FreedomX80
25-11-2006, 16:13
Ciao a tutti,
sto postando per conto di un mio amico con delle difficoltà su degli esercizi di programmazione C++
presuppongo esercizi non esageratamente difficili per chi il C lo macina comuque sia.......
Copio qui quello che mi ha scritto:
omeworks
Problema n.1
La costante e, base dei logaritmi naturali, è data, fino a 41 cifre significative, da:
e = 2.71828 18284 59045 23536 02874 71352 66249 77572
Il valore di e può essere calcolato dalla seguente serie infinita:
e = 1 + 1/(1!) + 1/(2!) + 1/(3!) + 1/(4!) + …
Scrivere un programma iterativo in C che calcoli il valore di e con precisione n data come parametro di input del programma.
Esempio: per input n = 5, l’output del programma sarà:
e = 1 + 1/(1!) + 1/(2!) + 1/(3!) + 1/(4!) + 1/(5!) = 2.716 (6 periodico)
Problema N. 2
Scrivere un programma in C che dato in ingresso un numero intero non-negativo ne trova la rappresentazione binaria e verifica se il numero di 1 presenti in tale rappresentazione è pari.
Esempio: per input n = 523, l’output è 1000001011 e “numero di 1 è pari”
per input n = 522, l’output è 1000001010 e “numero di 1 è dispari”.
Problema N. 3
Scrivere una funzione ricorsiva di nome is_fib_prime() che verifichi se l’n-esimo numero di Fibonacci è primo.
Suggerimento: tale funzione dovrebbe chiamare nel suo corpo altre due: una funzione
fibonacci() che calcola il numero di Fibonacci per qualche numero intero n non-negativo, e
una funzione is_prime() che verifica se un numero intero m non-negativo è primo.
Ringrazio anticipatamente chiunque si offra di rispondere (purtroppo celermente) con una soluzione nelle prossime ore...
Saluti
sto postando per conto di un mio amico con delle difficoltà su degli esercizi di programmazione C++
presuppongo esercizi non esageratamente difficili per chi il C lo macina comuque sia.......
Copio qui quello che mi ha scritto:
omeworks
Problema n.1
La costante e, base dei logaritmi naturali, è data, fino a 41 cifre significative, da:
e = 2.71828 18284 59045 23536 02874 71352 66249 77572
Il valore di e può essere calcolato dalla seguente serie infinita:
e = 1 + 1/(1!) + 1/(2!) + 1/(3!) + 1/(4!) + …
Scrivere un programma iterativo in C che calcoli il valore di e con precisione n data come parametro di input del programma.
Esempio: per input n = 5, l’output del programma sarà:
e = 1 + 1/(1!) + 1/(2!) + 1/(3!) + 1/(4!) + 1/(5!) = 2.716 (6 periodico)
Problema N. 2
Scrivere un programma in C che dato in ingresso un numero intero non-negativo ne trova la rappresentazione binaria e verifica se il numero di 1 presenti in tale rappresentazione è pari.
Esempio: per input n = 523, l’output è 1000001011 e “numero di 1 è pari”
per input n = 522, l’output è 1000001010 e “numero di 1 è dispari”.
Problema N. 3
Scrivere una funzione ricorsiva di nome is_fib_prime() che verifichi se l’n-esimo numero di Fibonacci è primo.
Suggerimento: tale funzione dovrebbe chiamare nel suo corpo altre due: una funzione
fibonacci() che calcola il numero di Fibonacci per qualche numero intero n non-negativo, e
una funzione is_prime() che verifica se un numero intero m non-negativo è primo.
Ringrazio anticipatamente chiunque si offra di rispondere (purtroppo celermente) con una soluzione nelle prossime ore...
Saluti