View Full Version : ma ci fa o crede che lo siamo? bush inside
~ZeRO sTrEsS~
28-11-2006, 15:41
Il presidente Usa: «Le violenze sono un piano dei terroristi di Al Qaeda»
Bush: «In Iraq non c'è la guerra civile»
Vertice Nato a Riga. «Nessun ritiro, prima finiamo la missione». «La Nato accetti compiti difficili, come in Afghanistan».
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Bush all'arrivo a Tallin (Epa)
Bush all'arrivo a Tallin (Epa)
RIGA - «In Iraq non c'è la guerra civile e le violenze fanno parte del piano di Al Qaeda». E comunque non ci sarà «alcun ritiro» da quel paese prima che la missione venga portata a termine. Lo dice il presidente americano George W. Bush prima e durante il vertice Nato in programma a Riga, in Lettonia. Il capo della Casa Bianca ha detto inoltre che intende parlare mercoledì e giovedì ad Amman con il primo ministro iracheno Nouri al-Maliki per chiedergli cosa intende fare per sconfiggere le violenze e assicurarlo dell'appoggio americano.
Bush considera i contatti in corso tra Iraq e la Siria e l'Iran il frutto della scelta di una nazione sovrana «che fa la sua politica». «Spero che i colloqui portino a risultati», ha auspicato il presidente americano, ammonendo gli iraniani a non ingerirsi negli affari interni iracheni.
Bush ha poi ricordato il contenzioso nucleare con l'Iran, esprimendo «preoccupazione per il desiderio del regime» di Teheran «di sviluppare armi nucleari» e citando gli sforzi dell'Onu perché la comunità internazionale ribadisca «il chiaro messaggio che non accetta che l'Iran abbia l'atomica».
«NATO ACCETTI COMPITI DIFFICILI» - Bush poi ha espresso l'opinione che i membri della Nato devono accettare «compiti difficili» per le loro truppe in Afghanistan. Bush ha definito «ambiziosa» l'agenda del vertice della Nato di Riga e ha ricordato che vi sono 50 mila soldati dell'Alleanza atlantica impegnati in sei missioni in tre continenti, la più importante delle quali è quella afghana, che vede schierati 32 mila uomini Nato «per sconfiggere i taleban e rafforzare la democrazia».
PIU' TRUPPE ALL'ISAF - Bush ha poi rivolto un appello agli alleati della Nato affinché forniscano le truppe «necessarie» all'Isaf, la forza dell'Alleanza Atlantica in Afghanistan. «Per avere successo in Afghanistan, gli alleati devono fornire al comando Nato le forze necessarie», ha detto Bush. Che ha poi sostenuto la volontà dei nuovi paesi dell'Est di entrare a far parte dell'Alleanza atlantica: «Continueremo a sostenere il desiderio della Georgia di diventare membro della Nato», ha detto Bush, aggiungendo che le porte sono «aperte anche al popolo ucraino» nel caso in cui ne faccia richiesta.
28 novembre 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/11_Novembre/28/bush.shtml
ma se la settimana scorsa la cia ha confermato che l'iran non ha progetti per la bomba atomica?
http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=57002
La Cia: dubbi sul programma dell'atomica
Articolo pubblicato il: 2006-11-20
NEW YORK - La Cia ha messo in guardia l'amministrazione Bush: non ci sono finora "prove conclusive" delle ambizioni nucleari di Teheran. Ma a Washington i falchi della Casa Bianca continuano a tenere aperta la carta[...]
oh mio dio cose da pazzi e uno del genere é il presidente del piú grande e potente stato della terra? altro che terroristi qua si deve avere paura di lui...
E continuiamo con la propaganda bolscevica eh? :rolleyes:
trallallero
28-11-2006, 15:56
E continuiamo con la propaganda bolscevica eh? :rolleyes:
ognuno ha i propri fantasmi :asd:
lui é scappato in Olanda per non aver a che fare con Prodi quindi ha tempo e soldi per pensare ad altre disgrazie :D
zerostress ... sto scherzando eh ;)
beppegrillo
28-11-2006, 16:01
il senso di questo post qual'è?
Davvero non lo capisco :confused:
Senza Fili
28-11-2006, 16:16
il senso di questo post qual'è?
Davvero non lo capisco :confused:
Forse far notare i gravissimi "svarioni" di Bush? ;)
Ma cosa ha fatto di strano Bush ora ? :confused:
Ha sollecitato la NATO (corretto), ha evidenziato come la comunità internazionale non accetterà che l'Iran abbia l'atomica (corretto), ha richiesto più partecipazione agli stati membri della coalizione (suo pieno diritto), ha detto che in Iraq non c'è la guerra civile (in effetti sembra una caxxata ma tecnicamente c'è una guerriglia diffusa non guerra civile vera e propria).
Non per difenderlo eh, ma che c'è di strano e/o anomalo in quel che ha detto ?
~ZeRO sTrEsS~
28-11-2006, 16:38
ognuno ha i propri fantasmi :asd:
lui é scappato in Olanda per non aver a che fare con Prodi quindi ha tempo e soldi per pensare ad altre disgrazie :D
zerostress ... sto scherzando eh ;)
NO ORA TI CASTIGO! :p
a parte gli scherzi... se tornerei in italia ora diventerei pazzo indipendentemente da destra e sinistra...
cmq ho postato male il secondo articolo...
se poi ci mettiamo che i terroristi fanno parte della popolazione civile, e non di un esercito ordinario mi sembra che ci sia una vera e propria guerra civile in iraq basti pensare a quanti attentati avvengono contro i civili di diversa etnia
beppegrillo
28-11-2006, 17:03
Forse far notare i gravissimi "svarioni" di Bush? ;)
ma quali sarebbero? Non riesco a capirli..
Si conferma la loro contrarietà ad i piani nucleari dell'Iran e dice che non possono andarsene dall'iraq perchè ciò che stà avvenendo in iraq è più colpa di alqaeda che destabilizza il paese che degli iracheni che non vogliono le truppe straniere.
Ora si può essere daccordo o meno, ma sinceramente non vedo tutto questo scandalo, mi sembrano posizioni degli usa stranote...
Lucrezio
28-11-2006, 18:06
NO ORA TI CASTIGO! :p
a parte gli scherzi... se tornerei in italia ora diventerei pazzo indipendentemente da destra e sinistra...
:cry:
Suvvia... questa è violenza bella e buona :cry:
beppegrillo
28-11-2006, 21:18
:cry:
Suvvia... questa è violenza bella e buona :cry:
lui conosce millemila lingue, dai si sarà confuso con l'swahili :D
zerothehero
28-11-2006, 21:33
Non lo so...è meglio che l'Iran abbia l'atomica nonostante abbia firmato il trattato di non proliferazione?
~ZeRO sTrEsS~
28-11-2006, 22:21
lui conosce millemila lingue, dai si sarà confuso con l'swahili :D
bravo ecco una persona colta :O
lucrezio purtroppo per te ho preso la licenza poetica quindi posso scrivere come voglio :D
in veritá uso hwupgrade per non dimenticare l'italiano e vi ringrazio tantissimo che mi correggete :)
tornando ot
imho in iraq si ha una vera e propria guerra civile sciiti contro sunniti ecc... quindi la prima baggianata, La cia dice che non ci sono prove per progetti di armi nucleari e lui dice di si, mi sembra un po la fotocopia dell'attacco all'iraq queste benedette armi di distruzione di massa che le stanno ancora cercando speriamo che sti irakeni si scocciano di giocare a nascondino
LittleLux
28-11-2006, 22:57
Bè, una cosa giusta l'ha detta, in Iraq non c'è guerra civile, anche se c'è un fortissimo tentativo in atto di mettere gli uni contro gli altri sciiti e sunniti.
P.S.: comunque, mi sa che gli è scappata...vino veritas?:asd::D
LittleLux
28-11-2006, 23:05
Non lo so...è meglio che l'Iran abbia l'atomica nonostante abbia firmato il trattato di non proliferazione?
E cosa sarebbe il trattato di non proliferazione? Carta straccia, parliamoci chiaro. E non perchè stiamo parlando di Iran. Se quest'ultimo avesse dato il preavviso (3 mesi mi pare) necessario per uscire dal trattato, come prevede lo stesso, sarebbe meglio?
La questione è tutta geopolitica comunque. Se l'Iran fa la bomba non è certo per usarla, quanto per assumere peso politico e militare nella regione, affrancandosi, diciamocelo, dal pericolo di possibili attacchi militari volti a controllarne le proprie risorse petrolifere.
Pensate ad un medioriente con la bomba. E chi glielo va a prendere il petrolio? Bush? Rambo? L'Iran con la bomba è definitivamente padrone delle proprie risorse. Il nocciolo della questione è tutto quà.
LittleLux
28-11-2006, 23:11
Ma cosa ha fatto di strano Bush ora ? :confused:
Ha sollecitato la NATO (corretto), ha evidenziato come la comunità internazionale non accetterà che l'Iran abbia l'atomica (corretto), ha richiesto più partecipazione agli stati membri della coalizione (suo pieno diritto), ha detto che in Iraq non c'è la guerra civile (in effetti sembra una caxxata ma tecnicamente c'è una guerriglia diffusa non guerra civile vera e propria).
Non per difenderlo eh, ma che c'è di strano e/o anomalo in quel che ha detto ?
Per controllare l'Afghanistan quanti uomini, e mezzi, ci devi mandare? Mezzo milione (ricorda che l'ex URSS, con oltre 100.000 militari ed avendo il vantaggio di essere confinante se ne tornò con le pive nel sacco)? Sei disposto a pagare il prezzo economico? Ne vale davvero la pena? Oltre la forza militare esistono anche altri mezzi per agire; mezzi politici ed economici. Spesso, per non dire sempre, ce lo si dimentica.
Lucrezio
28-11-2006, 23:49
bravo ecco una persona colta :O
lucrezio purtroppo per te ho preso la licenza poetica quindi posso scrivere come voglio :D
in veritá uso hwupgrade per non dimenticare l'italiano e vi ringrazio tantissimo che mi correggete :)
Figurati :D
Anzi, non era assolutamente mia intenzione infastidirti... è che sogno di prendere il potere per poter instaurare qui dentro la mia piccola dittatura grammaticale :Perfido: :D
(Dio me ne scampi :eek: )
fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 00:00
E cosa sarebbe il trattato di non proliferazione? Carta straccia, parliamoci chiaro. E non perchè stiamo parlando di Iran. Se quest'ultimo avesse dato il preavviso (3 mesi mi pare) necessario per uscire dal trattato, come prevede lo stesso, sarebbe meglio?
La questione è tutta geopolitica comunque. Se l'Iran fa la bomba non è certo per usarla, quanto per assumere peso politico e militare nella regione, affrancandosi, diciamocelo, dal pericolo di possibili attacchi militari volti a controllarne le proprie risorse petrolifere.
Pensate ad un medioriente con la bomba. E chi glielo va a prendere il petrolio? Bush? Rambo? L'Iran con la bomba è definitivamente padrone delle proprie risorse. Il nocciolo della questione è tutto quà.
non credo. Loro credono di andare in paradiso se muoiono uccidendo i cani infedeli.
Non so eh, ma meglio che l'iran non abbia la bomba atomica.
fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 01:41
Discorso sensato (che cmq un occidentale pragmatico dovrebbe rigettare essendo contro i propri interessi), non fosse che stiamo parlando di un folle che afferma senza mezzi termini di voler distruggere Israele. Il concetto di MAD (Mutual assured destruction), basato sulla teoria dei giochi, funziona, tra gli altri vincoli, se entrambe le parti in gioco non hanno tendenze suicide....fidarsi di chi pensa che se si fa saltare in aria ha un bel numero di vergini ad attenderlo tra i cieli, direi che sicuramente non è "il massimo" :rolleyes:
Non me ne frega nulla di chi sia a comandare. Basta che il mondo funzioni.
E l'atomica in mano ad un pazzo suicidia di certo non funziona.
Quoto la seconda parte.
~ZeRO sTrEsS~
29-11-2006, 08:25
Non me ne frega nulla di chi sia a comandare. Basta che il mondo funzioni.
E l'atomica in mano ad un pazzo suicidia di certo non funziona.
Quoto la seconda parte.
1) Una sola volta sono state usate le bombe atomiche e indovina chi é stato? ah dimenticavo... sono state mandate con la benedizione di dio...
2) India e pakistan hanno armi nucleari e spesso ci sono crisi fra di loro, imho si dovrebbero considerare allo stesso modo dell'iran ma a nessuno frega e pure fanno dimostazioni di piazza con missili balistici ecc...
3) Oggi la bomba atomica non ti serve per usarla, ma serve per proteggerti, hai la bomba? un conflitto con te non porterebbe alla vittoria di nessuno dei due, un conflitto oggi nucleare significherebbe la fine del mondo.
4) Spiegami per quale insana ragione alcuni la devono avere altri no... chi decide se sei piú o meno affidabile? bush? chi quello che ha fatto migliaia di morti per delle armi di distruzione di massa attivabili in 45 minuti delle quali ancora non si vede l'ombra?
5) Imho il pericolo oggi non sono le bombe atomiche ma quello che ne fanno degli scarti delle centrali nucleari: si usano per fabbricare proiettili ecc... diciamo un metodo di reciclarle e buttare le scorie nei paesi altrui a gratis...
Per controllare l'Afghanistan quanti uomini, e mezzi, ci devi mandare? Mezzo milione (ricorda che l'ex URSS, con oltre 100.000 militari ed avendo il vantaggio di essere confinante se ne tornò con le pive nel sacco)? Sei disposto a pagare il prezzo economico? Ne vale davvero la pena? Oltre la forza militare esistono anche altri mezzi per agire; mezzi politici ed economici. Spesso, per non dire sempre, ce lo si dimentica.
Io ?
Si stà parlando delle dichiarazioni di Bush.
Che sono perfettamente legittime e giuste considerando la sua posizione.
La mia opinione è che la forza politica contro i guerriglieri ha ben poca presa, sono persone fanatiche con obiettivi ben precisi e pure una pressione politica (su che poi ?) di mezzo mondo non li farebbe recedere.
Per quanto riguarda la pressione economica nemmeno a starne a parlare...le forze nato hanno ben altro da fare, il governo è latitante nelle zone periferiche del paese e quindi i soldi fioccano grazie ai traffici di oppio.
1) Una sola volta sono state usate le bombe atomiche e indovina chi é stato? ah dimenticavo... sono state mandate con la benedizione di dio...
2) India e pakistan hanno armi nucleari e spesso ci sono crisi fra di loro, imho si dovrebbero considerare allo stesso modo dell'iran ma a nessuno frega e pure fanno dimostazioni di piazza con missili balistici ecc...
3) Oggi la bomba atomica non ti serve per usarla, ma serve per proteggerti, hai la bomba? un conflitto con te non porterebbe alla vittoria di nessuno dei due, un conflitto oggi nucleare significherebbe la fine del mondo.
4) Spiegami per quale insana ragione alcuni la devono avere altri no... chi decide se sei piú o meno affidabile? bush? chi quello che ha fatto migliaia di morti per delle armi di distruzione di massa attivabili in 45 minuti delle quali ancora non si vede l'ombra?
5) Imho il pericolo oggi non sono le bombe atomiche ma quello che ne fanno degli scarti delle centrali nucleari: si usano per fabbricare proiettili ecc... diciamo un metodo di reciclarle e buttare le scorie nei paesi altrui a gratis...
1) le situazioni sono assolutamente non paragonabili (c'è bisogno di dirlo? non è evidente ? :confused: )
2) L'India è considerato uno stato già più affidabile il pakistan non molto.
Infetti forse ti sfuggono un paio di cosette...su chi sorveglia i siti nucleari pakistani nonostante Musharraf appoggi le operazioni in Afghanista :asd:
Indovina un pò....si chiamano Marines :asd:
Sorpreso ?
3) Opinione tua.
Ma è piuttosto incompleta e parziale.
C'è chi la vuole per proteggersi e chi la vuole per usarla.
Se un capo di stato dice che vuole "cancellare dalla terra un altro stato" secondo te per cosa la vuole ?
Peraltro l'atomica fine a sè stessa è inutile senza i missili per lanciarla...non ti sei posto questo piccolo dubbio ?
4) Insana?
Rivedi le tue opinioni...se paragoni un paese occidentale all'Iran non c'è nemmeno da discutere :asd:
5) Tecnologia nucleare, questa sconosciuta :D
bravo ecco una persona colta :O
lucrezio purtroppo per te ho preso la licenza poetica quindi posso scrivere come voglio :D
in veritá uso hwupgrade per non dimenticare l'italiano e vi ringrazio tantissimo che mi correggete :)
tornando ot
imho in iraq si ha una vera e propria guerra civile sciiti contro sunniti ecc... quindi la prima baggianata, La cia dice che non ci sono prove per progetti di armi nucleari e lui dice di si, mi sembra un po la fotocopia dell'attacco all'iraq queste benedette armi di distruzione di massa che le stanno ancora cercando speriamo che sti irakeni si scocciano di giocare a nascondino
In Iraak non c'è guerra civile :rolleyes:
C'è guerriglia diffusa che è diverso
Peraltro pare che la maggior parte dei guerriglieri siano stranieri o ex-fascisti del baath...
Non ci sono progetti è un'ipotesi riportata dalla CIA che peraltro NON spiega il perchè l'Iran si sia dotato di centrifughe sovradimensionate per un utilizzo civile.
E no, la risposta "facciamoci i caxxi nostri" non è accettabile in politica internazionale
fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 09:10
1) Una sola volta sono state usate le bombe atomiche e indovina chi é stato? ah dimenticavo... sono state mandate con la benedizione di dio...
2) India e pakistan hanno armi nucleari e spesso ci sono crisi fra di loro, imho si dovrebbero considerare allo stesso modo dell'iran ma a nessuno frega e pure fanno dimostazioni di piazza con missili balistici ecc...
3) Oggi la bomba atomica non ti serve per usarla, ma serve per proteggerti, hai la bomba? un conflitto con te non porterebbe alla vittoria di nessuno dei due, un conflitto oggi nucleare significherebbe la fine del mondo.
4) Spiegami per quale insana ragione alcuni la devono avere altri no... chi decide se sei piú o meno affidabile? bush? chi quello che ha fatto migliaia di morti per delle armi di distruzione di massa attivabili in 45 minuti delle quali ancora non si vede l'ombra?
5) Imho il pericolo oggi non sono le bombe atomiche ma quello che ne fanno degli scarti delle centrali nucleari: si usano per fabbricare proiettili ecc... diciamo un metodo di reciclarle e buttare le scorie nei paesi altrui a gratis...
india cina e pakistan non hanno istinti suicidi.
Chi deve decidere chi puo averla? chi ce l'ha già.
Amico commentando cosi devo desumere che sei favorevole alla proliferazione di armamenti... nucleari in particolare...
o sbaglio?
fidati che l'umanità ha pagato a caro prezzo quell'atomica.... ed è stata utilissima ad evitare il lancio di altre atomiche....
oh mio dio cose da pazzi e uno del genere é il presidente del piú grande e potente stato della terra? altro che terroristi qua si deve avere paura di lui...
è veramente il festival delle cazzate che lo hanno tenuto fino ad ora alla casa bianca. ormai quando lo leggo o lo sento mi viene solo da ridere. mi inizia a stare quasi simpatico.
non lo temo. temo i suoi inspiratori politici, quelli che prendono davvero le decisioni. lui lo vedo travolto dagli eventi, totalmente privo di qualsiasi capacità di interferire con tutto ciò che viene fatto dietro il suo permesso.
un pò come viene rappresentato nei griffin :D
su chi sorveglia i siti nucleari pakistani nonostante Musharraf appoggi le operazioni in Afghanista :asd:
Indovina un pò....si chiamano Marines :asd:
Sorpreso ?
Qualche tempo fa si parlò anche di un piano elaborato in caso fosse necessario il recupero "in emergenza" delle testate nucleari pakistane
zerothehero
29-11-2006, 21:21
E cosa sarebbe il trattato di non proliferazione? Carta straccia, parliamoci chiaro. E non perchè stiamo parlando di Iran. Se quest'ultimo avesse dato il preavviso (3 mesi mi pare) necessario per uscire dal trattato, come prevede lo stesso, sarebbe meglio?
E allora denuncino il trattato e si preparino ad un totale isolamento da parte della comunità internazionale.
Ogni trattato può essere liberamente denunciato presso il segretario gen. delle nazioni unite, non è una novità.
La questione è tutta geopolitica comunque. Se l'Iran fa la bomba non è certo per usarla, quanto per assumere peso politico e militare nella regione, affrancandosi, diciamocelo, dal pericolo di possibili attacchi militari volti a controllarne le proprie risorse petrolifere.
L'Iran il petrolio lo controlla da solo come meglio crede bomba o non bomba atomica. :fagiano:
Poi se parli seguendo la linea dell'interesse geopolitico, beh..noi non avremmo alcun vantaggio in un Iran atomico.
Pensate ad un medioriente con la bomba. E chi glielo va a prendere il petrolio? Bush? Rambo? L'Iran con la bomba è definitivamente padrone delle proprie risorse. Il nocciolo della questione è tutto quà.
L'Iran con l'atomica è libero di fare i propi porci comodi in medioriente destabilizzando la regione, come è suo costume (in Libano e in Palestina, ad es.), oltre al fatto che non si può escludere la cessione di materiale atomico a dei terroristi.
Infatti non a caso anche l'UE è fermanente contraria ad un Iran nucleare.
E poi che si fa?
Se l'IRan dovesse avere l'atomica, poi bisogna armare l'Arabia Saudita, l'Egitto e le altre potenze sunnite..si assisterebbe ad un corsa agli armamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.