View Full Version : domanda da newbbone..
!@ndre@!
23-11-2006, 19:48
ciao ragazzi....io devo collegare un vecchio modem 56K al mio pc solo che sulla mia P5B non c'è traccia di porte seriali che vadano bene e volevo chiedervi su era possibile collegarlo alla scheda di rete e se si come fare....
grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
Capellone
23-11-2006, 20:09
se il tuo modem non è predisposto per presa ethernet, non c'è niente da fare.
ma se sei veramente deciso ad usare quell'antiquariato di modem puoi procurarti per pochi soldi una staffa pci con porta seriale da attaccare via cavo alla presa interna della scheda madre, sperando che Asus non abbia estirpato anche quella...
mmh... problema alquanto particolare.
A mio avviso sarebbe preferibile semplicemente spendere 10€ per un modem pci (o usb) senza pensarci su...
!@ndre@!
23-11-2006, 20:26
..ho un modem pci già installato ma il problema è che linux non me lo riconosce e per questo volevo provare con questo modem della Trust.....sul retro del modem c'è una presa con scritto line....a cosa serve?
Capellone
23-11-2006, 22:05
è sicuramente quella che va al cavo telefonico, prova ad inserirlo ;)
!@ndre@!
24-11-2006, 10:00
no...per il cavo telefonico ce n'è un'altra uguale con scritto phone..... ;)
phone -> telefono
line -> linea telefonica..
basta tradurre ne'
ciao
tutmosi3
24-11-2006, 11:11
..ho un modem pci già installato ma il problema è che linux non me lo riconosce e per questo volevo provare con questo modem della Trust.....sul retro del modem c'è una presa con scritto line....a cosa serve?Se Linux non riconosce il modem analogico PCI, è fortemente probabile che sia un Winmodem.
Che distribuzione usi?
Se sei un aficionados delle tua distribuzione è probabile che deva acquistare i driver, non ricordo l'indirizzo dove sono scaricabili però mi ricordo che c'erano 2 versioni: la freeware che dava un banda massima declassata da 56 kb/s a 24 kb/s o meno e quella a pagamento per la banda piena.
Forse potresti fare una prova con Freespire (non prendere la nuova release RC1 uscita oggi), è una Live molto chiccherata per vicissitudini legate a Lindows e Linspire ma a parte questi discorsi ha una dotazione driver integrati di tutto rispetto.
Se ti rivonosce il modem sei a cavallo, altrimenti hai bruciato un CD.
Ciao
!@ndre@!
24-11-2006, 12:38
...uso suse, ho scaricato l'rpm per il mio modem, l'ho installato ma non me lo vede lo stesso, con kinternet ho provato a cercare il modem in tutte le porte ma niente.....mi potreste aiutare??
Grazie mille!!
goldorak
24-11-2006, 12:43
ciao ragazzi....io devo collegare un vecchio modem 56K al mio pc solo che sulla mia P5B non c'è traccia di porte seriali che vadano bene e volevo chiedervi su era possibile collegarlo alla scheda di rete e se si come fare....
grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
Semplice, ti compri una scheda pci che ha il connettore seriale.
Costera' meno di 10 € ad essere molto larghi.
Non puoi collegare un modem analogico alla scheda di rete, e' fiscamente impossibile, e' per questo che ti serve la porta seriale.
ma nessuno fa dei driver per linux? sarebbe la soluzione più facile
goldorak
24-11-2006, 14:12
ma nessuno fa dei driver per linux? sarebbe la soluzione più facile
Non e' cosi' semplice, i winmodem pci hanno tale nome perche' delegano una parte dei calcoli direttamente a windows.
Senza avere accesso a questo strato software, e' impossibile o perlomeno molto difficile fare reverse engineering per farne un porting sotto linux.
I modem hayes (hardware) invece fanno tutto da soli, e' per questo che basta scrivere un software che li interfacci con linux.
tutmosi3
24-11-2006, 15:18
Ripeto, ci sono delle possibiltà che su Freespire ci siano i driver.
Provare una Live non costa nulla.
Ciao
!@ndre@!
24-11-2006, 16:31
...ok, proverò questa distribuzione!! Grazie!!
tutmosi3
24-11-2006, 16:45
...ok, proverò questa distribuzione!! Grazie!!
http://distrowatch.com/table.php?distribution=freespire
Scegli la 1.0.13 non OSS.
Se vai con un client Torrent usa http://tracker.linspire.com/torrents/freespire_1.0.13.iso.torrent altriment ti consiglio il mirror dell'università di Indiana http://ftp.ussg.iu.edu/linux/freespire/freespire_1.0.13.iso .
Ciao
!@ndre@!
24-11-2006, 17:10
grazie Tutmosi3, sei gentilissimo!!
tutmosi3
24-11-2006, 17:25
grazie Tutmosi3, sei gentilissimo!!
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.