PDA

View Full Version : E6600 sfigati


kali-
22-11-2006, 21:36
sto provando un 6600 che ha FSB Wall intorno ai 350mhz, che riesce ad arrivare stabile massimo a 345x9 3105mhz con le ram a 517mhz 2:3
non riesco a capire come possa essere così basso, dato che ho visto la stessa mb arrivare tranquilla a 470 con un 6300 e c'è gente che con il E6600 ha superato i 500mhz

in più sul forum [H]ard (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1075792&page=1&pp=20) c'è una classifica abbastanza ricca con in testa cpu della stessa settiamna L629

ma quanto bene ci vede la sfiga?

Zappa1981
22-11-2006, 21:51
ciao..quanti watt ha l alimentatore? almeno 500?

kali-
22-11-2006, 22:07
e' un 460w (credo abbastanza reale),
dubito che sia lui la colpa in quanto con un 6300 reggeva tranquillamente 470x7 e questo con qualsiasi moltiplicatore non supera i 350 di fsb

gandalfone
22-11-2006, 22:17
Guarda mi deve arrivare un e6600......incrocio le dita :muro: ti farò sapere se sono piu sfigato di te :)

-MiStO-
23-11-2006, 16:52
con che voltaggio arrivi a 345 di bus?se non è troppo alto (diciamo intorno ai 1.25 - 1.3v) forse non è colpa della cpu...
la stessa mobo con gli stessi identici settaggi andava a 470?

npole2000
23-11-2006, 17:28
Suppongo che tu stia provando con il x9 di moltiplicatore (ed e' ovvio, senno' non avrebbe senso overclockarlo), ma per curiosita', hai provato a scendere col moltiplicatore e salire di bus? Questo per essere sicuro che il tuo problema sia effettivamente il bus e non i ghz della CPU (anche se mi pare MOLTO strano che la CPU dia problemi con un OC cosi' basso). Inoltre non hai parlato di vcore, e' vero la stragrande maggioranza dei 6600 superano tranquillamente i 3.2-3.4Ghz con vcore a 1.24 ...*PERO* non tutti! Ci sono diverse revisioni con vcore di default che varia da 1.20 (i migliori) a 1.324 ...quindi se tu stai overclockandolo con un vcore troppo basso e' facile che ti si impalli per quello e non per l'fsb (leggi il VID con CoreTemp).
Per curiosita', hai detto che e' un L629 ...immagino un L629B, perche' ci sono diverse scuole di pensiero, che parlano dei "B" come piu' facili da OC ma che raggiungono temperature piu' alte.

kali-
23-11-2006, 20:25
Suppongo che tu stia provando con il x9 di moltiplicatore (ed e' ovvio, senno' non avrebbe senso overclockarlo), ma per curiosita', hai provato a scendere col moltiplicatore e salire di bus? Questo per essere sicuro che il tuo problema sia effettivamente il bus e non i ghz della CPU (anche se mi pare MOLTO strano che la CPU dia problemi con un OC cosi' basso). Inoltre non hai parlato di vcore, e' vero la stragrande maggioranza dei 6600 superano tranquillamente i 3.2-3.4Ghz con vcore a 1.24 ...*PERO* non tutti! Ci sono diverse revisioni con vcore di default che varia da 1.20 (i migliori) a 1.324 ...quindi se tu stai overclockandolo con un vcore troppo basso e' facile che ti si impalli per quello e non per l'fsb (leggi il VID con CoreTemp).
Per curiosita', hai detto che e' un L629 ...immagino un L629B, perche' ci sono diverse scuole di pensiero, che parlano dei "B" come piu' facili da OC ma che raggiungono temperature piu' alte.

per essere + precisi il massimo con cui fa il boot è 380, ma si pianta allo screen del bios della vga o poco dopo, diciamo che il massimo è quindi a 375, e come ben dici ha poco senso overcloccarlo a tale frequenza di bus, cmq 375 è quasi 100mhz in meno confronto al 6300

ho provato con tutti i valori possibili, FSB e VCH al massimo 1,55 di vcore, sulle opzioni della CPU tutto disabilitato, spread spectrum disabilitato e molti a 8x

la CPU come ben dici è L629B479

il vid di CoreTemp mi da sempre 1.325 ma penso sia normale, mentre i tool della asus mi danno correttamente 1.46 o poco + per via del vdrop e sono a 350x9 a 1.50v da bios con ram 2:3 quindi 1050mhz

io mi sarei accontentato di arrivare a 400x8 e ram a 1000, ma proprio non ce la fa

kali-
23-11-2006, 20:28
con che voltaggio arrivi a 345 di bus?se non è troppo alto (diciamo intorno ai 1.25 - 1.3v) forse non è colpa della cpu...
la stessa mobo con gli stessi identici settaggi andava a 470?

la mobo stava a 470x7 a 1.4750v da bios con un E6300 RS fino a 2GG fa

Rubex 79
23-11-2006, 21:01
Io ho montato oggi il mio e pur avendo le ram semplici 533, ho messo isincrono e con dissi stock sto a 3200mhz con vcore a default................

kali-
23-11-2006, 21:02
Io ho montato oggi il mio e pur avendo le ram semplici 533, ho messo isincrono e con dissi stock sto a 3200mhz con vcore a default................

intendi auto?

npole2000
23-11-2006, 22:31
per essere + precisi il massimo con cui fa il boot è 380, ma si pianta allo screen del bios della vga o poco dopo, diciamo che il massimo è quindi a 375, e come ben dici ha poco senso overcloccarlo a tale frequenza di bus, cmq 375 è quasi 100mhz in meno confronto al 6300

Intendevo, hai provato ad abbassare il multi al minimo (x6) e alzare l'FSB per verificare che non sia la mobo, ma la CPU? Perche' se l'FSB si ferma a 380 anche col moltiplicatore a (esempio) 7x, allora molto probabilmente il problema non e' la CPU. Tra le altre cose io ho quasi la tua stessa revisione (di qualche giorno piu' nuova) ma il "479" l'ho visto citato su altri forum e non aveva problemi particolari.

il vid di CoreTemp mi da sempre 1.325 ma penso sia normale, mentre i tool della asus mi danno correttamente 1.46 o poco + per via del vdrop e sono a 350x9 a 1.50v da bios con ram 2:3 quindi 1050mhz

Si, ma sei gia' a un vcore troppo alto, "troppo" rispetto alla media dei possessori di 6600. Quasi tutti arrivano a 3.6Ghz con massimo 1.35 di vcore, 1.5v (e relativo vdrop) li stanno usando solo quelli che lo stanno spingendo a 4ghz (con opportuni raffreddamenti).

io mi sarei accontentato di arrivare a 400x8 e ram a 1000, ma proprio non ce la fa

Fai una cosa, riparti da "zero". Resetta la mobo alle impostazioni di deafult e rifai d'accapo l'OC. Segui questa guida (non che intenda che tu sia un neofita, ma almeno avrai la sicurezza di seguire i passi giusti):

http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core2Duo-Overclocking-Guide-v1-ftopict197995.html

E' improponibile che il tuo 6600 non arrivi almeno a 3.4Ghz (380*9) STABILI con vcore sotto gli 1.4v.

PS: non ho capito poi perche' non mandi le ram in sincrono con l'FSB, visto che hai delle 800mhz e hai l'FSB minore di 400.

M@verick
23-11-2006, 23:22
Si, ma sei gia' a un vcore troppo alto, "troppo" rispetto alla media dei possessori di 6600. Quasi tutti arrivano a 3.6Ghz con massimo 1.35 di vcore, 1.5v (e relativo vdrop) li stanno usando solo quelli che lo stanno spingendo a 4ghz (con opportuni raffreddamenti).

Mah... veramente quelli che ho visto in giro a 1.35 stanno sui 3.2/3.3... praticamente come molti e6400.
A 1.35v e 3.6Ghz probabilmente fa il boot, e anche un superpi da 1Mb, ma dubito vada oltre :)

Rubex 79
23-11-2006, 23:33
intendi auto?
si auto............ ho le ram in asincrono perchè sono 533 quindi a 266 e il bus del procio invece l'ho messo a 355.......... non mi ha fatto una grizza e poi sta sui 34°-35°con il suo dissipatore

kali-
23-11-2006, 23:47
si auto............ ho le ram in asincrono perchè sono 533 quindi a 266 e il bus del procio invece l'ho messo a 355.......... non mi ha fatto una grizza e poi sta sui 34°-35°con il suo dissipatore

auto per asus non significa default, controlla bene che con molta probabilità sei a 1.5v di vcore :D

kali-
23-11-2006, 23:58
...
PS: non ho capito poi perche' non mandi le ram in sincrono con l'FSB, visto che hai delle 800mhz e hai l'FSB minore di 400.

ho già provato di tutto a 400 x 6 non parte ma la cosa che più non capisco è che non parte nemmeno a 401 (la p5b cambia lo strap a 1333 a questa frequenza e rilassa di molto i timings del chipset)

le ram le tengo così perchè il sistema va decisamente meglio, ma ovviamente nei test che ho fatto l'ho messo 1:1

il prob potrebbe essere l'alimentatore, discreto ma un po datato, ha l'attacco a 20 pin a cui ho collegato un adattatore a 24, ma con il 6300 a 470x7 non faceva una piega (non ho cambiato altro)

rischyo
24-11-2006, 11:05
Scusatemi una domanda sola, ma se non parte come si fa? Cioè se non puoi più accedere al bios come fai a cambiare i valori?

npole2000
24-11-2006, 12:02
Scusatemi una domanda sola, ma se non parte come si fa? Cioè se non puoi più accedere al bios come fai a cambiare i valori?

Per non far partire proprio il PC (nemmeno accedere al bios) devi essere andato proprio fuori parametri... ad ogni modo, quando accade, basta fare un reset hardware del bios (riportare i valori di deafult, agendo solitamente su un ponticello della scheda madre; in alcuni (nuovi) casi direttamente con una combinazione di tasti sulla tastiera, all'avvio) e tutto tornera' a funzionare.

rischyo
24-11-2006, 12:26
Avendo io una Gigabyte DS4 mi sapresti dire se esiste una combinazione di tasti per far tornare tutto a default? Thanks

npole2000
24-11-2006, 13:28
Avendo io una Gigabyte DS4 mi sapresti dire se esiste una combinazione di tasti per far tornare tutto a default? Thanks

Non ne ho idea, comunque la procedura "manuale" e' sempre la stessa (e' descritta sul manuale, ed e' indicato anche il relativo jumper):

- Spegni il PC;
- Spegni l'interruttore, se presente sull'alimentatore (retro del case);
- Scollega il cavo di alimentazione del PC;
- Collega il ponticello nella posizione di reset del bios (cmos);
- Ricollega il cavo di alimentazione;
- Accendi l'interruttore dell'alimentatore, se presente (retro del case);
- Aspetta 10 secondi;
- Spegni l'interruttore, se presente;
- Scollega il cavo di alimentazione;
- Rimetti il jumper nella sua posizione originale;
- Ricollega il cavo di alimentazione;
- Riaccendi l'interruttore, se prensente;
- Accendi finalmente il PC.

Dovrai adesso avere il bios nella sua versione originale con i parametri di default.

rischyo
24-11-2006, 14:17
Ok tutto chiaro solo che non so come si sposta un jumper? So dov'è ma non so come mettergli mani?

kali-
24-11-2006, 14:26
OT!!!! :mad:

npole2000
24-11-2006, 15:23
Ok tutto chiaro solo che non so come si sposta un jumper? So dov'è ma non so come mettergli mani?

Il jumper per il reset del bios solitamente e' costituito da 3 piedini (i piolini verticali che sporgono dalla scheda madre) e da un cappuccio (e' il pezzettino di plastica che unisce elettricamente due piedini adiacenti). In posizione di "riposo" questo unisce un piedino centrale con uno laterale, per portarlo in posizione di reset, basta sfilarlo (tirandolo dall'alto con le dita, o aiutandosi con una pinzetta) e infilarlo di nuovo, questa volta unendo il piedino centrale con il laterale opposto (cioe' quello che a riposo non e' collegato), poi alla fine del procedimenti si riporta nella posizione originale.
Alcune varianti: alcune schede madre hanno un sistema diverso.. come ad esempio un jumper con soli due piedini; che puo' essere a riposo se aperto (in questo caso per il reset bisogna prendere un jumper e infilarlo.. e poi sfilarlo); oppure in riposo chiuso (in questo caso il jumper e' normalmente sui piedini, basta sfilarlo per fare il reset).

Tutto questo e' scritto chiaramente sul manuale della tua scheda madre (reperibile anche online), quindi non avrai nessun problema a seguire le istruzioni.

gandalfone
30-11-2006, 00:15
Ciao, sei riuscito a risolvere il problema del bus?? mi interessa la faccienda.

kali-
30-11-2006, 01:11
ma che inchiodato a 350 RS, benchato fino a 365 boot a poco + di 370
confonto al 6300 a 3.3Ghz va meglio questo a 3150, quindi non si può dire che vada male, certamente offre poche soluzioni.

Carlo1
30-11-2006, 08:32
Ok tutto chiaro solo che non so come si sposta un jumper? So dov'è ma non so come mettergli mani?

Ciao, se non sai utlizzare i jumpers e non ti fidi a farlo puoi usare un sistema un po' più "barbaro" ma efficace e senza rischi:
Spegni il PC
stacca il cavo dell'alimentazione
Togli ( con delicatezza) la batteria tampone dalla scheda madre
Spingi due o tre volte il tasto di avvio del PC ( serve a scaricare i condensatori della scheda).
Rimetti la batteria, colleghi la correnti ed accendi.
Il bios a questo punto è resettato. Lo fai partire con l'opzione di default entri in Win poi riavvii la macchina e reimposti il bios come più ti aggrada.
Non rischi nulla ed è un'operazione sicura.

Carlo1
30-11-2006, 08:44
sto provando un 6600 che ha FSB Wall intorno ai 350mhz, che riesce ad arrivare stabile massimo a 345x9 3105mhz con le ram a 517mhz 2:3
non riesco a capire come possa essere così basso, dato che ho visto la stessa mb arrivare tranquilla a 470 con un 6300 e c'è gente che con il E6600 ha superato i 500mhz

in più sul forum [H]ard (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1075792&page=1&pp=20) c'è una classifica abbastanza ricca con in testa cpu della stessa settiamna L629

ma quanto bene ci vede la sfiga?
Scusa.. non ho capito se i 470 mhz di bus li hai ottenuti con la "stessa" scheda e CPU E6300.
Per quanto riguarda il sito che hai indicato l'ho visitato per curiosità. Considera che molti di quegli utenti sono overclockers stranieri abbastanza conosciuti, quindi utilizzano hardware selezionato per cui fanno poco testo.
Inoltre, come avrai visto, se vuoi arrivare a 3600 mhz il Vcore lo devi alzare, almeno a 1,4,( se la CPU è fortunata). sotto quel valore ci puoi anche arrivare a 3600 ma difficilmente potrai avere stabilità.

gandalfone
30-11-2006, 11:47
Quello che nn capisco è il problema nel alzare l'fbs, ci può stare nella cpu sfigata....ok......ma abbassando il molti i 350Mhz li devi passare eccome!!!!! :muro: nn è che hai cambiato qualche settaggio del bios?? nn so le sparo tutte......fixato il pci a 33 e il pci-ex a 100??

kali-
30-11-2006, 14:19
Quello che nn capisco è il problema nel alzare l'fbs, ci può stare nella cpu sfigata....ok......ma abbassando il molti i 350Mhz li devi passare eccome!!!!! :muro: nn è che hai cambiato qualche settaggio del bios?? nn so le sparo tutte......fixato il pci a 33 e il pci-ex a 100??

non ci credevo nemmeno io, mai letto di un C2D che non arriva a 400
ho fatto qualsiasi tentativo, ma già dal primo ho capito che qualcosa non andava

ti descrivo la scena
smonto il 6300 e metto il 6600, boot, non si accende ...
va bè era settato a 470 di bus x 9 (il 6300 era x7) a 1.4725v hai ragione non puoi partire
abbasso a 420 speriamo sia fortunato, ma che nulla
abbasso a 400 alzo un po il vcore, così devi fare il boot, ancora morto (e qui cominciano le varie ipotesi)
alzo a 401 (strap a 1333) e alzo ulteriormente vcore e vmch e vfsb se non fai il boot sei un proc sfigato
ok, abbasso il molti prima a 8, poi a 7, poi a 6.
tutti i voltaggi a palla, scendo a 380 e finalmente parte ... ma non sempre :eek:
arrivo fino a a 350 e qui sembra essere stabile
poi sono susseguiti reset del bios, downgrade da 903 804 711 614 per poi tornare al 903
cambi di alimentatore
ecc...

:muro: :muro: :muro:

Ti assicuro, fai pure le tue ipotesi e prova a dirmi le tue soluzioni, nella frustrazione di questa cpu che mi ha quasi fatto rimpiangere il 6300 posso avere trascurato qualche test, ma ho seri dubbi ci possa essere qualcosa che ho omesso.

le uniche consolazioni è che il 6600 a 3150 1.5v confronto al 6300 a 3300 a 1.4725v oltre a essere più fresco è anche un po più potente (1,5'' in meno sul super pi, 7k punti in + sul 3Dmark01 solo per citarne qualcuno)

kali-
30-11-2006, 14:22
Ho aperto questo 3D per condividere con altri tale esperienza, ma per fortuna vostra sembro essere un caso unico :D

gandalfone
30-11-2006, 20:38
Ho aperto questo 3D per condividere con altri tale esperienza, ma per fortuna vostra sembro essere un caso unico :D


Cavoli le hai provate tutte, per ora nn so che altro dire(anche perchè me ne intendo un pochetto di oc....ma di questa piattaforma sono nuovo....montata 3 giorni fà :) ), se nn condividere con te :) nn hai idea in questi ultimi 5 anni, cioè da quando clocco(cloccavo :muro: ) seriamente, quanti proci sfigati mi sono passati per le mani. Cmq nn sei l'unico, sul mercatino cè un tipo che vendo un 6600 con la tua sigla.....che è uguale alla mia tranne che il mio è A, che dice che nn va oltre i 350......quindi.....

kali-
30-11-2006, 20:52
Ti giuro che benché certo della sfiga, non mi arrendo!!!!
Troverò il modo di provarlo su un'altra mb, non a breve ma lo devo farò :D

gandalfone
30-11-2006, 21:20
Ti giuro che benché certo della sfiga, non mi arrendo!!!!
Troverò il modo di provarlo su un'altra mb, non a breve ma lo devo farò :D


Bene, forza e coraggio....intanto ti stimolo un po con un mio screen.....ad aria ;) nn guardare il voltaggio, ero a 1.55v

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi3900_1.JPG

Carlo1
30-11-2006, 22:38
Azz...postare risultati del genere a chi non riesce a salire oltre i 350 di bus non vuol dire "stimolare" direi invece...."girare il coltello nella piaga"
A parte scherzi, complimenti a Gandalfone per l'ottima CPU. Se ad aria fa 3900, a liquido secondo me passa i 4 giga.

@Kali
Non ti scoraggiare, ho letto che anche aumentando il Vcore e cambiando i moltiplicatori non riesci a salire. MI sembra di ricordare che, quando succede così, la colpa è da imputare più alla scheda madre che al processore.

gandalfone
30-11-2006, 23:06
Azz...postare risultati del genere a chi non riesce a salire oltre i 350 di bus non vuol dire "stimolare" direi invece...."girare il coltello nella piaga"
A parte scherzi, complimenti a Gandalfone per l'ottima CPU. Se ad aria fa 3900, a liquido secondo me passa i 4 giga.

@Kali
Non ti scoraggiare, ho letto che anche aumentando il Vcore e cambiando i moltiplicatori non riesci a salire. MI sembra di ricordare che, quando succede così, la colpa è da imputare più alla scheda madre che al processore.

Liquido :D Guarda ho una voglia di rispolverare il tolotto e riempirlo di ghiaccio secco che nn hai idea :muro:

@kali
Sarebbe bello poter provare il procio su un'altra main cosi ci si toglie il dubbio.

Carlo1
30-11-2006, 23:16
Eh... la CPU "giusta" ce l'hai per il dry ice. La tentazione è forte eh.? Sarebbe bello vedere un po' di risultati a 4.5 ghz. Pensaci...

kali-
01-12-2006, 00:09
@Kali
Non ti scoraggiare, ho letto che anche aumentando il Vcore e cambiando i moltiplicatori non riesci a salire. MI sembra di ricordare che, quando succede così, la colpa è da imputare più alla scheda madre che al processore.

la mb l'ho tenuta 1 mese a 470 con un 6300, con gli stessi componenti, è comunque possibile che sia lei.

@kali
Sarebbe bello poter provare il procio su un'altra main cosi ci si toglie il dubbio.

per il momento non so come poter fare :muro:

gandalfone
01-12-2006, 00:16
Hehe....peccato che sei di Roma e io vicino a Milano......altrimenti sarebbe stato bello provare :)

kali-
01-12-2006, 00:24
inoltre vorrei aggiungere che cmq qualcosa di strano c'è
a volte ho problemi con tutti i giochi che vanno a scatti, ma non sempre, in questi frangenti tutti i 3dmark mi danno punteggi corretti e vanno male pure i bench sui dischi che mi danno dei punteggi impossibili (400MB di throughput, 5ms medi di accesso :eek: ), e non è il problema del pci-e 1x della p5b deluxe, l'impressione che mi da è come se il clock di sistema sia rallentato ma solo con determinati software, è da escludere anche l'SO, e nemmeno l'OC dato che lo fa anche con tutti i parametri a default, ma tale problema lo avevo anche con il 6300 che comunque era RS a 470x7

Ho riportato questo problema a ASUS, che mi ha risposto con un bel messaggio vuoto, con molta probabilità per evadere il ticket e non sforare i tempi di risposta, che serietà ... Ora gli ho chiesto chiarimenti anche per il reply vuoto, vediamo che dicono

gabry24
01-12-2006, 02:12
inoltre vorrei aggiungere che cmq qualcosa di strano c'è
a volte ho problemi con tutti i giochi che vanno a scatti, ma non sempre, in questi frangenti tutti i 3dmark mi danno punteggi corretti e vanno male pure i bench sui dischi che mi danno dei punteggi impossibili (400MB di throughput, 5ms medi di accesso :eek: ), e non è il problema del pci-e 1x della p5b deluxe, l'impressione che mi da è come se il clock di sistema sia rallentato ma solo con determinati software, è da escludere anche l'SO, e nemmeno l'OC dato che lo fa anche con tutti i parametri a default, ma tale problema lo avevo anche con il 6300 che comunque era RS a 470x7

Ho riportato questo problema a ASUS, che mi ha risposto con un bel messaggio vuoto, con molta probabilità per evadere il ticket e non sforare i tempi di risposta, che serietà ... Ora gli ho chiesto chiarimenti anche per il reply vuoto, vediamo che dicono


Mi dispiace dirlo ma credo ti debba mettere il cuore in pace...
Ad agosto mi è capitata una cpu simile,vcore-vid 1.325v,ed infatti sembra la perfetta copia della tua,con gigabyte ds4 e dq6.Da test fatti fino allo spasimo cmq più di 3300mhz non andava e instabile,alla fine ora sta funzionando a 3150mhz 1.5v rock-solid sempre acceso 24/24 con un dissi tipo artic freezer con heat pipe.
Ben diversa la mia di adesso che ho montato ieri 27° settimana,vcore-vid 1.265v è rock a 3600 1.39v effettivi sotto carico ma poi l'ho messa a 3500 1.35v per non eccedere nei consumi,i quali,attenzione che non differiscono molto da quelli del precedente D945 che avevo se in overclock,il conroe ha bassi consumi solo con vcore auto altrimenti non funzia la gestione energetica e aggiungo che dovrebbe stare a default 2400 per essere veramente bassi come promesso...altrimenti salgono e di parecchio,a 3600 1.39v ho verificato con amperometro digitale circa 160w max per la sola cpu...e 50-60w in idle.A 3500 1.35v 130w max e 40w idle,A vcore maggiori si impennano veramente tanto,con 1.6v effettivi si possono superare facilmente i 300w.


CIAO!!!

gandalfone
01-12-2006, 08:26
Mi dispiace dirlo ma credo ti debba mettere il cuore in pace...
Ad agosto mi è capitata una cpu simile,vcore-vid 1.325v,ed infatti sembra la perfetta copia della tua,con gigabyte ds4 e dq6.Da test fatti fino allo spasimo cmq più di 3300mhz non andava e instabile,alla fine ora sta funzionando a 3150mhz 1.5v rock-solid sempre acceso 24/24 con un dissi tipo artic freezer con heat pipe.
Ben diversa la mia di adesso che ho montato ieri 27° settimana,vcore-vid 1.265v è rock a 3600 1.39v effettivi sotto carico ma poi l'ho messa a 3500 1.35v per non eccedere nei consumi,i quali,attenzione che non differiscono molto da quelli del precedente D945 che avevo se in overclock,il conroe ha bassi consumi solo con vcore auto altrimenti non funzia la gestione energetica e aggiungo che dovrebbe stare a default 2400 per essere veramente bassi come promesso...altrimenti salgono e di parecchio,a 3600 1.39v ho verificato con amperometro digitale circa 160w max per la sola cpu...e 50-60w in idle.A 3500 1.35v 130w max e 40w idle,A vcore maggiori si impennano veramente tanto,con 1.6v effettivi si possono superare facilmente i 300w.


CIAO!!!


Ueh ciao gabry......kali se lo dice lui cè da crederci :)

Vado un po ot.......pensi che a 1.65 di Vcore con un tagan 580 e una 7800gtx posso avere problemi?? arrivo ad aria a 4 giga, solo per un spi 1 mega.....e con temp stanza da pinguini, sono al pelo dai 12'' ma nn ci riesco :muro: meglio mettere una vga pci normale dici?? questo è l'ultimo di stamattina

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi_4giga.JPG

kali-
01-12-2006, 10:58
belle info gabry24, quindi posso quasi mettermi l'anima in pace
ieri non contento ho smontato la MB per controllare se qualcosa si fosse bruciato, ma sembra tutto ok

il mio ali, a cui ho già collegato l'adattarore 20 -> 24 (non è recentissimo :( ), dalle tue info sembra proprio al limite, ma ha retto i 3300 del 6300 che ha pressochè gli stessi consumi.

hai info sul consumo al boot?

gabry24
01-12-2006, 18:49
belle info gabry24, quindi posso quasi mettermi l'anima in pace
ieri non contento ho smontato la MB per controllare se qualcosa si fosse bruciato, ma sembra tutto ok

il mio ali, a cui ho già collegato l'adattarore 20 -> 24 (non è recentissimo :( ), dalle tue info sembra proprio al limite, ma ha retto i 3300 del 6300 che ha pressochè gli stessi consumi.

hai info sul consumo al boot?


L'ali ce la fa.
La cpu dipende fortemente dal vcore dato e dalla frequenza settata.Al boot cmq il consumo è un pò minore di quello max che l'idle non funzia,poi in win si abbassa,cmq al boot con 1.4v effettivi la cpu settata a 3600 consuma circa sui 100-110w.


CIAO!!!

gabry24
01-12-2006, 18:59
Ueh ciao gabry......kali se lo dice lui cè da crederci :)

Vado un po ot.......pensi che a 1.65 di Vcore con un tagan 580 e una 7800gtx posso avere problemi?? arrivo ad aria a 4 giga, solo per un spi 1 mega.....e con temp stanza da pinguini, sono al pelo dai 12'' ma nn ci riesco :muro: meglio mettere una vga pci normale dici?? questo è l'ultimo di stamattina




Ciao,tutto bene,ogni tanto ci risiamo...
Il tagan è ottimo ma a 1.65v di vcore se effettivi penso che stia gridando bastaaaa...Per test è cmq relativo e dipende se quei volt si hanno costanti senza vdrop che è difficile...non mi hai detto tutta la config e mobo.
Come ho già detto salendo col vcore l'assorbimento in ampere si impenna,è pur sempre un dual-core.Cmq solo per il SPI ce la dovrebbe fare per tempi brevi.


CIAO!!!

Lino P
01-12-2006, 22:21
si auto............ ho le ram in asincrono perchè sono 533 quindi a 266 e il bus del procio invece l'ho messo a 355.......... non mi ha fatto una grizza e poi sta sui 34°-35°con il suo dissipatore


Mmm... Niente male...

Spectrum7glr
01-12-2006, 22:42
Mi dispiace dirlo ma credo ti debba mettere il cuore in pace...
Ad agosto mi è capitata una cpu simile,vcore-vid 1.325v,ed infatti sembra la perfetta copia della tua,con gigabyte ds4 e dq6.Da test fatti fino allo spasimo cmq più di 3300mhz non andava e instabile,alla fine ora sta funzionando a 3150mhz 1.5v rock-solid sempre acceso 24/24 con un dissi tipo artic freezer con heat pipe.
Ben diversa la mia di adesso che ho montato ieri 27° settimana,vcore-vid 1.265v è rock a 3600 1.39v effettivi sotto carico ma poi l'ho messa a 3500 1.35v per non eccedere nei consumi,i quali,attenzione che non differiscono molto da quelli del precedente D945 che avevo se in overclock,il conroe ha bassi consumi solo con vcore auto altrimenti non funzia la gestione energetica e aggiungo che dovrebbe stare a default 2400 per essere veramente bassi come promesso...altrimenti salgono e di parecchio,a 3600 1.39v ho verificato con amperometro digitale circa 160w max per la sola cpu...e 50-60w in idle.A 3500 1.35v 130w max e 40w idle,A vcore maggiori si impennano veramente tanto,con 1.6v effettivi si possono superare facilmente i 300w.


CIAO!!!


mi unisco anch'io al club dei 6600 sfigati con vid 1.325 (grazie della delucidazione: mi metto l'anima in pace :stordita: e la prossima volta andrà meglio ).
3200 (RS 12 ore di orthos) con 1.36 di vcore effettivo in full load (e 1.374 in idle): è un peccato pechè ho delle ram che stanno a 2.10 di vdimm effettivi a 500mhz 4-4-4-10 (anch'esse RS sia con memtest svariate ore che con orthos)

un 'unica domanda: avendo temperature in full attorno ai 53-54 gradi (ASUS pb5 deluxe che a quanto leggo spara le temp un po' verso l'alto) rischio qualcosa a tenere la configurazione sopra riportata come daily use?

P.S.
comunque ragazzi si parla di CPU "sfigate" ma alla fine si tratta sempre di un OC medio del 30% che in condizioni normali sarebbe un gran bel risultato (intendo considerando la media di tutte le CPU AMD ed Intel che si sono viste negli ultimi 3 anni)...siamo un popolo di lamentoni :D

kali-
01-12-2006, 22:56
io mi accontentavo dei tuoi risultati
io per stare a 3150 devo mettere 1.5 da bios :stordita:

Spectrum7glr
02-12-2006, 00:01
io mi accontentavo dei tuoi risultati
io per stare a 3150 devo mettere 1.5 da bios :stordita:

vabbè, rompe un po' vedere che c'è gente che arriva a 3.6ghz ad aria con vcore reali inferiori ad 1.350...ma consolati:forse la realtà è che chi non ci arriva non viene qui a postare i risultati ;) (fare "outing" a quanto pare è difficile ianche nel mondo dell'OC :D )

npole2000
02-12-2006, 00:33
vabbè, rompe un po' vedere che c'è gente che arriva a 3.6ghz ad aria con vcore reali inferiori ad 1.350...ma consolati:forse la realtà è che chi non ci arriva non viene qui a postare i risultati ;) (fare "outing" a quanto pare è difficile ianche nel mondo dell'OC :D )

Presente! 1.385 di BIOS per i 3.6Ghz stabili (in vdrop cade mooooooooooolto). Io credo che la chiave sia nel VID, e' tutta "fortuna" se ho beccato quello da 1.225 ....ma non penso sia un tremendo vantaggio, ho visto un po' di prove e ho notato che, quelli con VID piu' alto e' vero che raggiungono un OC con un vcore piu' basso, MA la differenza di temperature (nonostante la differenza di 0.1v sul core) non e' abissale. Quindi piu' che il vcore, alla fine valuterei solo la differenza fra VID e overvolt, e le temperature.

gandalfone
02-12-2006, 07:53
Ciao,tutto bene,ogni tanto ci risiamo...
Il tagan è ottimo ma a 1.65v di vcore se effettivi penso che stia gridando bastaaaa...Per test è cmq relativo e dipende se quei volt si hanno costanti senza vdrop che è difficile...non mi hai detto tutta la config e mobo.
Come ho già detto salendo col vcore l'assorbimento in ampere si impenna,è pur sempre un dual-core.Cmq solo per il SPI ce la dovrebbe fare per tempi brevi.


CIAO!!!


Si ogni tanto ci risiamo:) ed è sempre un piacere leggerti;)

Ho una asus p5b dlx, team group 667, e6600, vga 7800gtx(ma se voglio fare sul serio metto una pci normale)...e tagan appunto. A me interessa solo il super pi, quindi per breve periodo, ho intenzione di usare dry ice, visto che la cpu sembra un po fortunata, magari per l'ultima volta(dico sempre cosi:):))

Chiedo scusa a kali se vado un po in ot:)

gandalfone
02-12-2006, 08:25
Stavo riguardando il tuo "caso" e mi sembra veramente strano!! penso sia il problema bus conroe 6600......quindi nn so se è proprio in procio. Io ho notato un comportamento anomalo col mio sistema, l'ho scoperto ieri. Se salgo in 1:1 o in 4:5 riesco ad arrivare al max a 550Mhz......se salgo invece in 2:3 arrivo a 590!!!! hai provato ad andare in asincrono??

[K]iT[o]
02-12-2006, 08:54
Anch'io col 6600 non sono riuscito a fare faville, 1,4v reali mi servono per stare a 375x9 in sincrono :) Oltre non ho trovato la stabilità con Orthos. Da notare che la mia mobo col 6300 stava a 400 di fsb senza problemi.

Spectrum7glr
02-12-2006, 10:13
Presente! 1.385 di BIOS per i 3.6Ghz stabili (in vdrop cade mooooooooooolto). Io credo che la chiave sia nel VID, e' tutta "fortuna" se ho beccato quello da 1.225 ....ma non penso sia un tremendo vantaggio, ho visto un po' di prove e ho notato che, quelli con VID piu' alto e' vero che raggiungono un OC con un vcore piu' basso, MA la differenza di temperature (nonostante la differenza di 0.1v sul core) non e' abissale. Quindi piu' che il vcore, alla fine valuterei solo la differenza fra VID e overvolt, e le temperature.

ecco te sei uno dei "culosi" ( ;) ) che hanno una CPU stabile a 3.6ghz con probabilmente 1.335 di vcore reale in full load (particamente la tua CPU sta a 3.6 con il mio VID)...io da bios devo impostare 1.425 per avere 1.374 reali in idle (1.360 in full load)...non hai il permesso di postare in questo thread :mad: :D

avido
02-12-2006, 10:24
io che devo dire sto a 370x9 con 1,275.............a 400 per 8 neanche a piangere con 1,5..........impressive

kali-
02-12-2006, 12:53
questa CPU ha il vid a 1.325, lo strano è che non mi sembra scaldare molto, il 6300 470x7 1.4725 in full arriva a 58-60, questo 350x9 1.5 a 48-50

@gandalfone, non ho provato con 2:3 anche perchè le ram non ci arriverebbero io sono già a 350 2:3 = 525, a 590 mi pare assurdo 590 2:3 = 885, ma sei sicuro?

gandalfone
02-12-2006, 14:49
questa CPU ha il vid a 1.325, lo strano è che non mi sembra scaldare molto, il 6300 470x7 1.4725 in full arriva a 58-60, questo 350x9 1.5 a 48-50

@gandalfone, non ho provato con 2:3 anche perchè le ram non ci arriverebbero io sono già a 350 2:3 = 525, a 590 mi pare assurdo 590 2:3 = 885, ma sei sicuro?


No calma.....ho detto che le ram vanno a 590 in 2:3 mentre in 1:1 e 4:5 si impastano a 550(le ram) :) nn l'fsb!! intendevo di provare a salire oltre i 350 in 2:3(e nn in 1:1 o 4:5)......capito ;)
Qui il problema nn è la frequenza massima del tuo procio ma la frequenza di fsb......nn è possibile nn poter superare 350 con qualsiasi molti impostato!!!!

kali-
02-12-2006, 15:34
scusami non avevo capito
ti dirò di +, a 350 è RS se alzo l'FSB a 353 con orthos si riavvia dopo poco!!!!

Spectrum7glr
02-12-2006, 17:40
scusami non avevo capito
ti dirò di +, a 350 è RS se alzo l'FSB a 353 con orthos si riavvia dopo poco!!!!

credo che il problema sia del chipset...leggendo in giro si diceva che le frequenze tra 333 e 399 siano piuttosto problematiche per il 965...meglio abbassare il molti e saltare direttamente a 400 se la cpu ed il resto della componentistica te lo consentono :)

gabry24
03-12-2006, 08:58
Si ogni tanto ci risiamo:) ed è sempre un piacere leggerti;)

Ho una asus p5b dlx, team group 667, e6600, vga 7800gtx(ma se voglio fare sul serio metto una pci normale)...e tagan appunto. A me interessa solo il super pi, quindi per breve periodo, ho intenzione di usare dry ice, visto che la cpu sembra un po fortunata, magari per l'ultima volta(dico sempre cosi:):))

Chiedo scusa a kali se vado un po in ot:)



Solo SPI meglio usare la pci.
Immagino le team le 3-3-3-8...Eccellenti ram.
Io per la mia mi sono fermato a 3400 ora che ci va con vcore auto e in idle consuma appena una 25ina di watt e con orthos circa 110w max,mi sembra ottimo...
Le mie twinmos non sono il max per conroe e mi limitano in overclock,ho in progetto di prendere le team 3-3-3-8 pure io e poi vediamo dove arriva sta cpu...


CIAO!!!

gabry24
03-12-2006, 09:07
mi unisco anch'io al club dei 6600 sfigati con vid 1.325 (grazie della delucidazione: mi metto l'anima in pace :stordita: e la prossima volta andrà meglio ).
3200 (RS 12 ore di orthos) con 1.36 di vcore effettivo in full load (e 1.374 in idle): è un peccato pechè ho delle ram che stanno a 2.10 di vdimm effettivi a 500mhz 4-4-4-10 (anch'esse RS sia con memtest svariate ore che con orthos)

un 'unica domanda: avendo temperature in full attorno ai 53-54 gradi (ASUS pb5 deluxe che a quanto leggo spara le temp un po' verso l'alto) rischio qualcosa a tenere la configurazione sopra riportata come daily use?

P.S.
comunque ragazzi si parla di CPU "sfigate" ma alla fine si tratta sempre di un OC medio del 30% che in condizioni normali sarebbe un gran bel risultato (intendo considerando la media di tutte le CPU AMD ed Intel che si sono viste negli ultimi 3 anni)...siamo un popolo di lamentoni :D


Non è poi male contando il vid alto,devi avere un buon raffreddamento.
Nessun rischio,da datasheet intel i conroe hanno il vcore max applicabile di 1.55v senza danni,presumo...
Sono d'accordo sulla % di ov.,infatti per raggiungere la stessa con pentium ci vogliono sistemi ben più complessi,col mio conroe potrei andare a 3600 1.4v effettivi tranquillo con un ov. del 50% che poi già a default va bene...col D945 che avevo dai 3400 def + 50% sarebbero 5100 e solo con un phase e vcore @1.55v ci sarebbe andato stabile,ad aria in nessun caso,nemmeno per screen...


CIAO!!!

gandalfone
03-12-2006, 09:10
Solo SPI meglio usare la pci.
Immagino le team le 3-3-3-8...Eccellenti ram.
Io per la mia mi sono fermato a 3400 ora che ci va con vcore auto e in idle consuma appena una 25ina di watt e con orthos circa 110w max,mi sembra ottimo...
Le mie twinmos non sono il max per conroe e mi limitano in overclock,ho in progetto di prendere le team 3-3-3-8 pure io e poi vediamo dove arriva sta cpu...


CIAO!!!


Heehe...nn dubitavo avessi un grande procio, va però che col Vcore auto la main overvolta di suo ;)
si sono le team 3.3.3.8.....anche se il max delle prestazioni si hanno col 4.4.4.7!!!! bah cmq sono arrivato qui....nn male per 300 euro di mem

http://gandalfone.altervista.org/immagini/ram_580.JPG

gabry24
03-12-2006, 11:13
Heehe...nn dubitavo avessi un grande procio, va però che col Vcore auto la main overvolta di suo ;)
si sono le team 3.3.3.8.....anche se il max delle prestazioni si hanno col 4.4.4.7!!!! bah cmq sono arrivato qui....nn male per 300 euro di mem




Si sa che per quei soldi sono le migliori...e anche di più,e con conroe ci vanno a nozze.
Vero che la mia mobo overvolta leggermente con bios fino a 0005 beta e 0307 uff.,ma proprio per questo ho tenuto il 0307 che in idle va a 1.22v 2270mhz e appena c'è una richiesta passa a 3400mhz 1.29-1.30v effettivi.Con bios successivi c'è un inversione di tendenza...undervolta,tanto non ho notato differenze coi bios e devo dire che già col 0206 va benissimo,eccellente mobo insieme alla p5w64-ws-pro.Non c'è niente da fare...intel sempre con intel-asus...


CIAO!!!

gandalfone
03-12-2006, 11:41
Azzz gabry.....nn mi sono accorto che hai una 775!! la p5b dlx overvolta di brutto in auto
Che settimana è il tuo procio??

gabry24
03-12-2006, 12:07
Azzz gabry.....nn mi sono accorto che hai una 775!! la p5b dlx overvolta di brutto in auto
Che settimana è il tuo procio??


L'ho già detto,27° sett.,non è male ma nemmeno chissachè.Cmq non mi lamento.


CIAO!!!

Spectrum7glr
05-12-2006, 16:35
Non è poi male contando il vid alto,devi avere un buon raffreddamento.
Nessun rischio,da datasheet intel i conroe hanno il vcore max applicabile di 1.55v senza danni,presumo...
Sono d'accordo sulla % di ov.,infatti per raggiungere la stessa con pentium ci vogliono sistemi ben più complessi,col mio conroe potrei andare a 3600 1.4v effettivi tranquillo con un ov. del 50% che poi già a default va bene...col D945 che avevo dai 3400 def + 50% sarebbero 5100 e solo con un phase e vcore @1.55v ci sarebbe andato stabile,ad aria in nessun caso,nemmeno per screen...


CIAO!!!


in effetti alla fine non mi lamento: basta appunto guardarla in termini percentuali e ricordarsi che con qualsiasi altra CPU AMD o Intel degli ultimi 3 anni per avere un 30% di OC RS ad aria avremmo dovuto rivolgerci al mercato del "pre-testato" e dare un rene :asd: ...circa il raffreddaento tieni presente che sono sì ad aria, ma ho un Infinity ed il case è di ottima fattura (lian li v2100 plusII).

P.S.
ovviamente grazie per l'info...mi hai tranquilizzato: posso tenere la CPU a 3200 senza rischiare :)

drifter91
06-12-2006, 17:37
ma quando lo hai preso e6600??

kali-
03-03-2007, 11:56
Sono riuscito finalmente a cambiare processore con un'altro 6600 e come avevo immaginato il limite di fsb e OC erano dovuti esclusivamente al processore
questo al primo colpo 400x8 con 1v di vcore in meno :D

avido
04-03-2007, 16:44
Sono riuscito finalmente a cambiare processore con un'altro 6600 e come avevo immaginato il limite di fsb e OC erano dovuti esclusivamente al processore
questo al primo colpo 400x8 con 1v di vcore in meno :D:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

giok85
04-03-2007, 23:10
Salve appartengo per metà (credo) a questa famiglia, nel senso che anche io ho un 6600 con vcore a def di 1.325,ma arrivo ai 3.8 con 1.375 da bios...ad aria e reggo fino a 440*8 (3520) con v core def. dopo tra i 3.5 e i 3.7 ci arrivo con 1.350 da bios poi si sale...a me sembrano bassissimi come voltaggi (considerando il voltaggio di partenza)...

A voi la sentenza

P.S: La mia mobo no ha Vdrop...nel senso che quello che imposto da bios lo leggo anche nei vari Tool (uGuru,Core Temp, ma sopratutto EVEREST ultimate edition), anzi sotto stress rimangono quelle che ho impostato, mentre i idle si alzano di 0.025v...es a 3.8 ,con Vcore da bios di 1.375v,in idle mi leggono 1.4v ma sotto Orthos mi leggono 1.375v...sono stracontento