View Full Version : password rete wireless
sergiocs
23-11-2006, 13:57
Ciao a tutti, ho un router netgear DG834G, uno dei miei portatili è connesso tramite rete wireless a questo router. Il punto è che l'ho configurato proteggendolo con una chiave di rete, per impedire che magari qualche vicino possa connettersi. La password non la ricordo, e mi serve unicamente per connettere wireless altri pc in mio possesso. Anche resettando e reinstallando il router più volte, la rete wireless "CASA" (l'ho chiamata così) non scompare e io sono punto e a capo, senza password. Se non ti fidi a spiegarmi la procedura di recupero password, mi accontenterei di sapere come cancellare definitivamente la rete wireless "CASA" in modo da poterne creare una ex-novo (e stavolta la password la scrivo sul muro del bagno!!!). Grazie mille
sei sicuro di fare bene il reset? una volta resettato il router devi vedere solo la rete di default senza protezione e nulla, anzi, la prima volta che ti connetti il browser visualizza automaticamente la pagina di configurazione del router per poter impostare tutto quanto. Ho auvto anche io un router Netgear (non il tuo modello, però....) e ho fatto diverse volte il reset per effettuare alcuni test
sergiocs
23-11-2006, 14:41
adesso sono connesso con il router ma non wireless.... e la pagina di configrazione non me la apre (la user e la password di default non funzionano!!!)
tutmosi3
23-11-2006, 14:56
Ciao a tutti, ho un router netgear DG834G, uno dei miei portatili è connesso tramite rete wireless a questo router. Il punto è che l'ho configurato proteggendolo con una chiave di rete, per impedire che magari qualche vicino possa connettersi. La password non la ricordo, e mi serve unicamente per connettere wireless altri pc in mio possesso. Anche resettando e reinstallando il router più volte, la rete wireless "CASA" (l'ho chiamata così) non scompare e io sono punto e a capo, senza password. Se non ti fidi a spiegarmi la procedura di recupero password, mi accontenterei di sapere come cancellare definitivamente la rete wireless "CASA" in modo da poterne creare una ex-novo (e stavolta la password la scrivo sul muro del bagno!!!). Grazie mille
Ma come sarebbe che non riesci a resettarlo?
Hai rimosso la rete anche dai PC?
Che procedura fai per il reset?
Ciao
sergiocs
23-11-2006, 15:12
Seguo la prcedura Netgear, ovvero tengo premuto il pulsantino di reset con un cacciavite, poi spengo e riaccendo (ovviamente senza che sia collegato al pc), contemporaneamente disinstallo i driver.
Nelle risorse di rete infatti la connessione "CASA" scompare, poi quando reinstallo il router e rilevo le reti senza fili, "CASA" magicamente riappare!!!!!
tutmosi3
23-11-2006, 15:26
Seguo la prcedura Netgear, ovvero tengo premuto il pulsantino di reset con un cacciavite, poi spengo e riaccendo (ovviamente senza che sia collegato al pc), contemporaneamente disinstallo i driver.
Nelle risorse di rete infatti la connessione "CASA" scompare, poi quando reinstallo il router e rilevo le reti senza fili, "CASA" magicamente riappare!!!!!
Driver?
Quali driver?
Ciao
sergiocs
23-11-2006, 15:28
quelli del router, presenti nella cartella DG834...
tutmosi3
23-11-2006, 15:38
Sarà ...
Un router non ha bisogno di driver.
Per amministrarlo devi aprire IE e dare http:\\IP_Router.
Per scoprire qual'è l'IP di default del router vedi il libretto di istruzioni o il PDF nel CD.
Ho quel router da un bel po' di tempo e non ho mai usato driver, anche perchè non penso siano disponibili per Linux.
Ciao
sergiocs
23-11-2006, 16:13
infatti non ho linux... il cd per l'installazione wizard lascia cmq una cartella, forse non sono drivers ok.... però io o bisogno di cancellare totalmente la connessione "CASA" in modo da poterne creare un'altra e salvarmi la password, questa volta!
lafrancos
23-11-2006, 19:06
infatti non ho linux... il cd per l'installazione wizard lascia cmq una cartella, forse non sono drivers ok.... però io o bisogno di cancellare totalmente la connessione "CASA" in modo da poterne creare un'altra e salvarmi la password, questa volta!
Ma come hai settata la scheda di rete con cui ti connetti al router? Se prima del reset avevi ip statici, dopo il reset dovrebbe attivarsi il dhcp di default, quindi devi rimettere la spunta su "ottieni automaticamente un Ip" nelle impostazioni della scheda di rete del pc dal quale ti colleghi. :D
Ciao. :)
tutmosi3
23-11-2006, 20:49
infatti non ho linux...
Io si.
il cd per l'installazione wizard lascia cmq una cartella, forse non sono drivers ok.... però io o bisogno di cancellare totalmente la connessione "CASA" in modo da poterne creare un'altra e salvarmi la password, questa volta!Ma come hai settata la scheda di rete con cui ti connetti al router? Se prima del reset avevi ip statici, dopo il reset dovrebbe attivarsi il dhcp di default, quindi devi rimettere la spunta su "ottieni automaticamente un Ip" nelle impostazioni della scheda di rete del pc dal quale ti colleghi. :D
Ciao. :)
infatti non ho linux... il cd per l'installazione wizard lascia cmq una cartella, forse non sono drivers ok.... però io o bisogno di cancellare totalmente la connessione "CASA" in modo da poterne creare un'altra e salvarmi la password, questa volta!
credo tu stia facendo un po' di confusione....se dalle risorse di rete vedi ancora la rete "CASA" questo non c'entra niente con il router. Così anche per il file di connessione alla rete senza fili (risorse di rete--> connessioni). Quelli rimangono perchè una volta configurati Windows li lascia lì, ma non è quello il tuo problema. Una volta resettato il router prova a cercare le reti wireless disponibili (per intenderci: clic col tasto destro sull'icona del pc con le onde verdi accanto all'orologio di sistema e scegli "visualizza reti senza fili disponibili" , oppure con il software specifico del tuo adattatore wireless). Se inveci sei connesso via cavo allora nessun problema, dovrebbe bastare attaccare il cavo e ottenere un indirizzo ip (avendo lasciato le impostazioni automatiche sulla scheda di rete). L'indirizzo IP di base dovrebbe essere http://192.168.1.1
lafrancos
24-11-2006, 20:30
L'indirizzo IP di base dovrebbe essere http://192.168.1.1
Scusa per il netgear Dg 834 G l'indirizzo di base non è 192.168.0.1? :D
Ciao. :)
Scusa per il netgear Dg 834 G l'indirizzo di base non è 192.168.0.1? :D
Ciao. :)
sì, insomma, uno dei due, non ricordo bene :rolleyes:
tutmosi3
25-11-2006, 20:55
sì, insomma, uno dei due, non ricordo bene :rolleyes:
Se devi accedere al pannello di configurazione come fai?
Ciao
lafrancos
25-11-2006, 21:16
Se devi accedere al pannello di configurazione come fai?
Ciao
Li prova tutti e due ogni volta? :D
Ciao. :)
tutmosi3
25-11-2006, 22:12
Li prova tutti e due ogni volta? :D
Ciao. :)
OK ... Ma quando ha centrato quello esatto sarebbe meglio che lo scrivesse qui sul forum, così facciamo un piccolo passetto avanti.
Ciao
OK ... Ma quando ha centrato quello esatto sarebbe meglio che lo scrivesse qui sul forum, così facciamo un piccolo passetto avanti.
Ciao
veramente ho detto che non ho più un router netgear...quindi ora non l'ho più perciò non posso controllare. Non è che ci voglia poi molto a provare due indirizzi diversi ...cmq è indicato anche sul libretto di istruzioni :read: !
tutmosi3
26-11-2006, 20:56
veramente ho detto che non ho più un router netgear...quindi ora non l'ho più perciò non posso controllare. Non è che ci voglia poi molto a provare due indirizzi diversi ...cmq è indicato anche sul libretto di istruzioni :read: !
Sono d'accordo, non ci vuole molto ma se il router aveva IP = 192.168.0.1 ed il tuo PC aveva IP = 192.168.1.1 avresti potuto fare tutte le prove del mondo ma non saresti mai entrato.
Ciao
Sono d'accordo, non ci vuole molto ma se il router aveva IP = 192.168.0.1 ed il tuo PC aveva IP = 192.168.1.1 avresti potuto fare tutte le prove del mondo ma non saresti mai entrato.
Ciao
vabè mi scusi egregio se sono stato impreciso :Prrr:
cmq i manuali d'istruzioni esistono apposta.....
tutmosi3
27-11-2006, 12:01
vabè mi scusi egregio se sono stato impreciso :Prrr:
cmq i manuali d'istruzioni esistono apposta.....
:mano:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.