PDA

View Full Version : costo CPU core 2 duo =a core 2 extreme QX6700 quad core???


skintek1
28-11-2006, 19:14
ho letto su un sito che il nuovo processore quad core costa "+o-"come il core 2 duo extreme........ :eek:
ma è possibile o hanno sbagliato a scrivere???

Grey 7
28-11-2006, 19:20
siamo lì lì..150 euro piu 150 meno, l'extreme si trova sotto i 1000, l'altro leggermente sopra

skintek1
28-11-2006, 19:27
siamo lì lì..150 euro piu 150 meno, l'extreme si trova sotto i 1000, l'altro leggermente sopra




be ma a questo punto mi compro il nuovo quad core....

AzEnZI
28-11-2006, 19:28
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+6800+extreme&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Qx6700&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Guarda

Apollo 2
28-11-2006, 19:29
be ma a questo punto mi compro il nuovo quad core....
Bè se nn hai problem a prendere l'extreme già ke ci 6 predi il quad ;)

lucadue
28-11-2006, 19:29
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+6800+extreme&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Qx6700&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Guarda
il qx6700 opera a frequenze piu basse x cui puo essere comprensibile :cool:

skintek1
28-11-2006, 19:36
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+6800+extreme&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Qx6700&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Guarda




addirittura costa proprio uguale.... :eek:
mi sembra un po strana come cosa........

skintek1
28-11-2006, 19:38
Bè se nn hai problem a prendere l'extreme già ke ci 6 predi il quad ;)




MAGARI!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
la mia era solo una perplessita che mi è venuta nel leggere il costo delle due CPU su un sito web tutto qui....

skintek1
28-11-2006, 19:40
il qx6700 opera a frequenze piu basse x cui puo essere comprensibile :cool:


si ma ha 2 core in piu e la cacheL2 è il doppio,ben 8MB...... :read:

Grey 7
28-11-2006, 19:49
se avessi i soldi (se :asd: ) mi sarei preso al volo l'extreme...i 4 core li lascerei a chi effettivamente ne ha la necessità..a me che sono un normalissimo utente "home" servirebbe poco o niente

skintek1
28-11-2006, 19:56
se avessi i soldi (se :asd: ) mi sarei preso al volo l'extreme...i 4 core li lascerei a chi effettivamente ne ha la necessità..a me che sono un normalissimo utente "home" servirebbe poco o niente





adesso ti servirebbe a poco o niente,ma quando incominceranno ad uscire programmi e giochi che sfrutteranno le potenzialita' dei quad core ne avrai bisogno,anche perchè qui si parla di una spesa che si aggira intorno ai 1000euro,quindi meglio prendere qualcosa che si "estingua"il piu lontano possibile.... :D

VitOne
28-11-2006, 23:23
adesso ti servirebbe a poco o niente,ma quando incominceranno ad uscire programmi e giochi che sfrutteranno le potenzialita' dei quad core ne avrai bisogno,anche perchè qui si parla di una spesa che si aggira intorno ai 1000euro,quindi meglio prendere qualcosa che si "estingua"il piu lontano possibile.... :D

Io ho preso il quad core, perché lo sfrutto già oggi con varie applicazioni grafiche (più che altro fotoritocco di immagini abbastanza pesanti). Personalmente però, dato che cmq questi quad oggi hanno ancora problemi a salire (io sulla P5W DH non mi schiodo da 3100Mhz stabili) ritengo che l'X6800 sia ancora una validissima scelta per chi non usa applicazioni che sfruttano più core in parallelo. Per esempio nei videogame oggi per me il top è l'X6800 abinato ad un bel SLI di 8800GTX e soprattutto un monitor da 24" o più.
Bisogna vedere l'uso che si fa del PC, e anche il tipo di acquirente: alla fine non credo che prima di un anno o forse due si vedranno applicazioni per cui un 4core è necessario, al massimo (spero) si inizieranno a sfruttare i dual core come si deve. Inoltre non è detto che chi spenda 1000€ oggi non ne possa spendere 1000€ dopodomani se esce una tecnologia migliore: chi lavora ed ha introiti dal PC può e anzi deve upgradare il più possibile, perché il tempo è denaro, e se prima dovevo lasciare il PC ad elaborare per 4 ore adesso me ne bastano 2 e mezza...

AzEnZI
28-11-2006, 23:29
Io ho preso il quad core, perché lo sfrutto già oggi con varie applicazioni grafiche (più che altro fotoritocco di immagini abbastanza pesanti). Personalmente però, dato che cmq questi quad oggi hanno ancora problemi a salire (io sulla P5W DH non mi schiodo da 3100Mhz stabili) ritengo che l'X6800 sia ancora una validissima scelta per chi non usa applicazioni che sfruttano più core in parallelo. Per esempio nei videogame oggi per me il top è l'X6800 abinato ad un bel SLI di 8800GTX e soprattutto un monitor da 24" o più.
Bisogna vedere l'uso che si fa del PC, e anche il tipo di acquirente: alla fine non credo che prima di un anno o forse due si vedranno applicazioni per cui un 4core è necessario, al massimo (spero) si inizieranno a sfruttare i dual core come si deve. Inoltre non è detto che chi spenda 1000€ oggi non ne possa spendere 1000€ dopodomani se esce una tecnologia migliore: chi lavora ed ha introiti dal PC può e anzi deve upgradare il più possibile, perché il tempo è denaro, e se prima dovevo lasciare il PC ad elaborare per 4 ore adesso me ne bastano 2 e mezza...
Quoto

skintek1
28-11-2006, 23:48
Io ho preso il quad core, perché lo sfrutto già oggi con varie applicazioni grafiche (più che altro fotoritocco di immagini abbastanza pesanti). Personalmente però, dato che cmq questi quad oggi hanno ancora problemi a salire (io sulla P5W DH non mi schiodo da 3100Mhz stabili) ritengo che l'X6800 sia ancora una validissima scelta per chi non usa applicazioni che sfruttano più core in parallelo. Per esempio nei videogame oggi per me il top è l'X6800 abinato ad un bel SLI di 8800GTX e soprattutto un monitor da 24" o più.
Bisogna vedere l'uso che si fa del PC, e anche il tipo di acquirente: alla fine non credo che prima di un anno o forse due si vedranno applicazioni per cui un 4core è necessario, al massimo (spero) si inizieranno a sfruttare i dual core come si deve. Inoltre non è detto che chi spenda 1000€ oggi non ne possa spendere 1000€ dopodomani se esce una tecnologia migliore: chi lavora ed ha introiti dal PC può e anzi deve upgradare il più possibile, perché il tempo è denaro, e se prima dovevo lasciare il PC ad elaborare per 4 ore adesso me ne bastano 2 e mezza...



sicuramente il "x6800"è una buonissima opzione per chi puo'spendere quei soldi,su questo non c'è ombra di dubbio... ;)
giusto ache il fatto che uno che spende 1000 euro adesso li potrebbe spendere anche tra un anno,ma va bene aver la possibilita' economica,ma essere "scemi" no,se io allo stesso prezzo (senza neanche 1 euro in piu)posso avere un processore che durera' senzaltro piu a lungo,posso avere tutti i soldi che voglio,ma alla fine compro quello.....o per lo meno io farei cosi'....e poi ripeto ha 2 core in piu' e il doppio della cache L2.... :read:

Carlo1
28-11-2006, 23:49
Anch'io ho il QX6700 come quello di VitOne, che saluto visto che ci sentiamo da un po' nell'altro 3D. Anche la scheda madre è la stessa.
La CPU per salire sale, e anche bene ma, ovviamente, non raggiunge le frequenze di un 6800. Penso sia questione di numero di core ed anche di dissipazione, visto che scalda e anche parecchio.
E' comunque una CPU fantastica, non gli sta dietro nessuno anche a ferquenze basse
Un consiglio: se lo volete acquistare abbinatelo a schede tipo Intel bad Axe, Asus P5WDG2 WS o 64WS. Sono le migliori per sfruttarlo.
Come ho detto VitOne ed io abbiamo la stessa scheda P5WDH. Ottima per i Conroe ma non per i Kentsfield.

VitOne
29-11-2006, 01:18
Anch'io ho il QX6700 come quello di VitOne, che saluto visto che ci sentiamo da un po' nell'altro 3D. Anche la scheda madre è la stessa.
La CPU per salire sale, e anche bene ma, ovviamente, non raggiunge le frequenze di un 6800. Penso sia questione di numero di core ed anche di dissipazione, visto che scalda e anche parecchio.
E' comunque una CPU fantastica, non gli sta dietro nessuno anche a ferquenze basse
Un consiglio: se lo volete acquistare abbinatelo a schede tipo Intel bad Axe, Asus P5WDG2 WS o 64WS. Sono le migliori per sfruttarlo.
Come ho detto VitOne ed io abbiamo la stessa scheda P5WDH. Ottima per i Conroe ma non per i Kentsfield.

Salute a te :D. Una precisazione importante. Il QX6700 ha sì 8Mbyte di cache, ma sono totali e non sono condivisi tra i 4 core ma solo tra 2 core, quindi cambia un po' il discorso ;).

Carlo1
29-11-2006, 11:56
Sì certo, di fatto sono due Conroe associati. Credo che miglioramenti si avranno quando arriveranno il prossimo anno i Quad con 4 core a 45 nm in un unico die

skintek1
29-11-2006, 12:11
Salute a te :D. Una precisazione importante. Il QX6700 ha sì 8Mbyte di cache, ma sono totali e non sono condivisi tra i 4 core ma solo tra 2 core, quindi cambia un po' il discorso ;).






questa proprio non la sapevo...........

Konrad76
29-11-2006, 13:01
Visto che alla pattuglia dei Kent del 3D ufficiale manco solo io....be saluto e quoto Carletto....Io ho come unica differenza rispetto a loro la P5wdg2 ws professional e devo dire che nonostante un buon mesetto per testare completamente e bene il Kent ora ne sono super felice.....e se potessi tornare indietro tra il Kent e un 6800......be senza pensarci un attimo....Kent..... :D ;)

Carlo1
29-11-2006, 17:21
Visto che alla pattuglia dei Kent del 3D ufficiale manco solo io....be saluto e quoto Carletto....Io ho come unica differenza rispetto a loro la P5wdg2 ws professional e devo dire che nonostante un buon mesetto per testare completamente e bene il Kent ora ne sono super felice.....e se potessi tornare indietro tra il Kent e un 6800......be senza pensarci un attimo....Kent..... :D ;)

Ciao Corrado, in effetti sino ad oggi non ho trovato ancora CPU in grado di metterlo in difficoltà. proprio una bella bestia il kent.

skintek1
29-11-2006, 17:34
Visto che alla pattuglia dei Kent del 3D ufficiale manco solo io....be saluto e quoto Carletto....Io ho come unica differenza rispetto a loro la P5wdg2 ws professional e devo dire che nonostante un buon mesetto per testare completamente e bene il Kent ora ne sono super felice.....e se potessi tornare indietro tra il Kent e un 6800......be senza pensarci un attimo....Kent..... :D ;)




finalmente la conferma di quello che ho detto fino ad ora..... :)

Konrad76
30-11-2006, 13:31
finalmente la conferma di quello che ho detto fino ad ora..... :)

Guardati un pochino di prove che coivolgono entrambi i processori.......e tieni presente che il Quad in prova è a 2660mhz.....se le facessero con il mio a 3350 vdef sarebbero ancora meglio :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1611/quad-fx-la-ricetta-amd-per-i-quattro-core_index.html

skintek1
02-12-2006, 00:54
Guardati un pochino di prove che coivolgono entrambi i processori.......e tieni presente che il Quad in prova è a 2660mhz.....se le facessero con il mio a 3350 vdef sarebbero ancora meglio :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1611/quad-fx-la-ricetta-amd-per-i-quattro-core_index.html




si avevo gia letto quell'articolo,ma se ho capito bene AMD vorrebbe usare una soluzione proprio con due CPU dual core insieme,cioè usando una scheda madre con due socket,e quindi arrivare a 4core,è cosi'???

Carlo1
02-12-2006, 11:11
Ciao, l'ho letto anch'io l'articolo. Effettivamente metteranno in commercio una scheda per due CPU da due core ciascuna potendo così contare su 4 core. Sinceramente una soluzione del genere la vedrei più per Workstation che per desktop, mi sembra un tentativo raffazzonato di avvicinarsi ad Intel.
Le prove, nonostante le innovazioni di AMD, restano sempre a favore di Intel poi, si sa come va, potremo dare un giudizio solamente testandoli.
Certo che come consumi di corrente vanno giù pesante e poi penso alla difficoltà di utiizzare sistemi di raffreddamento "non convenzionali", oltre al costo degli stessi che, ovviamente, raddoppia.

skintek1
02-12-2006, 11:43
ma secondo voi rendera' di piu' il sistema quad core intel (che ricordo usa una CPU con quattro core integrati in esso),o è meglio il sistema che usera' AMD (che ricordo usa una scheda con due socket e due CPU dual core)????

gabi.2437
02-12-2006, 11:54
Beh il sistema amd è meno efficiente di quello intel

Se intel, con 1 solo processore fa quello che amd fa con 2 processori-->intel è più efficiente e se un giorno intel ricorrerà alla soluzione a 2 socket (quindi 2 processori), sarà ancor più superiore ai 2 processori amd

Almeno, al momento attuale...

Spectrum7glr
02-12-2006, 11:56
visto che parliamo di quad core...quand'è che è previsto il lancio di soluzioni quad non extreme? :confused: ...si sa già che frequenze avranno?

Carlo1
02-12-2006, 22:01
Il lancio dei QX6700 da noi era previsto per metà novembre ma credo che non lo vedremo prima dell'inizio del prossimo anno.
Negli States sono già in commercio assieme ai QX6600 ( frequenza 2.400 mhz)

ziosante73
03-12-2006, 10:42
Iquad core sono già presenti sul nostro mercato, e soparattutto in vendita! :D

Carlo1
03-12-2006, 21:15
Anche i QX6600? Dove si trovano?

EMI_BOY78
04-12-2006, 01:01
Ciao Corrado, in effetti sino ad oggi non ho trovato ancora CPU in grado di metterlo in difficoltà. proprio una bella bestia il kent.

magari questa :Prrr: :Prrr: :Prrr:





http://img225.imageshack.us/img225/2373/t1sx8.jpg (http://imageshack.us)

Carlo1
04-12-2006, 08:13
Alzo le mani... ho sentito parlare degli UltraSparc ma non ne conosco le caratteristiche. Mi dai qualche informazione in merito?

EMI_BOY78
05-12-2006, 18:28
specifiche:
http://www.sun.com/processors/UltraSPARC-T1/index.xml

kelendil
05-12-2006, 18:50
magari questa :Prrr: :Prrr: :Prrr:





http://img225.imageshack.us/img225/2373/t1sx8.jpg (http://imageshack.us)

Ma a quale tipo di mercato si riferisce? E quali sono le prestazioni?

Carlo1
05-12-2006, 20:04
magari questa :Prrr: :Prrr: :Prrr:





http://img225.imageshack.us/img225/2373/t1sx8.jpg (http://imageshack.us)
Eh.. cazzarola! Quella CPU è "aliena". Ho letto le specifiche ma adesso ne voglio sapere di più. A cosa si può paragonare? Che scheda madri utilizza, che memorie e, soprattutto, quanto costa e dove si può comprare? Ovviamente qualsiasi altra informazione in merito è ben gradita.