PDA

View Full Version : Bambini inside?: Lego [!! foto !!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

LUVІ
13-02-2007, 18:44
Cosa cambia tra questi due pistoni?

Quelli nuovi non hanno la base quadrata, ma solo il supporto con il foro ;)

LuVi

Wilcomir
13-02-2007, 19:33
sto montanto l'8421, e ho capito perchè la lego, e a ragione, sta passando al metodo studless. si possono realizzare costruzioni molto più compatte, infatti con i mattoncini lo schema è:
mattoncino
piastra
piastra
mattoncino

mentre se mettete un mattoncino in verticale vedrete che i fori coincidono, ma ce ne è uno in mezzo preciso preciso. con gli studless si sfrutta anche quello.

ciao!

LUVІ
13-02-2007, 20:04
sto montanto l'8421, e ho capito perchè la lego, e a ragione, sta passando al metodo studless. si possono realizzare costruzioni molto più compatte, infatti con i mattoncini lo schema è:
mattoncino
piastra
piastra
mattoncino

mentre se mettete un mattoncino in verticale vedrete che i fori coincidono, ma ce ne è uno in mezzo preciso preciso. con gli studless si sfrutta anche quello.

ciao!

Esatto.
E' solo un problema mentale ;)
Chi nascerà con questi nuovi non studded non si porrà mai il problema ;)

LuVi

evelon
13-02-2007, 20:38
sto montanto l'8421, e ho capito perchè la lego, e a ragione, sta passando al metodo studless. si possono realizzare costruzioni molto più compatte, infatti con i mattoncini lo schema è:
mattoncino
piastra
piastra
mattoncino

mentre se mettete un mattoncino in verticale vedrete che i fori coincidono, ma ce ne è uno in mezzo preciso preciso. con gli studless si sfrutta anche quello.

ciao!


Mica tanto..

Più compatte ok , ma si è molto più limitati e l'ho visto montando il telaio della 8448 rispetto alla 8880: cose che vengono benissimo con gli stud necessitano di veri e propri salti mortali con gli studless.

Forse (e dico forse) agevola i set pneumatici grazie ai buchi lasciati liberi ma sicuramente ha molti più limiti.

Di buono ha che ne guadagna un pò il realismo vista la possibilità di realizzare superfici lisce oltre alla possibilità di forma data dai nuovi pezzi piegati a vari angoli

Peraltro si nota negli ultimi set una moltiplicazione del numero di pezzi data dai perni di collegamento che si rendono necessari

Marci
13-02-2007, 20:54
Quelli nuovi non hanno la base quadrata, ma solo il supporto con il foro ;)

LuVi
il tipo che mi ha venduto la 8439 che ha anche una 8459 mi ha detto che i pistoni nuovi funzionano meglio, poi non so; resta il fatto che secondo me erano meglio prima, ora si possono imboscare meglio ma prima potevi anche appoggiarli sui piroli come le pompe.

Marci
14-02-2007, 12:17
Ecco un po di foto :D
http://img218.imageshack.us/img218/3889/dscn0761ridyj5.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/500/dscn0762ridpe1.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/1505/dscn0763ridgz2.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/4467/dscn0765ridth9.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/1230/dscn0766ridmj1.jpg

c148fem1
14-02-2007, 13:40
Sei il mio idolo!! :eek: :eek:

Marci
14-02-2007, 15:21
ho appena scoperto il 4402, è spettacolare! si possono fare un sacco di cose e poi è bello complicato; e non costa nemmeno tanto :fagiano:

davidTrt83
14-02-2007, 15:22
Ecco un po di foto :D

Un'accoppiata stupenda ;)

Arrivata proprio adesso :sofico:
La scatola è più grossa di quanto mi aspettassi, accidenti.
Non aprivo una scatola di lego nuova da 10 anni, non nascondo che le emozioni non sono cambiate :fagiano:.

Dopo cena la monto che ora devo studiare (come no, tempo 5 mintuti.... :D ).

PhoEniX-VooDoo
14-02-2007, 15:27
ho appena scoperto il 4402, è spettacolare! si possono fare un sacco di cose e poi è bello complicato; e non costa nemmeno tanto :fagiano:

Ma questa?

http://lovesera.com/tt/attach/1/1369364320.jpg

Marci
14-02-2007, 15:46
si, se ti guardi le istruzioni è una vera figata; poi si possono fare molti altri tipi di imbarcazione sempre molto dettagliate, mi piace molto; poi io sono un nostalgico del system; quando torno a casa mi rimonto il 6339; 6271 e il 6598

PhoEniX-VooDoo
14-02-2007, 15:52
ma di che "serie" fa parte? sul sito lego non la trovo...

cmq bellina ;)

Marci
14-02-2007, 16:02
ma di che "serie" fa parte? sul sito lego non la trovo...

cmq bellina ;)
fa parte della serie Designer sets; all'interno ha tutto un sistema di rinvii per far si che girando il volante girino anche le pale; secondo me esteticamente è molto bello, ovviamente è tutt'altra cosa rispetto ai technic

c148fem1
14-02-2007, 16:39
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=229490
A proposito di technic: ottimo MOD del 8284!!

Mi rivolgo a tutti gli amici ellenici (o nelle vicinanze): nessuno che fa una bella spedizione? :D :D

Marci
14-02-2007, 16:42
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=229490
A proposito di technic: ottimo MOD del 8284!!

Mi rivolgo a tutti gli amici ellenici (o nelle vicinanze): nessuno che fa una bella spedizione? :D :D
abiti in grecia? :D
se qualcuno vuole il 4402 potremmo fare un'ordinazione.
I modelli alternativi sono 10 e tutti fighi :sbav:

davidTrt83
14-02-2007, 17:20
Ragazzi sto montando... è BELLISSIMA!!!
E' una concezione proprio diversa di lego, ma comunque bellissima e consente di ottenere cose sofisticate in poco spazio. Poi insomma, chi come noi le possiede di tutti i tipi quando inventa ha una gamma maggiore di soluzioni a disposizione, quindi direi ottimo.

Ora ho appena cominciato ad attaccare in tubi, STEP 30, vi giuro che mi sto divertendo alla grandissima!!!

A dopo.

P.s. Certo ce ne sono di pezzi curiosi :sofico:
http://img474.imageshack.us/img474/9146/p1010062kc8.jpg (http://imageshack.us)

ilmambo
14-02-2007, 17:24
P.s. Certo ce ne sono di pezzi curiosi :sofico:
http://img474.imageshack.us/img474/9146/p1010062kc8.jpg (http://imageshack.us)

:asd: :sbonk:

buglis
14-02-2007, 17:46
la pala che modello è?
tanto ormai la ruspa pala e braccio insieme credo sia introvabile, spero nell'altra almeno, cmq ho ordinato la gru! :D

davide87
14-02-2007, 17:50
Ragazzi sto montando... è BELLISSIMA!!!
E' una concezione proprio diversa di lego, ma comunque bellissima e consente di ottenere cose sofisticate in poco spazio. Poi insomma, chi come noi le possiede di tutti i tipi quando inventa ha una gamma maggiore di soluzioni a disposizione, quindi direi ottimo.

Ora ho appena cominciato ad attaccare in tubi, STEP 30, vi giuro che mi sto divertendo alla grandissima!!!

A dopo.

P.s. Certo ce ne sono di pezzi curiosi :sofico:
http://img474.imageshack.us/img474/9146/p1010062kc8.jpg (http://imageshack.us)
:asd:

Marci
14-02-2007, 18:06
la pala che modello è?
tanto ormai la ruspa pala e braccio insieme credo sia introvabile, spero nell'altra almeno, cmq ho ordinato la gru! :D
8459, 8439, 8464; l'8459 se non sbaglio è la più vecchia; l'8439 ha i pistoni come la Back Hoe; l'8464 non saprei, per ilr esto sono tutte e tre identiche, hanno le stesse istruzioni a cui hanno cambiato solo il numero ;)
Secondo me la pala è più introvabile della BH ;)

Apix_1024
14-02-2007, 19:11
arrivato l'8436... ma fino a sabato mi tocca lasciarlo nella scatola!!! :muro: :muro: :muro:

+Benito+
14-02-2007, 19:19
la back hoe a voi non ha dato problemi? Ho dovuto fare una modifica perchè dopo dieci volte che sollevi la pala piccola dietro con il pistone intermedio mi si taglia il tubo contro le carenature che sono sul braccio.....sigh.
Ho controllato e ricontrollato, mi sembra di averlo montato correttamente, solo che non c'è spezio e il tubo è premuto contro le carene gialle. Per ora ho alzato di un buco le liftarm grigie in attesa di capire perchè mi succede questa cosa...

Marci
14-02-2007, 19:21
la back hoe a voi non ha dato problemi? Ho dovuto fare una modifica perchè dopo dieci volte che sollevi la pala piccola dietro con il pistone intermedio mi si taglia il tubo contro le carenature che sono sul braccio.....sigh.
Ho controllato e ricontrollato, mi sembra di averlo montato correttamente, solo che non c'è spezio e il tubo è premuto contro le carene gialle. Per ora ho alzato di un buco le liftarm grigie in attesa di capire perchè mi succede questa cosa...
avrai sbagliato qualcosa, a me non succede ;)

PhoEniX-VooDoo
14-02-2007, 19:30
La mia Desert Car (era sul armadio...manca qualche pezzo)

http://www.universalweb.ch/vnx/desert.jpg

+Benito+
14-02-2007, 19:50
Due foto: l'air tank sull'8421 e la modifica sulla back hoe, il tubo in foto se abbasso la liftarm di un buco, come da schema di montaggio, mi cozza contro la plastica e si danneggia (si vede anche in foto che si stava ancora tagliando) A voi sta così contro o c'è spazio?

http://img441.imageshack.us/img441/3224/dscf1605rq9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf1605rq9.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/8528/dscf1606yr1.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf1606yr1.jpg)

PhoEniX-VooDoo
14-02-2007, 20:00
Due foto: l'air tank sull'8421 e la modifica sulla back hoe, il tubo in foto se abbasso la liftarm di un buco, come da schema di montaggio, mi cozza contro la plastica e si danneggia (si vede anche in foto che si stava ancora tagliando) A voi sta così contro o c'è spazio?

http://img441.imageshack.us/img441/3224/dscf1605rq9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf1605rq9.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/8528/dscf1606yr1.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf1606yr1.jpg)

I tubi non devono passare sotto i due pezzi grigi, ma sopra...e poi si allargano

LUVІ
14-02-2007, 20:43
A me sembra di averli montati allo stesso modo, ma non ho questo problema; però quel pistone li tiene pochissimo... basta spingerlo poco più in giù per decomprimerlo completamente e velocemente....
Carina la modifica all'8421... ma devi montare un compressore, come sto facendo io ;)

LuVi

davidTrt83
14-02-2007, 22:44
TA-DAAA!

http://img443.imageshack.us/img443/9807/p1010068nl5.jpg (http://imageshack.us)

Hanno subito fatto amicizia, vedete come sono abbracciate :vicini:.

Devo dire che è bellissima, solo montandola ci si rende conto, le foto non rendereanno mai abbastanza.
Certe che nelle istruzioni ci sono parecchie cappellate: ogni tanto scambiano i colori dei tubi, oppure si moltiplicano misteriosamente. :D

Non mi è ben chiaro il criterio secondo il quale usano il tubo nero o il grigio...
Il nero che è più morbido sarebbe sensato metterlo sul circuito di alimentazione, in uscita dalle pompe, in modo da avere una specie di serbatorio, il grigio invece tra i switch e i pistoni.
Invece sembra proprio che li abbiano usati a caso...

Benito, il tubo tocca sulla carena, però non deve strusciare. Probabilmente devi dare più tubo nella parte anteriore del baccio.

Drago
14-02-2007, 23:07
bella foto :D

ma dici che osservando le istruzioni con criterio si riescono ad aggiustare i colori dei cavi e a mettre quelli più morbidi dove serve, oppure si capisce tutto a lavoro finito?

la backhoe è smontabile o è un trauma?

davidTrt83
14-02-2007, 23:56
bella foto :D

ma dici che osservando le istruzioni con criterio si riescono ad aggiustare i colori dei cavi e a mettre quelli più morbidi dove serve, oppure si capisce tutto a lavoro finito?

la backhoe è smontabile o è un trauma?

Osservando si riesce a capire, però il tubo grigio è molto meno del nero.

La maggior parte del lavoro è per il posizionamento dei tubi, quindi smontare non dovrebbe essere un problema enorme... ma nenche una passeggiata questo è sicuro.

Bellissimi gli ingranaggi gialli per lo sterzo, non avevo mai visto niente del genere.

LUVІ
15-02-2007, 00:02
bella foto :D

ma dici che osservando le istruzioni con criterio si riescono ad aggiustare i colori dei cavi e a mettre quelli più morbidi dove serve, oppure si capisce tutto a lavoro finito?

la backhoe è smontabile o è un trauma?

Smontabile rigorosamente a ritroso, manuale alla mano!!!! :D:D:D
Comunque sto impazzendo ragà... non riesco più a piazzare gli switch per gli invertitori di direzione.... non fate caso al beam giallo, mi mancano un bel po di beam non studded...guardate come lavorano bene assieme :D:D

http://img165.imageshack.us/img165/7519/dsc0005ajy9.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/8794/dsc0006axt3.jpg

LuVi

P.S: Ormai è ufficiale... ho cannibalizzato la 8880 :D:D

davidTrt83
15-02-2007, 01:39
Smontabile rigorosamente a ritroso, manuale alla mano!!!! :D:D:D
Comunque sto impazzendo ragà... non riesco più a piazzare gli switch per gli invertitori di direzione.... non fate caso al beam giallo, mi mancano un bel po di beam non studded...guardate come lavorano bene assieme :D:D


LuVi

P.S: Ormai è ufficiale... ho cannibalizzato la 8880 :D:D

Rinfrescami un attimo, invertitori di direzione di cosa?


Sulla 8455 un serbatorio ci vuole assolutamente, si sente troppo il bisogno. Appena trovo qualcosa per fare il serbatorio (cercherò una siringa) poi cerco pure di integrarci il motorino.

Però, è troppo bello ammirarla :cry:.

LUVІ
15-02-2007, 06:52
Rinfrescami un attimo, invertitori di direzione di cosa?


Sulla 8455 un serbatorio ci vuole assolutamente, si sente troppo il bisogno. Appena trovo qualcosa per fare il serbatorio (cercherò una siringa) poi cerco pure di integrarci il motorino.

Però, è troppo bello ammirarla :cry:.

Con un solo motore controllo quattro uscite, con rapporti diversi (tipo cambio) selezionabili con due leve diverse, di cui una per su/giu degli stabilizzatori (quella cascata di ingranaggi che si vede sul backpack ;) ).

Anche se mi sa che alla fine dovrò metterne due in parallelo di motori, per aumentare un po la potenza ;)

LuVi

moscato
15-02-2007, 13:53
Salve a tutti!
Ho scoperto da poco questo topic e me lo stò "gustando" con calma; non credevo che in un forum come questo ci fossero tanti malati, come me, dei MATTONCINI. :D
Da piccolo i miei mi hanno regalato solo Lego e quindi mi sono portato dietro questo tarlo fino ad oggi; alla veneranda età di 27 anni mi riscopro ancora a sfogliare e collezionare i cataloghi (dal 1982 al 2007) alla ricerca di un modello che possa stuzzicare la mia fantasia.

Dopo l'acquisto del mitico 8868 quasi 6 anni fa, mi sono buttato sul 8421 che stò attualmente ancora costruendo. FANTASTICO!:eek:
Unica pecca: la mancanza di un sistema pneumatic motorizzato (compressore mosso da morotino); nonostante le mie ricerche non ho trovato nessun modello posteriore all'8868 che sia fornito di compressore automatico.:(
Per sopperire alla mancanza del 8421 pensavo di comperare un servicebox per pneumatic, sempre se esiste. (mororino 9V + compressore + serie di pistoni + tubi) Il solo motore è 8720.
Qualcuno può autarmi a trovare il servicebox che cerco? :cool:

Uso questo post anche per un piccolo annuncio, visto che HWU non ha una sezione specifica ma è comunque ben popolato di "Legofili" :ciapet:

1- cerco componenti aggiuntivi per il treno tipo 7740 poichè è già completo e vorrei ampliarlo con binari, altri treni e vagoni; nello specifico un po' di numeri: Treni: 7730 - 7725 - 7760 - 7755 - 7745 - 7735
Vagoni: 7814 - 7816 - 7820 - 7819 - 7821 - 7815 - 7817 - 7813
Rotaie: 7850/51 - 7854/55 - 7857 - 7858/59 - 7862 - 7860
Edifici: 7822 - 7838 - 7824 - 7866 - 7839 - 7823 - 4554

2- cerco cingoli di ricambio per modello 856 (buldozzer)

3- cerco 8880

4- cerco ampliamenti per monorotaia: 6921

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto:p

Drago
15-02-2007, 14:03
domanda: ma la backhoe è motorizzabile con il vecchio motore da 9v?

LUVІ
15-02-2007, 15:14
domanda: ma la backhoe è motorizzabile con il vecchio motore da 9v?

Dipende da cosa, comunque spazio ce ne sta molto poco!!! ;)

LuVi

davidTrt83
15-02-2007, 16:13
Uso questo post anche per un piccolo annuncio, visto che HWU non ha una sezione specifica ma è comunque ben popolato di "Legofili" :ciapet:

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto:p

quì puoi ordinare direttamente dalla lego, però non c'è molta scelta
http://us.factory.lego.com/pab/?warning=false
meglio andare su ebay...

altrimenti c'è un altro sito dove comprare pezzi sfusi che però ora non ricordo, Luvi te lo ricordi tu?



Dipende da cosa, comunque spazio ce ne sta molto poco!!! ;)

LuVi
Un motore si può mettere al posto di quello finto.

LUVІ
15-02-2007, 16:58
quì puoi ordinare direttamente dalla lego, però non c'è molta scelta
http://us.factory.lego.com/pab/?warning=false
meglio andare su ebay...

altrimenti c'è un altro sito dove comprare pezzi sfusi che però ora non ricordo, Luvi te lo ricordi tu?


Un motore si può mettere al posto di quello finto.

http://www.bricklink.com ;) è una specie di ebay dedicato al LEGO.
A proposito, non mi ricordo chi mi chiedeva come andassero le transazioni... esattamente come ebay, ti contatta il privato, tramite bricklink, e ti fa il riepilogo dell'ordine, e poi paghi con paypal o ti metti d'accordo, alla fine dai un feedback ;)

Il motore al posto di quello finto motorizza solo l'asse motore.... è la cosa che mi entusiasmerebbe di meno, sulla 8455... secondo me l'unica cosa da fare è il compressore onboard ;)

LuVi

Marci
15-02-2007, 17:26
Che ne dite di questa MOD?
http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Vehicles/8455-modified/8455_mod_002.jpg
http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Vehicles/8455-modified/8455_mod_001.jpg
http://www.brickshelf.com/gallery/cbt/TechnicWorkshop/Vehicles/8455-modified/8455_mod_003.jpg

LUVІ
15-02-2007, 17:32
Ma come cazz ce l'hai fatto entrare?!?!? :confused:
Però se lo devi pompare a mano, secondo me, non ha molto senso ;)
Hai abbassato il motore?!?!?

LuVi

Marci
15-02-2007, 17:36
Ma come cazz ce l'hai fatto entrare?!?!? :confused:
Però se lo devi pompare a mano, secondo me, non ha molto senso ;)
Hai abbassato il motore?!?!?

LuVi

non l'ho fatto io; sembra che abbia alzato la carrozzeria

ilmambo
15-02-2007, 17:37
Ma come cazz ce l'hai fatto entrare?!?!? :confused:
Però se lo devi pompare a mano, secondo me, non ha molto senso ;)
Hai abbassato il motore?!?!?

LuVi

non l'ha fatta lui :p guarda il copyright...

davidTrt83
15-02-2007, 18:04
non l'ho fatto io; sembra che abbia alzato la carrozzeria

Carrozzeria alzata e motore abbassato.

+Benito+
15-02-2007, 19:01
è utile e ben fatto, ma visivamente non mi piace la carrozzeria così alta, perde molto del fascino che ha il modello originale, veramente ben proporzionato.

O.T. qualcuno sa il tedesco? Avrei bisogno di una consulenza per un acquisto fatto sulla baia, visto che l'ho un po' preso nel culozzo fidandomi della traduzione di google. :cry:

Marci
15-02-2007, 19:16
è utile e ben fatto, ma visivamente non mi piace la carrozzeria così alta, perde molto del fascino che ha il modello originale, veramente ben proporzionato.

O.T. qualcuno sa il tedesco? Avrei bisogno di una consulenza per un acquisto fatto sulla baia, visto che l'ho un po' preso nel culozzo fidandomi della traduzione di google. :cry:

che ti è successo?

mieto
15-02-2007, 22:23
Uso questo post anche per un piccolo annuncio, visto che HWU non ha una sezione specifica ma è comunque ben popolato di "Legofili" :ciapet:

1- cerco componenti aggiuntivi per il treno tipo 7740 poichè è già completo e vorrei ampliarlo con binari, altri treni e vagoni; nello specifico un po' di numeri: Treni: 7730 - 7725 - 7760 - 7755 - 7745 - 7735
Vagoni: 7814 - 7816 - 7820 - 7819 - 7821 - 7815 - 7817 - 7813
Rotaie: 7850/51 - 7854/55 - 7857 - 7858/59 - 7862 - 7860
Edifici: 7822 - 7838 - 7824 - 7866 - 7839 - 7823 - 4554

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto:p

Finalmente un altro appassionato di treni!!
Dell'elenco che hai fatto io possiedo l'Intercity 7745, il passaggio a livello 7866 (vera figata), la stazione 7824. Il tutto condito da rotaie aggiuntive...
Ho anche il (secondo me bellissimo) treno merci 7720 (a 4.5v) che intendo trasformare a 12v...
Quello che cerco invece è proprio il TEE 7740 che tu possiedi... Credo però che come io non ho intenzione di vendere nulla anche tu non intenda cedere pezzi della tua collezione...
Preparati comunque perchè i prezzi che troverai in giro, in modo particolare per i vagoni extra e soprattutto per i vagoni aggiuntivi dell 7740 (7815 e 7819) sono davvero alti!!

evelon
16-02-2007, 09:18
Finalmente un altro appassionato di treni!!
Dell'elenco che hai fatto io possiedo l'Intercity 7745, il passaggio a livello 7866 (vera figata), la stazione 7824. Il tutto condito da rotaie aggiuntive...
Ho anche il (secondo me bellissimo) treno merci 7720 (a 4.5v) che intendo trasformare a 12v...
Quello che cerco invece è proprio il TEE 7740 che tu possiedi... Credo però che come io non ho intenzione di vendere nulla anche tu non intenda cedere pezzi della tua collezione...
Preparati comunque perchè i prezzi che troverai in giro, in modo particolare per i vagoni extra e soprattutto per i vagoni aggiuntivi dell 7740 (7815 e 7819) sono davvero alti!!

Guarda che se cerchi pezzi puoi andare su Bricklink e comprartene.

Sono tutti collezionisti e si tratta in genere di pezzi molto ben tenuti

Apix_1024
16-02-2007, 10:23
ieri non ho resistito ed ho iniziato l'8436!! e' troppo bello pero' non c'e' un pezzo old style nemmeno a pagarlo!! tutti pezzi ultra nuovi!! un bel salto dopo il mio ultimo tecnich che e' stato l'8880....:D :D

davidTrt83
16-02-2007, 15:36
Ecco il mio serbatoio :cool:
http://img75.imageshack.us/img75/7734/p1010076wp6.jpg (http://imageshack.us)

http://img258.imageshack.us/img258/4492/p1010078wb8.jpg (http://imageshack.us)

http://img412.imageshack.us/img412/747/p1010077lg8.jpg (http://imageshack.us)

all'inizio non avevo incollato il tappo del pennarello..... ad un certo punto è partito che sembrava una fucilata:asd:.

Come serbatoio si può usare anche il barattolo della vinavil, il tubo entra tranquillamente nel beccuccio. Unico problema le dimensioni...

Marci
16-02-2007, 15:45
secondo me per la bh ce ne vogliono almeno due di serbatoi, ho notato che con l'8439 dura il giusto ed ha 3 pistoni, la bh ne ha 10:D
oltretutto bisogna trovare il modo di spostare le pompe, dove le hanno messe secondo me rischiano di farti piegare tutto; sono al centro e puntate verso il basso:muro:

davidTrt83
16-02-2007, 15:56
secondo me per la bh ce ne vogliono almeno due di serbatoi, ho notato che con l'8439 dura il giusto ed ha 3 pistoni, la bh ne ha 10:D
oltretutto bisogna trovare il modo di spostare le pompe, dove le hanno messe secondo me rischiano di farti piegare tutto; sono al centro e puntate verso il basso:muro:

Per caricare devi smontare i fianchetti, così la prendi in mano, infili gli indici al posto dei fianchetti e carichi con i pollici ;)

Marci
16-02-2007, 16:06
Per caricare devi smontare i fianchetti, così la prendi in mano, infili gli indici al posto dei fianchetti e carichi con i pollici ;)

ok ma che due maron!:D devo trovare un modo per non doverla smontare ogni volta.

davidTrt83
16-02-2007, 16:12
ok ma che due maron!:D devo trovare un modo per non doverla smontare ogni volta.

e mica smonti ogni volta :p , i fianchetti li mandi a quel paese definitivamente.

2 serbatoi non li posso mettere perchè avrei bisogno di un altro raccordo a T

Marci
16-02-2007, 16:14
e mica smonti ogni volta :p , i fianchetti li mandi a quel paese definitivamente.

2 serbatoi non li posso mettere perchè avrei bisogno di un altro raccordo a T

potresti prenderne un po da bricklink, io mi sa che prendo il 4402 da un tipo americano

davidTrt83
16-02-2007, 16:25
potresti prenderne un po da bricklink, io mi sa che prendo il 4402 da un tipo americano

Mi sa che prima o poi a bricklink gli porto via mezzo magazzino...
Io spenderei soldi per qualcosa di integrabile con le technics, anche solo pezzi sfusi come ingranaggi, catene ecc. Comunque è bello e ha un sacco di pezzi lisci, poi l'importante è che ti piaccia.

Marci
16-02-2007, 16:28
Mi sa che prima o poi a bricklink gli porto via mezzo magazzino...
Io spenderei soldi per qualcosa di integrabile con le technics, anche solo pezzi sfusi come ingranaggi, catene ecc. Comunque è bello e ha un sacco di pezzi lisci, poi l'importante è che ti piaccia.

poi non so se hai notato ma ha anche degli ingranaggi e poi ha 2 o tre giunti cardanici; secondo me si può integrare col technic; magari ci faccio uscire qualcosa:D

LUVІ
16-02-2007, 18:13
Molto buona l'idea :D Ottimo anche il posizionamento della T ;)
Bravo!

LuVi

Marci
16-02-2007, 19:33
Appena preso il 4402; pagato 48.28$ compresa la spedizione con l'Air Mail; non vedo l'ora che arrivi:D
arriva dalla California :asd:

LUVІ
16-02-2007, 19:54
Eccaaaa là! Sò rovinato! Ha saltato i DUPLO ed è passata direttamente ai regular :D:D:D

http://img211.imageshack.us/img211/1457/virginialegoot5.jpg

LuVi

Wilcomir
16-02-2007, 20:11
complimenti per la pupattola... in ogni caso è noto che i maschi sono più portati:O

:D

davidTrt83
16-02-2007, 21:18
Ragazzi che ne pensate di rifare questo 3d da capo? Un thread ufficiale dove nel primo mettiamo tutte le nostre creature :D e raggruppiamo i link interessati...

Qualcuno ha piacere a prendersi la briga?:D

LUVІ
16-02-2007, 21:25
Ragazzi che ne pensate di rifare questo 3d da capo? Un thread ufficiale dove nel primo mettiamo tutte le nostre creature :D e raggruppiamo i link interessati...

Qualcuno ha piacere a prendersi la briga?:D

Mmhh non lo so, è un bello smazzo!!! :D:D
Mò vedo se ce la faccio nel weekend, va... ;)

LuVi

davidTrt83
16-02-2007, 21:36
Mmhh non lo so, è un bello smazzo!!! :D:D
Mò vedo se ce la faccio nel weekend, va... ;)

LuVi

Lo sistemi un po' per volta, poi chiaramente ti aiutiamo noi, del tipo che ogniuno ti invia già il codice di tutto il suo lavoro...

PhoEniX-VooDoo
17-02-2007, 17:38
Sto seguendo un 8466, secondo voi quanto può valere, restando su cifre normali?

http://bastelbu.de/lego/sets/images/8466.jpg

Apix_1024
17-02-2007, 18:18
60 più ss non di più :cool:

PhoEniX-VooDoo
17-02-2007, 19:21
siamo a 32 SS incluse, vedremo tra 18 ore.. :p

PhoEniX-VooDoo
17-02-2007, 19:27
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/4/418/41810/4181084/418108436_Big.jpg

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/4/418/41810/4181084/418108436_4_Big.jpg


asta a partire da ~ 450 EUR ( :eek: )

davidTrt83
17-02-2007, 19:50
asta a partire da ~ 450 EUR ( :eek: )
miseria quanta roba :eek:

LUVІ
17-02-2007, 20:06
Li vale... c'è il control center e lo shuttle ;)

LuVi

PhoEniX-VooDoo
17-02-2007, 20:19
Ci sono anche 5 motori li vicino...peccato che la risoluzione della foto non permette di valutare lo stato delle cose...

davidTrt83
17-02-2007, 20:20
Ci sono anche 5 motori li vicino...peccato che la risoluzione della foto non permette di valutare lo stato delle cose...

I manuali sono ben tenuti, a vedo ancora degli adesivi immacolati. Non è una garanzia, ma fa ben sperare

LUVІ
17-02-2007, 20:28
In tema di set "costosi"..... ecco uno special...

http://img45.imageshack.us/img45/9404/76032840mc3.jpg

http://www.bricklink.com/store.asp?p=Steengoed&itemID=7083563

1099 dollari :sofico:

LuVi

mieto
17-02-2007, 22:21
In tema di set "costosi"..... ecco uno special...
[CUT]
LuVi

Perchè questi (nebchè in scatola ancora sigillata risalente al 1980) sono a buon mercato?
http://www.bricklink.com/store.asp?p=brasletty&itemID=6786809
http://www.bricklink.com/store.asp?p=brasletty&itemID=6786564

A dire la verità spero (anche per il negoziante) che siano degli errori di battitura nell'inserire i prezzi....

davidTrt83
17-02-2007, 22:22
In tema di set "costosi"..... ecco uno special...

http://www.bricklink.com/store.asp?p=Steengoed&itemID=7083563

1099 dollari :sofico:

LuVi
Eccomi, in realtà ho letto subito ma mi sono ripreso solo ora :fagiano:
Ma è un prezzo che hanno fatto loro o ha davvero quella valutazione?? Non so che roba ha di speciale ma per quel prezzo dovrebbe fare almeno i b******i :O

PhoEniX-VooDoo
17-02-2007, 22:30
dite che questa ha valore? :fagiano:

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/4/418/41803/4180343/418034370_Big.jpg

È del 1977, la vendono a 15 EUR :D

LUVІ
17-02-2007, 22:30
Perchè questi (nebchè in scatola ancora sigillata risalente al 1980) sono a buon mercato?
http://www.bricklink.com/store.asp?p=brasletty&itemID=6786809
http://www.bricklink.com/store.asp?p=brasletty&itemID=6786564

A dire la verità spero (anche per il negoziante) che siano degli errori di battitura nell'inserire i prezzi....


BADA!!!!!!! :eek:
Errore sicuro, lo stesso set lo vendono a partire da 200 $ ;)

LuVi

mieto
17-02-2007, 22:34
BADA!!!!!!! :eek:
Errore sicuro, lo stesso set lo vendono a partire da 200 $ ;)

LuVi

Non direi... Guarda un po' qui... Ce ne sono altri.... Quando lo vendono a 200euro è used, quello è NEW e Mint in box

http://www.bricklink.com/search.asp?pg=1&catID=124&itemType=S&sz=10&searchSort=P

Metti ordine per highest price e vedi....
Ci sono anche altri che vendono vagoni e loks a prezzi folli!!
Boh...

davidTrt83
17-02-2007, 22:39
secondo me è solo un modo per attirare l'attenzione

mieto
17-02-2007, 22:42
secondo me è solo un modo per attirare l'attenzione

Spero per loro... Chi è il folle che spende dodici milioni del vecchio conio per un treno lego del 1980, pur nuovo e sigillato... :doh:

LUVІ
18-02-2007, 07:45
Non direi... Guarda un po' qui... Ce ne sono altri.... Quando lo vendono a 200euro è used, quello è NEW e Mint in box

http://www.bricklink.com/search.asp?pg=1&catID=124&itemType=S&sz=10&searchSort=P

Metti ordine per highest price e vedi....
Ci sono anche altri che vendono vagoni e loks a prezzi folli!!
Boh...

Vero, i treni costano un botto.
Comunque non mi interessa il collezionismo di LEGO, anzi, meglio che NON MI INTERESSI :D:D:D preferisco costruire ;)

LuVi

mieto
18-02-2007, 12:28
meglio che NON MI INTERESSI

Brutta malattia il collezionismo...

;)

PhoEniX-VooDoo
18-02-2007, 13:10
AGGIUDICATO a 43 EUR :sofico: :sofico:

> http://www.brickshelf.com/gallery/ecarrill/photos/4x4.jpg

Apix_1024
18-02-2007, 14:15
AGGIUDICATO a 43 EUR :sofico: :sofico:

> http://www.brickshelf.com/gallery/ecarrill/photos/4x4.jpg

complimenti! bella mossa!!!:D

PhoEniX-VooDoo
18-02-2007, 14:21
ora c'e la Consept Car 8448 a 60 EUR / Compra subito ...sono tentato

PhoEniX-VooDoo
18-02-2007, 14:24
complimenti! bella mossa!!!:D


Azz ma anche l'Off-Roader ha il cambio! :eek:

http://img260.imageshack.us/img260/9910/gearcx0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=gearcx0.jpg)

LUVІ
18-02-2007, 23:35
Aggiornamenti sul back pack per l'8421....
Praticamente, senza saperlo, sto facendo quello che è stato realizzato per lo Shuttle :D:D

http://creative.chaos.de/own/images/shuttle/getriebe2.jpg

Solo che ci sto mettendo altra roba in mezzo, ossia un compressore sempre azionato e una ruota a frizione :)

LuVi

sapatai
19-02-2007, 00:12
io sto lurkando estasiato: siete veramente bravi ed ingegnosi, specie te lucio.:eek:

Drago
19-02-2007, 00:14
Azz ma anche l'Off-Roader ha il cambio! :eek:

http://img260.imageshack.us/img260/9910/gearcx0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=gearcx0.jpg)

tra l'altro dev'essere bello grosso l'offroader una volta finito, aspettiamo foto!

per la backhoe: innanzitutto direi di fare una piccola modifica estetica, ovvero un nuovo gancio per il cofano, che è tranquillamente apribile e funzionante, ma bloccato da un perno...

http://www.brickshelf.com/gallery/Gromgab/Backhoe-loader/dsc00962.jpg

in mezzo alle ruote anteriori c'è il perno a croce che tiene fermo il cofano, con le due 'rondelle' grige, staccando questo pezzo il cofano si apre e si chiude correttamente.

per l'airtank (senza compressore) io pensavo di inserirlo di fianco alla cabina di pilotaggio, nella parte alta che è quasi tutta vuota (all'esterno, chiaramente)

poi volendo, con un po' di impegno, si possono aggiungere le sospensioni alle ruote anteriori, sarebbe una figata :D

LUVІ
20-02-2007, 23:38
Tristezza... finalmente mi è arrivato l'air tank, costruisco il mio bel compressore a doppio effetto, lo integro nel backpack per l'8421 e scopro che non serve a un cazz :D:D perchè non essendo chiuso il circuito pneumatico, appena svuoto i pistoni si svuota anche il serbatoio, quindi per il successivo utilizzo devo aspettare si riempia di nuovo. :muro:

Invece, inserendo air tank e compressore, al posto di una delle due pompe della backhoe, funziona una meraviglia :) domani smonto le pompe manuali e ci integro compressore e air tank :)

LuVi

Drago
20-02-2007, 23:41
ma il solo serbatoio nella backhoe a cosa porterebbe?

domanda:come mai tutti questi nuovi technic hanno il motore 'sospeso' e non agganciato? perchè non usano i doppi perni per tenerlo fermo?

LUVІ
20-02-2007, 23:58
ma il solo serbatoio nella backhoe a cosa porterebbe?


Che con una dozzina di pompate lo riempi, e poi puoi azionare, diciamo, la pala su e giù per 4-5 volte di seguito, senza ricaricare ;)
Penso che metterò due serbatoi, uno per lato della cabina ;)


domanda:come mai tutti questi nuovi technic hanno il motore 'sospeso' e non agganciato? perchè non usano i doppi perni per tenerlo fermo?

Ma no, è il motore della RC Buggy, che viene riciclato perchè si presta bene ad essere integrato nel design non studded. ;)
Io però sto mettendo tutto assieme, motore studded ed elementi tradizionali e beam e liftarm. ;)

LuVi

Wilcomir
21-02-2007, 05:36
Tristezza... finalmente mi è arrivato l'air tank, costruisco il mio bel compressore a doppio effetto, lo integro nel backpack per l'8421 e scopro che non serve a un cazz :D:D perchè non essendo chiuso il circuito pneumatico, appena svuoto i pistoni si svuota anche il serbatoio, quindi per il successivo utilizzo devo aspettare si riempia di nuovo. :muro:

LuVi

basta un altro giunto a T (che c'è nell'8421) e tre pezzi di tubo... è la prima cosa che ho fatto :D

ciao!

davidTrt83
21-02-2007, 05:54
Tristezza... finalmente mi è arrivato l'air tank, costruisco il mio bel compressore a doppio effetto, lo integro nel backpack per l'8421 e scopro che non serve a un cazz :D:D perchè non essendo chiuso il circuito pneumatico, appena svuoto i pistoni si svuota anche il serbatoio, quindi per il successivo utilizzo devo aspettare si riempia di nuovo. :muro:

LuVi
Ma sai che non ho mica capito che problema hai :confused:

ma il solo serbatoio nella backhoe a cosa porterebbe?

Io con il pennarello riesco ad azionare completamente 4 pistoni, l'air tank mi sembra ad occhio almeno il doppio...

basta un altro giunto a T (che c'è nell'8421) e tre pezzi di tubo... è la prima cosa che ho fatto :D
ciao!
Idem :)
p.s. sei riuscito a rimediarla un 8455?

LUVІ
21-02-2007, 07:09
basta un altro giunto a T (che c'è nell'8421) e tre pezzi di tubo... è la prima cosa che ho fatto :D

ciao!

Già fatto anche io, da subito, ma non va bene, perchè comunque il circuito non è chiuso, il tubo di scarico va a vuoto.
E se ci metti una resistenza idraulica (uno stecchino infilato nel tubo :D:D) dopo non si carica più,perchè da quel tubo c'è un risucchio quando carichi il pistone.

LuVi

LUVІ
21-02-2007, 07:11
Ma sai che non ho mica capito che problema hai :confused:


Quando scarichi il pistone, si svuota di botto, e il braccio va giù come il piombo.
Mettendo l'airtank a monte, si scarica anche quello, di botto, quindi prima di poter riazionare il braccio bisogna aspettare che si riempia di nuovo....

LuVi

davidTrt83
21-02-2007, 07:30
Già fatto anche io, da subito, ma non va bene, perchè comunque il circuito non è chiuso, il tubo di scarico va a vuoto.
E se ci metti una resistenza idraulica (uno stecchino infilato nel tubo :D:D) dopo non si carica più,perchè da quel tubo c'è un risucchio quando carichi il pistone.

LuVi

Ah quindi il sistema è diverso da quello dell BH...

LUVІ
21-02-2007, 10:35
Ah quindi il sistema è diverso da quello dell BH...

E' un circuito veramente cazzata rispetto a quello della BH.
Pompa, tubo, switch, tubo, T, pistoni
Basta.

LuVi

Sakurambo
21-02-2007, 11:32
Gurda che ti basta fare il ritorno sulla valvola dai pistoni e risolvi

Wilcomir
21-02-2007, 12:03
Gurda che ti basta fare il ritorno sulla valvola dai pistoni e risolvi

esattamente quello che gli avevo detto io :D

ciao!

+Benito+
21-02-2007, 12:29
Quando scarichi il pistone, si svuota di botto, e il braccio va giù come il piombo.
Mettendo l'airtank a monte, si scarica anche quello, di botto, quindi prima di poter riazionare il braccio bisogna aspettare che si riempia di nuovo....

LuVi

forse non ho capito, ma il problema sta nel fatto che la seconda uscita dello switch è libera, non nel fatto che i pistoni sono aperti sul secondo circuito. Se attacchi un pezzetto di tubo allo switch e gli fai un nodo o in qualche modo lo tappi dovresti risolvere il problema.

LUVІ
21-02-2007, 12:31
OMG... ma è vero? Ho il pirolo libero sullo switch?!?!?! :D:D Così posso chiudere il circuito, è vero! Scusate la nooobata!!! :D:D
Stasera provo e rimetto il compressore :)

LuVi

Drago
21-02-2007, 12:36
OMG... ma è vero? Ho il pirolo libero sullo switch?!?!?! :D:D Così posso chiudere il circuito, è vero! Scusate la nooobata!!! :D:D
Stasera provo e rimetto il compressore :)

LuVi

:D

una domanda:volevo comprare un airtank su ebay, ma costano un ciulo (sopra i 13 euro), si possono ordinare dalla lego?

Marci
21-02-2007, 12:43
prova su bricklink

davidTrt83
21-02-2007, 12:46
:D

una domanda:volevo comprare un airtank su ebay, ma costano un ciulo (sopra i 13 euro), si possono ordinare dalla lego?
Come ho detto qualche giorno fa prova ad usare un tubetto da vinavil, basta sigillare il tappo con l'attack.
Puoi fissarlo alla ruspa con delle fascette, oppure incollandoci direttamente dei mattonici forati ;).

PhoEniX-VooDoo
22-02-2007, 17:21
raga, scusate...un sito dove ci sono le scansioni delle istruzioni dei vari modelli? (che nn sia peeron che oltre ad averne ben poche funziona una scansione si e 8 no...)

LUVІ
22-02-2007, 17:57
raga, scusate...un sito dove ci sono le scansioni delle istruzioni dei vari modelli? (che nn sia peeron che oltre ad averne ben poche funziona una scansione si e 8 no...)

http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/index.htm

LuVi

Drago
22-02-2007, 18:47
si potrebbero postare i link interessanti nella prima pagina..tipo brickshelf, la home ufficiale lego, e i siti con le istruzioni...
vi va di fare una piccola raccolta?

LUVІ
22-02-2007, 19:03
si potrebbero postare i link interessanti nella prima pagina..tipo brickshelf, la home ufficiale lego, e i siti con le istruzioni...
vi va di fare una piccola raccolta?

Si, l'idea era di rifondare il thread, mettendo in prima pagina tutto il materiale ;)

LuVi

PhoEniX-VooDoo
22-02-2007, 19:18
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/index.htm

LuVi


:ave:



...Ho trovato una 8888 compra subito a 70 EUR, solo che nella foto e nella descrizione ce il modello complementare (la Formula 1)...speriamo che il tipo abbia le istruzioni ma sopratutti i pezzi per la Super Car.

Il prezzo com'e?

LUVІ
22-02-2007, 19:37
:ave:



...Ho trovato una 8888 compra subito a 70 EUR, solo che nella foto e nella descrizione ce il modello complementare (la Formula 1)...speriamo che il tipo abbia le istruzioni ma sopratutti i pezzi per la Super Car.

Il prezzo com'e?

8880, però ;)
Il prezzo è nella norma, se con scatola originale ;)
Niente di che, nè troppo nè poco ;)

LuVi

LUVІ
23-02-2007, 14:33
Inaugurato il thread riepilogativo ufficiale :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414837

Ora dobbiamo far chiudere questo e far inserire l'altro nell'elenco thread ufficiali :)
Fate una segnalazione su questo post, non mi va di autosegnalarmi :D Non si sa mai :sofico:

LuVi

FreeMan
23-02-2007, 14:39
Fate una segnalazione su questo post, non mi va di autosegnalarmi :D Non si sa mai :sofico:


http://img141.imageshack.us/img141/9003/lucarelli02ta9.gif

CLOSED!!

>bYEZ<