PDA

View Full Version : Impostazioni ottimizzate per la olympus mju 600


Dj Huzi
25-11-2006, 13:14
ciao ragazzi! ho questa fotocamera della olympus, la mju 600... è la mia prima fotocamera digitale... ho pero' delle difficolta quando faccio le foto...
per esempio: adesso che ho la memoria da 1gb, ho messo le foto invece che da 1600*1200 a HQ o SHQ 2816*2112 .. e gia li non so se è meglio usare shq o hq .. <--[PRIMO PROBLEMA]
[SECONDO PROBLEMA] allora, succede che a 2816*2112 quando faccio le foto, prima di pigiare il tasto faccio mettere a fuoco l'immagine, poi lo rilascio e dopo clicco definitivamente... sia in questo caso che nell'altro caso( clicco subito e bon) se muovo di un millimetro la fotocamera la foto rimane sfuocata... cosa che invece non succede se metto un'opzione DRIVE e la metto non su 1, non su 2 ma su 3 (hi).. praticamente questa opzione mi seleziona in automatico le foto a 1600*1200 pero' fa lo scatto velocissimo e rimangono nitide... ora questa opzione non si puo' mettere anche per l'altra risoluzione?... non so.. ci sono altri parametri?... secondo voi la qualita cambia molto tra 1600*1200 o 2816*2112? grazie per ora basta cosi ^_^ ciaoo

Kophangan
25-11-2006, 18:33
Usa sempre la max risoluzione con la max qualità.
Al limte poi, se hai bisogno di spedire o pubblicare su internet la foto, il peso in Mb lo riduci dopo.

Metti caso che la foto in se fa schifo ma c'è un particolare bellissimo che vuoi ingrandire o che la foto è stupenda e decidi di fare una stampa in dimensioni generose......
Scattare alla max ris non costa niente!! :D :D

Per il secondo problema non ci ho capito molto, dovresti leggerti il manuale... :rolleyes: :rolleyes:

Dj Huzi
25-11-2006, 21:02
sul manuale non c'e scritto una mazza... :( :(

Kophangan
26-11-2006, 10:34
Il comando drive serve per scattare a raffica.
L'opzione drive high serve per raffiche più veloci e di default alza a manetta gli iso (se non ho capito male).
Ad alti iso la 600 abbassa per default la risoluzione della foto.

Iso alti=tempi esposizione più bassi=meno possibilità di mosso=maggior possibilità rumore nella foto.

Comunque se hai frequenti problemi di mosso:
prova ad alzare un po tu gli iso (ma senza esagerare).
Se stai facendo foto in situazioni di luminosità molto bassa trova un appoggio per la macchina o quanto meno per i gomiti.

Se hai problemi di mosso anche in situazioni di buona luminosità controlla che non stai usando qualche impostazione sbagliata

Kophangan
26-11-2006, 10:38
Il comando drive serve per scattare a raffica.
L'opzione drive high serve per raffiche più veloci e di default alza a manetta gli iso (se non ho capito male).
Ad alti iso la 600 abbassa per default la risoluzione della foto.

Iso alti=tempi esposizione più bassi=meno possibilità di mosso=maggior possibilità rumore nella foto.

Comunque se hai frequenti problemi di mosso:
prova ad alzare un po tu gli iso (ma senza esagerare).
Se stai facendo foto in situazioni di luminosità molto bassa trova un appoggio per la macchina o quanto meno per i gomiti.

Se hai problemi di mosso anche in situazioni di buona luminosità controlla che non stai usando qualche impostazione sbagliata


PS
se vai sul qui http://www.olympus.it/consumer/208_manuals.cfm?prodID=P_N2138092
e scarichi il manuale in inglese sta cosa più o meno la spiega, male ma la spiega.

Dj Huzi
26-11-2006, 18:24
ok grazie!! per ora gli iso sono in automatico.. adesso verifico un po'..

Dj Huzi
26-11-2006, 19:25
ho letto il manuale in inglese, sembra che selezionando il profilo SPORT riesca a catturare le immagini in movimento con piu facilita.. effettivamente sembra migliorato.. domani che il gatto si muove provo :D ora dorme :D

Dj Huzi
30-11-2006, 18:19
niente,l'unico modo per fotografare il gatto tipo, e' mettere l'impostazione su TREMOLIO , cosi setta in automatico 1600*1200.. e le foto vengono come devono essere.. in altri casi vengono sempre mosse. :(

marklevi
30-11-2006, 20:18
niente,l'unico modo per fotografare il gatto tipo, e' mettere l'impostazione su TREMOLIO , cosi setta in automatico 1600*1200.. e le foto vengono come devono essere.. in altri casi vengono sempre mosse. :(


secondo me non fa altro che aumentare la sensibilità iso e per mascherare la scarsa qualità (ad alti iso appunto) abbassa la risoluzione

come previsto :D :
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_stylus600.asp

ISO rating Auto, 64, 100, 200, 400, 500, (2MP; 800, 1600)

Dj Huzi
30-11-2006, 21:27
e lo so.. ma come faccio... :(

Dj Huzi
04-03-2007, 22:49
scusate ragazzi se vi faccio un'altra domanda... io ora sto usando la fotocamera a 2816*2112 shq... e ho messo l'iso a 400.. che differenza c'e da 64 a 400 apparte la velocita' di apertura e chiusura dell'obbiettivo? cioe se metto 64 cambia la qualita'? perchè a 64 non riesco a fare foto decenti...

marklevi
05-03-2007, 22:00
cioe se metto 64 cambia la qualita'? perchè a 64 non riesco a fare foto decenti...

iso bassi (64 100) di giorno in esterni per la miglior qualità.
iso elevati quando si rischia il mosso e diminuisce la luce ambientale

Dj Huzi
05-03-2007, 22:36
grazie!