PDA

View Full Version : Differenza Ixus-Powershot


hiryu
25-11-2006, 18:05
Ciao a tutti!
Scusate la domanda da ignorantissimo della fotografia digitale :), ma:
Che differenza c'è tra la serie ixus e la serie powershot della canon, e quale delle due è in generale meglio x quale utilizzo?
Perché un negoziante mi ha detto che sono meglio le powershot in quanto hanno molte più funzioni, mentre un altro mi ha invece consigliato le ixus xché a detta sua sono di qualità superiore...

Grazie in anticipo
Ciau!

Kophangan
25-11-2006, 18:23
Le powershot sono più....macchine fotografiche le ixus più compatte punta e scatta.
Le powershot hanno tutte le funzioni che si puo volere, diciamo che sono macchine per chi, non volendo o non potendo permettersi una reflex od una bella bridge, vuole comunque giocare con la fotografia accontendantosi magari un po'.
Le ixus fanno invece del design e della compattezza il loro forte pur mantenendo un ottima qualità.
Il prezzo delle ixus è decisamente più elevato, hanno batterie propietarie al litio invece delle ricaricabili e, causa dimensioni, pagano qualcosa in qualità alle powershot.

Due belle serie di macchine, dipendo poi da cosa interessa comprare a te.

Vuoi giocare con tempi, diaframi, ti piace avere in mano qualcosa di più comodo da impugnare, vuoi sviluppare o coltivare una passione per la fotografia e non ti da fastidio girare con una custodia al collo?
Powershot.

Vuoi che la tua macchina sia facilissima da usare, la userai quasi solo in automatico, t'interessa solo fare qualche bella foto e ti piacerebbe poter infilare la macchina in un taschino?
Ixus.

hiryu
25-11-2006, 19:39
Non potevi essere più chiaro!!!!

Grazie 1000 ;)

hiryu
25-11-2006, 19:41
Anche se... una domanda l'ho ancora...

l'ixus ha batterie proprietarie al litio... quindi? Meglio? Peggio? Pìù autonomia? Meno autonomia?

Bassmo
25-11-2006, 23:01
Anche se... una domanda l'ho ancora...

l'ixus ha batterie proprietarie al litio... quindi? Meglio? Peggio? Pìù autonomia? Meno autonomia?

Autonomia non ti so dire, ma dato che le ixus puntano alla compattezza sicuramente l'autonomia sarà al più quella delle powershot, ma più probabilmente qualcosa in meno.
Per il resto peggio, il motivo è semplice: le powershot vanno con comunissime pile stilo AA, quindi con 13-15 euro ti puoi comprare un set di pile ricaricabili aggiuntivo della massima capacità (2500mAh, autonomia di 300 scatti circa :)) da portarti dietro nel caso le pile dentro la fotocamera si scaricassero mentre sei in giro. E anche se non ti fai il set di pile aggiuntivo, alla peggio se ti trovi a pile scariche puoi infilarti in un qualsiasi negozietto/supermercato e prendere delle normalissime duracell :cool:

con la batteria proprietaria delle ixus ovviamente questa possibilità non ce l'hai, e comprare una batteria canon in più da portarti dietro ti costa sui 50 euro... :(

hiryu
25-11-2006, 23:28
Ok, grazie ;)

neom
26-11-2006, 00:33
risposta esatta e esauriente.. :) confermo in pieno quanto detto sopra...
l'autonomia è più o meno la stessa considerando pile AA classiche (tipo 2100-2300), anche se ora siamo arrivati a 2700.. :D
Consiglio personale, ci sono molte situazioni in cui una completamente automatica fallisce, se puoi prendi una powershot, sarà + grande e meno bella ma ti farà fare foto, in alcuni casi, impossibili per tutte quelle fotocamere punta-e-scatta che ci sono in commercio.

hiryu
27-11-2006, 20:32
Le powershot sono più....macchine fotografiche le ixus più compatte punta e scatta.
Le powershot hanno tutte le funzioni che si puo volere, diciamo che sono macchine per chi, non volendo o non potendo permettersi una reflex od una bella bridge, vuole comunque giocare con la fotografia accontendantosi magari un po'.
Le ixus fanno invece del design e della compattezza il loro forte pur mantenendo un ottima qualità.
Il prezzo delle ixus è decisamente più elevato, hanno batterie propietarie al litio invece delle ricaricabili e, causa dimensioni, pagano qualcosa in qualità alle powershot.

Due belle serie di macchine, dipendo poi da cosa interessa comprare a te.

Vuoi giocare con tempi, diaframi, ti piace avere in mano qualcosa di più comodo da impugnare, vuoi sviluppare o coltivare una passione per la fotografia e non ti da fastidio girare con una custodia al collo?
Powershot.

Vuoi che la tua macchina sia facilissima da usare, la userai quasi solo in automatico, t'interessa solo fare qualche bella foto e ti piacerebbe poter infilare la macchina in un taschino?
Ixus.


A riguardo avrei ancora una domanda: le powershot sono molto più difficili da usare? Mi spiego meglio: io sono abbastanza uno smanettone e non dovrei avere problemi a settare le varie opzioni (mi ci divertirei anche :D )...
Ma la macchina verrebbe usata anche da mio fratello, che ne farebbe un uso molto più punta-e-scatta.

A questo punto la domanda è: se lui non è in grado di settare le opzioni, le foto verrebbero meglio con una ixus xché è automatica e fa il "lavoro sporco" x lui? O è possibile far lavorare una powershot in automatico di modo tale che possa usarla come punta-e-scatta e fare buone foto?

Spero di essermi spiegato :D
Grazie

Bassmo
27-11-2006, 20:37
A riguardo avrei ancora una domanda: le powershot sono molto più difficili da usare? Mi spiego meglio: io sono abbastanza uno smanettone e non dovrei avere problemi a settare le varie opzioni (mi ci divertirei anche :D )...
Ma la macchina verrebbe usata anche da mio fratello, che ne farebbe un uso molto più punta-e-scatta.

A questo punto la domanda è: se lui non è in grado di settare le opzioni, le foto verrebbero meglio con una ixus xché è automatica e fa il "lavoro sporco" x lui? O è possibile far lavorare una powershot in automatico di modo tale che possa usarla come punta-e-scatta e fare buone foto?

Spero di essermi spiegato :D
Grazie

Tranquillo, in modalità full-auto sono punta-e-scatta tali e quali alle ixus :)

hiryu
27-11-2006, 20:53
perfetto! proprio quello che volevo sentire :) :) :)
Allora.... Powershot :D :D :D

Bassmo
27-11-2006, 21:03
perfetto! proprio quello che volevo sentire :) :) :)
Allora.... Powershot :D :D :D

su che powershot ti stavi orientando? :)

Fl1nt
27-11-2006, 22:08
Io ti consiglio la A710....

Bassmo
27-11-2006, 23:26
...e io la a630 :D :D

scherzi a parte sono due ottime macchine entrambe, la 630 è il massimo come qualità delle foto, la 710 da questo punto di vista è un filo inferiore ma ha 6x di zoom e lo stabilizzatore ottico...dipende dalle tue esigenze :)

Fl1nt
28-11-2006, 12:58
...e io la a630 :D :D

scherzi a parte sono due ottime macchine entrambe, la 630 è il massimo come qualità delle foto, la 710 da questo punto di vista è un filo inferiore ma ha 6x di zoom e lo stabilizzatore ottico...dipende dalle tue esigenze :)


Ed è parecchio piu piccola

hiryu
28-11-2006, 15:06
avete indovinato entrambi, sono proprio indeciso tra la 630 e la 710, vista anche l'enorme differenza di prezzo :D ... cmq penso che mi orienterò sulla 710, dato che lo zoom 6x e lo stabilizzatore mi farebbero comodo...

Anche se sto cominciando a considerare la 540, se non altro x risparmiare qualcosa... che dite? la differenza con 630 e 710 sarà abissale o tutto sommato accettabile vista la differenza di prezzo?

Bassmo
28-11-2006, 15:24
Intanto visto che ce l'ho già pronto ti posto un paragone diretto fra la 630 e la 710, per capire la differenza di qualità: questo è il crop di un immagine di test di una recensione, quella a sinista è la 630, quella a destra la 710
http://img415.imageshack.us/img415/6279/paragoneyd5.jpg

la differenza è dovuta prevalentemente al sensore, che è grande praticamente il doppio di quello della 710is
L'immagine originale completa è questa:
http://img332.imageshack.us/img332/4176/sampleve1.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=sampleve1.jpg)

E' questione di scelta, o prediligi una qualità delle immagini eccellente, oppure scegli una qualità molto buona con zoom maggiore :)
Tutte le fotocamere compatte con tanto zoom hanno il sensore piccolo, ho cercato in lungo e in largo ma non c'è niente da fare :(



Per la 540....beh pure li è una tua scelta, nel senso...non ha ne lo zoom ne il sensore grande, se vuoi risparmiare può essere una buona scelta, chiaro che come qualità scendi, ma è abbastanza ovvio :)
Secondo me il rapporto qualità/prezzo è lo stesso delle 630-710 comunque, quindi è un buon acquisto.

PS: ops, vedo ora che sei lo stesso utente dell'altro thread, quindi i paragoni li hai già visti :mc:

hiryu
28-11-2006, 16:27
ihih fa niente, vederli una seconda volta di sicuro non fa male :)