View Full Version : [SOLO PER UNIVERSITARI] Quanto spillate ai vostri?
Allora vorrei aprire questo thread per vedere un pò quanto ognuno di noi studenti universitari [RIPETO ammessi solo universitari :p] costa alle proprie famiglie...
E' interessante poter sapere se ognuno di noi esagera nel chiedere alle proprie famiglie, oppure se chiede una cifra più che giusta, oppure se magari dovrebbe pensare a chiedere un pò di più... elencate le relative voci segnando il costo dell'affitto, quindi una spesa mensile, e poi quanto a settimana ricevete per poter campare... indicate inoltre se tra quello che ricevete settimanalmente dovrete far comprendere anche vestiti-extra-uscite-sigarette-alcohol :D ....
allora comincio io, e miraccomando siate sinceri e pensateci su almeno un minutino, non spariamo valori a membro di cane altrimenti non sarà di aiuto a nessuno :p
Città università:Bari
affitto:160euro mensili
ricevo a settimana:50euri in cui far rientrare:tutti gli extra, compreso viaggio di ritorno a casa ogni venerdì:7euri
vestiti: diciamo 30-50euro al mese
sabato sera: 10euro
continuate voi!!! :cool:
Syd Barrett
26-11-2006, 21:58
E se uno è universitario ma si mantiene da solo? :stordita:
Vivo coi miei.
Settimanali
10€ --> biglietti metrò
5€ + ticket da 5,29€ --> pranzi all'univeristà
30€ --> extra
Bisettimanale (più o meno)
20€ --> benzina
Diciamo che tiro a campare e anche se so che chiedendo di più sarei accontentato mi faccio bastare questi!
sulle 500€ mensili affitto compreso.
Prima ne pagavo 400 solo di affitto e quindi ci aggiravamo sulle 700 .....
E' uno sforzo economico che non vedo l'ora di poter togliere ai miei genitori. In compenso però sono vicino alla meta per cui gli sforzi son valsi la spesa.
Niente affitto son vicino ad Alessandria e ci vado in treno:
45 € abbonamento mensile
20-30 € mensili per la benzina (però la usano anche loro la mia macchina quindi non so quanto conti)
150 € mensili in cui devo far rientrare uscite spese mie e tutto il mangiare fuori
un 20-30 euro per vestirsi (in cui faccio rientrare calze mutande, non jeans e robe simile che compro ogni 3 mesi in media)
Direi basta.. beh ci son le rette universitarie che però non so con precisione, abbonamento in palestra e corso di nuoto..però non ha a che fare con l'uni.
SilveRazzo
26-11-2006, 22:12
vivo con i miei, 50 euro settimanali, sono pendolare e vado in macchina in uni, la benzina me la pagano loro, come le tasse universitarie dei primi 3 anni. Adesso sono al 1 fuoricorso e mi sto pagando le tasse da solo con lavoretti e risparmio :D
ReverendoMr.Manson
26-11-2006, 23:08
800 euro al mese di cui 240 se vanno solo per l'affitto :doh:
Naturalmente mi ci devo pagare tutto ma proprio tutto e quindi se li finisco mi attacco al tram :(
Blaster_Maniac
26-11-2006, 23:11
Io apparte il costo degli studi non chiedo niente.
Vado a lavorare il mercoledi mattina in una pasticceria e faccio con quello che mi danno. Piu ogni tanto qualche extra che mi regalano, ma molto di rado.
Venerdi e sabato discoteca.Spesa dipende, ogni volta si cerca un posto diverso.
Dai 12 euro ai 25-30 per ognuno dei due giorni piu qualche euro per mangiare quanche si esce dal locale
Domenica serata tranquilla, circa 5 euro.
Necromachine
26-11-2006, 23:22
Solo vitto e alloggio, tutto il resto, abbonamenti ai mezzi, tasse universitarie, extra, etc. etc. me lo pago con lavoretti vari.
In pratica non chiedo mai soldi ai miei (al massimo ricevo qualche sporadica mancetta ogni tanto).
1100-1200€ al mese :stordita:
720 € di affitto
100+ € di bollette
il resto fra spese varie...
Espinado
27-11-2006, 00:25
io vivo fuorisede a milano. non ho mai fatto conti perche' la cifra sarebbe inquietante, ma diciamo sui 1000 euri stima conservativa.
Dante1982
27-11-2006, 08:37
fuorisede a bologna...
TUTTO COMPRESO (mai e dico mai chiesto soldi in + ai miei):
590€di cui:
330 x la singola
circa 150 magnà
circa 50 bollette
il resto fuffa ( e quando è periodo di comprare libri so cazzi!)
55 euro di abbonamento mensile per arrivare in uni.
5 euro al giorno per il pranzo e caffè, quando mi fermo a mangiare.
20 euro ogni 15 giorni per la benzina per le uscite.
Angie_Ramone
27-11-2006, 10:19
15 euro al giorno + 2 euro (sempre di tasca loro, ovvio! :O ) per il biglietto dell'autobus per l'Università.
Venerdì e Sabato 100, 150 euro.
Vitto e alloggio gratis!
Vestiti esclusi :fagiano:
Stormblast
27-11-2006, 10:20
quando vivevo fuori sede (trento):
200 mensili di affitto
100 settimanali di varie
questo solo di università. vestiti, e cazzate varie le considero a parte.
Angie_Ramone
27-11-2006, 10:24
Ti ho "battuto"... :Prrr:
:ciapet:
:D
... mi sà che chiederò ai tuoi genitori di adottarmi!
:asd:
Io penso di essere piuttosto un buon affare per i miei :)
In quasi sette anni :cry: da studente universitario fuori sede credo di essere costato sui 20000 euro. In realtà in questa cifra ci si deve mettere dentro anche divertimenti, vacanze etc...
Il segreto? Me la sono cavata con le borse di studio... ;)
200€ ogni sabato
20€ ogni giorno che passo all'uni
vestiti esclusi
benzina esclusa
:eek: :eek: :eek:
ma vivi con i tuoi?
ti lasciano 1200 euro solo per cazzeggiare? :eek:
ma li spendi tutti? :eek:
Ah però......io ho sempre lavorato nei weekend durante l'università. Mi è sempre piaciuto essere indipendente, da diversi vantaggi, in primis Ti fai le "ossa" velocemente, e secondo impari il valore del denaro.
Ciauz
No che non li spendo tutti... sapessi che conto in banca che ho accumulato in questi anni! :D
quoto..il top è NON usare tutti i soldi che vengono forniti e metterli da parte... come una formichina... :O :O
SunShine_3
27-11-2006, 11:34
Ti ho "battuto"... :Prrr:
:ciapet:
E te vanti :rolleyes:
SunShine_3
27-11-2006, 11:35
quoto..il top è NON usare tutti i soldi che vengono forniti e metterli da parte... come una formichina... :O :O
Sinceramente mi vergognerei di "guadagnare" soldi senza fare un cazzo,poi ognuno la pensa come vuole.
MILANOgirl
27-11-2006, 11:37
chiedo quelli che m servono.. :boh:
Sinceramente mi vergognerei di "guadagnare" soldi senza fare un cazzo,poi ognuno la pensa come vuole.
"guadagnare" ??
se i miei genitori mi danno x soldi per tutto e non li spendo tutti che ci devo fare?? mi devo IMPEGNARE a spenderli e buttarli via?? :confused:
ovvio che no..li metto da parte :mbe: per cose + importanti (viaggi, corsi universitari ecc...)
SunShine_3
27-11-2006, 11:44
"guadagnare" ??
se i miei genitori mi danno x soldi per tutto e non li spendo tutti che ci devo fare?? mi devo IMPEGNARE a spenderli e buttarli via?? :confused:
ovvio che no..li metto da parte :mbe: per cose + importanti (viaggi, corsi universitari ecc...)
Be non era quello il discorso.Cmq lascio stare non voglio fare polemica.Bye
quando ero studente chiedevo
300 euro al mese tutto compreso...
le tasse univ le pagavano loro pero'..
a volte spendevo meno di quei 300 e quindi non glieli chiedevo, anche perche' mi avevano dato il bancomat sul loro conto e io facevo i conti tutte le volte che prelevavo in maniera da non sforare la quota "300"...
adesso che non glieli chiedo piu' mi sento molto meglio.mi sentivo in colpa a 24 anni chiedere i soldi ai miei...
"guadagnare" ??
se i miei genitori mi danno x soldi per tutto e non li spendo tutti che ci devo fare?? mi devo IMPEGNARE a spenderli e buttarli via?? :confused:
ovvio che no..li metto da parte :mbe: per cose + importanti (viaggi, corsi universitari ecc...)
chiederne di meno? :mbe:
Milano
Affitto:400
Resto: 1000-1200
Milano
Affitto:400
Resto: 1000-1200
:eekk:
mi sembra parecchio...
Isomarcus
27-11-2006, 13:33
47 euro al mese di abbonamento treno (2 x trimestre)
4 - 5 euro al giorno per il pranzo
più le tasse universitarie :cry:
Vivo con i miei (e sono universitario da due mesi).
Paghetta: 50 € al mese, che comunque non spendo quasi per niente, ma accumulo;
Abbonamento autobus: 150 € annuali
Libri: fino ad ora una sessantina di euro...
Si può dire che, a parte le tasse uiversitarie, non ho altre spese...non ho sfizi, non esco la sera...niente....
E inoltre ho anche un paio di borse di studio (la seconda non del tutto sicura...) quindi, per il momento si può dire che sto in pari.
250 al mese...
non c'è l'affitto perchè abbiamo casa di proprietà :fagiano:
cmq da quei 250 ci devono uscire abbonamento, spesa e cazzi vari :p
poi ci vanno aggiunti altri soldi che guadagno facendo lavoretti per conto mio :D
Città universitaria: Bari,
sono pendolare (20km di distanza)
tasse universitarie: circa 400€/anno (questo è il settimo anno)
libri: quelli che servono
trasporti: quando seguivo le lezioni 33€/mese per abbonamento al treno da ottobre a giugno, ora che non seguo vado con la macchina e li prendo dalla paghetta....
settimana: prima 10€/sett ora 15 o 20 dal mese di agosto...
assicurazione e bollo auto: meno di 600€/anno
vestiti: credo 1000€/anno, per tutte le stagioni, compresi di jeans, giubbotti, scarpe e tutto quello che serve...
praticamente mi pagano tutto, e con i soldi della "settimana" pago uscite, regali, qualche accessorio extra, pranzi all'univ se non porto qualcosa da casa...ah.. e le ultime (uniche) vacanze...
:stordita: :stordita: ora che ho fatto i conti mi sento una scroccona! :doh: :sob:
però economica :O
Milano
Affitto:400
Resto: 1000-1200
nn per inciuciare....ma quanto kakkio guadagnano i vostri per dare solo ad 1 figlio 1500 euro al mese?
a parte le tasse..
220 al mese per l'affitto (a pisa), 22 euro ogni 15 giorni per il treno per casa..di "extra", cioè cibo e bollette..boh :asd: sono fuori casa da un paio di mesi e ancora bene i calcoli non li ho fatti..considerando però che non si esce quasi mai la sera direi che mi sto tenendo basso..cerco di risparmiare un po' visto che già sono un peso sui miei non indifferente :muro:
Erian Algard
27-11-2006, 15:00
Fortunatamene ho l'uni vicino casa.....chiedo solo i soldi quando(e se) esco la sera....più la benzina quando serve(mai più di 10 euro)...
Crashman
27-11-2006, 15:14
Affitto + bollette + Abbonamento Atm = 400€/mese
Vita = 300-350€/mese
Milano è cara, cazzo
SilverF0x
27-11-2006, 15:27
Sarei curioso di sapere come fate a spendere 1200 € in un mese...-_-
cmq : 300 € affitto + 100 € a settimana, con cui però pago tutto,vita,vestiti,cazzi e mazzi, bollette, etc.
Sarei curioso di sapere come fate a spendere 1200 € in un mese...-_-
benzina,vestiti,uscite,spesa market
benzina,vestiti,uscite,spesa market
scusa ma quanto spendi di "vestiti" e "uscite" al mese?
Mucchina Volante
27-11-2006, 16:00
mangio e dormo in casa coi miei quindi quello non è un costo :D
lavoro part time studiando, ma i miei vogliono che i soldi che guadagno li metta da parte TUTTI, quindi mi pagano tutto.
piu o meno 50 euro di benzina al mese
studiando, le tasse universitarie e le spese della copisteria
uscite, vestiti, viaggi
piu o meno in media totale starò sui centocinquanta euro a settimana...
in ogni caso non mi danno un fisso. magari una settimana non spendo niente, o i dieci euro di un pub il sabato sera, e la settimana dopo mi compro un paio di scarpe da duecento :fagiano:
Rik`[']scusa ma quanto spendi di "vestiti" e "uscite" al mese?
uscite molto limitate sui 100 euro ma vado raramente nei locali, quello che pesa di più è il vestiario
greyfox505
27-11-2006, 16:18
Vivo con i miei.....
70-80€ a settimana per la benzina .... il 2000 benzina consuma... :muro:
circa 100€ per tutto il resto...
a fine settimana mi restano in tasca non più di 15-20€ da tenere.. :rolleyes:
ogni tanto mi capita di fare qualche lavoro in giro e prendo circa 200-300€....
+ talvolta spese extra....(ho dovuto cambiare il sub-woofer della macchina....il mio povero sub Hertz è morto...)
uscite molto limitate sui 100 euro ma vado raramente nei locali, quello che pesa di più è il vestiario
che guardaroba hai? :asd:
:.Blizzard.:
27-11-2006, 16:27
Io 250 euro mensili con cui pagare tutto. Piu 280 di affitto. Vestiti credo sia passato ormai un anno da quando ne ho comprato uno. Abito in casa con uno che prende 2000 euro ogni mese e mezzo :rolleyes: e l' altro 1000 euro , quindi 750 euro di autonomia escludendo l' affitto.
NigthStalker_86
27-11-2006, 16:27
Vivo con i miei e quindi faccio da pendolare (70km tra andata e ritorno)...
50€ a settimana, più qualche extra per i libri.
Vestiario escluso.
io vivo da mia nonna quindi niente affitto, però 50e al mese di abbonamento Ferrovie Nord, 7-8€ al giorno per il cibo e millemilamiliardi per libri e soprattutto per stampe, vicino agli esami mi capita di spendere anche 30€ a botta solo di stampe senza contare i soldi per il materiale dei modellini che son altri 40€ :muro:
Swisström
27-11-2006, 17:03
200€ ogni sabato
20€ ogni giorno che passo all'uni
vestiti esclusi
benzina esclusa
abitando a napoli è comprensibile :(
per riuscire ad arrivare alla discoteca con i 20 euro per l'entrata, devi uscire di casa con almeno 200 :( :)
lordfrigo
27-11-2006, 17:09
abitando a napoli è comprensibile :(
per riuscire ad arrivare alla discoteca con i 20 euro per l'entrata, devi uscire di casa con almeno 200 :( :)
ahahah...beato te che vivi tra le mucche
abitando a napoli è comprensibile :(
per riuscire ad arrivare alla discoteca con i 20 euro per l'entrata, devi uscire di casa con almeno 200 :( :)
BUAHAUAHAUAHUAUHA
Capirossi
27-11-2006, 17:17
ahahah...beato te che vivi tra le mucche
e le marmotte te le sei dimenticate ? :mad: :O
Studente ultrafuorisede a Torino
310 affitto (vivo da solo)
200 circa mensili per spese (mangime, bollette, riscald...)
vestiti nulla
uscite nulla, vita sociale scarsa.... è dura la vita di un guitar-hero :cool: sempre su spartiti e allenandomi.
Pagano i miei, alcune volte lavoro e li metto tutti nel conto senza dire nulla (mi sento in colpa)
Sono formica, mi versano un tot ogni tanto e io li gestisco alla grande, nn sono mai rimasto al verde :cool:
SilveRazzo
27-11-2006, 21:19
voi quanto pagate di tasse universitarie? io 1600 euro annui :( :muro:
voi quanto pagate di tasse universitarie? io 1600 euro annui :( :muro:
Io non pago niente... i miei pagano abbastanza di più di 1600€ di tasse :(
Dante1982
27-11-2006, 22:07
ma fatemi capì...
200€ in una sera come si spendono?
cocaina esclusa ovviamante
beato chi può io anche avendoli i soldi non ce la farei...
ma fatemi capì...
200€ in una sera come si spendono?
cocaina esclusa ovviamante
beato chi può io anche avendoli i soldi non ce la farei...
tavolo in discoteca + champagne vari.
voi quanto pagate di tasse universitarie? io 1600 euro annui :( :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe: Guarda che esistono le riduzioni in base al reddito, se poi sei straricco hai poco da lamentarti :) :) ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe: Guarda che esistono le riduzioni in base al reddito, se poi sei straricco hai poco da lamentarti :) :) ;)
per essere esenti dalle riduzioni non è necessario essere straricco :p
per essere esenti dalle riduzioni non è necessario essere straricco :p
quoto..anche io pago 1600 euro l'anno....per entrare nelle ultime fasce no nserve avere 1 milione di euro in banca :O
diciamo che con i soldi che gli ho fatto spendere finora, si sarebbero comprati una casetta al mare :doh: comunque ho sempre lavoricchiato un pò, quindi un pò di soldi sono sempre entrati.
da gennaio se tutto va bene mi mantengo da solo, anzi magari riesco a dargli anche un 100 euro al mese per farmi perdonare :stordita:
diciamo che con i soldi che gli ho fatto spendere finora, si sarebbero comprati una casetta al mare :doh: comunque ho sempre lavoricchiato un pò, quindi un pò di soldi sono sempre entrati.
da gennaio se tutto va bene mi mantengo da solo, anzi magari riesco a dargli anche un 100 euro al mese per farmi perdonare :stordita:
ma no, si gratificheranno col fatto di averti/averci tolti dai maroni :asd::asd:.
ciuketto
28-11-2006, 00:16
l'affitto me lo pago dalla borsa di studio(180€ al mese+spese varie).
Per mangiare e tutto il resto circa 100€ al mese(mese,non settimana) MASSIMO.15 adsl,17 mezzi,50-60 mangiare..
Tutto il resto logicamente me lo pago io(ricariche,uscite con gli amici,un maglione all'anno ecc ecc..)comunque mediamente 30€ al mese.
Sinceramente non capisco chi spende circa 300€ al mese oltre l'affitto..come l'autore del 3d..10€ al giorno??? :eek: :eek: :eek:
e che vita fai?Ma manco una famiglia di 3 persone un altro po..
Beato te..
ciuketto
28-11-2006, 00:22
Sinceramente mi vergognerei di "guadagnare" soldi senza fare un cazzo,poi ognuno la pensa come vuole.
forse non mi vergognerei,ma di certo non mi vanterei. ;)
ciuketto
28-11-2006, 00:24
800 euro al mese di cui 240 se vanno solo per l'affitto :doh:
Naturalmente mi ci devo pagare tutto ma proprio tutto e quindi se li finisco mi attacco al tram :(
ma porca miseria..ma come fai a finire 560 € al mese???? :D :D :D sono 20€ al giorno!!!boh...
Sarò strano io.. :muro: :muro:
ciuketto
28-11-2006, 00:26
200€ ogni sabato
20€ ogni giorno che passo all'uni
vestiti esclusi
benzina esclusa
o mio dio..
Questo 3d è davvero abominevole..spero tu stia scherzando..
si,beh..non puo che essere una battuta.. :D :D
anche perchè 1200€ al mese per praticamente divertirsi e mangiare e basta..
dimmi che è una battuta..per favore!!!!
quoto..anche io pago 1600 euro l'anno....per entrare nelle ultime fasce no nserve avere 1 milione di euro in banca :O
io l'ho scritto ovviamente "esagerando" e provocando
in ogni caso male nn stai vuol dire che puoi permettertelo...certo da sempre fastidio,
cmq nn mi permetterei mai di farti i conti in tasca... ci mancherebbe;)
Sinceramente non capisco chi spende circa 300€ al mese oltre l'affitto..come l'autore del 3d..10€ al giorno??? :eek: :eek: :eek:
e che vita fai?Ma manco una famiglia di 3 persone un altro po..
Beato te..
in una città come milano, tra mezzi-supermercato-università altro che 10 euro al giorno... ovvio che uno sta attento, ma a volte hai delle spese impreviste molto alte. non parliamo poi di chi come me deve stampare tavole grandi o fare modellini, i materiali costano..
in una città come milano, tra mezzi-supermercato-università altro che 10 euro al giorno... ovvio che uno sta attento, ma a volte hai delle spese impreviste molto alte. non parliamo poi di chi come me deve stampare tavole grandi o fare modellini, i materiali costano..
Ma nn vi fanno plottare in uni?
michele21_it
28-11-2006, 01:12
io se tutto va bene riesco a rimanere nei 500€ mensili compreso l'affitto...(280€,comprese bollette+ circa 50-60€ di spesa settimanale per mangiare) non spendo soldi in vestiti,e vado in giro poco... :fagiano: appena ti muovi per i locali sei costretto a spendere..e sò cazzi.. :O
comunque quoto chi ha detto che per entrare in ultima fascia ci vuole poco...il problema è che di solito ci entra chi ci deve entrare per forza..ossia chi lavora nella pubblica amministrazione,o chi comunque deve dichiarare tutto per forza di cose...ho conosciuto gente che aveva anche delle ditte,e piccole fabbriche,e vari immobili ma che denunciavano pochissimo e per questo rimanevano nelle fasce più basse.. :muro:
voi quanto pagate di tasse universitarie? io 1600 euro annui :( :muro:
L'anno scorso non ho presentato la dichiarazione I.C.E. e ho pagato 3100€ :doh:
Quest'anno dovrei ricordarmene e pagare di meno...
Per chi si lamentava:
la fascia più bassa mi sembra paghi 800€, ad arrivare a 1600 non penso ci voglia molto...
poi ovviamente dipende anche dall'università... la vostra che "range" ha?
edit: ah, io frequento il politecnico di milano...
Gnappoide
28-11-2006, 08:26
Uhm.. vediamo..
Abito con i miei, sono pendolare quindi ho 20€ di autobus al mese.
Circa 5 euro al giorno per il caffè, il mangime in mensa e lo spritz la sera :stordita:
Uscite nel weekend rare, quando capitano sono sempre 40€ per sabato e domenica.
Tasse universitarie sono la bellezza di 2100€ all'anno...
Sotto esami, la cosa diventa più onerosa...
L'ultimo esame di progettazione architettonica ho speso circa 100€ solo di tavole finali, senza contare tutte le tavole stampate per fare revisioni del progetto :cry:
Il plastico del progetto invece è stato economico perchè ho riutilizzato materiale di altri vecchi plastici :D
Ad alcuni di voi conviene continuare a farsi mantenere a vita dai genitori con le cifre che vi danno :rolleyes: :rolleyes: , sicuramente stanno molto meglio di "laureati e non", che pur lavorando 10 ore al giorno a malapena arrivano a 1000 euro al mese :rolleyes: :rolleyes:
ciuketto
28-11-2006, 09:14
Ad alcuni di voi conviene continuare a farsi mantenere a vita dai genitori con le cifre che vi danno :rolleyes: :rolleyes: , sicuramente stanno molto meglio di "laureati e non", che pur lavorando 10 ore al giorno a malapena arrivano a 1000 euro al mese :rolleyes: :rolleyes:
ma infatti non so come faranno quAando inizieranno a lavorare.. ;)
Ma nn vi fanno plottare in uni?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
no.
Ad alcuni di voi conviene continuare a farsi mantenere a vita dai genitori con le cifre che vi danno :rolleyes: :rolleyes: , sicuramente stanno molto meglio di "laureati e non", che pur lavorando 10 ore al giorno a malapena arrivano a 1000 euro al mese :rolleyes: :rolleyes:
effettivamente...
se chiedessi 200€ ai miei ogni sabato penso che mi caccerebbero di casa a pedate
:mc:
Io davvero non riesco a capire come fanno a campare alcuni di voi... davvero... cioè io non penso di chiedere molto ai miei... contando che:
fumo:2euro ogni due giorni
mangiare:minimo minimo 3-4euro a pranzo e 2-3 la sera li spendo, come diavolo fate a mangiare colazione-pranzo-cena con 1.50euro??? :eek: :eek: :eek:
spese varie di casa:detersivi,bollette,adsl non ne pagate??? :mbe:
dovrei spendere quanto voi io innanzitutto non dovrei uscire mai, ma dico proprio mai mai mai mai, non che io spenda tanto quando esco, anzi, massimo anche se giro per locali più di 10euro non spendo, però...
insomma io non riesco proprio a capire come fate a spendere così poco, davvero, mi sembra impossibile... io poi sono pure fidanzato... ammazza aò quando capitano compleanni,anniversari ecc.. sono dolori... mi sta cominciando a stare un pò sulle pa**e chiedere soldi ai miei...
tanto per cominciare non fumo e non sono fidanzato :D
ma infatti non so come faranno quAando inizieranno a lavorare.. ;)
Probabilmente alcuni continueranno a farsi dare del denaro dai genitori pur avendo uno stipendio :rolleyes: sembra assurdo ma io ho un collega in ufficio che fà così. :muro:
Infatti i primi tempi io son convinto che mio padre dovrà mantenermi anche per lavorare :doh:
Con 1000€ non si riesce a vivere a milano, considerato il fatto che 700+ € se ne vanno solo di affitto...
Infatti i primi tempi io son convinto che mio padre dovrà mantenermi anche per lavorare :doh:
Con 1000€ non si riesce a vivere a milano, considerato il fatto che 700+ € se ne vanno solo di affitto...
Problema che hanno migliaia di giovani, in tutte le metropoli....a Roma un bilocale in zona nemmeno tanto bella ti partono frà i 600 e i 900 euro al mese :( :(
Molti non hanno i genitori dietro a dargli una mano :( :( e gli stipendi di ingresso non è detto che dopo poco tempo lievitino a cifre astronomiche, il come vivere con 1000 euro alla fine lo trovi, volente o nolente :O leggiti "generazione 1000 euro" , e ti farai un'idea di come un lavoratore laureato con 1000 euro al mese riesce a sbarcare il lunario, certo è un romanzo di fantasia, ma è assai verosimile, visto che conosco persone che vivono esattametne come i protagonisti del libro.
Io davvero non riesco a capire come fanno a campare alcuni di voi... davvero... cioè io non penso di chiedere molto ai miei... contando che:
fumo:2euro ogni due giorni
mangiare:minimo minimo 3-4euro a pranzo e 2-3 la sera li spendo, come diavolo fate a mangiare colazione-pranzo-cena con 1.50euro??? :eek: :eek: :eek:
spese varie di casa:detersivi,bollette,adsl non ne pagate??? :mbe:
dovrei spendere quanto voi io innanzitutto non dovrei uscire mai, ma dico proprio mai mai mai mai, non che io spenda tanto quando esco, anzi, massimo anche se giro per locali più di 10euro non spendo, però...
insomma io non riesco proprio a capire come fate a spendere così poco, davvero, mi sembra impossibile... io poi sono pure fidanzato... ammazza aò quando capitano compleanni,anniversari ecc.. sono dolori... mi sta cominciando a stare un pò sulle pa**e chiedere soldi ai miei...
Potresti risparmiare togliendoti il vizio del fumo, portandoti da casa un panino se sei fuori per pranzo e magari uscire un pò di meno....che sò un paio di volte a settimana (io ho ridotto ad una), il fatto che sei fidanzato poi che significa che paghi sempre te? fate a mezzi ognuno la sua parte, poi quanto ai regali alla fanciulla.....posso essere d'accordo per il compleanno e Natale.... ma all'anniversario si attacca, alle brutte le prendo un tubo di baci perugina e pedalare :D
Se uno non ci arriva con i soldi deve ridimensionare il proprio tenore di vita..... c'è poco da fare :rolleyes:
Niente mi mantengo lavorando facendomi il culo, oltre a lezione e tirocinio ed esami....! :cool:
Problema che hanno migliaia di giovani, in tutte le metropoli....a Roma un bilocale in zona nemmeno tanto bella ti partono frà i 600 e i 900 euro al mese :( :(
Molti non hanno i genitori dietro a dargli una mano :( :( e gli stipendi di ingresso non è detto che dopo poco tempo lievitino a cifre astronomiche, il come vivere con 1000 euro alla fine lo trovi, volente o nolente :O leggiti "generazione 1000 euro" , e ti farai un'idea di come un lavoratore laureato con 1000 euro al mese riesce a sbarcare il lunario, certo è un romanzo di fantasia, ma è assai verosimile, visto che conosco persone che vivono esattametne come i protagonisti del libro.
Beh sì, se uno ad esempio divide le spese di affitto con qualcun'altro c'è già un bel risparmio...
Problema che hanno migliaia di giovani, in tutte le metropoli....a Roma un bilocale in zona nemmeno tanto bella ti partono frà i 600 e i 900 euro al mese :( :(
Molti non hanno i genitori dietro a dargli una mano :( :( e gli stipendi di ingresso non è detto che dopo poco tempo lievitino a cifre astronomiche, il come vivere con 1000 euro alla fine lo trovi, volente o nolente :O leggiti "generazione 1000 euro" , e ti farai un'idea di come un lavoratore laureato con 1000 euro al mese riesce a sbarcare il lunario, certo è un romanzo di fantasia, ma è assai verosimile, visto che conosco persone che vivono esattametne come i protagonisti del libro.
ma infatti affittare un appartamento da solo, a meno che non hai uno stipendio da favola, è improponibile...
purtroppo ormai il futuro è dividere casa con altri perchè non si hanno abbastanza soldi per pagare un affitto da soli :muro:
ma infatti affittare un appartamento da solo, a meno che non hai uno stipendio da favola, è improponibile...
purtroppo ormai il futuro è dividere casa con altri perchè non si hanno abbastanza soldi per pagare un affitto da soli :muro:
Infatti come dici te l'unica via è quella......oppure si mette sù famiglia :D
oppure si mette sù famiglia :D
temo non sia il mio caso, almeno nell'immediato :D :D :D
Uhm.. vediamo..
Abito con i miei, sono pendolare quindi ho 20€ di autobus al mese.
Circa 5 euro al giorno per il caffè, il mangime in mensa e lo spritz la sera :stordita:
Uscite nel weekend rare, quando capitano sono sempre 40€ per sabato e domenica.
Tasse universitarie sono la bellezza di 2100€ all'anno...
Sotto esami, la cosa diventa più onerosa...
L'ultimo esame di progettazione architettonica ho speso circa 100€ solo di tavole finali, senza contare tutte le tavole stampate per fare revisioni del progetto :cry:
Il plastico del progetto invece è stato economico perchè ho riutilizzato materiale di altri vecchi plastici :D
Anche a te: nn ti fanno plottare/stampare in facoltà?
no.
sticazzi che tirchioni :(
ma hai mai chiesto? ovviamente autorizzato dal prof
sennò vi conviene comprarvi un plotter :p :p :p
Gnappoide
28-11-2006, 19:29
Anche a te: nn ti fanno plottare/stampare in facoltà?
sticazzi che tirchioni :(
ma hai mai chiesto? ovviamente autorizzato dal prof
sennò vi conviene comprarvi un plotter :p :p :p
Assolutamente no :D
Non abbiamo plotter in facoltà... siamo poveri in canna :D
Al massimo abbiamo delle copisterie convenzionate con noi, che appena gli dici di che facoltà sei, automaticamente raddoppiano il prezzo :stordita:
io ho l'università a 60 km e ci vado ogni giorno (anche se siamo 2 persone e facciamo con la macchina una volta ciascuno). comunque i miei mi danno 50 euro a settimana per la benzina e per il pranzo e mi bastano. il fine settimana ho anche un piccolo lavoretto(macchina e fidanzata COSTANO)..... questa è la mia situazione... :)
Therock2709
28-11-2006, 21:06
...
Tasse universitarie sono la bellezza di 2100€ all'anno...
...
Pure io :cry: a Padova
E pensare che mio cugino a Tor Vergata (Roma) paga 800€ :mbe: , a Verona i miei amici in media 1500€-1600€
:rolleyes:
Rispondo da ex universitario (comunque mi sono laureato l'anno scorso, non sono così vecchio... :fagiano: ).
750€ - 1000€ al mese affitto escluso a Torino. Per fortuna che vivevo in collegio e pagavo pochissimo (160€ al mese circa), così potevo aumentare gli extra... :cool: :sofico:
Orange Paladude
29-11-2006, 00:31
Alloooooora...
Abbonamento autobus: 18€ al mese
Sostentamento alimentare/alloggio: vivo e mangio a casa ^^
Libri: finora sui 70€ è___é
Penne libri quaderni eccetera: gentilmente forniti da mio padre
Insomma non spendo poi tanto ^^ però intanto sto spennando i miei con le lezioni di guida: 28€ a lezione x 3 volte a settimana...fortuna che a dicembre ho l'esame =/
Pipperesi
29-11-2006, 00:34
mai calcolato......
ma penso intorno ai 150 al mese (niente affitto)
Città università:Bari
affitto:160euro mensili
ricevo a settimana:50euri in cui far rientrare:tutti gli extra, compreso viaggio di ritorno a casa ogni venerdì:7euri
vestiti: diciamo 30-50euro al mese
sabato sera: 10euro
continuate voi!!! :cool:
Io spillo mooooooooolto di più :)
Affitto: 350 € mensili
Mangiare: 150 / 200 € mensili circa
Vestiti: di solito li compro una volta a stagione, e ci spendo di sicuro >300 euro
Venerdì sera: 10 > euro < 30
Sabato sera: 15 > euro < 40
Senza contare se poi ci sono concerti e feste varie :D
Be' Bologna è cara, ma per fortuna so' figlio unico :fagiano:
serbring
29-11-2006, 11:28
tra i 450 e 550 al mese....da aggiugerci le tasse 800€ all'anno e l'abbigliamento una volta all'anno....300€
sinceramente poi non so quanto pago di tasse...devo anche vedere in che fascia rientro, boh!
Fenomeno85
29-11-2006, 18:40
bho ma non spendo capitali:
- 67€/mese per il mensile del treno
- 10€/mese per il mensile del metro
- 5€ per mangiare al giorno * 4 * 4 = 80 €/mese
- 20€/sabato
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
500€ al mese di cui 235€ per l'affitto, poi spese varie(mensa, spesa, uscite il weekend..)
Sinceramente non credevo che ci fossero ragazzi che prendessero così tanti soldi al mese :eek: un operaio con famiglia sulle spalle prende meno :eek:
comunque buon per loro :)
Niente affitto son vicino ad Alessandria e ci vado in treno:
45 € abbonamento mensile
20-30 € mensili per la benzina (però la usano anche loro la mia macchina quindi non so quanto conti)
150 € mensili in cui devo far rientrare uscite spese mie e tutto il mangiare fuori
un 20-30 euro per vestirsi (in cui faccio rientrare calze mutande, non jeans e robe simile che compro ogni 3 mesi in media)
Direi basta.. beh ci son le rette universitarie che però non so con precisione, abbonamento in palestra e corso di nuoto..però non ha a che fare con l'uni.
20-30 euro menisili per la benzina???solo io spendo 20 euro alla settimana??? :cry:
SilveRazzo
29-11-2006, 20:55
no, pure io...e vado solo 3 volte a settimana in facoltà...
gabberman81
29-11-2006, 21:31
Allora vorrei aprire questo thread per vedere un pò quanto ognuno di noi studenti universitari [RIPETO ammessi solo universitari :p] costa alle proprie famiglie...
E' interessante poter sapere se ognuno di noi esagera nel chiedere alle proprie famiglie, oppure se chiede una cifra più che giusta, oppure se magari dovrebbe pensare a chiedere un pò di più... elencate le relative voci segnando il costo dell'affitto, quindi una spesa mensile, e poi quanto a settimana ricevete per poter campare... indicate inoltre se tra quello che ricevete settimanalmente dovrete far comprendere anche vestiti-extra-uscite-sigarette-alcohol :D ....
allora comincio io, e miraccomando siate sinceri e pensateci su almeno un minutino, non spariamo valori a membro di cane altrimenti non sarà di aiuto a nessuno :p
Città università:Bari
affitto:160euro mensili
ricevo a settimana:50euri in cui far rientrare:tutti gli extra, compreso viaggio di ritorno a casa ogni venerdì:7euri
vestiti: diciamo 30-50euro al mese
sabato sera: 10euro
continuate voi!!! :cool:
ma dove vai con 10.00 ??? :doh: nel 90% delle disco manco ci paghi il prezzo del biglietto !!! :read: io ne spendo sui 50.00 e anchè + :rolleyes: ma ho un sacco di vizietti :asd:
ManyMusofaga
29-11-2006, 21:33
parecchio tra tasse, libri, benzina/costo auto ed extra....sono figlia unica fortunatamente
75 al mese per i trasporti + tassa. Libri, mensa e altro pago da solo.
gabberman81
29-11-2006, 21:38
Vivo con i miei (e sono universitario da due mesi).
Paghetta: 50 € al mese, che comunque non spendo quasi per niente, ma accumulo;
Abbonamento autobus: 150 € annuali
Libri: fino ad ora una sessantina di euro...
Si può dire che, a parte le tasse uiversitarie, non ho altre spese...non ho sfizi, non esco la sera...niente....
E inoltre ho anche un paio di borse di studio (la seconda non del tutto sicura...) quindi, per il momento si può dire che sto in pari.
bella vita :asd: :asd: :asd: ma a ragazze come siamo messi ??? :sbonk:
gabberman81
29-11-2006, 21:40
Città universitaria: Bari,
sono pendolare (20km di distanza)
tasse universitarie: circa 400€/anno (questo è il settimo anno)
libri: quelli che servono
trasporti: quando seguivo le lezioni 33€/mese per abbonamento al treno da ottobre a giugno, ora che non seguo vado con la macchina e li prendo dalla paghetta....
settimana: prima 10€/sett ora 15 o 20 dal mese di agosto...
assicurazione e bollo auto: meno di 600€/anno
vestiti: credo 1000€/anno, per tutte le stagioni, compresi di jeans, giubbotti, scarpe e tutto quello che serve...
praticamente mi pagano tutto, e con i soldi della "settimana" pago uscite, regali, qualche accessorio extra, pranzi all'univ se non porto qualcosa da casa...ah.. e le ultime (uniche) vacanze...
:stordita: :stordita: ora che ho fatto i conti mi sento una scroccona! :doh: :sob:
però economica :O
e fai tutte ste cose con 10.00 ma su che pianeta vivi ??? :confused: :mbe:
gabberman81
29-11-2006, 21:44
ma fatemi capì...
200€ in una sera come si spendono?
cocaina esclusa ovviamante
beato chi può io anche avendoli i soldi non ce la farei...
cosi' : http://img357.imageshack.us/img357/4715/drugatissimo12no.gif (http://imageshack.us)
gabberman81
29-11-2006, 21:49
Io davvero non riesco a capire come fanno a campare alcuni di voi... davvero... cioè io non penso di chiedere molto ai miei... contando che:
fumo:2euro ogni due giorni
mangiare:minimo minimo 3-4euro a pranzo e 2-3 la sera li spendo, come diavolo fate a mangiare colazione-pranzo-cena con 1.50euro??? :eek: :eek: :eek:
spese varie di casa:detersivi,bollette,adsl non ne pagate??? :mbe:
dovrei spendere quanto voi io innanzitutto non dovrei uscire mai, ma dico proprio mai mai mai mai, non che io spenda tanto quando esco, anzi, massimo anche se giro per locali più di 10euro non spendo, però...
insomma io non riesco proprio a capire come fate a spendere così poco, davvero, mi sembra impossibile... io poi sono pure fidanzato... ammazza aò quando capitano compleanni,anniversari ecc.. sono dolori... mi sta cominciando a stare un pò sulle pa**e chiedere soldi ai miei...
e poi si lamentano che non trovano la ragazza :read: :asd: ma andare a lavorare no ??? :confused:
mt_iceman
29-11-2006, 21:52
cosi' : http://img357.imageshack.us/img357/4715/drugatissimo12no.gif (http://imageshack.us)
fenomeno!! :rolleyes:
non ricevo nulla...mi dà mio padre 200€ al mese ma perchè lo aiuto al lavoro. più i soldi che prendo per fare il catalogo del il negozio di mio zio.
vivo in casa e già vale più di ogni paghetta e robe simili...
per il resto mi pago tutto io, dai vestiti, alle tasse universitarie, ai libri, a internet e tutto il resto..
gabberman81
29-11-2006, 21:54
ma quanti soldi buttate in affitto ???? :confused: a me hanno comprato un bel trilocale ristrutturato a nuovo a Milano :read: con ogni confort : mobili moderni di design (scelti dal sottoscritto) lavastoviglie (che dovrei lavare i piatti a mano ?? :mbe: ) lavatrice (dovrei lavare i panni a mano??) home teather con tv da 40" (dovro' pur svagarmi un po no ??) tutte le console (ps2, xbox, xbox360, gamecube) pc con adsl :rolleyes:
xo lavoro e mi mantengo da solo (ma come facevo quando mi davano 20.00 a settimana ?? :confused: )
mt_iceman
29-11-2006, 21:55
Io spillo mooooooooolto di più :)
Affitto: 350 € mensili
Mangiare: 150 / 200 € mensili circa
Vestiti: di solito li compro una volta a stagione, e ci spendo di sicuro >300 euro
Venerdì sera: 10 > euro < 30
Sabato sera: 15 > euro < 40
Senza contare se poi ci sono concerti e feste varie :D
Be' Bologna è cara, ma per fortuna so' figlio unico :fagiano:
beh...affitto nemmeno tanto....dove ti sei stabilito? che facoltà fai?
BILLY911
29-11-2006, 22:28
Università degli Studi del Sannio
450 € mese con i quali mi pago tutto
175€ fitto
25€ bollette e spese varie per la casa
il resto che avanza ci mangio ci viaggio compro i libri di testo ci esco e tutto il resto compreso la benzina ed adsl ;)
ma quanti soldi buttate in affitto ???? :confused: a me hanno comprato un bel trilocale ristrutturato a nuovo a Milano :read: con ogni confort : mobili moderni di design (scelti dal sottoscritto) lavastoviglie (che dovrei lavare i piatti a mano ?? :mbe: ) lavatrice (dovrei lavare i panni a mano??) home teather con tv da 40" (dovro' pur svagarmi un po no ??) tutte le console (ps2, xbox, xbox360, gamecube) pc con adsl :rolleyes:
xo lavoro e mi mantengo da solo (ma come facevo quando mi davano 20.00 a settimana ?? :confused: )
ti viene in mente che magari non tutti possono permettersi di acquistare un trilocale nuovo ristrutturato a milano con mobili moderni di design, lavastoviglie, lavatrice, home teather con tv da 40", tutte le console e pc con adsl? :confused:
:asd: :asd: gabber mi fa morire :D :cool:
ma quanti soldi buttate in affitto ???? :confused: a me hanno comprato un bel trilocale ristrutturato a nuovo a Milano :read: con ogni confort : mobili moderni di design (scelti dal sottoscritto) lavastoviglie (che dovrei lavare i piatti a mano ?? :mbe: ) lavatrice (dovrei lavare i panni a mano??) home teather con tv da 40" (dovro' pur svagarmi un po no ??) tutte le console (ps2, xbox, xbox360, gamecube) pc con adsl :rolleyes:
xo lavoro e mi mantengo da solo (ma come facevo quando mi davano 20.00 a settimana ?? :confused: )
Certo certo... da te ci ha pensato il papy :ciapet:
e fai tutte ste cose con 10.00 ma su che pianeta vivi ??? :confused: :mbe:
a parte che adesso sono 15 o 20 e non 10...
non esco mai tutte le sere, non vado in discoteca perchè non mi piace, da quando sono fidanzata spendo molto molto meno per le uscite :D :D cmq riesco a gestirmi...
ah sì...vivo sulla terra... :rolleyes:
e poi si lamentano che non trovano la ragazza :read: :asd: ma andare a lavorare no ??? :confused:
non è che la ragazza si trova con i soldi.. :muro:
va be ora ci sarà chi dice che noi ragazze siamo tutte uguali e che ci attira l'odore dei soldi e dei regali..ma lo sapete anche voi che non è così.. :ciapet:
ma quanti soldi buttate in affitto ???? :confused: a me hanno comprato un bel trilocale ristrutturato a nuovo a Milano :read: con ogni confort : mobili moderni di design (scelti dal sottoscritto) lavastoviglie (che dovrei lavare i piatti a mano ?? :mbe: ) lavatrice (dovrei lavare i panni a mano??) home teather con tv da 40" (dovro' pur svagarmi un po no ??) tutte le console (ps2, xbox, xbox360, gamecube) pc con adsl :rolleyes:
xo lavoro e mi mantengo da solo (ma come facevo quando mi davano 20.00 a settimana ?? :confused: )
genio quanto hai speso per tutto questo?
Dante1982
30-11-2006, 11:00
a fare i gabber si guadagna bene... :D
famo 2 conti trilocale arredato mobili sboroni 300000€ con la botta di culo
Stronzatos impianto + plasma + console ecc 5000/10000€
i tuoi hanno proprio i soldi ... avevano bisogno di te per spenderli!
eggraziealcaz che pensi che 10€ al giorno so pochi quanto guadagni 2000€ come primo impiego?
ma mica la macchina l'hai pagata tu? :asd:
hikari84
30-11-2006, 13:47
ma quanti soldi buttate in affitto ???? :confused: a me hanno comprato un bel trilocale ristrutturato a nuovo a Milano :read: con ogni confort : mobili moderni di design (scelti dal sottoscritto) lavastoviglie (che dovrei lavare i piatti a mano ?? :mbe: ) lavatrice (dovrei lavare i panni a mano??) home teather con tv da 40" (dovro' pur svagarmi un po no ??) tutte le console (ps2, xbox, xbox360, gamecube) pc con adsl :rolleyes:
xo lavoro e mi mantengo da solo (ma come facevo quando mi davano 20.00 a settimana ?? :confused: )
Ma sentilo... tanto a dire agli altri di andare a lavorare intanto tu ti sei fatto pagare tutto dai tuoi... e adesso paghi le briciole con il tuo lavoro...
Sicuro che alla fine non ti sei svegliato tutto sudato? :asd:
Ma sentilo... tanto a dire agli altri di andare a lavorare intanto tu ti sei fatto pagare tutto dai tuoi... e adesso paghi le briciole con il tuo lavoro...
Sicuro che alla fine non ti sei svegliato tutto sudato? :asd:
nono...quello c he dice gabber è vero...aveva detto che i suoi avevano venduto una cosa per comprargli la casa (vedi "pur di toglierselo di mezzo" :asd: )
però almeno deve ammettere che sono i genitori che hanno pagato tutto mica lui...
i
ma almeno ha il merito che si mantiene da solo :O almeno quello...
hikari84
30-11-2006, 13:56
nono...quello c he dice gabber è vero...aveva detto che i suoi avevano venduto una cosa per comprargli la casa (vedi "pur di toglierselo di mezzo" :asd: )
però almeno deve ammettere che sono i genitori che hanno pagato tutto mica lui...
i
ma almeno ha il merito che si mantiene da solo :O almeno quello...
Bah... beato lui e la maggior parte in questo thread. Purtroppo c'e' anche chi non ha mai avuto niente (altro che paghetta da due - tre zeri)
gabberman81
30-11-2006, 16:24
nono...quello c he dice gabber è vero...aveva detto che i suoi avevano venduto una cosa per comprargli la casa (vedi "pur di toglierselo di mezzo" :asd: )
però almeno deve ammettere che sono i genitori che hanno pagato tutto mica lui...
i
ma almeno ha il merito che si mantiene da solo :O almeno quello...
me l' ha presa la mamy la casa :read: xo il tv l' ho pagato tutto io ;) x la macchina ho dato 1000 :read: guadagno una paga media (sui 1000 :rolleyes: ) da ragazzo neo assunto...cmq a natale mi scade e non so se continuare li...si presenteranno tempi bui :(
io vivo con i miei e studio nella mia città (firenze).
i miei mi danno 100 euro al mese nei quali far rientrare ogni spesa.
Mi pagano solo i vestiti, che comunque compro circa 2 volte all'anno (inizio inverno, inizio estate) e non spendo tanto.
Il sabato sera spendo dai 5 ai 10 euro... in pratica il costo di una birra al pub, e talvolta poco altro. Non ci piacciono le discoteche.
io vivo con i miei e studio nella mia città (firenze).
i miei mi danno 100 euro al mese nei quali far rientrare ogni spesa.
Mi pagano solo i vestiti, che comunque compro circa 2 volte all'anno (inizio inverno, inizio estate) e non spendo tanto.
Il sabato sera spendo dai 5 ai 10 euro... in pratica il costo di una birra al pub, e talvolta poco altro. Non ci piacciono le discoteche.
anche a me non piacciono le discoteche ma 5-10 euro a sabato è un pò dura :eek:
Sarà che Roma e cara ma Firenze non credo sia da meno......
beppegrillo
30-11-2006, 16:58
Rik`[']genio quanto hai speso per tutto questo?
beh su quello ha ragione, i soldi buttati in affitto sono persi, molto meglio farsi un mutuo :)
Ovviamente il discorso non è per gli studenti universitari .
beh su quello ha ragione, i soldi buttati in affitto sono persi, molto meglio farsi un mutuo :)
Ovviamente il discorso non è per gli studenti universitari .
ah si si quello è vero, avessi avuto la possibilità mi sarei aperto un mutuo invece di buttare nel cesso 220€ al mese :muro:
anche a me non piacciono le discoteche ma 5-10 euro a sabato è un pò dura :eek:
Sarà che Roma e cara ma Firenze non credo sia da meno......
beh dipende che fai... qui se non vai in discoteca... o vai in un pub o vai al cinema...
e una birra può esser cara quanto vuoi, ma più di 5-6 euro non costa...
poi magari bevi litri di alcol e ti partono fior di soldi anche al pub, ma io più di una birra non riesco a bere :D
beh dipende che fai... qui se non vai in discoteca... o vai in un pub o vai al cinema...
e una birra può esser cara quanto vuoi, ma più di 5-6 euro non costa...
poi magari bevi litri di alcol e ti partono fior di soldi anche al pub, ma io più di una birra non riesco a bere :D
mio tipico sabato romano da non discotecaro : cena + cinema + pub dopocinema . Diciamo che se mi va bene van via 40 euro....
beppegrillo
30-11-2006, 17:26
mio tipico sabato romano da non discotecaro : cena + cinema + pub dopocinema . Diciamo che se mi va bene van via 40 euro....
pensa te io riesco a fare solo una delle 3 cose , e mi parte poco + di 1/4 :P
pensa te io riesco a fare solo una delle 3 cose , e mi parte poco + di 1/4 :P
No ma infatti non è che ogni sabato io faccia questo iter , solo quando si è un bel gruppone . Succede max 2 volte al mese. Altrimenti anche per me è solo una delle tre cose. Però in quel caso diciamo che mi parte da 1/3 alla metà di 40 euro :p.
bella vita :asd: :asd: :asd: ma a ragazze come siamo messi ??? :sbonk:
Scusa tanto se non ho 50 euro da buttare a sera per andare in disco, o per comprarmi la tv al plasma o per rimorchiare le ragazze pippando.
Ah, e scusa anche se mi concentro sullo studio.
Davvero.
beh su quello ha ragione, i soldi buttati in affitto sono persi, molto meglio farsi un mutuo :)
Ovviamente il discorso non è per gli studenti universitari .
appunto sai cosa vuol dire aprirsi un mutuo?
ma magari anche chi può permettersi un appartamento nn vuole stare nella città in cui studia... ci son diverse ragioni...
comprare per poi rivendere dopo 4anni nn mi pare sensato con tutti i costi etc etc
quindi paga affitto :O
mt_iceman
30-11-2006, 18:13
beh su quello ha ragione, i soldi buttati in affitto sono persi, molto meglio farsi un mutuo :)
Ovviamente il discorso non è per gli studenti universitari .
non è che uno che studia in un'altra città per 3 anni (massimo 5-6 se tutto va come deve andare) e che arriva dal sud, si sposta che ne sò, a milano o a bologna, deve pensare a un investimento in un appartamento. un conto casomai è se studi nella stessa città.
ciuketto
06-12-2006, 08:25
Io davvero non riesco a capire come fanno a campare alcuni di voi... davvero... cioè io non penso di chiedere molto ai miei... contando che:
fumo:2euro ogni due giorni
mangiare:minimo minimo 3-4euro a pranzo e 2-3 la sera li spendo, come diavolo fate a mangiare colazione-pranzo-cena con 1.50euro??? :eek: :eek: :eek:
spese varie di casa:detersivi,bollette,adsl non ne pagate??? :mbe:
dovrei spendere quanto voi io innanzitutto non dovrei uscire mai, ma dico proprio mai mai mai mai, non che io spenda tanto quando esco, anzi, massimo anche se giro per locali più di 10euro non spendo, però...
insomma io non riesco proprio a capire come fate a spendere così poco, davvero, mi sembra impossibile... io poi sono pure fidanzato... ammazza aò quando capitano compleanni,anniversari ecc.. sono dolori... mi sta cominciando a stare un pò sulle pa**e chiedere soldi ai miei...
1)chiedi i soldi ai tuoi per fumare?ma un pò di dignità no? :( :( (non vuole essere un insulto,ma una presa di coscienza..)
2)mangiare 7€ al giorno???ma che mangi solo al mc??? :D :D :D
colazione:250ml di latte e 5 biscotti=20 cent+5 cent circa=25 cent
pranzo:150 grammi di pasta al sugo=si e no 80 cent(sempre che sappia farti il sugo e non svuoti uno di quelli gia fatti barilla). :D
cena:un panino,3 fette di prosciutto cotto,un insalata e una mozzarella=1€ e 50 max..totale poco piu di 2 €..
l'adsl la fai pagare ai tuoi?non mi pare urgente per laurearsi..
uscire idem..e poi i regali..
Il fatto è che per molti di voi andare a studiare fuori è uguale a divertimento..e come vedo qua sopra fanno rientrare nei soldi chiesti ai genitori cose che con lo studio c'entrano ben poco(adsl,fumo,regali ad amici e fidanzate,uscite)..
Magari se queste cose iniziaste a pagarvele da soli capireste meglio il valore dei soldi e ci guadagnereste anche un minimo in digntà.. ;)
ciuketto
06-12-2006, 08:28
500€ al mese di cui 235€ per l'affitto, poi spese varie(mensa, spesa, uscite il weekend..)
Sinceramente non credevo che ci fossero ragazzi che prendessero così tanti soldi al mese :eek: un operaio con famiglia sulle spalle prende meno :eek:
comunque buon per loro :)
sai quale è il problema?
Che poi magari sono le persone che dicono che arrivano a malapena a fine mese.. ;)
Ripeto il concetto..qualcuno qui il valore dei soldi non lo conosce proprio.. :D :D
e comunquew meglio per loro che se lo possono permettere.. ;)
ciuketto
06-12-2006, 08:30
bella vita :asd: :asd: :asd: ma a ragazze come siamo messi ??? :sbonk:
c.v.d.
un comico nato!!! :D :D :D
Espinado
06-12-2006, 11:29
Rispondo da ex universitario (comunque mi sono laureato l'anno scorso, non sono così vecchio... :fagiano: ).
750€ - 1000€ al mese affitto escluso a Torino. Per fortuna che vivevo in collegio e pagavo pochissimo (160€ al mese circa), così potevo aumentare gli extra... :cool: :sofico:
è inquietante quanto costi poco torino (ho quotato questo post ma ce n'erano altri). Ho il sospetto che se andassi a torino farei vita da nababbo.
Riguardo alla cifre sparate qui. Qualcuno è un acrobata e riuscira' veramente a farcela con 20 euro al giorno, ma molti mi sa che non si rendono conto di cosa sono le spese per vivere. nel senso che vivendo con i genitori pensano solo alla paghetta come "spesa".
reptile9985
06-12-2006, 11:38
pendolare:
mangio a casa
60€ al mese di gas per macchina GPL
retta circa 1000€ all'anno
recentemente ho preso una borsa di studio 1600€ :)
400 affitto
50 al mese per mangiare (mensa) e si mangia da dio :eek:
11.80 ogni settimana per biglietto treno andata e ritorno
17 abbonamento metro mensile
100-150 extra ogni settimana
ciuketto
06-12-2006, 13:16
è inquietante quanto costi poco torino (ho quotato questo post ma ce n'erano altri). Ho il sospetto che se andassi a torino farei vita da nababbo.
Riguardo alla cifre sparate qui. Qualcuno è un acrobata e riuscira' veramente a farcela con 20 euro al giorno, ma molti mi sa che non si rendono conto di cosa sono le spese per vivere. nel senso che vivendo con i genitori pensano solo alla paghetta come "spesa".
Le spese per vivere non arrivano neanche a 5€ al giorno,non a 20.
Le spese per cazzeggiare si.
Per vivere non c'è bisogno di uscire ogni sera,di avere l'adsl,di mangiare carne a pranzo e cena,di comprarsi 200€ di vestiti al mese.
Non è un discorso di costo della vita,ma di abitudini.Chi è sempre stato abituato ad avere tutto mangerà grisbì da 4 € a pacco a colazione,mangiandosene un pacco al giorno,quindi spenderà 120€ al mese solo per la colazione.
Chi conosce il valore dei soldi comprerà 1 pacco di frollini da 1 kg al discount spendendo 1€ ogni 2 settimane.
GrandeLucifero
06-12-2006, 13:21
Vivo coi miei.
Settimanali
10€ --> biglietti metrò
5€ + ticket da 5,29€ --> pranzi all'univeristà
30€ --> extra
Bisettimanale (più o meno)
20€ --> benzina
Diciamo che tiro a campare e anche se so che chiedendo di più sarei accontentato mi faccio bastare questi!
che bell' avatar :asd:
che bell' avatar :asd:
Ciao fratello :D
Ciao fratello :D
che pagliacci!!! :asd:
lol l'ho solo visto adesso,sto thread!
cmq
settimanali:
2.50 euro casello autostrada
10 euro benzina andata(km 147 da casa mia all'uni)
5 euro benzina utilizzo città
4 euro per l'alloggio(pago solo il gas,ho la borsa di studio :) )
1 euro per l'adsl dell'alloggio
5-10 euro per spese varie(bevande,cazzeggio)
10 euro benza ritorno
2.5 casello ritorno
sui 45 euro la settimana di max..in un mese sui 150-200 euro :muro:
1)chiedi i soldi ai tuoi per fumare?ma un pò di dignità no? :( :( (non vuole essere un insulto,ma una presa di coscienza..)
2)mangiare 7€ al giorno???ma che mangi solo al mc??? :D :D :D
colazione:250ml di latte e 5 biscotti=20 cent+5 cent circa=25 cent
pranzo:150 grammi di pasta al sugo=si e no 80 cent(sempre che sappia farti il sugo e non svuoti uno di quelli gia fatti barilla). :D
cena:un panino,3 fette di prosciutto cotto,un insalata e una mozzarella=1€ e 50 max..totale poco piu di 2 €..
ti consiglio di frequentare un dietologo in quanto presto avrai problemi di malnutrizione(non scherzo,se davvero mangi quello che hai scritto li.)
quanto spende minimo uno studente fuori sede a milano?
ciuketto
06-12-2006, 20:28
ti consiglio di frequentare un dietologo in quanto presto avrai problemi di malnutrizione(non scherzo,se davvero mangi quello che hai scritto li.)
Bello,sono in cura da un dietologo da agosto e sono dimagrito 9 chili..senza alcun problema di nessun tipo.. ;)Anzi..ero e sono tutt'ora mooolto sovrappeso.. :D :D
quanto spende minimo uno studente fuori sede a milano?
il problema maggiore è l'affitto:
600€ almeno per un monolocale
700-750 almeno per un bilocale
per una stanza sui 400€
per un posto letto da 250 a salire credo...
GrandeLucifero
06-12-2006, 20:41
lol l'ho solo visto adesso,sto thread!
cmq
settimanali:
2.50 euro casello autostrada
10 euro benzina andata(km 147 da casa mia all'uni)
5 euro benzina utilizzo città
4 euro per l'alloggio(pago solo il gas,ho la borsa di studio :) )
1 euro per l'adsl dell'alloggio
5-10 euro per spese varie(bevande,cazzeggio)
10 euro benza ritorno
2.5 casello ritorno
sui 45 euro la settimana di max..in un mese sui 150-200 euro :muro:
10€ di benzina x 147 Km ?? :eek:
dividi le spese con altri amici ? :D
che uni frequenti ? :wtf:
Bello,sono in cura da un dietologo da agosto e sono dimagrito 9 chili..senza alcun problema di nessun tipo.. ;)Anzi..ero e sono tutt'ora mooolto sovrappeso.. :D :D
allora quando torni a casa ti dai alle merendine e alle abbuffate mortali :)
Le spese per vivere non arrivano neanche a 5€ al giorno,non a 20.
Le spese per cazzeggiare si.
Per vivere non c'è bisogno di uscire ogni sera,di avere l'adsl,di mangiare carne a pranzo e cena,di comprarsi 200€ di vestiti al mese.
Non è un discorso di costo della vita,ma di abitudini.Chi è sempre stato abituato ad avere tutto mangerà grisbì da 4 € a pacco a colazione,mangiandosene un pacco al giorno,quindi spenderà 120€ al mese solo per la colazione.
Chi conosce il valore dei soldi comprerà 1 pacco di frollini da 1 kg al discount spendendo 1€ ogni 2 settimane.
5€ al giorno? :eek: ma se io da quando sono all'UNI praticamente non esco più e faccio solo casa-uni-casa; se solo il pranzo viene 3€(e vienimi a dire che è tanto per un pèr un primo) e il biglietto 5.80€ al giorno son gia 8.80€ in più mettici una media di 5-6€ al giorno per le stampe su plotter :muro:
10€ di benzina x 147 Km ?? :eek:
dividi le spese con altri amici ? :D
che uni frequenti ? :wtf:
147 km
ascoli - camerino (passando per s.b.t.)
macchina fiat stilo 1.9 diesel jtd,media come da computer di bordo 5litri/100km (velocità media: 90-100 km/h in autostrada) se fai il conto per fare 150 km ci vogliono 7,5 litri il diesel sta a 1.1€/litro fai il calcolo preciso: 8.25 euro andata e 8.25 ritorno.
basta saper guidare piano ed evitare accelerazioni senza senso ;)
p.s. chi va a 130 ad esempio guadagna circa 15 minuti...e spende circa 5 euro di + di benza(conta che non si può sempre andare a 130..camion e company non lo permettono ;) ) che moltiplicato per 2 sono 10 euro a settimana e ben 40 al mese...
andate piano ragazzi,tutto di guadagnato ;)
Le spese per vivere non arrivano neanche a 5€ al giorno,non a 20.
Le spese per cazzeggiare si.
Per vivere non c'è bisogno di uscire ogni sera,di avere l'adsl,di mangiare carne a pranzo e cena,di comprarsi 200€ di vestiti al mese.
Non è un discorso di costo della vita,ma di abitudini.Chi è sempre stato abituato ad avere tutto mangerà grisbì da 4 € a pacco a colazione,mangiandosene un pacco al giorno,quindi spenderà 120€ al mese solo per la colazione.
Chi conosce il valore dei soldi comprerà 1 pacco di frollini da 1 kg al discount spendendo 1€ ogni 2 settimane.
ragazzi :confused: :confused: ok il risparmio e stringere i denti etc, etc...
però pensiamo anche che dobbiamo vivere
vivere BENE :O
Io costo un vero patrimonio:
-450 affitto
-350 spese varie (telefono, luce, uscite)
-50 regalini varii
Le tasse (8500) me le pagano i miei e pure i vestiti :)
Avevo fatto due righe di conti e arrivo sui 18000-19000 euro l'anno. Sta laurea mi sta costando un rene.
Bye
ragazzi :confused: :confused: ok il risparmio e stringere i denti etc, etc...
però pensiamo anche che dobbiamo vivere
vivere BENE :O
guarda che ad esempio comprare i frollini a 1 euro al mese invece che 4 confezioni di grisbì da 4 euro (risparmiando cosi 15 euro..) non vuol dire stringere i denti,vuol dire usare la testa e dare valore al denaro...cosa che molti figli di papà e di mammà non fanno.
io sono fortunato che ho la borsa di studio,altrimenti non avrei potuto studiare :muro:
hikari84
06-12-2006, 22:09
Io costo un vero patrimonio:
-450 affitto
-350 spese varie (telefono, luce, uscite)
-50 regalini varii
Le tasse (8500) me le pagano i miei e pure i vestiti :)
Avevo fatto due righe di conti e arrivo sui 18000-19000 euro l'anno. Sta laurea mi sta costando un rene.
Bye
????????????????????????????????????
guarda che ad esempio comprare i frollini a 1 euro al mese invece che 4 confezioni di grisbì da 4 euro (risparmiando cosi 15 euro..) non vuol dire stringere i denti,vuol dire usare la testa e dare valore al denaro...cosa che molti figli di papà e di mammà non fanno.
io sono fortunato che ho la borsa di studio,altrimenti non avrei potuto studiare :muro:
ok, ma spendere 5e al giorno per mangiare, fare Casa-Uni-Casa, magari fare 2-3 stampe e almeno una bottiglietta d'acqua(son lezionid a 4ore) mi sembra un esagerazione, manco in Africa :rolleyes:
ok, ma spendere 5e al giorno per mangiare, fare Casa-Uni-Casa, magari fare 2-3 stampe e almeno una bottiglietta d'acqua(son lezionid a 4ore) mi sembra un esagerazione, manco in Africa :rolleyes:
è vero,in Africa muoiono di fame :rolleyes:
con 5 euro ci mangerebbe un villaggio intero :rolleyes:
tu compraci i grisbì sennò non è "vita" :rolleyes: :rolleyes:
è vero,in Africa muoiono di fame :rolleyes:
con 5 euro ci mangerebbe un villaggio intero :rolleyes:
tu compraci i grisbì sennò non è "vita" :rolleyes: :rolleyes:
scusa ma forse non capisci, se solo 5.80€ lis pendo di biglietto come azzo faccio a spendere 5€ al giorno?
Ogni giorno son 5.80€ di treno, 3€ di pranzo(dimmis e è tanto) e 5-6€ per le stampe e non mi sembra di cazzeggiare....
ciuketto
06-12-2006, 22:50
ragazzi :confused: :confused: ok il risparmio e stringere i denti etc, etc...
però pensiamo anche che dobbiamo vivere
vivere BENE :O
Perchè,cosa sarebbe per te vivere bene?
Spendere 30€ al giorno?
Ti e vi faccio presente che con 30€ al girorno ci sono famiglie di 4 persone che vanno avanti,se non lo sapevate.
Io vivo alla grande con 5€ di media al giorno(logicamente escluso l'affitto) e sinceramente mi pare di essere gia abbastanza fortunato..Posso mangiare bene e in abbondanza,non mi manca nulla..di cosa mi dovrei lamentare?
Credo piuttosto che chi non riesca a vivere con meno di 20-30€ al giorno abbia seri problemi..di vario tipo.
Vorrei capire materialmente cosa ci faccia con 30€ al giorno un ragazzo di 20 anni.. :mbe: :mbe: :mbe:
Inoltre vorrei capire come farete a vivere quando avrete una famiglia..come gestirete i soldi,se ora spendete 1000€ al mese solo per voi e senza tante spese che logicamente si hanno in una famiglia(bollette,macchina,assicurazione,bimbi,mutuo o affito non di una stanza ma di un appartamento...).
ciuketto
06-12-2006, 22:52
scusa ma forse non capisci, se solo 5.80€ lis pendo di biglietto come azzo faccio a spendere 5€ al giorno?
Ogni giorno son 5.80€ di treno, 3€ di pranzo(dimmis e è tanto) e 5-6€ per le stampe e non mi sembra di cazzeggiare....
questo è un caso particolare,sono tutte necessità..io mi riferisco a chi nelle pagine precedenti dice di spendere 600-1000€ solo di extra al mese.. ;)
Ma come caxxo si fa aspendere 20-30€ al giorno di extra???ma che è?ogni mese ti compri un portatile???o ogni anno una macchina???mah..Questo ha poco a che fare con lo studiare all'università,cosa a cui si riferisce il titolo del 3d..
Pero in effetti ora inizio a capire come ci siano studenti universitari che ogni anno cambino macchina..
La cosa che poi mi puzza e che poi sono i primi a prendere la borsa di studio e magari a lamentarsi perchè le tasse da pagare sono troppe ecc ecc.. :muro: :muro:
ciuketto
06-12-2006, 23:09
allora quando torni a casa ti dai alle merendine e alle abbuffate mortali :)
Non ne ho mai mangiato,non mi piacciono i dolci. ;)
La realtà è che per mangiare bastano e avanzano 60€ al mese..
è che poi molti ragazzi vanno a fare colazione al bar dell'univeristà,si prendono la pizza 2 volte alla settimana ecc ecc..e queste imho sono tutte cose evitabilissime e dispendiosissime..
Poi nessun problema,se uni se le puo permettere meglissimo :D per lui,ma suvvia..per favore..
Non le fate passare per indispensabili!!! ;)
5 euro al giorno?
A Milano con 5 euro se sei fuori casa a malapena riesci a
pranzare.
2.30 un panino 70 un acqua 70 un caffè (alla faccia del pranzo) sono già 3.70 e resta ancora la cena
A fare la spesa (e parlo di GS roba in offerta al prezzo minore)
20-25 euro da solo per tutta la settimana
Quando dividevo un appartamento con 2 amici facendo
la spesa comune per tutta la settimana sempre al risparmio
passavamo sempre le 50 euro e il venerdì sera restava
solo il sale grosso da cucina...
guarda che ad esempio comprare i frollini a 1 euro al mese invece che 4 confezioni di grisbì da 4 euro (risparmiando cosi 15 euro..) non vuol dire stringere i denti,vuol dire usare la testa e dare valore al denaro...cosa che molti figli di papà e di mammà non fanno.
io sono fortunato che ho la borsa di studio,altrimenti non avrei potuto studiare :muro:
nn parlo di frollini e grisbì etc
ma di rinunciare a molte + cose tipo rinunciare alla carne per mangiare merde, internet... come diceva il post sopra espresso di ciuketto :read:
se sapete cucinare e nn compratre certe schifezze risparmierete e mangerete sano :O
io compro tutto in offerta :cool:
e cucino ...
Perchè,cosa sarebbe per te vivere bene?
Spendere 30€ al giorno?
Ti e vi faccio presente che con 30€ al girorno ci sono famiglie di 4 persone che vanno avanti,se non lo sapevate.
Io vivo alla grande con 5€ di media al giorno(logicamente escluso l'affitto) e sinceramente mi pare di essere gia abbastanza fortunato..Posso mangiare bene e in abbondanza,non mi manca nulla..di cosa mi dovrei lamentare?
Credo piuttosto che chi non riesca a vivere con meno di 20-30€ al giorno abbia seri problemi..di vario tipo.
Vorrei capire materialmente cosa ci faccia con 30€ al giorno un ragazzo di 20 anni.. :mbe: :mbe: :mbe:
Inoltre vorrei capire come farete a vivere quando avrete una famiglia..come gestirete i soldi,se ora spendete 1000€ al mese solo per voi e senza tante spese che logicamente si hanno in una famiglia(bollette,macchina,assicurazione,bimbi,mutuo o affito non di una stanza ma di un appartamento...).
Tutte cose che nn ho detto, io ho criticato la tua alimentazione e il fatto che hai detto di essere in sovrappeso lo conferma!!
Se guardi i post precedenti vedrai che probabil spendo meno di te e mangio la carne anche 2 volte al dì. ;)
Non ne ho mai mangiato,non mi piacciono i dolci. ;)
La realtà è che per mangiare bastano e avanzano 60€ al mese..
è che poi molti ragazzi vanno a fare colazione al bar dell'univeristà,si prendono la pizza 2 volte alla settimana ecc ecc..e queste imho sono tutte cose evitabilissime e dispendiosissime..
Poi nessun problema,se uni se le puo permettere meglissimo :D per lui,ma suvvia..per favore..
Non le fate passare per indispensabili!!! ;)
Si ma nn facciamo passare tutte le cose per "evitabilissime e dispendiosissime.."
La penso in parte come te io da quando frequento al bar dell'uni ho preso solo 1 bottiglia d'acqua :stordita: solo che tu estremizzi tutto
vivi di privazioni :sob: :nonsifa:
il tutto dedotto da quello che scrivi...ovviamente
Io costo un vero patrimonio:
-450 affitto
-350 spese varie (telefono, luce, uscite)
-50 regalini varii
Le tasse (8500) me le pagano i miei e pure i vestiti :)
Avevo fatto due righe di conti e arrivo sui 18000-19000 euro l'anno. Sta laurea mi sta costando un rene.
Bye
che università frequenti?
Paghi parecchio di tasse.... al polimi il max è 3000€ :stordita:
Sarà la Bocconi o simili? :fagiano:
Dunque... studio a Pisa e al mese spendo più o meno questo:
360€/mese affitto in camera doppia
130€/mese per pranzo e cena a mensa (a volte meno se la sera prendo solo un secondo e un contorno. Pago 1.60€ invece di 2.10€)
10€/mese abbonamento autobus
Poi qualche uscita ogni tanto i fine settimana (Non supero mai i 10€. In disco non ci vado perché non mi piace e se si va in qualche pub dopo cena non si spende una fortuna)
3.80€ Una partita a calcetto a settimana (Qualche volta salta)
Diciamo che con circa 550€ al mese riesco a cavarmela. E per i miei è uno sforzo non indifferente ogni mese. Beato chi può permettersi di spendere oltre 1000€ al mese.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
Sarà la Bocconi o simili? :fagiano:
Yes, Bocconi :sisi:
Bye
fiordimelo
17-12-2006, 01:06
guarda che ad esempio comprare i frollini a 1 euro al mese invece che 4 confezioni di grisbì da 4 euro (risparmiando cosi 15 euro..) non vuol dire stringere i denti,vuol dire usare la testa e dare valore al denaro...cosa che molti figli di papà e di mammà non fanno.
quoto assolutamente! io vivo ancora coi miei, mi pagano solo la retta universitaria (che comunque è a 600 euro da quest'anno,quindi penso che dal prossimo ne pagherò almeno metà..ALMENO... ) trovo indecente spillare soldi ai genitori con tanta leggerezza... io per lo meno, i miei sfizi me li levo coi miei soldi, anche chiedere 20 euro per una cazzata, mi pesa; i miei sono piuttosto elastici e se possono mi accontentano,ma è proprio la mia "coscienza" che sento pesante quando faccio spendere loro soldi per niente.
I libri li fotocopio quasi tutti (anche perchè alcuni dei libri di scienze geografiche costano veramente troppo per materiali e contenuti, rapporti qualità prezzo disastrosi non possono che portarmi alle fotocopie) la cancelleria non toglie molto perchè io faccio scorte di block notes e quaderni una volta ogni due anni e risparmio così,a lungo termine. E comunque non comprerei mai in copisteria o cartoleria, tutto costa molto di più che non al centro commerciale.
Ho parlato di "spillare" perchè dai,alcune cose sono veramente superflue,tipo i biscotti di marca son proprio una stupidata,e ho compagni di corso che hanno tipo i corredini scolastici con tutte le cose di cancelleria della stessa marca... ecco dai, quelle le trovo delle pare inutili e dispendiose...
Quanto al bus io pago l'abbonamento ATM, ma nonso quanto mi convenga, l'anno prossimo ci penserò.
E per i pasti fuori,devo dire che da quando lavoro e pago co miei soldi, ho iniziato a evitare le cazzate fuori pasto inutili. Lì per lì sono i soliti due euro o forse meno..ma giorno dopo giorno,specie in una città come Milano,volano che è un piacere!!! Meglio il classico paninozzo casereccio fatto con le mie manine.
Comunque sarà che io vivo in un altro mondo (e i miei sono operai) ma...quasi ventimila euro l'anno solo per un figlio che va all'università!!!!!! O___O sono basita e anche un po' schifata!
Everyman
17-12-2006, 03:51
Io nulla.
:O
---edited---
17-12-2006, 07:23
La realtà è che per mangiare bastano e avanzano 60€ al mese..
:cry: Magari, non so dove vivi tu, a Trieste con 60€ ci fai una settimana :stordita:
250€ di affitto e quasi altri 500€ tra spese extra e ricariche telefoniche.
si faccio il mantenuto :D
fiordimelo
17-12-2006, 21:32
']250€ di affitto e quasi altri 500€ tra spese extra e ricariche telefoniche.
si faccio il mantenuto :D
:eek: scusa se mi faccio gli affaracci tuoi ma, non è che intendevi il contrario?! cosa ci fai con 500 euro al mese?! :mbe:
ciuketto
17-12-2006, 21:34
:eek: scusa se mi faccio gli affaracci tuoi ma, non è che intendevi il contrario?! cosa ci fai con 500 euro al mese?! :mbe:
:asd: leggiti tutto il 3d..vedrai che 500€ per qualcuno non sarebbero pochi,ma pochissimi.. ;)
c'è gente che va sopra i 1000 al mese. ;)
Ragazzi secondo me comunque qui c'è chi esagera veramente...
come diavolo fate a spendere meno di 150euro mensili fuori sede...
no dai non scherziamo davvero... a mangiare merda, ma veramente merda merda, tra colazione-pranzo-cena si spendono almeno almeno (e vado in difetto) 4euro al giorno che per 30g fanno già 120euro, e che sia ben chiaro per spendere 4euro al giorno per cola-pranzo-cena deve andare gesù cristo in persona a farvi la spesa...
io personalmente spendo intorno ai 250euro al mese, ma non vivo... all'uni non esco praticamente mai, spendo le mie 150-180 per mangiare, il resto acqua,luce,gas,adsl, detersivi, detergenti,sigarette(unico vizio,e lasciatemi almeno quello),treno... mi sono venduto di tutto per campare: sono con una cabina telefonica al posto del cellulare,non compro vestiti dall'inverno scorso, ho fregato le scarpe a mio fratello di 16 anni... fate un pò voi... sinceramente mi sta profondamente sui coglioni chiedere i soldi a mio padre, anche perchè so che per potermi mantenere qui sta lavorando 18ore al giorno, e sinceramente mi viene da vomitare solo a pensare a sto fatto...
è arrivato natale e quest'anno è proprio magra... non ho nemmeno gli occhi per piangere... se la situazione resta questa io tra 2 o 3 mesi mollo... non ce la faccio, sinceramente, sapere che mio padre si sta sfondando la schiena tutto il giorno, ed avere la consapevolezza di dover fare questa vita per altri 3 o 4 anni mi butta giù... mi conviene andare a lavorare...
Togliendo treno e/o macchina, sto sui 35-40 euro max a settimana Lun-Ven. Quindi rapido conto, spendo non piu' di 8 euro al giorno, cucinando e mangiando come un porco di tutto e sano ;) W l'Esselunga.
Ragazzi secondo me comunque qui c'è chi esagera veramente...
come diavolo fate a spendere meno di 150euro mensili fuori sede...
no dai non scherziamo davvero... a mangiare merda, ma veramente merda merda, tra colazione-pranzo-cena si spendono almeno almeno (e vado in difetto) 4euro al giorno che per 30g fanno già 120euro, e che sia ben chiaro per spendere 4euro al giorno per cola-pranzo-cena deve andare gesù cristo in persona a farvi la spesa...
io personalmente spendo intorno ai 250euro al mese, ma non vivo... all'uni non esco praticamente mai, spendo le mie 150-180 per mangiare, il resto acqua,luce,gas,adsl, detersivi, detergenti,sigarette(unico vizio,e lasciatemi almeno quello),treno... mi sono venduto di tutto per campare: sono con una cabina telefonica al posto del cellulare,non compro vestiti dall'inverno scorso, ho fregato le scarpe a mio fratello di 16 anni... fate un pò voi... sinceramente mi sta profondamente sui coglioni chiedere i soldi a mio padre, anche perchè so che per potermi mantenere qui sta lavorando 18ore al giorno, e sinceramente mi viene da vomitare solo a pensare a sto fatto...
è arrivato natale e quest'anno è proprio magra... non ho nemmeno gli occhi per piangere... se la situazione resta questa io tra 2 o 3 mesi mollo... non ce la faccio, sinceramente, sapere che mio padre si sta sfondando la schiena tutto il giorno, ed avere la consapevolezza di dover fare questa vita per altri 3 o 4 anni mi butta giù... mi conviene andare a lavorare...
Cerca di impegnarti e prenderti la borsa di studio. Cerca un alloggio per studenti fuori sede, fai qualche lavoretto ecc. Basta la buona volontà...
Necromachine
17-12-2006, 22:32
Ragazzi secondo me comunque qui c'è chi esagera veramente...
come diavolo fate a spendere meno di 150euro mensili fuori sede...
no dai non scherziamo davvero... a mangiare merda, ma veramente merda merda, tra colazione-pranzo-cena si spendono almeno almeno (e vado in difetto) 4euro al giorno che per 30g fanno già 120euro, e che sia ben chiaro per spendere 4euro al giorno per cola-pranzo-cena deve andare gesù cristo in persona a farvi la spesa...
io personalmente spendo intorno ai 250euro al mese, ma non vivo... all'uni non esco praticamente mai, spendo le mie 150-180 per mangiare, il resto acqua,luce,gas,adsl, detersivi, detergenti,sigarette(unico vizio,e lasciatemi almeno quello),treno... mi sono venduto di tutto per campare: sono con una cabina telefonica al posto del cellulare,non compro vestiti dall'inverno scorso, ho fregato le scarpe a mio fratello di 16 anni... fate un pò voi... sinceramente mi sta profondamente sui coglioni chiedere i soldi a mio padre, anche perchè so che per potermi mantenere qui sta lavorando 18ore al giorno, e sinceramente mi viene da vomitare solo a pensare a sto fatto...
è arrivato natale e quest'anno è proprio magra... non ho nemmeno gli occhi per piangere... se la situazione resta questa io tra 2 o 3 mesi mollo... non ce la faccio, sinceramente, sapere che mio padre si sta sfondando la schiena tutto il giorno, ed avere la consapevolezza di dover fare questa vita per altri 3 o 4 anni mi butta giù... mi conviene andare a lavorare...
Fai qualche lavoretto serale per guadagnare qualcosa? pure io marco male come te dal lato portafogli, per lo meno lavoricchiando un paio di sere la settimana riesco a pagarmi studi e qualche uscita ...
:eek: scusa se mi faccio gli affaracci tuoi ma, non è che intendevi il contrario?! cosa ci fai con 500 euro al mese?! :mbe:
mi compro da vestire, esco, vado al cinema/discoteca/bowling, ci pago le uscite con la morosa ect.
menomale che ora ho i messaggi gratis altrimenti prima erano di più :asd:
Allora vorrei aprire questo thread per vedere un pò quanto ognuno di noi studenti universitari [RIPETO ammessi solo universitari :p] costa alle proprie famiglie...
E' interessante poter sapere se ognuno di noi esagera nel chiedere alle proprie famiglie, oppure se chiede una cifra più che giusta, oppure se magari dovrebbe pensare a chiedere un pò di più... elencate le relative voci segnando il costo dell'affitto, quindi una spesa mensile, e poi quanto a settimana ricevete per poter campare... indicate inoltre se tra quello che ricevete settimanalmente dovrete far comprendere anche vestiti-extra-uscite-sigarette-alcohol :D ....
allora comincio io, e miraccomando siate sinceri e pensateci su almeno un minutino, non spariamo valori a membro di cane altrimenti non sarà di aiuto a nessuno :p
Città università:Bari
affitto:160euro mensili
ricevo a settimana:50euri in cui far rientrare:tutti gli extra, compreso viaggio di ritorno a casa ogni venerdì:7euri
vestiti: diciamo 30-50euro al mese
sabato sera: 10euro
continuate voi!!! :cool:
io mi son laureato a maggio :O
cmq:
Città università:Cagliari
affitto:180 mensili pagati dai miei
ricevevo al mese: 100-150 , da affiancare alla borsa di studio; pasti gratis alla mensa universitaria; tasse pagate dalla borsa di studio.
vestiti: :stordita:
hardware : un botto di soldi spesi sul pc, da 3 anni a questa parte:mc:
sabato sera: 10 euro, ma anche niente.
rientri a casa: una volta ogni 2 mesi--- 17 euro
La realtà è che per mangiare bastano e avanzano 60€ al mese..
:cry: Magari, non so dove vivi tu, a Trieste con 60€ ci fai una settimana :stordita:
60 al mese per mangiare? mi sembra una cazzata. facendo la spesa all'ld, eurospin e altri discount simili, partono almeno 20 alla settimana, e avevo pure i pasti gratis.
ciuketto
17-12-2006, 23:06
60 al mese per mangiare? mi sembra una cazzata. facendo la spesa all'ld, eurospin e altri discount simili, partono almeno 20 alla settimana, e avevo pure i pasti gratis.
Per mangiare forse non 60€ ma 80€ bastano sicuramente. ;)
Per mangiare forse non 60€ ma 80€ bastano sicuramente. ;)
mmm :D
come detto prima, avevo i pasti gratis e spendevo 20 euro alla settimana per rimpinguare freezer e dispensa. senza comprare stupidaggini, tipo cioccolati e patatine. molta verdura e frutta, e si sa, i peperoni costano un occhi della testa :mc:
per cui 60-80 al mese per chi nn ha i pasti gratis, sono pochi. nn puoi mangiare solo pasta e tonno :D
ciuketto
17-12-2006, 23:10
Ragazzi secondo me comunque qui c'è chi esagera veramente...
come diavolo fate a spendere meno di 150euro mensili fuori sede...
no dai non scherziamo davvero... a mangiare merda, ma veramente merda merda, tra colazione-pranzo-cena si spendono almeno almeno (e vado in difetto) 4euro al giorno che per 30g fanno già 120euro, e che sia ben chiaro per spendere 4euro al giorno per cola-pranzo-cena deve andare gesù cristo in persona a farvi la spesa...
io personalmente spendo intorno ai 250euro al mese, ma non vivo... all'uni non esco praticamente mai, spendo le mie 150-180 per mangiare, il resto acqua,luce,gas,adsl, detersivi, detergenti,sigarette(unico vizio,e lasciatemi almeno quello),treno... mi sono venduto di tutto per campare: sono con una cabina telefonica al posto del cellulare,non compro vestiti dall'inverno scorso, ho fregato le scarpe a mio fratello di 16 anni... fate un pò voi... sinceramente mi sta profondamente sui coglioni chiedere i soldi a mio padre, anche perchè so che per potermi mantenere qui sta lavorando 18ore al giorno, e sinceramente mi viene da vomitare solo a pensare a sto fatto...
è arrivato natale e quest'anno è proprio magra... non ho nemmeno gli occhi per piangere... se la situazione resta questa io tra 2 o 3 mesi mollo... non ce la faccio, sinceramente, sapere che mio padre si sta sfondando la schiena tutto il giorno, ed avere la consapevolezza di dover fare questa vita per altri 3 o 4 anni mi butta giù... mi conviene andare a lavorare...
Prendi la borsa di studio?
Fai qualche lavoro?immagino di si visto che ti compri le sigarette..o te le compri dai soldi dei tuoi???
Cmq basta un po di impegno e basta stringere un po la cinghia..serve solo la volontà. ;)
ciuketto
17-12-2006, 23:12
mmm :D
come detto prima, avevo i pasti gratis e spendevo 20 euro alla settimana per rimpinguare freezer e dispensa. senza comprare stupidaggini, tipo cioccolati e patatine. molta verdura e frutta, e si sa, i peperoni costano un occhi della testa :mc:
per cui 60-80 al mese per chi nn ha i pasti gratis, sono pochi. nn puoi mangiare solo pasta e tonno :D
Tu stesso stai dicendo che spendevi soldi in schifezze(tipo cioccolati e patatine)..fidati che senza ste cose con 80€ campi benissimo.edit,ho letto male quello che hai scritto. :D :D :sofico: :sofico:
comunque poi logico che se sei come il mio coinqulino che si beve 1 litro di latte al giorno e un pacco di biscotti ogni 2 giorni non ci rientri..ma altrimenti campi bene,mangiando anche bene. ;)
Io faccio colazione ogni giorno(latte e caffè con qualche biscotto),pranzo sempre pasta(al sugo,fatto da me logicamente,al pesto,con melanzane,ecc ecc),a cena mangio spesso carne oppure mozzarella con affettato e pane oltre a frutta e verdura..
Non mi pare mangiare male.
oltre i 70€ al mese non vado mai.
Tu stesso stai dicendo che spendevi soldi in schifezze(tipo cioccolati e patatine)..fidati che senza ste cose con 80€ campi benissimo.
poi logico che se sei come il mio coinqulino che si beve 1 litro di latte al giorno e un pacco di biscotti ogni 2 giorni non ci rientri..ma altrimenti campi bene,mangiando anche bene. ;)
no, hai letto male. ho scritto senza comprare schifezze :D
e da quando ho fatto l'uni nn faccio più la colazione, per rimanere di più a letto. cmq sono casistiche che variano da città a città. ;)
ciuketto
17-12-2006, 23:16
no, hai letto male. ho scritto senza comprare schifezze :D
e da quando ho fatto l'uni nn faccio più la colazione, per rimanere di più a letto. cmq sono casistiche che variano da città a città. ;)
guarda,se hai studiato dove penso(visto che sei sardo)mi sa che tra me e te non cambiano per nulla. ;)
ps:si,mi sono accorto di aver letto male,infatti avevo editato.. :cry: :cry:
Ragazzi secondo me comunque qui c'è chi esagera veramente...
come diavolo fate a spendere meno di 150euro mensili fuori sede...
no dai non scherziamo davvero... a mangiare merda, ma veramente merda merda, tra colazione-pranzo-cena si spendono almeno almeno (e vado in difetto) 4euro al giorno che per 30g fanno già 120euro, e che sia ben chiaro per spendere 4euro al giorno per cola-pranzo-cena deve andare gesù cristo in persona a farvi la spesa...
io personalmente spendo intorno ai 250euro al mese, ma non vivo... all'uni non esco praticamente mai, spendo le mie 150-180 per mangiare, il resto acqua,luce,gas,adsl, detersivi, detergenti,sigarette(unico vizio,e lasciatemi almeno quello),treno... mi sono venduto di tutto per campare: sono con una cabina telefonica al posto del cellulare,non compro vestiti dall'inverno scorso, ho fregato le scarpe a mio fratello di 16 anni... fate un pò voi... sinceramente mi sta profondamente sui coglioni chiedere i soldi a mio padre, anche perchè so che per potermi mantenere qui sta lavorando 18ore al giorno, e sinceramente mi viene da vomitare solo a pensare a sto fatto...
è arrivato natale e quest'anno è proprio magra... non ho nemmeno gli occhi per piangere... se la situazione resta questa io tra 2 o 3 mesi mollo... non ce la faccio, sinceramente, sapere che mio padre si sta sfondando la schiena tutto il giorno, ed avere la consapevolezza di dover fare questa vita per altri 3 o 4 anni mi butta giù... mi conviene andare a lavorare...
Ma guarda che se tuo padre lavora etc etc è perchè vuol vederti laureato se molli per lui sarà peggio che spaccarsi la schiena 20ore al giorno.
lo dico perchè per qualche anno ho mollato anch'io e a casa spesso la situazione era tesa :stordita:
Ma guarda che se tuo padre lavora etc etc è perchè vuol vederti laureato se molli per lui sarà peggio che spaccarsi la schiena 20ore al giorno.
lo dico perchè per qualche anno ho mollato anch'io e a casa spesso la situazione era tesa :stordita:
Si ok lo so, sai cos'è??? E che questo è il 4°anno di uni, e proprio quest'anno ho cominciato un nuovo corso di studi, in pratica ho mollato quello dei tre anni passati per svariati motivi che non sto qui a spiegarti... gli altri anni era diverso:mio frate era più piccolo, molte meno spese anche per lui... ora il fatto è che a me sinceramente di dover fare altri 4 o 5 anni sulle spalle di mio padre non mi garba proprio... non che mio padre mi passi tutto di tutto, quando ogni tanto lavoricchio e ho qualcosa da parte mio padre non mi da niente... io sono a conoscenza del fatto che non è che mi possa dare tanto, so che per lui è un gran sacrificio, e sinceramente questa e una cosa che mi consuma dentro, tanto... cioè lui non spende niente per lui, ma niente niente niente, al momento fa 3 lavori per far rientrare le cose, e a me che lui debba rovinarsi per me non mi va bene... d'estate ho sempre lavorato, da quando avevo 15 anni, e sempre avuto voti ottimi al liceo... studio informatica, 1000euro di portatile a settembre li ho spesi io, ho lavorato st'estate, l'adsl fino a quando ho potuto l'ho pagata io, mai fatta una vacanza in vita mia, forse una sola volta... se magari metto 30-40euro da parte per comprarmi qualcosa non lo faccio perchè mi darebbe fastidio davanti agli occhi dei miei... insomma la situazione è un pò incasinata... in più ho anche la raga, per carità, più comprensiva di lei non ce ne sono, non mi da di questi problemi, però ad esempio questo natale sarà un problema farle anche un regalino... e questo mi dispiace... non ho un pezzo di macchina, quando devo spostarmi devo stare sempre alle dipendenze degli altri, e questo a 22 anni comincia a pesare, ancora molto poco, ma comincia... andasse a lavorare mia madre sarebbe diverso, forse...
comunque non compro le sigarette per fumare, rullo il tabacco, spendo 3 euro a settimana...
scusate il post un pò lunghetto :)
hikari84
18-12-2006, 10:31
60 al mese per mangiare? mi sembra una cazzata. facendo la spesa all'ld, eurospin e altri discount simili, partono almeno 20 alla settimana, e avevo pure i pasti gratis.
Ma lol esistono anche lì? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.