PDA

View Full Version : Cartucce per epson dalla concorrenza.."problemino"


nico155bb
27-11-2006, 02:32
Salve, ho comprato poco tempo fa delle cartucce dalla non originali per la mia epson dx4800 che possiedono un chip tutto loro..chiaramente la stampante non le riconosce bene non da il livello dell'inchiostro però ha stampato per un po e poi all'improvviso hha smesso, nel senso che non la fa nemmeno partire...secondo voi dov'è il prblema?

pier69
28-11-2006, 23:54
NELLA STAMPANTE

nico155bb
29-11-2006, 14:46
NELLA STAMPANTE
con quale sicurezza lo dici???La stampante è nuova e ha sempre stampato a dovere fino a quel momento...ho fatto un ciclo completo con le cartucce in dotazione senza problemi e da quando uso queste:
1-mi ritarda l'inizio della stampa di 2 minuti
2-ora non ne vuole sentire di riprendere...
ora provo a metter un'altra cartuccia...

Pippus
29-11-2006, 15:15
per curiosita' ma quanto hai pagato la cartuccia compatibile

nico155bb
01-12-2006, 13:13
per curiosita' ma quanto hai pagato la cartuccia compatibile
poco...poco meno di 2 euro!

pier69
14-12-2006, 20:49
scusa il ritardo con cui ti scrivo, ma sono stato fuori x lavoro.
Ti ha detto che il problema è nella stampante per un motivo, anche io ho avuto una avventura molto simile. la mia epson r300 ha funzionato a dovere fino al primo cambio cartucce, poi è iniziato il calvario di andirivieni con il centro assistenza di Bari, storia che si è tirata avanti per 2 anni, fino a fine garanzia. Per la precisione il problema era che appena davo il comando di stampa, prendeva il foglio e poi appena doveva partire la testina, entrava in blocco con la segnalazione del led rosso fisso. Ogni volta che tornava da Bari dicevano che avevano fatto delle riparazioni e/o sostituzioni dei piu svariati componenti, ma il problema restava. Alla fine, lo scorso mese all'ultima restituzione dall'assistenza, ho inserito delle compatibili, tanto per non spendere soldi inutilmente per una stampante che oramai mi aveva stancato. Appena ho dato il primo comando di stampa, indovina che succede? led rosso fisso e stampante in blocco: esattamente come quando l'avevo mandato in assistenza. La rimando indietro ma dimentico di togliere le compatibili, indovina che mi sento dire? CHE E' STATA COLPA DELLE COMPATIBILI E CHE ANDAVA RISOSTITUITA LA TESTINA. Me la sono fatta restituire, l'ho aperta io ed ho scoperto che la testina non era mai stata pulita, figuriamoci sostituita. Le ho dato una ripulita soffiandoci con l'aerografo dell'ammoniaca prima e poi con l'alcool per ripulirla dai residui di inchiostro ed ora funziona perfettamente. Almeno la stampa, perchè quei bastardi dell'assistenza nel rimontarla non so che hanno fatto ma ora non prende più bene i fogli, prima andava benissimo, ora prende il primo foglio dopo di che si inceppa il vassoio carta (non spinge più i fogli in avanti), devo far avanzare manualmente la rotellina dell'ingranaggio per rimetterlo in posizione.
STE STAMPANTI NON SONO PIU' QUELLE DI UNA VOLTA, HO UNA VECCHIA 700 CHE STAMPEREBBE PURE CON L'OLIO USATO DELLE MACCHIA.

pier69
14-12-2006, 20:51
poco...poco meno di 2 euro!
che marca sono? io ho usato quelle della ecostore (9,00€) e francamente andavano bene, mi leggeva il livello e stampavano bene.

nico155bb
15-12-2006, 04:08
scusa il ritardo con cui ti scrivo, ma sono stato fuori x lavoro.
Ti ha detto che il problema è nella stampante per un motivo, anche io ho avuto una avventura molto simile. la mia epson r300 ha funzionato a dovere fino al primo cambio cartucce, poi è iniziato il calvario di andirivieni con il centro assistenza di Bari, storia che si è tirata avanti per 2 anni, fino a fine garanzia. Per la precisione il problema era che appena davo il comando di stampa, prendeva il foglio e poi appena doveva partire la testina, entrava in blocco con la segnalazione del led rosso fisso. Ogni volta che tornava da Bari dicevano che avevano fatto delle riparazioni e/o sostituzioni dei piu svariati componenti, ma il problema restava. Alla fine, lo scorso mese all'ultima restituzione dall'assistenza, ho inserito delle compatibili, tanto per non spendere soldi inutilmente per una stampante che oramai mi aveva stancato. Appena ho dato il primo comando di stampa, indovina che succede? led rosso fisso e stampante in blocco: esattamente come quando l'avevo mandato in assistenza. La rimando indietro ma dimentico di togliere le compatibili, indovina che mi sento dire? CHE E' STATA COLPA DELLE COMPATIBILI E CHE ANDAVA RISOSTITUITA LA TESTINA. Me la sono fatta restituire, l'ho aperta io ed ho scoperto che la testina non era mai stata pulita, figuriamoci sostituita. Le ho dato una ripulita soffiandoci con l'aerografo dell'ammoniaca prima e poi con l'alcool per ripulirla dai residui di inchiostro ed ora funziona perfettamente. Almeno la stampa, perchè quei bastardi dell'assistenza nel rimontarla non so che hanno fatto ma ora non prende più bene i fogli, prima andava benissimo, ora prende il primo foglio dopo di che si inceppa il vassoio carta (non spinge più i fogli in avanti), devo far avanzare manualmente la rotellina dell'ingranaggio per rimetterlo in posizione.
STE STAMPANTI NON SONO PIU' QUELLE DI UNA VOLTA, HO UNA VECCHIA 700 CHE STAMPEREBBE PURE CON L'OLIO USATO DELLE MACCHIA.
il mio problema non è proprio identico..a me non si è bloccata prendendo il foglio ma prima, cioè ad un certo punto non ha + fatto nulla...in garanzia posso mandarla senza cartucce??

nomeutente
15-12-2006, 09:14
Scusa ma qual è nello specifico il problema? Ci sono tanti motivi per cui una stampante non stampa, ma dovrebbe almeno dare un segnale del perché. :mbe:

nico155bb
16-12-2006, 15:01
Scusa ma qual è nello specifico il problema? Ci sono tanti motivi per cui una stampante non stampa, ma dovrebbe almeno dare un segnale del perché. :mbe:
guarda, la spia rossa è sull'indicatore dell'inchiostro... :rolleyes:

nomeutente
16-12-2006, 15:36
guarda, la spia rossa è sull'indicatore dell'inchiostro... :rolleyes:

Se è fissa solo quella, non c'è un errore generale e già è buon segno.

Lo status monitor cosa dice? Dice che le cartucce sono vuote o che non possono essere riconosciute? O altro?
Perché se non le riconosce può essere che sono inserite male, che sono nel posto sbagliato (es. la ciano al posto del magenta) oppure hanno il chip difettoso o non fanno contatto ecc. ecc.

pier69
17-12-2006, 18:28
mi dispiace dirtelo, ma anche a me dava il led rosso acceso fisso. pulendo le testine (dopo averle rimosse) ho risolto il problema. Per quanto riguarda l'invio in assistenza, te lo sconsiglio inquanto potrebbe seccare l'inchiostro presente negli ugelli e farti intasare la testina. comunque, se estrai la testina e pulisci bene gli ugelli dovresti risolvere, come è successo a me (il centro assistenza voleva sostituire la testina)
;)

nico155bb
18-12-2006, 14:34
Se è fissa solo quella, non c'è un errore generale e già è buon segno.

Lo status monitor cosa dice? Dice che le cartucce sono vuote o che non possono essere riconosciute? O altro?
Perché se non le riconosce può essere che sono inserite male, che sono nel posto sbagliato (es. la ciano al posto del magenta) oppure hanno il chip difettoso o non fanno contatto ecc. ecc.
no no non è possibile perchè per sicurezza ho cambiato tutte le cartucce e non è cambiato nulla... :(.. ho provato su un altro pc e non va..escludo definitivamen te errori dei driver...