View Full Version : Compri Acer? Ecco cosa succede!
Soloarte
22-11-2006, 21:47
Io mi ritengo un fortunato sull'acquisto di un portatile Acer.
Qualche anno fa acquisto il Tm 663 lmi centrino alla modica cifra
di 2.100,00 euro. Devo dire che in questi anni utilizzandolo sempre
con molta cura sotto ogni punto di vista non ho avuto quasi nessun
problema, nessuna rottura da doverlo mandare in assistenza...per
fortuna ...aggiungerei! :doh:
Altri amici che hanno acquistato un pc Acer nel mio stesso periodo
e spendendo quindi circa 1.400,00 euro hanno avuto a che fare con
problemi seri come rottura della scheda madre ecc..ma ancora più
seccante la lunga attesa per la riparazione da parte dell'assistenza
Acer che si trova a Milano. :mad:
Voi direte qual'è il senso di questo post? Ve lo dico subito... ;)
Dunque...da fortunato non potrei lamentarmi e dovrei consigliare ai
miei amici di comprare Acer magari nelle versioni qualitativamente più
affidabili e quindi più costose...ma non lo farò mai!!!
Tutto questo perchè cari amici è da un po' che ho la batteria bruciata,
ma ...udite...udite... la batteria è introvabile in tutta Italia.
E cmq mi hanno spiegato che la batteria per funzionare bene dopo l'acquisto
deve essere fresca di fabbrica e non proveniente da lunga giacenza (2-3 mesi) di magazzino. Rischio...la rottura precoce. :mbe:
Dunque...pur avendo un portatile perfettamente funzionante... sarà un pc
da casa...e mi conviene comprarne uno nuovo che sicuramente non sarà
ACER. :D
Ciao a tutti.
Sacchi73
23-11-2006, 09:56
Io mi ritengo un fortunato sull'acquisto di un portatile Acer.
Qualche anno fa acquisto il Tm 663 lmi centrino alla modica cifra
Credi che le altre marche ti portino le batterie a casa assemblate il giorno prima??? Hai un portatile di 3-4 anni che ancora va bene, ti ritieni fortunato, di cosa ti lagni?? A chi ti sei rivolto per acquistare la batteria? Se hai voglia davvero di comprarti una batteria originale (129 eur + iva) basta rivolgersi ai centri assistenza autorizzati, boss a milano o isg (ce ne sono diversi).
Oppure su eBay ne trovi quante ne vuoi, nuove, a meno della metà. Ne ho presa una per il mio TM803 e funziona benissimo.
Saluti,
Lorenzo
Ziosilvio
23-11-2006, 10:20
è da un po' che ho la batteria bruciata,
ma ...udite...udite... la batteria è introvabile in tutta Italia.
E cmq mi hanno spiegato che la batteria per funzionare bene dopo l'acquisto
deve essere fresca di fabbrica e non proveniente da lunga giacenza (2-3 mesi) di magazzino. Rischio...la rottura precoce.
Tutte le batterie di tutti i portatili hanno questi problemi.
Purtroppo è un bug... ehm... una feature :D della tecnologia delle batterie al litio: nel giro di tre anni sono kaputt.
E d'altra parte, alle case non conviene moltissimo continuare a produrre batterie per i vecchi modelli quando ti possono rifilare direttamente il nuovo prodotto. Successo a una mia amica con la batteria del cellulare: batteria nuova 50 Euro, cellulare nuovo (con batteria) 60 Euro.
Comunque, se giri un po' sul web, di batterie compatibili ne trovi... magari te la devi far spedire dagli USA, però...
Premesso che io ti bannerei solo per il titolo, ma non sono un MOD, quindi tutto ok.....
Premesso che la storia sulla giacenza della batteria lascia il tempo che trova.....
Io ti stò scrivendo da un Acer TM 3212 (vedi firma), modello del 2005 comprato un mesetto fa e corredato da una simpatica batteria a parte che fa "solo" 6 ore di autonomia, mentre la originale ne fa quasi 4........
Ci sono fior di programmi che ti dicono quanta è la parte di batteria andata persa per usura o simili.....
Soloarte
24-11-2006, 01:25
Premesso che io ti bannerei solo per il titolo, ma non sono un MOD, quindi tutto ok.....
Premesso che la storia sulla giacenza della batteria lascia il tempo che trova.....
Io ti stò scrivendo da un Acer TM 3212 (vedi firma), modello del 2005 comprato un mesetto fa e corredato da una simpatica batteria a parte che fa "solo" 6 ore di autonomia, mentre la originale ne fa quasi 4........
Ci sono fior di programmi che ti dicono quanta è la parte di batteria andata persa per usura o simili.....
Premesso che io ti bannerei solo per come ti sei posto in partenza...cmq sono felice che non sei un moderatore e spero per tutti che non lo sarai mai.
La storia della giacenza della batteria lascia il tempo che trova sempre secondo una tua opinione personale...ma io sono democratico e rispetto il
tuo modo di pensare.
Ciao amico.
Soloarte
24-11-2006, 01:35
Credi che le altre marche ti portino le batterie a casa assemblate il giorno prima??? Hai un portatile di 3-4 anni che ancora va bene, ti ritieni fortunato, di cosa ti lagni?? A chi ti sei rivolto per acquistare la batteria? Se hai voglia davvero di comprarti una batteria originale (129 eur + iva) basta rivolgersi ai centri assistenza autorizzati, boss a milano o isg (ce ne sono diversi).
Oppure su eBay ne trovi quante ne vuoi, nuove, a meno della metà. Ne ho presa una per il mio TM803 e funziona benissimo.
Saluti,
Lorenzo
Grazie Lorenzo, ma secondo te prima di scrivere questo post non ho fatto un controllo anche alla boss di Milano o altro? Per quanto riguarda Ebay preferisco non rischiare... sappi che tramite il mio fornitore abbiamo prenotato la batteria forse dal più grosso distributore italiano a maggio che la dava in arrivo in magazzino (Milano) in 7 giorni e da noi in 10 giorni. Bene...siamo a novembre. Diverse sollecitazioni ma nulla. Cmq grazie per il tuo intervento.
Saluti.
Soloarte
24-11-2006, 01:59
Tutte le batterie di tutti i portatili hanno questi problemi.
Purtroppo è un bug... ehm... una feature :D della tecnologia delle batterie al litio: nel giro di tre anni sono kaputt.
E d'altra parte, alle case non conviene moltissimo continuare a produrre batterie per i vecchi modelli quando ti possono rifilare direttamente il nuovo prodotto. Successo a una mia amica con la batteria del cellulare: batteria nuova 50 Euro, cellulare nuovo (con batteria) 60 Euro.
Comunque, se giri un po' sul web, di batterie compatibili ne trovi... magari te la devi far spedire dagli USA, però...
Parole sante Ziosilvio, queste batterie hanno un cip interno che ne stabilisce la vita anche se ancora recuperabili. E' una strategia di mercato certamente... così ti rifilano il nuovo portatile...è vero anche che se continuo a girare in europa la becco ma a questo punto per evitare problemi futuri di usura di altri pezzi del pc forse è meglio cambiare marca...cmq sono contento che almeno tu comprendi il senso del mio post. Infatti era solo la trasmissione di una mia esperienza che forse poteva essere utile a qualcuno...tutto qua. Ma...visto che solo per aver parlato di un'esperienza, tra l'altro concreta, per qualcuno dovevo essere bannato allora forse è meglio che la prossima volta...non mi metto nemmeno a perdere tempo a scrivere un post. Spero che i moderatori adottino misure più restrittive in questo forum perchè ognuno di noi ha il diritto di esprimere, nel rispetto delle regole, la propria opinione o esperienza.
Ciao Zio
Sacchi73
25-11-2006, 18:08
Parole sante Ziosilvio, queste batterie hanno un cip interno che ne stabilisce la vita anche se ancora recuperabili.
Ti prego, dimmi dove hai letto questa.
Dai, leggi la eeprom da una batteria nuova e copiala su una batteria vecchia poi facci sapere i risultati... vedrai come torna nuova!!!
è vero anche che se continuo a girare in europa la becco ma a questo punto per evitare problemi futuri di usura di altri pezzi del pc forse è meglio cambiare marca
Bravo, fai cosi'.
Saluti,
Lorenzo
Soloarte
25-11-2006, 20:56
Ti prego, dimmi dove hai letto questa.
Dai, leggi la eeprom da una batteria nuova e copiala su una batteria vecchia poi facci sapere i risultati... vedrai come torna nuova!!!
Lorenzo
Ok Lorenzo...anche se non è una cosa letta qui e la per caso...visto che sei interessato ti farò sapere tutti i dettagli ...se la cosa può esserti utile.
Grazie Lorenzo per i tuoi consigli. :eek:
Saluti.
io ero rimasto al chip per le cartucce delle stampanti ....
potresti dirmi la fonte ?
madforthenet
26-11-2006, 04:27
Tutte le batterie di tutti i portatili hanno questi problemi.
Purtroppo è un bug... ehm... una feature :D della tecnologia delle batterie al litio: nel giro di tre anni sono kaputt.
E d'altra parte, alle case non conviene moltissimo continuare a produrre batterie per i vecchi modelli quando ti possono rifilare direttamente il nuovo prodotto. Successo a una mia amica con la batteria del cellulare: batteria nuova 50 Euro, cellulare nuovo (con batteria) 60 Euro.
Comunque, se giri un po' sul web, di batterie compatibili ne trovi... magari te la devi far spedire dagli USA, però...
Un momento fermi tutti
ma come devo comprare un portatile e mi ero orientato proprio su Acer e leggo questa cosa sulle sue batterie e peggio ancora che sono tutte così indipendentemente dalla marca ?
beh forse è un bene , ma vorrei capire bene
ok 3 anni x un pc possono anche essere molti , ma dipende dalle tasche , mica tutti possono spendere 1000 o + euro ogni 3 anni x un portatile o pc in genere ?
allora che soluzione adottare ? comprare una seconda batteria subito e tenerla lì x 3 anni ? mi sa che non va bene. compro un HP , un Sony , Un Toshiba ....ma se poi è uguale ?
consigliatemi voi ora dopo aver letto questo sono contento di aver saputo una cosa importante prima dell'acquisto , ma sono anche un po' confuso e sconfortato
vi aspetto
ciao
ehmm.....guarda che 3 anni per una batteria al litio sono di norma :fagiano:
non puoi sperare che ti duri per sempre.
TI consiglio comunque di usarlo attaccato al trasformatore senza batteria quando sei a casa :stordita:
non comprare assolutamente una seconda batteria subito !
Soloarte
26-11-2006, 11:23
Un momento fermi tutti
ma come devo comprare un portatile e mi ero orientato proprio su Acer e leggo questa cosa sulle sue batterie e peggio ancora che sono tutte così indipendentemente dalla marca ?
beh forse è un bene , ma vorrei capire bene
ok 3 anni x un pc possono anche essere molti , ma dipende dalle tasche , mica tutti possono spendere 1000 o + euro ogni 3 anni x un portatile o pc in genere ?
allora che soluzione adottare ? comprare una seconda batteria subito e tenerla lì x 3 anni ? mi sa che non va bene. compro un HP , un Sony , Un Toshiba ....ma se poi è uguale ?
consigliatemi voi ora dopo aver letto questo sono contento di aver saputo una cosa importante prima dell'acquisto , ma sono anche un po' confuso e sconfortato
vi aspetto
ciao
Il mio umile consiglio è questo:
al primo posto i "Dell" - fatti un giro sul sito e vedi se c'è ne qualcuno che
tra prezzo e prestazioni può fare al caso tuo.
Dopo: Hp (solo fascia alta con garanzia estesa) e Toshiba (sempre
dipende da quanto spendi).
Lascia stare: Acer, Asus e altre marche che non sto qui ad elencare.
Per quanto riguarda la batteria ...ricorda che ti dura di più se la sai trattare
..ad esempio ha ragione l'amico "ligabuz" di non lasciare la batteria attaccata quando usi il portatile a casa con l'alimentazione. La durata media di 3 anni di cui ho sentito parlare è una media dipendente da tanti fattori...è come la differenza tra teoria e pratica.
Ciao amico
Soloarte
27-11-2006, 00:28
Io ti stò scrivendo da un Acer TM 3212 (vedi firma), modello del 2005 comprato un mesetto fa e corredato da una simpatica batteria a parte che fa "solo" 6 ore di autonomia, mentre la originale ne fa quasi 4........
Buona fortuna: http://blog.nicolamattina.it/?cat=12
Ziosilvio
27-11-2006, 11:11
http://blog.nicolamattina.it/?cat=12
L'ultimo post nella categoria Acer risale a marzo 2006.
Il blog mi sembra decisamente fazioso, basti dire che considera l'affermazione "noi tecnici siamo l'ultima ruota del carro" (che è vera nel senso, peraltro deducibile dal contesto dell'intero post, che prendono ordini ma non ne impartiscono) come una critica all'operato dell'azienda anziché come la semplice constatazione di un fatto. Comunque: è un blog e non una rivista, quindi può parlare di chi gli pare come gli pare.
Sacchi73
28-11-2006, 22:18
Ok Lorenzo...anche se non è una cosa letta qui e la per caso...visto che sei interessato ti farò sapere tutti i dettagli ...se la cosa può esserti utile.
Grazie Lorenzo per i tuoi consigli. :eek:
Saluti.
Io questa prova l'ho fatta con le mie manine proprio perche' avevo i tuoi stessi dubbi. Il risultato e' che il pc PENSA di avere una batteria nuova, ma quando la capacita' scende al 30% il portatile si spegne proprio perche' la batteria non ne ha piu'. Quello che tu chiami "chip" non fa altro che stimare la capacita' di carica in modo che il tuo portatile sappia all'incirca quanta energia e' ancora disponibile. Io ho disabilitato lo shutdown automatico con la batteria scarica, ci sono volte che con lo 0% faccio 15 minuti (causa errata stima)... quando il portatile si spegne non e' perche' il "chip" dice che e' scarica, ma si spegne proprio perche' l'energia e' finita.
Acer non e' piu' brutta ne' piu' cattiva degli altri, e le sue batterie fanno esattamente questo. Se vuoi una batteria su eBay ci sono venditori con 14000 transazioni positive che te la possono dare, spedita, a meno della meta' dell'originale. Se vuoi fare polemica (a partire dal titolo del thread) perche' hai un portatile di cui sei contento dopo 4 anni di servizio dicendo che non trovi piu' una batteria (cosa non vera), io non ti seguo, non capisco e stacco qui.
Per gli altri che parlano male dell'assistenza Acer: a un paio mesi dal termine dei due anni mi e' stata sostituita in garanzia l'unita' ottica che si era guastata. Non avevo alcuna estensione di garanzia e il portatile era stato evidentemente manomesso (ho aggiunto - facendo un foro col trapano sullo chassis! - una presa SPDIF che il TM803 non ha, oltre ad avere cambiato harddisk, mini-pci wi-fi e le due sodimm). Inoltre il corriere era gratis sia all'andata che al ritorno. L'assistenza non brillera' certamente, infatti mi hanno fatto attendere due settimane per il cambio... ma leggendo in questo forum ho trovato ben di peggio anche in casa Asus, Dell, Toshiba, Fujitsu.. come anche altri possessori di Acer che hanno avuto meno fortuna di me.
Saluti,
Lorenzo
Buona fortuna: http://blog.nicolamattina.it/?cat=12
Buona fortuna a te che ti fermi alla prima lettura, posso indicarti qualche decina di iniziative simili per quasi tutte le marche....
Sacchi73
28-11-2006, 23:00
Buona fortuna a te che ti fermi alla prima lettura, posso indicarti qualche decina di iniziative simili per quasi tutte le marche....
..e pensa che il post l'ha iniziato dicendo che ha un Acer (un modello del 2002...) che funziona bene tanto da ritenersi fortunato e che non e' mai andato in assistenza!!! Figurati se il PC avesse dato delle rogne!
Saluti,
Lorenzo
Soloarte
29-11-2006, 14:15
..e pensa che il post l'ha iniziato dicendo che ha un Acer (un modello del 2002...) che funziona bene tanto da ritenersi fortunato e che non e' mai andato in assistenza!!! Figurati se il PC avesse dato delle rogne!
Saluti,
Lorenzo
Ok Lorenzo è sicuramente come dici tu! Così chiudiamo le polemiche inutili che non sopporto. Credo che ognuno la pensa come vuole, ognuno valuta in base a ciò che ha vissuto...l'importante è non imporre agli altri il proprio pensiero...rispetto per tutti tranne per quelli che non hanno rispetto.
Non mi metto nemmeno a elencare i problemi del mio pc o cmq a discutere oltre su questo argomento...non vale la pena. Come è inutile dire a TE che sto aspettando la batteria dell'acer dal grossista di milano da maggio...allora la davano esaurita in magazzino in arrivo entro 7 giorni. Come è inutile dirti che ognuno è libero cmq di non comprare su Ebay...e siccome preferisce essere deficente vuole spendere di più e comprarla in un centro autorizzato. Sul discorso del cip lasciamo proprio stare...su una cosa ti dò ragione al 50% e cioè sul fatto che tutte le aziende bene o male hanno rotture prestabilite per "mercato" o cmq possono avere problemi di assistenza. Ma fra qualche giorno
dovendo scegliere tra acer, asus ecc...preferisco Dell.
Grazie per il tuo intervento e per i tuoi consigli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.