View Full Version : x1950pro pci-exp & Enermax 370W
Sarei intenzionato a prendere questa scheda video per sostituire la mia attuale 9600pro e la solita domanda è: c'è la farà l'alimentatore?
Purtroppo non posso prendere scheda e alimentatore, nemmeno un Lc-Power, forse + in la... :)
Comunque il mio sistema è:
Athlon 64 3200+@2500MHz Venice, Asrock 939 Dual-Sata, 2x512 DDR, Seagate 160GB, Maxtor 40GB, LG 4163B. Il tutto alimentato dall'Enermax 370W 3,3V[30A] 5V[32A] 12V1[14A] 12V2[13A].
Verrebbe da dire che non c'è la fa però mi sono documentato sull'assorbimento della x1950pro su http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/x1950pro-gf7900gs_6.html
Viene fuori che assorbe circa 34.7W sui 12V della scheda madre, + 25.4W sui 12V della presa ausiliaria, + 5.5W sui 3.3V, in condizioni di massimo utilizzo tipo 3dmark06 in esecuzione. In sostanza sono 60W sui 12V
Allora ho preso un po di lampade a 12V da 21W[tipo quelle delle macchine] e le ho collegate al 12V dell'alimentatore fino a misurare con un tester 4,9A ---> ~60W. E' un test un po casereccio però l'assorbimento è quello.
L'alimentatore non ha fatto una piega. Ho riavviato windows un paio di volte, ho mandato in esecuzione un bench sulla 9600pro. Nessun spegnimento, l'alimetatore è tiepidino, i 12.2V segnalati dal tester sono scesi a 11.9V~12.05V, se contiamo poi che l'Athlon viaggia a 2500MHz ho ancora dei margini di recupero di energia. Il consumo dei 3,3V è simulato dalla 9600pro che assorbe 9W contro i 5.5W della x1950pro.
In conclusione, chi ha avuto la somma pazienza di leggersi questo lungo post, ha qualche suggerimento o idea da darmi?
L'enermax riuscirà a tenere a bada la x1950?
Probabilmente solo montando realmente la x1950pro scoprirò qualcosa, però magari c'è qualcuno con un 370W o giù di lì che ci ha provato... :)
Sarei intenzionato a prendere questa scheda video per sostituire la mia attuale 9600pro e la solita domanda è: c'è la farà l'alimentatore?
Purtroppo non posso prendere scheda e alimentatore, nemmeno un Lc-Power, forse + in la... :)
Comunque il mio sistema è:
Athlon 64 3200+@2500MHz Venice, Asrock 939 Dual-Sata, 2x512 DDR, Seagate 160GB, Maxtor 40GB, LG 4163B. Il tutto alimentato dall'Enermax 370W 3,3V[30A] 5V[32A] 12V1[14A] 12V2[13A].
Verrebbe da dire che non c'è la fa però mi sono documentato sull'assorbimento della x1950pro su http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/x1950pro-gf7900gs_6.html
Viene fuori che assorbe circa 34.7W sui 12V della scheda madre, + 25.4W sui 12V della presa ausiliaria, + 5.5W sui 3.3V, in condizioni di massimo utilizzo tipo 3dmark06 in esecuzione. In sostanza sono 60W sui 12V
Allora ho preso un po di lampade a 12V da 21W[tipo quelle delle macchine] e le ho collegate al 12V dell'alimentatore fino a misurare con un tester 4,9A ---> ~60W. E' un test un po casereccio però l'assorbimento è quello.
L'alimentatore non ha fatto una piega. Ho riavviato windows un paio di volte, ho mandato in esecuzione un bench sulla 9600pro. Nessun spegnimento, l'alimetatore è tiepidino, i 12.2V segnalati dal tester sono scesi a 11.9V~12.05V, se contiamo poi che l'Athlon viaggia a 2500MHz ho ancora dei margini di recupero di energia. Il consumo dei 3,3V è simulato dalla 9600pro che assorbe 9W contro i 5.5W della x1950pro.
In conclusione, chi ha avuto la somma pazienza di leggersi questo lungo post, ha qualche suggerimento o idea da darmi?
L'enermax riuscirà a tenere a bada la x1950?
Probabilmente solo montando realmente la x1950pro scoprirò qualcosa, però magari c'è qualcuno con un 370W o giù di lì che ci ha provato... :)
io con un enermax da 350w ci alimento una x1950xt il procio a 1,7v e ram a3,4 senzail minimo prob....dovresti...
io con un enermax da 350w ci alimento una x1950xt il procio a 1,7v e ram a3,4 senzail minimo prob....dovresti...
:eek: Se riesci a gestire una xt che dovrebbe consumare quasi il doppio della pro.... allora sono a posto,[però non ho trovato dati sicuri sulla xt, ho solo trovato la x1950xtx che arriva a 120W]
Anche perchè ho avuto una botta di ottimismo e l'ho ordinata :D
Incrocio le dita.....
Dr House
27-11-2006, 19:00
quasi certamente l'enermax basta, poi tanto alternative non ne hai :D
e una x1900gt con ali ANTEC 400w con 15A sui 12V1 e 14 sui 12V2 ?
Kharonte85
27-11-2006, 19:26
quasi certamente l'enermax basta
quoto
Kharonte85
27-11-2006, 19:26
e una x1900gt con ali ANTEC 400w con 15A sui 12V1 e 14 sui 12V2 ?
Penso di si'... ;)
Se hai dei buoni amperaggi almeno >25A sui canali da 12Volt dovrebbe bastare.
Se prendi sapphire leggi il loro forum certi modelli consigliano 30A anche per le x1950pro ;)
quasi certamente l'enermax basta, poi tanto alternative non ne hai :D
Effettivamente a parte il diritto di recesso alternative non ne ho :)
Ma a costo di far andare il procio a 1000MHz e attaccargli la batteria di una macchina in qualche modo la faccio funzionare.... :D
x[Bambù]
la x1900gt consuma 75W (sempre fonte xbitlabs) circa 10W in + della x1950pro quindi quei pochi ampere in + del mio enermax dovrebbero metterti + o - nella mia situazione. Non ti dico se funzionerà o meno perchè non ho ancora elementi concreti per poterlo dire.
Questa settimana mi arriverà la scheda e posterò se ha funzionato o meno.
Per chi avesse disponibilità di liquidi e buon spazio nel case per altri cavi questo prodotto della Thermaltake non sarebbe una cattiva idea....
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0099/w0099.asp
Se hai dei buoni amperaggi almeno >25A sui canali da 12Volt dovrebbe bastare.
Se prendi sapphire leggi il loro forum certi modelli consigliano 30A anche per le x1950pro ;)
No il mio enermax non ha 25A sul 12V mi sembra che la protezione delle sovracorrenti intervenga sui 20A.
Ma se l'assorbimento calcolato dal sito di xbits lab è esatto non necessito di 25 o 30A molto dipende anche dal sistema che uno ha, avessi un processore dual core il mio enermax non basterebbe di sicuro.
...consigliano 30A anche per le x1950pro...
Fidati, valori palesemente gonfiati, a meno di avere un prescott overcloccato all'inverosimile, un buon ali con almeno 24A sui +12V basta e va alla grande... ;)
Se fai conto che servono 30A per essere sicuri con una 8800GTS...
Kharonte85
27-11-2006, 23:38
Se fai conto che servono 30A per essere sicuri con una 8800GTS...
GTX ...per la gts bastano 26A ;)
A me un ali "non di marca"(della HANTOL) con 18A sulla linea dei 12v a mantenuto una x1900xt anche un pò overcloccata...Quindi la x1950pro ti dovrebbe funzionare.
A me un ali "non di marca"(della HANTOL) con 18A sulla linea dei 12v a mantenuto una x1900xt anche un pò overcloccata...Quindi la x1950pro ti dovrebbe funzionare.
Ok!
Ma da quanti watt il tuo ali?
Ok!
Ma da quanti watt il tuo ali?
450w vero wamp? :D
GTX ...per la gts bastano 26A ;)
Sorry...
26A per la GTS e 30A per la GTX... ;)
Però deve essere un ali di buon livello, non certo un Qtek...
Scheda arrivata e montata (non credevo fosse così lunga... :D ho faticato un po con i cavi)
Ho provato con 3dmark06 il test completo, poi ho provato a far girare un po Need for speed carbon (tra la 9600pro che avevo e questa è tutto un un altro gioco) e Splinter Cell Chaos.
Risultato: nessun tipo di blocco, freeze, spegnimento improvviso, va tutto alla grande. :ciapet:
Le frequenze le ho lasciate di default 580,5MHz il core e 1404MHz per le memorie, rilevate da Ati Tray Tools.
Le temperature della scheda sono arrivate al max a 74°C sotto sforzo.
La tensione dei 12V non è mai scesa sotto i 12.05-12,15V sotto sforzo.
E sulla scatola c'è scritto minimo 30A nei consigliati... ESAGERATI :D
Scheda arrivata e montata (non credevo fosse così lunga... :D ho faticato un po con i cavi)
Risultato: nessun tipo di blocco, freeze, spegnimento improvviso, va tutto alla grande. :ciapet:
ESAGERATI :D
Bella sono contento per te!
Domani vado a ordianre la x1900gt...risparmio qualcosa...
p.s. come rumorosità com'è? mi interessa perchè la sapphire dovrebbe avere lo stesso dissipatore! ;)
E sulla scatola c'è scritto minimo 30A nei consigliati... ESAGERATI :D
Davvero? :mbe:
Sulla mia scatola c'è scritto 26A...
E già 26A sono pompati... :D
Bella sono contento per te!
Domani vado a ordianre la x1900gt...risparmio qualcosa...
p.s. come rumorosità com'è? mi interessa perchè la sapphire dovrebbe avere lo stesso dissipatore! ;)
Devo ancora regolare bene la velocità della ventola in base alla temp con Ati Try Tools, adesso è impostata che sopra i 73° va al 60% della velocità max e si inizia a sentire, però ho notato che sotto il 50%, cioè in idle, si confonde con lo zalman del procio quindi quasi non si sente. Ho provato a metterla manualmente al max della velocità e sembra un micro aspirapolvere :D
Se vuoi q.cosa di silenzioso dovresti montarti sulla GT uno Zalman come la Sapphire Ultimate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html
Devo ancora regolare bene la velocità della ventola in base alla temp con Ati Try Tools, adesso è impostata che sopra i 73° va al 60% della velocità max e si inizia a sentire, però ho notato che sotto il 50%, cioè in idle, si confonde con lo zalman del procio quindi quasi non si sente. Ho provato a metterla manualmente al max della velocità e sembra un micro aspirapolvere :D
Se vuoi q.cosa di silenzioso dovresti montarti sulla GT uno Zalman come la Sapphire Ultimate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html
Metti l'accelero X2 dell'arctic cooling... :read:
La mia lo ha di serie ed è inudibile anche con la ventola al 100%, inoltre temperature massime in idle sui 34°-35°, in full sempre meno di 60°... :)
E da solo costa sui 20€... ;)
Davvero? :mbe:
Sulla mia scatola c'è scritto 26A...
E già 26A sono pompati... :D
C'è proprio scritto 30A, non ci credevo manco io quando l'ho letto :)
http://img406.imageshack.us/img406/7902/file0001nc1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=file0001nc1.jpg)
C'è proprio scritto 30A, non ci credevo manco io quando l'ho letto :)
http://img406.imageshack.us/img406/7902/file0001nc1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=file0001nc1.jpg)
Troppo, esagerati... :D
Kharonte85
28-11-2006, 22:26
C'è proprio scritto 30A, non ci credevo manco io quando l'ho letto :)
http://img406.imageshack.us/img406/7902/file0001nc1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=file0001nc1.jpg)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Metti l'accelero X2 dell'arctic cooling... :read:
La mia lo ha di serie ed è inudibile anche con la ventola al 100%, inoltre temperature massime in idle sui 34°-35°, in full sempre meno di 60°... :)
E da solo costa sui 20€... ;)
Ma con la tua si riesce a regolare la velocita della ventola dell'accelero x2?
Perchè dal sito dell'arctic dicono che la velocità è fissa a 2000 giri! e anche la power color recensita qui su hwupgrade è a velocità fissa!
Ve lo dicevo io che voleva 30A anche se penso siano simbolici cosi la sapphire elimina ogni polemica sul fatto del consumo e quindi sono cavoli tuoi se non hai un Ali al altezza.
Domani vado a prendere la mia x1950pro ultimate sapphire speriamo in bene :rolleyes:
http://img406.imageshack.us/img406/7902/file0001nc1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=file0001nc1.jpg)
wow la posso usare anche con p3.. :p :p che dite la sfrutterei almeno la metà?
Ma con la tua si riesce a regolare la velocita della ventola dell'accelero x2?
Perchè dal sito dell'arctic dicono che la velocità è fissa a 2000 giri! e anche la power color recensita qui su hwupgrade è a velocità fissa!
Non so seffettivamente si può regolare, ma è comunque inudibile...
E raffredda molto bene...
Non so seffettivamente si può regolare, ma è comunque inudibile...
E raffredda molto bene...
Beh ok!
intanto grazie!
Penso di prenderla così...provarla e poi al massimo so che dissy comprare... :D
Beh ok!
intanto grazie!
Penso di prenderla così...provarla e poi al massimo so che dissy comprare... :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.