View Full Version : Valentino «evasore» fa litigare il governo
DonaldDuck
27-11-2006, 05:41
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1083430&Sectionid=2&Editionid=5
TRA LE TANTI liti che si ripetono quotidianamente a Palazzo Chigi c'è una che rischia di mettere in mezzo uno degli sportivi più importanti degli ultimi anni. Parliamo di Valentino Rossi (foto), il campione di motociclismo che Romano Prodi vorrebbe utilizzare come suo testimonial personale. Dopo tante dichiarazioni di simpatia, oltre un mese fa il premier in persona ha annunciato che Vale sarà testimonial di uno spot per convincere i giovani ad andare piano in auto. Un bel controsenso per uno che della massima velocità ha avuto tutto. Ma Prodi era rimasto colpito da uno spot che Rossi aveva girato per Fastweb, dove raccontava proprio di andare piano nella vita. Qualcuno dei suoi collaboratori però, dopo l'annuncio, gli ha fatto notare che lo spot di Palazzo Chigi rischia di favorire più l'operatore telefonico che il governo. Non solo, dal ministero delle Finanze sembra sia subito arrivata una telefonata molto stizzita da parte di Vincenzo Visco che ha fatto notare al premier che, questo grande campione di motociclismo paga le tasse a Londra e non a Roma e che fargli fare da testimonial proprio del governo che ha dichiarato guerra a ogni occultamento di reddito, non è il massimo. Prodi ha deciso di tirare dritto e sta continuando a fargli i complimenti, anche per la classe con la quale ha perso il mondiale. Fatto sta che lo spot un certo rallentamento lo ha subito e anche Max D'Alema, in un incontro meno formale gli ha spiegato che ultimamente Rossi ha vinto sempre su moto straniere. Alla diatriba si è aggiunto Bersani, che ha suggerito a tutti di utilizzare Rossi come testimonial del Made in Italy. Un modo elegante per soffiarlo dalle grinfie del premier. Fatto sta che tra veti e liti, Rossi rischia di bruciare la sua remunerativa immagine e pensa seriamente di abbandonare Prodi. Antonio Calitri
domenica 26 novembre 2006
Pucceddu
27-11-2006, 07:48
Che articolo del cacchio.
Un bel controsenso per uno che della massima velocità ha avuto tutto
Questo e' il massimo.Proprio perche' sa cosa significhi correre e' un ottimo spunto per chi lo vuole imitare (e di pilotini in moto ce ne sono.)
Senza considerare che l'articolo getta merda aggratisse su Rossi definendolo evasore, e' una cosa vera o scritta alla caz di can?Non mi pare che vivendo a Londra, sia evadere se pago le tasse in inghilterra.Sono evasori tutti i vip d'italia allora. :rolleyes:
Senza parlare dei politici stessi.
Prodi vorrebbe utilzzarlo come suo testimonial personale.
Che minghia mi significa, mica Rossi deve fare pubblicita' a lui :mbe:
E sul fatto che voglia abbandonare Prodi?Stessa domanda di sopra, chi lo dice?...
"Max" D'Alema? :rolleyes:
Paganetor
27-11-2006, 08:25
tra l'altro non è che Rossi evada le tasse, le paga in un altro paese... quindi non dicessero minchiate e trovassero qualcosa di più intelligente da dire ;)
Che articolo del cacchio.
........................ sia evadere se pago le tasse in inghilterra.Sono evasori tutti i vip d'italia allora. :rolleyes:...
Tecnicamente no, praticamente si
"Max" D'Alema? :rolleyes:
Direi più probabilmente MAX BIAGGI :D :cool: :O
Paganetor
27-11-2006, 08:33
Tecnicamente no, praticamente si
boh... se uno è residente in Inghilterra e prende i soldi da una società giapponese, perchè deve pagare le tasse all'Italia? :confused: capirei se non le pagasse affatto, ma così le paga in uno stato dell'UE, quindi è tutto a posto... o no?
anche perchè probabilmente quei soldi in Italia non ci passano neanche...
boh... se uno è residente in Inghilterra e prende i soldi da una società giapponese, perchè deve pagare le tasse all'Italia? :confused: capirei se non le pagasse affatto, ma così le paga in uno stato dell'UE, quindi è tutto a posto... o no?
anche perchè probabilmente quei soldi in Italia non ci passano neanche...
Dai, è un pratico escamotage per pagare meno tasse, tutti i vip hanno residenza in paesi meno esosi dell'Italia (Montecarlo in prima battuta) anche la legge Italiana sarebbe abbastanza restrittiva chiedendo perlomeno 6 mesi di residenza nel paese straniero, ma i controlli sono difficoltosi però quando ci sono portano anche a risultati chiari (Pavarotti, Cipollini) sono i primi nomi che mi vengono in mente.....
Comunque è legale e quindi nulla da ridire.
Paganetor
27-11-2006, 08:49
Dai, è un pratico escamotage per pagare meno tasse, tutti i vip hanno residenza in paesi meno esosi dell'Italia (Montecarlo in prima battuta) anche la legge Italiana sarebbe abbastanza restrittiva chiedendo perlomeno 6 mesi di residenza nel paese straniero, ma i controlli sono difficoltosi però quando ci sono portano anche a risultati chiari (Pavarotti, Cipollini) sono i primi nomi che mi vengono in mente.....
Comunque è legale e quindi nulla da ridire.
be', è un po' come la storia dei CD/DVD: li acquisto dalla Germania (IVA 16%, no tassa siae ecc.) e sono in regola... Rossi credo sia in Inghilterra da più di 6 mesi (è da qualche anno che è lì, se non ricordo male), e comunque gli introiti che fa sul territorio italiano vengono tassati dall'Italia. Per quelli esteri paga le tasse in Inghilterra... insomma, nulla da ridire ;)
Beelzebub
27-11-2006, 10:01
be', è un po' come la storia dei CD/DVD: li acquisto dalla Germania (IVA 16%, no tassa siae ecc.) e sono in regola... Rossi credo sia in Inghilterra da più di 6 mesi (è da qualche anno che è lì, se non ricordo male), e comunque gli introiti che fa sul territorio italiano vengono tassati dall'Italia. Per quelli esteri paga le tasse in Inghilterra... insomma, nulla da ridire ;)
Credo che il cavillo sia sul fatto che la residenza sia effettiva, e non solo formale... cioè, Rossi ci vive proprio in Inghilterra? Credo di no... così come tutti i Vip che hanno residenza a Montecarlo, difficilmente ci passano più di qualche giorno all'anno...
Credo che il cavillo sia sul fatto che la residenza sia effettiva, e non solo formale... cioè, Rossi ci vive proprio in Inghilterra? Credo di no... così come tutti i Vip che hanno residenza a Montecarlo, difficilmente ci passano più di qualche giorno all'anno...
Non per difenderlo (vedi firma) ma Valentino in Inghilterra ci vive proprio.
Paganetor
27-11-2006, 10:05
Non per difenderlo (vedi firma) ma Valentino in Inghilterra ci vive proprio.
infatti...
quindi, credo che i discorsi moralistico/patriottistici ( :asd: ) di Visco vadano a farsi benedire :D
Beelzebub
27-11-2006, 10:09
Non per difenderlo (vedi firma) ma Valentino in Inghilterra ci vive proprio.
E chi lo dice? Tu? :mbe: Considerando che per ovvi motivi trascorre la maggior parte del tempo in giro per il mondo...
Idem per Briatore: ha residenza in Inghilterra, ma non credo che ci passi la maggior parte del tempo...
Bisognerebbe sapere quanto è il tempo minimo che bisogna trascorrere in una residenza per essere considerata "valida"...
-kurgan-
27-11-2006, 10:15
caspita, non sapevo che se deciderò di trasferirmi in inghilterra sarò considerato un delinquente.. :D
E chi lo dice? Tu? :mbe: Considerando che per ovvi motivi trascorre la maggior parte del tempo in giro per il mondo...
No, è un dato di fatto, quando gli fa la festa il FunClub a Tavullia, lui deve RIENTRARE in Italia.
Idem per Briatore: ha residenza in Inghilterra, ma non credo che ci passi la maggior parte del tempo...
Non saprei
Bisognerebbe sapere quanto è il tempo minimo che bisogna trascorrere in una residenza per essere considerata "valida"...
Per quanto riguarda la legge, mi pare siano 6 mesi l'anno....
caspita, non sapevo che se deciderò di trasferirmi in inghilterra sarò considerato un delinquente.. :D
Certo che no, se però fai il "furbetto dello stato esterino" come i tanti residenti a Montecarlo che lo fanno solo per NON pagare le tasse in Italia, allora il discorso è un tantino diverso anche se perfettamente legale.
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 10:18
be', è un po' come la storia dei CD/DVD: li acquisto dalla Germania (IVA 16%, no tassa siae ecc.) e sono in regola... Rossi credo sia in Inghilterra da più di 6 mesi (è da qualche anno che è lì, se non ricordo male), e comunque gli introiti che fa sul territorio italiano vengono tassati dall'Italia. Per quelli esteri paga le tasse in Inghilterra... insomma, nulla da ridire ;)
Parlare di nazionalità per uno che, per lavoro, è costretto a girare il mondo per 10 mesi all'anno...
E poi se la residenza ce l'ha in Inghilterra ha pure un sacco di belle rogne (sistema sanitario...)
Ognuno deve poter pagare le tasse dove vuole.
Ma l'articolo di chi era?
Beelzebub
27-11-2006, 10:21
Per quanto riguarda la legge, mi pare siano 6 mesi l'anno....
Considerando la durata del campionati do MotoGp, le prove, i preparativi, le varie feste e ospitate in giro per il mondo, dubito seriamente che rispetti la legge... :sofico:
Che articolo del cacchio.
Questo e' il massimo.Proprio perche' sa cosa significhi correre e' un ottimo spunto per chi lo vuole imitare (e di pilotini in moto ce ne sono.)
Senza considerare che l'articolo getta merda aggratisse su Rossi definendolo evasore, e' una cosa vera o scritta alla caz di can?Non mi pare che vivendo a Londra, sia evadere se pago le tasse in inghilterra.Sono evasori tutti i vip d'italia allora. :rolleyes:
Senza parlare dei politici stessi.
Che minghia mi significa, mica Rossi deve fare pubblicita' a lui :mbe:
E sul fatto che voglia abbandonare Prodi?Stessa domanda di sopra, chi lo dice?...
"Max" D'Alema? :rolleyes:
Questo vale anche per le imprese "domiciliate" a San Marino (ricordi il thread?)... ;) Non mi sembra che li molti le abbiano difese con quegli argomenti... ;) (io si, tra l'altro)... Si chiama concorrenza fiscale... Ognuno si prende la residenza dove ritiene di pagare meno tasse... Anche Briatore paga le tasse a Londra, ed hanno detto la stessa cosa che dicono di Valentino... Due pesi e due misure? ;)
Considerando la durata del campionati do MotoGp, le prove, i preparativi, le varie feste e ospitate in giro per il mondo, dubito seriamente che rispetti la legge... :sofico:
Basta che non sia + di 6 mesi in Italia.
-kurgan-
27-11-2006, 10:29
Certo che no, se però fai il "furbetto dello stato esterino" come i tanti residenti a Montecarlo che lo fanno solo per NON pagare le tasse in Italia, allora il discorso è un tantino diverso anche se perfettamente legale.
ma valentino vive tutto l'anno in giro per il mondo, come si fa a paragonarlo ai Ranzani italioti che girano col suv in italia con la targa estera? ;)
ma valentino vive tutto l'anno in giro per il mondo, come si fa a paragonarlo ai Ranzani italioti che girano col suv in italia con la targa estera? ;)
L'ho scritto mille volte che Valentino vive realmente a Londra già da qualche anno.
Hanno preso proprio la persona sbagliata, ma è un classico in Italia scagliarsi con violenza contro gli obiettivi sbagliati.....
Beelzebub
27-11-2006, 10:31
Basta che non sia + di 6 mesi in Italia.
E a Pavarotti allora, perchè hanno fatto il mazzo? :mbe: Mi sa che non è così semplice la cosa...
Beelzebub
27-11-2006, 10:35
L'ho scritto mille volte che Valentino vive realmente a Londra già da qualche anno.
Hanno preso proprio la persona sbagliata, ma è un classico in Italia scagliarsi con violenza contro gli obiettivi sbagliati.....
Guarda, IMHO è il testimonial più sbagliato per uno spot contro l'alta velocità, ma non certo per il motivo indicato da Visco... come è giustamente scritto sull'articolo, è un controsenso far fare uno spot del genere a uno che si vede in sempre in sella ad una moto a 200km/h in media... per lo spirito di emulazione, non importa che lui vada forte solo in pista.... :O
Anzi, per dirla tutta, considero completamente inutile qualsiasi spot televisivo contro l'alta velocità, fai te...
Pucceddu
27-11-2006, 10:56
Guarda, IMHO è il testimonial più sbagliato per uno spot contro l'alta velocità, ma non certo per il motivo indicato da Visco... come è giustamente scritto sull'articolo, è un controsenso far fare uno spot del genere a uno che si vede in sempre in sella ad una moto a 200km/h in media... per lo spirito di emulazione, non importa che lui vada forte solo in pista.... :O
Anzi, per dirla tutta, considero completamente inutile qualsiasi spot televisivo contro l'alta velocità, fai te...
Carisma ti dice nulla?
:mbe:
Beelzebub
27-11-2006, 11:05
Carisma ti dice nulla?
:mbe:
No. Proprio niente. Se bastasse il carisma di un qualsiasi personaggio famoso per far andar piano la gente in macchina/moto, il problema sarebbe risolto da anni.
-kurgan-
27-11-2006, 11:10
No. Proprio niente. Se bastasse il carisma di un qualsiasi personaggio famoso per far andar piano la gente in macchina/moto, il problema sarebbe risolto da anni.
l'alta velocità è un problema di maleducazione e mancanza di rispetto verso il prossimo: l'educazione viene impartita a vari livelli, anche dai cosiddetti "miti" che la gente vuole imitare. Se un campione di auto/moto riesce a trasmettere un messaggio per cui è stupido andar forte fuori dalla pista.. sicuramente è positivo, per molti ragazzi ha più valore e viene più ascoltata la parola di rossi piuttosto di quella dei genitori.
Beelzebub
27-11-2006, 11:13
l'alta velocità è un problema di maleducazione e mancanza di rispetto verso il prossimo: l'educazione viene impartita a vari livelli, anche dai cosiddetti "miti" che la gente vuole imitare. Se un campione di auto/moto riesce a trasmettere un messaggio per cui è stupido andar forte fuori dalla pista.. sicuramente è positivo, per molti ragazzi ha più valore e viene più ascoltata la parola di rossi piuttosto di quella dei genitori.
Perfetto, ma secondo te, quando un ragazzotto un pò spaccone sale sulla R6 nuova nuova, cosa gli viene in mente, il faccione di Valentino che gli dice "uè, mi raccomando ragassi, andate piano!" oppure le pieghe e le scodate che ha fatto nell'ultima gara di MotoGp? :rolleyes:
-kurgan-
27-11-2006, 11:19
Perfetto, ma secondo te, quando un ragazzotto un pò spaccone sale sulla R6 nuova nuova, cosa gli viene in mente, il faccione di Valentino che gli dice "uè, mi raccomando ragassi, andate piano!" oppure le pieghe e le scodate che ha fatto nell'ultima gara di MotoGp? :rolleyes:
di sicuro avrà più in mente valentino rossi che gli dice di andar piano rispetto a sua madre che gli dice la stessa cosa ;)
Rossi non è l'unico Vip che vive a Londra,un po tutti quelli italiani(e non solo) sono sparsi tra Inghilterra,Svizzera e Montecarlo dove la pressione fiscale è minore.Normale :D
Beelzebub
27-11-2006, 11:20
di sicuro avrà più in mente valentino rossi che gli dice di andar piano rispetto a sua madre che gli dice la stessa cosa ;)
Da questa risposta, le cose sono due:
1) non hai letto per intero il mio post;
2) non hai capito un cazzo del mio post.
-kurgan-
27-11-2006, 11:23
Da questa risposta, le cose sono due:
1) non hai letto per intero il mio post;
2) non hai capito un cazzo del mio post.
neanche tu hai capito il mio, però almeno rispondo educatamente o mi sforzo di farlo.
buona continuazione.
Beelzebub
27-11-2006, 11:32
neanche tu hai capito il mio, però almeno rispondo educatamente o mi sforzo di farlo.
buona continuazione.
Non mi pare di averti offeso... :mbe: Dovevi dirmi tu quale delle due alternative corrisponde alla realtà...
Da cosa evinci che non ho capito il tuo post? Dimmi, sono curioso... :stordita:
E comunque, penso che sia molto più efficace un genitore che dice: "la moto te la compro, ma se scopro che vai forte non la vedi più", piuttosto che Valentino Rossi che fa uno spot ipocrita... :O
E comunque, penso che sia molto più efficace un genitore che dice: "la moto te la compro, ma se scopro che vai forte non la vedi più", piuttosto che Valentino Rossi che fa uno spot ipocrita... :O
la cosa piu efficace sarebbe far vedere le immaggini di quelli che hanno appena subito un incidente
HenryTheFirst
27-11-2006, 11:41
Da questa risposta, le cose sono due:
1) non hai letto per intero il mio post;
2) non hai capito un cazzo del mio post.
Manteniamo un tono civile, su...
Mah secondo me basterebbe far vedere le conseguenze reali degli incidenti per far sì che le pubblicità abbiano effetto... del tipo persone ferite, persone sfigurate, persone carbonizzate ecc.
Ah no c'è la tutela dei nostri cari bambini contro le brutture di questo mondo cattivo: li tuteliamo anche quando poi si vanno a sfracellare in macchina perché guidavano ubriachi o erano a bordo di un'auto guidata da uno ubriaco?
Beelzebub
27-11-2006, 11:51
Manteniamo un tono civile, su...
Anche tu? Allora è proprio il mio post ad essere di difficile lettura... non avevo nessuna intenzione di offendere! Ma dalla sua risposta, quelle sono le uniche alternative possibili; era sufficiente dirmi quale delle due fosse vera...
Non pensavo che bastasse scrivere "un cazzo" al posto di "niente" per fare di me un incivile. :confused:
Mi scuso se ho superato i limiti della decenza e se il mio post è risultato offensivo, ma non era assolutamente quella l'intenzione. Però, gradirei che se mi si quota e mi si risponde, usando ironicamente la faccina " ;) " per concludere, almeno si legga il mio post, anzichè buttare lì una risposta senza senso tanto per tirare la ragione dalla propria parte... :O
Pucceddu
27-11-2006, 12:08
E comunque, penso che sia molto più efficace un genitore che dice: "la moto te la compro, ma se scopro che vai forte non la vedi più", piuttosto che Valentino Rossi che fa uno spot ipocrita... :O
Tralasciando i toni eccessivi, perche' Rossi sarebbe un ipocrita?
Perche' dice che in STRADA non bisogna correre?
Embe'?
In pista nessuno vieta di correre.Ci sono misure di sicurezza adeguate e se ci si schianta al 99% ci si fa male da soli.
Dov'e' st'ipocrisia?Non mi pare che Rossi sia mai stato beccato a scorazzare in citta', anzi, mi pare abbia sempre fatto buona campagna di "prevenzione".
A me un campione che dice "metti sempre il casco" mi fa pensare.Cazzo, se lo dice lui che di moto ne avra' passate un bel po' immagino che tanto imbecille non sia.
Cosi' come la strada.Se un ragazzino di 14 anni con lo scooter si diverte a fare l'imbecille in strada col numero 46 sul caschetto, magari sentendo Rossi ci riflette anche mezzo secondo, e se quel mezzo secondo e' utile a salvare delle pellacce beh, ben venga valentino come testimonial (valentino, come chiunque altro col suo carimsa e le sue qualita').
Ah, per un r6 occorrono 21 anni e una patente.Si e' gia' belli maturi, la campagna serve proprio per le persone piu' piccole.
Un governo che litiga per queste cose :rolleyes: .... e gente che ci fa pure i 3d, come se l'argomento fosse di chissà quale rilevanza. :rolleyes:
Beelzebub
27-11-2006, 12:13
Tralasciando i toni eccessivi, perche' Rossi sarebbe un ipocrita?
Non ho detto che Rossi è ipocrita, ho detto che lo spot con Rossi che dice di andar piano sarebbe ipocrita. Leggi meglio. :O
Poi, toni eccessivi? Ma dove? Ho solo chiesto che vengano letti i miei post, possibilmente senza travisarli, prima di rispondere...
Ma stando anche alla tua risposta, pare che sia una speranza vana... :(
Pucceddu
27-11-2006, 12:14
Un governo che litiga per queste cose :rolleyes: .... e gente che ci fa pure i 3d, come se l'argomento fosse di chissà quale rilevanza. :rolleyes:
Beh, piu' che altro e' l'articolo che e' na cagata insulsa.Non mi pare ci sia stata qualche litigata, al massimo qualche discussione.
Ma dato che c'e' la finanziaria in ballo fanculizziamo le cose minori, no? :rolleyes:
Pucceddu
27-11-2006, 12:29
Non ho detto che Rossi è ipocrita, ho detto che lo spot con Rossi che dice di andar piano sarebbe ipocrita. Leggi meglio. :O
Poi, toni eccessivi? Ma dove? Ho solo chiesto che vengano letti i miei post, possibilmente senza travisarli, prima di rispondere...
Ma stando anche alla tua risposta, pare che sia una speranza vana... :(
Ciccio io ti ho risposto eccome.
Il tuo tono e' stato molto fastidioso, e a quanto pare tu sei l'unico a non rendertene conto.
Ti abbiamo risposto in due, ma tu vuoi sentirti dire questo:
"Un ragazzotto un po' spaccone prima di salire su un r6 deve superare un esame di idoneita', e se attualmente ha gia' 21 anni allora probabilmente si ricordera' prima delle pieghe e delle scodate, ma visto che al primo tentativo probabilmente sentira' l'odore di pericolo se e' cosciente si ricordera' di rossi, se e' n'imbecille continuera' a fare il coglione.Mentre se ad un ragazzino attuale di 16 anni viene inculcata la cultura del rispetto dei limiti da parte di una figura carismatica, c'e' molta piu' probabilita' di ora che a 21 anni avra' gia' imparato il rispetto di quel che dice la suddetta figura"
E spiegami in che modo la pubblicita' dovrebbe essere ipocrita, se non perche' e' ipocrita il fatto che rossi corra in pista, e che quindi girare lo spot faccia di lui un ipocrita. Non mi pare tu abbia detto altro, se non questo.
piu' ne hanno e piu' hanno le braccine corte...
Beelzebub
27-11-2006, 13:25
Ciccio io ti ho risposto eccome.
Il tuo tono e' stato molto fastidioso, e a quanto pare tu sei l'unico a non rendertene conto.
Ti abbiamo risposto in due, ma tu vuoi sentirti dire questo:
"Un ragazzotto un po' spaccone prima di salire su un r6 deve superare un esame di idoneita', e se attualmente ha gia' 21 anni allora probabilmente si ricordera' prima delle pieghe e delle scodate, ma visto che al primo tentativo probabilmente sentira' l'odore di pericolo se e' cosciente si ricordera' di rossi, se e' n'imbecille continuera' a fare il coglione.Mentre se ad un ragazzino attuale di 16 anni viene inculcata la cultura del rispetto dei limiti da parte di una figura carismatica, c'e' molta piu' probabilita' di ora che a 21 anni avra' gia' imparato il rispetto di quel che dice la suddetta figura"
E spiegami in che modo la pubblicita' dovrebbe essere ipocrita, se non perche' e' ipocrita il fatto che rossi corra in pista, e che quindi girare lo spot faccia di lui un ipocrita. Non mi pare tu abbia detto altro, se non questo.
Io non voglio sentirmi dire niente, men che meno quello che hai detto tu, che non c'entra NULLA con questa discussione... ma sia tu che kurgan avete completamente travisato i miei post, dando risposte che non c'entrano un tubo, e ancora adesso non so se perchè proprio non avete capito i miei post, o se siete troppo pigri per leggerli con un minimo di attenzione... :rolleyes:
Te lo dico in modo chiaro, così magari lo capisci e non equivochi più:
usare Rossi per uno spot contro l'alta velocità, sarebbe come usare Kate Moss per una pubblicità contro la droga, o Zeman per una pubblicità contro il fumo...
L'ipocrisia è nello spot e non in Rossi, perchè è ipocrita l'uso che viene fatto del personaggio... così come per gli spot contro la pirateria... pensi che se Al Pacino dicesse: "non scaricate film col mulo", tutti lo prenderebbero alla lettera? :mbe: e anche qui, hai dovuto mettermi in bocca cose che non ho detto. Gradirei che evitassi di interpretare liberamente le cose scritte da me, arrogandoti pure il diritto di dirmi cosa voglio dire e cosa voglio sentirmi dire... :rolleyes:
Ho già detto che non basta una figura carismatica per risolvere un problema come questo, men che meno uno che ha fatto dell'alta velocità il proprio mestiere!
Ti risulta che lo spot di Fisichella sulla birra analcolica abbia dimezzato il numero di vittime per incidenti stradali? A me no... :stordita:
Ma la più grande assurdità l'hai detta affermando che lo spot dovrebbe inculcare in un 16enne la cultura del rispetto dei limiti.... :muro: E i genitori a cosa servono?!? A cacciar fuori i soldi e basta?!? :muro: E' dei genitori la responsabilità di educare i figli, se questi non nascono con un'adeguata quantità di "sale in zucca"... non di Valentino Rossi!!! :doh:
P.S.: "Ciccio" ci chiami qualcun altro, eh? ;)
Pucceddu
27-11-2006, 13:54
Hai pensato che se in due non abbiamo capito i post il problema non siamo noi?
Perfetto, ma secondo te, quando un ragazzotto un pò spaccone sale sulla R6 nuova nuova, cosa gli viene in mente, il faccione di Valentino che gli dice "uè, mi raccomando ragassi, andate piano!" oppure le pieghe e le scodate che ha fatto nell'ultima gara di MotoGp?
Questo al mio paese e' una semplice domanda, e ti abbiamo risposto in due.E le risposte non mi sembrano ne inattinenti, ne non motivate, ne sparate alla cieca.Ma forse preferisci semplicemete una risposta secca?
Per il ciccio,io mi adeguo ai tuoi toni. (qualcuno ha detto cazzo?:asd: )
Paragonare al pacino a rossi, o un fumatore a rossi, o un drogato a Rossi, mi pare paradossale.
Pista e strada sono due cose differenti, immagino che dall'alto della tua supponenza tu lo sappia.
Lo spot e' contro l'alta velocita' IN STRADA.
STRADA - PISTA.
Fisichella.Perche' fisichella ha il carisma di rossi?vediamo se l'avesse fatto schumacher avrebbe riscontrato lo stesso anonimato.
E ancora, io ti avrei messo parole in bocca che tu non hai detto? :mbe:
Tu dici che una persona carismatica che ha un ruolo IMPORTANTE nel tema dello spot non abbia alcun influsso?Secondo me invece cell'ha eccome.E ti ho motivato il perche'.
Fammi capire.Il fatto che ci possa essere LO STATO che con uno spot di un personaggio CARISMATICO (e 300 volte che lo scrivo) suppone che i genitori vengano messi in secondo piano?Sei tu a mettermi parole in bocca ora, o no?
Soprattutto quando poi ti e' stato detto un parere sui genitori:
di sicuro avrà più in mente valentino rossi che gli dice di andar piano rispetto a sua madre che gli dice la stessa cosa
Stat' buon'
Beelzebub
27-11-2006, 14:12
Hai pensato che se in due non abbiamo capito i post il problema non siamo noi?
Questo al mio paese e' una semplice domanda, e ti abbiamo risposto in due.E le risposte non mi sembrano ne inattinenti, ne non motivate, ne sparate alla cieca.Ma forse preferisci semplicemete una risposta secca?
Per il ciccio,io mi adeguo ai tuoi toni. (qualcuno ha detto cazzo?:asd: )
Paragonare al pacino a rossi, o un fumatore a rossi, o un drogato a Rossi, mi pare paradossale.
Pista e strada sono due cose differenti, immagino che dall'alto della tua supponenza tu lo sappia.
Lo spot e' contro l'alta velocita' IN STRADA.
STRADA - PISTA.
Fisichella.Perche' fisichella ha il carisma di rossi?vediamo se l'avesse fatto schumacher avrebbe riscontrato lo stesso anonimato.
E ancora, io ti avrei messo parole in bocca che tu non hai detto? :mbe:
Tu dici che una persona carismatica che ha un ruolo IMPORTANTE nel tema dello spot non abbia alcun influsso?Secondo me invece cell'ha eccome.E ti ho motivato il perche'.
Fammi capire.Il fatto che ci possa essere LO STATO che con uno spot di un personaggio CARISMATICO (e 300 volte che lo scrivo) suppone che i genitori vengano messi in secondo piano?Sei tu a mettermi parole in bocca ora, o no?
Soprattutto quando poi ti e' stato detto un parere sui genitori:
Stat' buon'
1. Il fatto che in due abbiate male interpretato i miei post, non significa che il problema sia io... ho scritto in italiano corretto, se poi vi fate dei castelli e stravolgete i significati delle cose perchè vi fa comodo, non so che farci...
2. Non mi pare di averti chiamato "cazzo", tu invece mi hai chiamato "ciccio"... quindi la tua non è una motivazione valida... tanto più che quel post non era neanche riferito a te... e questo conferma il punto 1.
3. Anche qui non hai capito... e mi sembra impossibile... mi sa che hai problemi con l'italiano...
4. Se bastasse la distinzione PISTA - STRADA, non ci sarebbe neanche bisogno dell spot, ti pare?
5. Tratto dal tuo stesso post:
"E spiegami in che modo la pubblicita' dovrebbe essere ipocrita, se non perche' e' ipocrita il fatto che rossi corra in pista, e che quindi girare lo spot faccia di lui un ipocrita. Non mi pare tu abbia detto altro, se non questo."
Se questo non è mettere in bocca agli altri parole che non hanno detto... non so...
6. Se secondo te ci vuole Rossi per educare i ragazzi, è implicito che i genitori non siano sufficienti... è un semplice ragionamento... potrei anche aver equivocato, ma visto che escludi la possibilità che tu abbia equivocato i miei post, io a mio volta escludo di aver equivocato il tuo...
Ti ho risposto punto per punto, in modo pacato e civile, e per niente offensivo. Se hai capito, bene, altrimenti per me finisce qui, visto che sinceramente non ho più voglia di starti a spiegare ogni frase che scrivo.
Nel rispetto di queste regole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928889
ti invito, se volessi rispondermi ancora, a farlo in PVT.
E a Pavarotti allora, perchè hanno fatto il mazzo? :mbe: Mi sa che non è così semplice la cosa...
Pavarotti o meglio i suoi collaboratori ne hanno fatte di cotte e di crude a livello fiscale. In America Pavarotti sarebbe ancora in carcere.
-kurgan-
27-11-2006, 15:39
Pavarotti o meglio i suoi collaboratori ne hanno fatte di cotte e di crude a livello fiscale. In America Pavarotti sarebbe ancora in carcere.
la cosa più schifosa è pavarotti & friends, dove si voleva far credere al pubblico che i soldi raccolti sarebbero finiti in beneficienza. Peccato che dopo, a continue domande su che fine abbia fatto la somma raccolta, sia pavarotti che sua moglie si sono sempre rifiutati di rispondere.
Rossi non è l'unico Vip che vive a Londra,un po tutti quelli italiani(e non solo) sono sparsi tra Inghilterra,Svizzera e Montecarlo dove la pressione fiscale è minore.Normale :D
non è affatto vero, trulli e Valentino sono in Inghilterra perchè la sede della Toyota F1 e della Yamaha MotoGp sono in inghilterra; anche la Renault F1 ha sede in Inghilterra e quindi Briatore &Co per non doversi fare 2.000Km si sono trasferiti vicino alle rispettive sedi.
la cosa piu efficace sarebbe far vedere le immaggini di quelli che hanno appena subito un incidente
In Francia lo fanno... Hanno fatto vedere la faccia di una povera ragazza che è stata investita (nella sua auto) da un'altra persona che correva, mi pare, a 140 Km/h... Dopo parecchi interventi la faccia era ancora ridotta male...
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 16:52
non è affatto vero, trulli e Valentino sono in Inghilterra perchè la sede della Toyota F1 e della Yamaha MotoGp sono in inghilterra; anche la Renault F1 ha sede in Inghilterra e quindi Briatore &Co per non doversi fare 2.000Km si sono trasferiti vicino alle rispettive sedi.
Mah, alla fine però a noi comuni motrali cosa ce ne viene?
Il problema è legato al fatto che in materia di "CONCORRENZA FISCALE" noi cittadini siamo particolarmente svantaggiati... Non possiamo scegliere dove andare a depositare la nostra residenza per pagare meno tasse.
Pochi eletti hanno questa opportunità, noi nò. Questo sia perché non disponiamo di commercialisti/avvocati che scandagliano tutte le more delle leggi internazionali, sia perché non disponiamo di società su cui poter parcheggiare tutte le nostre voglie "fiscali".
Non è ne giusto ne sbagliato, almeno da un punto di vista tecnico; non è altrettanto sbagliato da parte dello stato lambire e a volte incastrare queste "anomalie".
se trovi un lavoro in Inghilterra e ti trasferisci li nessuno ti vieta di chiedere la residenza li e di pagare le tue tasse all'Inghilterra oltre all'assicurazione sanitaria e l'Italia non può chiederti nulla dato che tu non usufruisci di nessun servizio offerto dallo stato italiano; se invece abiti a Varese, giri in Cayenne e hai i soldi a Bellinzona è un altro discorso ;)
non è affatto vero, trulli e Valentino sono in Inghilterra perchè la sede della Toyota F1 e della Yamaha MotoGp sono in inghilterra; anche la Renault F1 ha sede in Inghilterra e quindi Briatore &Co per non doversi fare 2.000Km si sono trasferiti vicino alle rispettive sedi.
Si anche per quello ma lo stesso Briatore ha ammesso di essere andato a vivere in inghilterra anche perche paga meno di tasse.Inoltre pensa a gente come Schumacher e Alonso che se ne è andata a vivere in Svizzera :sofico:
Si anche per quello ma lo stesso Briatore ha ammesso di essere andato a vivere in inghilterra anche perche paga meno di tasse.Inoltre pensa a gente come Schumacher e Alonso che se ne è andata a vivere in Svizzera :sofico:
uno è tedesco e l'altro è spagnolo e non so come funzioni il sistema fiscale di questi due paesi; ma se uno in uno stato ci vive, che male c'è?
poi scusa, Briatore avrebbe dovuto dire: in Inghilterra le tasse son di meno, non posso venire ad abitare li perchè altrimenti ci faccio la figura del riccone"?
e poi non mis embra che l'Inghilterra sia sto paradiso fiscale, anzi ;)
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 17:03
Si anche per quello ma lo stesso Briatore ha ammesso di essere andato a vivere in inghilterra anche perche paga meno di tasse.Inoltre pensa a gente come Schumacher e Alonso che se ne è andata a vivere in Svizzera :sofico:
Perché chi ha soldi a palate ne vuole sempre di più?
-kurgan-
27-11-2006, 17:05
Si anche per quello ma lo stesso Briatore ha ammesso di essere andato a vivere in inghilterra anche perche paga meno di tasse.Inoltre pensa a gente come Schumacher e Alonso che se ne è andata a vivere in Svizzera :sofico:
se briatore ci vive davvero in inghilterra non c'è niente di male.. altro discorso se la residenza è una balla ;)
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 17:05
uno è tedesco e l'altro è spagnolo e non so come funzioni il sistema fiscale di questi due paesi; ma se uno in uno stato ci vive, che male c'è?
poi scusa, Briatore avrebbe dovuto dire: in Inghilterra le tasse son di meno, non posso venire ad abitare li perchè altrimenti ci faccio la figura del riccone"?
e poi non mis embra che l'Inghilterra sia sto paradiso fiscale, anzi ;)
Se trovi lavoro in inghilterra, ok... Ma non è questo il punto, dai che lo capisci anche tu.
Ma se cerchi il posto dove posizionare la residenza "legale" della tua azienda cercando di pagare meno tasse... E' tutto un altro discorso. Non è il proprietario "reale" dell'azienda a dover vivere nel posto dove si pagano meno tasse... Con le aziende si fa tutto. Niente di illegale, ovvio, ma non è proprio come vuoi far apparire tu.
uno è tedesco e l'altro è spagnolo e non so come funzioni il sistema fiscale di questi due paesi; ma se uno in uno stato ci vive, che male c'è?
Per me nessuno :D
poi scusa, Briatore avrebbe dovuto dire: in Inghilterra le tasse son di meno, non posso venire ad abitare li perchè altrimenti ci faccio la figura del riccone"?
e poi non mis embra che l'Inghilterra sia sto paradiso fiscale, anzi ;)
l”In Inghilterra, dove vivo, le tasse sono giuste. Si versa il 30%. Dovremmo copiare i paesi che funzionano"
questo ha detto :D
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 17:06
se briatore ci vive davvero in inghilterra non c'è niente di male.. altro discorso se la residenza è una balla ;)
:D
Anche se fosse, Briatore, in nessun caso è da biasimare, anzi. Cercare di pagare meno tasse, nel rispetto della legalità, non è e non sarà mai illegale.
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 17:07
Per me nessuno :D
l”In Inghilterra, dove vivo, le tasse sono giuste. Si versa il 30%. Dovremmo copiare i paesi che funzionano"
questo ha detto :D
Infatti... Ma in Inghilterra ci sono anche tutta un'altra serie di cosuccie che poi, se sommate, portano ad aliquote simili alle nostre. L'inghilterra non è un paradiso fiscale, in realtà.
titolo del thread incompleto, andrebbe aggiunto Rossi;
Valentino credevo fosse lo stilista, mica tutti lo associano automaticamente a Rossi il motociclista, i cognomi non si danno per scontati.
Se trovi lavoro in inghilterra, ok... Ma non è questo il punto, dai che lo capisci anche tu.
Ma se cerchi il posto dove posizionare la residenza "legale" della tua azienda cercando di pagare meno tasse... E' tutto un altro discorso. Non è il proprietario "reale" dell'azienda a dover vivere nel posto dove si pagano meno tasse... Con le aziende si fa tutto. Niente di illegale, ovvio, ma non è proprio come vuoi far apparire tu.
se invece abiti a Varese, giri in Cayenne e hai i soldi a Bellinzona è un altro discorso
cosa di questa parte del mio messaggio non ti è chiara? stiamo dicendo le stesse cose ;)
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 18:21
cosa di questa parte del mio messaggio non ti è chiara? stiamo dicendo le stesse cose ;)
Allora quoto...
FastFreddy
27-11-2006, 18:22
Si anche per quello ma lo stesso Briatore ha ammesso di essere andato a vivere in inghilterra anche perche paga meno di tasse.Inoltre pensa a gente come Schumacher e Alonso che se ne è andata a vivere in Svizzera :sofico:
Briatore i soldi li ha fatti in UK mica in Italia, e mi sembra che viva lì da più di 25 anni....
Briatore i soldi li ha fatti in UK mica in Italia, e mi sembra che viva lì da più di 25 anni....
anche in italia credo che abbia qualche attivita:fagiano:
FastFreddy
27-11-2006, 18:26
anche in italia ha qualcosina :fagiano:
Il billionaire?
Penso che in confronto all'ammontare dell'attività in F1, le attività italiane siano poco meno che briciole....
anche in italia credo che abbia qualche attivita :fagiano:
Ce l' aveva , ma grazie all' amnistia è riuscito a chiuderla :asd:
Ce l' aveva , ma grazie all' amnistia è riuscito a chiuderla :asd:
piu che altro c'è l'aveva con Soru che gli faceva perdere i clienti :D
FastFreddy
27-11-2006, 18:31
Il suo locale in sardegna mi pare sia sempre li.... :confused:
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 18:41
Ma che ci frega di Briatore ragazzi, se c'è qualcosa che non va ci penserà la legge...
La sua impostazione politica non dispiace ne il fatto che, succedera all'altra B in politica, spostando verso il C liberale Fi.
Cmq le sue attività non sono la F1... :D ma FI :D
Ma che ci frega di Briatore ragazzi, se c'è qualcosa che non va ci penserà la legge...
La sua impostazione politica non dispiace ne il fatto che, succedera all'altra B in politica, spostando verso il C liberale Fi.
Cmq le sue attività non sono la F1... :D ma FI :D
la F.I.C.A. per la precisione:oink:
http://image.excite.it/calendari/2005/gregoraci/big/maggio.jpg
Semmai incriminiamolo per pedofilia :sofico:
la F.I.C.A. per la precisione:oink:
Semmai incriminiamolo per pedofilia :sofico:
In che senso?
In che senso?
scherzo :D
pero è noto che Briatore si mette con ragazze di 30/40 anni piu giovani di lui.Basta vedere quella con cui sta ora :D
FastFreddy
27-11-2006, 19:14
scherzo :D
pero è noto che Briatore si mette con ragazze di 30/40 anni piu giovani di lui.Basta vedere quella con cui sta ora :D
Io noto che di solito si mette insieme a grandi gnocche e, di solito, le gnocche sue coetanee scarseggiano.... :sofico:
Fratello Cadfael
27-11-2006, 21:06
Se avesse voluto evadere le tasse avrebbe preso la residenza a Montecarlo (come la maggior parte di sportivi professionisti e molti manager); ha preso la residenza a Londra (e ci abita) per poter andare in giro senza dover schivare tifosi, giornalisti e fotografi ventiquattr'ore su ventiquattro.
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 07:15
Se avesse voluto evadere le tasse avrebbe preso la residenza a Montecarlo (come la maggior parte di sportivi professionisti e molti manager); ha preso la residenza a Londra (e ci abita) per poter andare in giro senza dover schivare tifosi, giornalisti e fotografi ventiquattr'ore su ventiquattro.
Ognuno dice la sua, ma noi che ne possiamo sapere del motivo per cui una persona può aver deciso (chi l'ha detto che è stata una decisione totalmente libera, poi) di cambiare residenza?
La questione Briatore, se parliamo di tasse, mi sembra riguardi il fatto che in UK paga qualcosa come il 30% di tasse sul suo reddito lordo, mentre in italia ne pagherebbe... adesso non ricordo bene, comunque forse il 45%? Magari qualcuno mi sa dire qualcosa di più preciso....
Comunque, la questione delle tasse, che riguardi Briatore, Valentino (R.), o altri che hanno la possibilità di pagarle in un altro paese dove la tassazione è minore e, soprattutto, i servizi derivanti dalle stesse tasse sono più evidenti e più efficienti che nella nostra repubblica delle banane, si può dare tutti i torti a queste persone?
Da notare anche la discussione sulla SIAE, quella in cui viene riportata una dichiarazione di Gigi D'Alessio, stessa musica....
Diciamoci la verità, se chiunque potesse pagare le tasse scegliendo tra uno stato membro, e parlo anche di coloro che svolgono lavori come impiegati e operai, chi le pagherebbe ad uno stato come quello italiano che ti salassa alla grande dandoti poco o nulla in cambio?
Ovviamente queste sono discussioni a livello teorico, ci sarebbe da dire che poi stando comunque in questo paese non sarebbe giusto usufruire di quei (pochi e pessimi!) servizi che da e pagare le tasse ad un altro, ecc, ecc, però penso che il principio sia chiaro, no?
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 10:40
La questione Briatore, se parliamo di tasse, mi sembra riguardi il fatto che in UK paga qualcosa come il 30% di tasse sul suo reddito lordo, mentre in italia ne pagherebbe... adesso non ricordo bene, comunque forse il 45%? Magari qualcuno mi sa dire qualcosa di più preciso....
Comunque, la questione delle tasse, che riguardi Briatore, Valentino (R.), o altri che hanno la possibilità di pagarle in un altro paese dove la tassazione è minore e, soprattutto, i servizi derivanti dalle stesse tasse sono più evidenti e più efficienti che nella nostra repubblica delle banane, si può dare tutti i torti a queste persone?
Da notare anche la discussione sulla SIAE, quella in cui viene riportata una dichiarazione di Gigi D'Alessio, stessa musica....
Diciamoci la verità, se chiunque potesse pagare le tasse scegliendo tra uno stato membro, e parlo anche di coloro che svolgono lavori come impiegati e operai, chi le pagherebbe ad uno stato come quello italiano che ti salassa alla grande dandoti poco o nulla in cambio?
Ovviamente queste sono discussioni a livello teorico, ci sarebbe da dire che poi stando comunque in questo paese non sarebbe giusto usufruire di quei (pochi e pessimi!) servizi che da e pagare le tasse ad un altro, ecc, ecc, però penso che il principio sia chiaro, no?
Infatti, ma a prescindere dal giusto o sbagliato, chi veramente può permettersi di scegliere dove pagare le tasse? Non i comuni cittadini... Ma sempre i soliti noti.
Infatti, ma a prescindere dal giusto o sbagliato, chi veramente può permettersi di scegliere dove pagare le tasse? Non i comuni cittadini... Ma sempre i soliti noti.
Certo, però puoi dar torto al 100% a questi "soliti noti"? ;)
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 11:38
Certo, però puoi dar torto al 100% a questi "soliti noti"? ;)
Ma, a me non interessa la morale che sta dietro agli eventi... Prendo solo atto che, se una politica finanziaria può deprimere tutti, un'altra può deprimere molti e lasciare liberi alcuni.
Ma, a me non interessa la morale che sta dietro agli eventi... Prendo solo atto che, se una politica finanziaria può deprimere tutti, un'altra può deprimere molti e lasciare liberi alcuni.
Secondo me non è tanto una questione di morale Gabmarini, il fatto è che quando paghi le tasse alla fine è come quando acquisti qualsiasi altra cosa, così in questo caso tu dai dei soldi allo stato e in cambio ti vengono restituiti determinati servizi, e come in tutti gli acquisti non si può dire che una cosa costa molto o costa poco in senso assoluto, ma si può dire che ha un rapporto più o meno buono tra il prezzo e ciò che ricevi per quel prezzo (il cosiddetto rapporto prezzo/qualità), in questo modo ci sono paesi, come alcuni nord europei, dove la tassazione è particolarmente alta, ma la copertura dello stato è altrettanto alta e la qualità dei servizi è eccellente, in altri paesi la tassazione è più bassa ma determinati servizi te li devi pagare a parte...
In italia invece abbiamo la particolarità di avere una tassazione altissima con dei servizi scadenti, abbiamo la parte peggiore dei casi che ho citato sopra senza avere le parti migliori, personalmente penso che il famoso teorema "se tutti pagassero le loro giuste tasse tutti pagheremmo meno" sia falso, perchè se anche il governo di questo paese avesse introiti ben più alti degli attuali quei soldi in più verrebbero canalizzati in cose che andrebbero a beneficio degli stessi politici, nel rendere ancora più elefantiaco lo stesso apparato pubblico senza incrementarne l'efficienza, nel distribuirli a pioggia in determinate zone più arretrate del paese, ma con la caratteristica tipica itaGLiota di finalizzare questa cosa al solo consenso politico-elettorale e non ad un reale sviluppo di quelle aree, perciò la cosa verrebbe fatta come è sempre stata fatta, con scarsi o nulli controlli dei risultati ottenuti, potremmo continuare parlando dei mille altri sprechi tipici di questo paese in cui finirebbero quei soldi....
Con questo non voglio di certo giustificare coloro che evadono le tasse, o coloro che riescono a far sì da pagare le tasse in paesi in cui la tassazione è minore, anche se alla fine i secondi non commettono alcun reato, però cari ragazzi ho capito una cosa di questo paese nei miei 42 anni, che in fondo stare in qualsiasi paese è come nuotare in un mare, di solito l'acqua è abbastanza pulita, ogni tanto però si trova dell'acqua sporca, così bisogna essere in grado di nuotare anche in queste situazioni, in italia invece si nuota quasi sempre in un mare di mer*a, perciò o impari almeno un minimo a nuotare e muoverti nel "mare" di questo paese, altrimenti di mer*a nella vita ne mandi giù a vagonate in itaGLia, e ve lo dice uno che ha fatto già diverse indigestioni, se capite il senso di questa ultima parte! ;)
ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 07:49
.....
Tutto molto bello, però sembri non considerare il regresso di questi ultimi 5 anni. Tu navighi in un mare sporco, ma non i soliti noti, avvantaggiati dal precedente governo, senza particolare vantaggi per noi.
Qui si parlava di Valentino; nessun problema, anzi lo stimo, ma io, pur volendo, non potrei attuare il regime di "CONCORRENZA FISCALE", termine il cui uso è stato "SVERGINATO" e poi abusato inventato dal precedente governo... Questo esempio di "benevolenza" verso alcuni (ma ci sono tante altre cose) non ha portato i risultati sperati...
Gli evasori c'erano e ci sono ancora.
Riguardo alla Inghilterra e al suo 30% facciamo un esempio: l'abbonamento METRO costa 4 volte quello italiano.E' migliore, certo, ma costa 4 volte tanto e il traffico in superficie è equivalente.Poniamo 30€ in + per i mezzi tutti i mesi e già le tasse si alzano di qualche punto... Così altri 1000 esempi...
Tutto molto bello, però sembri non considerare il regresso di questi ultimi 5 anni. Tu navighi in un mare sporco, ma non i soliti noti, avvantaggiati dal precedente governo, senza particolare vantaggi per noi.
Qui si parlava di Valentino; nessun problema, anzi lo stimo, ma io, pur volendo, non potrei attuare il regime di "CONCORRENZA FISCALE", termine il cui uso è stato "SVERGINATO" e poi abusato inventato dal precedente governo... Questo esempio di "benevolenza" verso alcuni (ma ci sono tante altre cose) non ha portato i risultati sperati...
Gli evasori c'erano e ci sono ancora.
Riguardo alla Inghilterra e al suo 30% facciamo un esempio: l'abbonamento METRO costa 4 volte quello italiano.E' migliore, certo, ma costa 4 volte tanto e il traffico in superficie è equivalente.Poniamo 30€ in + per i mezzi tutti i mesi e già le tasse si alzano di qualche punto... Così altri 1000 esempi...
A sì, gli ultimi 5 anni, guarda, io pur avendoli a suo tempo votati (specifico, il cdx), sono d'accordo con te, ma che dire dei primi mesi di questo governo? Se il buongiorno si vede dal mattino.... speriamo di arrivare vivi alla sera! :rolleyes: Il tuo governo (scusa se dico il "tuo", ma è l'impressione, magari sbaglio... mah! ;) ), invece i "soliti noti" non li ha avvantaggiati con... "bazzecole" tipo indulto o similari? ;)
Sai, guardando il precedente governo pensavo di aver visto il peggio, ma devo dire che con l'impegno questo sta facendo vedere che il peggio del peggio non lo avevamo ancora raggiunto, cosa ne dici?
Comunque bello il tuo esempio del metrò, peccato che ti potrei portare diversi "miei" esempi riguardo a quanto ti ho scritto e che confermano quanto il sistema sia inefficiente e vessatorio in questo paese, cose che ho pagato sulla mia pelle, cose che ho ripetuto più di una volta su questo forum e che se fai una ricerca con il mio nick trovi.
E poi, scusa un po, ma vivi in italia o da qualche altra parte? Ma ti rendi conto che se hai bisogno di esami diagnostici, interventi, ecc, ecc, qua nella maggior parte dei casi se non li fai come privato fai tempo a crepare? In questo non ci sarebbe niente di male se la tassazione al riguardo fosse bassa, ma mi sembra che così non è, o no? ;) Parli di metrò, guarda che portare i trasporti pubblici italiani come esempio di un servizio pubblico italiano con un buon rapporto qualità/prezzo non è una buona strategia, chiedilo a chi fa il pendolare e si deve sorbire un calvario tutti i giorni grazie alla loro (in)efficienza, in più, quant'è il reddito di un lavoratore inglese o di un altro paese dove lo stato è più efficiente e perciò ti chiede meno tasse?
Guarda che ci sarebbe da discutere sino alla fine dei tempi sulle cose che da noi non vanno e invece vanno negli altri paesi, e il trincerarsi come mi sembra stia facendo tu dietro all'incapacità del governo precedente per non voler ammettere l'incapacità del governo attuale ci porterà ancora più giù in quel mare di mer*a in cui nuotiamo, poi fai come vuoi! ;)
ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 08:29
... :rolleyes: Il tuo governo (scusa se dico il "tuo", ma è l'impressione, magari sbaglio... mah! ;) ), invece i "soliti noti" non li ha avvantaggiati con... "bazzecole" tipo indulto o similari? ;)
...
E' evidente che discutere porta a questo, ma poco male.
1°) L'indulto è stato voluto da tutte le forze politiche, purtroppo.
2°) Governo precedente
- Nessun miglioramento dal punto di vista tasse (aumentate)
- Nessun miglioramento deficit italia (peggiorato)
- Ricchi avvantaggiati
3°) Questo Governo
- Tutti proporzionalmente svantaggiati
- Tutto ancora da dimostrare, quasi niente hanno fatto e vedremo che faranno
Tutto il resto non lo capisco sinceramente...
Rispetto a Londra paghiamo semplicemente la nostra scarsa propensione/attitudine al rispetto delle leggi degli altri e via discorrendo...
E' evidente che discutere porta a questo, ma poco male.
1°) L'indulto è stato voluto da tutte le forze politiche, purtroppo.
2°) Governo precedente
- Nessun miglioramento dal punto di vista tasse (aumentate)
- Nessun miglioramento deficit italia (peggiorato)
- Ricchi avvantaggiati
3°) Questo Governo
- Tutti proporzionalmente svantaggiati
- Tutto ancora da dimostrare, quasi niente hanno fatto e vedremo che faranno
Il terzo punto concorda con la mia analisi negativa di questo governo, o no?
Sono d'accordo anche con gli altri due, o meglio, sul primo ci sarebbe da dire che non proprio "tutte" le forze politiche hanno voluto l'indulto, o no? ;)
Tutto il resto non lo capisco sinceramente...
Lo capisco io, purtroppo....
Rispetto a Londra paghiamo semplicemente la nostra scarsa propensione/attitudine al rispetto delle leggi degli altri e via discorrendo...
Concordo, in fondo da una vita dico che abbiamo i politici che ci meritiamo, quando la smetteremo di farci rembambire da reality, veline, calcio e quant'altro e incomincieremo ad interessarci alle cose che sono realmente importanti per un paese (e lascia perdere la media dell'utenza di questo forum, che al di là delle divergenze di idee siamo tutte persone che si interessano a queste cose, ma non riflettiamo di certo la media nazionale!), quando acquisteremo un minimo di coscienza civica, la finiremo con il guardare soltanto il nostro orticello, e soprattutto la finiremo con l'atteggiamento del "furbetto" tipicamente itaGLiota, forse le cose andranno un po meglio! ;)
Adesso vado a correre e oggi a lavorare, e visto che non sono uno dei fortunati che usa il forum anche dal lavoro devo interrompere qui sino a stasera, o addirittura domani...
Ciao.
...............
Lo capisco io, purtroppo....
..............
Speriamo che QUESTO GOVERNO faccia qualcosa in merito agli ammortizzatori sociali ;) visto che al momento si è parlato di tutto tranne che di questa che al momento è una VERA EMERGENZA visto il dilagare di contratti atipici (schiavitù) ecc.
ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 09:21
...sul primo ci sarebbe da dire che non proprio "tutte" le forze politiche hanno voluto l'indulto, o no? ;)
...
Che senso ha avuto quel voto negativo? Se c'era vera volonta avrebbero fatto ben altro... Quanti altri bocconi amari ha mandato giù il nostro miglior politico italiano... Non è più lo stesso, come disse tempo addietro il b.
kintaro oe
29-11-2006, 12:29
E' evidente che discutere porta a questo, ma poco male.
1°) L'indulto è stato voluto da tutte le forze politiche, purtroppo.
2°) Governo precedente
- Nessun miglioramento dal punto di vista tasse (aumentate)
- Nessun miglioramento deficit italia (peggiorato)
- Ricchi avvantaggiati
3°) Questo Governo
- Tutti proporzionalmente svantaggiati
- Tutto ancora da dimostrare, quasi niente hanno fatto e vedremo che faranno
Parla per te !
A me le tasse non sono aumentate.....
Nel contempo, con l'indulto hanno peggiorato la sicurezza in generale.....
Poi, riguardo questo governo, hanno avvantaggiato anche i ricchi visto che gli sgravi fiscali della rimodulazione delle aliquote irpef vanno a beneficiarne anche quegli evasori che dichiarano 12000 euro all'anno :rolleyes:
Rimane il miglioramento del deficit, che si potra' valutare solo tra qualche tempo....
fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 14:46
Parla per te !
Poi, riguardo questo governo, hanno avvantaggiato anche i ricchi visto che gli sgravi fiscali della rimodulazione delle aliquote irpef vanno a beneficiarne anche quegli evasori che dichiarano 12000 euro all'anno :rolleyes:
questo è un problema del sistema, non della finanziaria non trovi?
improvvisamente sembra che tutti si siano accorti che l'italia è piena di evasori...
ma sono sempre gli altri ad evadere no?
ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 14:57
...
Poi, riguardo questo governo, hanno avvantaggiato anche i ricchi visto che gli sgravi fiscali della rimodulazione delle aliquote irpef vanno a beneficiarne anche quegli evasori che dichiarano 12000 euro all'anno :rolleyes:
...
1°) Non aumentate o diminuite? E' ben diverso... E cmq sono aumentate, non lo dico io ma l'OCSE, la BCE, le associazioni dei consumatori ... Cercate su google.
2°) I ricchi avvantaggiati perché chi dichiara 12000 euro beneficia "PURE" di una riduzione dell'IRPEF? Uhm, questa me la devi spiegare. O questo governo considera tutti evasori sti autonomi, oppure nò. DECIDIAMOCI UNA VOLTA PER TUTTE.
3°) Io parlo sempre per me... Cercando di basarmi sui fatti. Google aiuta molto in questi casi
Tutto molto bello, però sembri non considerare il regresso di questi ultimi 5 anni. Tu navighi in un mare sporco, ma non i soliti noti, avvantaggiati dal precedente governo, senza particolare vantaggi per noi.
Qui si parlava di Valentino; nessun problema, anzi lo stimo, ma io, pur volendo, non potrei attuare il regime di "CONCORRENZA FISCALE", termine il cui uso è stato "SVERGINATO" e poi abusato inventato dal precedente governo... Questo esempio di "benevolenza" verso alcuni (ma ci sono tante altre cose) non ha portato i risultati sperati...
Gli evasori c'erano e ci sono ancora.
Riguardo alla Inghilterra e al suo 30% facciamo un esempio: l'abbonamento METRO costa 4 volte quello italiano.E' migliore, certo, ma costa 4 volte tanto e il traffico in superficie è equivalente.Poniamo 30€ in + per i mezzi tutti i mesi e già le tasse si alzano di qualche punto... Così altri 1000 esempi...
e lo stipendio? un operatore di call center che conosco prende in Germania 1.450€ al mese, il fatto che l'abbonamento del tram costi 4 volte tanto che da noi alla fine porta al pari le cose ma l'Inghilterra è una situazione a parte, nel resto d'Europa le cose costano meno che in Italia, apparte l'acqua.
kintaro oe
29-11-2006, 18:38
1°) Non aumentate o diminuite? E' ben diverso... E cmq sono aumentate, non lo dico io ma l'OCSE, la BCE, le associazioni dei consumatori ... Cercate su google.
A me le tasse negli ultimi 5 anni non sono aumentate, mentre di botto questo governo, solo di auto e' riuscito a spillarmi 80 euro, e non e' finita....perche' dovro' fare i conti con l'irpef, con l'accise sul metano, sull'addizionare regionale, sulla revisione degli estimi catastali.....e conseguente aumento di ici...
2°) I ricchi avvantaggiati perché chi dichiara 12000 euro beneficia "PURE" di una riduzione dell'IRPEF? Uhm, questa me la devi spiegare. O questo governo considera tutti evasori sti autonomi, oppure nò. DECIDIAMOCI UNA VOLTA PER TUTTE.
Perche' secondo te un'artigiano che evade in modo massiccio, ha 2 figli e dichiara 12000 euro l'anno, secondo te e' svantaggiato?
Ecco dove salta fuori l'icoerenza di questa manovra......
Dare maggiori benefici anche a chi evade....
3°) Io parlo sempre per me... Cercando di basarmi sui fatti. Google aiuta molto in questi casi
Google lo lascio a chi non e' in grado di farsi 4 conti in tasca.....
kintaro oe
29-11-2006, 18:43
questo è un problema del sistema, non della finanziaria non trovi?
improvvisamente sembra che tutti si siano accorti che l'italia è piena di evasori...
ma sono sempre gli altri ad evadere no?
No !
Questo E' il sistema , e questo governo con la sua finanziaria non ha fatto nulla per cambiarlo, anzi, lo ha favorito...
Dal tuo commento dichiari che una finanziaria, questa finanziaria, non puo' incidere sul sistema, un po' diverso da quello che il centrosx si ostina a volerci far credere, e cioe' che questa finanziaria stana gli evasori , quindi dovrebbe cambiare il sistema... :rolleyes:
Beati voi che avete una fede cosi' cieca verso questa gente al governo, gli islamici vi fanno un baffo....
ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 19:12
No !
Questo E' il sistema , e questo governo con la sua finanziaria non ha fatto nulla per cambiarlo, anzi, lo ha favorito...
Dal tuo commento dichiari che una finanziaria, questa finanziaria, non puo' incidere sul sistema, un po' diverso da quello che il centrosx si ostina a volerci far credere, e cioe' che questa finanziaria stana gli evasori , quindi dovrebbe cambiare il sistema... :rolleyes:
Beati voi che avete una fede cosi' cieca verso questa gente al governo, gli islamici vi fanno un baffo....
1°) Come fai a pagare 80€ in più di bollo?
2°) Se è vero quello che dici sugli autonomi, perché gli autonomi si lamentano? Dovrebbero essere contenti.
3°) Riguardo all'essere ciechi, però il tuo problema è solo che hanno alzato le tasse. Del resto te ne freghi... A tuo modo sei cieco anche tu; sei intransigente anche tu verso il non voler pagare niente.... Aumentano le tasse? Governo sbagliato, tutto sbagliato.
Poi magari non le aumentano le tasse, se magari ti informassi su google, ad esempio, noteresti che nel 2005 dissero: previsti aumenti da 200 a 600€ annui per le famiglie... Poi niente come tu dici. Allora, magari ora sarà uguale nò?
kintaro oe
30-11-2006, 00:06
1°) Come fai a pagare 80€ in più di bollo?
prima....140*2.58=361.51
dopo.....100*2.80=280 + 40*4.2=162.......280+168=448
Sono 87 euro per un'auto euro2 di 8 anni, del valore di 5000 euro.
2°) Se è vero quello che dici sugli autonomi, perché gli autonomi si lamentano? Dovrebbero essere contenti.
Ti piace generalizzare quando ti fa' comodo....
Non sia mai che quelli che si lamentano siano proprio quelli che le tasse le pagano ?
Mentre chi evade se ne sbatte ?
3°) Riguardo all'essere ciechi, però il tuo problema è solo che hanno alzato le tasse. Del resto te ne freghi... A tuo modo sei cieco anche tu; sei intransigente anche tu verso il non voler pagare niente.... Aumentano le tasse? Governo sbagliato, tutto sbagliato.
Poi magari non le aumentano le tasse, se magari ti informassi su google, ad esempio, noteresti che nel 2005 dissero: previsti aumenti da 200 a 600€ annui per le famiglie... Poi niente come tu dici. Allora, magari ora sarà uguale nò?
Ripeto.....
I conti me li so fare da me, senza bisogno di google, e quando mi rendo conto che gli anni scorsi non ho avuto un'aggravio per tassazione DIRETTA gli altri possono dire quello che vogliono.
Me ne sbatto altamente di quello che si trova su google, anche perche', se ci possono essere discrepanze sull'incidenza della tassazione rispetto alla realta', io da questa finanziaria di concreto vedo 87 euro che escono dalle mie tasche, e sto' parlando del solo bollo auto in nemmeno 4 mesi di governo.
P.s.
Adesso ci manca solo il pirla di turno che mi viene a dire che per un'operaio da 1200 euro al mese non e' giustificato il possesso di un'auto cosi' potente, che sono cazzi miei se non ho previsto le tasse di prodi, anche se per potermela mantenere rinuncio ad uscire di settimana o andare una volta al mese al ristorante, non bevo, non fumo ecc. ecc.
ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 07:49
prima....140*2.58=361.51
dopo.....100*2.80=280 + 40*4.2=162.......280+168=448
Guarda, hai ragione... 140kw=190cv.
Hai tipo una Celica? Bella macchina, complimenti.La mia domanda era legittimissima, allora.
Sappi che praticamente tutti quelli che possono omologano la vettura AUTOCARRO pagando max 40€ di bollo. E' rispetto a queste cose che dovresti lamentarti... Gli aumenti poi son solo un riflesso.
Ti dico di usare GOOGLE perché scopriresti, casi singoli a parte, che le critiche dell'OCSE, della BCE, delle associazioni dei consumatori e quant'altro sono esattamente le stesse accuse formulate alle finanziarie 2004,2005,2006. Rinfrescheresti la memoria anche in merito alle numerose rettifiche "ECONOMICHE" in corso d'opera effettuate negli anni precedenti dopo le finanziarie (tipo: l'aumento agli insegnanti, non previsto in finanziaria).
Tutto ciò non considerando che, fatta salva la scarsa riduzione della spesa pubblica, le maggiori entrate fiscali sono relative al deficit dell'Italia, aumentato nel 2004,2005,2006, al debito di Trenitalia (non pagate le somme previste in finanziaria nel 2004, 2005,2006)...
Mi piacerebbe sapere cosa avrebbe fatto il CDX. Se domani cadesse Prodi, temo, purtroppo, che avremmo gli stessi "AGGRAVI" fiscali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.