PDA

View Full Version : .:Zalman ZM-MFC1 Multi Fan:.


genioexpress
26-11-2006, 18:39
Zalman ZM-MFC1
Multi Fan Speed Controll

Rheobus dalle interessanti qualità, ben 6 canali pilotabili, 4 tramite potenziometro e due tramite switch. 6 led di stato indicano i canali utilizzati, 4 cavi da 3 pin di lunghezza 40cm ognuno sono in dotazione. Questo rheobus è installabile in vani da 5,25".

Ecco la scatola:

http://www.acomputerworld.com/prodimages/CA-ZMMFC1.jpg

Non è chi sa che sofisticato prodotto ma è molto utile economico e facile da usare\montare...perche non parlarne??? :D

A presto

genioexpress
26-11-2006, 18:41
edit

genioexpress
26-11-2006, 18:41
in fase di sviluppo--->

microcip
26-11-2006, 19:51
imho è un buon prodotto economico e di facile utilizzo ma ormai è passato, ripassato e strapassato ora come ora io consigliere un bel scythe kama meter; cert il prezzo è superiore ma nn c'è paragone.

microcip
26-11-2006, 19:59
http://img232.imageshack.us/img232/9295/kamameterfronthx5.jpg



:D

Dr House
26-11-2006, 20:07
http://img232.imageshack.us/img232/9295/kamameterfronthx5.jpg



:D

sarà mio, insieme al Ninja SCNJ-1000P :p

Eldainen
26-11-2006, 21:34
Io cercavo un fan controller semplice, e lo Zalman mi ha pienamente soddisfatto!

genioexpress
26-11-2006, 21:41
ci sono circa 30€ di differenza tra i due :sofico:

oOMichaelOo
26-11-2006, 22:08
ci sono circa 30€ di differenza tra i due :sofico:
si, ma credo ke sia anke giustificato. anke se sono fortemente attratto dallo zalman... mi sa ke lo prendo! :D

Ciauzzz

SuperMariano81
27-11-2006, 08:00
Io cercavo un fan controller semplice, e lo Zalman mi ha pienamente soddisfatto!
l'ho preso un mese fa assieme alle ventole silenzionse.
Non lo pensavo un accessorio così utile; la silenziosità del mio sistema ha raggiunto ottimi livelli.
Se vedo che la temperatura sale troppo alzo i giri delle ventole (altrimenti li tengo al minimo) per pochi minuti e tutto torna normale. e el orecchie non si lamentano!!

Un difetto, però, lo ha pure lui.
Infatti quei led che "seguono" i giri delle ventole, continuando a lampeggiare si sono utili però, se venisse installato in una camera da letto di notte mi sa potrebbe dar fastidio, stessa cosa durante la visione di un film.
Però è solo un piccolo difetto per un "giochino" economico ma molto buono.
e poi dai, pilotare 6 ventole! non è da tutti :D

Eldainen
27-11-2006, 11:34
l'ho preso un mese fa assieme alle ventole silenzionse.
Non lo pensavo un accessorio così utile; la silenziosità del mio sistema ha raggiunto ottimi livelli.
Se vedo che la temperatura sale troppo alzo i giri delle ventole (altrimenti li tengo al minimo) per pochi minuti e tutto torna normale. e el orecchie non si lamentano!!

Un difetto, però, lo ha pure lui.
Infatti quei led che "seguono" i giri delle ventole, continuando a lampeggiare si sono utili però, se venisse installato in una camera da letto di notte mi sa potrebbe dar fastidio, stessa cosa durante la visione di un film.
Però è solo un piccolo difetto per un "giochino" economico ma molto buono.
e poi dai, pilotare 6 ventole! non è da tutti :D

Un'altra soluzione è un case munito di sportello

Luca Pitta
27-11-2006, 12:30
http://img232.imageshack.us/img232/9295/kamameterfronthx5.jpg



:D

Da anche la possibilità di spegnere le ventole?



Pitta

The_SaN
27-11-2006, 12:35
Bellissimo il kama meter !!!!!
Ne vojo uno :cry: :cry: :cry:

SuperMariano81
27-11-2006, 12:52
Un'altra soluzione è un case munito di sportello
occhio però con i case con sportello!
i rehobus con manopole potrebbero intralciare la chiusura dello sportello stesso, visto che lo zalman sporge :D
NOTA: Lo zalman non spenge le ventole, nel senso il potenziomentro, al minimo fornisce 7 volt. Quindi o si hanno ventole che a 7 volt si "spengono" (leggasi non funzionano) altrimenti lui di suo non le spegne.
Questo potrebbe essere un problema; dipende. Io sono dell'idea che se una ventola c'è debba girare, anche al minimo.
Male che vada, lo zalman, ha i due interruttori per 2 ventole (off / 7v / 12v).
Io li uso per la ventola sul tetto e per una, asuiliaria, sotto gli hd.

Eldainen
27-11-2006, 13:16
occhio però con i case con sportello!
i rehobus con manopole potrebbero intralciare la chiusura dello sportello stesso, visto che lo zalman sporge :D
NOTA: Lo zalman non spenge le ventole, nel senso il potenziomentro, al minimo fornisce 7 volt. Quindi o si hanno ventole che a 7 volt si "spengono" (leggasi non funzionano) altrimenti lui di suo non le spegne.
Questo potrebbe essere un problema; dipende. Io sono dell'idea che se una ventola c'è debba girare, anche al minimo.
Male che vada, lo zalman, ha i due interruttori per 2 ventole (off / 7v / 12v).
Io li uso per la ventola sul tetto e per una, asuiliaria, sotto gli hd.

Vero, bisogna fare attenzione alla sporgenza delle manopole, che in certi casi potrebbe creare dei problemi. Attreverso le due levette alla destra del controller le ventole si possono anche spegnere (io le uso per una ventola da 8 sul tetto e una da 8 sul fondo del case), anche se io le uso semplicemente downvoltate.

Aggiungerei pure che il sistema di montaggio non è il massimo... io, avendo gli slider in plastica ho avuto qualche problemino di fissaggio stabile (case: NZXT Lexa).

SuperMariano81
27-11-2006, 13:23
Io con lo stacker non ho avuto particolari difficoltà; solo le due "staffe" di fissaggio dello zalman sono un po corte ed in alcuni case potrebbero creare difficoltà.

Comodi gli attacchi dei cavi per le ventole, specie il canale 1 e 2 che hanno la possibilità di attaccarsi alla MoBo (uno lo uso per la ventola del procio, anche se SpeedFan mi rileva 7000rpm al minimo :confused: )
Gli attacchi 3 e 4 sono classici mentre, per il 5 e 6 (interruttori) bisogna spellare i cavi ed inserirli nell'attacco, da fissare col cacciavite. Non è immediato il lavoro ma nemmeno complicato.
Per ora l'ho configurato così:
canale 1 ==> procio
canale 2 ==> per ora vuoto, se avrò necessità comanderò la GPU
canale 3 ==> ventola post 12x12
canale 4 ==> ventola anteriore 12x12
canale 5 ==> ventola 8x8 sopra il case
canale 6 ==> ventola 12x12 posto sotto quella anteriore.

alzando gli rpm delle ventole, anche per pochi minuti, i grandi dentro il case si abbassano di 10-12 in un attimo.

microcip
27-11-2006, 13:26
Da anche la possibilità di spegnere le ventole?



Pitta
non so ora controllo......cmq se tutto va bene entro al max 2 settimane dovrei averlo visto che oggi ho fatto il bonifico ad h*m-computers.

SuperMariano81
27-11-2006, 13:28
Se potessi migliorare questo prodotto fare le seguenti modifiche:
- Aver la possibilità di collegare, alla MoBo, tutti e 4 i canali con potenziomentro (già che si fa per i primi 2)
- Migliorare "l'interfaccia" dietro i due pulsanti (off 7v 12v) senza dover spellare cavi.
- Allungare le due "staffe" di qualche cm.
- Sviluppare una gestione dei led:
a. Sempre spenti.
b. Accesi in base alla velocità delle ventole (com'è ora)
c. Accesi quando le ventole vanno a piena potenza (12v)



Credo che non siano modifiche esagerate o impossibili.

microcip
27-11-2006, 13:29
allora se non erro viaggia dai 6.5v fino ai 13v anche se non so perchè da i 13v

microcip
27-11-2006, 13:30
Bellissimo il kama meter !!!!!
Ne vojo uno :cry: :cry: :cry:
dal dra*o sta a 54€ :D

rdv_90
27-11-2006, 13:54
io ho lo zalman, davvero comodo ;)

piccole info: controlla le ventole da 5 a 12v, non da 7 e nel canale 7-12-0v io ci ho attaccato i neon ;) così posso spegnerli sempre da lì ;)

gremino
27-11-2006, 15:04
Da anche la possibilità di spegnere le ventole?
Pitta
No...
Forse ci sarà una seconda versione del Kama che avrà una range 0-12v, con possibilità d'interruzione per le fan ed una probabile correzione del comando volume... "forse"...

Luca Pitta
27-11-2006, 15:24
No...
Forse ci sarà una seconda versione del Kama che avrà una range 0-12v, con possibilità d'interruzione per le fan ed una probabile correzione del comando volume... "forse"...

Ok Grazie.


Pitta

rdv_90
27-11-2006, 15:26
ah, un'altra cosa... il rehobus della zalman non dovrebbe cozzare con lo sportello del case, almeno con o shark non cozza ;)

The_SaN
27-11-2006, 16:55
No...
Forse ci sarà una seconda versione del Kama che avrà una range 0-12v, con possibilità d'interruzione per le fan ed una probabile correzione del comando volume... "forse"...
Bene bene....mi é passata la frenesi per il Kama meter 1° versione :Prrr:
(tanto devo rifare il pc solo l' anno prossimo)
Spero davvero in questo "forse", la possibilitá di spegnere le ventole mi ispira molto :O

Tralux
27-11-2006, 17:59
Accidenti non conosco il tedesco Scythe kama meter (http://www.scythe-eu.com/products/pc-accessory/kama-meter.html)

Bello che dire anche completo però ho i dubbi che si possano spegnere le ventole
anche se trovo idea assai pericolosa se è possibile spegnere la ventola sulla cpu BOOM addio procio fai caso che la spegni toccando dentro il reobus senza che te ne accorgi.

Quando il mio si sfascia forse optero per questo modello :)

genioexpress
27-11-2006, 18:14
Qui si parla dello Zelman no del Kama Meter....paragoni ok ma addirittura dove trovarlo ecc....C è gente che apprezza questo prodotto perchè è economico e pratico...NON INQUINATE...Poi grazie se costa 56€ :sofico: il kama Meter e lo Zelman 26,50€ :eek: (quanto pagato da me) c è un motivo... :mad: :mad: :mad:

rdv_90
27-11-2006, 18:52
ma che vuol dire 7w or less?????

7w o meno

microcip
27-11-2006, 18:53
Qui si parla dello Zelman no del Kama Meter....paragoni ok ma addirittura dove trovarlo ecc....C è gente che apprezza questo prodotto perchè è economico e pratico...NON INQUINATE...Poi grazie se costa 56€ :sofico: il kama Meter e lo Zelman 26,50€ :eek: (quanto pagato da me) c è un motivo... :mad: :mad: :mad:
lol nn c'è motivo di arrabbiarsi troppo è normale in sti th sia spazia dal bianco al nero.
@Tralux i voltaggi che eroga il kama già gli ho postati 1° pagina ultimo post.
@Nikka93 nn usare il maiuscolo e nn ripetere in 50000 post di comprare il 9700 solo perchè vuoi difendere un tuo acquisto imho ci sono dissy ben + performanti ed economici del 9700.

genioexpress
27-11-2006, 19:04
lol nn c'è motivo di arrabbiarsi troppo è normale in sti th sia spazia dal bianco al nero.

:D :D :D non mi sono arrabbiato ho solo cercato di fermare tutto sul nascere si stava andando troppo altrove del reale discorso... :D :D :D

rdv_90
27-11-2006, 19:41
è l'assornimento massimo

rdv_90
27-11-2006, 19:46
ambè pensavo che reggeva max 7volt! e poi le ventole ndo le mettevi ? |_OOO|_!

:fagiano:

SuperMariano81
28-11-2006, 07:17
ambè pensavo che reggeva max 7volt! e poi le ventole ndo le mettevi ? |_OOO|_!
Una cosa sono i volt (diciamo la differenza di potenziare per far muovere una ventola) un altra i watt (i cosumi reali).

Domanda da nubbio che sa poco di elettricità: Metti il caso che allo zalman attacco una ventole che consuma 10watt, o 100 che succede?
In teoria lui non le fa muovere ma non si rovina?

Eldainen
28-11-2006, 08:15
Una cosa sono i volt (diciamo la differenza di potenziare per far muovere una ventola) un altra i watt (i cosumi reali).

Domanda da nubbio che sa poco di elettricità: Metti il caso che allo zalman attacco una ventole che consuma 10watt, o 100 che succede?
In teoria lui non le fa muovere ma non si rovina?

Devi già trovarla una ventola che consuma 10 Watt!! Normalmente ne consumano 3 al massimo... dovrebbe essere un ventolone da 40cm con tanto di luci natalizie... eheheh

SuperMariano81
28-11-2006, 08:19
Devi già trovarla una ventola che consuma 10 Watt!! Normalmente ne consumano 3 al massimo... dovrebbe essere un ventolone da 40cm con tanto di luci natalizie... eheheh
Infatti!
Quindi al nostro fidato zalman, potremo attaccarci anche due ventole (tanto per essere sicuri) a canale, giusto?
Non ne ho bisogno (lui ne gestisce 6!) è solo per sapere.

Eldainen
28-11-2006, 08:21
Infatti!
Quindi al nostro fidato zalman, potremo attaccarci anche due ventole (tanto per essere sicuri) a canale, giusto?
Non ne ho bisogno (lui ne gestisce 6!) è solo per sapere.

È una cosa che non ho mai pensato di provare... ma teoricamente non sembrerebbe poi tanto improponibile!

SuperMariano81
28-11-2006, 13:16
Piloto la ventola del procio con lo zalman, vi risulta anche a voi che, tenendo al minimo la velocità di tale ventola speedfan me la rivela a 7.000 rpm?
mentre asus probe a 1.000 o meno?
Ovviamente lo spinotto va anche alla mobo, è sul canale uno.

microcip
28-11-2006, 13:18
7.000rpm che fan è??
immagino il casino.

rdv_90
28-11-2006, 13:25
Domanda da nubbio che sa poco di elettricità: Metti il caso che allo zalman attacco una ventole che consuma 10watt, o 100 che succede?
In teoria lui non le fa muovere ma non si rovina?

gli da al massimo 7w

comunque io ho anche i neon attaccati allo zalman :D sono 3w la coppia in teoria :D

SuperMariano81
28-11-2006, 13:40
7.000rpm che fan è??
immagino il casino.
No non fa casino.
e' quella di "serie" data con il procio AMD è speed fan che casino segnando valori sbagliati (mentre pc probe sembra più coerente).
Se aumento i giri dallo zalman speed fan li fa "calare" fino a 2.000 e rotti, allienandosi con pc probe.
Mentre se calo i giri della ventola dallo zalman speed fan me li fa crescere e pc probe calare!!
:confused:

microcip
28-11-2006, 13:41
No non fa casino.
e' quella di "serie" data con il procio AMD è speed fan che casino segnando valori sbagliati (mentre pc probe sembra più coerente).
Se aumento i giri dallo zalman speed fan li fa "calare" fino a 2.000 e rotti, allienandosi con pc probe.
Mentre se calo i giri della ventola dallo zalman speed fan me li fa crescere e pc probe calare!!
:confused:
:D :D
direi che hai un po di casini.....lascia stare i vari software e affidati solo allo zalman ;)

Eldainen
28-11-2006, 19:09
Oltre ad essere pratico, secondo me è anche molto bello da vedere:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00568.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00566.jpg

genioexpress
28-11-2006, 19:35
@Nikka93

Riduci la risoluzione :sofico: delle tue immag uccidi gli utenti 56k

;)

Eldainen
28-11-2006, 20:24
infatti (bel case!) :D

Anche l'Aeroengine non è niente male!

oOMichaelOo
28-11-2006, 20:49
qlcn ha mai provato a colorare la tavoletta dello Zalman ZM-MFC1? rikiede qlc spaccamento?
qst x intenderci: http://www.kirikoo.net/images/tn/tn_forum_7GuiX-3-20051011-153604.jpg

Ciauzzz :cool:

rdv_90
29-11-2006, 13:34
io vorrei farlo, ma non so come staccare le manopole :muro:

peppogio
29-11-2006, 15:42
Scusate la domanda apparentemente stupida ma a parte vano libero da 5.25" ci sono altri requisiti particolari?

rdv_90
29-11-2006, 15:51
Scusate la domanda apparentemente stupida ma a parte vano libero da 5.25" ci sono altri requisiti particolari?

avere le ventole con attacco a 3 pin, ma mi sembra ovvio

Eldainen
29-11-2006, 16:40
avere le ventole con attacco a 3 pin, ma mi sembra ovvio

Aggiungerei pure ventole regolabilli in velocità... e non ventole con 4 pin trasformate in 3 pin, che spesso non sono regolabili in velocità

monomm
29-11-2006, 17:12
Sul case Thermaltake tsunami ci va bene ?

peppogio
29-11-2006, 19:18
Aggiungerei pure ventole regolabilli in velocità... e non ventole con 4 pin trasformate in 3 pin, che spesso non sono regolabili in velocità
Ma tutte quelle a 3 pin sono regolabili in velocità?
E' la prima volta che voglio comprare delle ventole del genere e non sempre nella descrizione del prodotto è specificata la regolabilità...
Dubbio: quando vi è scritto "ventola tachimetrica" significa che se ne può regolare la velocità?

oOMichaelOo
29-11-2006, 20:31
io vorrei farlo, ma non so come staccare le manopole :muro:
questo significa ke nn e' possibile, a meno ke si tenti cn 1 "distruzione" fisica delle manopole. :muro:

Eldainen
29-11-2006, 21:33
Ma tutte quelle a 3 pin sono regolabili in velocità?
E' la prima volta che voglio comprare delle ventole del genere e non sempre nella descrizione del prodotto è specificata la regolabilità...
Dubbio: quando vi è scritto "ventola tachimetrica" significa che se ne può regolare la velocità?

In genere le ventole a tre pin sono regolabili in velocità (credo tutte, ma ovviamente non posso essere sicuro(. Il problema è che tanti credono che anche le ventole con molex a 4 pin siano regolabili se si usa l'adattare per trasformarle in tre pin, ma non è così.
Le ventole tachimetriche sono regolabili, si.

lp79
30-11-2006, 09:20
Mi iscrivo, dovrebbe arrivarmi domani. :D

h404180
01-12-2006, 15:37
Ieri - senza aver letto questo thread - ho comprato lo Zalman e una ventola NOCTUA NF-S12-1200 per provare se è più silenziosa di quelle "standard" del mio Armor. Appena montato il tutto e fatto alcuni test, vi farò sapere le mie impressioni sul rheobus e sulla ventola.

A proposito >>> domanda per chi ha l'Armor e lo Zalman: come avete predisposto le connessioni e quali delle diverse ventole dell'Armor tenete "a corto di volt" per ridurre il rumore ??? Ogni parere e consiglio in proposito è ben accetto!!! :D

Ciao

lp79
01-12-2006, 18:11
Mi è appena arrivato :) chi mi spiega una cosa?

Ma per collegare una ventolina agli switch, che devo fare.... devo "rovinarla" :confused: vale a dire devo tagliare i fili per eliminare il connettore a due o tre pin? :eek:

rdv_90
01-12-2006, 19:30
Mi è appena arrivato :) chi mi spiega una cosa?

Ma per collegare una ventolina agli switch, che devo fare.... devo "rovinarla" :confused: vale a dire devo tagliare i fili per eliminare il connettore a due o tre pin? :eek:

si

lp79
01-12-2006, 20:49
grazie a voi.

oOMichaelOo
01-12-2006, 21:04
grazie a voi.
nn e' proprio "rovinarla"... kiamiamolo "modificarla"... se no mi tocca dire ke ho tutte ventole rovinate. oppure potresti comperare dei adattatori (personalmente, nn conviene), se nn sbaglio. :stordita:

Ciauzzz

lp79
01-12-2006, 22:54
nn e' proprio "rovinarla"... kiamiamolo "modificarla"... se no mi tocca dire ke ho tutte ventole rovinate. oppure potresti comperare dei adattatori (personalmente, nn conviene), se nn sbaglio. :stordita:

Ciauzzz


eheheheheh :D perciò l'avevo virgolettato ;)

ciao

lp79
01-12-2006, 22:55
comunque secondo voi quali ventole conviene collegare agli switch?

icoborg
02-12-2006, 12:21
Oltre ad essere pratico, secondo me è anche molto bello da vedere:

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00568.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00566.jpg

che case è?

genioexpress
02-12-2006, 18:27
raga mi è arrivato ma ho un problema nn mi ocntrolla le 2 ventole da 12cm della TT...


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

rdv_90
02-12-2006, 23:08
raga mi è arrivato ma ho un problema nn mi ocntrolla le 2 ventole da 12cm della TT...


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

scommetto che hai messo nell'attacco a 3 pin ventole che hanno solo oil controllo tachimetrico... c'è solo il cavetto giallo? :rolleyes:

peppecbr
03-12-2006, 22:25
m'iscrivo lo tengo da quasi un'anno , ne ho provato moltissimi prima di fermarmi a lui.... e vi posso assicure che per me è il massimo!!! sono pochi a gestire la velocità fino a 5v REALMENTE e con ventole silenziose già di loro a 5v sono inudibili occhio a chi elogiava il Scythe Kama Meter a me dalle foto anche del tetro sembra la copia dell'aerogate 3 che io ho avuto :rolleyes: se fosse così meglio evitare la gestione delle ventole è pessima!!! l'estetica è il massimo , ma serve qualcosa di funzionale non di bello secondo me!!

http://img487.imageshack.us/img487/2181/dsc00475tx3.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=dsc00475tx3.jpg)

;)

icoborg
03-12-2006, 22:28
m'iscrivo lo tengo da quasi un'anno , ne ho provato moltissimi prima di fermarmi a lui.... e vi posso assicure che per me è il massimo!!! sono pochi a gestire la velocità fino a 5v REALMENTE e con ventole silenziose già di loro a 5v sono inudibili occhio a chi elogiava il Scythe Kama Meter a me dalle foto anche del tetro sembra la copia dell'aerogate 3 che io ho avuto :rolleyes: se fosse così meglio evitare la gestione delle ventole è pessima!!! l'estetica è il massimo , ma serve qualcosa di funzionale non di bello secondo me!!

http://img487.imageshack.us/img487/2181/dsc00475tx3.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=dsc00475tx3.jpg)

;)

case?

peppecbr
04-12-2006, 07:16
case?

c'è scritto in firma ;) per la cronaca ho avuto aerogate 1 , 2 ,3 hardcano, l.i.s.2 , ma secondo me questo è il migliore se gli migliorassero un po l'estetica fosse il top :D

se vuoi vederlo per intero basta cliccare in sing su station ;)

h404180
04-12-2006, 09:59
Come preannunciato, ecco le mie esperienze sullo Zalman rheobus.

Funzionalità: OTTIMA >>> ho fatto diverse prove e vi posso dire che i potenziometri regolano veramente bene le ventole, con una notevole gradualità di intervento dal massimo al minimo con tante (in teoria infinite :eek: ) possibilità intermedie.

Facilità di installazione: BUONA >>> basta solo avere i vari fili delle ventole e della alimentazione un pò più lunghi dello strettamente necessario. Infatti per installare il tutto ecco il procedimento che ho adottato: faccio uscire tutti i fili dal bay ove andra poi fissato il reobus. Operando esternamente al case collego poi tutti i fili e il molex di alimentazione al reobus e poi rinfilo tutto nel case e stringo le viti di fissaggio laterali.

Estetica: BUONA (per i miei gusti) solo c'è un piccolo problema >>> quando regolo i potenziometri al minimo il led comincia a blinkare e questo a me da fastidio. Avevo capito invece, leggendo le specifiche, che il led si sarebbe attenuato di intensità e basta, nel mio caso si attenua e comincia a blinkare. Quando ho i potenziometri al massimo della velocità questo non succede: i led sono di un bel blu intenso e non blinkano.
Qualcuno ha lo stesso problema e magari lo ha risolto ???? :muro:

Ciao a tutti.

icoborg
04-12-2006, 10:05
è normale io ho fatto una cosa fai da me e su alcuni pc blinka questo perke dipende da un casino di fattori...relativi alla combinazione pc ali ogni volta diversi.

Eldainen
04-12-2006, 11:42
che case è?

Si tratta di un NZXT Lexa.

Link al sito ufficiale:

Sito NZXT (http://www.nzxt.com/products/lexa/)

Eldainen
04-12-2006, 11:43
Estetica: BUONA (per i miei gusti) solo c'è un piccolo problema >>> quando regolo i potenziometri al minimo il led comincia a blinkare e questo a me da fastidio. Avevo capito invece, leggendo le specifiche, che il led si sarebbe attenuato di intensità e basta, nel mio caso si attenua e comincia a blinkare. Quando ho i potenziometri al massimo della velocità questo non succede: i led sono di un bel blu intenso e non blinkano.
Qualcuno ha lo stesso problema e magari lo ha risolto ???? :muro:

Ciao a tutti.

A me personalmente non blinkano, si riducono solo di intensità! Nelle immagini che ho postato, tutte le ventole sono al minimo e non c'è blink.

microcip
04-12-2006, 11:43
Scythe Kama Meter a me dalle foto anche del tetro sembra la copia dell'aerogate 3 che io ho avuto :rolleyes: se fosse così meglio evitare la gestione delle ventole è pessima!!! l'estetica è il massimo , ma serve qualcosa di funzionale non di bello secondo me!!



;)
vedremo a me dovrebbe arrivare a giorni.

zandig4ever
05-12-2006, 11:24
interessante il controller della zalman

sorpa86
09-12-2006, 02:41
secondo voi entra nel case Mystique 632 della Cooler Master? Perché volevo prendermi entrambi, ma non ho modo di provare l'abbinamento naturalmente, e non vorre prendermi il pacco...

grazie, Alberto

peppogio
09-12-2006, 08:28
Basta un vano libero da 5.25".

sorpa86
09-12-2006, 10:11
ma no, intendevo per il fatto che sporge, e il case che dicevo ha lo sportello, come molti che ho visto

J-Ego
11-12-2006, 14:53
Ragazzi i 4 canali con il potenziometro, al minimo comunque danno corrente giusto? Non spengono le ventole? Sono solo i 2 canali con lo switch che consentono lo spegnimento.
Corretto?

Ciauzzzzz

lp79
11-12-2006, 15:12
Ragazzi i 4 canali con il potenziometro, al minimo comunque danno corrente giusto? Non spengono le ventole? Sono solo i 2 canali con lo switch che consentono lo spegnimento.
Corretto?

Ciauzzzzz

sì, esatto ;)

J-Ego
11-12-2006, 15:12
sì, esatto ;)

Perfetto grazie mille!

Ciauzzzz

rdv_90
11-12-2006, 15:47
Ragazzi i 4 canali con il potenziometro, al minimo comunque danno corrente giusto? Non spengono le ventole? Sono solo i 2 canali con lo switch che consentono lo spegnimento.
Corretto?

Ciauzzzzz

esatto

i canali con potenziometro al minimo danno 4,9v

J-Ego
11-12-2006, 16:01
esatto

i canali con potenziometro al minimo danno 4,9v

PErfetto volevo collegarci la ventola del Mine Cooler (da usare al minimo quando la cpu viaggia grazie a RmClock a 1ghz a 1,150v) e alla ventola da 12 che uso per il raptor, in modo che anche al minimo un po di aria la muovano.

Ciauz

rdv_90
11-12-2006, 16:02
PErfetto volevo collegarci la ventola del Mine Cooler (da usare al minimo quando la cpu viaggia grazie a RmClock a 1ghz a 1,150v) e alla ventola da 12 che uso per il raptor, in modo che anche al minimo un po di aria la muovano.

Ciauz

;)

albortola
11-12-2006, 16:36
ma non si può fare tutto "manualmente" invece che comprare ste robe qui??

rdv_90
11-12-2006, 18:33
ma non si può fare tutto "manualmente" invece che comprare ste robe qui??

si ma dato che il fanmate costa (relativamente) poco l'ho preferito anche per dare u tocco di stile in + al pc ;) ovviamente imho

dolbyride
11-12-2006, 21:03
secondo voi entra nel case Mystique 632 della Cooler Master? Perché volevo prendermi entrambi, ma non ho modo di provare l'abbinamento naturalmente, e non vorre prendermi il pacco...

grazie, Alberto

ci entra tranquillamente...

albortola
11-12-2006, 21:09
si ma dato che il fanmate costa (relativamente) poco l'ho preferito anche per dare u tocco di stile in + al pc ;) ovviamente imho
ah ok.giusto per chiedee.. :D
vorrà dire che continuerò a smontare vecchie casse cercando di recuperare potenziometri,interruttori&co ;)

peppogio
12-12-2006, 15:29
ah ok.giusto per chiedee.. :D
vorrà dire che continuerò a smontare vecchie casse cercando di recuperare potenziometri,interruttori&co ;)
Sapessi farle io ste cose... :muro:

peppogio
12-12-2006, 15:51
Solo? Saldare cosa a cosa? Sono a quel livello lì io... con l'elettronica... :( :D

peppogio
12-12-2006, 16:13
Si ok... fin li ci arrivo... :ciapet:
Comunque lasciamo perdere, che sennò andiamo troppo OT. :D

SuperMariano81
09-01-2007, 07:50
vorrei mettere due ventole 8x8 tachimetriche e pilotarle con un canale libero che ho sullo zalman.
con UN canale (potenziomentro non on-off) DUE ventole.
Si può? Come? Caratteristiche delle ventole?

sorpa86
09-01-2007, 13:40
penso di si, l'unica cosa è che la potenza andrà divisa in due e quindi al massimo ti andranno alla metà della loro velocità

rdv_90
09-01-2007, 13:48
penso di si, l'unica cosa è che la potenza andrà divisa in due e quindi al massimo ti andranno alla metà della loro velocità

no, si può e andranno normalmente come se fossero su due canali, unica cosa le regoli insieme ;)

lp79
09-01-2007, 13:53
no, si può e andranno normalmente come se fossero su due canali, unica cosa le regoli insieme ;)

e non sarebbe male come cosa :D

SuperMariano81
09-01-2007, 13:54
no, si può e andranno normalmente come se fossero su due canali, unica cosa le regoli insieme ;)
infatti è quello che mi interessa!
per mi spiegate come fare i collegamenti?
Basta unire i positivo, il negativo ed il tachimetrico delle 2 ventole e poi collegarle allo zalman?
E quanto assorbimento massimo devono avere per non mettere in crisi il mio bel gingillo? Solitamente hanno sui 3 watt le ventole, dico bene?
In base a questo ne prenderò due silenziose.

lp79
09-01-2007, 13:57
E quanto assorbimento massimo devono avere per non mettere in crisi il mio bel gingillo?

dalle specifiche sulla confezione del mio zm-mfc1 leggo:

- Maximum Power: 7.0W per each of 4 channels

rdv_90
09-01-2007, 14:00
infatti è quello che mi interessa!
per mi spiegate come fare i collegamenti?
Basta unire i positivo, il negativo ed il tachimetrico delle 2 ventole e poi collegarle allo zalman?
E quanto assorbimento massimo devono avere per non mettere in crisi il mio bel gingillo? Solitamente hanno sui 3 watt le ventole, dico bene?
In base a questo ne prenderò due silenziose.

allora allora... lo zalman ha 6 controlli: 4 per le ventole tachimetriche e 2 switch

se le ventole sono a 3 pin le colleghi semplicemente allo zalman

se invece sono a 4pin devi tagliare il molex e inserire i cavi nello switch.

ogni controller ti può supportare anche + di 2 ventole alla volta in ogni caso ;) avrà un assorbimento in A maggiore ma il voltaggio sarà quello da te regolato, indi nessun problema

lp79
09-01-2007, 14:00
Solitamente hanno sui 3 watt le ventole, dico bene?


sulla confezione della coolink che ho in firma (ventola da 80 a 1500 rpm) leggo:

- Input power: 0.96W

rdv_90
09-01-2007, 14:00
dalle specifiche sulla confezione del mio zm-mfc1 leggo:

- Maximum Power: 7.0W per each of 4 channels

esatto... 2 ventole le regge tranquillamente ;)

SuperMariano81
09-01-2007, 14:01
dalle specifiche sulla confezione del mio zm-mfc1 leggo:

- Maximum Power: 7.0W per each of 4 channels
qui 2 ventoline da 8x8 dovrebbero starci comode!

EDIT: rdv_90 mi hai anticipato :D

Ora vedo di trovare 2 ventole che mi piacciono

lp79
09-01-2007, 14:05
esatto... 2 ventole le regge tranquillamente ;)
... a dir poco :Prrr:

SuperMariano81
09-01-2007, 14:12
visto che sono ventole "più belle da vedere" che altro, prenderò una di queste due tipi:
- Sharkoon 80mm SilentEagle 1000 - Ultra Silent
- Fantec Xilence Red Wing 80mm Fan (queste sono le mie 12x12 :D )

SuperMariano81
18-01-2007, 07:52
per regolare 2 ventole con 1 potenziometro bisogna prendere uno sdoppiatore oppure si possono collegare i cavi con un po di fai-da-me?

rdv_90
18-01-2007, 10:47
per regolare 2 ventole con 1 potenziometro bisogna prendere uno sdoppiatore oppure si possono collegare i cavi con un po di fai-da-me?

quelle a 3 pin con uno sdoppiatore

SuperMariano81
07-02-2007, 13:55
Vi chiedo un consiglio sulla mia prossima configurazione di questo gioellino...
l'attuale configurazione:
canale 1= ventola procio
canale 2= vuoto
canale 3= ventola post in estrazione 12x12
canale 4= ventola davanti agli hd 12x12
on/off 1= ventola superiore 8x8
on/off 2= ventola sotto i dischi 12x12

Nella prossima configurazione cambierò dissy della cpu e aggiugnerò una GPU, (sistema SLI). In più alle due GPU metterò due dissy, zalman vf900cu.
Vorrei pilotare questi 3 dissy con lo zalman, però mi sa che dovrò escludere una delle ventole sopra indicate...

canale 1= ventola procio
canale 2= ventola GPU n1
canale 3= ventola GPU n2
canale 4= ventola davanti agli hd
on/off 1= ventola superiore 8x8
on/off 2= ventola sotto i dischi 12x12

Quella post la potrei downvoltare a 7v e alimentarla direttamente dall'alimentatore.... che dite?!?!?!?

lp79
07-02-2007, 14:30
Vi chiedo un consiglio sulla mia prossima configurazione di questo gioellino...
l'attuale configurazione:
canale 1= ventola procio
canale 2= vuoto
canale 3= ventola post in estrazione 12x12
canale 4= ventola davanti agli hd 12x12
on/off 1= ventola superiore 8x8
on/off 2= ventola sotto i dischi 12x12

Nella prossima configurazione cambierò dissy della cpu e aggiugnerò una GPU, (sistema SLI). In più alle due GPU metterò due dissy, zalman vf900cu.
Vorrei pilotare questi 3 dissy con lo zalman, però mi sa che dovrò escludere una delle ventole sopra indicate...

canale 1= ventola procio
canale 2= ventola GPU n1
canale 3= ventola GPU n2
canale 4= ventola davanti agli hd
on/off 1= ventola superiore 8x8
on/off 2= ventola sotto i dischi 12x12

Quella post la potrei downvoltare a 7v e alimentarla direttamente dall'alimentatore.... che dite?!?!?!?

o fai così (anche io al momento la ventola posteriore da 120 - è quella di serie dello stacker - l'ho downvoltata a 7V collegandola direttamente all'ali, ma unicamente perché non è a 3 pin, altrimenti l'avrei collegata allo zalman),
oppure potresti controllare le due ventole dei dissi vga collegandole allo stesso canale del rheobus. altrimenti stessa cosa puoi farla con le ventole anteriore hd - posteriore.

io con lo zalman controllo 7 ventole (con uno switch inutilizzato)

1- ventola dissi cpu
2- ventola dissi vga
3- 2 ventole 120 anteriori
4- 2 ventole 80 posteriori
I switch - ventola 80 superiore
II switch - no

SuperMariano81
07-02-2007, 14:41
o fai così (anche io al momento la ventola posteriore da 120 - è quella di serie dello stacker - l'ho downvoltata a 7V collegandola direttamente all'ali, ma unicamente perché non è a 3 pin, altrimenti l'avrei collegata allo zalman),
oppure potresti controllare le due ventole dei dissi vga collegandole allo stesso canale del rheobus. altrimenti stessa cosa puoi farla con le ventole anteriore hd - posteriore.

io con lo zalman controllo 7 ventole (con uno switch inutilizzato)

1- ventola dissi cpu
2- ventola dissi vga
3- 2 ventole 120 anteriori
4- 2 ventole 80 posteriori
I switch - ventola 80 superiore
II switch - no

e le due coppie come le hai collegate?
ho trovato in vendita un "adattatore" 3 pin ma ne regolava una sola....

lp79
07-02-2007, 14:54
e le due coppie come le hai collegate?
ho trovato in vendita un "adattatore" 3 pin ma ne regolava una sola....
attraverso uno sdoppiatore 3 pin

http://www.totalmodding.com/images/CAP-0007_01_large.jpg

ottimo sistema soprattutto per ventole identiche, in quanto, se le ventole le colleghi anche alla mobo per la rilevazione degli rpm, lo sdoppiatore permette di rilevare solo la velocità di una delle ventole. ma se sono uguali... la cosa è perfetta.

SuperMariano81
07-02-2007, 15:00
attraverso uno sdoppiatore 3 pin

http://www.totalmodding.com/images/CAP-0007_01_large.jpg

ottimo sistema soprattutto per ventole identiche, in quanto, se le ventole le colleghi anche alla mobo per la rilevazione degli rpm, lo sdoppiatore permette di rilevare solo la velocità di una delle ventole. ma se sono uguali... la cosa è perfetta.
ma questo non fa regolare una ventola e basta? sicuro funzioni con due?
il cavetto giallo è solo da una parte....
lo avevo visto dal dragone milanese però sembra che si possa regolare una ventola e basta (e quindi "annullare" la sua utilità...) :confused:

SuperMariano81
07-02-2007, 15:04
ci ho pensato su dopo...
lo zalman regola la tensione (non gli rpm) quindi gli da la medesima tensione alle ventole attaccate ad esso.... siano 2-3 ecc., vero?

lp79
07-02-2007, 15:18
ti assicuro che è ok. del resto è lo stesso sdoppiatore che possiedo io, e tutto funge.
il giallo serve unicamente per il rilevamento degli rpm (perciò ti ho detto che la velocità viene rilevata solo per una ventola). ;)

su un canale puoi collegare quante ventole vuoi, tenendo presente che su ogni linea non possono essere erogati più di 7W.

SuperMariano81
07-02-2007, 15:20
ti assicuro che è ok. del resto è lo stesso sdoppiatore che possiedo io, e tutto funge.
il giallo serve unicamente per il rilevamento degli rpm (perciò ti ho detto che la velocità viene rilevata solo per una ventola). ;)
Infatti!
Certo non sembra nemmeno difficile "farlo in casa" uno sdoppiatore così....
Mi era venuto il dubbio sul fatto del cavetto giallo :doh: mi sono ricordato dopo che lo zalman varia la tensione (5-12v)...

peppecbr
08-02-2007, 10:09
raga parlando del futuro , secondo voi la zalman quando ci grazia di una bella revision o nuova progettazione del mfc1??? :D questo in quanto a funzionalità e gestione delle ventole è il massimo , non lo cambierei maii!!! , l'unico difetto è l'estetica per questo non è tanto apprezzato.... perchè molti guardano anche l'estetica!!! quelle manopolone da autoradio dell'80... son un po old :D

SuperMariano81
08-02-2007, 10:13
raga parlando del futuro , secondo voi la zalman quando ci grazia di una bella revision o nuova progettazione del mfc1??? :D questo in quanto a funzionalità e gestione delle ventole è il massimo , non lo cambierei maii!!! , l'unico difetto è l'estetica per questo non è tanto apprezzato.... perchè molti guardano anche l'estetica!!! quelle manopolone da autoradio dell'80... son un po old :D
a me piacciono.... danno l'idea di solidità rispetto ad altri regolatori a pulstante....

se potessi cambierei:
- tutti i regolatori con il cavo "sdoppiato" così da attaccarli alla mobo (e qunaid vedere gli RPM dal un sw quale speedfan)
- togliere i due on-off e mettere 2 manopole
- aver la possibilità di dare 0 volt e quindi spegnere le ventole quando raggiunge fine corsa a sx
- aver la possibilità di spegnere i led anche con un pulstante interno...
dopo un po rompono i led che lampeggiano....

peppecbr
08-02-2007, 10:33
a me piacciono.... danno l'idea di solidità rispetto ad altri regolatori a pulstante....

se potessi cambierei:
- tutti i regolatori con il cavo "sdoppiato" così da attaccarli alla mobo (e qunaid vedere gli RPM dal un sw quale speedfan)
- togliere i due on-off e mettere 2 manopole
- aver la possibilità di dare 0 volt e quindi spegnere le ventole quando raggiunge fine corsa a sx
- aver la possibilità di spegnere i led anche con un pulstante interno...
dopo un po rompono i led che lampeggiano....

quoto tutto tranne le manopole :D almeno più corte dai :oink: per i le anche se li rimangono ma dovrebbero essere più piccoli e meno luminosi , oppure accendersi solo se la ventola si blocca (tipo per avviso ) bo!! speriamo in qualcosa e che non abbandoni il progetto facendolo morire così :cry:

SuperMariano81
08-02-2007, 10:39
un po più corti sarebbero perfetti!
per i led sono esagerati, basterebbero grandi come quelli dei case (acceso - hd per capirci).
poi dovrebbero avere questa cofig:
- spento tutto ok
- rosso ventola ferma
oppure (con interruttore anche dietro)
interruttore off: led spento
interruttore on: potrebbe andare bene la cofingurazione che hanno ora, cioè che lampeggiano....


ma quanti anni ha il nostro bel regolatore? credo sicuri 2-3....
è possibile che in tutto sto tempo un azienda come Zalman non abbiamo aggiornato il progetto?

tavano10
08-02-2007, 10:42
ma ha senso attaccare il procio allo zalman? il mio (cooler master hyper 48) va 1400 giri attaccato alla mobo, se lo attaccassi in uno dei 4 canali a 7v mi si ridurrebbe la velocità delle ventole, quindi un aumento di temperatura..o sbaglio?
ps.a parte che ha un attacco a 4 pin che non entra... :muro:

SuperMariano81
08-02-2007, 10:44
io ci ho attaccato il procio e lo tengo al minimo (non ricordo gli rpm) tranne quando gioco.
fin ora temp di tutto rispetto, tra i 39 - 42 grandi con punte a 52.

ma lunedì arriva il dissy nuovo con ventola 12x12 (altro che la 6x6 di AMD :D )

peppecbr
12-02-2007, 10:29
io ci ho attaccato il procio e lo tengo al minimo (non ricordo gli rpm) tranne quando gioco.
fin ora temp di tutto rispetto, tra i 39 - 42 grandi con punte a 52.

ma lunedì arriva il dissy nuovo con ventola 12x12 (altro che la 6x6 di AMD :D )

confermo anche io con tutte le ventole , cpu,vga,hd,case :D radiatore mai un problema perfetta la gestione/rumore :sofico: ;)

peppecbr
12-02-2007, 10:31
ma quanti anni ha il nostro bel regolatore? credo sicuri 2-3....
è possibile che in tutto sto tempo un azienda come Zalman non abbiamo aggiornato il progetto?

infatti è quello il problema :cry: secondo me hanno abbandonato il progetto (validissimo a livello di funzionamento/gestione ventole) MA 0 estetico per questo non ha successo... :muro: ma chi lo prova non ne potrà fare più a meno :sofico: ve lo garantisco ;)

SuperMariano81
12-02-2007, 10:31
ho letto sul forum che qualcuno ha attaccato allo zalman la cross fan dello staker?!??...
E' possibile secondo voi?

SuperMariano81
12-02-2007, 10:33
infatti è quello il problema :cry: secondo me hanno abbandonato il progetto (validissimo a livello di funzionamento/gestione ventole) MA 0 estetico per questo non ha successo... :muro: ma chi lo prova non ne potrà fare più a meno :sofico: ve lo garantisco ;)
infatti.
io lo pensavo più ad un giocattolo quando l'ho preso.
invece penso sia uno dei migliori acquisti fatti!

ovvio che i ragazzini sono più attirati da regolatori con display, pulsanti, sensori, e colori sgargianti.... ma questo è essenziale, costa poco, e funziona molto bene.

tavano10
12-02-2007, 11:11
infatti.
io lo pensavo più ad un giocattolo quando l'ho preso.
invece penso sia uno dei migliori acquisti fatti!

ovvio che i ragazzini sono più attirati da regolatori con display, pulsanti, sensori, e colori sgargianti.... ma questo è essenziale, costa poco, e funziona molto bene.

e si può sempre moddare :D

SuperMariano81
19-02-2007, 11:31
domandone per voi:
i due interruttori on-off ora li uso per due ventole poco importanti di tipo diverso.
Pensavo di pilotarle col medesimo interruttore (tenete conto che le accendo raramente) e con l'interttuttore che avanza pilotare i neon + i led.
Il problema è che ho due coppie di neon da 10cm + 4 led + 3 coppie di lazer (da montare queste).... ho paura che ci siano troppi assorbimenti.
che dite?!?!?

nuova configurazione (da finire)
canale 1: infinity
canale 2: dissy schede video
canale 3: ventola davanti ai dischi e ventola posteriore
canale 4: cross fan dello stacker (da attaccare)

zappo70
19-02-2007, 15:41
ciao,avrei intenzione di acquistare lo zalman però avrei bisogno di sapere se può dare problemi di montaggio in un case come l'Ammo533 dato che ha gli slot senza viti e lo zalman mi sembra che abbia le staffe laterali un pò corte e non vorrei trovarmi con un qualcosa che non posso fissare stabilmente al case.
grazie

pindanna
01-03-2007, 08:29
mi aggiungo anch'io con un quesito simile:

ho un case Antec Lanboy (con lo sportellino e le slitte laterali per fissare le unità da 5,25) e ho letto che il montaggio in queste condizioni non è agevole..

E' vero?
Che mi consigliate di fare?

Eventualmente ci sarebbe qualche altro rheobus che si adatta al mio case?

Grazie

zappo70
01-03-2007, 12:10
io ho risolto smontando le slitte laterali e usando le viti come in un case normale

pindanna
01-03-2007, 12:59
io ho risolto smontando le slitte laterali e usando le viti come in un case normale

nel mio case la slitta si monta solo da un lato
dall'altro lato invece si mettono le viti

che dici...posso montarlo oppure avrò problemi?

zappo70
01-03-2007, 16:30
anch'io ho la slitta solo da un lato,ma smontandola sotto ci sono anche i fori per le viti quindi riesco a fissarlo da entrambi i lati,non penso che sia il massimo fissare lo zalman solo da un lato,poi magari qualcuno + esperto di me ti potrà consigliare in merito

nel mio case la slitta si monta solo da un lato
dall'altro lato invece si mettono le viti

che dici...posso montarlo oppure avrò problemi?

pindanna
01-03-2007, 16:38
anch'io ho la slitta solo da un lato,ma smontandola sotto ci sono anche i fori per le viti quindi riesco a fissarlo da entrambi i lati,non penso che sia il massimo fissare lo zalman solo da un lato,poi magari qualcuno + esperto di me ti potrà consigliare in merito


il problema è che il mio case si smonta solo da un lato...cioè il lato opposto non è accessibile per poter avvitare o svitare (visto che non ce n'è bisogno usando le slitte)

Quindi sarei costretto comunque a metterci una slitta per fissare il lato non accessibile...

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene :rolleyes:

pindanna
03-03-2007, 17:03
il problema è che il mio case si smonta solo da un lato...cioè il lato opposto non è accessibile per poter avvitare o svitare (visto che non ce n'è bisogno usando le slitte)

Quindi sarei costretto comunque a metterci una slitta per fissare il lato non accessibile...

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene :rolleyes:


nessuno mi sa aiutare? :help:

rdv_90
03-03-2007, 17:35
nessuno mi sa aiutare? :help:

ti ho risposto di la http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16208855&posted=1#post16208855 ... nessun problema ;)

pindanna
05-03-2007, 16:58
occhio però con i case con sportello!
i rehobus con manopole potrebbero intralciare la chiusura dello sportello stesso, visto che lo zalman sporge :D


secondo voi un case ANTEC LANBOY mi potrebbe dare problemi con la chiusura dello sportello frontale?

Voghen
13-03-2007, 15:18
Volevo comprare questo giocatollino, ma nonostante abbia letto buona parte della discussione non sono riuscito a capire se ventole del mio case (tutte con molex a 4 pin) vengano regolate (tramite adattatore a 3 pin).

Qualcuno mi chiarisce questo dubbio?

SuperMariano81
13-03-2007, 15:24
nuova configurazione per il mio regolatore:
canale 1: dissipatore infinity :D
canale 2: dissipatori zalman delle 2 GPU (con sdoppiatore)
canale 3: ventole 12x12 davanti ai dischi e dietro (con sdoppiatore)
canale 4: stacker cross fan
on - off1: ventola superiore 8x8 (poco usata)
on - off2: ventola sotto i dischi 12x12 (poco usata)


@Voghen
il regolatore agisce sui +12v e non sui rpm quindi credo che con un adattatore tu riesca a pilotare le tue ventole ma attendi parere di gente + esperta....

Voghen
14-03-2007, 10:58
Volevo comprare questo giocatollino, ma nonostante abbia letto buona parte della discussione non sono riuscito a capire se ventole del mio case (tutte con molex a 4 pin) vengano regolate (tramite adattatore a 3 pin).

Qualcuno mi chiarisce questo dubbio?

:help:

Nessuno mi da una risposta certa?

Voghen
16-03-2007, 11:52
Volevo comprare questo giocatollino, ma nonostante abbia letto buona parte della discussione non sono riuscito a capire se ventole del mio case (tutte con molex a 4 pin) vengano regolate (tramite adattatore a 3 pin).

Qualcuno mi chiarisce questo dubbio?

:mc:

lp79
16-03-2007, 12:02
:mc:

io ho collegato al canale 2 una ventola da 120 di serie del mio case. per collegarla a tale canale ho utilizzato proprio un adattatore 4-3 pin, perché la ventola ha semplice molex. riesco a regorla senza problemi. unica cosa è che il led di riferimento sul pannello del rheobus resta spento. non ho capito se la cosa dipenda proprio dall'utilizzo dell'adattatore, oppure dal fatto che non ho collegato il cavo che va dallo zalman alla ventola anche alla mobo, per il rilevamento degli rpm (aggiunta: con la ventola di serie sarebbe comunque inutile dal momento che non è tachimetrica). ricordo che i cavi in dotazione dei primi dua canali sono fatti in modo da collagarli, oltre che alla ventola da regolare, anche alla mobo proprio per ilevare la velocità di rotazione.

ciao

Voghen
16-03-2007, 12:17
io ho collegato al canale 2 una ventola da 120 di serie del mio case. per collegarla a tale canale ho utilizzato proprio un adattatore 4-3 pin, perché la ventola ha semplice molex. riesco a regorla senza problemi. unica cosa è che il led di riferimento sul pannello del rheobus resta spento. non ho capito se la cosa dipenda proprio dall'utilizzo dell'adattatore, oppure dal fatto che non ho collegato il cavo che va dallo zalman alla ventola anche alla mobo, per il rilevamento degli rpm. ricordo che i cavi in dotazione dei primi dua canali sono fatti in modo da collagarli, oltre che alla ventola da regolare, anche alla mobo proprio per ilevare la velocità di rotazione.

ciao

Grazie mille per la risposta :)

lp79
16-03-2007, 12:44
Grazie mille per la risposta :)


prego ;)

maurynd
21-05-2007, 15:59
ciao
come si collega il dissipatore al controller visto che il cavo è diverso da quello delle altre ventole (cioè dal classico a 3 pin)? il cavo è corto e non arriva direttamente sul controller, quindi devo usare la prolunga. Esiste un adattatore?
ps.perdonate la mia ignoranza

lp79
21-05-2007, 17:41
ciao
come si collega il dissipatore al controller visto che il cavo è diverso da quello delle altre ventole (cioè dal classico a 3 pin)? il cavo è corto e non arriva direttamente sul controller, quindi devo usare la prolunga. Esiste un adattatore?
ps.perdonate la mia ignoranza

di che dissipatore parli e che cavo ha?

maurynd
21-05-2007, 17:56
di che dissipatore parli e che cavo ha?

mi sono spiegato male...ho un thermaltake TMGi1, il cavo per il controllo della velocità lo collego sull'apposito ingresso della mia scheda P5B DELUXE...sia il cavo che l'apposito connettore sulla scheda sono uguali a quello da 3 pin con l'aggiunta di un altro pin...quest'ultimo pin non mi permette di inserirlo nella prolunga dello zalman, a meno che non spacco la parte laterale e inserisco i primi tre pin...posso farlo?
sul manuale dell'asus c'è scritto per i primi tre pin: GND - CPU FAN PWR - CPU FAN IN mentre il quarto è CPU FAN PWM
posso inserire solo i primi tre pin? per fare ciò posso rompere la parte laterale dell'ingresso della prolunga (altrimenti non entra)?

JKT
21-05-2007, 18:35
Ciao a tutti, dopo essermi letto tutto il 3d (ok ho letto solo le prime due pagine :asd: ) ho comprato qualche giorno fa a 20€ il suddetto controller. Lo montero stasera ma volevo gia kiedervi una cosa: riguardo alla colorazione del pannello blu ci sn novità? come si smonta? :mc: non stona piu di tanto ma avendo tutti gli slot neri si nota un po' troppo :doh:

JKT
21-05-2007, 21:36
ho collegato i cavi in qsto modo:

1 - (blu) cpu
2 - (blu) vga
3 - HD
4 - Estrazione


i led della 3 e della 4 nn si accendono mai ne al min ne al max:doh: è xke non ho usato i cavi dello zalman? il venditore me ne ha dati solo due:muro: :muro: :muro: avendo io lo sportello nn mi importa piu di tanto xo mi fa rabbia...


Rispetto ai fan mate che differenze ci sn? (a parte l'estetica :asd: )

JKT
22-05-2007, 14:23
Aiut :mc:

JJ McTiss
22-05-2007, 15:02
Non penso dipenda dal fatto di usare o meno i cavi Zalman, ma è possibile che i led siano bruciati a questo punto...proprio ieri sera ho collegato direttamente al rheobus una papst x provarla ed il led funzionava tranquillamente.
Unica menata a mio avviso è che al minimo con alcune ventole i led lampeggiano di brutto :mbe:

lp79
22-05-2007, 15:11
mi sono spiegato male...ho un thermaltake TMGi1, il cavo per il controllo della velocità lo collego sull'apposito ingresso della mia scheda P5B DELUXE...sia il cavo che l'apposito connettore sulla scheda sono uguali a quello da 3 pin con l'aggiunta di un altro pin...quest'ultimo pin non mi permette di inserirlo nella prolunga dello zalman, a meno che non spacco la parte laterale e inserisco i primi tre pin...posso farlo?
sul manuale dell'asus c'è scritto per i primi tre pin: GND - CPU FAN PWR - CPU FAN IN mentre il quarto è CPU FAN PWM
posso inserire solo i primi tre pin? per fare ciò posso rompere la parte laterale dell'ingresso della prolunga (altrimenti non entra)?

lo puoi fare facendo attenzione ad eseguire il lavoro in maniera "pulita", ossia senza danneggiare i contatti. Ovviamente dovrai escludere il pin relativo al filo che permettere di regolare la velocità della ventola, proprio il PWM.

lp79
22-05-2007, 15:15
ho collegato i cavi in qsto modo:

1 - (blu) cpu
2 - (blu) vga
3 - HD
4 - Estrazione


i led della 3 e della 4 nn si accendono mai ne al min ne al max:doh: è xke non ho usato i cavi dello zalman? il venditore me ne ha dati solo due:muro: :muro: :muro: avendo io lo sportello nn mi importa piu di tanto xo mi fa rabbia...


Rispetto ai fan mate che differenze ci sn? (a parte l'estetica :asd: )
premetto che i cavi in dotazione con questo rheobus devono essere quattro, due dei quali permettono anche la connessione alla mobo per il rilevamento degli rpm. detto questo, ti chiedo che connettori hanno le ventole che hai collegato al III e IV canale del rheobus.

JKT
22-05-2007, 15:19
premetto che i cavi in dotazione con questo rheobus devono essere quattro, due dei quali permettono anche la connessione alla mobo per il rilevamento degli rpm. detto questo, ti chiedo che connettori hanno le ventole che hai collegato al III e IV canale del rheobus.

mi hanno dato solo 2 cavi purtroppo e qndi ho dovuto usare delle prolunghe a 3 pin ke avevo in casa :doh: le ventole sn una noctua 1200 e una silent eagle da 8cm (nn mi ricordo il modello esatto xo..)

JJ McTiss
22-05-2007, 15:29
Già che c sono approfitto x fare una domanda anch'io, ma se collegassi altri 2 cavi che permettono il collegamento alla mobo, i connettorini bianchi del rheobus garantirebbero questa funzione oppure la forniscono solo i primi 2 blu?

lp79
22-05-2007, 15:44
Già che c sono approfitto x fare una domanda anch'io, ma se collegassi altri 2 cavi che permettono il collegamento alla mobo, i connettorini bianchi del rheobus garantirebbero questa funzione oppure la forniscono solo i primi 2 blu?

penso che problemi non ce ne sarebbero. non ti resta che provare :D

lp79
22-05-2007, 15:45
mi hanno dato solo 2 cavi purtroppo e qndi ho dovuto usare delle prolunghe a 3 pin ke avevo in casa :doh: le ventole sn una noctua 1200 e una silent eagle da 8cm (nn mi ricordo il modello esatto xo..)

mmm, ma le prolunghe oltre ad avere, ovviamente, i 3 pin quanti fili possiedono?

ma hai acquistato il rheobus nuovo o usato. se era nuovo è assurdo che non vi fossero tutti e 4 i cavi in dotazione!

JKT
22-05-2007, 16:00
mmm, ma le prolunghe oltre ad avere, ovviamente, i 3 pin quanti fili possiedono?

ma hai acquistato il rheobus nuovo o usato. se era nuovo è assurdo che non vi fossero tutti e 4 i cavi in dotazione!

era usato ovviamente ;) xo avevo kiesto prima della vendita se era completo di tutto e mi aveva detto di si..:mad: in effetti le prolunge hanno solo 2 cavi (rosso e nero) è x quello?:mbe:

lp79
22-05-2007, 16:24
era usato ovviamente ;) xo avevo kiesto prima della vendita se era completo di tutto e mi aveva detto di si..:mad: in effetti le prolunge hanno solo 2 cavi (rosso e nero) è x quello?:mbe:

come credevo, il problema dovrebbe essere proprio dovuto all'assenza del terzo filo per la tachimetria. La tua noctua sicuramente l'avrà, ma utilizzando una prolunga che ne è privo è come se la ventola non fosse tachimetrica, e quindi il led resta spento. non a caso anche a me l'unico led che resta spento è quello collegato a ventola non tachimetrica. prova ad acquistare prolunghe con tre fili e vedrai che risolvi. ;) se proprio vuoi avere la certezza assoluta fai una prova senza prolunga, collegando direttamente la noctua al rheobus. se si accende...

JJ McTiss
22-05-2007, 16:26
penso che problemi non ce ne sarebbero. non ti resta che provare :D

Lo penso anch'io, il problema è che cavetti così non so proprio dove andare a pescarli...nei negozi della mia zona avevo già chiesto e nada e prenderli online mi sembra assurdo, visto che pagherei 5 euro i cavi e 14 la spedizione :muro:

JKT
22-05-2007, 16:32
come credevo, il problema dovrebbe essere proprio dovuto all'assenza del terzo filo per la tachimetria. La tua noctua sicuramente l'avrà, ma utilizzando una prolunga che ne è privo è come se la ventola non fosse tachimetrica, e quindi il led resta spento. non a caso anche a me l'unico led che resta spento è quello collegato a ventola non tachimetrica. prova ad acquistare prolunghe con tre fili e vedrai che risolvi. ;) se proprio vuoi avere la certezza assoluta fai una prova senza prolunga, collegando direttamente la noctua al rheobus. se si accende...

Grazie mille ma nn credo di comprarmi dei cavi xke nn c'è un negozio vicino a casa ke abbia tutte queste cosuccie:cry: provo a vedere se l'aerogate I li aveva a 3:sofico:

lp79
22-05-2007, 16:56
Grazie mille ma nn credo di comprarmi dei cavi xke nn c'è un negozio vicino a casa ke abbia tutte queste cosuccie:cry: provo a vedere se l'aerogate I li aveva a 3:sofico:
prego, figurati. comunque una prova senza prolunga a 2 cavi falla, così ti togli la curiosità :D

maurynd
22-05-2007, 16:58
lo puoi fare facendo attenzione ad eseguire il lavoro in maniera "pulita", ossia senza danneggiare i contatti. Ovviamente dovrai escludere il pin relativo al filo che permettere di regolare la velocità della ventola, proprio il PWM.

GRAZIE ho fatto come dici tu e funziona...

lp79
22-05-2007, 17:25
GRAZIE ho fatto come dici tu e funziona...

non avevo dubbi ;) mi fa piacere esserti stato d'aiuto :cincin:

Loutenr1
23-05-2007, 10:31
Ciao a tutti. Qualche anima gentile potrebbe misurare di quanto sporgono le manopoline :eek: ? Devo vedere se ci sta sul mio case, che ha lo sportello :stordita:

JJ McTiss
23-05-2007, 11:03
Ciao a tutti. Qualche anima gentile potrebbe misurare di quanto sporgono le manopoline :eek: ? Devo vedere se ci sta sul mio case, che ha lo sportello :stordita:

Ad occhio e croce 15mm, cmq appena posso gli do una misurata e ti dico d preciso.

Loutenr1
24-05-2007, 11:46
mmm... e le manopoline non c'è proprio modo di staccarle? Magari per accorciarle

cristian-BG
24-05-2007, 18:17
ciao a tutti.. vorrei chiedervi una cortesia ho acquistato ieri lo Zalman ZM-MFC1
le 4 ventole regolabili nn c sono problemi so tutto.. ma vorrei chiedervi una cortesia i 2 interruttori x le ventole 5 e 6 entra pienamente il 12v o il 5v a scelta? o hanno delle limitazioni? spiego il motivo .. ci attakkerei 4 ventole regolabili.. e al posto delle altre 2 ventole posso collegare al posto della ventola 5 un neon o 2? infondo è solo un interruttore on off e 5v... i neon consumano 3w.. vorrei sapere se è fattibile la cosa o no grazie!

rdv_90
24-05-2007, 18:18
si lo usavo anche io tranquillamente con i neon

cristian-BG
24-05-2007, 18:21
si lo usavo anche io tranquillamente con i neon

ti ringrazio.. quindi posso collegarli.. bene grazie!!! :)

Loutenr1
31-05-2007, 17:22
mmm... e le manopoline non c'è proprio modo di staccarle? Magari per accorciarle

mi quoto. Nessuno sa?

tavano10
01-06-2007, 01:24
mi quoto. Nessuno sa?

tirale..sono attaccate con la colla

Loutenr1
01-06-2007, 09:06
tirale..sono attaccate con la colla

Il fatto è che non l'ho ancora comprato :D ... Avendo il case con sportellino, se non c'è possibilità di toglierle/accorciarle, non lo prendo nemmeno :O

folken84
20-06-2007, 12:25
ciao a tutti.. vorrei chiedervi una cortesia ho acquistato ieri lo Zalman ZM-MFC1
le 4 ventole regolabili nn c sono problemi so tutto.. ma vorrei chiedervi una cortesia i 2 interruttori x le ventole 5 e 6 entra pienamente il 12v o il 5v a scelta? o hanno delle limitazioni? spiego il motivo .. ci attakkerei 4 ventole regolabili.. e al posto delle altre 2 ventole posso collegare al posto della ventola 5 un neon o 2? infondo è solo un interruttore on off e 5v... i neon consumano 3w.. vorrei sapere se è fattibile la cosa o no grazie!

Urco non sapevo ci fosse un thread sul mitico ZM-MFC1! un saluto a tutti :D

Il mio problema è molto simile:
dunque ora come ora ho 2 coppie di neon collegate rispettivamente una al 5 e una al 6, ho ordinato un nuovo dissipatore per la scheda video, l'Arctic Cooling Accelero S1, che montato con una ventola da 120x120 diventa una bestia!!:sofico: visto che tutti gli altri potenziometri sono occupati volevo usare il 5 per la nuova ventola e il 6 per gestire insieme le 2 coppie di neon, secondo voi l'interruttore regge? sn titubante perchè una volta avevo collegato 2 ventole da 80 ad un potenziometro (scarso) e questo si era quasi bruciato :doh: grazie per le eventuali risposte ;)

JJ McTiss
20-06-2007, 14:14
Come riportato nel sito della zalman, circa lo ZM-MFC1 che puoi vedere qui:

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017

I 2 canali con lo switch non hanno limitazione di Watt supportati, nello specifico

Electrical Specifications
1. 4 Channel - Adjustable Fan Speed Dials
- Maximum Power : 7.0W per channel
- Maximum Adjustable Range: +6.5Vmax (=Vfan(max) - Vfan(min))
- Maximum Voltage Drop : +2.0Vmax (= Vpin(max) - Vfan(max))
- Extension cable length (4pcs): 400mm

2. 2 Channel - Toggle Switches
- Maximum Power : Unlimited, as allowable by power supply capacity.
- Adjustable Range : Maximum voltage output or minimum voltage output.

Quindi se regge il tuo alimentatore, il rheobus non dovrebbe avere problemi a supportare 2 coppie di neon...qui non si parla di un potenziometro scarso, ma diun'ottimo prodotto Zalman ;)

folken84
20-06-2007, 19:06
Come riportato nel sito della zalman, circa lo ZM-MFC1 che puoi vedere qui:

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017

I 2 canali con lo switch non hanno limitazione di Watt supportati, nello specifico



Quindi se regge il tuo alimentatore, il rheobus non dovrebbe avere problemi a supportare 2 coppie di neon...qui non si parla di un potenziometro scarso, ma diun'ottimo prodotto Zalman ;)

Che figura da pivello, c'era scritto addirittura sul sito del produttore:doh:
beh meglio così mi hai risolto un problema, grazie!;) proverò appena possibile..

JJ McTiss
20-06-2007, 19:14
Che figura da pivello, c'era scritto addirittura sul sito del produttore:doh:
beh meglio così mi hai risolto un problema, grazie!;) proverò appena possibile..

De nada :D

SuperMariano81
16-10-2007, 09:22
Posseggo da circa un anno questo magnifico controller così configurato:
-canale uno: ventola del ninja processore
-canale due: le 2 ventole delle schede video
-canale tre: la ventolona verticale del case stacker
-canale quattro: 2 ventole, 12x12 una dietro il case ed una davanti ai dischi.
-on/off 1: un ulteriore ventola 12x12 (sotto i dischi) mai utilizzata
-on/off 2: una ventola 8x8 sopra il case

Ora dovrei aggiungere un ulteriore "gabbia" per gli hard disk, sotto a quella che utilizzo ora, con relativa ventola 12x12.
volevo collegarla al canale 4, così da comandare 3 ventole. dite che ce la fa lo zalman?

Marcowlg
08-02-2008, 21:59
ma alla fine nessuno ha mai smontato sto gioiellino per cambiare il plexy e/o i led?

tavano10
08-02-2008, 22:36
ma alla fine nessuno ha mai smontato sto gioiellino per cambiare il plexy e/o i led?

si se non sbaglio...

microcip
08-02-2008, 23:10
a giorni se interessa io lo smonto e cambio plexy e led....troppo luminosi x i miei gusti.

Marcowlg
09-02-2008, 14:38
si se non sbaglio...
link?

a giorni se interessa io lo smonto e cambio plexy e led....troppo luminosi x i miei gusti.
interessatissimo, tienimi aggiornato ;)

xNATHANx
17-02-2008, 18:11
ciao a tutti ho un problema .... il canale 3 e 4 mi lampeggia il led invece di cambiare di intensita ... ho provato due ventole revoltec (lampeggia ) 2 ventole thermaltake silent cat(lampeggia ) se invece ci attacco diretto lo zalman 9700 funziona bene ...

che ventole devo usare ?...

saluti

Marcowlg
13-04-2008, 20:38
qualcuno alla fine ha cambiato i led e/o plexy?
sti giorni vedo anche io che si può fare..

Nightwhisper
07-05-2008, 16:32
nonostante sono passati anni, l'ho comprato (visto che le recensioni su tutti i reobus fighetti segnalavano mille problemi)... e oggi è arrivato. Ma ragazzi è stilosissimo :D

Domani lo monto ^^

nicacin
07-05-2008, 19:01
io ho preso lo ZM-MFC1 plus che sostanzialmente cambia solo il frontalino e non ci sono i 2 switch:

http://img517.imageshack.us/img517/8208/600008002bigcs5.jpg (http://imageshack.us)

economico e funzionale, preferisco le cose un pò più eleganti :D

Stev-O
08-05-2008, 09:42
si pero' preferisco l'mfc liscio per il fatto che dispone di 2 tipi di uscite, analogiche e digitali

con il plus non puoi pilotare uno switch a soglia: inoltre le uscite non sono mai spegnibili (cioè non puoi impostare resistenza infinita)

per il resto, l'apparato è semplice trattandosi di un parallelo di resistori variabili (e dovrebbe essere anche abb duraturo per questo)

l'unica cosa è che balla un po' nell'incastro dello slot: ho dovuto fissarlo con fascetta per evitare che uscisse dalle guide

Nightwhisper
12-05-2008, 10:24
ok montato.


Unico "difetto" la fan4 che è collegata ad una ventola con led blu che fa lampeggiare il led dell rheobus mentre le altre ventole normali non danno di questi problemi.

Idee?

Stev-O
12-05-2008, 11:54
è normale

Nightwhisper
19-05-2008, 08:19
ok che è normale, non si può risolvere in nessun modo?

Massy84
19-05-2008, 08:34
si pero' preferisco l'mfc liscio per il fatto che dispone di 2 tipi di uscite, analogiche e digitali

con il plus non puoi pilotare uno switch a soglia: inoltre le uscite non sono mai spegnibili (cioè non puoi impostare resistenza infinita)

per il resto, l'apparato è semplice trattandosi di un parallelo di resistori variabili (e dovrebbe essere anche abb duraturo per questo)

l'unica cosa è che balla un po' nell'incastro dello slot: ho dovuto fissarlo con fascetta per evitare che uscisse dalle guide

neanche con il "liscio" si possono spegnere se parliamo dei potenziometri ;)

Stev-O
19-05-2008, 14:17
le 2 uscite digitali si' e nel plus non ci sono: per questo ho preferito, anche perchè in prima istanza volevo collegare i neon proprio a quelle prima di accorgermi che il cavo era troppo corto e le ventole da 12 bisognava inserirle in un apposito spinotto a 3 pin che non avevo e che era complicato da fare :mc:

Stev-O
19-05-2008, 14:17
ok che è normale, non si può risolvere in nessun modo?

bisogna cambiare i led

.:Moro21:.
14-07-2008, 17:09
raga risollevo questo 3d..

è da un pò che ho lo zalmino e mi sono sempre chiesto se "esistesse" oppure ci fosse un modo alternativo a ciò:

quando devo attaccare una ventola ad uno dei due canali switchati come faccio?? taglio i fili che vanno al connettore 3 pin e collego bianco e nero nelle loro sedi.. invece che stare a tagliare il 3 pin e poi magari doverlo ricollegare in futuro non ci sono alternative??

oppure non esiste, o qualcuno non può dirmi ceh cavi comprare e farmelo da me, un cavo che parte dal + e - dello zalman e finisce con un connettore 3 pin?? (cioè da una parte i due fili separati e dall'altra 3pin??)

fatemi sapere..

Marcowlg
14-07-2008, 21:49
raga risollevo questo 3d..

è da un pò che ho lo zalmino e mi sono sempre chiesto se "esistesse" oppure ci fosse un modo alternativo a ciò:

quando devo attaccare una ventola ad uno dei due canali switchati come faccio?? taglio i fili che vanno al connettore 3 pin e collego bianco e nero nelle loro sedi.. invece che stare a tagliare il 3 pin e poi magari doverlo ricollegare in futuro non ci sono alternative??

oppure non esiste, o qualcuno non può dirmi ceh cavi comprare e farmelo da me, un cavo che parte dal + e - dello zalman e finisce con un connettore 3 pin?? (cioè da una parte i due fili separati e dall'altra 3pin??)

fatemi sapere..
alla prima domanda ti posso dire che se riesci ad infilare un filo nel connettore in modo che faccia contatto e poi lo colleghi allo zalman dovresti risolvere..

Stev-O
15-07-2008, 08:19
raga risollevo questo 3d..

è da un pò che ho lo zalmino e mi sono sempre chiesto se "esistesse" oppure ci fosse un modo alternativo a ciò:

quando devo attaccare una ventola ad uno dei due canali switchati come faccio?? taglio i fili che vanno al connettore 3 pin e collego bianco e nero nelle loro sedi.. invece che stare a tagliare il 3 pin e poi magari doverlo ricollegare in futuro non ci sono alternative??

oppure non esiste, o qualcuno non può dirmi ceh cavi comprare e farmelo da me, un cavo che parte dal + e - dello zalman e finisce con un connettore 3 pin?? (cioè da una parte i due fili separati e dall'altra 3pin??)

fatemi sapere..

alla prima domanda ti posso dire che se riesci ad infilare un filo nel connettore in modo che faccia contatto e poi lo colleghi allo zalman dovresti risolvere..
è la cosa più semplice: tagli il molex e inserisci nei buchi e poi stringi le viti

altrimenti dovresti trovare un adattatore molex/ 3pin e con i cavi giusti che rispettino le tensioni e i segnali

[io ho tagliato i molex]

.:Moro21:.
15-07-2008, 10:23
si anch'io ho tagliato molex.. però diciamo è sempre una palla che se nel futuro devi togliere la ventola e usarla x altro scopo devi stare lì a ricollegare il molex... certo non è tutta sta perdita di tempo.. però sarebbe, secondo me, molto + semplice se ci potesse essere un filo da attaccare allo zalman definitivo, cioè che non è da togliere e niente e che poi finisce con molex/3pin

Stev-O
15-07-2008, 13:25
ma si' poi come Doc ho pensato: CHISSENEFREGA :cool: