View Full Version : [Curiosità] Lingua africana...
Volevo sapere: che lingua si parla in africa? E' come in america che si parla tipo inglese e in ogni zona c'è un accento o una specie di dialetto leggermente diverso?? oppure ogni stato ha la sua lingua come in europa?
Che alfabeto usano per scrivere? Non ho mai visto niente di scritto in africano.
E per ultimo volevo sapere se sapreste dire se c'è qualche sito che parla appunto di sta lingua, se c'è qualche mini corso per conoscerne le basi, perchè lo trovo interessante.
E ogni volta che incontro marocchini sui bus mi chiedo sempre cosa si dicono visto che si salutano TUTTI tra di loro e si mettono sempre a parlare ed è impossibile che si conoscano tutti.. :rolleyes:
Mi da anche fastidio non conoscere neanche UNA parola. Se sento inglesi francesi tedeschi spagnoli o giapponesi qualcosa la capisco, ma con la gente di colore non capisco nulla e sono proprio curioso. Ma non per sapere cosa si dicono, quanto per conoscere qualcosa su una lingua di cui sono completamente all'oscuro e che mi sembra essere tanto parlata intorno a noi.
Grazie! ;)
(neo)
Blaster_Maniac
27-11-2006, 22:19
Alubdali'?
Aj bibidu' dbala'?
Abimbumbam!
:O
Che ho detto?
Dai già iniziate, io sono serio. Se mi volete aiutare ok sennò evitate di postare per favore. Vorrei solo delle informazioni, e il fatto di aver postato in piazzetta non significa che bisogna iniziare ad imbrattare il post con cazzate, ma solo che vuole essere come una chiacchierata tra amici e niente di proprio rigoroso. Siete sempre i soliti.. :doh:
Tutto il nord africa parla arabo che è piu o meno simile, anche se un mio amico palestinese non capiva cosa dicesse un tunisino, che mischiava l'arabo al francese... poi parlano francese perchè erano colonie francesi, alcune nazioni,parlano portoghese, perchè erano colonie portoghesi... ovviamente in sud africa si parla l'inglese, poi penso ci siano una miriade di lingue differenti un po in tutto il continente.
Noi non capiamo una mazza di quello che dicono perchè non sono lingue a radice latina :O
linuxianoxcaso
27-11-2006, 22:23
io so che in ogni paese dell'africa si parla una lingua diversa ... pero non so nulla di più :boh:
pero potrei aver detto una stupidagine ...
purtroppo a volte molti di questi popoli non sappiamo nemmeno che esistono ..
Syd Barrett
27-11-2006, 22:33
Tutto il nord africa parla arabo che è piu o meno simile
Mica tanto....
sul resto comunque più o meno bene, aggiungo solo che queste cose avreste dovuto studiarle alle elementari, di nuovo alle medie, e in alcune superiori pure... :D
linuxianoxcaso
27-11-2006, 22:35
Mica tanto....
sul resto comunque più o meno bene, aggiungo solo che queste cose avreste dovuto studiarle alle elementari, di nuovo alle medie, e in alcune superiori pure... :D
studiare ? :stordita: :mc:
Esistono moltissime etnie con relativo idioma e cultura. Mi sembra che nella sola costa d'avorio ce ne siano più di una ventina.
Poi ogni stato africano, essendo praticamente tutti stati colonie, ha come lingua ufficiale quella dell paese che li ha colonizzati. Fanno la parte del leone l'inglese e il francese, un paio di colonie erano belghe. Nella parte nord dell'africa c'è anche l'arabo.
Quindi è impossibile parlare di lingua africana, come è impossibile parlare di lingua europea; non è come negli states che parlano tutti inglese con varie sfumature. Magari moltissime lingue si assomigliano ma il continente è grande....
Mica tanto....
sul resto comunque più o meno bene, aggiungo solo che queste cose avreste dovuto studiarle alle elementari, di nuovo alle medie, e in alcune superiori pure... :D
:O
http://www.zum.de/whkmla/histatlas/africa/afr95lang.gif
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/African_language_families.png/400px-African_language_families.png
p.NiGhTmArE
27-11-2006, 22:53
parlo del nord che lo conosco abb. bene...
si parla dappertutto arabo, però con dialetti anche molto diversi fra loro.
come lingue "per essere capiti" il francese va più o meno bene ovunque (marocco, algeria, tunisia), in libia i più anziani sanno l'italiano, o più spesso il siculо :D
Syd Barrett
27-11-2006, 23:02
:O
http://whiteafrican.com/wp-content/_Official_LanguagesMap-Africa.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/African_language_families.png/400px-African_language_families.png
che parlino arabo è evidente, quello che contesto è che sia lo stesso arabo... anzi, da provincia a provincia cambia completamente, e da una parte all'altra del maghreb è quasi una lingua totalmente diversa.
p.NiGhTmArE
27-11-2006, 23:05
che parlino arabo è evidente, quello che contesto è che sia lo stesso arabo... anzi, da provincia a provincia cambia completamente, e da una parte all'altra del maghreb è quasi una lingua totalmente diversa.
quoto :D
poi molte parole di uso comune sono derivate dalla lingua dei colonizzatori. per esempio, in libia "ho forato" si dice "guma a terra" :p
che parlino arabo è evidente, quello che contesto è che sia lo stesso arabo... anzi, da provincia a provincia cambia completamente, e da una parte all'altra del maghreb è quasi una lingua totalmente diversa.
Beh ma l'ho detto anche io :mbe:
Ho detto che un mio amico palestinese, quindi che parla un arabo perfetto non si capiva con un tunisino... poi m'ha spiegato che piu o meno si capivano ma che il tunisino parlava un arabo storpiato ;)
Syd Barrett
27-11-2006, 23:14
Allora siamo tutti d'accordo :oink:
aggiungo solo che queste cose avreste dovuto studiarle alle elementari, di nuovo alle medie, e in alcune superiori pure... :D
*
Allora siamo tutti d'accordo :oink:
:mano:
odracciR
28-11-2006, 00:22
Dalle parti del Kenya, si parla swahili e come seconda lingua (che è conosciuta dagli alfabetizzati come fosse la lingua madre) l'inglese. Si scrive in lettere così come l'italiano. L'accento di un inglese kenyota è ovviamente diverso da un Londinese. Così come uno di Sidney uno di New York e uno del Texas.
Un paio di esempi:
jambo = ciao
asante sana = grazie
rafiki = amico
Quindi a parte questo swahili tutto il resto dell'africa parla le lingue dei colonizzatori? Non c'è una lingua originaria dell'africa? Il fatto delle colonizzazioni mi fa davvero schifo. Un popolo così che si è dovuto e si deve sottomettere a noi..
Ma questo è un'altro discorso.
Grazie a tutti cmq!
AvengerDr
28-11-2006, 01:59
Quest'estate, quand'ero in vacanza in una località del Salento, tra i vari venditori ambulanti vi erano sia marocchini che senegalesi (lo so per certo perchè alcuni li conoscevo di persona)... Osservavo che quando un marocchino andava a chiedere qualcosa dal senegalese o viceversa, lo facevano in italiano (ahh l'integrazione, che bella cosa :D ). Fra di loro i marocchini parlavano in arabo (presumo), mentre i senegalesi parlavano un qualcosa di davvero strano.. Forse era questa lingua (http://en.wikipedia.org/wiki/Wolof_language)
ziozetti
28-11-2006, 11:04
Quindi a parte questo swahili tutto il resto dell'africa parla le lingue dei colonizzatori? Non c'è una lingua originaria dell'africa? Il fatto delle colonizzazioni mi fa davvero schifo. Un popolo così che si è dovuto e si deve sottomettere a noi..
Ma questo è un'altro discorso.
Grazie a tutti cmq!
Ma secondo te fino alla colonizzazione europea quei popoli non hanno parlato? :asd:
Ma secondo te fino alla colonizzazione europea quei popoli non hanno parlato? :asd:
:rotfl:
Northern Antarctica
28-11-2006, 12:38
Ma secondo te fino alla colonizzazione europea quei popoli non hanno parlato? :asd:
Per aver parlato sì, ma per quanto riguarda la lingua scritta è un altro discorso. A parte l'amarico (Etiopia), ed escludendo l'arabo, non so quante altre lingue africane abbiano sviluppato un sistema di scrittura.
Syd Barrett
28-11-2006, 13:40
Ma secondo te fino alla colonizzazione europea quei popoli non hanno parlato? :asd:
:D Lo sai che ti adoro, sì?
Ma secondo te fino alla colonizzazione europea quei popoli non hanno parlato? :asd:
Ma infatti ora ho capito la situazione attuale, e volevo sapere quindi se c'è una lingua originale dell'africa, non l'arabo francese spagnolo etc.. Una volta che ca**o si parlava se non erano ancora colonizzati?? Così va meglio forse.. :D
Dalle parti del Kenya, si parla swahili e come seconda lingua (che è conosciuta dagli alfabetizzati come fosse la lingua madre) l'inglese. Si scrive in lettere così come l'italiano. L'accento di un inglese kenyota è ovviamente diverso da un Londinese. Così come uno di Sidney uno di New York e uno del Texas.
Un paio di esempi:
jambo = ciao
asante sana = grazie
rafiki = amico
asante sana coco banana firuli firulà...qualcosa mi ricorda il re leone..rafiki :D :D
Xalexalex
28-11-2006, 18:35
Alubdali'?
Aj bibidu' dbala'?
Abimbumbam!
:O
Che ho detto?
Ciupa :O
Le lingue originarie della africa esistino sì, credo che si dividano in due o tre grandi famiglie, ma a parte quello cambiano praticamente da villaggio a villaggio...ci sono un fottìo di lingue parlate da poche persone...inoltre sia grammaticalmente che foneticamente sono distanti anni luce dalle lingue europee...
Di livello scrito non so nulla sinceramente...credo che si sia adattato l'alfabeto latino e quello arabo un po' per tutto.
Ma infatti ora ho capito la situazione attuale, e volevo sapere quindi se c'è una lingua originale dell'africa, non l'arabo francese spagnolo etc.. Una volta che ca**o si parlava se non erano ancora colonizzati?? Così va meglio forse.. :D
Non è mai esistita una "madre lingua" comune africana.
Una lingua può espandersi solo insieme al popolo che la parla. Siccome l' africa era (ed è tuttora) formata da infinite realtà tribali (= a livello di tribù microcomunità), ogni tribù parla la lingua della sua etnia, ma spesso con differenze + o - grandi rispetto al villaggio a 10 km.
E' già stato detto, e confermo per averlo chiesto ad un conoscente egiziano, che l' arabo parlato nell' africa mediterranea differisce di parecchio da paese a paese. L' egiziano in questione mi ha detto che, pur parlando ufficialmente la stessa lingua, gli è molto difficile parlare con un marocchino.
In altri paesi, la situazione è ancora più complessa. In Sudafrica, vi sono due lingue ufficiali, l' Afrikaans (una specie di olandese del XVII secolo), fino a pochi anni fa lingua esclusiva dell' elite bianca, e l' inglese. L' inglese è usato più che altro dai neri come lingua franca per parlare tra gente di etnie diverse. Infatti, i neri all' interno delle rispettive comunità parlano le loro lingue tribali, tipo lo Zulu, il Boscimano o l' Ottentotto, lingue del tutto diverse tra loro. L' unica maniera per uno Zulu di comunicare con un Ottentotto è tramite una "lingua franca", per l' appunto l' inglese.
Riguardo agli altri paesi africani, vi sono CENTINAIA di lingue, spesso parlate solo da pochi milioni di persone. C'e' ad esempio lo Swahili in Kenia e Tanzania, il Venda ed il Xhosa nella zona centromeridionale, il Tigrino in Etiopia/Eritrea, solo per citare le prime lingue che mi vengono in mente.
Infine le lingue europee, per quanto possano essere lingue UFFICIALI (ma non certo lingue NAZIONALI) sono lingue molto meno diffuse di quanto spesso si creda. Certo, il turista che si rapporti solo con portieri di albergo, guide, taxisti e simili potrà probabilmente attraversare l' intera Africa parlando solo francese, inglese e, al limite, portoghese, se vuole passare da Angola o Mozambico. Ma nei villaggi, dove vive la grande maggioranza della gente, inglese e francese non sanno nemmeno cosa sia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.