View Full Version : Core 2 Duo ...tutto il resto e' Game Over.
npole2000
23-11-2006, 15:34
Sembra un titolo da fanboy (Intel) o il classico innesca-flame... e invece chi vi parla e' un accanito sostenitore AMD... almeno fino a 4 giorni fa.
Quattro giorni fa, appunto, quando ho deciso di rinnovare il mio ormai vetusto (ma che non ha mai lasciato a piedi!) 3800+ (rigorosamente no-dual core :) ).
Mi sono detto, questa volta voglio il top... e gia' sapevo cosa prendere, volevo l'FX e volevo il 62 ...ho rotto il salvadanaio e gia' stavo preparando quei poco-meno-di-800-euro (sigh) necessari. Tra una ricerca (di prezzi) e l'altra per delapitare la mia carta di credito, do un'occhiata alla "vecchia" Intel, tanto per sapere che aria tirava... avevo sentito dei nuovi Core 2 Duo ma mi ero (auto)convinto che fossero la solita fuffa, nuova e costosa, uno step avanti ma niente che potesse far gridare al miracolo, in testa mia l'FX era sempre e comunque al top.. e invece? E invece mi sbagliavo, e di tanto pure. Articolo dopo articolo, review dopo review, si apriva ai miei occhi il mondo del "Conroe".. e che bel mondo!
Non voglio tirarla troppo per le lunghe, vado dritto al sodo, alla fine ho comprato un E6600... e da qui il titolo del thread: com'e' possibile che ci sia ancora gente che compra altre CPU? Oggi (perche' il domani e' sempre incerto... come diceva qualcuno) NON HA SENSO comprarne altre, che non siano Core 2 Duo (partendo dal 6300 per finire al 6800), non esiste un unico motivo che possa far preferire null'altro per un desktop "moderno", Intel ha davvero "ammazzato" la scelta (non so se sia un bene o un male.. per me, oggi, e' sicuramente un bene), almeno fino alla prossima contromossa di AMD.
Parlando della mia (nuova) configurazione, il 6600 l'ho montato sulla nuovissima EVGA con nForce 680i (l'unica mobo, almeno in Italia, con il nuovissimo chipset nVidia... almeno finche' non sara' messa in vendita la nuovissima Asus, o non sara' proposta l'analoga soluzione DFI... ma io non potevo aspettare; HO bisogno di una mobo SLI ovviamente); con due giga di Corsair TWINX 6400 e un bel dissi: il nuovo Zalman9700 (e' davvero un motore di un jet!).
Questo "coso" si overclocka a 3.6ghz on air senza nemmeno toccare il vcore! Sono +1.2ghz di OC (*MAI* overclockato una in questo modo, con tanta semplicita'), TUTTI i 6600 (per quelli che non sono "fortunati" come me, che ho beccato una buona revisione...) viaggiano a 3.2-3.4Ghz con dissipatore stock senza nessun intervento (a parte ovviamente alzare l'FSB)... e per chi non si accontenta, con liquido, si superano facilmente i 4Ghz (+1.6Ghz)... credo che ormai siano tutte info ben conosciute (vista l'ernome mole di articoli e pareri sui vari forum), e questo non fa che avvalorare la mia perplessita' (perche' scegliere altro?).
Probabilmente traspare tutto il mio entusiasmo "tra le righe", ma questa e' forse una delle CPU che mi ha dato piu' soddisfazioni dai tempi del primo, mitico, Athlon1000. Mai mi sarei sognato di scrivere cosi' bene di Intel... ma questa volta, 'azzo, se la merita tutta.
Demistificatore
23-11-2006, 16:24
perche la gente non compra solo conroe? semplice, per budget limitato e per evitare palladium (am2 escluso)
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno..... :mad:
Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!) :doh: :doh:
E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300....... :muro:
Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash :confused:
mica è detto che tutti hanno bisogno di un conroe :rolleyes: Anzi, io penso che molte persone lo comprano solo perche leggono i benchmark (non riferito a te e a nessuno in questo forum ovviamente, ma sentendo un po in giro) e poi magari neanche lo sfruttano a dovere :fagiano: cio non toglie che l'architettura sia un qualcosa di incredibile sotto ogni punto di vista, ma un buon vecchio 3000+ ,ad esempio, puo dare ancora tanto a seconda delle reali necessità di un utente
Demistificatore
23-11-2006, 16:41
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno..... :mad:
Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!) :doh: :doh:
E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300....... :muro:
Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash :confused:
che scheda madre hai? asrock conroe xfire?
Demistificatore
23-11-2006, 16:56
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
PaxNoctis
23-11-2006, 17:16
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
Quoto... un vero peccato segregare il 6600 in quella mobo... :O
npole2000
23-11-2006, 17:16
perche la gente non compra solo conroe? semplice, per budget limitato e per evitare palladium (am2 escluso)
Ovvio, non mi riferivo a chi sceglie CPU "economiche", quanto piuttosto a chi spende gli stessi soldi (se non di piu') per comprare qualcosa che e' meno performante (sotto ogni punto di vista). Poi parliamoci chiaro un e6300 costa 170 euro! Esiste qualcosa di piu' performante per lo stesso prezzo? A me pare di no... se consideriamo poi i limiti di OC (e non parlo di quelli "per esperti" ma di OC che possono fare TUTTI anche con dissi stock) allora il paragone diventa impietoso. Se poi hai solo 100 euro massimo da investire in una CPU, e non hai bisogno di altro, allora ti do ragione... ma non era a quegli utenti che mi rivolgevo.
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno..... :mad:
Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!) :doh: :doh:
E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300....... :muro:
Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash :confused:
Be', la risposta non e' semplice.. potrebbe essere tutto, ESCLUSO la CPU (ammenoche' non sia difettosa :) ), visto che fino ad ora non ho letto di nessuno che non sia stato in grado di portarlo ad almeno 3Ghz senza il minimo problema. Quindi potrebbero essere i tuoi drivers video, le RAM, ma io punterei soprattutto sulla mobo, visto che dici che a soli 301Mhz di fsb si impalla tutto.
mica è detto che tutti hanno bisogno di un conroe :rolleyes: Anzi, io penso che molte persone lo comprano solo perche leggono i benchmark
I benchmark sono pur sempre un punto di partenza, non intendo "farli", ma piuttosto di farsi un'idea di quali prestazioni puo' offrire una CPU e quindi valutarla in base alle proprie esigenze. Di solito chi acquista una CPU con certe caratteristiche, dispone anche del restante hardware per sfruttarla (altrimenti che senso avrebbe?). Nel mio caso specifico: non ho il "massimo" in termini grafici, dispongo di due 7800GTX in SLI, ma col mio vecchio 3800+ a malapena ne riuscivo a usare una (specialmente con titoli che fanno largo uso della CPU), probabilmente mi sarei potuto accontentare di qualcosa di meno di un 6600... ma per 300 euro, almeno adesso (spero) di stare bene per almeno sei mesi! Se ci pensi, cosa avrei dovuto comprare per sfruttarle al 100? Forse un Athlon-FX60 (anche se da prove fatte, pare che non ci riesca pienamente) e non avrei una volta e mezza per avere prestazioni decisamente inferiori? Da qui la mia domanda: non ha senso valutare altre CPU quando si VUOLE (si ha esigenza di farlo) spendere *almeno* 170 euro (e6300) per una "nuova" CPU.
OverClocK79®
23-11-2006, 17:31
io mi sono fermato a 3.4 stabile
e lo tengo a 3.2 daily
anche perchè parliamoci chiaro
tutta questa potenza ora nn serve
ero quasi tentanto di tornare a 3.ghz
per il resto ognuno è libero di fare le scelte che vuole
certo è che attualmente nell'ambito dualcore il core2Duo è veramente un'ottima cpu
BYEZZZZZZZZZZZ
sommojames
23-11-2006, 18:36
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno..... :mad:
Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!) :doh: :doh:
E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300....... :muro:
Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash :confused:
Probabilmente è la scheda video che non basta, i giochi solitamente sono GPU dipendenti. Ma cmq Faltout non era un gioco vecchiotto? In quel caso è il gioco che è ottimizzato del culo, anche un proverbiale PC della NASA farebbe fatica ;) Esempio eclatante, Gothic 2 (ho scritto bene il 2, non il 3) che con dettaglio max nella città di korinis mi va sui 5-10 fps col pc in firma, che come vedi ha componenti con prestazioni disumane al momento dell'uscita di Gothic 2 (3 anni), lì il problema è software, non hardware.
sommojames
23-11-2006, 18:38
Ovvio, non mi riferivo a chi sceglie CPU "economiche", quanto piuttosto a chi spende gli stessi soldi (se non di piu') per comprare qualcosa che e' meno performante (sotto ogni punto di vista). Poi parliamoci chiaro un e6300 costa 170 euro! Esiste qualcosa di piu' performante per lo stesso prezzo? A me pare di no... se consideriamo poi i limiti di OC (e non parlo di quelli "per esperti" ma di OC che possono fare TUTTI anche con dissi stock) allora il paragone diventa impietoso. Se poi hai solo 100 euro massimo da investire in una CPU, e non hai bisogno di altro, allora ti do ragione... ma non era a quegli utenti che mi rivolgevo.
Be', la risposta non e' semplice.. potrebbe essere tutto, ESCLUSO la CPU (ammenoche' non sia difettosa :) ), visto che fino ad ora non ho letto di nessuno che non sia stato in grado di portarlo ad almeno 3Ghz senza il minimo problema. Quindi potrebbero essere i tuoi drivers video, le RAM, ma io punterei soprattutto sulla mobo, visto che dici che a soli 301Mhz di fsb si impalla tutto.
I benchmark sono pur sempre un punto di partenza, non intendo "farli", ma piuttosto di farsi un'idea di quali prestazioni puo' offrire una CPU e quindi valutarla in base alle proprie esigenze. Di solito chi acquista una CPU con certe caratteristiche, dispone anche del restante hardware per sfruttarla (altrimenti che senso avrebbe?). Nel mio caso specifico: non ho il "massimo" in termini grafici, dispongo di due 7800GTX in SLI, ma col mio vecchio 3800+ a malapena ne riuscivo a usare una (specialmente con titoli che fanno largo uso della CPU), probabilmente mi sarei potuto accontentare di qualcosa di meno di un 6600... ma per 300 euro, almeno adesso (spero) di stare bene per almeno sei mesi! Se ci pensi, cosa avrei dovuto comprare per sfruttarle al 100? Forse un Athlon-FX60 (anche se da prove fatte, pare che non ci riesca pienamente) e non avrei una volta e mezza per avere prestazioni decisamente inferiori? Da qui la mia domanda: non ha senso valutare altre CPU quando si VUOLE (si ha esigenza di farlo) spendere *almeno* 170 euro (e6300) per una "nuova" CPU.
Il discorso del non potere "sfruttare" una scheda video perchè si ha una CPU troppo debole in proporzione non ha molto senso, in particolare quando dici che con un 3800 ne usavi solo una delle tue 7800, l'altra che faceva, stava in stand by?
CPU e GPU svolgono ruoli del tutto differenti.
npole2000
23-11-2006, 18:49
Il discorso del non potere "sfruttare" una scheda video perchè si ha una CPU troppo debole in proporzione non ha molto senso, in particolare quando dici che con un 3800 ne usavi solo una delle tue 7800, l'altra che faceva, stava in stand by?
CPU e GPU svolgono ruoli del tutto differenti.
Forse mi sono espresso male io, oppure non hai capito tu. :) Quando dico che col 3800+ al massimo sfruttavo 1 scheda video, intendo proprio dire che RIMUOVENDONE una delle due, ottenevo una differenza prestazionale modesta (nell'ordine del 10%), questo perche' utilizzo titoli che fanno un uso estensivo della CPU (ad esempio GTR2), adesso con il 6600 non solo ho quasi raddoppiato gli FPS, ma se provo a rimuovere una scheda ottengo poco piu' della meta' degli FPS, a dimostrazione che ora la CPU non limita piu' le prestazioni del comparto grafico, che puo' essere utilizzato al 100%.
Il fenomeno e' chiamato "collo di bottiglia", e' comune... quindi ne avrai sentito parlare migliaia di volte: al comparto grafico va accoppiato un eguale potenza di elaborazione (e viceversa ovviamente), altrimenti l'uno puo' potenzialmente limitare l'altro.
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
tu dici che dipende dalla scheda madre :mbe:
Però ho notato che la frequenza del fsb arriva fino a 350 quindi in teoria lo potrei portare fino a 3.150 Ghz
Invece oltre fsb 300 nn va si blocca tutto..
Potrebbe dipendere dalla Ram? :mc:
Però ho 2x1 giga da 667 mz montate in dual channel, che viaggiano a 1334...Boooh.
Probabilmente è la scheda video che non basta, i giochi solitamente sono GPU dipendenti. Ma cmq Faltout non era un gioco vecchiotto? In quel caso è il gioco che è ottimizzato del culo, anche un proverbiale PC della NASA farebbe fatica ;) Esempio eclatante, Gothic 2 (ho scritto bene il 2, non il 3) che con dettaglio max nella città di korinis mi va sui 5-10 fps col pc in firma, che come vedi ha componenti con prestazioni disumane al momento dell'uscita di Gothic 2 (3 anni), lì il problema è software, non hardware.
E' proprio per questo che mi preoccupo ...flatout è un gioco che richiede un processore da 1.8 ghz, scheda video da 64 mega e 512 mb di ram :mad:
Io con il mio sistema, che è largamente superiore, non riecio a farlo girare con l'AA al max, infatti ho notato che se disabilito l'AA va liscio :cry:
Ma perchè?
sommojames
23-11-2006, 19:01
Forse mi sono espresso male io, oppure non hai capito tu. :) Quando dico che col 3800+ al massimo sfruttavo 1 scheda video, intendo proprio dire che RIMUOVENDONE una delle due, ottenevo una differenza prestazionale modesta (nell'ordine del 10%), questo perche' utilizzo titoli che fanno un uso estensivo della CPU (ad esempio GTR2), adesso con il 6600 non solo ho quasi raddoppiato gli FPS, ma se provo a rimuovere una scheda ottengo poco piu' della meta' degli FPS, a dimostrazione che ora la CPU non limita piu' le prestazioni del comparto grafico, che puo' essere utilizzato al 100%.
Il fenomeno e' chiamato "collo di bottiglia", e' comune... quindi ne avrai sentito parlare migliaia di volte: al comparto grafico va accoppiato un eguale potenza di elaborazione (e viceversa ovviamente), altrimenti l'uno puo' potenzialmente limitare l'altro.
Così va meglio :cincin:
A proposito di CPU limited, io lo sono di brutto in Medieval 2 total war, il frame rate normalmente è buono (>30), a parte quando ho diverse miglia di truppe che si ingaggiano in melee. Finchè sono lontane tutto OK, appena si ingaggiano evidentemente la CPU non ce la fa a calcolare tutte le combo ed a sincronizzare i movimenti delle truppe tra loro, ottenendo sui 15 fps, anche a dettaglio grafico minimo.
Stavo cercando di ovviare al problema, e rivendendo il mio usato le mie opzioni sono rispettivamente:
- 200-230 euro per Athlon X2 4600
- 350-400 euro per Conroe 6600
Che faccio? Vale il Conroe quella differenza di prezzo? Ogni consiglio è ovviamente più che benvenuto :)
sommojames
23-11-2006, 19:03
E' proprio per questo che mi preoccupo ...flatout è un gioco che richiede un processore da 1.8 ghz, scheda video da 64 mega e 512 mb di ram :mad:
Io con il mio sistema, che è largamente superiore, non riecio a farlo girare con l'AA al max, infatti ho notato che se disabilito l'AA va liscio :cry:
Ma perchè?
Se abiliti l'AA in altri giochi ottieni cali prestazionali anomali? O ti succede solo con Flatout? Scommetto che è la seconda. Mettiti il cuore in pace, è proprio il software che non è ottimizzato.
npole2000
23-11-2006, 19:22
- 200-230 euro per Athlon X2 4600
- 350-400 euro per Conroe 6600
Che faccio? Vale il Conroe quella differenza di prezzo? Ogni consiglio è ovviamente più che benvenuto :)
Chiederlo in questo thread ti darebbe una risposta scontata. :) Il thread l'ho aperto proprio per evidenziare come sia "ingenuo" scegliere una CPU che non sia un Core 2 Duo quando hai a disposizione un budget superiore ai 200 euro (o meglio dire ai 175 euro del e6300). La motivazione e' semplicissima (e il prezzo del tuo e6600 e' "esagerato"):
Athlon X2 4200+: 190 euro
Athlon X2 4600+: 240 euro
Athlon X2 4800+: 290 euro
Intel Core 2 Duo e6300: 175 euro
Intel Core 2 Duo e6600: 285 euro
I due Core2 di Intel, nello stessa fascia di prezzo surclassano (in ogni prestazione) i corrispettivi AMD. Il paragone poi 4600+ vs e6600 non e' nemmeno proponibile.. per 45 euro in piu' hai prestazioni DECISAMENTE superiori. Inoltre tieni presente il fattore overclock (con sistema stabile, per il gioco), non overclockerai MAI un 4600+ come un e6600! Non porti quindi nemmeno la domanda. :)
sommojames
23-11-2006, 19:27
Chiederlo in questo thread ti darebbe una risposta scontata. :) Il thread l'ho aperto proprio per evidenziare come sia "ingenuo" scegliere una CPU che non sia un Core 2 Duo quando hai a disposizione un budget superiore ai 200 euro (o meglio dire ai 175 euro del e6300). La motivazione e' semplicissima (e il prezzo del tuo e6600 e' "esagerato"):
Athlon X2 4200+: 190 euro
Athlon X2 4600+: 240 euro
Athlon X2 4800+: 290 euro
Intel Core 2 Duo e6300: 175 euro
Intel Core 2 Duo e6600: 285 euro
I due Core2 di Intel, nello stessa fascia di prezzo surclassano (in ogni prestazione) i corrispettivi AMD. Il paragone poi 4600+ vs e6600 non e' nemmeno proponibile.. per 45 euro in piu' hai prestazioni DECISAMENTE superiori. Inoltre tieni presente il fattore overclock (con sistema stabile, per il gioco), non overclockerai MAI un 4600+ come un e6600! Non porti quindi nemmeno la domanda. :)
Stavolta non mi sono spiegato bene io. Io ho una mobo con skt 939, quindi per passare all'X2 vendo il mio Venice, compro l'X2 e facendo il bilancio spendo sui 200-230.
Stessa cosa per Conroe, solo che lì mi tocca vendere mobo, CPU e ram e ricomprare, spesa netta per il passaggio sui 400.
Quindi rinnovo la domanda, ne vale davvero la pena?
Demistificatore
23-11-2006, 19:30
tu dici che dipende dalla scheda madre :mbe:
Però ho notato che la frequenza del fsb arriva fino a 350 quindi in teoria lo potrei portare fino a 3.150 Ghz
Invece oltre fsb 300 nn va si blocca tutto..
Potrebbe dipendere dalla Ram? :mc:
Però ho 2x1 giga da 667 mz montate in dual channel, che viaggiano a 1334...Boooh.
fai un salto sul 3d ufficiale e chiedi lì ;)
allora io prenderei un bell' x2 in questo caso
npole2000
23-11-2006, 19:55
Stavolta non mi sono spiegato bene io. Io ho una mobo con skt 939, quindi per passare all'X2 vendo il mio Venice, compro l'X2 e facendo il bilancio spendo sui 200-230.
Stessa cosa per Conroe, solo che lì mi tocca vendere mobo, CPU e ram e ricomprare, spesa netta per il passaggio sui 400.
Quindi rinnovo la domanda, ne vale davvero la pena?
No, non vale la pena, non in termini economici... e ovviamente se ti "accontenti".
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
scusa scusa scusa??? :eek: Perche cesso?? La devo acquistare la prosima settimana per quello e sarà abbinata ad un E6400 ed una 7600gt che difetti ha?
scusa scusa scusa??? :eek: Perche cesso?? La devo acquistare la prosima settimana per quello e sarà abbinata ad un E6400 ed una 7600gt che difetti ha?
si overlocca poco
fai un salto sul 3d ufficiale e chiedi lì ;)
:confused: scusa...mi potresti indicare il 3d...non ho capito qual'è...quello della scheda madre o del processore?
Grazie ;)
si overlocca poco
solo quello... altri difetti?? quale mi consigli altrimenti (che non costi una cifra eh)
Demistificatore
23-11-2006, 22:43
solo quello... altri difetti?? quale mi consigli altrimenti (che non costi una cifra eh)
msi p965 neo prestazioni = alla p5b, il tutto @ defoult ovviamente
Demistificatore
23-11-2006, 22:44
:confused: scusa...mi potresti indicare il 3d...non ho capito qual'è...quello della scheda madre o del processore?
Grazie ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851
... e da qui il titolo del thread: com'e' possibile che ci sia ancora gente che compra altre CPU? Oggi (perche' il domani e' sempre incerto... come diceva qualcuno) NON HA SENSO comprarne altre..
Semplicemente forse chi compra un altro tipo di CPU non digerisce le sorpresine a livello di trusted computing che Intel e AMD hanno infilato nei loro nuovi processori.
npole2000
24-11-2006, 00:12
Semplicemente forse chi compra un altro tipo di CPU non digerisce le sorpresine a livello di trusted computing che Intel e AMD hanno infilato nei loro nuovi processori.
Che (miti popolari a parte) in soldoni cosa NON mi permettono (parlo al presente) di fare (con certezza, non per "sentito dire")?
amd sta sopra nella fascia bassa e medio-bassa, se poi uno ha già 939 o AM2 nn vedo tutta sta necessità di cambiare.
Che (miti popolari a parte) in soldoni cosa NON mi permettono (parlo al presente) di fare (con certezza, non per "sentito dire")?
NGSCB (chiamamolo palladium) a livello software verra' introdotto in Vista, al momento ti e' ancora permesso fare tutto, con NGSCB e l'hardware adatto ci saranno serie limitazioni (parere personale).
Per esempio una delle cose piu' controverse e' la remote attestation, ovvero la misurazione e verifica della identità e della integrità del software installato.
Le Trusted Platform esistenti sono costruite e consegnate in modo tale che chi le acquista e chi le usa non sia in grado di modificarne le endorsement keys (e quindi non sia in grado di ridefinirne l'identità). Queste Trusted Platform sono anche costruite e consegnate in modo tale che le loro funzionalità veramente uniche (in pratica solo la funzionalità di "attestation") siano accessibili solo ad un utente esterno (un fornitore?) che effettua la attestazione da remoto. L'utente locale (chi ha comprato il sistema e lo ha pagato) non è in grado di sfruttare questa funzionalità.
Comunque sono molto OT.
Mi limitavo a rispondere alla domanda del primo post, magari chi compra un 939 adesso lo fa anche per questo motivo.
solo quello... altri difetti?? quale mi consigli altrimenti (che non costi una cifra eh)
nessuna,se la fai andare a default va piu' che bene.
npole2000
24-11-2006, 15:19
NGSCB (chiamamolo palladium) a livello software verra' introdotto in Vista, al momento ti e' ancora permesso fare tutto, con NGSCB e l'hardware adatto ci saranno serie limitazioni (parere personale).
Finche' restiamo nei pareri personali, ognuno puo' dire la sua, la mia domanda non era volta a sapere cosa' e' il TC, quanto piuttosto a sapere cosa NON posso fare "domani" che invece faccio oggi, perche' sinceramente (in termini pratici) non l'ho ancora capito.
Per esempio una delle cose piu' controverse e' la remote attestation, ovvero la misurazione e verifica della identità e della integrità del software installato.
Mi sembra un'ottima cosa. Niente piu' software pirata e soprattutto niente piu' software che potrebbe potenzialmente compromettere la sicurezza del PC.
Mi limitavo a rispondere alla domanda del primo post, magari chi compra un 939 adesso lo fa anche per questo motivo.
Peccato che il 939 ormai sia "morto" e quindi sarai obbligato (prima o poi) a passare. Mi ripeto pero', qui si parlava di un'altra questione: perche' qualcuno insiste a comprare (altre) CPU "performanti" quando oggi non c'e' niente di piu' performante dei Core 2 Duo (discorso TC a parte).
Perchè non esistono esigenze analoghe, o ci sono situazioni differenti, o preferenze particolari, anche perchè spesso se non si tengono risoluzioni basse con config elevate si va ad essere gpu limited, inoltre chi ci dice che con i 64 bit e sfruttamento del dual core vi sia la stessa situazione?
Nel tempo si vedrà, anche le 8500 di Ati erano inizialmente sempre più lente di ti 500 di nvidia, dopo 1 anno e mezzo si sono capovolte le cose, ma questo che secondo me è un dato significativo non fregava più a nessuno con geforce 4200 e ati 9700, succederà così anche con le cpu, che di fatto non hanno nessuna scelta obbligata secondo me, dopo l'abbassamento di prezzi amd.
Pk77
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851
Grazie mille... :D :D
P.S. un piccola curiosità: ma le due cpu dei Conroe 2 Duo, durante le applicazioni ,vengono utilizzati insieme oppure lavora solo una cpu e quando nn ce la fa' utilizza l'altra?
Mi spiego meglio, mettiamo che un programma abbia bisogno di un processore da 1.8 Ghz, si utilizza un Conroe da 2.4 Ghz (E6600) in questo caso lavora solo una cpu?
Viceversa un programma ha bisogno di un processore da 3.0 Ghz, in questo caso viene utilizzata completamente una cpu ed una parte dell'altra?
ciao e grazie.
npole2000
24-11-2006, 18:04
Grazie mille... :D :D
P.S. un piccola curiosità: ma le due cpu dei Conroe 2 Duo, durante le applicazioni ,vengono utilizzati insieme oppure lavora solo una cpu e quando nn ce la fa' utilizza l'altra?
Mi spiego meglio, mettiamo che un programma abbia bisogno di un processore da 1.8 Ghz, si utilizza un Conroe da 2.4 Ghz (E6600) in questo caso lavora solo una cpu?
Viceversa un programma ha bisogno di un processore da 3.0 Ghz, in questo caso viene utilizzata completamente una cpu ed una parte dell'altra?
ciao e grazie.
Dipende dall'applicazione, deve supportare l'architettura multi-cpu altrimenti non verra' mai utilizzata la seconda. Ad esempio i vecchi giochi sono impossibilitati a usare il secondo core, anche se il primo viene spremuto al 100%. Parlando invece di applicazioni "moderne", pienamente compatibili con core multipli, l'utilizzo del secondo core dipende da come e' stata "pensata" l'applicazione, solitamente il secondo core comincia a lavorare solo quando ce n'e' bisogno: non e' raro vedere il core1 utilizzato al 80% e il core2 al 10% in modo da liberare il secondo per eventuali altri applicativi che girano in multitasking.
sommojames
24-11-2006, 19:35
Cmq anche con applicazioni vecchie il vantaggio rispetto al single core è che tutti i processi di background girano sul secondo core, lasciando all'altro core la sola esecuzione dell'applicazione in foreground.
Per Npole: il palladium non è una bella cosa, se loro non si fidano di noi, perchè noi dovremmo fidarci di loro?
EDIT: Dimenticavo, il vanataggio del Conroe è che se anche viene usato un solo core quello può utilizzare tutta la cache l2, gli X2 invece se la dividino tra loro.
mavenickster
24-11-2006, 20:03
Leggendo tutti i vostri commenti mi sono rassenerato: la mia MB si è rotta, quindi il venditore mi ha consigliato di passare al core 2 duo CPU 2,4GHz... il punto è che io avevo P4 con 3GHz, quindi mi sembrava di retrocedere perché ho pensato che se le applicazioni non sono multi-thread (esempio, io uso molto ULEAD VIDEO STUDIO e PHOTOSHOP e altri programmi di grafica e montaggio video), solo una CPU viene usata ad esempio durante il rendering dei video, e quindi ho pesnato che con 2,4Ghz il rendering ci potrebbe mettere più tempo rispetto al mio P4 3 Ghz... insomma, la cosa mi ha un po' confuso... quando riavrò il PC potrò constatare di persona (Spero di non aver fatto un grave errore... :( )
npole2000
24-11-2006, 22:16
Leggendo tutti i vostri commenti mi sono rassenerato: la mia MB si è rotta, quindi il venditore mi ha consigliato di passare al core 2 duo CPU 2,4GHz... il punto è che io avevo P4 con 3GHz, quindi mi sembrava di retrocedere perché ho pensato che se le applicazioni non sono multi-thread (esempio, io uso molto ULEAD VIDEO STUDIO e PHOTOSHOP e altri programmi di grafica e montaggio video), solo una CPU viene usata ad esempio durante il rendering dei video, e quindi ho pesnato che con 2,4Ghz il rendering ci potrebbe mettere più tempo rispetto al mio P4 3 Ghz... insomma, la cosa mi ha un po' confuso... quando riavrò il PC potrò constatare di persona (Spero di non aver fatto un grave errore... :( )
Scusa, ma hai citato il caso emblematico per cui vale la pena utilizzare un multi-core, cioe' la grafica (desktop video, rendering 2D e 3D, ecc.), Sia VideoStudio10 che Photoshop supportano ovviamente il MT (sono gli applicativi che per primi vengono "convertiti" all'utilizzo di core multipli, insieme ai software di modellazione 3D). Sei il candidato ideale per un dual core, con il tuo nuovo e6600 andrai almeno il doppio piu' "veloce" (nei tempi di rendering e compressione) del tuo "vecchio" p4.
mavenickster
25-11-2006, 07:20
Scusa, ma hai citato il caso emblematico per cui vale la pena utilizzare un multi-core, cioe' la grafica (desktop video, rendering 2D e 3D, ecc.), Sia VideoStudio10 che Photoshop supportano ovviamente il MT (sono gli applicativi che per primi vengono "convertiti" all'utilizzo di core multipli, insieme ai software di modellazione 3D). Sei il candidato ideale per un dual core, con il tuo nuovo e6600 andrai almeno il doppio piu' "veloce" (nei tempi di rendering e compressione) del tuo "vecchio" p4.
Quello che dici mi rasserena non poco! :)
tonziefed
25-11-2006, 10:52
Io piuttosto che prendere un E6300 ho preferito spendendo pochissimo di più prendere un opteron 165 sempre Dual Core, sempre che sale molto bene con vcore default, con più o meno la stessa frequenza di base (destinata a salire), ma con un silicio di qualità e soprattutto NON TRUSTED!!!
npole2000
25-11-2006, 14:48
Io piuttosto che prendere un E6300 ho preferito spendendo pochissimo di più prendere un opteron 165 sempre Dual Core, sempre che sale molto bene con vcore default, con più o meno la stessa frequenza di base (destinata a salire), ma con un silicio di qualità e soprattutto NON TRUSTED!!!
A mio parere taluni non hanno ancora ben capito come si comportano i nuovi core 2 duo, specialmente in ambiente "post-produttivo":
http://xtreview.com/review115.htm
:read:
mavenickster
26-11-2006, 13:40
Ma è vero che non è consigliato installare Windows 2000 con questo tipo di processore (ad esempio, E6600)? E' vero che è meglio Windows XP, oppure è una cavolata?
A mio parere taluni non hanno ancora ben capito come si comportano i nuovi core 2 duo, specialmente in ambiente "post-produttivo":
http://xtreview.com/review115.htm
:read:
e se nei giochi abilitiamo i filtri a palla?
il gap viene immediatamente recuperato da amd
secondo mè hanno ben poco di valore quei test....saranno tutti eseguiti senza filtri....di parte insomma...intel parlando
npole2000
26-11-2006, 14:52
e se nei giochi abilitiamo i filtri a palla?
il gap viene immediatamente recuperato da amd
secondo mè hanno ben poco di valore quei test....saranno tutti eseguiti senza filtri....di parte insomma...intel parlando
Parliamo di "post-produzione" (desktop video, rendering, ecc.) cosa c'entrano i giochi? Ad ogni modo se abiliti "i filtri a palla" come dici, entra in gioco la tua scheda video, e AMD non recupera proprio nulla, anzi il divario si fa ancora piu' netto, potengo (la GPU) contare su una potenza di calcolo maggiore. In rete sono presenti ormai decine di recensioni dei core 2 duo, paragonandoli a tutti i modelli di AMD, specialmente nell'ambito videoludico, e non c'e' storia, il modello piu' potente di AMD oggi in commercio (l'Athlon FX-62) riesce ad arrivare (stando un po' indietro in alcuni casi) solo all' E6600 di Intel (e ti ricordo che esisono il 6700 e il 6800 extreme) ma cosa piu' importante e' che l'FX-62 costa *IL TRIPLO* del 6600. Ormai gli AMD convengono solo nel caso in cui non si voglia "cambiare tutto" (come qualcuno faceva notare), e cioe' cpu, mobo e ram.. quando si ha a disposizione un budget limitato e si vogliono riutilizzare u vecchi componenti. Se assembli un nuovo sistema, nessuno ha vantaggio nello scegliere AMD per ottenere prestazioni inferiori a costi enormemente superiori.. se parliamo poi dell'hi-end, il divario e' ancora piu' netto (come appunto l'esempio di cui sopra con l'FX-62). La situazione oggi e' questa... l'anno prossimo potrebbe cambiare quando AMD presentera' le nuove architetture (forse).
sommojames
26-11-2006, 15:00
Ad ogni modo se abiliti "i filtri a palla" come dici, entra in gioco la tua scheda video, e AMD non recupera proprio nulla, anzi il divario si fa ancora piu' netto, potengo (la GPU) contare su una potenza di calcolo maggiore.
Falsissimo, se si attivano i vari filtri, o cmq in generale si aumentano i dettagli grafici, le prestazioni tendono ad assottigliarsi in quanto si genera un collo di bottiglia nella GPU. Che se ne fa la scheda grafica della potenza di calcolo della CPU per applicare i vari filtri? Risposta: un bel niente.
Ad esempio io che c'ho pochi soldi, una scheda madre con soket 939 e quindi RAM DDR... cosa dovrei fare? Ora arrivano giochi che richiedono un grande uso di CPU e la mia X1900XT va un po' aiutata. Stavo pensando che magari a Natale mi conviene prendermi un Dual Core X2 dell'AMD soket 939 prima che questi scompaiano del tutto dal mercato! Se non lo faccio rischio di rimanere per più di 1 anno con il mio 3500+, ce la posso fare? Non vorrei però che gli AMD X2 siano incompatibili con Vista... che dovrei fare secondo voi? I soldi per cambiare processore, mobo e RAM non ce li ho... e poi nei giochi alla fine si parla 10 fps di differenza... e a me importano solo i giochi! Che faccio?
Ti tieni il già ottimo sistema che hai, poi se effettivamente qualcosa cambierà spenderai meno per avere di più, gli upgrade preventivi non sono mai saggi secondo me ;)
Io aspetto ancora i 64 bit, e solo con vista si avranno su larga scala.
Pk77
Falsissimo, se si attivano i vari filtri, o cmq in generale si aumentano i dettagli grafici, le prestazioni tendono ad assottigliarsi in quanto si genera un collo di bottiglia nella GPU. Che se ne fa la scheda grafica della potenza di calcolo della CPU per applicare i vari filtri? Risposta: un bel niente.
infatti ....ben detto....
Parliamo di "post-produzione" (desktop video, rendering, ecc.) cosa c'entrano i giochi?
guarda che nel link citato da npole2000 sono messi a confronto con parecchi giochi....
albortola
26-11-2006, 15:45
Così va meglio :cincin:
A proposito di CPU limited, io lo sono di brutto in Medieval 2 total war, il frame rate normalmente è buono (>30), a parte quando ho diverse miglia di truppe che si ingaggiano in melee. Finchè sono lontane tutto OK, appena si ingaggiano evidentemente la CPU non ce la fa a calcolare tutte le combo ed a sincronizzare i movimenti delle truppe tra loro, ottenendo sui 15 fps, anche a dettaglio grafico minimo.
Stavo cercando di ovviare al problema, e rivendendo il mio usato le mie opzioni sono rispettivamente:
- 200-230 euro per Athlon X2 4600
- 350-400 euro per Conroe 6600
Che faccio? Vale il Conroe quella differenza di prezzo? Ogni consiglio è ovviamente più che benvenuto :)
prendi l'e6400 ;)
albortola
26-11-2006, 15:50
prendi l'e6400 ;)
sorry,non avevo letto gli altri post.
npole2000
26-11-2006, 16:11
Ad esempio io che c'ho pochi soldi, una scheda madre con soket 939 e quindi RAM DDR... cosa dovrei fare?
In questo caso e' GIUSTISSIMO non cambiare architettura (nel tuo caso restare sul 939), ma solamente la CPU, il risparmio e' notevolissimo e un incremento (visto che hai una buona scheda grafica) sara' comunque apprezzabile. Il discorso cambia radicalmente quando si e' in procinto di effettuare un upgrade "importante" (mobo, cpu, ram) oppure quando si assembla un nuovo PC.
johnpetrucci9
26-11-2006, 16:15
In questo caso e' GIUSTISSIMO non cambiare architettura (nel tuo caso restare sul 939), ma solamente la CPU, il risparmio e' notevolissimo e un incremento (visto che hai una buona scheda grafica) sara' comunque apprezzabile. Il discorso cambia radicalmente quando si e' in procinto di effettuare un upgrade "importante" (mobo, cpu, ram) oppure quando si assembla un nuovo PC.
su questo non c'è alcun dubbio!
ciao ;)
npole2000
26-11-2006, 16:24
Falsissimo, se si attivano i vari filtri, o cmq in generale si aumentano i dettagli grafici, le prestazioni tendono ad assottigliarsi in quanto si genera un collo di bottiglia nella GPU. Che se ne fa la scheda grafica della potenza di calcolo della CPU per applicare i vari filtri? Risposta: un bel niente.
Non e' giusto: questo accade SOLO se hai un sistema sbilanciato. Se la tua scheda grafica non riesce a sostenere il carico che gli sottoponi, allora il problema non e' della CPU ma della tua scheda grafica. Per effettuare un paragone fra due CPU in ambiente videoludico, devi assicurarti che il comparto grafico sia dimensionato adeguatamente.
Non ha senso montare un x6800 con un'ATI9600, cosi' come non ha senso montare due nVidia8800GTX in SLI sopra un AMD 3800+ ...ma prova a montare due 8800GTX sopra un x6800 con "tutto a palla" e poi cambia la cpu con un AMD X2 4600+ e poi mostrami i dati.
Quando assembli il PC, ogni componente va rapportato a tutti gli altri, dall'alimentatore, passando per le ram, finendo alla CPU e GPU. ;)
Anche io sono amante del bilanciamento tra le parti, in un rpg pesante, o in un rts, serve senz'altro la cpu, ma spesso alle risoluzioni consentite da una scheda video di fascia alta si cerca il limite di fill rate, quando il sistema diventa più vecchiotto si abbassano i dettagli e la cpu inizia a contare maggiormente, per esperienza una gpu sovradimensionata porta a una macchina generalmente più longeva, mentre un comparto 3d lento non migliora nemmeno con la più potente delle cpu.
Pk77
Non e' giusto: questo accade SOLO se hai un sistema sbilanciato. Se la tua scheda grafica non riesce a sostenere il carico che gli sottoponi, allora il problema non e' della CPU ma della tua scheda grafica. Per effettuare un paragone fra due CPU in ambiente videoludico, devi assicurarti che il comparto grafico sia dimensionato adeguatamente.
Non ha senso montare un x6800 con un'ATI9600, cosi' come non ha senso montare due nVidia8800GTX in SLI sopra un AMD 3800+ ...ma prova a montare due 8800GTX sopra un x6800 con "tutto a palla" e poi cambia la cpu con un AMD X2 4600+ e poi mostrami i dati.
Quando assembli il PC, ogni componente va rapportato a tutti gli altri, dall'alimentatore, passando per le ram, finendo alla CPU e GPU. ;)
è l'esatto contrario.
quando assembli un pc devi mettere quello che serve a uno -.-
io col pc ci gioco soltanto, ho un 3200+ e due x1900 in sli, non c'è un gioco che mi sta sotto i 40 fps..
Superpelo
26-11-2006, 17:44
Scusa, ma hai citato il caso emblematico per cui vale la pena utilizzare un multi-core, cioe' la grafica (desktop video, rendering 2D e 3D, ecc.), Sia VideoStudio10 che Photoshop supportano ovviamente il MT (sono gli applicativi che per primi vengono "convertiti" all'utilizzo di core multipli, insieme ai software di modellazione 3D). Sei il candidato ideale per un dual core, con il tuo nuovo e6600 andrai almeno il doppio piu' "veloce" (nei tempi di rendering e compressione) del tuo "vecchio" p4.
forse anche qualcosa di +
npole2000
26-11-2006, 17:55
è l'esatto contrario.
quando assembli un pc devi mettere quello che serve a uno -.-
io col pc ci gioco soltanto, ho un 3200+ e due x1900 in sli, non c'è un gioco che mi sta sotto i 40 fps..
Quando assembli un PC devi renderlo bilanciato perche' hai un rapporto spesa/prestazioni ottimale. Quello che hai detto non solo e' sbagliato ma non trova nemmeno riscontro pratico nel tuo caso particolare:
due x1900 non lavorano in SLI ...ma presumo tu intendessi xfire, un AMD 3200+ non e' in grado di supportare due x1900, nel senso che stai facendo lavorare la tue scheda video a meta' delle sue prestazioni (se ti va bene), e' un po' come montare il motore di una ferrari su una cinquecento. Scegliendo con piu' oculatezza, avrei potuto spendere di piu' in CPU e di meno in schede grafiche, in modo da avere un sistema piu' prestazionale. Questo vale ovviamente per i casi normali, e' ovvio che se mi regalano due x1900, le monterei pure su processore di 3 anni fa, perche' non le ho comprate, ma se ho un certo budget e devo "upgradare" allora cerchero' di farlo nel modo piu' bilanciato possibile, non perche' "fa fiko" ma perche' ottengo prestazioni migliori!
Secondo me per avere metà delle prestazioni ne metti proprio 1 sola come stai suggerendo, fai una prova con oblivion (che ufficialmente supporta i dual core) e mettendolo a una risoluzione adeguata al prodotto (1280x1024 e fsaa 4x af 8x) vedrai che ci sarà una bella differenza, se poi con 2 x1900 ci giochi a 800x600 o 1024x768 allora hai perfettamente ragione.
Pk77
sommojames
26-11-2006, 20:16
Quando assembli un PC devi renderlo bilanciato perche' hai un rapporto spesa/prestazioni ottimale. Quello che hai detto non solo e' sbagliato ma non trova nemmeno riscontro pratico nel tuo caso particolare:
due x1900 non lavorano in SLI ...ma presumo tu intendessi xfire, un AMD 3200+ non e' in grado di supportare due x1900, nel senso che stai facendo lavorare la tue scheda video a meta' delle sue prestazioni (se ti va bene), e' un po' come montare il motore di una ferrari su una cinquecento. Scegliendo con piu' oculatezza, avrei potuto spendere di piu' in CPU e di meno in schede grafiche, in modo da avere un sistema piu' prestazionale. Questo vale ovviamente per i casi normali, e' ovvio che se mi regalano due x1900, le monterei pure su processore di 3 anni fa, perche' non le ho comprate, ma se ho un certo budget e devo "upgradare" allora cerchero' di farlo nel modo piu' bilanciato possibile, non perche' "fa fiko" ma perche' ottengo prestazioni migliori!
Sono d'accordo sul bilanciare la spesa, l'importante però è aver capito che CPU e GPU svolgono ruoli completamente differenti, non complementari. Non è che uno fornisce potenza all'altro, non vuol dire assolutamente nulla.
Nel suo caso, metti che un gioco non gli va più di 30 fps perchè la CPU non riesce ad eseguire velocemente il codice per la fisica, IA ecc..., quei circa 30 fps li avrebbe sia giocando a 640*480 che a 1600*1200 con filtri a palla, e direi che non è la stessa cosa ;) Per quello non ha senso nemmeno dire che una della sue VGA non la sfrutta, la sfrutta eccome.
io gioco a 1680*1200 tutto alto, il venice overclockato regge tutto, visto che il pc l'ho preso per giocare a determinati giochi, direi proprio che va bene così.
poi per crysis magari cambio, ma una spesa di 190 euro non mi sembra poi così eccessiva (visto che aggiornerò fra 1 anno e terrò il tutto x altri 4)
matrix845
26-11-2006, 20:32
Raga mi potete dire dove trovate sta roba a cosi poco?
su internet , in negozi fisici?
io sono d roma.
Grazie
npole2000
27-11-2006, 00:29
Sono d'accordo sul bilanciare la spesa, l'importante però è aver capito che CPU e GPU svolgono ruoli completamente differenti, non complementari. Non è che uno fornisce potenza all'altro, non vuol dire assolutamente nulla.
Nel suo caso, metti che un gioco non gli va più di 30 fps perchè la CPU non riesce ad eseguire velocemente il codice per la fisica, IA ecc..., quei circa 30 fps li avrebbe sia giocando a 640*480 che a 1600*1200 con filtri a palla, e direi che non è la stessa cosa ;) Per quello non ha senso nemmeno dire che una della sue VGA non la sfrutta, la sfrutta eccome.
Chi ha detto che la sfrutta "tutta"? Ripropongo sempre il mio caso, perche' l'ho sperimentato sulla mia pelle (quindi non e' un discorso teorico), ho due 7800gtx, se le monto su un AMD 3800+ con titolo pincopallino faccio 60fps, se le monto sul 6600 ne faccio il doppio (sempre con tutto a palla e con la stessa risoluzione). Due x1900 in xfire non verranno MAI sfruttate appieno con la sua CPU, e' un dato di fatto.
Hai ragione quando dici che GPU e CPU svolgono due ruoli differenti, ma sbagli quando dici che non sono complementari.. lo sono eccome! Come lo e' anche la quantita' di RAM montata sul sistema (non solo sulla scheda video) che penalizza (fra le altre cose) la risoluzione massima (raggiungibile).
Detto in soldono (numeri sparati piu' o meno a caso):
CPU: 100 euro
GPU: 500 euro
Risultato: 50 fps
CPU: 250 euro
GPU: 250 euro
Risultato: 80 fps
Con 100 euro in meno avrai una scheda grafica meno potente, una CPU piu' potente, ma avrai un risultato migliore perche' il sistema sara' bilanciato. Il sistema "perfetto" lo raggiungi (indipentemente dagli FPS) quando col gioco X, usi la CPU al 100% e la GPU al 100%, non ha senso usare la CPU al 100% e la GPU al 50% ..perdi il 50% (investito nella scheda grafica) di denaro.
npole2000
27-11-2006, 00:31
Raga mi potete dire dove trovate sta roba a cosi poco?
su internet , in negozi fisici?
io sono d roma.
Grazie
Io compro tutto su internet.. oltre ai prezzi, c'e' il vantaggio di poter individuare immediatamente quello che ti serve e dove e' subito disponibile, nei negozi non hanno mai tutto "a terra" e bisogna ordinarlo.
Chi ha detto che la sfrutta "tutta"? Ripropongo sempre il mio caso, perche' l'ho sperimentato sulla mia pelle (quindi non e' un discorso teorico), ho due 7800gtx, se le monto su un AMD 3800+ con titolo pincopallino faccio 60fps, se le monto sul 6600 ne faccio il doppio (sempre con tutto a palla e con la stessa risoluzione). Due x1900 in xfire non verranno MAI sfruttate appieno con la sua CPU, e' un dato di fatto.
Hai ragione quando dici che GPU e CPU svolgono due ruoli differenti, ma sbagli quando dici che non sono complementari.. lo sono eccome! Come lo e' anche la quantita' di RAM montata sul sistema (non solo sulla scheda video) che penalizza (fra le altre cose) la risoluzione massima (raggiungibile).
Detto in soldono (numeri sparati piu' o meno a caso):
CPU: 100 euro
GPU: 500 euro
Risultato: 50 fps
CPU: 250 euro
GPU: 250 euro
Risultato: 80 fps
Con 100 euro in meno avrai una scheda grafica meno potente, una CPU piu' potente, ma avrai un risultato migliore perche' il sistema sara' bilanciato. Il sistema "perfetto" lo raggiungi (indipentemente dagli FPS) quando col gioco X, usi la CPU al 100% e la GPU al 100%, non ha senso usare la CPU al 100% e la GPU al 50% ..perdi il 50% (investito nella scheda grafica) di denaro.
Vai che sei in combo! Io smetterei di fare il saputello quando scrivo caxxate, una 8800gts con un 3800 fa 20 fps in + di un 6600 con 1950pro a 1280x1024, se poi attiviamo i filtri, consideriamo le dx10 e tutte le innovazioni che porta ..
Superpelo
27-11-2006, 17:24
Chi ha detto che la sfrutta "tutta"? Ripropongo sempre il mio caso, perche' l'ho sperimentato sulla mia pelle (quindi non e' un discorso teorico), ho due 7800gtx, se le monto su un AMD 3800+ con titolo pincopallino faccio 60fps, se le monto sul 6600 ne faccio il doppio (sempre con tutto a palla e con la stessa risoluzione). Due x1900 in xfire non verranno MAI sfruttate appieno con la sua CPU, e' un dato di fatto.
Hai ragione quando dici che GPU e CPU svolgono due ruoli differenti, ma sbagli quando dici che non sono complementari.. lo sono eccome! Come lo e' anche la quantita' di RAM montata sul sistema (non solo sulla scheda video) che penalizza (fra le altre cose) la risoluzione massima (raggiungibile).
Detto in soldono (numeri sparati piu' o meno a caso):
CPU: 100 euro
GPU: 500 euro
Risultato: 50 fps
CPU: 250 euro
GPU: 250 euro
Risultato: 80 fps
Con 100 euro in meno avrai una scheda grafica meno potente, una CPU piu' potente, ma avrai un risultato migliore perche' il sistema sara' bilanciato. Il sistema "perfetto" lo raggiungi (indipentemente dagli FPS) quando col gioco X, usi la CPU al 100% e la GPU al 100%, non ha senso usare la CPU al 100% e la GPU al 50% ..perdi il 50% (investito nella scheda grafica) di denaro.
con tutti i filtri attivati ed una risoluzione dal 1600*1200 in poi con una buona vga la differenza fra un amd 3800+ e un core2 duo è nell'ordine dello 0.001%
npole2000
27-11-2006, 17:31
Vai che sei in combo! Io smetterei di fare il saputello quando scrivo caxxate, una 8800gts con un 3800 fa 20 fps in + di un 6600 con 1950pro a 1280x1024, se poi attiviamo i filtri, consideriamo le dx10 e tutte le innovazioni che porta ..
Ragazzino, una 8800gts sotto il 3800+ fa 20 FPS e la stessa scheda grafica sotto 6600 ne fa almeno il doppio (e se non mi credi, prova con 3dmark che e' gia' piu' sbilanciato verso il benchmarking del settore grafico), questo a dimostrazione che le tue convinzioni sono totalmente sbagliate, senza contare che il termine "collo di bottiglia" e "CPU Limited" non l'ho inventato io, ne' tantomeno tu. "CPU Limited" significa che la tua CPU non e' in grado di stare dietro alla scheda grafica, non riesce a sfruttarne le potenzialita', avrai comprato una scheda grafica che *SU QUEL SISTEMA* rende quanto una scheda grafica piu' economica.
Inoltre ogni applicazione fa storia a se, non potendo conoscere le abitudini individuali di ogni videogamer del mondo, si deve ragionare "per media" (per questo esistono i banchmarks).
Prima di rivolgerti agli altri, affermando che parlino&sparlino di "cazzate", abbi il buon senso di rileggere cio' che scrivi, e soprattutto impara a "supportare" le tue affermazioni da prove concrete.
PS: attualmente una 8800gts e' "CPU Limited" a 1280x1024 pure sotto x6800 in OC a 3.0Ghz (Tom's Hardware).
PPSS: cos'e' "Combo"? Un nuovo termine di nVidia per l'SLI?
npole2000
27-11-2006, 17:37
con tutti i filtri attivati ed una risoluzione dal 1600*1200 in poi con una buona vga la differenza fra un amd 3800+ e un core2 duo è nell'ordine dello 0.001%
Cosa non vera, e per dimostrartelo cosa devo fare? Montarti la webcam e mostrarti BF2142 e GTR2 in esecuzione con la STESSA scheda video e le stesse impostazioni sotto 3800+ e sotto Core 2 Duo E6600? Raddoppio (quasi) gli FPS in GTR2 e poco meno in BF2142 con il C2D.
Ah e' prima che me lo chiedi.. gioco a 1920x1200 (non per fare il fico, ma perche' e' la risoluzione nativa del mio monitor).
Prima di parlare, almeno proviamo, invece di basarci su "supposizioni".
Te lo dico io perchè c'è ancora gente che prende AMD.
perchè, come nel mio caso, mi prendo una bella asrock dual-VSTA e ci metto su un bel X2 4600 , tenendomi ovviamente la mia vga che è una x800pro@xt-pe.Dimentoicavo, la mia vga è AGP......... e non ho nessuna voglia di cambiarla e spendere altri soldi, cosi con 330€ circa, mi faccio mobo e cpu. le ram, bastano quelle che ho già.
sommojames
27-11-2006, 19:53
Chi ha detto che la sfrutta "tutta"? Ripropongo sempre il mio caso, perche' l'ho sperimentato sulla mia pelle (quindi non e' un discorso teorico), ho due 7800gtx, se le monto su un AMD 3800+ con titolo pincopallino faccio 60fps, se le monto sul 6600 ne faccio il doppio (sempre con tutto a palla e con la stessa risoluzione). Due x1900 in xfire non verranno MAI sfruttate appieno con la sua CPU, e' un dato di fatto.
Hai ragione quando dici che GPU e CPU svolgono due ruoli differenti, ma sbagli quando dici che non sono complementari.. lo sono eccome! Come lo e' anche la quantita' di RAM montata sul sistema (non solo sulla scheda video) che penalizza (fra le altre cose) la risoluzione massima (raggiungibile).
Detto in soldono (numeri sparati piu' o meno a caso):
CPU: 100 euro
GPU: 500 euro
Risultato: 50 fps
CPU: 250 euro
GPU: 250 euro
Risultato: 80 fps
Con 100 euro in meno avrai una scheda grafica meno potente, una CPU piu' potente, ma avrai un risultato migliore perche' il sistema sara' bilanciato. Il sistema "perfetto" lo raggiungi (indipentemente dagli FPS) quando col gioco X, usi la CPU al 100% e la GPU al 100%, non ha senso usare la CPU al 100% e la GPU al 50% ..perdi il 50% (investito nella scheda grafica) di denaro.
Lascia che ti spieghi il mio punto di vista con un esempio pratico. Guarda la mia conf, la VGA l'ho pagata 3 volte tanto la CPU, questo secondo te vorrebbe dire che sono sempre CPU limited. Prendiamo Fear Extraction Point. Lo gioco a 1280*1200, in alcune situazioni il frame rate mi scende sotto i 15. Verrebbe da pensare che ci sia un collo di bottiglia nella CPU. Poi tolgo FSAA e setto la res a 1024*768. Risultato: ottengo più di 50 fps nella stessa scena. Conclusione: c'era un collo di bottiglia abastanza notevole nella scheda viedeo, mentre la CPU svolgeva egregiamente il suo lavoro. Se avessi avuto le 2 X1900 in cross fire probabilemnte avrei potuto giocare a 50 fps a 1600*1200 con FSAA 6X, mentre con un Conroe E6700 mi tenevo i 15 fps e la res a 1024*768.
Morale della favola: il codice di un video game, o di una programma in generale, se ne frega di dove hai speso gli euro. E' ben noto infatti che i componenti non hanno tutti la stessa longevità, per questo si può avere un collo di bottiglia anche nel componente più nuovo e più costoso.
Questo solo per far capire che non è la spesa determina colli di bottiglia, od anche che un PC bilanciato nelle prestazioni non deve necessariamente essere bilanciato nella spesa dei suoi componenti, dipende da quello che ci si vuole fare.
Sembra un titolo da fanboy (Intel) o il classico innesca-flame... e invece chi vi parla e' un accanito sostenitore AMD... almeno fino a 4 giorni fa.
Quattro giorni fa, appunto, quando ho deciso di rinnovare il mio ormai vetusto (ma che non ha mai lasciato a piedi!) 3800+ (rigorosamente no-dual core :) ).
Mi sono detto, questa volta voglio il top... e gia' sapevo cosa prendere, volevo l'FX e volevo il 62 ...ho rotto il salvadanaio e gia' stavo preparando quei poco-meno-di-800-euro (sigh) necessari. Tra una ricerca (di prezzi) e l'altra per delapitare la mia carta di credito, do un'occhiata alla "vecchia" Intel, tanto per sapere che aria tirava... avevo sentito dei nuovi Core 2 Duo ma mi ero (auto)convinto che fossero la solita fuffa, nuova e costosa, uno step avanti ma niente che potesse far gridare al miracolo, in testa mia l'FX era sempre e comunque al top.. e invece? E invece mi sbagliavo, e di tanto pure. Articolo dopo articolo, review dopo review, si apriva ai miei occhi il mondo del "Conroe".. e che bel mondo!
Non voglio tirarla troppo per le lunghe, vado dritto al sodo, alla fine ho comprato un E6600... e da qui il titolo del thread: com'e' possibile che ci sia ancora gente che compra altre CPU? Oggi (perche' il domani e' sempre incerto... come diceva qualcuno) NON HA SENSO comprarne altre, che non siano Core 2 Duo (partendo dal 6300 per finire al 6800), non esiste un unico motivo che possa far preferire null'altro per un desktop "moderno", Intel ha davvero "ammazzato" la scelta (non so se sia un bene o un male.. per me, oggi, e' sicuramente un bene), almeno fino alla prossima contromossa di AMD.
Parlando della mia (nuova) configurazione, il 6600 l'ho montato sulla nuovissima EVGA con nForce 680i (l'unica mobo, almeno in Italia, con il nuovissimo chipset nVidia... almeno finche' non sara' messa in vendita la nuovissima Asus, o non sara' proposta l'analoga soluzione DFI... ma io non potevo aspettare; HO bisogno di una mobo SLI ovviamente); con due giga di Corsair TWINX 6400 e un bel dissi: il nuovo Zalman9700 (e' davvero un motore di un jet!).
Questo "coso" si overclocka a 3.6ghz on air senza nemmeno toccare il vcore! Sono +1.2ghz di OC (*MAI* overclockato una in questo modo, con tanta semplicita'), TUTTI i 6600 (per quelli che non sono "fortunati" come me, che ho beccato una buona revisione...) viaggiano a 3.2-3.4Ghz con dissipatore stock senza nessun intervento (a parte ovviamente alzare l'FSB)... e per chi non si accontenta, con liquido, si superano facilmente i 4Ghz (+1.6Ghz)... credo che ormai siano tutte info ben conosciute (vista l'ernome mole di articoli e pareri sui vari forum), e questo non fa che avvalorare la mia perplessita' (perche' scegliere altro?).
Probabilmente traspare tutto il mio entusiasmo "tra le righe", ma questa e' forse una delle CPU che mi ha dato piu' soddisfazioni dai tempi del primo, mitico, Athlon1000. Mai mi sarei sognato di scrivere cosi' bene di Intel... ma questa volta, 'azzo, se la merita tutta.
visto che c eri potevi allegare un mp3 con il gingol della INtel :D
LUCIF3I2O
27-11-2006, 21:39
salve volevo qualche consiglio volevo acquistare un dualcore ma non so se intel o amd quali dei due mi consigliate ???
:cool:
sommojames
27-11-2006, 21:43
salve volevo qualche consiglio volevo acquistare un dualcore ma non so se intel o amd quali dei due mi consigliate ???
:cool:
Se hai una mobo 939 + Ram DDR da riciclare vai con Amd, diversamente fatti il Conroe.
LUCIF3I2O
27-11-2006, 21:50
ho una scheda madre socket 939 modello a8s-x asus puo' andare bene ??? :D
npole2000
27-11-2006, 22:06
Morale della favola: il codice di un video game, o di una programma in generale, se ne frega di dove hai speso gli euro.
[...]
dipende da quello che ci si vuole fare.
E' tutto giustissimo, non per niente ho specificato in uno dei miei precedenti post che ogni utilizzo fa caso a se', ma non potendo conoscere le esigenze "particolari" di ogni utente, ci si deve pur basare su una media. E *mediamente* chi acquista un PC non lo destina solo ad un singolo videogioco, si suppone che l'ambito venga allargato ad una serie di applicazioni. E' ovvio che se con il PC ci faccio solo desktop video, preferiro' di gran lunga sbilanciare il sistema verso la CPU, poiche' di applicazioni 3D in realtime poco me ne importa... ecc. ecc. ecc.
Da qui pero' a dire che nei videogiochi, la scheda "mette in ombra" la CPU, ce ne passa: di solito le due cose camminano di pari passo, senza escludere (ovviamente) i dovuti casi specifici che possono sconfessare questa "regola".
Vorrei sottolineare inoltre che il topic di questo thread, non e' Scheda Grafica VS CPU ...quanto piuttosto CPU vs CPU ...insomma *se compri un nuovo PC oggi (o fai un upgrade importante: mobo, cpu, ram)* i motivi che porterebbe a non comprare un C2D sono davvero limitatissimi, e su questo pare non ci piova.
npole2000
27-11-2006, 22:12
visto che c eri potevi allegare un mp3 con il gingol della INtel :D
Se avessi letto il mio primo messaggio avresti capito (perche' l'ho scritto) che sono un AMDista. :) Il mio unico Intel (vengo da Amiga... anni e anni fa) prima di acquistare il 6600 fu un 486.. da allora ho sempre posseduto AMD. Non posso pero' negare l'evidenza, mentirei a me stesso, ho scelto C2D perche' e' il top presente sul mercato, perche' le attuali CPU di Intel costano di meno e vanno di piu', altrimenti Intel avrei continuato ad ignorarlo (tanto che stavo per prendere un FX-62... e menomale che mi sono fermato "in tempo"!).
Marcello979
27-11-2006, 22:46
io mi sono fermato a 3.4 stabile
e lo tengo a 3.2 daily
anche perchè parliamoci chiaro
tutta questa potenza ora nn serve
ero quasi tentanto di tornare a 3.ghz
per il resto ognuno è libero di fare le scelte che vuole
certo è che attualmente nell'ambito dualcore il core2Duo è veramente un'ottima cpu
BYEZZZZZZZZZZZ
Il mio E6300 con p5b lissia e i banco da 1 giga ddr2 6400 a-data non vuol proprio saperne di andare oltre i 360*7...limiti di bios pure per me?
O dipende dall'ali\ram\mobo?Il sistema non bootta proprio :rolleyes: Max 361*7!
CaFFeiNe
28-11-2006, 00:14
non capisco i vostri discorsi cpu gpu
prendiamo una config identica
due x1900xt xfire
due processori diversi
un e6600
un 3800+
non avranno mai lo stesso frame rate
cioe' il discorso non è
un 6600 con una 6600gt
è piu' veloce di un 3800+ con una 7950gtx
caxxo è ovvio che sia piu' lento in un applicazione che basa il suo 80% sulla gpu... ma badate 80%,un gioco non è solo grafica, e calcolate che una buona cpu alleggerisce i calcoli di IA, e fisica(di quest'ultima se ne occupa la gpu di solito, ma il processore aiuta)... e poi scusate, ma tutti i dati secondo voi per dove passano? cioe' i dati della skeda video, che devono passare alla ram, chi li gestisce? e quelli della skeda audio?
ma il discorso è a parita di configurazione
il cpu limited esiste
ed esiste il vga limited
il processore si chiama CENTRAL processing unit, la gpi GRAPHICS processing unite, se hanno due nomi separati ci sarà una ragione, e se la cpu si chiama CENTRAL ci sarà una ragione
è un dato di fatto che a parità di piattaforma, un processore fa la differenza rispetto ad un altro, anche nel frame rate di un gioco, tutto fa la differenza, anche il solo fatto che un processore piu' potente riesce a gestire meglio anche le applicazioni in background (che per quanto poca cpu possano consumare, cmq appesantiscono il tutto)
qualunque cosa puo' aiutare il frame rate, anche una scheda audio....
quindi è inutile dire
compro 90000 euro di scheda video, e la metto su un athlon xp 2000.....
è SPRECATO, ma nessuno ha detto che cmq si avranno frame rate alti, semplicemente c'è una RISERVA di potenza che non si utilizzerà mai...
per il trusted computing... trovo inutile rinviare di 1 o 2 anni, se vogliono implementarlo lo faranno...
e poi scusa
config vecchia, software nuovo, se vogliono attivarlo, cmq ti bloccano se non hai una piattaforma tcpa
config nuova, software vecchio, puoi continuare ad utilizzare, dato che molti software non saranno mai solo vista... pensi che photoshop cs3 o come si chiamerà, non sara' compatibile con xp? allora perchè dopo 5 anni alcuni programmi sono tranquillamente compatibili con windows 2000 e in rari casi anche con millennium? che la differenza era anche piu' grande di vista xp (ho la beta, e alla fine strutturalmente sono identici)
cmq io ho mandato una mail alla intel, chiedendo se ci fosse, possono anche non dirmelo, beh io legalmente ho ragione, nei datasheet, non viene citato (in quello dei core2duo dei notebook si, c'è scritto chiaramente lagrande), se mi rispondono via mail che non c'è...
beh se tra 2 anni scopro che c'è, avro' prove(mail, datasheet, manuale del procio) alla mano per intentare alla intel una bella causa per mancata trasparenza, e quindi truffa, nella vendita dei suoi prodotti....
pensate che sia impossibile? in america vincono le battaglie contro le multinazionali del tabacco, che sono ancora piu' ricche della intel, e hanno ancora piu' potere.....
cmq viva il core2duo, e fidatevi che se comparira' il TCPA sul mio computer un giorno, o denuncio la intel, o ci saranno cracker con i controco, che glielo metteranno a quel servizio
dopotutto bucano i sistemi della nasa, della cia, e del pentagono....
non bucano fritz?
Un 3800+ è un ottimo processore, non è un xp 2000, il fatto non è quanto riesce a fare rispetto a x, ma che fa quello che serve egregiamente, e se non è gpu limited spara il motore di Doom3 anche a 100-120 fps, quando di suo è limitato a 60, quindi potenzialmente il doppio di quanto richiesto.
Anche in oblivion, che supporta nativamente i dual, non sfigura affatto, testando un AM2 3500+ con un giga, supportato da adeguata componente video, i suoi 40-45 frame negli esterni sono del tutto più che sufficienti per la giocabilità.
Lo stesso non accade cambiando gpu e mettendone una sottodimensionata.
Con questo non voglio dire che la cpu non conta affatto, è PREFERIBILE una più moderna e veloce, ma per videogiocare del tutto secondaria rispetto a una GPU.
Pk77
sommojames
28-11-2006, 12:29
Un 3800+ è un ottimo processore, non è un xp 2000, il fatto non è quanto riesce a fare rispetto a x, ma che fa quello che serve egregiamente, e se non è gpu limited spara il motore di Doom3 anche a 100-120 fps, quando di suo è limitato a 60, quindi potenzialmente il doppio di quanto richiesto.
Anche in oblivion, che supporta nativamente i dual, non sfigura affatto, testando un AM2 3500+ con un giga, supportato da adeguata componente video, i suoi 40-45 frame negli esterni sono del tutto più che sufficienti per la giocabilità.
Lo stesso non accade cambiando gpu e mettendone una sottodimensionata.
Con questo non voglio dire che la cpu non conta affatto, è PREFERIBILE una più moderna e veloce, ma per videogiocare del tutto secondaria rispetto a una GPU.
Pk77
Quoto, nessuno ha mai detto che una CPU più veloce non fa aumentare il frame rate, dicevamo solo che anche avendo una CPU "scarsa" come l'X2 3800 si possono benissimo sfruttare configurazioni SLI, poi ovvio che se uno ha una CPU più veloce è tutto guadagno delle prestazioni. Inoltre c'è anche da dire che una situazione GPU limited è prefribile ad una CPU limited ludisticamente parlando, nel primo caso tolgo i filtri ed abbasso il dettaglio, nel secondo caso che faccio, riduco il codice per la simulazione, rendo la fisica meno realistica? Semplicemente mi tengo il frame rate basso.
Per causa alla Intel spero veramente che qualcuno possa vincerla un giorno, ma la vedo dura, le multinazionali del tabacco saranno anche più potenti, ma alla fine loro killano la gente, la Intel no, non so quanto possa interessare ad un guidice la questione TC.
OverClocK79®
28-11-2006, 12:34
Pat77
se il discorso si ferma ai game
si sa che conta piu la video che la cpu
ma prova a comprimere e o renderizzare con un 3800+
e vedrai che il dual core è un'altra cosa
non fermatevi ai soli giochi
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Marcello979
28-11-2006, 12:44
Pat77
se il discorso si ferma ai game
si sa che conta piu la video che la cpu
ma prova a comprimere e o renderizzare con un 3800+
e vedrai che il dual core è un'altra cosa
non fermatevi ai soli giochi
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Qualche anticipazione sui Quad-Core c'è già?
Mi concentro nei videogiochi perchè è l'ambito dove l'hw conta di più, in secondo luogo perchè è l'utilizzo principale del mio pc ;)
Ovviamente anche io sono allettato dai dual core, la mia x1900gt passerebbe, ad esempio, da 35-40 fps negli esterni di oblivion, a 60, oltre a beneficiare dell'apporto di un più alto quantitativo di ram.
A breve sarò dotato di 4200X2 e 2 giga geil ddr2 800 e saprò essere più specifico, come detto la cpu incide meno, ma comunque incide.
L'equilibrio, secondo me, è quando gpu limited e cpu limited in qualche modo coincidono, visualizzando buona parte del potenziale in tutte e due gli ambiti.
Esempio: su una Geforce 8800gtx non metterei meno di un fx62.
Pk77
npole2000
28-11-2006, 13:25
Quoto, nessuno ha mai detto che una CPU più veloce non fa aumentare il frame rate, dicevamo solo che anche avendo una CPU "scarsa" come l'X2 3800 si possono benissimo sfruttare configurazioni SLI, poi ovvio che se uno ha una CPU più veloce è tutto guadagno delle prestazioni.
Certo, ma non le sfrutti in pieno. Poi dipende dalla CPU e dalla configurazione SLI ovviamente (nonche' dal gioco). Io ho quella configurazione che dici 3800+ e 7800gtx in SLI, passando al 6600 ho raddoppiato i frames (e gioco a 1920x1200), quindi la CPU mi generava una situazione di "CPU Limited" anche in situazioni di settaggio grafico relativamente spinto. La motivazione era semplice: un 3800+ era sufficiente appena a gestire la potenza di una singola 7800gtx... in pratica rimuovendo (fisicamente) la seconda scheda, facevo piu' o meno gli stessi FPS (-5 FPS di media).
Condivido che e' sempre preferibile scegliere una scheda video buona, piuttosto che la CPU, nell'ambito videoludico, ma e' ancora meglio bilanciare il tutto per non "sprecare" soldi... ritornando al mio caso, se invece che due 7800gtx, avessi comprato una singola scheda (ad esempio una x1900xtx) risparmiando qualcosina, e investendo la differenza in una CPU piu' prestazionale, avrei ottenuto una prestazione "ottimale" (piu' FPS in ogni situazione) ...adesso con il 6600 ho raggiunto (credo) questo equilibrio, visto che la CPU riesce a stare al passo di entrambe le schede video e non ci sono colli di bottiglia ne' dall'uno ne' dall'altro lato.
Condivido il ragionamento, ammetterai che in alcuni casi un 6600 sia del tutto inutile, tu eri a quanto pare sempre cpu limited e ti serviva qualcosa in più per giustificare le due schede.
Ma con i filtri a palla e af non scendono di frame? In oblivion negli esterni quanto fai?
Pk77
OverClocK79®
28-11-2006, 13:59
Qualche anticipazione sui Quad-Core c'è già?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1570/intel-kentsfield-preview-e-tempo-di-quad-core_index.html
BYEZZZZZZZZZZZ
npole2000
28-11-2006, 14:44
Ma con i filtri a palla e af non scendono di frame? In oblivion negli esterni quanto fai?
Pk77
Non ne ho idea, non ho mai provato Oblivion, ti posso pero' dire di GTR2 (sui 70 FPS tutto in full con griglia piena in partenza (GTR2 fa uso intensissimo della CPU)... prima a malapena arrivavo a 35) e di BF2 e BF2142 ...stasera, sto reinstallando.
GTR2, almeno la demo, mi fa 50 fps, in partenza una 40ina, se non ricordo male, ma non ho toccato particolarmente i settaggi.
Pk77
LUCIF3I2O
28-11-2006, 20:07
Non ne ho idea, non ho mai provato Oblivion, ti posso pero' dire di GTR2 (sui 70 FPS tutto in full con griglia piena in partenza (GTR2 fa uso intensissimo della CPU)... prima a malapena arrivavo a 35) e di BF2 e BF2142 ...stasera, sto reinstallando.
bhe' oblivion e' un gran gioco mi gira che e' una meraviglia avendo un processore 3500 64 bit scheda grafica 7300 gt 256 mb a 128 bit con 2 gb di memoria
:D
walter89
28-11-2006, 20:47
bhe' oblivion e' un gran gioco mi gira che e' una meraviglia avendo un processore 3500 64 bit scheda grafica 7300 gt 256 mb a 128 bit con 2 gb di memoria
:D
con una 7300gt come fa a girarti a meraviglia :confused:
LUCIF3I2O
28-11-2006, 21:03
non sto dicendo una balla ma al massimo dei dettagli non mi scatta gira come deve girare
Marcello979
28-11-2006, 21:42
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1570/intel-kentsfield-preview-e-tempo-di-quad-core_index.html
BYEZZZZZZZZZZZ
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Te lo levi sto sfizio oc79?4core@2667MHz...surreale MA a che c***o serve?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Te lo levi sto sfizio oc79?4core@2667MHz...surreale MA a che c***o serve?
A me è utilissimo, se vai nella sezione OC ci sta una esauriente discussione su questi processori e tutti i vantaggi che offrono. Nell'uso pratico posso dirti che sto risparmiando parecchie ore tra rendering video e foto... Ovviamente un utente medio non noterebbe vantaggi, ma se sfruttato un processore del genere ne comporta molti ;).
Nel gaming ho perso qualcosa, (vengo da un 6600 @ 3600Mhz) per via della frequenza bassa del processore (più di 3100Mhz non riesco a essere 100% stabile, per benchare però sono arrivato a 3400Mhz).
CaFFeiNe
29-11-2006, 00:18
ehm ma le multinazionali del tabacco, sono sponsorizzate dagli stati
ed è anche una stupidaggine quella delle denunce, dato che c'è sempre stato scritto in tutti i modi, quanto fossero dannose le sigarette, hanno piu' potere della intel...
eppure sono state giudicate
la intel, non scrive che è presente lagrande nel suo processore, viola diritti fondamentali, oltre la scontata privacy, io compro un pc, e non ho liberta' di farne quello che voglio, non posso masterizzare un cd ad un amico che magari non puo' comprarsi un gioco che ho, perchè fritz registra e trasmette tutto? ma dai..... non posso portarmi in auto copie dei miei cd, in mp3, perchè ho autoradio mp3, perchè? perchè fritz registra... tutto cio' che fa il mio computer viene registrato e inviato...
un esempio stupido, sto provando la beta di vista, mi dava problemi con nero, e in automatico, dopo il crash, ha inviato alla microsoft senza neanche chiedermelo, mi ha detto "la ringraziamo per le informazioni da lei mandate, per migliorare il servizio"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma chi te le vuole manda', ma chi ti vuole proprio sentire, se ho bisogno ti chiamo io, se ho bisogno di assistenza decido io se chiamarti
e se non ho la connessione ad internet? mi si blocca tutto?
cmq sono andato OT :) torno IT
i conroe rullano prestazionalmente, ne ho uno, ed è impareggiabile, soprattutto facendolo salire di 1000mhz, senza alzare il vcore dal minimo, e con una temperatura di 43 gradi in full load dopo 40 minuti
e cmq è vero che il processore è secondario,ma alleggerisce molto il lavoro di una gpu
se un gioco mi va a 20 frames con un 3800, con un 6600 riesco a giocarci a 35 almeno, diciamo che la cpu per un buon 20/30% influisce sulle prestazioni, o almeno cosi' penso :)
ehm ma le multinazionali del tabacco, sono sponsorizzate dagli stati
ed è anche una stupidaggine quella delle denunce, dato che c'è sempre stato scritto in tutti i modi, quanto fossero dannose le sigarette, hanno piu' potere della intel...
eppure sono state giudicate
la intel, non scrive che è presente lagrande nel suo processore, viola diritti fondamentali, oltre la scontata privacy, io compro un pc, e non ho liberta' di farne quello che voglio, non posso masterizzare un cd ad un amico che magari non puo' comprarsi un gioco che ho, perchè fritz registra e trasmette tutto? ma dai..... non posso portarmi in auto copie dei miei cd, in mp3, perchè ho autoradio mp3, perchè? perchè fritz registra... tutto cio' che fa il mio computer viene registrato e inviato...
un esempio stupido, sto provando la beta di vista, mi dava problemi con nero, e in automatico, dopo il crash, ha inviato alla microsoft senza neanche chiedermelo, mi ha detto "la ringraziamo per le informazioni da lei mandate, per migliorare il servizio"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma chi te le vuole manda', ma chi ti vuole proprio sentire, se ho bisogno ti chiamo io, se ho bisogno di assistenza decido io se chiamarti
e se non ho la connessione ad internet? mi si blocca tutto?
cmq sono andato OT :) torno IT
i conroe rullano prestazionalmente, ne ho uno, ed è impareggiabile, soprattutto facendolo salire di 1000mhz, senza alzare il vcore dal minimo, e con una temperatura di 43 gradi in full load dopo 40 minuti
e cmq è vero che il processore è secondario,ma alleggerisce molto il lavoro di una gpu
se un gioco mi va a 20 frames con un 3800, con un 6600 riesco a giocarci a 35 almeno, diciamo che la cpu per un buon 20/30% influisce sulle prestazioni, o almeno cosi' penso :)
Ciao,
Sono rimasto colpito dalle tue parole, il tuo discorso fila e d e' molto intelligente...
Ti diro' io sono in procinto di cambiare pc e sostituirlo con il 6600 e stavo leggendo se questo processore avesse qualcosa a che fare con il TCPA come il tanto decantato Pentium D, bhe' per ora non ho trovato niente, la intel ovvio non ne parla, windows vista e' da loro decantato come il messia che giunge a salvare le nostre ingenue menti...
Ricerche piu' approfondite, mi hanno fatto capire che windows vista avra' il potere di distruggere quella leberta' che abbiamo e' impedire ogni movimento senza che questo sia stato registrato dalla microsoft e ovviamente considerato legale!
l'E6600 e' davvero un ottimo processore ma non facciamoci fregare...il mercato siamo noi!!!
Ciao a tutti
E' appena arrivato il 4200+ con 2 giga di geil, non ho avuto tempo di testarlo, vediamo rispetto al 3000+ di 2 anni e mezzo quanto guadagna ;) su una x1900gt, esistono test comparativi dei processori sul solo oblivion?
Pk77
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.