View Full Version : Sed Lex/ Dal camera-phone al pedoporno
Sed Lex/ Dal camera-phone al pedoporno
di Daniele Minotti - Molti si sono stupiti per la denuncia piovuta sui minori che con i propri telefonini si filmavano in scene erotiche, passandoseli poi l'un l'altro. Ma la legge è chiara e per loro non c'è una via d'uscita indolore
Roma - I fatti
Livorno. Il Corriere (e non solo) ci narra che otto ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, approfittando dell'assenza dei genitori dalle rispettive abitazioni, avrebbero pensato bene di videoriprendersi in atti di contenuto sessuale e, poi, montare i vari filmati. Consensualmente, come fanno tanti adulti che realizzano filmini amatoriali, e per una fruizione limitata al gruppo. Oggi, la tecnologia lo rende assai più facile. Non occorre andare, ad esempio, dal fotografo per farsi sviluppare la pellicola. Basta avere un banalissimo camera-phone e un computer.
I genitori di una ragazza (attrice, produttrice o entrambe le cose, non si sa) notano qualcosa di strano e, preoccupati per le risposte evasive della figlia, decidono di andare dalla Polizia. Vengono fuori i filmini. Risultato: tre minori indagati per produzione e detenzione di materiale pedopornografico.
La stampa, anche televisiva, associa la notizia a quelle, dei giorni precedenti, di pubblicazioni di clip su GoogleVideo, di fatti di violenza sessuale commessi da minori e di episodi di cd. "bullismo". Non c'è molta pertinenza, per la verità, ma l'accostamento è, a modo suo, uno scoop in sé.
I fatti di Livorno sono ben diversi, per molti privi di gravità sostanziale (atteso che non c'è stata alcuna violenza o vizio del consenso) e, però, paradossalmente sanzionati in modo pesante. C'è perplessità, più che indignazione e condanna.
Cosa dice la legge
La produzione e la detenzione di materiali prodotti mediante l'utilizzo di minori è reato. Non c'è dubbio. Ed è pure un reato di una certa gravità, con certe conseguenze di tipo "sociale" (in parte, una "condanna a morte civile"). Lo prevedono gli artt. 600-ter e 600-quater c.p. così come riformati dalla legge 38/2006. Le ulteriori conseguenze sono state introdotte dalla medesima legge.
Contrariamente a quanto dice la stampa - e a parte gli eventuali sconti per i minorenni - la pena detentiva prevista per la produzione di materiale va dai sei ai dodici anni (art. 600-ter, comma 1, c.p.); quella per la semplice detenzione è sino a tre anni. Quindi, si tratta di pene che, al di là dei profili etici ed educativi della vicenda, sono - come si potrebbe dire, "da adulti".
Pochi, forse, ricordano il disegno di legge C4955. Ne ho parlato, l'anno scorso, in due distinti contributi per Punto Informatico (qui e qui). Tra le altre cose, con quel disegno di legge si voleva introdurre un'ipotesi di non punibilità (peraltro suggerita a livello comunitario) nel caso di produttori e detentori minorenni.
Nulla di strano. Nel nostro Paese, di regola, l'età del consenso sessuale si raggiunge a quattordici anni. Da ciò consegue (dovrebbe conseguire) la non punibilità di tutto quanto il minore faccia, di carattere sessuale, sulla scorta di tale capacità..
Dopo qualche perfezionamento, però, la norma è sparita e il disegno di legge è diventato la legge 38/2006. Quella, in buona sostanza, che ha inasprito parecchio il trattamento penale in tema di pedofilia e pedopornografia ed ha introdotto la punibilità per la pedopornografia "virtuale".
Qualche mia breve riflessione
Fare il giudice non è un mestiere facile. Uno dei motivi, a parte i miei limiti, per cui ho deciso di non provarci.
Se i fatti si sono svolti come ci riferisce la cronaca, dubito che i ragazzi indagati possano essere, un domani, assolti pienamente. La legge non lo consente. Certo, il rito penale dei minori prevede vie d'uscita abbastanza indolori (ad esempio, irrilevanza del fatto e messa alla prova), ma non è mai una passeggiata.
La perdurante punibilità di certi fatti discende, probabilmente, dalla considerazione che, comunque, il materiale pedopornografico alimenta un mercato e scatena pulsioni criminali. Lo dimostra la previsione di una sanzione per la pedopornografia virtuale.
Il fatto è che se i materiali rimangono nella disponibilità del minore, questo pericolo non sussiste, è evidente.
Al di là di quello che possiamo pensare della vicenda, di quale possa essere l'età minima "giusta" per il sesso, mi sembra che il nostro ordinamento manifesti l'ennesima contraddizione, l'ennesimo tabù a proposito di un argomento del quale, al di là delle sanzioni, non si vuole parlare veramente, anche quando riguarda la sessualità propria degli adolescenti.
sono perplesso.....praticamente i preadolescenti o bambini nn hanno diritto di privacy...O_o...se si filma un raspone va in carcere AHAHAHHAHAHAHAHAHAAH
viviamo in uno stato incivile. semplice.
sei libero di fare quello che vogliono gli altri
Cioè questi verranno puniti penalmente perchè si sono ripresi x cazzi loro mentre facevano :oink: ?
Cioè questi verranno puniti penalmente perchè si sono ripresi x cazzi loro mentre facevano :oink: ?
eh.
sono perplesso.....praticamente i preadolescenti o bambini nn hanno diritto di privacy...O_o...se si filma un raspone va in carcere AHAHAHHAHAHAHAHAHAAH
ashahshsahsahhsaahssahshassasaahahah, preciso. :asd:
ma io sono convinto di una cosa...
la società va verso il liberismo più assoluto.
fra 50 anni ci saranno cinquantenni che potranno andare con bambine di 10 anni che li hanno adescati con movenze da vamp e infanti di 3 anni alle prese con le prime pippe.
Cioè questi verranno puniti penalmente perchè si sono ripresi x cazzi loro mentre facevano :oink: ?
Non creiamo un precedente. Se no un pedofilo potrebbe nascondere il proprio materiale sul computer del figlio minorenne e magari passarla liscia...
setterernga
22-11-2006, 10:23
Ué-ué; facciamo attenzione. Un conto è la pedopornografia, altro conto è filmare col cell quello che tutti abbiamo fatto da bambini e che non è mai stato considerato deleterio né delittuoso. Quindi: massima persecuzione alla p.p. ma lasciamo liberi i ragazzini di crescere come tutti abbiamo fatto!
-kurgan-
22-11-2006, 10:55
Non creiamo un precedente. Se no un pedofilo potrebbe nascondere il proprio materiale sul computer del figlio minorenne e magari passarla liscia...
a me pare che qui però si crei un altro precedente.. due minori che trombano per i fatti loro e che si filmano possono venire arrestati per detenere materiale pedofilo, questo è assurdo.
Nella scorsa legislatura avevano introdotto una modifica per evitare questo tipo di casi (minori che filmano se stessi o altri minori consenzienti), ma la associazioni cattoliche e "per la difesa dei minori" hanno protestato e hanno fatto eliminare l'emendamento. Traete voi le vostre conclusioni.. ora questi poveri disgraziati che non hanno fatto niente di male, dovranno svenarsi in spese legali e probabilmente si troveranno una bella condanna per "pedopornografia" sulla fedina penale.
Nella scorsa legislatura avevano introdotto una modifica per evitare questo tipo di casi (minori che filmano se stessi o altri minori consenzienti), ma la associazioni cattoliche e "per la difesa dei minori" hanno protestato e hanno fatto eliminare l'emendamento. Traete voi le vostre conclusioni.. ora questi poveri disgraziati che non hanno fatto niente di male, dovranno svenarsi in spese legali e probabilmente si troveranno una bella condanna per "pedopornografia" sulla fedina penale.
Capita quando si fanno leggi utilizzando l' ideologia invece che l' intelligenza .
La legge sulla pedopornografia è una delle peggiori partorite nella scorsa legislatura , fatta solo per accontentare gli integralisti cattolici e da usare come strumento di censura .
E comunque questa non è la cosa peggiore della legge , basta ricordare come questa legge bolli come pedopornografia anche immagini riguardanti adulti che "sembrino" minori e disegni e animazioni quando "sembrino" riguardare minori .
setterernga
22-11-2006, 11:45
Non dimenticate che in Italia ha sede il Vaticano...
Senza Fili
22-11-2006, 11:51
Cioè questi verranno puniti penalmente perchè si sono ripresi x cazzi loro mentre facevano :oink: ?
Eccerto, bello no? :muro: :doh:
Un pò come il caso del 15enne di Rovigo messo in croce e denunciato perchè pedofilo, per aver scaricato foto di bambine di 13 anni; dalla serie, un 15enne non deve più eccitarsi guardando bambine più o meno della sua età ma potrà farlo solo guardando foto di 40-50 enni :D
a me pare che qui però si crei un altro precedente.. due minori che trombano per i fatti loro e che si filmano possono venire arrestati per detenere materiale pedofilo, questo è assurdo.
veramente... che paese decerebrato
setterernga
22-11-2006, 11:52
veramente... che paese decebrato
What?!?
CoreDump
22-11-2006, 12:12
Capita quando si fanno leggi utilizzando l' ideologia invece che l' intelligenza .
La legge sulla pedopornografia è una delle peggiori partorite nella scorsa legislatura , fatta solo per accontentare gli integralisti cattolici e da usare come strumento di censura .
E comunque questa non è la cosa peggiore della legge , basta ricordare come questa legge bolli come pedopornografia anche immagini riguardanti adulti che "sembrino" minori e disegni e animazioni quando "sembrino" riguardare minori .
Quoto 100% :)
Questo è il primo caso (a mia memoria almeno) di applicazione della famosa legge contro la pornografia apparente... :D
Ora due non sono più liberi di scopare e riprendersi che rischiano di diventare pedofili. E siamo solo all'inizio... aspettate le prime retate di persone che hanno sul proprio pc video hentai (cartoni animati porno sostanzialmente)... il delirio raggiungerà nuove vette sconosciute finora al Belpaese. :sofico:
A rendere il tutto ancora più esilarante c'è il contesto di indulto ed iper-garantismo verso chi rapina, stupra, ammazza ecc ecc.
Ormai le leggi si fanno in base al potere economico (vedi quelle sul copyright) o in base all'ideologia: tutto fuorché la razionalità!!!
Non creiamo un precedente. Se no un pedofilo potrebbe nascondere il proprio materiale sul computer del figlio minorenne e magari passarla liscia...
:doh:
Non creiamo un precedente. Se no un pedofilo potrebbe nascondere il proprio materiale sul computer del figlio minorenne e magari passarla liscia...
Certo quindi condanniamo ad anni di galera un gruppo di minorenni che facevano sesso consensualmente e si riprendevano senza cedere a nessuno i loro video. L'arroganza del bigotti sta diventando tanto insopportabile da essere vomitevole...
Certo quindi condanniamo ad anni di galera un gruppo di minorenni che facevano sesso consensualmente e si riprendevano senza cedere a nessuno i loro video. L'arroganza del bigotti sta diventando tanto insopportabile da essere vomitevole...
No, dico solo che bisogna indagare a fondo. La legge va solo leggermente modificata in modo da tenere conto anche dell'età di chi commette il crimine, e su questo sono daccordo, ma non va eliminata. Per evitare il pericolo di quello che paventavo, si può eventualmente riversare automaticamente la colpa sul genitore salvo poi lui dover dimostrare che è stato effettivamente il figlio a commettere quel reato, e in tal caso credo che il genitore sia comunque punibile... O no? :mbe:
Wolfgang Grimmer
22-11-2006, 14:00
Per fortuna io i video i cancellavo subito :fagiano:
No, dico solo che bisogna indagare a fondo. La legge va solo leggermente modificata in modo da tenere conto anche dell'età di chi commette il crimine, e su questo sono daccordo, ma non va eliminata. Per evitare il pericolo di quello che paventavo, si può eventualmente riversare automaticamente la colpa sul genitore salvo poi lui dover dimostrare che è stato effettivamente il figlio a commettere quel reato, e in tal caso credo che il genitore sia comunque punibile... O no? :mbe:
non vedo perchè tu debba difendere un articolo della legge talmente idiota da far dubitare dell'intelligenza di chi l'ha scritto, l'apoteosi della :mc: è quella di dare la colpa al padre se il figlio si fa na trombatina filmandosela col cell, perchè non proponi anche l'obbligatorietà di un guinzaglio per minorenne? sti minori così porcelli sono un vergogna! :asd:
No, dico solo che bisogna indagare a fondo. La legge va solo leggermente modificata in modo da tenere conto anche dell'età di chi commette il crimine, e su questo sono daccordo, ma non va eliminata. Per evitare il pericolo di quello che paventavo, si può eventualmente riversare automaticamente la colpa sul genitore salvo poi lui dover dimostrare che è stato effettivamente il figlio a commettere quel reato, e in tal caso credo che il genitore sia comunque punibile... O no? :mbe:
Ho forse detto di eliminare la legge contro la pedofilia? :rolleyes:
Se fosse razionale e ben formulata non ci sarebbe problema, peccato che è sessuofoba dato che arriva forse a vietare (non si capisce un cazzo dalla sua formulazione...) persino i cartoni porno allora direi che non ci siamo proprio è che è da cambiare non poco.
Ad ogni modo, tornando IT, tu dici che deve restare un crimine se un quindicenne sperimenta il kamasutra con la sua fidanzatina dodicenne e ne fa anche delle riprese? Secondo me non è un crimine per il semplice fatto che non c'è dietro una regia di un adulto che vuole guadagnarci, ma si tratta di una situazione che è limitata a due minorenni. E' sicuramente un problema educativo per i genitori, ma di sicuro non è di rilevanza penale...
Arrivare poi ad incriminare un genitore per le trombate che si fa il figlio... :mbe:
Nevermind
22-11-2006, 15:14
Assurdo robe da pazzi :muro: :muro:
Nevermind
22-11-2006, 15:17
No, dico solo che bisogna indagare a fondo. La legge va solo leggermente modificata in modo da tenere conto anche dell'età di chi commette il crimine, e su questo sono daccordo, ma non va eliminata. Per evitare il pericolo di quello che paventavo, si può eventualmente riversare automaticamente la colpa sul genitore salvo poi lui dover dimostrare che è stato effettivamente il figlio a commettere quel reato, e in tal caso credo che il genitore sia comunque punibile... O no? :mbe:
MA di quale pericolo parli? Non ti capisco. Mi spieghi il pericolo che c'è nel fatto che due minorenni che fanno sesso consenziente possano riprendersi nella propria intimità?
Proprio non capisco.
Ho forse detto di eliminare la legge contro la pedofilia? :rolleyes:
Se fosse razionale e ben formulata non ci sarebbe problema, peccato che è sessuofoba dato che arriva forse a vietare (non si capisce un cazzo dalla sua formulazione...) persino i cartoni porno allora direi che non ci siamo proprio è che è da cambiare non poco.
Ad ogni modo, tornando IT, tu dici che deve restare un crimine se un quindicenne sperimenta il kamasutra con la sua fidanzatina dodicenne e ne fa anche delle riprese? Secondo me non è un crimine per il semplice fatto che non c'è dietro una regia di un adulto che vuole guadagnarci, ma si tratta di una situazione che è limitata a due minorenni. E' sicuramente un problema educativo per i genitori, ma di sicuro non è di rilevanza penale...
Arrivare poi ad incriminare un genitore per le trombate che si fa il figlio... :mbe:
Scusa hai letto bene? :mbe: Ho detto che la legge deve essere cambiata per tener conto dell'età. Quindi IMHO va bene "esenzione" per minori, quando la differenza di età è pari o inferiore a tre anni, come per le altre leggi... Quindi 15 e 12 come il tuo esempio potrebbe andar bene... Il problema è lasciare le libertà che tu auspichi e nel contempo evitare il caso specifico che ti ho menzionato. E poi mi pare che per qualunque cosa è responsabile legalmente, civilmente e mi pare anche penalmente, il tutore per un minorenne... Perchè per reati sessuali non dovrebbe valere questa norma? :mbe:
MA di quale pericolo parli? Non ti capisco. Mi spieghi il pericolo che c'è nel fatto che due minorenni che fanno sesso consenziente possano riprendersi nella propria intimità?
Proprio non capisco.
Vedi sopra... ;) Che due minorenni CONSENZIENTI e con differenza di età congrua (a questo punto 3 anni come le altre leggi va bene) facciano sesso e si riprendano per me non è sbagliato. Se non si riprendono è già legale secondo le attuali leggi. Se a riprendersi sono loro per loro scopi personali, anche io non ci vedo nulla di male, posto che VERAMENTE non ci sia un adulto dietro. La pubblicazione su internet già è un po' pericoloso. Certo... Se si è adulti consenzienti si può pubblicare tutto, salvo che sui servizi tipo youtube ecc è espressamente vietato pubblicare materiale pornografico (a maggior ragione se l'età è quella) e altre cose... L'unico modo che hanno per farlo sarebbe intestarsi un dominio e pubblicarlo. Ma essendo minorenni non possono intestarselo (credo), quindi lo dovrebbe fare un maggiorenne... Commettendo reato di pedofilia... Quindi NON POSSONO già adesso pubblicare legalmente il video...
Senza Fili
22-11-2006, 15:45
Vedi sopra... ;) Che due minorenni CONSENZIENTI e con differenza di età congrua (a questo punto 3 anni come le altre leggi va bene) facciano sesso e si riprendano per me non è sbagliato. Se non si riprendono è già legale secondo le attuali leggi. Se a riprendersi sono loro per loro scopi personali, anche io non ci vedo nulla di male, posto che VERAMENTE non ci sia un adulto dietro. La pubblicazione su internet già è un po' pericoloso. Certo... Se si è adulti consenzienti si può pubblicare tutto, salvo che sui servizi tipo youtube ecc è espressamente vietato pubblicare materiale pornografico (a maggior ragione se l'età è quella) e altre cose... L'unico modo che hanno per farlo sarebbe intestarsi un dominio e pubblicarlo. Ma essendo minorenni non possono intestarselo (credo), quindi lo dovrebbe fare un maggiorenne... Commettendo reato di pedofilia... Quindi NON POSSONO già adesso pubblicare legalmente il video...
Evidentemente non conosci il sito pornotube, gemello interessantissimo di youtube
Scusa hai letto bene? :mbe: Ho detto che la legge deve essere cambiata per tener conto dell'età. Quindi IMHO va bene "esenzione" per minori, quando la differenza di età è pari o inferiore a tre anni, come per le altre leggi... Quindi 15 e 12 come il tuo esempio potrebbe andar bene... Il problema è lasciare le libertà che tu auspichi e nel contempo evitare il caso specifico che ti ho menzionato. E poi mi pare che per qualunque cosa è responsabile legalmente, civilmente e mi pare anche penalmente, il tutore per un minorenne... Perchè per reati sessuali non dovrebbe valere questa norma? :mbe:
Penalmente? Da quando in qua la responsabilità penale è di terzi? Se fosse così potresti pagare uno per stare in galera al posto tuo! :sofico:
Evidentemente non conosci il sito pornotube, gemello interessantissimo di youtube
Ma credo che sia espressamente vietato ai minori uppare dei video porno, giusto? Immagino sarà anche vietato ai minori la fruizione... Che poi il controllo faccia acqua da tutte le parti è un altro discorso...
Penalmente? Da quando in qua la responsabilità penale è di terzi? Se fosse così potresti pagare uno per stare in galera al posto tuo! :sofico:
Immaginavo che non fosse così, ma non ricordavo... :stordita:
Hai ragione! Se un minore uccide qualcuno va lui in galera... Non il padre... :stordita:
Senza Fili
22-11-2006, 17:55
Ma credo che sia espressamente vietato ai minori uppare dei video porno, giusto? Immagino sarà anche vietato ai minori la fruizione... Che poi il controllo faccia acqua da tutte le parti è un altro discorso...
Infatti in teoria ai minori è vietato anche comprare sigarette e riviste pornografiche, ma nessuno controlla :D
setterernga
28-11-2006, 13:44
Certo quindi condanniamo ad anni di galera un gruppo di minorenni che facevano sesso consensualmente e si riprendevano senza cedere a nessuno i loro video. L'arroganza del bigotti sta diventando tanto insopportabile da essere vomitevole...
Amen!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.