PDA

View Full Version : contagiorni in flash


GiacoXp
24-11-2006, 19:28
Ho estremo bisogno del vostro aiuto, dovrei creare in flash un qualcosa che conti i giorni da un determintato giorno in poi .

siate gentili di spiegarmi come fare .


in un altro topic mi hanno spiegato come farlo in java ma ora non va bene x quello che devo fare perchè non viene accettato e devo farlo in swf per far si che funzioni

mi aiutate


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Date Countdown</title>
<script type="text/javascript">
<!--
var from_year = 2006;
var from_month = 1;
var from_day = 1;
var from_hour = 0;
var from_minute = 0;
var from_second = 0;

var d1 = new Date (from_year, from_month-1, from_day, from_hour, from_minute, from_second);

var old_second = -1;

function countdown_format (y,d, h, m, s)
{
return "anni: "+ y + " / " +
"giorni: " + d + " / " +
"ore: " + h + " / " +
"minuti: " + m + " / " +
"secondi: " + s;
}

function countdown_update ()
{
var d2 = new Date ();

var new_second = d2.getSeconds ();

if (new_second != old_second)
{
var diff = d2 - d1;
var str;

if (diff > 0)
{
var seconds = Math.floor (diff / 1000) % 60;
var minutes = Math.floor (diff / 60000) % 60;
var hours = Math.floor (diff / 3600000) % 24;
var days = Math.floor (diff / 86400000) % 365;
var years = Math.floor (diff / 31536000000);


str = countdown_format (years,days, hours, minutes, seconds);
}
else
str = "Data superata!";

document.getElementById("countdown").innerHTML = str;

old_second = new_second;
}

window.setTimeout (countdown_update, 100);
}
//-->
</script>
<style type="text/css">
<!--
#info { font: normal 16px sans-serif; color: red; }
#countdown { font: bold 25px sans-serif; color: blue; }
-->
</style>
</head>
<body onload="countdown_update()">

<p>
<span id="info">
Sono trascorsi:
<b>
<script type="text/javascript">

</script>
</b>
</span>

<br>
<br>

<span id="countdown"></span>
</p>

</body>
</html>


spero che mi possiate dare suggerimenti e aiuti ... ve ne sarei grato

andbin
24-11-2006, 21:43
in un altro topic mi hanno spiegato come farlo in java ma ora non va bene x quello che devo fare perchè non viene accettato e devo farlo in swf per far si che funzioni Occhio che non puoi farlo in Javascript ma molto probabilmente puoi farlo in Java o Flash.

Fare un conteggio del genere in Flash è sicuramente fattibile, io però non me ne intendo molto di Flash e quindi non ti so dire. Però ho sviluppato una versione in Java, vedi allegato.

Nota che non ho messo la gestione degli anni. Appena ho un attimo, provo a vedere se riesco a gestire la questione degli anni bisestili.

GiacoXp
24-11-2006, 23:16
Sei gentilissimo l'ho provato xro pubblicando il codice


<applet code="http://utenti.lycos.it/TimeDiffApplet.class" width="400" height="30">
<param name="format-string" value="giorni: %days% / ore: %hours% / minuti: %minutes% / secondi: %seconds%">
<param name="mode" value="elapsed">
<param name="time-over-string" value="Errore nella data di sistema">
<param name="background" value="FFFFFF">
<param name="hour" value="0">
<param name="minute" value="0">
<param name="second" value="0">
<param name="day" value="1">
<param name="month" value="1">
<param name="year" value="2006">
<param name="font-size" value="16">
</applet>


aggiungendo l'indirizzo dove si trovano i file class, il programma non funziona inquanto il sistema del blog msn elimina le voci param e quindi non ne permette il corretto funzionamento.

Ti ringrazio infinitamente per la disponibilità ti sono debitore e lo sarò anche a coloro che mi aiuteranno a risolvere questa cosa.

Devo farti i complimenti per la disponibilità c'è veramente gente con una gran voglia di fare e di aiutare in questo forum ...

Complimenti ancora ... rimango in attesa di ulteriori sviluppi

andbin
25-11-2006, 09:31
aggiungendo l'indirizzo dove si trovano i file class, il programma non funziona inquanto il sistema del blog msn elimina le voci param e quindi non ne permette il corretto funzionamento. :eek: Capperi ... se 'sto sistema di blog "sega" le gambe alle applet allora mi viene pure il dubbio che nemmeno roba in flash possa funzionare!!

Però una cosa .... toglie i <param> ma lascia il tag applet??? L'applet che ho fatto è altamente configurabile grazie appunto ai parametri. Al massimo si potrebbe fare una applet "specializzata" che non ha bisogno di parametri.

GiacoXp
25-11-2006, 10:58
io ho inserito quello che ho postato sopra e lui tha troncato tutto tranne l'indirizzo e l'applet non so il motivo.

Io dicevo in flash xkè richiamo il file swf attraverso Windows Media player

GiacoXp
30-11-2006, 22:06
Nessuno mi puo aiutare :(

Spero che possiate aiutarmi :D

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

andbin
01-12-2006, 09:52
Nessuno mi puo aiutare :(

Spero che possiate aiutarmi :DGuarda, in questi ultimi giorni ho sviluppato dei demo con OpenLaszlo (vedi firma) che ho messo online giusto stamattina.
Ce n'è uno proprio per la visualizzazione dei giorni passati da una data.

GiacoXp
01-12-2006, 12:40
Guarda, in questi ultimi giorni ho sviluppato dei demo con OpenLaszlo (vedi firma) che ho messo online giusto stamattina.
Ce n'è uno proprio per la visualizzazione dei giorni passati da una data.
non va il link da pag bianca