View Full Version : Notebook per cad (acquisto a gennaio)
Salve,
ho in programma l'acquisto di un notebook, a gennaio. Sto quindi iniziando per tempo a guardarmi intorno, sperando che calino i prezzi o arrivino delle offerte.
Il budget dovrebbe restare entro i 1800€ iva esclusa.
Mi serve per lavorare sulla tesi e (spero!!!) per dopo. Userò Autocad, photoshop e un programma di rendering, credo 3dStudio. Il note sostituirà il desktop, quindi sarei propensa a sceglierlo con schermo da 17, anche se l'ingombro e il peso purtroppo aumenteranno. :(
Vorrei capire se le differenze tra le varie schede video (ATI, Nvidia, 128, 256 mb) sono effettivamente rilevanti, fermo restando che la memoria video è meglio che sia dedicata. Ho provato a fare una configurazione con un Inspiron 9400 per 1754€:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Domande:
Avevo pensato di togliere del tutto l'assistenza on site, che ne pensate?
Lo schermo è lucido? io preferirei di no...
C'è molta differenza tra la batteria a 6 celle e quella a 9?
Quanti si trovano bene a fare cad con uno schermo da 15,4?
Mi piacciono molto sulla carta anche i Toshiba, ho visto sul sito il Satellite Pro P100-369 a circa 1500€; ha lo stesso 250mb di ram video, ma "SOLO" 1 giga di ram (c'è tanta differenza tra 1 o 2 gb?)
TROPPI soldi ci vogliono... :cry:
Salve,
ho in programma l'acquisto di un notebook, a gennaio. Sto quindi iniziando per tempo a guardarmi intorno, sperando che calino i prezzi o arrivino delle offerte.
Il budget dovrebbe restare entro i 1800€ iva esclusa.
Mi serve per lavorare sulla tesi e (spero!!!) per dopo. Userò Autocad, photoshop e un programma di rendering, credo 3dStudio. Il note sostituirà il desktop, quindi sarei propensa a sceglierlo con schermo da 17, anche se l'ingombro e il peso purtroppo aumenteranno. :(
Vorrei capire se le differenze tra le varie schede video (ATI, Nvidia, 128, 256 mb) sono effettivamente rilevanti, fermo restando che la memoria video è meglio che sia dedicata. Ho provato a fare una configurazione con un Inspiron 9400 per 1754€:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Domande:
Avevo pensato di togliere del tutto l'assistenza on site, che ne pensate?
Lo schermo è lucido? io preferirei di no...
C'è molta differenza tra la batteria a 6 celle e quella a 9?
Quanti si trovano bene a fare cad con uno schermo da 15,4?
Mi piacciono molto sulla carta anche i Toshiba, ho visto sul sito il Satellite Pro P100-369 a circa 1500€; ha lo stesso 250mb di ram video, ma "SOLO" 1 giga di ram (c'è tanta differenza tra 1 o 2 gb?)
TROPPI soldi ci vogliono... :cry:
Allora provo a dare il mio contributo...
Il Dell 9400 é un ottimo portatile, ma se le cose di fanno "serie" e per i programmi che tu citi, il Dell M90 (con schede grafiche Nvidia Quadro) é il top. Sulla carta é molto piú caro del 9400, ma qua sul forum c'é qualcuno che l'ha portato a casa per cifre non molto lontane dai 1800€ del tuo budget, prova a fare una ricerca.
Io non rinuncerei alla garanzia Dell, é famosa per essere di livello superiore (lo dico per eseprienza).
Tra 6 e 9 celle mi pare ci sia parecchia differenza.
Lo schermo mi pare si possa scegliere lucido o no, prova a fare una telefonata a Dell.
Non ho detto che da 5 anni ho un Inspiron 8000 che non ha mai dato problemi, ma ora si sta facendo obsoleto per la tesi mia, lo passerò a mia sorella che per fare la sua deve solo scrivere.
Non posso che parlare bene di Dell, ma in facoltà vedo tanti altri notebook e pensavo che forse potevo avere qualcosa di valido risparmiando qualcosa....
Ma è determinante avere 512 di ram video o no? Voglio dire, la differenza in termini di prezzo si fa sentire, e le tavole di cad si facevano anche qualche anno fa :(
Poi: a me lo schermo lucido per quel che ho visto non fa impazzire, troppi riflessi, mi pare. Che ne pensate, come mai allora non si vedono altro che schermi brillantissimi?
E infine: a cosa dare precedenza nella scelta, queli i fattori a cui dare precedenza? Processore veloce? Risoluzioni pazzesche? Ram video? Il fatto è che i mhz, i mb, gli rpm mi confondono un po', e preferisco parlare in termini di uso concreto, ma nei siti dei rivenditori non lo capiscono e poi è più facile riempirsi la bocca di numeroni.......
Ho un mesetto di tempo e volevo capire bene prima di decidere.
E poi.... mapporcamiseria, cosa ci vuole a mettere un tastierino numerico su un nb da 17''???? Con quel che costano, poi... :rolleyes:
Non ho detto che da 5 anni ho un Inspiron 8000 che non ha mai dato problemi, ma ora si sta facendo obsoleto per la tesi mia, lo passerò a mia sorella che per fare la sua deve solo scrivere.
Non posso che parlare bene di Dell, ma in facoltà vedo tanti altri notebook e pensavo che forse potevo avere qualcosa di valido risparmiando qualcosa....
Beh come hai giá capito di portatili con schede buone nel 3D ce ne sono diversi, buoni anche per fare cad o grafica 3D appunto, peró le nvidia quadro hanno un "qualcosa" in piú (il supoorto nativo per l'opengl) e mi sembra che il Dell M90 sia l'unico portatile a "portata di mano" su cui le trovi montate.
Ma è determinante avere 512 di ram video o no? Voglio dire, la differenza in termini di prezzo si fa sentire, e le tavole di cad si facevano anche qualche anno fa :(
Dipende dalle applicazioni, alcune traggono vantaggio dalla memoria di sistema (ex. photoshop) altre anche dalla memoria della sezione grafica (ex 3d studio)
Poi: a me lo schermo lucido per quel che ho visto non fa impazzire, troppi riflessi, mi pare. Che ne pensate, come mai allora non si vedono altro che schermi brillantissimi?
Neanche a me piacciono tanto, d'altro canto volevo in qualche modo proteggere l'lcd del mio M65 e cosí ho comprato uno di questi http://www.nushield.com/products.htm
che oltre proteggere, da un effetto lucido ma non cosí intenso come su molti notebook recenti... il risultato non é malaccio.
E infine: a cosa dare precedenza nella scelta, queli i fattori a cui dare precedenza? Processore veloce? Risoluzioni pazzesche? Ram video? Il fatto è che i mhz, i mb, gli rpm mi confondono un po', e preferisco parlare in termini di uso concreto, ma nei siti dei rivenditori non lo capiscono e poi è più facile riempirsi la bocca di numeroni...
Per esperienza ti dico che é meglio un disco a 7200rpm piuttosto che un processore leggermente piú veloce. Direi che forse i 2gb di ram non sono strettamente necessari e comunque la ram si puó sempre aggiungere.
Ciao a tutti!
vorrei dare il mio piccolo contributo, sono d'accordo sul disco fisso a 7200,
ma la ram per il cad è FONDAMENTALE a 2giga, oggi ho lavorato con un file cad di 100mb e la ram arrivava a 1300 mb
Dunque, io di certo userò il classico Autocad, poi un software per raddrizzare le foto e fare dei fotopiani, un po' di rendering (ma non sarà la parte principale) e photoshop o illustrator, non so con precisione per ora.
Per tutte le altre applicazioni, credo che qualsiasi nb adatto per questa roba qui non avrà grossi problemi.
Voi avete un 17 o un 15? Ché il 17 è bellissimo, ma il 15 è un po' più portabile (una volta a settimana me lo scarrozzerò sul treno).
Basta una scheda video da 256?
mister portatile
27-11-2006, 10:22
Salve,
ho in programma l'acquisto di un notebook, a gennaio. Sto quindi iniziando per tempo a guardarmi intorno, sperando che calino i prezzi o arrivino delle offerte.
Il budget dovrebbe restare entro i 1800€ iva esclusa.
Mi serve per lavorare sulla tesi e (spero!!!) per dopo. Userò Autocad, photoshop e un programma di rendering, credo 3dStudio. Il note sostituirà il desktop, quindi sarei propensa a sceglierlo con schermo da 17, anche se l'ingombro e il peso purtroppo aumenteranno. :(
Vorrei capire se le differenze tra le varie schede video (ATI, Nvidia, 128, 256 mb) sono effettivamente rilevanti, fermo restando che la memoria video è meglio che sia dedicata. Ho provato a fare una configurazione con un Inspiron 9400 per 1754€:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® XP Home Edition, SP2 (incl Operating System Re-Installation CD)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 2 anni di assistenza on-site
LCD17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Domande:
Avevo pensato di togliere del tutto l'assistenza on site, che ne pensate?
Lo schermo è lucido? io preferirei di no...
C'è molta differenza tra la batteria a 6 celle e quella a 9?
Quanti si trovano bene a fare cad con uno schermo da 15,4?
Mi piacciono molto sulla carta anche i Toshiba, ho visto sul sito il Satellite Pro P100-369 a circa 1500€; ha lo stesso 250mb di ram video, ma "SOLO" 1 giga di ram (c'è tanta differenza tra 1 o 2 gb?)
TROPPI soldi ci vogliono... :cry:
scusate.. ma l'acer 9524 mi sembra una configurazione ampiamente multimediale e potente.. per la modica cifra di 1800 € dovresti prenderlo..!!!
saluti
!lorenzo!
27-11-2006, 10:32
Io studio architettura, faccio più o meno quello che fai tu, ma ti consiglio vivamente un 15''4... sul serio.
Poi ok per la migliore scheda video e se vuoi (ma non necessario) i 2 gb di Ram.
Ma stai su un 15''4... te lo assicuro.
Schermo opaco.
Dunque, io di certo userò il classico Autocad, poi un software per raddrizzare le foto e fare dei fotopiani, un po' di rendering (ma non sarà la parte principale) e photoshop o illustrator, non so con precisione per ora.
Per tutte le altre applicazioni, credo che qualsiasi nb adatto per questa roba qui non avrà grossi problemi.
Vai con il 9400.
Se vuoi a tutti i costi un 15 pollici considerane uno con una risoluzione tipo 1680x1050, peró credo dovrai rinunciare all'nvidia 7900.
Voi avete un 17 o un 15? Ché il 17 è bellissimo, ma il 15 è un po' più portabile (una volta a settimana me lo scarrozzerò sul treno).
Basta una scheda video da 256?
scusate.. ma l'acer 9524 mi sembra una configurazione ampiamente multimediale e potente.. per la modica cifra di 1800 € dovresti prenderlo..!!!
saluti
Cioé consigli di prender un Acer con gli stessi soldi con i quali puó prendere un Dell (ad esempio)?!
:D
Io studio architettura, faccio più o meno quello che fai tu, ma ti consiglio vivamente un 15''4... sul serio.
Poi ok per la migliore scheda video e se vuoi (ma non necessario) i 2 gb di Ram.
Ma stai su un 15''4... te lo assicuro.
Schermo opaco.
Schermo opaco lo preferirei. Il 15,4 mi tenta, secondo te portabilità e prezzo a parte in cosa è meglio (oppure perché ritieni inutile il 17).
Scusate le 10 mila domande ma finché ho tempo di pensarci mi interessa sentire i vari pareri :D
Scusate se mi intrometto, ma il ragazzo di mia sorella (che utilizza CAD e CAM per lavoro), vorrebbe un portatile degno di quell'utilizzo,mi ha chiesto consiglio e mi stavo orientando appunto orientando su una scheda Quadro, però vorrei sapere se esistono altri notebook in alternativa al Dell M90 che montano questa scheda....
Cioé consigli di prender un Acer con gli stessi soldi con i quali puó prendere un Dell (ad esempio)?!
:D
Un mio compagno di studi ha preso un Acer il marzo scorso, so che ha speso circa 1300€ e che ha una scheda video Ati dedicata, mi ha detto che ha 512Mb di memoria video (possibile?) e 1 giga di ram. Si narra che per ora si trovi bene...
Scusate se mi intrometto, ma il ragazzo di mia sorella (che utilizza CAD e CAM per lavoro), vorrebbe un portatile degno di quell'utilizzo,mi ha chiesto consiglio e mi stavo orientando appunto orientando su una scheda Quadro, però vorrei sapere se esistono altri notebook in alternativa al Dell M90 che montano questa scheda....
Io non ne conosco, per ora, ma bisognerebbe sapere se effettivamente chi ha quella scheda pensa di aver speso bene i suoi soldi o se il cambiamento non è poi stato enorme.
Io ho qualche dubbio, visto che la mia tesi non è di disegno industriale: avrò delle assonometrie e dei rendering di interni da fare, ma non saranno la cosa principale, avrò molto più autocad e photoshop. Poi nel tempo non si può mai dire... Intanto cerco di chiarirmi le idee per usare al meglio i soldi, e speriamo in qualche calo dei prezzi...
Oltre al Dell M90 c'è anche il Dell M65 con la Quadro e poi ho trovato questo HP Compaq nw8440 (RH418EA), con Ati FireGL http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-12434492-12397374-77980189.html
!lorenzo!
27-11-2006, 12:51
Schermo opaco lo preferirei. Il 15,4 mi tenta, secondo te portabilità e prezzo a parte in cosa è meglio (oppure perché ritieni inutile il 17).
Scusate le 10 mila domande ma finché ho tempo di pensarci mi interessa sentire i vari pareri :D
Se viaggi il 17'' è insostenibile (e inutile, non lo usa nessuno).
Se studi architettura o simile come me è molto meglio il 15''4.
!lorenzo!
27-11-2006, 12:55
io invece devo comprarlo questa settimana un notebook potente, bel design, 15''4, almeno 1 gb di ram, scheda video delle migliori (la migliore), Intel Centrino Dual 2 Core t7200 o comunque dei meglio, e webcam integrata. Se qualcuno ha idee...
Budget 1900,00 max
capitanZ
27-11-2006, 13:45
io invece devo comprarlo questa settimana un notebook potente, bel design, 15''4, almeno 1 gb di ram, scheda video delle migliori (la migliore), Intel Centrino Dual 2 Core t7200 o comunque dei meglio, e webcam integrata. Se qualcuno ha idee...
Budget 1900,00 max
Potresti valutare l'asus pro31j
intel 7200
2 giga di ram
15.4 wide (lucido MA non troppo, pare)
HD da 120 GB
NVIDIA 7600 con 512 MB dedicati (sii, tutti i 512 mb dedicati)
costo 1399 (ivato ovviamente) da Me...Wo....
io non c'e' l'ho (vicino catania non c'era) ma ne parlano, in molti, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333687&page=1&pp=20
Ciao
Ma dice 512 mb turbo cache, è condivisa, non dedicata...
A dire il vero, come alternativa a Dell sto guardando principalmente Toshiba e Hp. Sbaglio?
capitanZ
27-11-2006, 15:30
Ma dice 512 mb turbo cache, è condivisa, non dedicata...
A dire il vero, come alternativa a Dell sto guardando principalmente Toshiba e Hp. Sbaglio?
Il primo post dice 512 TC perche' anche nel sito MW c'e' scritto cosi',
ma poi, se segui il 3d, quelli che l'hanno preso hanno verificato che
sono 512 DEDICATI (per quel prezzo mi pare ottimo)
Cmq puoi postare sul quel 3d per chiarimenti
Ciao
Ho visto, in effetti pare proprio 512mb tutti suoi :eek:
Le FireGL di ATI come vanno? Ho visto alcuni Hp che le montano, che ne dite?
!lorenzo!
27-11-2006, 17:09
ti consiglio di rimanere sul 15''4...
Ho visto, in effetti pare proprio 512mb tutti suoi :eek:
Le FireGL di ATI come vanno? Ho visto alcuni Hp che le montano, che ne dite?
http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm
ti consiglio di rimanere sul 15''4...
In effetti sto tenendo in seria considerazione il 15,4... è che ho paura che la risoluzione sia bassa... ufff, meno male che non devo decidere domani!
!lorenzo!
27-11-2006, 17:40
ma figurati...!
...Mi hanno preventivato questo a oltre DUEMILA200 euro...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=120510&toshibaShop=false
Ma sono proprio spudorati...
:eek:
Vabbè che si va verso Natale, ma la gente mica c'ha scritto "cretino" in faccia...
Costo e dimensioni a parte, non sembra male come configurazione, certo per portarlo ci vuole il trolley.
mandolino2006
28-11-2006, 09:40
ma come mai vuoi spendere tutti questi soldi?...secondo me non è il caso...rimani sui 1500€..e vedi cosa trovi...tanto cmq diventano rapidamente obsoleti
Io non voglio spendere tutti questi soldi... 1800€ è il massimomassimo e sto vedendo tutto quello che posso avere al di sotto di quella cifra. Il fatto che comprerò a gennaio spero mi aiuti a risparmiare un po' o a beccare qualche offerta.
Poi i negozianti finora mi hanno proposto delle caffettiere per 1500€ e le cose decenti a oltre 2mila... Logicamente ci provano, perché "donna" è ritenuto sinonimo di "demente" dai baldi commessi dei negozi (informatica e articoli sportivi di più, però). Siccome ho quasi finito il repertorio delle risposte educate, se sentite di una che ha tirato un notebook in testa a un commesso, beh, ci sta che sia io... :D
Con 1400 (anzi, 1399.... :D ) prenderò un HP DV9059EA per mia sorella.
E' un Intel Core 2 Duo T5500, 1gb di ram, 160Gb di Hdd sata, GeForce 7600 256mb dedicati, 17'' e sintonizzatore DigitaleTerrestre.
Se non erro c'è in giro un suo 'fratellino', con 120gb di Hdd, 15,4'' ma 2gb di ram per 100€ meno.
Ieri ho visto sul nuovo volantino dell'uni€... questo Hp in offerta, il HPdv9059ea:
Intel 2duo t5500
ram 1024
HD 160
geForce 7600, 256 ded (pare)
17''
mast. dvd-rw double layer
Win Media center
ammennicoli:
tv tuner, webcam, card reader
Il tutto per 1399€
A parte diemnsioni, portabilità ecc..., come qualità/prezzo come vi sembra? ...Che poi la faccenda è tutta qui... :)
Ieri ho visto sul nuovo volantino dell'uni€... questo Hp in offerta, il HPdv9059ea:
Intel 2duo t5500
ram 1024
HD 160
geForce 7600, 256 ded (pare)
17''
mast. dvd-rw double layer
Win Media center
ammennicoli:
tv tuner, webcam, card reader
Il tutto per 1399€
A parte diemnsioni, portabilità ecc..., come qualità/prezzo come vi sembra? ...Che poi la faccenda è tutta qui... :)
Premesso che mi piacciono abbastanza anche gli HP... con 1599 euro prendi il Dell 9400 con T7200, 2gb di ram, nvidia 7900gs e disco da 200gb. Quest'ultimo é un 4200rpm (e in questo momento non c'é altra opzione nel configuratore) ma credo che parlando con un commerciale potresti anche scegliere un taglio piú piccolo ma piú rapido, magari risparmiando anche qualcosa...
vabbé non hai tv tuner e webcam, ma sempre *personalmente* sono 2 accessori che secondo me hanno poco (web cam integrata) o nessuna utilitá (tv tuner)... ma stiamo parlando di un portatile per fare cad e 3d, giusto? ;)
Premesso che mi piacciono abbastanza anche gli HP... con 1599 euro prendi il Dell 9400 con T7200, 2gb di ram, nvidia 7900gs e disco da 200gb. Quest'ultimo é un 4200rpm (e in questo momento non c'é altra opzione nel configuratore) ma credo che parlando con un commerciale potresti anche scegliere un taglio piú piccolo ma piú rapido, magari risparmiando anche qualcosa...
vabbé non hai tv tuner e webcam, ma sempre *personalmente* sono 2 accessori che secondo me hanno poco (web cam integrata) o nessuna utilitá (tv tuner)... ma stiamo parlando di un portatile per fare cad e 3d, giusto? ;)
Infatti mi secca non poco spendere per acquistare cose che non userò mai. Spero proprio che dell faccia qualche buona offerta subito dopo natale... Una cosa che non mi piace di dell è il fatto che in nessun loro nb da 17 abbiano la tastiera intera, cioè col tastierino. Se lo usi molto ti tocca portarti dietro quello staccato. D'altro canto hanno schede video migliori e quello è più importante, però lo spazio lo avrebbero....
E poi quanto cavolo ti fanno pagare un mast. dvd?!? :mbe:
Io continuo a preferire assistenza 'fisica', ossia voglio una persona reale con la quale parlare e incazzarmi :D , non un operatore al telefono....è per questo che difficilmente comprerei Dell...
Dell'HP che hai visto te, che poi è lo stesso che sto per prendere io, c'è un thread ufficiale :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14908340#post14908340
Io continuo a preferire assistenza 'fisica', ossia voglio una persona reale con la quale parlare e incazzarmi :D , non un operatore al telefono....è per questo che difficilmente comprerei Dell...
Beh, se ti si rompe comunque lo spediscono/lo spedisci all'assistenza, dell o non dell è uguale per tutti; la differenza con dell è che volendo (e pagando) per 3 anni dopo l'acquisto se succede qualcosa tu chiami e il giorno dopo viene l'omino da te. Io ho un dell da 5 anni e non ha mai dato problemi, a dire il vero, per cui non posso che parlarne bene, però voglio anche vedere cosa c'è in giro, visto che da un po' di tempo a oggi il mercato dei note si è allargato parecchio.
Io continuo a preferire assistenza 'fisica', ossia voglio una persona reale con la quale parlare e incazzarmi :D , non un operatore al telefono....è per questo che difficilmente comprerei Dell..
Mah non capisco... :-)
con Dell fai una telefonata e se sei in garanzia in 24/36 ore hai un tecnico in casa, esperienza piú "fisica" di questa! :D
PS
Lo dico per esperienza, non per sentito dire...
pingui86
26-02-2008, 16:47
Per TAMA ....!!!!
VENDO o SCAMBIO
Acer AS 9524 WSMi
Recensione sintetica: Acer Aspire 9520 è un notebook altamente performante, progettato per regalarvi intrattenimento ed esperienza digitale di assoluta qualità. Il design raffinato, la praticità della connettività immediata, l'innovativa Empowering Technology di Acer e l’incredibile display widescreen CrystalBrite da 17” con tecnologia a doppia lampada opzionale fanno di Acer Aspire 9520 la soluzione ideale per darvi tutto ciò che l'intrattenimento digitale mobile può offrire.
Processore: Intel Core 2 Duo T5600, 1.83 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 533 MHz SDRAM
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) 200-nit, Acer CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7900, 512MB dedicati
Hard Disk: 120 GB SATA (5400rpm), + 120 GB in configurazione RAID 0
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL
Porte: 4x USB 2.0 ports ; 1x Consumer Infrared (CIR) port, 1x Fast Infrared (FIR) port, 1x external display (VGA) port ;HDMI?-out port; 1x ExpressCard? slot; 1x PC Card slot (Type II) ; 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD); 1x Svideo/TV-out (NTSC/PAL) port ; 1x DVI-D port (Centrino model only); 1x AV-in port for audio/video input; 1x IEEE 1394 port; 1x Modem (RJ-11) port ; 1x Ethernet (RJ-45) port ; 1x speaker/ headphone/ line-out jack with S/PDIF support ; 1x microphone-in jack ; 1x line-in jack; 1x DC-in jack for AC adapter
Networking: Wireless, Bluetooth, Ethernet 10/100/1000, modem 56k
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Media Center
Batteria: Li-Ion 8 celle (7100mAh)
Dimensioni: 400 x 297 x 33.5/47.2 mm
Peso: circa 4 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: 1.3MP Camera, DTS SubWoofer
Vendo per 900 €
O scambio questo gioiellino per iMac ultimo modello 20"
Per info, domande o foto non esitate a contattarmi
Il mio numero di cellulare è : 3473286551
Giorgio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.