View Full Version : Fedora core 6, domande....
TADAAA ! Sono finalmente riuscito a sostituire il vecchio cappello rosso 7.4 con la FEDORA Core 6.
Che dire, nettamente migliore anche nella semplicità d'uso e nelle funzioni, molto + immediate .
Ora mi restano giusto un paio di dubbi: se metto su una sk video PCI (agp non era nato quando costruirono questo server :D ), avrò problemi di rilevazione drivers, se consideriamo il fatto che la sk.integrata non è disattivabile da BIOS?
eppoi...... la rilevazione unità USB è a dir poco perfetta maaa.... non mi supporta NTFS?? Grave problema visto che dovrei passare files da questo server al PC di casa! (e alcuni + grandi di 4 GB) Che fare?
Aquila della notte
26-11-2006, 12:42
Per l'ntfs devi installare il modulo per poterlo leggere,segui questa guida (http://www.fedoraserver.org/index.php?option=com_content&task=view&id=68&Itemid=38#ntfs) ;)
si ma per poterci scrivere? la mia idea sarebbe passare tutti i files scaricati da questo server su un box USB da passare poi in windows XP....... quindi devo anche scrivere su NTFS.... :eek:
Artemisyu
27-11-2006, 01:29
si ma per poterci scrivere? la mia idea sarebbe passare tutti i files scaricati da questo server su un box USB da passare poi in windows XP....... quindi devo anche scrivere su NTFS.... :eek:
o captive o ntfs3g
cioè? sono tipi di partizione? o sw per far vedere pe partizioni a linuzzo?
Artemisyu
27-11-2006, 08:51
cioè? sono tipi di partizione? o sw per far vedere pe partizioni a linuzzo?
Se avevi il cappello rosso 7.4 assumo di default che tu conosca la politica di redhat sull'ntfs nonchè le limitazioni di scrittura che vigono su ntfs da sempre.
captive e ntfs3g sono semplicemente 2 modi alternativi per scrivere su ntfs. scegli quello che preferisci :)
no.. purtroppo non ne so niente, l'avevo installata solo perchè non ne avevo altre per le mani. Che distro ci sono che supportano NTFS senza troppi problemi? SUSE ?
Artemisyu
27-11-2006, 15:21
no.. purtroppo non ne so niente, l'avevo installata solo perchè non ne avevo altre per le mani. Che distro ci sono che supportano NTFS senza troppi problemi? SUSE ?
Nessuna. Sono tutte nella stessa barca.
L'unica differenza per quanto riguarda la lettura, in fedora, è che devi semplicemente installare il modulino del kernel... operazione che si fa in un click, vai su rpm.livna.org per saperne di più ;)
Per la scrittura, invece, come sopra. Nessuna distribuzione è messa meglio di ciò che con fedora puoi fare con un paio di click del mouse.
eppure mi pare che la slax vada bene con quelle partizioni, mentre la fedora 6, che delusione, mettendo su una banalissima matrox MGA non va +! quando deve avviare il server grafico , il monitor va in stand by.... sigh....
Con Zod (Fedora Core 6), ntfs3g è stato spostato in Fedora extras quindi non è neppure più necessario aggiungere il repository livna.
quindi cosa bisogna fare?
e per il problema di sk grafica, come faccio a riconfigurare X ?
quindi cosa bisogna fare?
e per il problema di sk grafica, come faccio a riconfigurare X ?
Per X, lancia system-config-display da root ma immagino che dovrai attaccare il monitor alla prima scheda video. Puoi anche usarlo in modalità testo ma a quel punto fai prima a cambiare a mano /etc/xorg.conf
Per quanto riguarda ntfs: basta essere connessi e da root dare "yum install ntfs-3g" dopodichè puoi montare le partizioni di windows esattamente come faresti con mount (es: "ntfs-3g /dev/hdx /mountpoint"). Finora non ho mai sentito nessuno lamentarsi di aver perso dei dati scrivendo su ntfs ma per sicurezza fai un back-up delle cose importanti.
Il problema è che il sistema da il segnale solo alla sk video connessa. ovvero se attacco la secondaria, la primaria integrata viene disabilitata..... Come posso fare?
Il problema è che il sistema da il segnale solo alla sk video connessa. ovvero se attacco la secondaria, la primaria integrata viene disabilitata..... Come posso fare?
Usa un driver generico con una risoluzione tranquilla
es: "system-config-display --set-driver=vesa --set-resolution=800x600 --set-depth=16"
o nella peggiore delle ipotesi: "system-config-display --set-driver=vga".
Quando riesci ad avviare X con la "nuova" scheda rilanci system-config-display e setti il driver Matrox (suppongo sia "mga") con la risoluzione e la profondità colore che preferisci.
Urca devo scrivere tutta quella pappardella di roba? ma da dove entro in riga di comando?
Urca devo scrivere tutta quella pappardella di roba? ma da dove entro in riga di comando?
Certo. CTRL+ALT+F1 e non dovresti aver problemi (anche se X non funziona).
a ha capito... ma da premere quando ? mentre c'è la scritta fedora sara avviato tra 3...2...1..... o quando dice "press I per avvio interattivo" ?
Con Zod (Fedora Core 6), ntfs3g è stato spostato in Fedora extras quindi non è neppure più necessario aggiungere il repository livna.
quindi come faccio ad installarlo? è già compreso nel DVD o devo scaricarlo ?
a ha capito... ma da premere quando ? mentre c'è la scritta fedora sara avviato tra 3...2...1..... o quando dice "press I per avvio interattivo" ?
Dopo il boot quando non vedi più la schermata di X.
quindi come faccio ad installarlo? è già compreso nel DVD o devo scaricarlo ?
Devi scaricarlo ed installarlo con yum, yumex o con Pirut (lo trovi nei menù come "Aggiungi/Rimuovi software"): la buona notizia è che non devi cercare nessun repository non-ufficiale.
Il problema sk video non si pone +. siccome mi dava problemi anche ritornando all'uso della vecchia sk video, ho zappato via tutto e reinstallato usando la matrox ed ora va da Dio.
_____________________________________________________________
Posto che quel server non ha connessione a internet, c'è modo di darglielo in pasto scaricandolo da windows e mettendolo su chiavetta USB FAT ?
ho parlato troppo presto...... mi da continui problemi al boot...molto spesso non si avvia e se provo ad usare quei comandi per reconfigurare la risoluzione mi da errore 37 - comando non trovato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.