PDA

View Full Version : Riguardo manDVD


zephyr83
25-11-2006, 19:03
Sto provando questo software che mi sembra davvero buono. Nn so perché ma cn un divx nero vision express su windows si impalla!!! Ho provato cn mandvd e va ma c'è ancora qualcosina che nn va.
http://kde-apps.org/content/show.php?content=38347
I programmi necessari per mandvd sono
DVD Slideshow >= 0.7.5
mencoder
mplayer
MKISOFS >= 2.01
xine > 0.99.4
lame >= 3.97
dvdauthor >= 0.6.11
mjpegtools >= 1.8.0
netpbm >= 10.29
ImagMagick >= 6.2.4
transcode >= 1.0.2
dvd+rw-tools >= 5.21.4

Io nn li ho tutti installati però il programma funziona lo stesso!!! E nn c'è neanche bisogno dell'installazione basta scaricare il programma dal primo link e parte subito (è un singolo file "eseguibile"). è normale che vada senza che abbia tutti quei programmi installati (la maggior parte si però). forse quei programmi servono per alcune funzioni aggiuntive ma il programma "base" va lo stesso!
Ho fatto una prova solo ma mi ha creato una cartella dvd di soli 1.2 giga anche se dai valori impostati doveva venire almeno sui 4 giga. Inoltre nn mi ha creato la struttura "completa" perché se provo a masterizzare il dvd viene fuori un normale dvd dati e nn video. Qualcuno che lo usa cn successo sa darmi qualche dritta?

maurinO_o
25-11-2006, 19:59
è normale che vada senza che abbia tutti quei programmi installati
si, alcuni di questi programmi servono per fare uno slideshow partendo da immagini jpg, bmp ecc.

Ho fatto una prova solo ma mi ha creato una cartella dvd di soli 1.2 giga
enche questo è nei limiti della normalità anche se.........
da un divx di 700 MB mi viene fuori un dvd che "pesa" circa 2 giga (ne posso mettere 2),
da un divx di 2,9 giga mi viene fuori un dvd da quasi 9 giga :mc: .

Inoltre nn mi ha creato la struttura "completa"
questo non è normale, a me crea tutta la struttura del dvd:
audio_ts e video_ts, qui mi basta aprire k3b e fare un dvd video che legge pure una ps2 non moddata :).

sicuramente questi sono necessari:

DVD Slideshow >= 0.7.5
mencoder
lame >= 3.97
dvdauthor >= 0.6.11
netpbm >= 10.29
transcode >= 1.0.2
vedi se li hai tutti e cmq io installerei tutto quello che richiede il programma.

su windows a livello di qualità non sono riuscito a fare di meglio....se sistemi tutto vengono dei lavori molto validi.

tux sta crescendo anche nei desktop, una sezioncina dedicata alla multimedialità non sarebbe male :stordita:

zephyr83
25-11-2006, 20:05
ho riprovato e sta volta la struttura viene creata completa. ma per masterizzare cn k3b nn basta creare un dvd dati e ricopiare le cartelle? cn windows facendo così mi creava un dvd video.
Cmq riguardo la dimensione basta regolare la qualità, il bitrate. Mettendo le stesse impostazioni come su nero express vsion cioè sui 4500 kb/s dovrbbe venire sui 3 giga invece adesso mi è venuto fuori 2.5 giga. Ci vorrebbe un'impostazioni per calcore automaticamente il bitrate in base allo spazio (come su nero anche se nn è il massimo)

maurinO_o
25-11-2006, 20:13
http://img120.imageshack.us/img120/7640/schermata9og3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=schermata9og3.jpg) :read:

Stex75
26-11-2006, 13:07
Ma a voi riescono i menù? A me dà sempre errore.....forse sbaglio qualcosa....adesso riprovo e vediamo cosa mi ridà......

zephyr83
26-11-2006, 18:21
Ma a voi riescono i menù? A me dà sempre errore.....forse sbaglio qualcosa....adesso riprovo e vediamo cosa mi ridà......
si riescono, forse ti manca qualche programma

Stex75
26-11-2006, 18:44
No no, mi dava un errore....ora l'ho reinstallato (nuova versione) e funziona tutto correttamente.

Una domanda: ho un divx che si vede su monitor 4:3 in 16:9 con le barre nere sopra e sotto. Come faccio a convertirlo in dvd mantenendo il "formato"? Sulla tv se metto 4:3 mi ridimensiona l'immagine, se metto 16:9 vedo solo la parte centrale..... :muro:

Ciauz!!

P.S.: ho provato anche lo slideshow per fare foto-dvd....ma è normale che non accetta più di 100 foto per slideshow?

zephyr83
26-11-2006, 19:09
No no, mi dava un errore....ora l'ho reinstallato (nuova versione) e funziona tutto correttamente.

Una domanda: ho un divx che si vede su monitor 4:3 in 16:9 con le barre nere sopra e sotto. Come faccio a convertirlo in dvd mantenendo il "formato"? Sulla tv se metto 4:3 mi ridimensiona l'immagine, se metto 16:9 vedo solo la parte centrale..... :muro:

Ciauz!!

P.S.: ho provato anche lo slideshow per fare foto-dvd....ma è normale che non accetta più di 100 foto per slideshow?
nn c'è un'opzione per mantenere il "formato". Guarda il divx se è 4:3 oppure 16:9 e nell'ultima schermata prima di creare la struttura dvd scegli quello giusto. Avevo un divx in 16:9 e avevo lasciato 4:3 su mandvd ma una volta guardato il dvd mi sn accorto subito che qualcosa nn andava.....i personaggi erano tutti allungati :D

mykol
26-11-2006, 19:14
scusate se mi inserisco. Vorrei trasformare una proiezione di diapositive sonorizzate (con sottofondo musicale e commento) per creare un video (slideshow) con commento e musica in formato pal (25 fotogrammi/sec) partendo da singole immagini.
1) vanno bene immagini 768x576 jpg ?
2) posso far permanere sullo schermo le varie immagini per tempi diversi (ognuna un tempo diverso dall'altra) ?
3) in sostanza l'audio e le immagini li ho già preparati ed ora devo "associare" al commento le immagini adatte e farle permanere sul monitor per il tempo corrispondente al commento.
Quali soft devo avere installati ?

Grazie.

atreidesws
27-05-2007, 23:38
Nel mio blog ho fatto una recensione su come creare dvd personalizzati (http://www.atreides.ws/linux/dvd-personalizzati-con-mandvd/) con ManDVD.

Comunque sembra che ho dei problemi quando creo un DVD con filmati, il processore mi va a 100% dell'utilizzo e non fa niente, molto strano.

Invece se faccio una semplice slideshow va tutto alla grande... a voi da il mio stesso problema?

fbcyborg
29-01-2009, 19:27
Salve a tutti,

facendo una ricerca sono giunto a ManDVD, per creare i miei home video personalizzati. Dopo aver scaricato il video dalla videocamera, ottengo un file mpeg e a questo punto vorrei utilizzare ManDVD (versione 2.5-r4) per creare il menu ecc..

Ho un problema: non riesco a creare un menù che mostri l'elenco dei capitoli.

Io vorrei ottenere un risultato come quelli che si ottengono utilizzando NeroVision (su winzozz), però non ci riesco.

Vorrei che appena parte il video compaia il titolo del filmato e ci sia il bottone "Play video" e il bottone "Seleziona capitolo" che porterebbe ad un elenco di capitoli suddivisi in "pagine" da 4 schermate l'una.
Riesco a generare i capitoli automaticamente (uno ogni minuto), però poi ho i problemi appena descritti.

@atreidesws: ho provato a cliccare sulla tua guida ma non è più raggiungibile.

kernele
29-01-2009, 20:21
Ho un problema: non riesco a creare un menù che mostri l'elenco dei capitoli.

Io vorrei ottenere un risultato come quelli che si ottengono utilizzando NeroVision (su winzozz), però non ci riesco.

Vorrei che appena parte il video compaia il titolo del filmato e ci sia il bottone "Play video" e il bottone "Seleziona capitolo" che porterebbe ad un elenco di capitoli suddivisi in "pagine" da 4 schermate l'una.
Riesco a generare i capitoli automaticamente (uno ogni minuto), però poi ho i problemi appena descritti.

Se ho capito bene, direi che quello che vuoi fare tu non fa.
proverei con DivxToDVD, sotto wine funziona molto bene, sempre se riesce a generare le anteprime dei capitoli.

fbcyborg
29-01-2009, 20:39
No, vorrei trovare una soluzione per Linux, senza utilizzare wine.

Trovo assurdo che sia così complicato fare una cosa del genere sotto Linux!
Ho provato anche devede e DVDStyler però ancora non sono riuscito a fare qualcosa di decente.

k4ez4r
29-01-2009, 20:51
Ho provato anche devede e DVDStyler però ancora non sono riuscito a fare qualcosa di decente.

DeVeDe a me va alla grande, ed è semplicissimo da usare

kernele
29-01-2009, 20:59
Anch'io preferisco devede, e sono sicuro che se più in là aggiungono l'opzione di ricodifica in più passate, sarà uno strumentino co i @@.

@fbcyborg: mi gioco un marone che quello che vuoi fare tu, su linus non fa :O

fbcyborg
29-01-2009, 21:08
Io tempo fa utilizzavo Adobe Encore DVD e mi faceva un DVD in poco tempo, con un menù molto semplice ma bello. :(

@kernele: se tutto quello che scrivi è falso allora posso ben sperare!!! :)

kernele
29-01-2009, 23:35
@kernele: se tutto quello che scrivi è falso allora posso ben sperare!!! :)
Questo è vero.
Quando uscì nerolinux io ero entusiasta, non solo per il programma di masterizzazione, ma perché speravo di vedere tutta la suite di nero su linux.
Alcuni strumenti, in certi casi, mi avrebbero fatto piacere.
La storia ci racconta che nerolinux non se le cagato nessuno, e lo sviluppo mi pare fermo :fagiano:

fbcyborg
30-01-2009, 08:58
DeVeDe a me va alla grande, ed è semplicissimo da usare
Ma alla fine ho provato anche con DeVeDe ma non mi ha convinto proprio per niente. Non mi da la possibilità di mettere un'immagine di sfondo, non mi fa fare la lista dei capitoli dove l'utente possa poi cliccarci sopra quando vuole vedere il filmato, non fa fare niente !!!! :muro:

Fra l'altro mi son detto: "installiamo adobe premiere elements 3.0 o 7 su wine!".
Come immaginavo ovviamente non funziona. Maledetto wine!!!

zephyr83
30-01-2009, 12:36
strano nn riesca a fare questa cosa, non dovrebbe essere difficile. Cavolo tutte le volte che voglio installare mandvd sulla mia frugalware nn lo trovo mai....eppure dovrei averlo salvato da qualche parte nell'hard disk. Ho visto che lo sviluppo è ripreso da parte di un altro programmatore ma da kde.apps non riesco a scaricare il sorgente :muro:

fbcyborg
30-01-2009, 12:51
Ecco, qui (http://www.filewatcher.com/m/mandvd-2.4src.tar.gz.2474181.0.0.html) ne trovi quanti ne vuoi! Anche io non riuscivo a trovare i sorgenti ma poi ho preso uno di quelli e tutto è andato Ok.

zephyr83
30-01-2009, 12:53
Ecco, qui (http://www.filewatcher.com/m/mandvd-2.4src.tar.gz.2474181.0.0.html) ne trovi quanti ne vuoi! Anche io non riuscivo a trovare i sorgenti ma poi ho preso uno di quelli e tutto è andato Ok.
si ma sn le vecchie versioni! http://www.kde-apps.org/content/show.php/ManDVD?content=83906 questa è la nuova

fbcyborg
30-01-2009, 13:03
Hai ragione scusa! :D prova con questo (http://repository.slacky.eu/slackware-12.1/multimedia/mandvd/2.5-4/src/mandvd-2.5-4.fc9.tar.gz). Io ho compilato quello.

zephyr83
30-01-2009, 13:09
Hai ragione scusa! :D prova con questo (http://repository.slacky.eu/slackware-12.1/multimedia/mandvd/2.5-4/src/mandvd-2.5-4.fc9.tar.gz). Io ho compilato quello.
grazie era quello che cercavo ma nn me lo compila
zephyr83@ixtreme:~/Desktop/mandvd-2.5$ qmake
uic: File generated with too old version of Qt Designer
zephyr83@ixtreme:~/Desktop/mandvd-2.5$ make
/usr/bin/uic mainfrm.ui -o ui_mainfrm.h
uic: File generated with too old version of Qt Designer
File 'mainfrm.ui' is not valid
make: *** [ui_mainfrm.h] Error 1

:muro:

fbcyborg
30-01-2009, 13:16
Strano,
a me su Gentoo lo compila benissimo.
Sicuramente hai qualche dipendenza non soddisfatta.

Controlla di avere i seguenti pacchetti:
>=x11-libs/qt-3.3:3
x11-libs/libX11
x11-libs/libXext

zephyr83
30-01-2009, 13:31
Strano,
a me su Gentoo lo compila benissimo.
Sicuramente hai qualche dipendenza non soddisfatta.

Controlla di avere i seguenti pacchetti:
>=x11-libs/qt-3.3:3
x11-libs/libX11
x11-libs/libXext
no nessun problema di dipendenze non soddisfatte, era capitato anche a kernele l'estate scorsa, cmq dal link che mi hai dato ho scaricato la versione già compilata per slakware e funziona :sofico:

fbcyborg
30-01-2009, 13:49
Ah, ok! Meglio così allora! :D

Speriamo di riuscira a combinare qualcosa di decente con questo programma.

zephyr83
30-01-2009, 13:50
lo sto usando ma qualcosa nn va come dovrebbe, mi sa che devo trovare il modo di ricompilarlo. Cmq il menu con il pulsante riesco a crearlo! Nella prima schermata inserisco i video, clicco su prossimo, seleziono uno sfondo (immagine o sfondo monocromatico), clicco su prossimo e in questa schermata aggiunto i pulsanti, basta cliccare su "Aggiungi un menu al video" e compare l'immagine scelta per il video oppure solo la scritta. A sinistra e in alto del riguardo ci sn delle "freccette", basta spostarle per posizionare l'immagine o la scritta dove vogliamo. quello sarà il nostro pulsante. Poi si da la conferma della posizione e si clicca su prossimo e si passa alla realizzazione vera e propria del dvd video

zephyr83
30-01-2009, 14:21
da quello che ho capito dovevo usare il qmake delle qt3 mentre di default il comando qmake "punta" a quello delle qt4. ho "trovato" il "vecchio" qmake (in frugalware è in /usr/lib/qt/bin/) e la compilazione parte ma poi con make install mi dice che nn c'è niente da installare e nn so come avviare il programma....cioè nn viene creato alcun eseguibile :mbe:

zephyr83
30-01-2009, 14:29
bho ho riprovato e ora ha funzionato....mha :confused:

zephyr83
30-01-2009, 14:32
bho ho problemi anche con questo quanto provo a inserire un video mi dice "Impossibile avviare il processo: tcprobe"
rinuncio

EDIT d'oh, che tonto, mancava transcode :muro:

zephyr83
30-01-2009, 15:06
cavoli mi da sempre errore quando deve generare il menu nell'ultima parte. se guardo l'output da console le ultime righe sono

INFO: [mpeg2enc] Guesstimated final muxed size = 13428

INFO: [mplex] mplex version 1.9.0 (2.2.7 $Date: 2006/02/01 22:23:01 $)
**ERROR: [mplex] Unable to open file silent.mpa for reading.
spumux: error while loading shared libraries: libMagickCore.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory

Chissà cosa manca....eppure in passato l'ho usato su frugalware

fbcyborg
30-01-2009, 15:15
LOL :read:

fbcyborg
30-01-2009, 15:30
Sulla mia gentoo la libreria libMagickCore.so.1 appartiene al pacchetto media-gfx/imagemagick . Prova ad installarlo anche tu.

zephyr83
30-01-2009, 15:35
Sulla mia gentoo la libreria libMagickCore.so.1 appartiene al pacchetto media-gfx/imagemagick . Prova ad installarlo anche tu.
è che è già installato :stordita: forse c'è qualcosa che nn va :stordita:

ho controllato i file installati da imagemagick e manca libMagickCore.so.1 però c'è libMagickCore.so e libMagickCore.so.2 Mha, provo a sentire cn quelli di frugalware

k4ez4r
30-01-2009, 19:47
Ma alla fine ho provato anche con DeVeDe ma non mi ha convinto proprio per niente. Non mi da la possibilità di mettere un'immagine di sfondo, non mi fa fare la lista dei capitoli dove l'utente possa poi cliccarci sopra quando vuole vedere il filmato, non fa fare niente !!!! :muro:

ehm... ma che roba hai installato? :asd:
ti assicuro che che quelle cose le fa tutte e in maniera molto semplice e intuitiva..

http://img48.imageshack.us/img48/9581/devedepz3.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=devedepz3.jpg)

Come immaginavo ovviamente non funziona. Maledetto wine!!!
io chiederei il rimborso della spesa di wine! :asd:

poi non è difficile scrivere applicazioni che funzionino anche con wine,
come dimostrano alcune app di google...

fbcyborg
30-01-2009, 19:54
Io ho installato la versione 3.6 di devede.
La 3.11 non me la compilava.

Forse è per questo che non ho determinate funzionalità.

k4ez4r
31-01-2009, 13:49
Io ho installato la versione 3.6 di devede.
La 3.11 non me la compilava.

dal sito ufficiale vedo che l'ultima versione è la 3.12c
ma sei su gentoo? emerge non dovrebbe risolvere tutte le dipendenze?

EDIT: vedo che su gentoo la stable è questa 3.6 di cui parli..
http://packages.gentoo.org/package/media-video/devede

boh mi pare strano che le manchino alcune features...
posta qualche screenshot

fbcyborg
31-01-2009, 15:45
Sì, sono su Gentoo. Devo ancora trovare un ebuild per l'ultima versione di DeVeDe, ecco forse spiegata la ragione di tanta arretratezza!!! :D