View Full Version : Cambio di rotta per lo shooter next-gen Dark Sector
Redazione di Hardware Upg
24-11-2006, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/19339.html
Vengono divulgati nuovi dettagli su Dark Sector, tramite i quali si apprende del cambio di rotta che il progetto sta subendo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
io devo ancora capire bene che cosa fa un "motore grafico": è una sorta di middleware che sta tra il gioco e le librerie grafiche (directx, opengl)? quanto è complesso? a naso a me verrebbe da pensare che, dato che tutto quello che concerne il rendering 3d è delegato alle librerie grafiche già belle che pronte, si occupa fondamentalmente della "gestione" del mondo 3d (che so, ad es. si occupa di fornire le primitive per le animazioni dei personaggi)...
qualcuno più esperto di me mi chiarisce le idee? grazie!
dalle imagini promete bene
ChiHuaHua86
24-11-2006, 14:54
peccato ke le immagini vengono tratte sempre da filmati o cose simili e non dal gioco vero e proprio altrimenti sarebbe fico
DevilsAdvocate
24-11-2006, 15:02
io devo ancora capire bene che cosa fa un "motore grafico": è una sorta di middleware che sta tra il gioco e le librerie grafiche (directx, opengl)? quanto è complesso? a naso a me verrebbe da pensare che, dato che tutto quello che concerne il rendering 3d è delegato alle librerie grafiche già belle che pronte, si occupa fondamentalmente della "gestione" del mondo 3d (che so, ad es. si occupa di fornire le primitive per le animazioni dei personaggi)...
qualcuno più esperto di me mi chiarisce le idee? grazie!
Sta tra il gioco e le librerie, esattamente, le librerie forniscono
solo funzioni di basso livello (es:crea scena, metti oggetto nella
scena,etc.etc.) mentre il motore grafico viene comandato dal gioco
con istruzioni di piu' alto livello (qui c'e' un orco e devi caricare il file,
metterlo nella scena, animarlo, farlo muovere, etc.etc.).
La complessita' dipende dal motore grafico, i meno complessi
ovviamente hanno molte meno features (ed in genere son
piu' lenti perche' molto meno ottimizzati), i piu' complessi possono
essere enormi (sopra i 10 Mb di codice compilato per il solo motore,
cioe' decine di migliaia di linee di codice).
Se vuoi approfondire l'argomento puoi dare un'occhiata ai sorgenti
o al forum di Ogre3d (http://www.ogre3d.org/) (si , lo so che non e' l'Unreal engine 3,
ma leggerne i sorgenti costa qualche centinaio di migliaio di dollari in meno.....)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-11-2006, 15:10
l'engine si occupa di gestire le risorse grafiche: come la gestione della memoria l'ordine con il quale gli oggetti vengono disegnati e capire quali oggetti bisogana disegnare e quali no, inoltre questo tipo di engine gestisce le animazioni e in parte l'illuminazione.
il discorso delle animazioni va a braccetto con la fisica ormai, pertanto spesso si parla di engine grafico in senso lato descrivendo tutta la struttura che sta dietro al gioco.
Da tenere conto anche il processo di caricamento dei livelli.
Sempre in senso lato gli engine si occupano pure di far funzioanre il gioco in rete e di dare un apparenza di continuità a chi gioca del "mondo" che sta vedendo
le librerie grafiche fanno poco e cmq cose molto di base, non è che gli puoi dire "renderizza il gioco" e loro fan tutto.. magari fosse cosi (ma allora i giochi sarebbero tutti uguali...).
peccato ke le immagini vengono tratte sempre da filmati o cose simili e non dal gioco vero e proprio altrimenti sarebbe fico
Ad occhio però non mi sembra che sia questo il caso...sembrano immagini tratte dal gioco, certo magari un attimo contornate....quello che frega è che vengono sempre scattare in momenti di gioco "particolari" che fanno risaltare un pò tutto, grafica, ambiente, ecc....mentre magari in realtà è tutto molto più semplice durante il gioco in movimento vero e proprio...cmq non sembra affatto male, anche se si è visto di meglio. (GOW) :D
nudo_conlemani_inTasca
24-11-2006, 15:29
Porca miseria.. ma li hanno fatti tutti loro quei titoli lì?
Mi è piaciuto pure Pariah.. (non eccelso, ma godibile).
Peccato per Dark Sector, hanno proprio stavolto lo storyline e non solo l'ambientazione futuristica.. prima era davvero "fantastico".. in tutti i sensi,
a mio modo di vedere, ihmo. :cry: :O
jappilas
24-11-2006, 15:38
Sta tra il gioco e le librerie, esattamente, le librerie forniscono solo funzioni di basso livello (es:crea scena, metti oggetto nella
scena,etc.etc.) nonchè l' interfacciamento con l' HW ;)
mentre il motore grafico viene comandato dal gioco con istruzioni di piu' alto livello (qui c'e' un orco e devi caricare il file,
metterlo nella scena, animarlo, farlo muovere, etc.etc.).poi c'è ad esempio tutta la problematica di costruire e ottimizzare la scena in funzione del tipo di ambiente, del numero di oggetti e poligoni, del punto di osservazione (problematica che già inficia parecchio la progettazione della parte "visuale" dell' engine, le sue strutture dati e algoritmi)...
Se vuoi approfondire l'argomento puoi dare un'occhiata ai sorgenti
o al forum di Ogre3d (http://www.ogre3d.org/) (si , lo so che non e' l'Unreal engine 3,
ma leggerne i sorgenti costa qualche centinaio di migliaio di dollari in meno.....)poi se non ricordo male c'è sempre quello di quake3 rilasciato come open source e riutilizzato da svariati progetti :D
Peccato per Dark Sector, hanno proprio stavolto lo storyline e non solo l'ambientazione futuristica.. prima era davvero "fantastico".. in tutti i sensi,
a mio modo di vedere, ihmo. :cry: :O
Quoto in toto: avevo visto un vecchio filmato in sui si vedeva l'ambientazoine futristica e il personaggio in una "armatura" davvero cool: la nuova ambientazione non mi garba molto, speriamo bene
JohnPetrucci
24-11-2006, 16:43
Interessante l'utilizzo di un motore proprietario, che dalle immagini promette bene, ma ciò dovrà poi essere confermato anche dalla fluidità o meno del gioco sul campo e quindi dalle risorse richieste.
jpjcssource
24-11-2006, 17:52
Speriamo che questa volta facciano un prodotto migliore di Pariah che rappresenta un neo nella cariera di questa validissima software house.
Da notare che per la prima volta non usano un motore della serie Unreal, forse hanno deciso di smarcarsi di più da Epic negli ultimi tempi anche se la collaborazione fra i due sviluppatori ha dato varie perle al mondo videoludico.
Il Creativo
24-11-2006, 18:46
Interessante la caratteristica del protagonista di mutare forma... ricorad un pò il vecchio altered beast della Sega, chissà come verrà reso da una grafica next-gen.
blackshard
24-11-2006, 19:58
Speriamo che questa volta facciano un prodotto migliore di Pariah che rappresenta un neo nella cariera di questa validissima software house.
Da notare che per la prima volta non usano un motore della serie Unreal, forse hanno deciso di smarcarsi di più da Epic negli ultimi tempi anche se la collaborazione fra i due sviluppatori ha dato varie perle al mondo videoludico.
Potrei anche ricordarmi male, ma se non sbaglio a loro fu completamente affidato Unreal II, ed è stato abbastanza disastroso, quasi una tech demo e basta: breve, sciocco e semplicistico.
jpjcssource
24-11-2006, 20:13
Potrei anche ricordarmi male, ma se non sbaglio a loro fu completamente affidato Unreal II, ed è stato abbastanza disastroso, quasi una tech demo e basta: breve, sciocco e semplicistico.
No, è stato fatto da Epic e Legends a differenza del primo capolavoro fatto da epic e digital extremes.
blackshard
25-11-2006, 00:27
No, è stato fatto da Epic e Legends a differenza del primo capolavoro fatto da epic e digital extremes.
Giusto. ho confuso Legends con Digital Extremes... comunque Legends se ne è occupata da sola, mentre Epic era intenta a lavorare su Unreal Tournament, perciò ne uscì una sòla...
jpjcssource
25-11-2006, 09:21
Giusto. ho confuso Legends con Digital Extremes... comunque Legends se ne è occupata da sola, mentre Epic era intenta a lavorare su Unreal Tournament, perciò ne uscì una sòla...
Infatti, ne rimasi molto deluso :(
Grifith77
25-11-2006, 14:13
Mah, non capisco perchè abbiano stravolto l'ambientazione. Quella fantascientifica prevista inizialmente era stupenda, adesso l'hanno fatto diventare uguale a moltissimi altri titoli... vedendo le immagini mi sembra quasi ambientato durante una delle guerre mondiali, che schifezza...
Imho uno sparatutto in terza persone è una schifezza (x il Pc ovviamente) colossale.
nudo_conlemani_inTasca
01-12-2006, 03:07
Imho uno sparatutto in terza persone è una schifezza (x il Pc ovviamente) colossale.
L'unica cosa bella è il Trailers (che consolazione.. :rolleyes: )
su www.GameTribes.tv ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.