PDA

View Full Version : NEC AD-7173A e CD-DVD SPEED


Mark41
24-11-2006, 11:29
Forse ho trovato un difetto (o un guasto al mio) al Nec Ad-7173a (o Optiarc). Come dispostivo per testare la qualità di masterizzazione di un dvd, con l'utility cd-dvd speed di nero, riporta valori molti alti (sia PIE che PIF, no jitter, naturalmente masterizzati dal Nec in questione), non riscontrabili, ad esempio, con un Benq dw1640, adibito alla stessa funzione. Domanda: è un limite dell'unità, in generale (di non riportare risultati attendibili sulla qualità della masterizzazione), o della mia in particolare (quindi guasta)?

Absolute
24-11-2006, 16:11
Forse ho trovato un difetto (o un guasto al mio) al Nec Ad-7173a (o Optiarc). Come dispostivo per testare la qualità di masterizzazione di un dvd, con l'utility cd-dvd speed di nero, riporta valori molti alti (sia PIE che PIF, no jitter, naturalmente masterizzati dal Nec in questione), non riscontrabili, ad esempio, con un Benq dw1640, adibito alla stessa funzione. Domanda: è un limite dell'unità, in generale (di non riportare risultati attendibili sulla qualità della masterizzazione), o della mia in particolare (quindi guasta)?

l'ho appena preso... anche io stò facendo dei test.. ed anche io ho risultati scadenti a parità di sw/hw .... provo ad aggiornare il fw

Triliardario
24-11-2006, 16:59
IO L'ho appena preso...forse e' OT, ma vi chiedo : anche a voi in scrittura DVD il NEC lavora " a balzelli", cioe' led del masterizzatore e led del busy_HD che lampegganiano iin sincronia?
Fatto con nero, questo appare come buffer che si riempie e si svuota alternativamente, con una frequenza di una volta al secondo...possibile? :confused:

A me cmq raggiunto il 41% del lavoro, si impalla la masterizzazione, e mi fa un bel solco circolare sul supporto...sto ammattendo....ma non penso sia un problema di masterizzatore xche' me lo faceva il pioneer... :muro:

Mark41
24-11-2006, 20:48
IO L'ho appena preso...forse e' OT, ma vi chiedo : anche a voi in scrittura DVD il NEC lavora " a balzelli", cioe' led del masterizzatore e led del busy_HD che lampegganiano iin sincronia?
Fatto con nero, questo appare come buffer che si riempie e si svuota alternativamente, con una frequenza di una volta al secondo...possibile? :confused:

A me cmq raggiunto il 41% del lavoro, si impalla la masterizzazione, e mi fa un bel solco circolare sul supporto...sto ammattendo....ma non penso sia un problema di masterizzatore xche' me lo faceva il pioneer... :muro:

Devi avere un problema di configurazione software (o di virus..., e l'hard disk come sta?) tanto più se avevi lo stesso problema con il pioneer.
Proverò a testare sul Benq precedenti dvd masterizzati (sempre dal Benq 1640) e confrontarli con quelli del Nec. Penso, comunque, che il Nec/Optiarc non sia predisposto per una valida diagnostica dei supporti dvd.

bReAkDoWn
24-11-2006, 21:53
Forse ho trovato un difetto (o un guasto al mio) al Nec Ad-7173a (o Optiarc). Come dispostivo per testare la qualità di masterizzazione di un dvd, con l'utility cd-dvd speed di nero, riporta valori molti alti (sia PIE che PIF, no jitter, naturalmente masterizzati dal Nec in questione), non riscontrabili, ad esempio, con un Benq dw1640, adibito alla stessa funzione. Domanda: è un limite dell'unità, in generale (di non riportare risultati attendibili sulla qualità della masterizzazione), o della mia in particolare (quindi guasta)?

Stavo proprio facendo delle prove in tal senso con quel masterizzatore. Innanzitutto assicuriamoci di usare la stessa versione di cddvdspped (l'ultima la 4.7.0.0), poi domani posterò alcuni screenshot. Anch'io noto valori alti un pò su tutti i dvd (-r) su cui ho provato il quality test. Prima di entrare nei dettagli ti domando subito se hai notato, ad esempio, che con la velocità a 5x all'inizio del dvd i PIF sono molto alti e poi calano. Aumentando la velocità di lettura (esempio 8x o anche 12x) questo comportamento non si verifica. Tu hai rilevato questo comportamento?

Mark41
24-11-2006, 23:52
Stavo proprio facendo delle prove in tal senso con quel masterizzatore. Innanzitutto assicuriamoci di usare la stessa versione di cddvdspped (l'ultima la 4.7.0.0), poi domani posterò alcuni screenshot. Anch'io noto valori alti un pò su tutti i dvd (-r) su cui ho provato il quality test. Prima di entrare nei dettagli ti domando subito se hai notato, ad esempio, che con la velocità a 5x all'inizio del dvd i PIF sono molto alti e poi calano. Aumentando la velocità di lettura (esempio 8x o anche 12x) questo comportamento non si verifica. Tu hai rilevato questo comportamento?

Premesso che utilizzo il benq 1640 per testare il supporto dvd. E la versione di cd-dvd speed è la 4.51.1. E che i dvd- non li ho provati. Il risultato della qualità disco del dvd+ verbatim 16x (MCC 004) masterizzato dal Nec a 8x è stato ottimo: 97 il punteggio finale (0,71 media i PIE, max 6; 0,03 PIF max 6; jitter 7,85/9,3 - 4372MB il DVD). Valori PIE sempre costanti, solo un picco di PIF, 6, verso metà. La prova della masterizzazione fatta a 4x con un dvd+ Yuden000 t02 è anch'essa buona, ma inferiore, con 94 di punteggio, PIE 5.16, PIF 0,61 . Per rispondere: non so se dipenda dai supporti (credo di buona qualità, verbatim e yuden) ma il rapporto alta velocità di lettura/errori PIF in queste prime prove, non si è verificato nei miei casi (anzi...).
Ultima e ripetitiva nota: utilizzando il Nec per verificare il supporto i valori e gli errori vengono moltiplicati. Ad esempio sul primo supporto (MCC 004-verbatim): il punteggio crolla da 97 a 59, 10,22 la media PIE ecc. jitter non pervenuto.

bReAkDoWn
25-11-2006, 00:37
Premesso che utilizzo il benq 1640 per testare il supporto dvd. E la versione di cd-dvd speed è la 4.51.1. E che i dvd- non li ho provati. Il risultato della qualità disco del dvd+ verbatim 16x (MCC 004) masterizzato dal Nec a 8x è stato ottimo: 97 il punteggio finale (0,71 media i PIE, max 6; 0,03 PIF max 6; jitter 7,85/9,3 - 4372MB il DVD). Valori PIE sempre costanti, solo un picco di PIF, 6, verso metà. La prova della masterizzazione fatta a 4x con un dvd+ Yuden000 t02 è anch'essa buona, ma inferiore, con 94 di punteggio, PIE 5.16, PIF 0,61 . Per rispondere: non so se dipenda dai supporti (credo di buona qualità, verbatim e yuden) ma il rapporto alta velocità di lettura/errori PIF in queste prime prove, non si è verificato nei miei casi (anzi...).
Ultima e ripetitiva nota: utilizzando il Nec per verificare il supporto i valori e gli errori vengono moltiplicati. Ad esempio sul primo supporto (MCC 004-verbatim): il punteggio crolla da 97 a 59, 10,22 la media PIE ecc. jitter non pervenuto.

Ci siamo fraintesi, tutto il mio discorso era riferito proprio al NEC usato per effettuare il test sulla qualità dei supporti con cd-dvd speed. I dvd che ho usato non sono stati neppure masterizzati con il nec ma con un pioneer. Io intendevo dire che prendendo un dvd qualsiasi e facendone il cd quality test sul nec, i risultati peggiori in assoluto li ottengo con velocità (di lettura) di 5x. Aumentandola 8x (sempre la lettura durante il quality test di cd dvd speed) gli errori rilevati diminuiscono, e lo stesso a 12x. Magari se potessi aggiornare cd dvd speed (è solo un file da sostituire (www.cdspeed2000.com), non bisogna neppure reinstallare nero) gli eventuali altri test che potremmo fare sarebbero sicuramente indicativi.

Mark41
25-11-2006, 13:07
Ci siamo fraintesi, tutto il mio discorso era riferito proprio al NEC usato per effettuare il test sulla qualità dei supporti con cd-dvd speed. I dvd che ho usato non sono stati neppure masterizzati con il nec ma con un pioneer. Io intendevo dire che prendendo un dvd qualsiasi e facendone il cd quality test sul nec, i risultati peggiori in assoluto li ottengo con velocità (di lettura) di 5x. Aumentandola 8x (sempre la lettura durante il quality test di cd dvd speed) gli errori rilevati diminuiscono, e lo stesso a 12x. Magari se potessi aggiornare cd dvd speed (è solo un file da sostituire (www.cdspeed2000.com), non bisogna neppure reinstallare nero) gli eventuali altri test che potremmo fare sarebbero sicuramente indicativi.

Vediamo se ci capiamo. Scaricato il cd-dvd speed versione 4.7.0.0 e lanciato. Al momento le prove interessano solo i dvd+. Il Nec ad-7173a, di mia proprietà, usato per testare il dvd dà risultati strani, diversi e peggiori di quelli del Benq, che mi fanno pensare a un limite o a un guasto. E non è tanto una questione di velocità di lettura (PIE sempre costanti, PIF sempre con qualche picco a metà), non rileva il "Jitter" e non consente di inziare l' "Advanced Disc Quality" sempre dalla stesso versione di speed-nero.

bReAkDoWn
25-11-2006, 14:07
Vediamo se ci capiamo. Scaricato il cd-dvd speed versione 4.7.0.0 e lanciato. Al momento le prove interessano solo i dvd+. Il Nec ad-7173a, di mia proprietà, usato per testare il dvd dà risultati strani, diversi e peggiori di quelli del Benq, che mi fanno pensare a un limite o a un guasto. E non è tanto una questione di velocità di lettura (PIE sempre costanti, PIF sempre con qualche picco a metà), non rileva il "Jitter" e non consente di inziare l' "Advanced Disc Quality" sempre dalla stesso versione di speed-nero.

Ho cercato un pò in giro e i cattivi risultati del discquality test con questo lettore sono normali, anche su supporti che risultano perfetti.
Lo stesso vale per il jitter non rilevato.
Quando tu fai il disc quality test a che velocità lo fai? Io i risultati migliori li ottengo a 12x o 8x, mentre ad esempio a 5x peggiorano vistosamente. Tu dici che non è tanto una questione di velocità di lettura, quindi da te non si verifica un notevole peggioramento eseguendo il test a 5x rispetto che a 12x, ad esempio?

Ajeje Brazov
28-11-2006, 00:23
IO L'ho appena preso...forse e' OT, ma vi chiedo : anche a voi in scrittura DVD il NEC lavora " a balzelli", cioe' led del masterizzatore e led del busy_HD che lampegganiano iin sincronia?
Fatto con nero, questo appare come buffer che si riempie e si svuota alternativamente, con una frequenza di una volta al secondo...possibile? :confused:

A me cmq raggiunto il 41% del lavoro, si impalla la masterizzazione, e mi fa un bel solco circolare sul supporto...sto ammattendo....ma non penso sia un problema di masterizzatore xche' me lo faceva il pioneer... :muro:

Ciao, questo masterizzatore ha bisogno del cavo ide a 80 poli, quello dell'hard-disk prima dell'ascesa del superAta.In questo modo dovresti risolvere il problema.

Black imp
28-11-2006, 01:37
SERIAL ata :D

Ajeje Brazov
29-11-2006, 14:23
hai ragione :D :muro:

bReAkDoWn
29-11-2006, 14:39
hai ragione :D :muro:

Per curiosità, c'è qualcuno che possiede questo masterizzatore ed ha a disposizione dei dvd-r (già masterizzati) con i quali potrebbe gentilmente fare una piccola prova? E per prova intendo scaricare http://www.cdspeed2000.com/ , fare un disc quality test a velocità 12x e vedere se nel grafico compaiano uno o più picchi molto evidenti.
Ciao!