PDA

View Full Version : Libro per imparare a "fare giochi"


K3it4r0
28-11-2006, 01:18
Salve, per prima cosa mi scuso se non è la sezione giusta, ma non sapevo se postarla qui o in programmazione :D

Comunque cercavo qualche testo da regalare a un mio amico, a cui piacerebbe tantissimo iniziare a creare giochini per il Pc :)
Sapete dove può iniziare, se c'è qualche best sellers da avere assolutamente, oppure semplicemente qualcosa di consigliato? :)

L'unico libro che ho adocchiato è l'abc dei videogiochi (http://www.audinoeditore.it/libro.php?collana_id=J&collana_progr=16) , ma volevo un pò di consigli :)
Dimenticavo, ovviamente in italiano ^_^

Darkangel666
28-11-2006, 08:02
Il fatto di trovarlo in italiano è già una fortissima restrizione visto che i manuali tecnici sono spesso in Inglese, per fare giochi (3d ovviamente) deve avere buone conoscenze di programmazione DirectX e OpenGL, inoltre deve conoscere linguaggi piuttosto di basso livello (come il C++).
Non è molto indicato partire da un libro per i giochi, meglio iniziare facendosi una cultura sugli argomenti sopracitati.
Come dire che parto dalla decorazione di interni per costruire una casa, meglio iniziare dall'ABC del muratore ;)

giova22
28-11-2006, 08:08
Il fatto di trovarlo in italiano è già una fortissima restrizione visto che i manuali tecnici sono spesso in Inglese, per fare giochi (3d ovviamente) deve avere buone conoscenze di programmazione DirectX e OpenGL, inoltre deve conoscere linguaggi piuttosto di basso livello (come il C++).
Non è molto indicato partire da un libro per i giochi, meglio iniziare facendosi una cultura sugli argomenti sopracitati.
Come dire che parto dalla decorazione di interni per costruire una casa, meglio iniziare dall'ABC del muratore ;)

senza dimenticare almeno una conoscenza superficiale di grafica 3d (3dsmax, maya o programmi simili), in quanto se decide per un gioco in 3d è quasi obbligatorio.

Ah importante è anche una conoscenza su vettori e matrici, quindi se alla scuola che frequenta/frequentava non li ha studiati, forse prima del libro sulla programmazione è bene un libro di geometria analitica (se vuoi sapere quale te ne posso consigliare uno in privato). Ciao

Darkangel666
28-11-2006, 08:14
senza dimenticare almeno una conoscenza superficiale di grafica 3d (3dsmax, maya o programmi simili), in quanto se decide per un gioco in 3d è quasi obbligatorio.

Ah importante è anche una conoscenza su vettori e matrici, quindi se alla scuola che frequenta/frequentava non li ha studiati, forse prima del libro sulla programmazione è bene un libro di geometria analitica (se vuoi sapere quale te ne posso consigliare uno in privato). Ciao

Non volevo spaventarlo subito, con la geometria, in fondo si trovano pezzi di codice che fanno trasposizioni e traslazioni di matrici, per l'aspetto grafico è anche quello importante infatti, poichè il settore ad un certo punto gli proporrà un bivio, Grafico o Programmatore lui dovrà fare la scelta conoscendo un po' entrambi.
In ogni caso per eccellere dovrà privilegiare uno, conoscendo qualcosina dell'altro.
Nel mio caso ho fatto giochi da intrattenimento per un paio d'anni, ma ho dovuto imparare ad usare "Fotosciop" e 3d Max, uno spasso comunque. :D

K3it4r0
28-11-2006, 09:08
Si occupa di programmazione :)
Principalmente studia c++ e l'anno prossimo si dovrà iscrivere in informatica all'università, quindi credo che la strada tra grafico e programmatore l'abbia già scelta :)
Per quanto riguarda il c++ penso non abbia problemi ad impararlo, ne farà anche troppo all'università credo, ma la programmazione di DirectX e OpenGL non credo che sia tra gli argomenti trattati, per cui anche un libro su quello non sarebbe male :D

Per quanto riguarda matrici etc sono toralmente ignorante :stordita: quindi non sò sinceramente a che servono, se le ha studiate, quanto possono esserli utili e quanto possono essere noiose :D

Quindi meglio puntare su un libro di programmazione di DirectX o OpenGL :D

arxangel
28-11-2006, 10:15
Perche non inizi facendo mod?émolto più semplice e si possono fare mod che alcune volte superano la qualità dell originale,molte software house sono iniziate come gruppi di appassionati che realizzavano mod come la Gearbox e la Raven

K3it4r0
28-11-2006, 10:53
non sono io è un mio amico o.o io non sò fare niente, manco programmare :D

Comunque lui sà solo programmare, e aveva sta passione qui, volevo solo darli una spinta per iniziare :D mi serviva più che altro un libro o delle risorse online in italiano..per le mod, io non ho idea di come si facciano ^_^'' (poi ovviamente dipenderà dal gioco, ma esistono motori interni al gioco per creare mod? O.o nel caso è smeplice o cosa? insomma servono conoscenze specifiche...fate conto di parlare con un niubbo totale in questo campo :D )

arxangel
28-11-2006, 11:01
non sono io è un mio amico o.o io non sò fare niente, manco programmare :D

Comunque lui sà solo programmare, e aveva sta passione qui, volevo solo darli una spinta per iniziare :D mi serviva più che altro un libro o delle risorse online in italiano..per le mod, io non ho idea di come si facciano ^_^'' (poi ovviamente dipenderà dal gioco, ma esistono motori interni al gioco per creare mod? O.o nel caso è smeplice o cosa? insomma servono conoscenze specifiche...fate conto di parlare con un niubbo totale in questo campo :D )
Dipende dal tipo di Mod e dagli editor del gioco di partenza.Comunque anche per uno bianco come un fantasma d programmazione(come me :D ) dopo una settimana di prove è in grado di padroneggiare decentemente l editor e cominciare a fare piccoli mod ;)

K3it4r0
28-11-2006, 11:16
ok li dirò di provare un pò :D

Per quanto riguarda la programmazione di DirectX e OpenGL c'è qualche libro? :D

K3it4r0
28-11-2006, 11:32
ho trovato anche questo testo che mi sembra abbastanza carino ^_^

http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1942

giova22
28-11-2006, 11:52
per quanto riguarda le OpenGL (ho fatto queste e non le directX per cui ti posso consigliare solo su queste), puoi trovare l' orange book e il blue book, che sono gratuiti (ma si trovano anche stampati) e sono i fondamenti insdispensabili per chiunque si avvicini alle OpenGL. Inoltre ci sono i tutorial di NEHE che sono ottimi per cominciare a scrivere qualcosa. Li trovi tutti gratuitamente in itnernet.

Potresti anche pensare a regalargli un libro sulla programmazione degli shader delle odierne schede video, in quanto è un argomento molto affscinante e sicuramente di effetto, in un eventuale curriculum.

Se sa gia usare C/C++ non relagargli altro sull argomento. Ciao

K3it4r0
28-11-2006, 12:56
ma sono disponibili in italiano o.o? perchè li ho trovati solo in inglese :o

ho anche trovato questo sito (http://www.gameprog.it) dove c'è un pò di roba sull'argomento :D

giova22
28-11-2006, 12:59
ma sono disponibili in italiano o.o? perchè li ho trovati solo in inglese :o

Se il tuo amico fatica con l' inglese allora più che un libro di programmazione è INDISPENSABILE un buon corso di inglese, visto che tutta la documentazione avanzata e aggiornata è in lingua inglese :D :D :D

K3it4r0
28-11-2006, 13:04
eh lo sò ._. ma proprio l'inglese non li piace :|

giova22
28-11-2006, 13:28
eh lo sò ._. ma proprio l'inglese non li piace :|

gran problema.

in ogni caso i tutorial di nehe sono tradotti in ita, guarda su gameprog e li trovi. I libri sulle opengl non credo siano tradotti

K3it4r0
28-11-2006, 13:31
si si ho visto, nel sito che ho linkato ci sono le traduzioni :)

Leron
28-11-2006, 15:14
eh lo sò ._. ma proprio l'inglese non li piace :|
allora digli di lasciar perdere direttamente ;)

senza sapere l'inglese non riuscirà mai a fare niente di serio in questo settore

wiltord
28-11-2006, 15:19
allora digli di lasciar perdere direttamente ;)

senza sapere l'inglese non riuscirà mai a fare niente di serio in questo settore

non c'è dubbio..

MSciglio
28-11-2006, 18:24
Se vuoi fargli un grosso favore regalagli un libro con la grammatica inglese :)

Come ti hanno gia' detto, se realmente vuole fare questo lavoro e lavorare su titoli seri non c'e' altra possibilita' che lasciare l'Italia come abbiamo fatto tutti quelli che lavoriamo nel settore.

giova22
28-11-2006, 18:55
Se vuoi fargli un grosso favore regalagli un libro con la grammatica inglese :)

Come ti hanno gia' detto, se realmente vuole fare questo lavoro e lavorare su titoli seri non c'e' altra possibilita' che lasciare l'Italia come abbiamo fatto tutti quelli che lavoriamo nel settore.

mini OT. Tu dove lavori?

MSciglio
28-11-2006, 19:32
mini OT. Tu dove lavori?

www.realtimeworlds.com

Isomarcus
28-11-2006, 21:22
senza inglese digli che farà fatica anche all'università... da noi buona parte dei corsi avanzati sono tenuti in inglese da prof esterni, anche nei corsi di base ogni tanto viene invitato qualche docente di spicco e ovviamente tiene la lezione in inglese, inoltre in tutti i corsi di programmazione vengono fornite documentazione e manuali in inglese. e senza contare che il 90% dei libri buoni del settore non è tradotto in italiano :D

cmq il modo migliore per imparare è la documentazione ufficiale, altrimenti per iniziare ci sono dei motori grafici gratuiti molto validi (come l'irrlicht) ;) a mio modesto parere i libri suul'argomento nella maggior parte dei casi sono abbastanza inutili!

sander4
28-11-2006, 22:53
c'è da studiare tanto
tantissimo

ci vogliono ore e ore ogni giorno

bisogna conoscere bene il c++, ma bene, e studiarsi le directx (ci sono dei libri, sono intorno alle 1000 pagine e comprendono concetti di geometria, vettori, matrici)

quoto gli altri sull'inglese, fondamentale, anche solo per studiarsi i libri

K3it4r0
28-11-2006, 23:45
ok cercherò di convincerlo a studiare inglese :D

grazie per le info ^__^

comunque non pensavo che i testi per questo tipo di cose(che ormai fanno parte della vita di + o - tutti i ragazzi e non solo o.o) fossero così rari in italiano..capisco il predominio dell'inglese..ma qui mi pare ci siano forti carenze anche a livello di studio o.o

boh vabbè non sò se mi sono spiegato ma ho sonno :D

Isomarcus
29-11-2006, 08:42
eh sì, è un settore dominato dalla lingua inglese... i libri in italiano ci sono, ad esempio molti della mcgraw-hill (testi decenti per iniziare) sono tradotti in ita, anche alcuni dei migliori testi sul c++ di base sono stati tradotti in ita (come l'ottimo thinking in c++ di eckel), però c'è poco da fare: la documentazione originale (imho il modo migliore per imparare) sarà sempre in inglese, come pure i migliori tutorial e la maggior parte dei libri di un certo livello (giusto l'altro giorno in libreria in facoltà ho visto un tomo sulle opengl - basato sulle documentazioni originali - da 1500 pagine :D ovviamente tutto in inglese... e 70 € :cry: ma prima o poi dovrò prenderlo :( )

General Lee
29-11-2006, 11:38
www.gameprog.it