PDA

View Full Version : Bambini inside?: Lego [!! foto !!]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

seb87
29-01-2007, 21:00
io nel mio piccolo ho questo! :stordita:
http://www.nd.edu/~lego/grp2/www/graphics/lego/8858b.jpg


lo ho anchio...e volevo disfarmene... :D

p.NiGhTmArE
29-01-2007, 21:05
Io c'ho pure l'unimog delle lego :D


mi basta quello vero :fuck:

evelon
29-01-2007, 21:06
Quale? quello prima versione con cassone ribaltabile oppure il modello piu evoluto con gru?

8848

Quello con il cassone ribaltabile e con la scavatrice meccanica davanti.
Ha inoltre il differenziale posteriore, i movimenti meccanici ed una cosa che da bimbo non avevo notato : una presa di forza che esce dall'asse posteriore :eek:

L'ho rimontato pochi gg fà per la foto di gruppo :D

p.NiGhTmArE
29-01-2007, 21:07
si può mettere un thread in ignore list? :cry:

evelon
29-01-2007, 21:13
mi basta quello vero :fuck:

Ma quello non ha i mattoncini nè lo puoi smontare quando vuoi :ciapet:

p.NiGhTmArE
29-01-2007, 21:17
:cry:
che caratteristiche ha l'8421? :Perfido:

evelon
29-01-2007, 21:23
:cry:
che caratteristiche ha l'8421? :Perfido:

E' bello e molto appariscente ma è un set che, come la ruspa di luvi, stà un pò a cavallo tra i vecchi lego (quelli "veri") e quelli più recenti dove lo spirito (ed il divertimento) dei pezzi multifunzionali è andato perduto.

Di quella generazione forse l'8421 è uno dei set che più conserva il "feeling" originario anche a causa della complessità ma già si notano molto (es sulla cabina) i pezzi traforati lisci propri delle nuove generazioni.

Imho un bel set ma che poteva essere migliore se fatto con i pezzi "reali"

Jo3
29-01-2007, 21:38
E' bello e molto appariscente ma è un set che, come la ruspa di luvi, stà un pò a cavallo tra i vecchi lego (quelli "veri") e quelli più recenti dove lo spirito (ed il divertimento) dei pezzi multifunzionali è andato perduto.

Di quella generazione forse l'8421 è uno dei set che più conserva il "feeling" originario anche a causa della complessità ma già si notano molto (es sulla cabina) i pezzi traforati lisci propri delle nuove generazioni.

Imho un bel set ma che poteva essere migliore se fatto con i pezzi "reali"

Eh, passati questi tempi

http://www.chem.sunysb.edu/msl/lego/955.gif

Jo3
29-01-2007, 21:47
Maledetti, mi state facendo venire idee insane

p.NiGhTmArE
29-01-2007, 21:48
quoto :cry:
domani mi metto a fare lo shuttle :cry:
troppa voglia :cry:

Jo3
29-01-2007, 21:56
In ogni caso, guardando i modelli nuovi, es BackHoe, si nota come non ci sia praticamente possibilita' di customizzazione, visto che sono totalmente assenti i pin sopra ogni elemento.


Niente customizzazione, poco divertimento nello sbizzarrirsi con la fantasia : almeno per gli elementi dritti, potevano lasciare i pin.


http://mitglied.lycos.de/supifan1/hpbimg/miele350.jpg

LUVІ
29-01-2007, 22:39
Mi sà che l'hai trovata o ne vuoi un'altra ? :D


Io stò rimontando le varie "macchinone" per la foto di gruppo :D

Bastardi!
Mi avete fatto tirar fuori uno dei due scatoloni e se non la smettete và a finire che tiro fuori anche l'altro :sofico:

Si, mi arriva dopodomani ma... ahimè.... :muro: GIA' MONTATA! Il tipo non ha tempo di smontarla... :(
Vorrà dire che la smonterò e la rimonterò fra un mesetto...

LuVi

LUVІ
29-01-2007, 22:42
E' bello e molto appariscente ma è un set che, come la ruspa di luvi, stà un pò a cavallo tra i vecchi lego (quelli "veri") e quelli più recenti dove lo spirito (ed il divertimento) dei pezzi multifunzionali è andato perduto.

Di quella generazione forse l'8421 è uno dei set che più conserva il "feeling" originario anche a causa della complessità ma già si notano molto (es sulla cabina) i pezzi traforati lisci propri delle nuove generazioni.

Imho un bel set ma che poteva essere migliore se fatto con i pezzi "reali"

Sò 1870 pezzi e passa :eek:
Una complessità meccanica non indifferente, soprattutto fra le ruote!
Comunque per me questi modelli, l'8455, l'8421 e la 8880 sono solo un punto di partenza per qualcosa di più grosso che devo progettare ;)
Mi mancano solo un altro po di pistoni e 3-4 motori + un airtank ;)
Comunque devo cambiare idea, perchè questi nuovi pezzi permettono una compattezza inaudita, anche se devi progettare tutto con molta accuratezza, prima, diciamo che viene un po meno il processo creativo del tipo:"mettiamo questo pezzo qui e vediamo cosa si può fare" :D

LuVi

LUVІ
29-01-2007, 22:43
Eh, passati questi tempi

http://www.chem.sunysb.edu/msl/lego/955.gif

Questo ce l'avevo ;)
Comunque è sintomatico vedere come, per fare UN pistone, una volta ci volevano, un asse da 2, due giunti, un pistoncino e ora invece siano due pezzi.

LuVi

LUVІ
29-01-2007, 22:45
In ogni caso, guardando i modelli nuovi, es BackHoe, si nota come non ci sia praticamente possibilita' di customizzazione, visto che sono totalmente assenti i pin sopra ogni elemento.


Niente customizzazione, poco divertimento nello sbizzarrirsi con la fantasia : almeno per gli elementi dritti, potevano lasciare i pin.



Fidati, spazio per qualcosa c'è... ma non certo per mettere... che so, una piastra di copertura, un antennina, una lucetta... ma per integrare un compressore nella cabina, ad esempio, oppure per remotizzare tutti i controlli pneumatici... diciamo che siamo parecchi passi avanti.
E comunque qualche pezzo technic vecchia maniera si può sempre comunque mettere, l'ho già fatto, sopra alla cabina, per esempio ;)
Comunque è di una complicazione enorme, ad un certo punto stavo quasi per gettare la spugna, soprattutto dopo essermi reso conto di aver commesso ben tre e dico TRE errori... un asse da 6 invece che da 8, e due giunti montati al contrario... ho dovuto fare i salti mortali per sistemare tutto senza doverla smontare completamente!

LuVi

dj.cats
29-01-2007, 22:56
qualcuno ha qualche idea di come fare un giunto cardanico?

Athlon
29-01-2007, 23:22
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg

Jo3
29-01-2007, 23:23
Fidati, spazio per qualcosa c'è... ma non certo per mettere... che so, una piastra di copertura, un antennina, una lucetta... ma per integrare un compressore nella cabina, ad esempio, oppure per remotizzare tutti i controlli pneumatici... diciamo che siamo parecchi passi avanti.
E comunque qualche pezzo technic vecchia maniera si può sempre comunque mettere, l'ho già fatto, sopra alla cabina, per esempio ;)
Comunque è di una complicazione enorme, ad un certo punto stavo quasi per gettare la spugna, soprattutto dopo essermi reso conto di aver commesso ben tre e dico TRE errori... un asse da 6 invece che da 8, e due giunti montati al contrario... ho dovuto fare i salti mortali per sistemare tutto senza doverla smontare completamente!

LuVi


Non metto in dubbio la bonta dei materiali attuali : in effetti la somiglianza di questo modello alla realta' raggiunge l'optimum.
















Pero' i pin li potevano anche lasciare :D

Jo3
29-01-2007, 23:30
Questo ce l'avevo ;)
Comunque è sintomatico vedere come, per fare UN pistone, una volta ci volevano, un asse da 2, due giunti, un pistoncino e ora invece siano due pezzi.

LuVi

Questo kit aveva la sua espansione sul Libro delle Idee 8888, diventando cosi un autogru ad 8 assi.

LUVІ
29-01-2007, 23:30
Ficata la bisarca con tutti i modelli di auto sopra :D:D:D

qualcuno ha qualche idea di come fare un giunto cardanico?

Comprandolo? :stordita:

http://media.peeron.com/ldraw/images/7/9244.png

LuVi

kopetea
29-01-2007, 23:41
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg


:oink: :oink: :oink:

bellissimo! :sofico:

cosa mi hai fatto ricordare...

da piccolo giocavo con mio fratello a realizzare il camion più resistente in caso di scontro frontale contro il battiscopa... :asd:

:stordita:

LUVІ
29-01-2007, 23:53
Comunque la Blackhoe 8455 ha una progenitrice fatta con pezzi technic tradizionali, e stesse funzionalità, la 8862:

http://i13.ebayimg.com/05/i/000/86/03/8116_1.JPG

Mancano solo gli stabilizzatori a comando pneumatico.
E' evidentemente meno realistica, però è old-style ;)

A chi interessa passo in pvt un link ad una in vendita a 55 euro.

LuVi

LUVІ
29-01-2007, 23:57
Leggermente più avanzato come concetto, ma sempre technic old-style, c'è la splendida 8459:

http://i12.ebayimg.com/07/i/000/86/03/7aa0_1_b.JPG

http://i17.ebayimg.com/01/i/000/86/03/7c88_1.JPG

http://i6.ebayimg.com/07/i/000/86/03/7d48_1.JPG

La presenza dell'airtank, del motore a 8V e, soprattutto, della parte frontale mobile sterzante ( :eek: ) solidale con la pala mi fanno impazzire!

LuVi

Athlon
30-01-2007, 00:02
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


http://www.brickshelf.com/gallery/aecarol/MechanicalComputers/fullenginefrontlarge.jpg

kopetea
30-01-2007, 00:04
Comunque la Blackhoe 8455 ha una progenitrice fatta con pezzi technic tradizionali, e stesse funzionalità, la 8862:

http://i13.ebayimg.com/05/i/000/86/03/8116_1.JPG

Mancano solo gli stabilizzatori a comando pneumatico.
E' evidentemente meno realistica, però è old-style ;)

A chi interessa passo in pvt un link ad una in vendita a 55 euro.

LuVi

azz... questa sulla baia l'ho vista nuova a 340 Euro... :eek:

l'ho vista l'asta che dici tu... ;)

EDIT:
l'altro giorno ho acquistato dagli States i model kit in plastica della Revell, nulla di che come tecnica ma come realismo delle parti è così :eek:

in particolare ho comprato questa:

http://i11.ebayimg.com/03/i/05/5c/c0/c6_1.JPG

pagato una 20 di euro (niente dogana :D ) comprese spedizione...
si assemblano con la colla istantanea (tipo SuperAttxxxck) ;)

P.S:
sono anche da pitturare, pezzo pezzo... :sofico:

Drago
30-01-2007, 00:12
In ogni caso, guardando i modelli nuovi, es BackHoe, si nota come non ci sia praticamente possibilita' di customizzazione, visto che sono totalmente assenti i pin sopra ogni elemento.


Niente customizzazione, poco divertimento nello sbizzarrirsi con la fantasia : almeno per gli elementi dritti, potevano lasciare i pin.


è vero, ci sono più solo questi elementi piatti. non è detto che però non possano essere combinati in orizzontale anzichè in verticale, ma è molto più complesso..

non ho ancora trovato un kit da affiancare alla mia street bike (che non sia l'8880), cosa mi consigliate?

LUVІ
30-01-2007, 00:12
Kopetea... non sputtaniamo il thread :D:D:D

Athlon: ma che è una macchina calcolatrice meccanica tipo quelle con duecento tasti sopra e la manovella? :D

LuVi

kopetea
30-01-2007, 00:18
Kopetea... non sputtaniamo il thread :D:D:D

Athlon: ma che è una macchina calcolatrice meccanica tipo quelle con duecento tasti sopra e la manovella? :D

LuVi


ok, allora domani posto una foto della Jeep CJ-7 della Revell... :Perfido:

l'ho comprata un mesetto fa ma ancora non l'ho pitturata... è ancora tutta bianca... :D

la Viper è invece ancora nella scatola... :)

ok, basta OT... :stordita:

Drago
30-01-2007, 00:44
rovistando su birckshelf ho trovato una novità per il 2007: la ferrari 599 lego racers!

http://www.brickshelf.com/gallery/sam89/FrenchToyFair/ferrari2.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/sam89/FrenchToyFair/ferrari.jpg

Wilcomir
30-01-2007, 05:36
come vi ho già scritto la lego si sta avviando, per la linea technicm verso la costruzione "studless" abbandonando i "technic bricks" per i "technic beans". non credo torneranno indietro, è un'innovazione, e come tale ha i suoi pregi e i suoi difetti, e naturalmente "rompe" ai più nostalgici. in ogni caso secondo me è una buona idea ^^

ciao!

PS fra qualche giorno finalmente mi dovrebbe arrivare la gru :Prrr:

LUVІ
30-01-2007, 06:39
come vi ho già scritto la lego si sta avviando, per la linea technicm verso la costruzione "studless" abbandonando i "technic bricks" per i "technic beans". non credo torneranno indietro, è un'innovazione, e come tale ha i suoi pregi e i suoi difetti, e naturalmente "rompe" ai più nostalgici. in ogni caso secondo me è una buona idea ^^

ciao!

PS fra qualche giorno finalmente mi dovrebbe arrivare la gru :Prrr:

Ne guadagna il realismo, ne perde la fantasia ;)

LuVi

davidTrt83
30-01-2007, 07:03
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg
MECOJONI!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

buglis
30-01-2007, 09:16
OT
ehm LUVI hai la box dei pm piena...
mi invieresti quel link?
grazie
scusate! :D
fine OT

davidTrt83
30-01-2007, 09:28
Lo conoscevate questo (http://cgi.ebay.com/NEW-Speed-Computer-Technic-Mindstorms-Lego-Set-5206_W0QQitemZ140078611286QQihZ004QQcategoryZ19005QQrdZ1QQcmdZViewItem) ? :D
Ma si può intergrare con il mindstorm oppure è fine a se stesso?

ilmambo
30-01-2007, 09:48
Leggermente più avanzato come concetto, ma sempre technic old-style, c'è la splendida 8459:

http://i12.ebayimg.com/07/i/000/86/03/7aa0_1_b.JPG

http://i17.ebayimg.com/01/i/000/86/03/7c88_1.JPG
http://i6.ebayimg.com/07/i/000/86/03/7d48_1.JPG

La presenza dell'airtank, del motore a 8V e, soprattutto, della parte frontale mobile sterzante ( :eek: ) solidale con la pala mi fanno impazzire!

LuVi

Ce l'ho :)

fighissima :cool:

LUVІ
30-01-2007, 10:06
Lo conoscevate questo (http://cgi.ebay.com/NEW-Speed-Computer-Technic-Mindstorms-Lego-Set-5206_W0QQitemZ140078611286QQihZ004QQcategoryZ19005QQrdZ1QQcmdZViewItem) ? :D
Ma si può intergrare con il mindstorm oppure è fine a se stesso?

Penso sia fine a se stesso... ;)

LuVi

mieto
30-01-2007, 11:54
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg

Bel parco auto non c'è che dire.... ;)

LUVІ
30-01-2007, 12:25
Guardate questo UNIMOG spettacolare con le turntables usate per la trazione sulle singole ruote!!!! :eek:

http://www.brickshelf.com/gallery/barman/MOC/Unimog-Trialtruck/unimog_trialtruck13.jpg

Qui per le altre foto!

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=229696

LuVi

LUVІ
30-01-2007, 12:38
E questo motore pneumatico stellare a sei cilindri? :eek:
Geni del male....

http://www.brickshelf.com/gallery/linmix/pneumatics/6-Cylinder/6-cyl-05.jpg

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=228579

LuVi

davidTrt83
30-01-2007, 12:46
L'UNIMOG è fantastico.

E questo motore pneumatico stellare a sei cilindri? :eek:
Geni del male....

LuVi
Questo però non l'ho capito proprio.

+Benito+
30-01-2007, 12:56
me lo posso spiegare solo in un modo: i pistoncini sono attaccati al pezzo frizione che è disassato rispetto al centro di rotazione dell'ingranaggio che trascina, perchè altrimento non essendo sullo stesso piede di biella palesemente quei pistoni si incastrano :P

LUVІ
30-01-2007, 13:30
Un worm-climber :eek:

http://www.brickshelf.com/gallery/sigurd18/climbing-inchworm/dsc00685.jpg

LuVi

Wilcomir
30-01-2007, 14:19
Un worm-climber :eek:

[img]

LuVi

si però edita è immensa :D

Apix_1024
30-01-2007, 14:19
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg

la mariangea che mega cammion!!! senza macchine vero?? zio che invidia :eek: :eek:

gpc
30-01-2007, 14:22
E questo motore pneumatico stellare a sei cilindri? :eek:
Geni del male....

http://www.brickshelf.com/gallery/linmix/pneumatics/6-Cylinder/6-cyl-05.jpg

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=228579

LuVi

Spettacolo :eek:
Ma per far andare una cosa del genere dovranno sincronizzare il movimento dei pistoni, no? Come fanno?

Wilcomir
30-01-2007, 14:34
Spettacolo :eek:
Ma per far andare una cosa del genere dovranno sincronizzare il movimento dei pistoni, no? Come fanno?
con tante valvole messe in modo da sincronizzare il tutto ;)

http://www.fifth-r.com/cssoh1/

gpc
30-01-2007, 14:37
con tante valvole messe in modo da sincronizzare il tutto ;)

http://www.fifth-r.com/cssoh1/

Caspita... 'ste cose qui mi sa che non ci fossero nemmeno quando giocavo io coi lego...

davidTrt83
30-01-2007, 14:43
Spettacolo :eek:
Ma per far andare una cosa del genere dovranno sincronizzare il movimento dei pistoni, no? Come fanno?
A dir la verità non ci trovo niente di speciale... quello che ne esce è un movimento alternato, mica ruota come un motore.

LUVІ
30-01-2007, 14:49
con tante valvole messe in modo da sincronizzare il tutto ;)

http://www.fifth-r.com/cssoh1/
Ehehe... in home page la mia 8421 :cool:

LUVІ
30-01-2007, 14:49
A dir la verità non ci trovo niente di speciale... quello che ne esce è un movimento alternato, mica ruota come un motore.
Stasera la analizzo meglio, ma visto che parla di "motore pneumatico" mi aspetto che ruoti ;)

LuVi

davidTrt83
30-01-2007, 14:58
Mi sono sbagliato, ruota eccome, il mozzo in cui convergono le teste dei pistoni è eccentrico rispetto all'albero.
Si capisce bene quì
http://www.fifth-r.com/cssoh1/engine3/radial.htm

Molto bello, comunque niente di particolare.

Marci
30-01-2007, 15:28
caspita, io di lego ne ho una montagna anche se prevalentemente il System; ho la base di lancio con lo shuttle, la caserma della Pula; un camion super accessoriato della pula e tanti altri piccoli mezzi di un po tutte le serie; i technic non mi sono mai piaciuti molto comunque ho un paio di elicotteri e qualche auto che mi hanno dato delle soddisfazioni.

elfoscuro
30-01-2007, 15:47
mah questi lego :rolleyes:

secondo voi a 36 anni mi devo scaricare il Lego creator, disegnare una astronave da oltre 300 pezzi con un'hangar apribile con due intercettori dentro?

ma scherziamo?



















manco per niente :uh: :asd:

davidTrt83
30-01-2007, 16:00
mah questi lego :rolleyes:

secondo voi a 36 anni mi devo scaricare il Lego creator, disegnare una astronave da oltre 300 pezzi con un'hangar apribile con due intercettori dentro?

ma scherziamo?

manco per niente :uh: :asd:

Ok, appena finisci mandaci i screen :asd:

elfoscuro
30-01-2007, 16:30
Ok, appena finisci mandaci i screen :asd:

mi hai preso per scemo? :mad:





:D

http://img249.imageshack.us/img249/5314/flagshiprp1.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=flagshiprp1.jpg)

davidTrt83
30-01-2007, 16:36
mi hai preso per scemo? :mad:


:D

http://img249.imageshack.us/img249/5314/flagshiprp1.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=flagshiprp1.jpg)
Davvero bella. A giudicare dal quantitativo di cannoni direi che non è destinata a missioni umanitarie :oink:

evelon
30-01-2007, 16:43
Ne guadagna il realismo, ne perde la fantasia ;)

LuVi

Ne perde anche la possibilità di creare cose diverse dal modello originario.

Sono sempre più "giocattoli da montare" e sempre meno "oggetti da creare"

evelon
30-01-2007, 16:44
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



http://www.brickshelf.com/gallery/Steen/1e-version-RC-truck/img_4373.jpg


Sticazz :eek:

evelon
30-01-2007, 16:46
Caspita... 'ste cose qui mi sa che non ci fossero nemmeno quando giocavo io coi lego...

c'erano a meno che tu non abbia 99 anni :D

La linea pneumatic nei technic non è cosa recentissima.

E' l'utilizzatore che non sapeva immaginare queste cose :ciapet:

davidTrt83
30-01-2007, 16:48
Sono sempre più "giocattoli da montare" e sempre meno "oggetti da creare"
:mano:



:muro:

gpc
30-01-2007, 16:52
c'erano a meno che tu non abbia 99 anni :D

La linea pneumatic nei technic non è cosa recentissima.

E' l'utilizzatore che non sapeva immaginare queste cose :ciapet:

Io della serie pneumatic mi ricordo solo pistoni, pompe e deviatori. Fine. :O
:fuck:

Wilcomir
30-01-2007, 16:57
no, invece secondo me i modelli studless non sono meglio o peggio, sono solo diversi. bisogna cercare di pensare in maniera differente, e si può dare spazio alla fantasia. in fondo non sono pezzi su misura, sono piuttosto generici.

ciao!

dj.cats
30-01-2007, 16:58
Comprandolo? :stordita:

http://media.peeron.com/ldraw/images/7/9244.png

LuVi
:fagiano: non avevo mai saputo della sua esistenza

netsky3
30-01-2007, 17:09
Domanda, se io volessi acquistare tanti pezzi sfusi a un prezzo umano da qualche shop posso farlo? Me ne dite qualcuno? :stordita:

Marci
30-01-2007, 17:10
sulla baia molti li vendono al chilo ;)

netsky3
30-01-2007, 17:12
sulla baia molti li vendono al chilo ;)

si però a me interesserebbero solo i technic

Marci
30-01-2007, 17:21
si però a me interesserebbero solo i technic
c'è anche chi vende solo technic, solo system, solo duplo, ecc al chilo

p.NiGhTmArE
30-01-2007, 17:26
bello il mog, però la trazione su ogni ruota non è il massimo del realismo :asd:

netsky3
30-01-2007, 18:10
c'è anche chi vende solo technic, solo system, solo duplo, ecc al chilo

ho visto, però io avevo in mente di progettare qualcosa con qualche programmino lego e poi acquistare su internet tutti i pezzi che mi servivano e montarmelo da me....
E' fattibile come cosa? :sbav:

davidTrt83
30-01-2007, 18:13
ho visto, però io avevo in mente di progettare qualcosa con qualche programmino lego e poi acquistare su internet tutti i pezzi che mi servivano e montarmelo da me....
E' fattibile come cosa? :sbav:
Per pagarli un'iradiddio?!
Prendili al chilo fidati, poi quello che manca lo rimedi ;) .

+Benito+
30-01-2007, 18:25
Stasera la analizzo meglio, ma visto che parla di "motore pneumatico" mi aspetto che ruoti ;)

LuVi


a quanto vuoi arrivare con l'8868? :D

fgiova
30-01-2007, 18:27
Comunque la Blackhoe 8455 ha una progenitrice fatta con pezzi technic tradizionali, e stesse funzionalità, la 8862:

http://i13.ebayimg.com/05/i/000/86/03/8116_1.JPG

Mancano solo gli stabilizzatori a comando pneumatico.
E' evidentemente meno realistica, però è old-style ;)

A chi interessa passo in pvt un link ad una in vendita a 55 euro.

LuVi

la mia... ne sono quasi innamorato :D

Jo3
30-01-2007, 19:00
Stasera la analizzo meglio, ma visto che parla di "motore pneumatico" mi aspetto che ruoti ;)

LuVi


E' un semplice eccentrico : notare che la parte centrale dove vengono inchiavardati i pistoni non e' centrale all'asse dell'ipotetica ruota, ma e' decentrata e gira come un eccentrico.

In tal modo ad ogni giro ogni pistone viene compresso e poi scaricato.

netsky3
30-01-2007, 19:17
Ecco :p


http://www.universalweb.ch/vnx/1.jpg

http://www.universalweb.ch/vnx/2.jpg

http://www.universalweb.ch/vnx/3.jpg

http://www.universalweb.ch/vnx/4.jpg


Dico solo che è una figata e che mi sono divertito un mondo a farlo su, anche se alla fine avevo i polpastrelli distrutti :D


ciao ;)

mi diresti dove e a quanto l'hai presa? :)

evelon
30-01-2007, 19:58
Io della serie pneumatic mi ricordo solo pistoni, pompe e deviatori. Fine. :O
:fuck:

Alla fine il motore pneumatico è fatto di pistoni e valvole...

Non ci sono più gli ingegneri di una volta :read:

gepeppe
30-01-2007, 21:27
per i pezzi persi, ho trovato questo sul sito ufficiale...ma essendo quasi zero con l'ingelse nn ci ho cpaito na mazza....http://www.lego.com/eng/service/replacementparts.asp

se qualcuno mi aiuta (anche altri che cercano i pezzi, ho ntato che nn sono il solo..).:D

Apix_1024
30-01-2007, 22:31
Per quanto vi sembrerà assurdo credo che questa sia una scelta di marketing
per accontentare le nuove generazioni :rolleyes: , non scherzo tempo fa
andai a cena da degli amici, il figlioletto di 8 anni circa aveva accesso ad
un fustino di dixan pieno di lego che il padre gli aveva messo da parte :D
bè non ci crederete ma non riusciva a inventarsi nienti di minimamente
complesso, però in compenso sapeva a memoria i menu del nokia n70 :rolleyes:
dopo aver scansato il pargolo dal posto mi sono messo sul pezzo e in una mezzora
circa ho tirato fuori una nave spaziale di una 30ina di centimetri ( erano
le mie specialità :D ) con tanto di ali sganciabili e stiva di carico, la
gioventu moderna secondo me non ha proprio fantasia :mc:

cavolo che brutto sentire sta cose però se non sono i genitori a dare i lego e a proibire i cellulari sotto i 14 anni c'è poco da fare... io da 6 a 14anni non conoscevo che lego e tecnics... non esisteva null'altro che il mio sacco gigante di pezzi mischiati... passavo giornate intere a inventare... se trovo il mio album fotografico (eh si dopo varie ore richiedevo a forza una foto con la mia creazione...) le posto... dio che bello. a 24 anni suonati mi sembra di tornare bambino con questo topic... cmq mio figlio dovrà fare la gavetta sui lego come il sottoscritto perchè a me hanno dato una creatività ed una capacità di capire le cose che molti mi invidiano ora all'università...

davidTrt83
30-01-2007, 22:38
cavolo che brutto sentire sta cose però se non sono i genitori a dare i lego e a proibire i cellulari sotto i 14 anni c'è poco da fare... io da 6 a 14anni non conoscevo che lego e tecnics... non esisteva null'altro che il mio sacco gigante di pezzi mischiati... passavo giornate intere a inventare... se trovo il mio album fotografico (eh si dopo varie ore richiedevo a forza una foto con la mia creazione...) le posto... dio che bello. a 24 anni suonati mi sembra di tornare bambino con questo topic... cmq mio figlio dovrà fare la gavetta sui lego come il sottoscritto perchè a me hanno dato una creatività ed una capacità di capire le cose che molti mi invidiano ora all'università...

Secondo me ti sbagli, evidentemente tu giocavi con i lego proprio perchè avevi una creatività fuori dal normale. Per lo meno per il sottoscritto è stato così. Poi esercitare le proprie capacità di certo aiuta.

Apix_1024
30-01-2007, 23:07
Secondo me ti sbagli, evidentemente tu giocavi con i lego proprio perchè avevi una creatività fuori dal normale. Per lo meno per il sottoscritto è stato così. Poi esercitare le proprie capacità di certo aiuta.


probabile visto che per l'esame di terza media mi presentai con una formula uno con cambio a due velocità da me inventato con comando gestito da system flex!! xò ti dico che creare o solo costruire meccanismi fa bene al cervello... e poi trovarsi in mezzo ai casini da risolvere era bellissimo... non ci dormivo la notte..
in estate mi alzavo con i nonni per le sei di mattina così alle sette ero già a "ruspare" nel mio sacco... alla sera poi quando arrivava mamma e vedeva che non avevo fatto compiti erano guai... :cry: :cry:

LUVІ
30-01-2007, 23:47
a quanto vuoi arrivare con l'8868? :D

Uhè! Non famo scherzi, neh! :mbe:

kopetea
30-01-2007, 23:48
Uhè! Non famo scherzi, neh! :mbe:


dai, fallo contento che si deve riprendere dalla botta della sua ex... :asd:

LUVІ
30-01-2007, 23:48
Ne perde anche la possibilità di creare cose diverse dal modello originario.

Sono sempre più "giocattoli da montare" e sempre meno "oggetti da creare"

Infatti è da ieri che me lo rigiro fra le mani (l'8455 :D:D :sofico: ) e mi chiedo... e mò che cazzo gli faccio? :mbe: E le idee scarseggiano, ma sarà anche colpa mia e dell'allenamento da riprendere...

LuVi

LUVІ
30-01-2007, 23:53
per i pezzi persi, ho trovato questo sul sito ufficiale...ma essendo quasi zero con l'ingelse nn ci ho cpaito na mazza....http://www.lego.com/eng/service/replacementparts.asp

se qualcuno mi aiuta (anche altri che cercano i pezzi, ho ntato che nn sono il solo..).:D

C'è poca roba.
La migliore è, come ti hanno detto, prendere qualche lotto al kg, poi andare su peeron.com e vedere che kit vuoi fare, dopo di che segnarti tutti i pezzi necessari, fare la spunta e comprare su bricklink.com quelli che ti mancano.

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 00:03
Sempre relativamente all'unimog di cui sopra... avete notato che ha il differenziale centrale (anche se di traverso) bloccabile?

http://www.brickshelf.com/gallery/barman/MOC/Unimog-Trialtruck/unimog_trialtruck15.jpg

E' pazzesco questo coso qui...

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 00:09
E guardatevi sempre lo stesso genio del male che ha fatto qui :eek:

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=185775

Notate la trasmissione dal differenziale alla ruota, la distribuzione con la vite senza fine, le sospensioni.... è pazzesco.

Guardatelo "al lavoro" ad un meeting:

http://www.brickshelf.com/gallery/barman/events/Meeting-A-dam/s2300011.jpg

LuVi

FreeMan
31-01-2007, 00:43
LuVi hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

LUVІ
31-01-2007, 01:07
Ed ecco un superbo esempio di utilizzo del meglio dei pezzi nuovi e vecchi.
Quasi non sembra un modello technic, ad un primo impatto, tanto è curato esteticamente!

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=190405

http://www.brickshelf.com/gallery/Zbiczasty/Komatsu/cimg2531m.jpg

LuVi

davidTrt83
31-01-2007, 08:34
Giuro che appena finisco gli esami mi compro mindstorm e/o kit pneumatici e ci dò dentro come un dannato!!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag3/45.gif

ilmambo
31-01-2007, 09:53
sto sbavando su BS

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=26044

LUVІ
31-01-2007, 10:02
sto sbavando su BS

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=26044

Anche questo è impressionante.
C'è molto movimento attorno a questi mezzi a quattro ruote motrici e sospensioni ed assi indipendenti.
Mi sa che appena avrò finito di giocare con i kit che ho comincerò a progettare qualcosa del genere ;)

LuVi

Apix_1024
31-01-2007, 11:33
sto impazzendo....
http://www.brickshelf.com/gallery/chrissy/forwarder/picture_108.jpg
quanti sono?? aiuto che paradiso :cry: :eek:

evelon
31-01-2007, 11:37
Infatti è da ieri che me lo rigiro fra le mani (l'8455 :D:D :sofico: ) e mi chiedo... e mò che cazzo gli faccio? :mbe: E le idee scarseggiano, ma sarà anche colpa mia e dell'allenamento da riprendere...

LuVi

La mancanza dei perni sui pezzi si fà sentire.

I nuovi pezzi si possono attaccare purtroppo solo con i perni appositi dedicati quindi è una limitazione in più non da poco

ilmambo
31-01-2007, 11:56
http://en.wikipedia.org/wiki/Lego_pneumatics

a fondo pagina usa serie di link molto interessanti :)

LUVІ
31-01-2007, 12:23
La mancanza dei perni sui pezzi si fà sentire.

I nuovi pezzi si possono attaccare purtroppo solo con i perni appositi dedicati quindi è una limitazione in più non da poco
Secondo me è solo questione di abitudine.
Si aprono nuove possibilità, dobbiamo allenare la fantasia, a me già stanno cominciando a venire delle idee.
E' come cominciare a pensare in un altra lingua.

Comunque i tempi sono quasi maturi per un bel HWU Lego Clan Meeting :D

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 12:24
http://en.wikipedia.org/wiki/Lego_pneumatics

a fondo pagina usa serie di link molto interessanti :)

Anche qui la Back Hoe in prima pagina :cool:

LuVi

ilmambo
31-01-2007, 12:38
nerd all'opera :asd:

http://www.mocpages.com/content_block.php/321275

evelon
31-01-2007, 12:39
Secondo me è solo questione di abitudine.
Si aprono nuove possibilità, dobbiamo allenare la fantasia, a me già stanno cominciando a venire delle idee.
E' come cominciare a pensare in un altra lingua.

Comunque i tempi sono quasi maturi per un bel HWU Lego Clan Meeting :D

LuVi


Che ci si abitui è ovvio ma una possibilità in meno ce l'hai; è indiscutibile.

Prima potevi unire due pezzi con gli "stud" o con i perni (con o senza frizione), ora solo con i perni.

La superficie liscia giova al realismo delle strutture ma ne toglie versatilità.

evelon
31-01-2007, 12:40
nerd all'opera :asd:

http://www.mocpages.com/content_block.php/321275


Quello di fronte è il clone di luvi :asd:

LUVІ
31-01-2007, 12:45
Quello di fronte è il clone di luvi :asd:

:fuck:

Io ho meno capelli e non ho gli occhiali! :D

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 13:02
Un genio:

http://www.kclague.net/at-st/index.htm

Guardatevi i video :D

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 14:08
Comunque sia, evelon, a quanto pare, in giro per il mondo, la fantasia non manca, anche con i non studded technic ;) ; credo che il limite sia nel nostro cervello, anche stavolta ;)

http://www.brickshelf.com/gallery/rothw/technic/8436-II/8436_2_31.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/barman/MOC/Unimog-Trialtruck/unimog_trialtruck06.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/roscopc/Tyrrell-P34/P34-front-suspension/100_p34_revised_steering_rack.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/Anko/Trial-Trucks/8x8x4/imag0647.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/Anko/Trial-Trucks/First-TrialTruck/3.jpg

http://www.brickshelf.com/gallery/sigurd18/climbing-inchworm/dsc00683.jpg

LuVi

linuxianoxcaso
31-01-2007, 14:12
luvi vuoi essere il mio papi adottivo ? :vicini:

davidTrt83
31-01-2007, 14:26
Luvi ridimensiona le immagini a 1024 di larghezza, sennò non si capisce una mazza. :D

[OT] Ho appena cambiato le ram, delle mushkin xp4000, tengono i 250mhz 1.5-2-2-5 @ 3.2V :eek:

Apix_1024
31-01-2007, 14:37
con i nuovi technic si potranno fare cose spettacolari e mega realistiche ma quando da bambino mi ideai la prima gru con un braccio di 1metro e passa tutto da zero... bè ero abbastanza soddisfatto...

http://img291.imageshack.us/img291/6305/dscf4170sd8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dscf4170sd8.jpg) http://img233.imageshack.us/img233/2991/dscf4171lo7.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dscf4171lo7.jpg)

oppure quando al mare mi misi in testa di fare un cammion con delle sospensioni ad assale rigido e balestre (mooooolto rudimentali però funzionavano anche bene) e non contento del risultato e dei pezzi rimasti mi misi anche a fare un bell'elicottero da 80cm... quelli sono stati alcuni dei più bei giorni passati a spaccarsi la testa per capire come fare qualcosa di nuovo...

http://img521.imageshack.us/img521/7589/dscf4172px4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf4172px4.jpg)

quello nelle foto sono ovviamente io in tenera età ma già con la leghite... :D :D

davidTrt83
31-01-2007, 14:46
Penso che la gru col mega braccio estensibile sai una tappa che ogniuno di noi ha attraversato. :)
Pensa avevo fatto anche un'elicottero simile al tuo. :D

Apix_1024
31-01-2007, 15:22
Penso che la gru col mega braccio estensibile sai una tappa che ogniuno di noi ha attraversato. :)
Pensa avevo fatto anche un'elicottero simile al tuo. :D

be le gru mi sa che attraggano un pò tutti i bambini... poi quando hai dei perni, ruote dentate, pistoni idraulici e fantasia... :D
cmq prima che la technic facesse il mitico cambio 4 marce con sincronizzatore io mi ero fatto il mio con prima e retro marcia in uno spazio esiguo come il retro di una f1...
http://img400.imageshack.us/img400/6421/dscf4179ng3.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=dscf4179ng3.jpg) http://img316.imageshack.us/img316/8553/dscf4178iz6.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=dscf4178iz6.jpg)
questa f1 è quella che ha fatto andare in brodo di giuggiole il capo commissione dell'esame di terza media che era un mega appassionato della ferrari e della f1... :D :D :D

davidTrt83
31-01-2007, 16:18
be le gru mi sa che attraggano un pò tutti i bambini... poi quando hai dei perni, ruote dentate, pistoni idraulici e fantasia... :D
cmq prima che la technic facesse il mitico cambio 4 marce con sincronizzatore io mi ero fatto il mio con prima e retro marcia in uno spazio esiguo come il retro di una f1...
http://img400.imageshack.us/img400/6421/dscf4179ng3.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=dscf4179ng3.jpg) http://img316.imageshack.us/img316/8553/dscf4178iz6.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=dscf4178iz6.jpg)
questa f1 è quella che ha fatto andare in brodo di giuggiole il capo commissione dell'esame di terza media che era un mega appassionato della ferrari e della f1... :D :D :D
Però, accidenti che cambio, complimentoni. :)

Apix_1024
31-01-2007, 16:28
Però, accidenti che cambio, complimentoni. :)

ci misi un paio di giorni per farlo funzionare almeno decentemente... ;)

cmq la mia migliore resta senzaltro questa lieve modifica...
http://img263.imageshack.us/img263/6800/dscf4182lk5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscf4182lk5.jpg)
sospensioni assistite idraulicamente, motore a 18cilindri con due blocchi uno da 10 e l'altro da 8 sovrapposti e varie modifiche strutturali alla carrozzeria... era diventata una massa di pezzi technic ambulante! pesava una tonnellata. adesso è in configurazione def esposta nella mia camera...
però se continuo a leggere sto topic mi sa che ci caschi il morto e mi faccia un novo tecnic prima o poi.. :doh:

mieto
31-01-2007, 18:01
ci misi un paio di giorni per farlo funzionare almeno decentemente... ;)

cmq la mia migliore resta senzaltro questa lieve modifica...
http://img263.imageshack.us/img263/6800/dscf4182lk5.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscf4182lk5.jpg)
sospensioni assistite idraulicamente, motore a 18cilindri con due blocchi uno da 10 e l'altro da 8 sovrapposti e varie modifiche strutturali alla carrozzeria... era diventata una massa di pezzi technic ambulante! pesava una tonnellata. adesso è in configurazione def esposta nella mia camera...
però se continuo a leggere sto topic mi sa che ci caschi il morto e mi faccia un novo tecnic prima o poi.. :doh:

A te i tuner tedeschi ti fanno un baffo.... :D

ilmambo
31-01-2007, 18:05
Complimenti Apix ! :)

+Benito+
31-01-2007, 18:17
ma sono l'unico che da bambino faceva i riduttori? :D
Non so quanti ingranaggi ho rotto, poi i miei cambi non erano "sincronizzati" con gli ingranaggi folli, ma dovevo spostare gli alberi con dei manovellismi e ogni tanto qualcosa andava storto....comunque era uno spettacolo fare la gru alta come me e coll'iper-riduttore sollevarci 5 kg...finchè qualche dente non andava a farsi benedire! :P

Apix_1024
31-01-2007, 18:25
ma sono l'unico che da bambino faceva i riduttori? :D
Non so quanti ingranaggi ho rotto, poi i miei cambi non erano "sincronizzati" con gli ingranaggi folli, ma dovevo spostare gli alberi con dei manovellismi e ogni tanto qualcosa andava storto....comunque era uno spettacolo fare la gru alta come me e coll'iper-riduttore sollevarci 5 kg...finchè qualche dente non andava a farsi benedire! :P


oltre a ruote dentate senza denti io mi trovavo spesso con gli alberi da 12 piegati :muro:

LUVІ
31-01-2007, 20:39
Io mi divertivo a fare moltipliche, e a far girare una specie di centrifuga :D

Apix, bel tuning! :D

LuVi

Wilcomir
31-01-2007, 20:53
ho fatto la macchina! magari faccio qualche foto e la metto, se non stasera domani, a tutta la flotta ^^

ciao!

evelon
31-01-2007, 21:08
Comunque sia, evelon, a quanto pare, in giro per il mondo, la fantasia non manca, anche con i non studded technic ;) ; credo che il limite sia nel nostro cervello, anche stavolta ;)

LuVi

A parte le dimensioni delle immagini...

Comunque è indubbio che si possano fare molte cose, infatti non parlo male dei nuovi pezzi bensì che i nuovi pezzi sono decisamente poco versatili (es: i pezzi della carrozzeria puoi fare solo un'altra carrozzeria incastrandoli in un certo modo, nulla più; i braccetti dello sterzo servono solo a fare i braccetti dello sterzo etc...)

Le creazioni sono carine anche se le movimentazioni pneumatiche o a batteria non mi garbano tantissimo, preferisco i modelli a 12v (con trasformatore da attaccare alla corrente)

Wilcomir
31-01-2007, 21:15
ecco le foto ^^

8448
http://img296.imageshack.us/img296/9332/macchinainteragc4.jpg
http://img296.imageshack.us/img296/3631/macchinaporteaperteaw2.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/9979/macchinadietroiw1.jpg

8479
http://img529.imageshack.us/img529/4287/barcodetrucksb4.jpg

8462
http://img529.imageshack.us/img529/1575/camionbluql0.jpg

8446
http://img267.imageshack.us/img267/1540/camionverdejb3.jpg

8458
http://img267.imageshack.us/img267/9617/f1kk8.jpg

ciaooo!

PS luvi modifica sennò è un casino finchè non si cambia pagina :D

evelon
31-01-2007, 21:39
Interessante l'8462 ma la parte pneumatica cosa movimenta: solo la rampa posteriore o anche la gru ?

netsky3
31-01-2007, 21:43
ecco le foto ^^

8448
[IMG]http://img296.imageshack.us/img296/9332/macchinainteragc4.jpg
[IMG]http://img296.imageshack.us/img296/3631/macchinaporteaperteaw2.jpg
[IMG]http://img529.imageshack.us/img529/9979/macchinadietroiw1.jpg

8479
[IMG]http://img529.imageshack.us/img529/4287/barcodetrucksb4.jpg

8462
[IMG]http://img529.imageshack.us/img529/1575/camionbluql0.jpg

8446
[IMG]http://img267.imageshack.us/img267/1540/camionverdejb3.jpg

8458
[IMG]http://img267.imageshack.us/img267/9617/f1kk8.jpg

ciaooo!

PS luvi modifica sennò è un casino finchè non si cambia pagina :D

me li vendi? :D

LUVІ
31-01-2007, 21:46
Interessante l'8462 ma la parte pneumatica cosa movimenta: solo la rampa posteriore o anche la gru ?

E' fica anche perchè ha ben due air tank :D

LuVi

LUVІ
31-01-2007, 21:47
P.S. Wilcomir.... entri di diritto nel gruppo "La polvere è vita - clan", vedi la mia signature :D:D

LuVi

evelon
31-01-2007, 21:51
E' fica anche perchè ha ben due air tank :D

LuVi

Stò dietro ad un altro set ma ammetto che mi intriga un pò.

Quanto è grande quello ?
20cm ?40 cm ?

LUVІ
31-01-2007, 22:11
Stò dietro ad un altro set ma ammetto che mi intriga un pò.

Quanto è grande quello ?
20cm ?40 cm ?

A occhio sui 30.

Wilcomir
01-02-2007, 05:41
me li vendi? :D
:ciapet:

ovvio che la polvere è vita :O :asd:

comunque ieri la mi mamma ha pagato, dovrebbe arrivare la gru gialla, se non domani spero entro martedì-mercoledì :D e sto seguendo un po' di aste per la back-hoe :read:

ciaoooo!

gepeppe
01-02-2007, 07:31
ho tutti i modelli di wilcomir (quindiu è inutile postare le foto) più questo, uno dei miei preferiti:
8868

http://img371.imageshack.us/img371/6066/886801a2b07ga4.jpg

evelon
01-02-2007, 09:01
ho tutti i modelli di wilcomir (quindiu è inutile postare le foto) più questo, uno dei miei preferiti:
8868

http://img371.imageshack.us/img371/6066/886801a2b07ga4.jpg

Carino, ma sembra che sia a batterie vero ?

gepeppe
01-02-2007, 09:42
Carino, ma sembra che sia a batterie vero ?
sul lato destro ha un motorino collegato a un piccolo pistoncino che accumula aria compressa. tramite le manovelle poi dirigi l'aria in alcuni pistoni, tipo pre far girare il braccio meccanico, o per far ruotare la postazione... :D

bus
01-02-2007, 09:54
cosi' tante foto e grosse...non sarebbe meglio postare le miniature?


Carino, ma sembra che sia a batterie vero ?


si, è a batterie, io ce l'avevo

LUVІ
01-02-2007, 09:57
Carino, ma sembra che sia a batterie vero ?

E' l'unico set con una pompa (anche se ad un solo pistone) mtorizzata, ma senza air tank.

Ieri sera ho aperto la scatola (enorme) dell'8421 ed ho cominciato a studiarla un po, c'è ampio margine di personalizzazione.
Senza aumentare il numero di assi, come con la XXL, voglio fare le seguenti cose:

1) aggiungere un motore, a monte del finto motore a pistoni
2) aggiungere una pompa a doppio effetto, a due pistoni, a valle del finto motore, disaccoppiabile a mano
3) Sempre con lo stessa presa motrice, portata davanti, e ancora disaccoppiabile a mano, con ulteriore ingranaggio frizione a valle, motorizzare i bracci stabilizzatori
4) aggiungere un motore per la movimentazione della turntable (attualmente, incredibilmente, assolutamente "folle" :eek:
5) Montare sul braccio, uno o due air tank, alimentati dalla pompa del punto 2
6) Ultimo step opzionale, motorizzare anche lo sterzo (che è raggiungibile comodamente dal retro, e remotizzare il tutto, anche se la vedo dura, per la presenza di switch meccanici per i disaccoppiatori.

LuVi

Apix_1024
01-02-2007, 10:27
ho tutti i modelli di wilcomir (quindiu è inutile postare le foto) più questo, uno dei miei preferiti:
8868

http://img371.imageshack.us/img371/6066/886801a2b07ga4.jpg

questo lo devo trovare... mi piace troppo e non me lo hanno mai comprato da piccolo... :muro:

Apix_1024
01-02-2007, 10:38
ecco le foto ^^

8448
http://img296.imageshack.us/img296/9332/macchinainteragc4.jpg
http://img296.imageshack.us/img296/3631/macchinaporteaperteaw2.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/9979/macchinadietroiw1.jpg


ma che cambio ha questa belva?? quante marce?? dove e quanto l'hai pagata??

LUVІ
01-02-2007, 10:41
Comincio a progettare le modifiche all'8421 :D:D

http://img144.imageshack.us/img144/3267/modifica84211lu0.png

LuVi

Vash_85
01-02-2007, 11:25
ho tutti i modelli di wilcomir (quindiu è inutile postare le foto) più questo, uno dei miei preferiti:
8868

http://img371.imageshack.us/img371/6066/886801a2b07ga4.jpg

E' in camera mia da una decina di anni :D

Apix_1024
01-02-2007, 11:53
E' in camera mia da una decina di anni :D

io lo sto cercando sulla baia perche' mi fa una gola pazzesca... :eek: :eek:

evelon
01-02-2007, 12:37
E' l'unico set con una pompa (anche se ad un solo pistone) mtorizzata, ma senza air tank.

Ieri sera ho aperto la scatola (enorme) dell'8421 ed ho cominciato a studiarla un po, c'è ampio margine di personalizzazione.
Senza aumentare il numero di assi, come con la XXL, voglio fare le seguenti cose:

1) aggiungere un motore, a monte del finto motore a pistoni
2) aggiungere una pompa a doppio effetto, a due pistoni, a valle del finto motore, disaccoppiabile a mano
3) Sempre con lo stessa presa motrice, portata davanti, e ancora disaccoppiabile a mano, con ulteriore ingranaggio frizione a valle, motorizzare i bracci stabilizzatori
4) aggiungere un motore per la movimentazione della turntable (attualmente, incredibilmente, assolutamente "folle" :eek:
5) Montare sul braccio, uno o due air tank, alimentati dalla pompa del punto 2
6) Ultimo step opzionale, motorizzare anche lo sterzo (che è raggiungibile comodamente dal retro, e remotizzare il tutto, anche se la vedo dura, per la presenza di switch meccanici per i disaccoppiatori.

LuVi

Ma come pensi di telecontrollare il tutto ?

LUVІ
01-02-2007, 13:32
Ma come pensi di telecontrollare il tutto ?

Beh, ma questo è facile, è tutto elettrico, ed il compressore è onboard.
Basta mettere uno o due battery pack e gli switch esternamente.

LuVi

Wilcomir
01-02-2007, 14:07
ma che cambio ha questa belva?? quante marce?? dove e quanto l'hai pagata??
sono 5 marce più la retro, sterzo, sospensioni indipendenti, trazione posteriore, porte ad ali di gabbiano. mi arrivò per un compleanno, almeno 3-4 anni fa :)

ciao!

Apix_1024
01-02-2007, 14:17
sono 5 marce più la retro, sterzo, sospensioni indipendenti, trazione posteriore, porte ad ali di gabbiano. mi arrivò per un compleanno, almeno 3-4 anni fa :)

ciao!

niente ho capito che il cell nuovo aspetta e questa me la piglio subito!! madonna 5 marce più rm!! che figata :sbav:

Wilcomir
01-02-2007, 14:23
niente ho capito che il cell nuovo aspetta e questa me la piglio subito!! madonna 5 marce più rm!! che figata :sbav:
:sofico:

luvi facci sapere come va! a me la gru arriverà... spero :D

ciaooo!

LUVІ
01-02-2007, 14:38
:sofico:

luvi facci sapere come va! a me la gru arriverà... spero :D

ciaooo!
Mi sa che la comincio stanotte.
Però prima devo fare un bel po di spazio, altrimenti non riesco a lavorarci ;)

LuVi

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 15:22
dite che devo rimettermi a costruire tutto quello che ho negli scatoloni? :cry:
dai piccolini (8820, 8818, 8812), ai "grossi" (8456, 8479, 8480, 8462), ai mindstorm :ave: (9747, 9731)
:cry: :cry: :cry:

davidTrt83
01-02-2007, 15:48
dite che devo rimettermi a costruire tutto quello che ho negli scatoloni? :cry:
dai piccolini (8820, 8818, 8812), ai "grossi" (8456, 8479, 8480, 8462), ai mindstorm :ave: (9747, 9731)
:cry: :cry: :cry:
Se non proprio non ti va dalli a me che ci penso io. :cool:

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 15:49
:fuck:
mi sa che qualche pezzo si è perso per strada però :muro:

netsky3
01-02-2007, 17:16
:fuck:
mi sa che qualche pezzo si è perso per strada però :muro:

me li vendi? :oink:

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 17:16
no, voglio ricostruirli :O
ora sto cominciando lo shuttle :D

netsky3
01-02-2007, 17:21
no, voglio ricostruirli :O
ora sto cominciando lo shuttle :D

:cry: :cry:

ilmambo
01-02-2007, 17:31
:cry: :cry:

celo celo :ciapet:

Apix_1024
01-02-2007, 17:32
ho ritirato fuori pure io tutti i fascicoli delle istruzioni... sto topic è una trappola... :muro:

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 17:34
già :muro:
tutta colpa di luvi :O

evelon
01-02-2007, 17:55
no, voglio ricostruirli :O
ora sto cominciando lo shuttle :D

Fà parte della mia collezione :D

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 18:02
uffa non ricordavo che la torre infrarossi del mindstorm avesse la porta seriale :muro:
dovrò trovarmi un adattatore, o prendere la torre nuova usb :doh:

Apix_1024
01-02-2007, 18:18
raga ho trovato sulla baia l'8836 con compra subito a 53+spedizione. voi che dite?? a me attira un casino :D

Jo3
01-02-2007, 19:49
http://cache.lego.com/images/shop/prod/8288-0000-xx-13-1.jpg

http://cache.lego.com/images/shop/prod/8288-0000-xx-33-1.jpg

LUVІ
01-02-2007, 20:14
raga ho trovato sulla baia l'8836 con compra subito a 53+spedizione. voi che dite?? a me attira un casino :D

http://media.peeron.com/pics/inv/setpics/8836-1.1122690119.thumb2.jpg

Ma sei fuori? :confused:
Senza offesa, a quella cifra ti compri la 8880 usata, ed è tutto un altro par di maniche ;)

LuVi

Apix_1024
01-02-2007, 21:09
http://media.peeron.com/pics/inv/setpics/8836-1.1122690119.thumb2.jpg

Ma sei fuori? :confused:
Senza offesa, a quella cifra ti compri la 8880 usata, ed è tutto un altro par di maniche ;)

LuVi

sono un mongolo è l'8436... :muro: :muro:

evelon
01-02-2007, 21:17
sono un mongolo è l'8436... :muro: :muro:

Il camion gru ?
Vai tranquillo ;)

Apix_1024
01-02-2007, 21:29
Il camion gru ?
Vai tranquillo ;)

mi sa che settimana prox avrò il belvo!! sto guardando anche per la 8448 ma va via a prezzi da capogiro!!! non è che uno di voi la venderebbe?? :mc: :mc:

netsky3
01-02-2007, 21:33
ma l'avete vista questa??

http://cache.lego.com/upload/contentTemplating/StarwarsProducts/otherfiles/1033/upload586ACE95-D4F6-4E82-8C64-F665B21D432D.jpg

http://starwars.lego.com/en-us/Products/exclusive/10143.aspx
:eek:

evelon
01-02-2007, 21:36
mi sa che settimana prox avrò il belvo!! sto guardando anche per la 8448 ma va via a prezzi da capogiro!!! non è che uno di voi la venderebbe?? :mc: :mc:


Imho è moooolto meglio la 8880.

;)

Apix_1024
01-02-2007, 21:39
Imho è moooolto meglio la 8880.

;)


quella sta già bella che montata nella mia camera!!! :D :D

LUVІ
01-02-2007, 22:40
Ah beh, 8436 ok! :D
Ragà, ho i polpastrelli consumati... oggi mi è arrivata la 8880... MONTATA :muro: :muro: ovviamente l'ho smontata e messa via, la tiro fuori fra qualche mese, a meno che non la cannibalizzi per altri progetti :D

Devo però dire che l'impressione non è positiva.... evelon, tu che mi parli di pezzi ad hoc.... praticamente le sospensioni e lo sterzo sono pezzi CUSTOM solo per questa auto, poi tutta la sovrastruttura è piuttosto inutile, con tutte quelle cerniere messe la per fare gli angoli... boh, non mi convince... l'unica cosa che salvo senza pensarci su è la trasmissione.

LuVi

evelon
01-02-2007, 22:49
Ah beh, 8436 ok! :D
Ragà, ho i polpastrelli consumati... oggi mi è arrivata la 8880... MONTATA :muro: :muro: ovviamente l'ho smontata e messa via, la tiro fuori fra qualche mese, a meno che non la cannibalizzi per altri progetti :D

Devo però dire che l'impressione non è positiva.... evelon, tu che mi parli di pezzi ad hoc.... praticamente le sospensioni e lo sterzo sono pezzi CUSTOM solo per questa auto, poi tutta la sovrastruttura è piuttosto inutile, con tutte quelle cerniere messe la per fare gli angoli... boh, non mi convince... l'unica cosa che salvo senza pensarci su è la trasmissione.

LuVi


I tiranti dello sterzo sono custom (e gli attacchi delle ruote ma quelli lo sono quasi per tutte) ma non ti far ingannare: i pezzi delle sospensioni (i triangoli blu) anche se a prima vista sembrano adatti solo a quello in realtà sono abbastanza versatili.

Sono usati, per esempio, anche nello space shuttle

La sovrastruttura è una rappresentazione della carrozzeria di un'auto ed ha una funzione strutturale solo nella parte centrale (quella dietro ai sedili anche se potrebbe essere tolta).
la parte posteriore del cofano è solo estetica.

Cmq parli così perchè non l'hai montata con le tue mani, fidati :D

LUVІ
01-02-2007, 23:03
I tiranti dello sterzo sono custom (e gli attacchi delle ruote ma quelli lo sono quasi per tutte) ma non ti far ingannare: i pezzi delle sospensioni (i triangoli blu) anche se a prima vista sembrano adatti solo a quello in realtà sono abbastanza versatili.

Sono usati, per esempio, anche nello space shuttle

La sovrastruttura è una rappresentazione della carrozzeria di un'auto ed ha una funzione strutturale solo nella parte centrale (quella dietro ai sedili anche se potrebbe essere tolta).
la parte posteriore del cofano è solo estetica.

Cmq parli così perchè non l'hai montata con le tue mani, fidati :D

Boh!
Si, i triangoli blu sono un pezzo standard, è vero.
Comunque, ti assicuro che il livello di complessità della backhoe è almeno 3 volte tanto ;) E lo dico considerando, soprattutto, il fatto che di non strutturale non c'è nulla ;)

LuVi

LUVІ
02-02-2007, 10:13
Cioccatevi questo che riesce a fare! :eek:

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=127268

LuVi

Grave Digger
02-02-2007, 10:17
Cioccatevi questo che riesce a fare! :eek:

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=127268

LuVi
le vespa 200 è geniale!!

mieto
02-02-2007, 12:14
Cioccatevi questo che riesce a fare! :eek:

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=127268

LuVi

"Voi" patiti di Technic sottovalutate le potenzialità del mattoncino "classico".
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?m=bhamilto1

Nonchè la bellezza dei miai "amati" treni...
http://www.lucajuventino.altervista.org/lego/mylegoland.htm

LUVІ
02-02-2007, 12:18
"Voi" patiti di Technic sottovalutate le potenzialità del mattoncino "classico".
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?m=bhamilto1
Ma no che non sottovalutiamo, è solo una espressione diversa di fantasia ;)

LuVi

LUVІ
02-02-2007, 12:21
Cavolo! :eek:
Questo ha fatto la modifica che voglio fare io alla Back Hoe! Compressore e air tank!

http://www.brickshelf.com/gallery/bhamilto1/BackHoe/aa_overall.jpg

LuVi

mieto
02-02-2007, 12:29
Cavolo! :eek:
Questo ha fatto la modifica che voglio fare io alla Back Hoe! Compressore e air tank!

http://www.brickshelf.com/gallery/bhamilto1/BackHoe/aa_overall.jpg

LuVi

Hai ragione, 'sto Hamilton è un grande... con tutte le incarnazioni di Lego!

LUVІ
02-02-2007, 12:34
Hai ragione, 'sto Hamilton è un grande... con tutte le incarnazioni di Lego!
Peccato che non si possa contattarlo da brickshelf!!

LuVi

mieto
02-02-2007, 12:37
Peccato che non si possa contattarlo da brickshelf!!

LuVi

Puoi farlo dal suo sito...
L'ho visto perchè è un amante dei treni Lego come me...

http://members.cox.net/bhamilto1/lego.htm

kopetea
02-02-2007, 12:37
Peccato che non si possa contattarlo da brickshelf!!

LuVi

tiè, beccati la sua foto e l'indirizzo email... :O

http://members.cox.net/bhamilto1/SmFlow.jpg

bhamilto1@cox.net ;)

kopetea
02-02-2007, 12:39
Puoi farlo dal suo sito...
L'ho visto perchè è un amante dei treni Lego come me...

http://members.cox.net/bhamilto1/lego.htm


mi hai preceduto di qualche secondo... :cry:


:D

LUVІ
02-02-2007, 13:06
Puoi farlo dal suo sito...
L'ho visto perchè è un amante dei treni Lego come me...

http://members.cox.net/bhamilto1/lego.htm
Thanks ;) Entrambi, anche se non ho capito come l'avete trovato :D

LuVi

Marci
02-02-2007, 13:09
ma che programma usate per progettare con i lego? è una specie di Cad?

LUVІ
02-02-2007, 13:11
ma che programma usate per progettare con i lego? è una specie di Cad?
Si, io uso Ldraw, e poi Pov ray per il ray tracing ;)

LuVi

kopetea
02-02-2007, 13:11
Thanks ;) Entrambi, anche se non ho capito come l'avete trovato :D

LuVi


google rulez... :O :D

Marci
02-02-2007, 13:13
Si, io uso Ldraw, e poi Pov ray per il ray tracing ;)

LuVi
grazie, in che formati puoi esportare?

PhoEniX-VooDoo
02-02-2007, 13:14
Se a qc interessa qui ce un piccolo confronto 8880 vs 8448

> http://lappweb.in2p3.fr/~fournier/lego/lego.html

LUVІ
02-02-2007, 13:19
grazie, in che formati puoi esportare?
.ldr, formato proprietario ;)

LuVi

Marci
02-02-2007, 13:23
.ldr, formato proprietario ;)

LuVi
Quindi è impossibile da integrare con Rhino e 3dSmax? :muro:

LUVІ
02-02-2007, 13:47
Quindi è impossibile da integrare con Rhino e 3dSmax? :muro:

Mah, impossibile non direi, sono sicuro che qualche malato ha fatto qualche convertitore e qualche plugin, però non saprei dirti ;)

LuVi

Marci
02-02-2007, 14:55
ok, mi era venuta voglia di prendere la 8455 ma non la trovo più su ebay, ve el siete sbafate tutte :cry:
l'8421 è bellissimo ma costa 109€ :muro:

LUVІ
02-02-2007, 15:23
ok, mi era venuta voglia di prendere la 8455 ma non la trovo più su ebay, ve el siete sbafate tutte :cry:
l'8421 è bellissimo ma costa 109€ :muro:
Ti sei salvato :)

LuVi

Marci
02-02-2007, 15:28
Ti sei salvato :)

LuVi
:asd: dici?
quanto costa più o meno l'8455?

LUVІ
02-02-2007, 15:39
:asd: dici?
quanto costa più o meno l'8455?
Ho visto prezzi estremamente variabili, dai 150 euro ai 250 euro, su ebay.
Io l'ho presa in un negozietto tradizionale a 120 euro.

LuVi

Wilcomir
02-02-2007, 16:29
Ho visto prezzi estremamente variabili, dai 150 euro ai 250 euro, su ebay.
Io l'ho presa in un negozietto tradizionale a 120 euro.

LuVi
250€?? ma dove scusa?

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 16:41
visto che non avevo voglia di andare avanti con lo shuttle :asd:
ho fatto un compressore con "valvola", che invece di spegnere direttamente il motore (come molti progetti che ho visto in internet), disaccoppia il compressore mentre il motore continua a girare. utile se il motore comanda altre cose, oppure se quando i serbatoi sono pieni si vuole far partire qualcos'altro comandato dallo stesso motore.
(fatto in mezz'oretta, la realizzazione non è né compatta né particolarmente sofisticata :asd: però funziona)

http://img372.imageshack.us/img372/5041/img3851my8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3851my8.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/2812/img3852zu4.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3852zu4.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/9199/img3853jy5.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3853jy5.jpg)

ilmambo
02-02-2007, 16:49
il sistema "cinghia-elastico-perno-mezzo-storto-mezzo-dritto" è fantastico :asd:

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 16:55
:O
inoltre la pompa grande non è adatta :nono: poca pressione con tanto sforzo... la valvola interviene appena prima che si scassi tutto :asd:
ma in mancanza di altro :D

Marci
02-02-2007, 18:03
Ho visto prezzi estremamente variabili, dai 150 euro ai 250 euro, su ebay.
Io l'ho presa in un negozietto tradizionale a 120 euro.

LuVi
mazza, pensavo costasse meno dell'8421 :eek:

LUVІ
02-02-2007, 18:23
visto che non avevo voglia di andare avanti con lo shuttle :asd:
ho fatto un compressore con "valvola", che invece di spegnere direttamente il motore (come molti progetti che ho visto in internet), disaccoppia il compressore mentre il motore continua a girare. utile se il motore comanda altre cose, oppure se quando i serbatoi sono pieni si vuole far partire qualcos'altro comandato dallo stesso motore.
(fatto in mezz'oretta, la realizzazione non è né compatta né particolarmente sofisticata :asd: però funziona)

http://img372.imageshack.us/img372/5041/img3851my8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3851my8.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/2812/img3852zu4.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3852zu4.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/9199/img3853jy5.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=img3853jy5.jpg)

Comodo per me e l'8421, visto che con lo stesso motore devo fare altre due cose.
La farò con due pompe small blu ;)

mazza, pensavo costasse meno dell'8421 :eek:

Ci stanno due pompe, 7 switch e 8 pistoni! Sono quelli che costano!

LuVi

Marci
02-02-2007, 18:27
pensavo fosse meno complicata :stordita:

LUVІ
02-02-2007, 18:44
Scusa, 10 pistoni :D

LuVi

Marci
02-02-2007, 18:49
Scusa, 10 pistoni :D

LuVi
:eek:
finora ho visto che l'8284 è uno dei pochi che mi posso permettere ma non so come sia fatto, che ne dici?

kopetea
02-02-2007, 18:52
:eek:
finora ho visto che l'8284 è uno dei pochi che mi posso permettere ma non so come sia fatto, che ne dici?

dell'8284 ho visto sia il trattore che il buggy... :stordita:

ma sono lo stesso kit oppure sono due varianti?

LUVІ
02-02-2007, 18:53
:eek:
finora ho visto che l'8284 è uno dei pochi che mi posso permettere ma non so come sia fatto, che ne dici?

Carino, ma assolutamente new style ;)

http://img.lugnet.com/display.cgi?set/new/upload/8284-1-1151917627.jpg

LuVi

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 18:54
Scusa, 10 pistoni :D

LuVi
:eek:
l'8421 quanti ne ha? :fagiano:
e quali altri accessori ha? :fagiano:
pompe? motori?

Marci
02-02-2007, 18:56
solo che non capisco se ha cilindri o cose simili; a sto punto vendo i circa 5-6KG di Lego che ho a casa; secondo me riesco a tirare su un bel gruzzoletto contando che ho la base di lancio dello shuttle e la base della polizia tenute molto bene; così mi compero l'8421 :D

netsky3
02-02-2007, 18:57
Carino, ma assolutamente new style ;)

http://img.lugnet.com/display.cgi?set/new/upload/8284-1-1151917627.jpg

LuVi
non si vede

@kopetea, è lo stesso kit in due varianti

PhoEniX-VooDoo
02-02-2007, 19:00
Cosa ne pensate del 8436 a 60 EUR ?? ... scade tra 40 min!

kopetea
02-02-2007, 19:01
non si vede

@kopetea, è lo stesso kit in due varianti

grazie, per vedere il link di LUVI devi copia-incollare il link direttamente nella barra degli indirizzi del browser... ;)

Apix_1024
02-02-2007, 19:42
Cosa ne pensate del 8436 a 60 EUR ?? ... scade tra 40 min!

ho il link per prenderlo a 53+22 di spese da germania... dimmi tu! :D

kopetea
02-02-2007, 19:50
ho il link per prenderlo a 53+22 di spese da germania... dimmi tu! :D


'stardo, hai appena fatto un'offerta ad un'asta... :D

P.S:
ma perché fai le offerte quando ancora mancano oltre 15 min?

si fanno le offerte negli ultimi 5 secondi altrimenti non fai altro che aumentare il prezzo... :O


;)

linuxianoxcaso
02-02-2007, 19:54
'stardo, hai appena fatto un'offerta ad un'asta... :D

P.S:
ma perché fai le offerte quando ancora mancano oltre 15 min?

si fanno le offerte negli ultimi 5 secondi altrimenti non fai altro che aumentare il prezzo... :O


;)

e se negli ultimi 5 sec ti cade la linea ? :stordita:

ilmambo
02-02-2007, 19:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092752&page=1&pp=20 :read:



:sofico:


tra 1 sett è il mio comple... devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere .........






:cry:

kopetea
02-02-2007, 19:58
e se negli ultimi 5 sec ti cade la linea ? :stordita:


e che c'entra... :stordita:
tanto l'offerta che fai quando mancano ancora 15/20 minuti non è la tua offerta massima e definitiva...

cmq poi dovrai sempre fare la tua offerta max... ma intanto avrai fatto lievitare il prezzo... ;)

e poi, se fai le offerte prima, induci gli altri a rilanciare... è una questione psicologica... :)

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 19:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092752&page=1&pp=20 :read:



:sofico:


tra 1 sett è il mio comple... devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere .........






:cry:
quoto :cry:
ma non resisto :nono:

gepeppe
02-02-2007, 20:07
ma come si fa a ricevere un catalogo dalla lego, con tutti i modelli tecnic usciti dal 2003 a oggi???

evelon
02-02-2007, 21:39
Boh!
Si, i triangoli blu sono un pezzo standard, è vero.
Comunque, ti assicuro che il livello di complessità della backhoe è almeno 3 volte tanto ;) E lo dico considerando, soprattutto, il fatto che di non strutturale non c'è nulla ;)

LuVi

Imho ti stai facend ingannare dalla parte pneumatica della backhoe.

Per "non strutturale" io intendo gli elementi non necessari ma solo estetici (come la cabina dell'autista nella back hoe), li hanno un pò tutti i set.

Larsen
02-02-2007, 21:55
o mio diooooo

e' dalle 21 che leggo questo tread... tutto me lo sono letto.... fantastico, e tu luvi sei un grande... :D

evelon
02-02-2007, 21:55
"Voi" patiti di Technic sottovalutate le potenzialità del mattoncino "classico".
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?m=bhamilto1

Nonchè la bellezza dei miai "amati" treni...
http://www.lucajuventino.altervista.org/lego/mylegoland.htm

Allora guarda questo :D :

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=2283482

LUVІ
02-02-2007, 22:56
:eek:
l'8421 quanti ne ha? :fagiano:
e quali altri accessori ha? :fagiano:
pompe? motori?

L'8421 ha solo due pistoni e una pompa, ma ha anche un motore per il verricello e il braccio.
Sostanzialmente è semplice, la distribuzione ai quattro assi è molto complessa, però.
E' una buona base di partenza per motorizzare tutto.

LuVi

LUVІ
02-02-2007, 22:57
Imho ti stai facend ingannare dalla parte pneumatica della backhoe.

Per "non strutturale" io intendo gli elementi non necessari ma solo estetici (come la cabina dell'autista nella back hoe), li hanno un pò tutti i set.

No, io per non strutturale intendo i paraurti della 8880 ed il cruscotto :D
Nella backhoe anche le strutture della cabina, che sono quattro pezzi in croce, reggono, le pompe e lo sterzo ;)

LuVi

mieto
02-02-2007, 23:45
Allora guarda questo :D :

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=2283482

Quelli nuovi sono bellissimi esteticamente ma il sistema a 9v non consente il controllo remoto di scambi e segnali... Per questo mi piace di più il vecchio 12v...

http://www.ngltc.org/train%5Fdepot/images/HUGE12V.JPG

Marci
03-02-2007, 00:20
oddio, ho trovato l'8436 a 69€, mi sta venendo una scimmia terribile :muro: devo trattenermi :cry:

Apix_1024
03-02-2007, 00:34
'stardo, hai appena fatto un'offerta ad un'asta... :D

P.S:
ma perché fai le offerte quando ancora mancano oltre 15 min?

si fanno le offerte negli ultimi 5 secondi altrimenti non fai altro che aumentare il prezzo... :O


;)

perchè dovevo andare al mio comple... ed avevo già perso quella prima perchè facendo l'offerta negli ultimi 20sec ebay mi ha chiesto la password di autenticazione... maledetto firefox... cmq 8436 portato a casa a 65spedito!!! :read:

Wilcomir
03-02-2007, 05:35
cavolo non vedo l'ora che mi arrivi l'8421... per la back hoe... chissà! :sofico:

ciaooo!

gepeppe
03-02-2007, 08:14
Quelli nuovi sono bellissimi esteticamente ma il sistema a 9v non consente il controllo remoto di scambi e segnali... Per questo mi piace di più il vecchio 12v...

http://www.ngltc.org/train%5Fdepot/images/HUGE12V.JPG

che "modello" è quello nella foto??? vorrei comprarlo tutto!!! :D:D

mieto
03-02-2007, 12:27
che "modello" è quello nella foto??? vorrei comprarlo tutto!!! :D:D

Magari fosse un solo "modello".... Un set ferroviario come quello comincia a costare un bel po' di eurini...
Il solo set 7740 (il TEE giallo e rosso) completo (e sottolineo completo di binari, banchina di salita adesivi, omini, istruzioni, ecc...) viaggia oltre i 200euro, usato ma in buone condizioni...
Poi ti mancano segnali, scambi, trasformatore, passaggi a livello, binari aggiuntivi, un altro paio di treni e/o locomotori... :cry:

+Benito+
03-02-2007, 13:16
ho appena finito l'8421....provvedo a fare un giro al toys sperando che abbiano qualcosa....

Wilcomir
03-02-2007, 17:51
nessuno che scrive? spero sia perchè siete in piena fase costruttiva :O

ciao!

LUVІ
03-02-2007, 18:41
nessuno che scrive? spero sia perchè siete in piena fase costruttiva :O

ciao!

Sto moddando.... ho bisogno di un altro motore, per ora sono a quota 3, sulla 8421... :D

LuVi

ilmambo
03-02-2007, 19:08
tra lego e Wii ho una scimmia assurda :cry: :cry:

p.NiGhTmArE
03-02-2007, 20:26
ho deciso di regalarmi l'8421 per i 18 anni :asd:

evelon
03-02-2007, 20:26
Quelli nuovi sono bellissimi esteticamente ma il sistema a 9v non consente il controllo remoto di scambi e segnali... Per questo mi piace di più il vecchio 12v...

http://www.ngltc.org/train%5Fdepot/images/HUGE12V.JPG

Concordo, il 12v è estremamente più versatile ed espandibile.

Che malinconia vedere tutti i tasti di scambi e semafori attaccati al trasformatore :cry:

Io non ne avevo così tanti ma facevo la mia porca figura :D

P.S.
Ho appena finito di rimontare una delle 8880, la 8865 e la 8860 :D

mieto
03-02-2007, 21:20
Concordo, il 12v è estremamente più versatile ed espandibile.

Che malinconia vedere tutti i tasti di scambi e semafori attaccati al trasformatore :cry:

Io non ne avevo così tanti ma facevo la mia porca figura :D

P.S.
Ho appena finito di rimontare una delle 8880, la 8865 e la 8860 :D

Come ti ha già detto LuVi, se non sai dove buttare una delle due 8880 fai un fischio anche qui sul forum...

GuardaKeTipo
03-02-2007, 21:24
Da bambino tenevo i lego come pezzi da collezione, fatta una costruzione non mischiavo i pezzi e tenevo anche i pezzi di plastica che erano da buttare :p (quello per esempio che teneva legate due lucine gialle o rosse per intenderci o due fiori fra loro).
Ho ancora tutto conservato in perfetto stato... secondo Voi hanno mercato? Con scatole perfette ed istruzioni (anche i minicataloghi che si trovavano all'interno).

Ho cercato in rete e fra i tanti ho per esempio questi:

- 6352 Cargomaster Crane

- 6356 Med-Star Rescue Plane

- 6397 Gas N' Wash Express

- 6594 Gas Transit

- 6693 Refuse Collection Truck

Conviene venderli? :stordita:
Ciau a tutti e complimenti per i technics... anch'io ci passavo ore... ma quelli so' tutti mischiati per fare spazio alla creazione :p

evelon
03-02-2007, 22:29
Come ti ha già detto LuVi, se non sai dove buttare una delle due 8880 fai un fischio anche qui sul forum...

Una delle due è montata, l'altra è smontata ma ho intenzione di rimontarla la settimana prox.

Probabilmente (ma non sicuramente :D ) una la venderò prima o poi, se ti interessa lo dico quì o via pm, altrimenti vado sulla baya..

netsky3
03-02-2007, 22:36
sulla baia c'è una 8445 a 15€ :D :read:

L'ho dico perchè a me non interessa più, anzi se mi togliete come miglior offerente mi fate un piacere :D

mieto
03-02-2007, 23:12
Una delle due è montata, l'altra è smontata ma ho intenzione di rimontarla la settimana prox.

Probabilmente (ma non sicuramente :D ) una la venderò prima o poi, se ti interessa lo dico quì o via pm, altrimenti vado sulla baya..

Non penso che si possa fare una vendita con relativa trattativa direttamente nel thread.... Altrimenti :banned:
Magari metti un messaggio quando hai deciso e chi è interessato ti contatta in pm... Non penso che avrai problemi a venderla comunque....

LUVІ
04-02-2007, 10:14
Ragà, mi sono appena reso conto che un pistone della mia 8455 non funziona bene :( praticamente non mantiene il vuoto, in fase di aspirazione, fino a quando non supera praticamente il 90% della corsa :(

LuVi

Marci
04-02-2007, 10:30
Ragà, mi sono appena reso conto che un pistone della mia 8455 non funziona bene :( praticamente non mantiene il vuoto, in fase di aspirazione, fino a quando non supera praticamente il 90% della corsa :(

LuVi
non si possono prendere singolarmente dalla lego stessa?

Wilcomir
04-02-2007, 10:50
Ragà, mi sono appena reso conto che un pistone della mia 8455 non funziona bene :( praticamente non mantiene il vuoto, in fase di aspirazione, fino a quando non supera praticamente il 90% della corsa :(

LuVi
scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire... non mantiene il vuoto? :confused:

LUVІ
04-02-2007, 11:22
scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire... non mantiene il vuoto? :confused:

Si, praticamente pompi, pompi e si risucchia il pistone rilasciandolo subito.
Solo se pompi molto velocemente arriva ad un certo punto e allora "tiene".
Sicuramente con il compressore e l'air tank risolvo, ma ha sicuramente problemi di tenuta.

LuVi

Marci
04-02-2007, 11:30
Si, praticamente pompi, pompi e si risucchia il pistone rilasciandolo subito.
Solo se pompi molto velocemente arriva ad un certo punto e allora "tiene".
Sicuramente con il compressore e l'air tank risolvo, ma ha sicuramente problemi di tenuta.

LuVi
per il compressore intendi fabbricartelo tu o prenderne uno?
gli air tank ci sono di un solo tipo?

LUVІ
04-02-2007, 12:53
per il compressore intendi fabbricartelo tu o prenderne uno?
gli air tank ci sono di un solo tipo?

Un compressore a doppio effetto, uno dei tanti progetti, quello più compatto che trovo, perchè nell'8455 c'è poco spazio.
Si, l'air tank è di un solo tipo. ;)

LuVi

davidTrt83
04-02-2007, 13:09
Pensavo, si potrebbe mettere un po di sebatori in parallelo per accumulare parecchia aria, per poi usarla tutta insieme. Qualcosa tipo di saltellante, oppure un dragster con motore pneumatico... sarebbe figo.
dico più serbatoi perchè un solo serbatorio avrebbe perdite più alte e non si riuscirebbe a rirare fuori molta potenza.

Vedo che la maggior parte dei lego li vendono in germania, quanto costano le s.s.?

Apix_1024
04-02-2007, 13:22
Vedo che la maggior parte dei lego li vendono in germania, quanto costano le s.s.?

io ho appena preso l'8436 con 15di ss ma variano dai 12 ai 20 e passa... dipende dall'onestà dell'utente e dal servizio che ti offre... ;)

davidTrt83
04-02-2007, 13:25
io ho appena preso l'8436 con 15di ss ma variano dai 12 ai 20 e passa... dipende dall'onestà dell'utente e dal servizio che ti offre... ;)
A 12 è buono, l'unica cosa che mi preoccupa davvero è che non capisco la descrizione :stordita:e poi come cavolo mi ci accordo con il venditore??!! sai mica il tedesco? :fagiano:

Apix_1024
04-02-2007, 13:31
A 12 è buono, l'unica cosa che mi preoccupa davvero è che non capisco la descrizione :stordita:e poi come cavolo mi ci accordo con il venditore??!! sai mica il tedesco? :fagiano:

tieni conto che che tutti i tedeschi masticano bene l'inglese quindi... per la descrizione c'è da fidarsi un pò delle offerte... se salgono allora è buona :sofico:
almeno io fò così... :stordita:

Marci
04-02-2007, 13:38
tieni conto che che tutti i tedeschi masticano bene l'inglese quindi... per la descrizione c'è da fidarsi un pò delle offerte... se salgono allora è buona :sofico:
almeno io fò così... :stordita:
molte sono "compralo subito"
chi è che ieri si è preso l'8436 a 51€? :D

davidTrt83
04-02-2007, 13:40
molte sono "compralo subito"
chi è che ieri si è preso l'8436 a 51€? :D

Vi state scannando è?!? :D

Mi sa che quando comprerò qualcosa io dovrò creare un diversivo per tenervi impegnati... :ciapet:

Marci
04-02-2007, 13:45
Vi state scannando è?!? :D

Mi sa che quando comprerò qualcosa io dovrò creare un diversivo per tenervi impegnati... :ciapet:
in effetti :D
il problema è che sono indeciso; se potessi prenderei di volata l'8421; siccome costa troppo pensavo all'8436 ma non sono sicuro...
Poi essendo lontano da casa non posso nemmeno tirare su un gruzzoletto perchè a casa ho si e no 10 o più KG di lego e vedendo le aste su ebay riuscirei a tirare su una bella sommetta; magari a qualcuno interessa :D
comunque sia, mi sa che prenderò questa al posto della Black Hoe :asd:
http://i21.ebayimg.com/04/i/000/88/4a/d38e_1.JPG

Grave Digger
04-02-2007, 13:47
in effetti :D
il problema è che sono indeciso; se potessi prenderei di volata l'8421; siccome costa troppo pensavo all'8436 ma non sono sicuro...
Poi essendo lontano da casa non posso nemmeno tirare su un gruzzoletto perchè a casa ho si e no 10 o più KG di lego e vedendo le aste su ebay riuscirei a tirare su una bella sommetta; magari a qualcuno interessa :D
quanto vorresti per quei 10 chiletti di lego :D ????

Marci
04-02-2007, 13:50
quanto vorresti per quei 10 chiletti di lego :D ????
non so, devo prima controllare che set sono; il problema che ci sono in mezzo pure pezzi molto vecchi che non so da dove arrivino; poi devo contare che alcune cose come la base della polizia, la base dello shuttle e il galeone del governatore non li venderei.
Ora purtroppo sono a Milano e non tornerò a Pescara prima di pasqua.

Apix_1024
04-02-2007, 14:01
molte sono "compralo subito"
chi è che ieri si è preso l'8436 a 51€? :D

io a 49 :D :D :D

+Benito+
04-02-2007, 14:11
sto seguendo un 8455 e un 8464, nonchè un 8431 a cui sono meno interessato.
Secondo voi a quanto posso arrivare coi primi due? l'8464 mi interessa più che altro per l'air tank

Marci
04-02-2007, 14:13
sto seguendo un 8455 e un 8464, nonchè un 8431 a cui sono meno interessato.
Secondo voi a quanto posso arrivare coi primi due? l'8464 mi interessa più che altro per l'air tank
tanto, secondo me anche a 150€

ilmambo
04-02-2007, 14:17
sto seguendo un 8455 e un 8464, nonchè un 8431 a cui sono meno interessato.
Secondo voi a quanto posso arrivare coi primi due? l'8464 mi interessa più che altro per l'air tank


l'8464 se vuoi te lo vendo io, ovviamente usato, a boh.... 50€ ?




























































































seeeeee manco per 200€ te lo vendo :Prrr:

Apix_1024
04-02-2007, 14:17
tanto, secondo me anche a 150€

concordo... la 8455 va a ruba ed il prezzo va sempre alle stelle... :muro: