View Full Version : Fujitsu, passi avanti nel progetto 'Terabit per Square Inch'
Redazione di Hardware Upg
28-11-2006, 17:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19380.html
L'azienda giapponese annuncia la realizzazione di una nuova testina per dischi rigidi in grado di garantire capienze molto elevate negli hard disk che vedremo nei prossimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
schizzobau
28-11-2006, 17:30
beh, facile mettere terabit per far sembrare alla gente che sia più di quello che è.
1 Terabit = 100Gbyte :rolleyes:
1 Terabit = 100Gbyte ???
mi sa che hai un po' di confusione in testa....
DevilsAdvocate
28-11-2006, 17:38
Beh come puoi leggere nell'articolo il massimo finora raggiunto e' 16Gbytes
per pollice quadro (col perpendicular recording attualmente solo in
alcuni dischi per i notebooks...), questo arriva quasi a 8 volte tanto....
Mica male, dischi 8 volte piu' capienti o 8 volte piu' piccoli.
P.S.: 1 terabit = 125 Gbytes ,perche' 1 byte=8bits
beh, facile mettere terabit per far sembrare alla gente che sia più di quello che è.
1 Terabit = 100Gbyte :rolleyes:
per pollice
Beh, ma se fai la proporzione, HD da 160 Gb con 130 Gb per pollice quadrato, quindi con 1Tb per pollice quadrato si può avere un HD da 2,5" da quasi un TB!
nudo_conlemani_inTasca
28-11-2006, 17:48
per pollice
Tra l'altro aggiungerei (non voglio fare il pignolo, per carità) però le conversioni tra unità di misura portano sempre a insidiare degli errori, passando da un sistema di misura al un altro equivalente.
Io avrei aggiunto un "circa", non c'è una corrispondenza esattamente =;
Proprio perchè siamo in potenza di 2 (2^n) e non in potenza di 10.
cosa che crea una discrepanza, era solo per non dare informazioni errate.
non me ne vogliate. :stordita:
bye.
Sono d'accordo con te, ma comunque il rapporto tra la densità attuale e quella futura rimane!
Tra l'altro aggiungerei (non voglio fare il pignolo, per carità) però le conversioni tra unità di misura portano sempre a insidiare degli errori, passando da un sistema di misura al un altro equivalente.
Io avrei aggiunto un "circa", non c'è una corrispondenza esattamente =;
Proprio perchè siamo in potenza di 2 (2^n) e non in potenza di 10.
cosa che crea una discrepanza, era solo per non dare informazioni errate.
non me ne vogliate. :stordita:
bye.
il risultato corretto, come già detto da DevilsAdvocare, è 125 GigaByte
Dumah Brazorf
28-11-2006, 18:17
Riprendendo il post di nudo_etc_etc viene balzana subitamente irrevocabilmente una questione! Saranno 125GigaByte o 125GibiByte? :fagiano:
Riprendendo il post di nudo_etc_etc viene balzana subitamente irrevocabilmente una questione! Saranno 125GigaByte o 125GibiByte? :fagiano:
Giga
i GibiByte sono circa 116.4
Alessandro Bordin
28-11-2006, 19:24
Era "circa" ovviamente :)
+Benito+
28-11-2006, 19:33
chiedo scusa, ma i minidisc queste tecnologie le usano da 10 anni....
repne scasb
28-11-2006, 20:14
chiedo scusa, ma i minidisc queste tecnologie le usano da 10 anni....
Un Minidisc e' basato su tecnologia MO (magneto ottica), ha una capienza di circa 150/300Mbyte, con una densita' per pollice quadrato di 200/400Mbit. Qui si sta parlando di 1 Tbit per pollice quadrato ossia una densita' 5000/2500 volte superiore. E' come paragonare un moderno hard-disk da 250Gb con un hard-disk ATA-1 da 100Mb.
Dark_Wolf
28-11-2006, 21:22
1 terabit = 1000 gb
se unità di misura vanno a 1000 a 1000
Uhm... 1Tb = 125GB per pollice quadrato. Quindi per un attuale disco rigido da 2,5" mantenendo le proporzioni (160 GB ottenuti con 130Gb = 16GB) direi che i dischi possono arrivare con la densità di 1 Tb a 1,25TB di capienza.
JohnPetrucci
28-11-2006, 22:01
Da anni osservo incrementi notevoli di capienza e tecnologia legata a questa attorno al pianeta Hard Disk.
Non posso affermare lo stesso in termini di prestazioni.....purtroppo.
Non sarebbe il caso di puntare più seriamente anche su queste? :O
1 terabit = 1000 gbit = 1.000.000 .000 bit ossia 125gbyte ossia 0.125 terabyte ossia 1 terabyte = 1000 giga . 1 terabit per farlo diventare terabyte basta dividere per 8 = 0.125terabyte e un hdd da 2.5 pollici (hdd di un portatile) si è gia visto da 160gb quindi non m isembra tutta sta news
ora dice : la capienza degli hard disk fino alla soglia di un Terabit per pollice quadro quindi un hdd da 2.5 pollici ha 2.5 terabit , un hdd da 3.5 ha 3.5 terabit ossia 4375 gb circa .... ditemi se anche io son confuso.. penso i calcoli siano giusti .. :D
leddlazarus
28-11-2006, 22:05
facciamo cosi'
1 Tb (terabit) 1.000.000.000.000 =10^12
1 Tb /8 =125.000.000.000 = 125 miliardi di Byte = 125 *10^9
nel S.I. 10^9=Giga
quindi 125 GigaByte
in informatica
2^30 =1.073.741.824 Byte (1 GiBiByte)
quindi 125GigaByte = 116,415 circa GiBiByte
blackshard
28-11-2006, 22:05
Un Minidisc e' basato su tecnologia MO (magneto ottica), ha una capienza di circa 150/300Mbyte, con una densita' per pollice quadrato di 200/400Mbit. Qui si sta parlando di 1 Tbit per pollice quadrato ossia una densita' 5000/2500 volte superiore. E' come paragonare un moderno hard-disk da 250Gb con un hard-disk ATA-1 da 100Mb.
Non è propriamento vero. I minidisc hanno capacità fino ad 1 Gigabyte. Considerando le dimensioni compatte e la solidità, direi che sarebbero stati utili in molte applicazioni se solo Sony non avesse i paraocchi...
Nexon2004
28-11-2006, 22:08
Ma insomma......sto HD da 1 Tera lo usciamo o no?
II ARROWS
28-11-2006, 22:13
Porc... Apperò! :D
E c'è chi dice che i "dischi" a composti unicamente da memoria flash sono vicinissimi... :D
116,415GbB? Cavolo, il mio HDD ci sta perfettamente in un pollice quadro... Mi lascia pure un paio di GbB liberi!
A quando i primi modelli?
P.S. Nexon, ti prego... l'italiano... :cry:
ci sono i 3.5 da 750 gb....figurati se non esce quello da 2.5 ma non oso immaginare il costo...io come OEM fino ad ora ho trovato massimo 160 gb su 2.5
il 200 non lo trovo
cosa cavolo sono i gibibyte?
Ciao
cosa cavolo sono i gibibyte?
Ciao
Storia completa in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Binary_prefix
Rapida spiegazione in italiano :)
Erm, sono quelli che vedi quando , per esempio, vai in risorse del computer. Hai mai notato che se compri, diciamo, un hd da 160 Gb vedi scritto in windows (ma anche in lunx se è per questo. Immagino anche macinrtosh..),che so, 152 Gb?
E tra parentesy SONO la misura degli standard internazionali, è solo che sono poco conosciuti.
Quando tu compri un hard disk da 160 Gigabyte, sono esattamente quelli. 160 miliardi di byte. Ma come tu sapra, in realtà in informatica si va di 1024 in 1024.
Le misure corrette sono
il kibibyte = 1024 byte
il mebibyte = 1024 kibibyte
il gibibyte = 1024 mebibyte
Usare kilobyte, megabyte, gigabyte è errato. perchè quei prefissi vogliono dire che si va di 1000 in 1000, non di 1024 in 1024.
Tutte le misure su tutti i sistemi operativi sono, in realtà, in kibibyte,mebibyte e gibibyte.
Quindi, usando l'esempio di prima, quanti gibigyte sono l'hard disk da 160 gigabyte? 160.000.000.000/1024/1024/1024
Fai tu un po i calcoli :)
schizzobau
12-12-2006, 10:23
Beh come puoi leggere nell'articolo il massimo finora raggiunto e' 16Gbytes
per pollice quadro (col perpendicular recording attualmente solo in
alcuni dischi per i notebooks...), questo arriva quasi a 8 volte tanto....
Mica male, dischi 8 volte piu' capienti o 8 volte piu' piccoli.
P.S.: 1 terabit = 125 Gbytes ,perche' 1 byte=8bits
si, scusatemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.