PDA

View Full Version : Giudizio sulla definizione di messa a fuoco


Wolf7
26-11-2006, 21:08
Salve, volevo chiedervi un parere :P

Guardate questa foto:
http://img111.imageshack.us/img111/2785/dsc00205yl3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/img111/2785/dsc00205yl3.jpg)
e' chiaramente non a fuoco no?

Guardate invece quest'altra:
http://img265.imageshack.us/img265/1710/dsc00145lu5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/1710/dsc00145lu5.jpg)

C'e' chi sostiene che quest'ultima sia completamente non a fuoco... ma certamente questa definizione si rispecchia piu' alla prima immagine che alla seconda.

Io penso che, nonostante non sia completamente a fuoco, comunque sia una messa a fuoco buona. Distinguo bene i dettagli (i numeri di serie in rilievo) e le sbavature sono minime.

Inoltre, secondo voi, sempre nell'ultima immagine, la messa a fuoco e' migliore sulla banconota o sul tavolo? (ps: la banconota era poggiata)

Grazie e scusate del disturbo ;)

PS: Ovviamente cliccate l'anteprima per vedere la foto in alta risoluzione, altrimenti non si vede bene la messa a fuoco :P
Scusate la precisazione se era ovvia...

ciop71
26-11-2006, 22:34
La prima è decisamente fuori fuoco, la seconda è migliore sotto questo punto di vista ma non è perfettamente a fuoco.
Comunque, se vedessi solo la seconda non direi che è a fuoco.

street
26-11-2006, 22:41
la messa a fuoco é influenzata se non sbaglio dalla distanza a cui tu osservi l' immagine, per questo la seconda é quasi a fuoco se vista in thumb, mentre fuori fuoco a grandezza naturale.

é lo stesso principio che si usa per la profondità di campo, credo.

teod
26-11-2006, 23:08
La seconda non è fuoco, probabilmente eri troppo vicino al soggetto.
La messa a fuoco dipende dalla distanza del soggetto dal piano focale; il bordo superiore dell'immagine è più distante rispetto al centro dell'immagine stessa e infatti ti sembra più a fuoco.
Ciao

zebracom
26-11-2006, 23:20
Una considerazione, un pò OT ma non troppo...

L'occhio umano mette a fuoco automaticamente tutto ciò che vede nello spazio tridimensionale. Nel caso di un'immagine, di una foto sfocata, l'occhio umano cerca di mettere a fuoco pure quella, non facendo distinzione tra lo spazio tridimensionale in cui è inserita la foto (come supporto cartaceo) e l'oggetto della foto (o meglio il soggetto).. quindi, continua a mettere a fuoco anche il soggetto sfocato, questo provoca uno sforzo della vista poiché non sarà mai possibile metter a fuoco quell'immagine, e quindi alla lunga mal di testa, sforzi visivi, etc. etc.

MORALE: non osservate a lungo foto sfocate!

:D

Fibo
27-11-2006, 01:57
Non è che il fuoco ed il non a fuoco possono essere un opinione, entrambe le foto sono fuori fuoco una più l'altra meno.