View Full Version : Consumo lente masterizzatore, Spiegatemi bene.....
È vero che con il tempo della lente dei masterizzatore di tende ad esaurirsi?
Mi capita spesso che dopo un po' di uso (mesi e mesi, comunque) il masterizzatore inizia a fare le bizze, soprattutto con cali di buffer durante la masterizzazione fino, nel caso del mio portatile più vecchio, alla difficoltà anche in lettura.
È una cosa normale?
Ho provato anche diversi programmi nel caso di un altro masterizzatore esterno in mio possesso.
a voi in media, quant'è il ciclo di vita del masterizzatore?
Codename47
06-01-2007, 13:59
Si è normale che con il tempo la lente tenda a perdere potenza, si può provare con la regolazione del trimmer, ma nei masterizzatori può dare qualche problema in fare di scrittura, visto che serve una calibrazione molto precisa. Tenendo conto del costo irrisorio che hanno ormai raggiunto, coviene senza dubbio comprarne uno nuovo. Per sapere il ciclio di vita medio, devi controllare l'MTBF nelle specifiche rilasciate dal construttore, che da un risultato indicativo sulle "ore di vita" del drive. ;)
xathanatosx
06-01-2007, 14:11
È vero che con il tempo della lente dei masterizzatore di tende ad esaurirsi?
Mi capita spesso che dopo un po' di uso (mesi e mesi, comunque) il masterizzatore inizia a fare le bizze, soprattutto con cali di buffer durante la masterizzazione fino, nel caso del mio portatile più vecchio, alla difficoltà anche in lettura.
È una cosa normale?
Ho provato anche diversi programmi nel caso di un altro masterizzatore esterno in mio possesso.
a voi in media, quant'è il ciclo di vita del masterizzatore?
In un portatile sicuramente mkolto meno che su un pc da casa. Bene sarebbe avere un lettore DVD buono ed un Masterizzatore. Il primo legge ed il secondo scrive e basta.Cmq puoi provare a pulire la lente con dell'alcol etilico e con un batuffolo (quello per le orecchie) a passarlo moooolto dolcemente.
Io ho il masterizzatore da 2 anni e non ho problemi. Basta spolverarlo un po ogni tanto :D :D :D
Sì, ma io non ne facevo una questione di costo, o soltanto la paura che quando masterizzatore si avvicina verso la sua fine possa masterizzare con più errori un disco.
Finché non legge non ci sono troppi problemi ma se archivio qualcosa, e poi in un secondo momento quel disco è inutilizzabile mi dispiacerebbe molto.
Inoltre, quanto dovrebbe durare un DVD di qualità masterizzato ad 8x della verbatim?
Anche un valore generale mi starebbe bene.....
Codename47
06-01-2007, 14:47
Sì, ma io non ne facevo una questione di costo, o soltanto la paura che quando masterizzatore si avvicina verso la sua fine possa masterizzare con più errori un disco.
Finché non legge non ci sono troppi problemi ma se archivio qualcosa, e poi in un secondo momento quel disco è inutilizzabile mi dispiacerebbe molto.
Inoltre, quanto dovrebbe durare un DVD di qualità masterizzato ad 8x della verbatim?
Anche un valore generale mi starebbe bene.....
Ma quindi non ho ben capito se ti riferivi alla durata del masterizzatore o del supporto masterizzato... :mc: Comunque in media io stimerei sui 5 anni la durata degli mcc004 ;)
xathanatosx
06-01-2007, 20:34
Sì, ma io non ne facevo una questione di costo, o soltanto la paura che quando masterizzatore si avvicina verso la sua fine possa masterizzare con più errori un disco.
Finché non legge non ci sono troppi problemi ma se archivio qualcosa, e poi in un secondo momento quel disco è inutilizzabile mi dispiacerebbe molto.
Inoltre, quanto dovrebbe durare un DVD di qualità masterizzato ad 8x della verbatim?
Anche un valore generale mi starebbe bene.....
La verbatim garantisce dai 8 ai 10 anni
Ma quindi non ho ben capito se ti riferivi alla durata del masterizzatore o del supporto masterizzato... :mc: Comunque in media io stimerei sui 5 anni la durata degli mcc004 ;)
hai capito bene, ho chiesto prima una cosa e poi un'altra.
;)
ho notato inoltre, che se uso il computer mentre masterizzo il buffer precipita, La masterizzazione rallenta anche se alla fine il disco non si brucia perché entrano in gioco le protezioni.
Da cosa potrebbe dipendere? Oltre ad un hard disk frammentato, cos'altro potrebbe incidere?
rattopazzo
07-01-2007, 12:16
Io ho perso il conto di tutti i masterizzatori che mi sono andati al creatore
in media mi durano anche meno di un anno...e non ci masterizzo neanche tanto...sarò sfigato
perchè ho un amico che ne fa un uso molto più intenso, ne ha uno che gli continua a funzionare da oltre 3 anni... :confused:
Di masterizzatori di DVD ne ho avuti tre.
Quello del portatile e mi è durato un anno. Adesso nemmeno legge più.
subito dopo ne è subentrato un esterno che su qualunque sistema manifestava cali di buffer con viti e di vari e errori.
Adesso ne ho uno sul fisso da luglio che lavora molto, sto iniziando a notare cali di buffer se utilizzo il computer mentre masterizzo, ma credo che siano imputabili a una frammentazione del disco fisso.
da cos'altro potrebbero dipendere inoltre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.