View Full Version : info western digital raptor 10k rpm
ciao a tutti! dovrei comprare un hdd nuovo ed ero propenso a prendere il western digital raptor 36gb da 10.000rpm. solo che oggi il mio negoziante mi ha sconsigliato i raptor perchè ha detto che scaldano tanto e si rompono facilmente, è vera questa cosa? inoltre mi ha detto che tra il wd raptor 10k rpm e un hdd s-ata II è più veloce un hdd s-ata II. come stanno veramente le cose :D?
Vuoi un consiglio?
Cambia negoziante!!!!!!! :sofico:
Wilt Chamberlain
28-11-2006, 21:29
io ho preso da poco un raptor e ti dico che come velocità è più veloce di un hd sata2, e sono altrettanto affidabili, in più anno 5anni di garanzia come i seagate barracuda.
Costano più cari ma sono ottimi e soprattutto velocissimi.
quindi alla fine da s-ata a s-ata II non cambia nulla a livelli pratici
ChiHuaHua86
29-11-2006, 09:15
quindi alla fine da s-ata a s-ata II non cambia nulla a livelli pratici
mai trovate differenze pratiche purtroppo
Vuoi un consiglio?
Cambia negoziante!!!!!!! :sofico:
Concordo totalmente ;) . Mai (o quasi) fidarsi dei negozianti: è difficile trovare persone che siano contemporamente:
1) preparate
2) oneste
3) disposte a consigliare al meglio i clienti
Domandona sui RAPTOR da 150 GB: ho letto da qualche parte sul WEB (non ricordo dove :confused: ) che è possibile alimentarli con un "normale" molex a 4 pin (5 volt) OPPURE con il connettore a 12 volt. Voi ne sapente nulla ?
e cosa è meglio fare in ogni caso ?
Ciao a tutti.
Domandona sui RAPTOR da 150 GB: ho letto da qualche parte sul WEB (non ricordo dove :confused: ) che è possibile alimentarli con un "normale" molex a 4 pin (5 volt) OPPURE con il connettore a 12 volt. Voi ne sapente nulla ?
e cosa è meglio fare in ogni caso ?
Ciao a tutti.
I normali molex a 4 pin hanno anche il 12V oltre al 5V :rolleyes:
Non a caso, per gli alimentatori più vecchi, c'è l'adattatore per il nuovo tipo di connettore. Ai fini pratici credo che non cambi niente
vi chiedo un' altra cosa :)..la mia matherboard non supporta l' interfaccia s-ata. visto che devo per forza prendere un hdd nuovo mi conviene prenderne uno tradizionale pata, oppure posso prenderne uno s-ata (dopo le vostre risposte spero di prendere il wd raptor) e collegarlo alla mobo tramite un adattore pci? e se fosse possibile una configurazione del genere perderei qualcosa nella velocità di trasferimento dati?
I normali molex a 4 pin hanno anche il 12V oltre al 5V :rolleyes:
Non a caso, per gli alimentatori più vecchi, c'è l'adattatore per il nuovo tipo di connettore. Ai fini pratici credo che non cambi niente
Grazie della risposta. :) Cmq, mi sono scaricato dal sito della WD l'installation guide e lì c'e scritto chiaramente che si possono usare IN ALTERNATIVA ;) i "legacy ATA 4-pin power connector" (traducasi i molex a 4 PIN) oppure i "SATA power cable".
Ciao a tutti.
il mio negoziante mi ha sconsigliato i raptor perchè ha detto che scaldano tanto e si rompono facilmente, è vera questa cosa? inoltre mi ha detto che tra il wd raptor 10k rpm e un hdd s-ata II è più veloce un hdd s-ata II. come stanno veramente le cose :D?
traduzione:
guarda, i raptor non li ho mai provati e non ne ho in casa, e siccome voglio fare soldi subito ti propongo con 2-3 scuse mediamente tecniche uno dei dischi che ho qui in magazzino; cmq non sai niente e ho una buona probabilità di vendere.
DAI compra questo bel Maxtor da 300GB!!!
:( che tristezza.
ma mi conviene prendere un hdd s-ata con l' adattore pci per collegarlo alla mia matherboard?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.