PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista con cautela per l'utenza home


Redazione di Hardware Upg
21-11-2006, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19288.html

Forrester pubblica uno studio relativo all'adozione di Windows Vista da parte degli utenti casalinghi. Cifre decisamente al ribasso rispetto a quanto previsto da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

norfildur
21-11-2006, 16:18
Io sarò uno di quelli che Vista lo monterà solo nel 2011.

MaxP4
21-11-2006, 16:20
Io sarò uno di quelli che Vista lo monterà solo nel 2011.
Io sarò uno di quelli che Vista lo monterà... due mesi fa.

tommy781
21-11-2006, 16:21
sarebbe ora che la gente la smettesse di correre dietro alle novità fino a quando le cose che ha già funzionano bene. è un comportamento da bambini.

Layenn
21-11-2006, 16:25
sarebbe ora che la gente la smettesse di correre dietro alle novità fino a quando le cose che ha già funzionano bene. è un comportamento da bambini.

bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione!

Zak84
21-11-2006, 16:25
sarebbe ora che la gente la smettesse di correre dietro alle novità fino a quando le cose che ha già funzionano bene. è un comportamento da bambini.


Che ci fai su questo sito? :) (La mia non è ne una provocazione, ne un attacco verso di te, ne un tentativo di scatenare flame)

bs82
21-11-2006, 16:27
se vuoi tornare a zappare la terra vai pure..qua noi guardiamo avanti...sempre!

Zerk
21-11-2006, 16:28
bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione! Che ci fai su questo sito? (La mia non è ne una provocazione, ne un attacco verso di te, ne un tentativo di scatenare flame) se vuoi tornare a zappare la terra vai pure..qua noi guardiamo avanti...sempre!

Concordo

zanardi84
21-11-2006, 16:30
Mi sa che molti andranno a Vienna :asd: :asd: :asd:

nodep
21-11-2006, 16:32
Io spero ke molti passino a Linux ... :)

elisir1998
21-11-2006, 16:36
Windows Vista?!?....quando uscirà una versione stabile tipo SP2...si potrà fare...non prima...mi tengo XP SP2...tra qualche mese uscirà SP3...Windows Vista si arrampicherà un po sugli specchi :mc:

viscm
21-11-2006, 16:37
Beh da un certo punto di vista Tommy781 ha ragione.
L'estremismo di certi comportamenti è sempre criticabile.
Basta pensare a quanti frequentatori di questo forum hanno cambiato il proprio x2 o PD all'uscita di Conroe e quanti ne avevano effettivamente bisogno.

Poi uno con i suoi soldi può farci quello che gli pare , non sarò io a criticarlo , però dovete ammettere che l'atteggiamento delle persone suddette è molto simile a quello dei bambini che quando vedono un nuovo giocattolo alla tv iniziano a gridare "lo voglio"

gioggio
21-11-2006, 16:38
bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione!

si, come no... infatti tutti gli altri settori produttivi fanno ricerca, sviluppo e innovazione grazie ai bimbiminchia che cambiano componenti ogni mese e mezzo...

phoenixbf
21-11-2006, 16:38
E' giusto andare avanti e evolversi, pero' un 5 mesetti di stabilizzazione per vedere che aria tira gli si danno a Vista.

Prima di diventare il SO di riferimento sul PC (almeno il mio) prima bisogna vedere come si comporta in SVARIATE situazioni.

Voglio dire: XP lo conosco (quasi) a occhi chiusi, Vista no e nessuno di voi, per quanto ne possiate dire. Diamogli un 5 mesetti, magari si istalla in un'altra partizione e poi si vede...

halduemilauno
21-11-2006, 16:39
sarebbe ora che la gente la smettesse di correre dietro alle novità fino a quando le cose che ha già funzionano bene. è un comportamento da bambini.

pensa questo sito si chiama upgrade.
;)

biffuz
21-11-2006, 16:41
Bah, ho provato la Beta 2 che era un macigno, la RC1 manco si installava (mi diceva che mancava un file sul DVD che invece c'era eccome), non ne sono rimasto molto impressionato.
Se un giorno avrò Vista, dunque, sarà solo perché me lo troverò preinstallato su un portatile nuovo... e chiedendo ad amici e conoscenti, la pensano un po' tutti come me...

Demin Black Off
21-11-2006, 16:43
cmq la notizia è ragionevole, la gente non si ammazzerà a vicenda per le copie di vista.

Prof. Orribilus
21-11-2006, 16:43
sarebbe ora che la gente la smettesse di correre dietro alle novità fino a quando le cose che ha già funzionano bene. è un comportamento da bambini.
Non è un comportamento da bambini è un comportamento da umani, tutti desideriamo spassarcela con le cose belle, provare forti emozioni ecc... il fatto è che ci sono persone che sono consapevoli di questo e le sfruttano (il mercato) pilotando l'evoluzione della tecnologia. Bisogna solo saper riconoscere ciò che è veramente utile/bello/innovativo da ciò che non lo è (ed i siti come Hardware Upgrade bene o male ci aiutano in questo).

Windows Vista sarà interessante se è stato davvero concepito con maggior riguardo alla sicurezza come la Microsoft ha affermato, o cmq se questi "sistemi di sicurezza" minimizzeranno davvero le falle.
Un secondo motivo per installarlo sarà il fatto che i giochi DirectX 10 gireranno solo su questo SO (almenochè qualche cracker trovi un modo per forzare l'installazione sui precedenti Windows :D )

gioggio
21-11-2006, 16:45
pensa questo sito si chiama upgrade.
;)

infatti questo sito è rivolto al segmento enthusiast non al segmento home di cui parla la news ... :fagiano:

al135
21-11-2006, 16:46
i bimbiminchia che chiami tu potrebbero essere persone normalissime a cui piace la tecnologia e lo sviluppo. imho stop con le cazzate

gioggio
21-11-2006, 16:47
i bimbiminchia che chiami tu potrebbero essere persone normalissime a cui piace la tecnologia e lo sviluppo. imho stop con le cazzate

3% del mercato...

Layenn
21-11-2006, 16:54
si, come no... infatti tutti gli altri settori produttivi fanno ricerca, sviluppo e innovazione grazie ai bimbiminchia che cambiano componenti ogni mese e mezzo...

infatti, se non ci fossero quelli che chiami bimbiminchia che vogliono nuovi processori, nuove schede video, hard disk più grandi, schede madri più performanti, monitor lcd sempre più sottili e grandi, portatili sempre più leggeri, quindi se non ci fosse domanda, ci sarebbe l'offerta? svilupperebbero nuove tecnologie?

e questo solo in ambito consumer, pensa anche agli altri....

fdA40-99
21-11-2006, 16:54
E' molto probabile che io passi ad una soluzione con doppio sistema operativo: WinXP e Linux (devo scegliere ancora quale distro)... per il Vista se ne parla fra anni...

Layenn
21-11-2006, 16:54
3% del mercato...

:confused: fonte?

Ciny2
21-11-2006, 16:57
io sono per il buon senso.


Se non usi il PC per Giocare è fare delle mega creazioni multimediale

Difficilmente c'è la necessità di cambi frequenti al HW del propio PC.
La cosa che mi scandalizza è che ad ogni versione di Windows, si è costretti forzatamente ad avere un pc con requisiti minimi peggiori di un videogioco

Layenn
21-11-2006, 16:58
infatti questo sito è rivolto al segmento enthusiast non al segmento home di cui parla la news ... :fagiano:

assolutamente falso, la maggior parte delle recensioni riguardano prodotti di utilizzo comune. se fosse dedicato al segmento enthusiast, questo sito non sarebbe nemmeno letto

Cappej
21-11-2006, 16:59
e i giochi in DirectX 10? col fischio che gireranno su XP!...? giusto? :confused:

MuadDibb
21-11-2006, 17:04
Amo l'informatica e le tecnologie in genere... pero' son contento che Vista si diffonda molto meno velocemente di quanto prospettato. Questo vorra' dire poter avere ancora molti giochi in DX9. Certo, spero che si arrivi presto al fotorealismo nei giochi ma forse, sempre IMHO, se solo volessero... potrebbero ottimizzare i programmi come si deve. Non mi tiro indietro per i regali che mi faccio, a Natale x esempio sto progettando un Opteron 175, pero' non si puo' dire che chi voglia spendere un po' di meno debba andar via da questo sito.
Per carita', non facciamo FLAME o BARUFFE adesso, pero' cerchiamo di capire che non sempre ci si possono comprare 2 Geforce 8800 GTX da mettere in SLI!! A volte ci si puo' anche accontentare. Vi fo un esempio: la sera gioco con i miei amici a Call Of Duty 2 e quello col PC piu' potente sono io! Gli altri stanno con 5900XT o 9600 Pro!
Questo solo per dirvi che... l'innovazione tecnologica e' importante, il progresso e' importante e non si puo' e non deve avere battute d'arresto... ma nessuno puo' essere preso di mira solo perche' dice che sarebbe il caso di non correre troppo dietro la tecnologia. In effetti, molti di noi sono attenti agli acquisti, molti di noi ora compreranno al mercatino schede video della serie 7 che prima erano SCHEDE VIDEO DI PUNTA ed invece adesso qualcuno le butta nel cesso. Saper fare acquisti, sempre IMHO, non è un reato! Cosi come non e' un reato dar di testa qualche volta e spendere la cifra folle... ad ognuno il suo!! O no?? :p :p
Dire "se vuoi tornare a zappare la terra vai pure..qua noi guardiamo avanti...sempre!"... non mi sembra giusto ne' educato, nè per lui, nè per quelli che la terra la zappano sul serio!!!
Sappiamo tutti che, prima o poi, passeremo a Vista, nessuno escluso. Ma voler tirare avanti ancora con l'XP non mi sembra un motivo per esser tacciati d'esser pezzenti!

PS. Non e' una polemica e non vorrei litigarmi con nessuno, dico solo quello che penso sperando, in tutta onesta', di non offendere nessuno!

facip
21-11-2006, 17:05
Ridicolo !!!!
Tutte le volte che esce un nuovo SO la stessa storia ...... certo una parte di utenti che non sa neppure che Vista sta uscendo terrà XP a lungo. Ma tra gli appassionati di informatica (e che frequentano questo forum) voglio vedere chi nel 2008 non avrà ancora Vista (a parte forse qualcuno per esigenze di lavoro).

Io ho Vista dalla beta 1, oggi RC2 ....... e son contento !!!

Diablix
21-11-2006, 17:05
Personalmente dubito passerò a Vista nel 2007... troppi bug, troppe falle, troppi problemi.

capitan_crasy
21-11-2006, 17:12
Windows Vista?!?....quando uscirà una versione stabile tipo SP2...si potrà fare...non prima...mi tengo XP SP2...tra qualche mese uscirà SP3...Windows Vista si arrampicherà un po sugli specchi :mc:
Prima di scrivere certe cose dovresti provare la RC2 di vista...

Igorilla
21-11-2006, 17:13
A mio modesto parere se la gente comprasse meno novità, i produttori allungherebbero un po' i tempi di sviluppo e ci sarebbe una maggiore ottimizzazione del software sull'attuale hardware (es. una VGA non diventerebbe obsoleta dopo 3 mesi).
Cmq Vista avrà la stessa sorte di XP, snobbato da molti, per poi autoinstallarsi per magia nella maggior parte dei pc ;)

bjt2
21-11-2006, 17:13
Gli unici giochi solo directX 10 saranno quelli Microsoft, tipo Halo (3, mi pare)... Tutti gli altri non saranno così suicidi da non sviluppare un motore DX9... Quando MS vedrà che sia il suo bel Halo che il suo bel Vista rimarranno sugli scaffali, forse farà anche una versione DX9... Anche perchè chi vuole halo 3 ma non ha intenzione di comprare Vista (i soldi mica crescono sugli alberi), potrebbe prenderlo pirata... E preso pirata Vista, prendono pirata anche Halo! IMHO se non ci sarà una versione DX) di Halo, allora tutti quanti daranno addosso a MS...

Apple80
21-11-2006, 17:13
io mi faccio un secondo hdd con su il vista per sfruttarlo solo coi giochi in dx10 e Only for Vista.

Il resto lo faccio su XP.

p4ppo
21-11-2006, 17:14
Io pure credo che non passerò in esclusiva a Vista appena uscito, magari lo affiancherò ad XP in una partizione, così per vedere come va, però sono dell'idea che cambiare subito un prodotto come XP, che con il SP2 è diventato abbastanza sicuro ed affidabile, con uno nuovo che inevitabilmente pagherà la sua giovinezza con magari falle e problemi di sicurezza e/o di compatibilità con i vecchi software, sia un qualcosa ancora troppo azzardato per i miei gusti ;)

gioggio
21-11-2006, 17:14
assolutamente falso, la maggior parte delle recensioni riguardano prodotti di utilizzo comune. se fosse dedicato al segmento enthusiast, questo sito non sarebbe nemmeno letto

ma hai dato un'occhiata in prima pagina? :mbe:

pensi veramente che tutti a casa abbiano un quad-core con 8800gtx e usino un tablet per andare in giro... mica è un'offesa essere un portale rivolto agli appassionati... :fagiano:

capitan_crasy
21-11-2006, 17:14
Personalmente dubito passerò a Vista nel 2007... troppi bug, troppe falle, troppi problemi.
sfera di cristallo?

misaki1980
21-11-2006, 17:15
posso aggiungere che fino alla versione beta ultima x64 la scheda di rete 3com 940 non è supportata... sulla versione 32 andava bene, la finale 32 la sto scaricando adesso a 10k al secondo da msdn (ho fastweb 6 mega)... segnalo inoltre che la versione x64 di vista non è disponibile per il download ancora neanche su msdn :D

Apple80
21-11-2006, 17:15
Prima di scrivere certe cose dovresti provare la RC2 di vista...


pero' scusa. Se non ricordo male Windows XP fino all'uscita del SP1 faceva un po' schifo . no? :confused:

Prof. Orribilus
21-11-2006, 17:20
infatti, se non ci fossero quelli che chiami bimbiminchia che vogliono nuovi processori, nuove schede video, hard disk più grandi, schede madri più performanti, monitor lcd sempre più sottili e grandi, portatili sempre più leggeri, quindi se non ci fosse domanda, ci sarebbe l'offerta? svilupperebbero nuove tecnologie?

e questo solo in ambito consumer, pensa anche agli altri....
Perchè un tizio desidera una scheda video più performante? Perchè i giochi gli iniziano a scattare o a non partirgli proprio... Ma perchè i giochi scattano? perchè li hanno ottimizzati (si fa per dire) per l'hardware di nuova generazione... ma quest'hardware nuovo, questo tizio, l'aveva mai preteso?
La domanda sembra che la crei il mercato stesso.

Perchè invece su una PS2/XBox che per 4 anni rimane con lo stesso hardware si assiste cmq ad una evoluzione tecnologica dei videogiochi?

La verità forse è proprio tutto il contrario di quello che hai detto. Se non ci fosse una certa domanda, si avrebbe una migliore offerta.

alfaseti
21-11-2006, 17:26
Salve a tutti
Dopo tante distro Linux ormai da una decina di giorni uso perennemente la Mandriva 2007...Windows Xp sempre meno se non per giocare con GTR2,F1 Challenge ecc,ecc.
Sono rimasto sorpreso (positivamente) da questa distro penso che sia meglio anche dell'Ubuntu (con cui ho avuto vari problemini) la consiglio vivamente a tutti quelli che volessero provare Linux per la prima volta cosicchè già da assaggiare alcune finzionalità che saranno presenti solo su Vista.
Nb: Io sono sempre stato per Windows XP ma devo dire che stavolta (forse) ho trovato una valida alternativa (gioco molto poco)
CIao.

Diablix
21-11-2006, 17:31
sfera di cristallo?

No, esperienza.
Comunque se vedi ho detto DUBITO, che è ben diverso da SICURAMENTE NON ;)

Quello che è sicuro è che aspetterò 2-3 mesi, questo per sentire i commenti.
Una volta fatto questo vedrò che fare, PROBABILMENTE aspetterò i primi del 2007.. IMHO i problemi ci saranno.. deve ancora uscire e già han trovato le prime falle ;)

Poi se così non sarà sarò il primo ad essere contento, non vedo perchè dovrei lamentarmi di avere sul mercato un prodotto migliore del previsto ;)

mosilon
21-11-2006, 17:40
sp3 di windows xp esce nel 2008

capitan_crasy
21-11-2006, 17:44
pero' scusa. Se non ricordo male Windows XP fino all'uscita del SP1 faceva un po' schifo . no? :confused:
direi di no, SP1 non ha trasformato un sistema operativo "instabile" a "stabile", XP con il Sp1 e Sp2 è diventato "più sicuro" questo è certo...

xxxyyy
21-11-2006, 17:48
Io ho saltato Windows XP. Vista lo installero' a fine 2007, quando esce il SP1 e quando cambio il PC.
Per adesso mi tengo l'ottimo Windows 2000.
:)

capitan_crasy
21-11-2006, 17:51
No, esperienza.
Comunque se vedi ho detto DUBITO, che è ben diverso da SICURAMENTE NON ;)
;)

Quello che è sicuro è che aspetterò 2-3 mesi, questo per sentire i commenti.
Una volta fatto questo vedrò che fare, PROBABILMENTE aspetterò i primi del 2007..
bè uscendo a fine gennaio 2007 mi pare logico! :D

IMHO i problemi ci saranno.. deve ancora uscire e già han trovato le prime falle ;)
Il discorso delle "Falle" non è un esclusiva di Vista, ancora Oggi si trovano problemi sul 2000 che ormai ha parecchi anni di anzianità sul mercato

Poi se così non sarà sarò il primo ad essere contento, non vedo perchè dovrei lamentarmi di avere sul mercato un prodotto migliore del previsto ;)
Uso io la sfera di cristallo: :p
Il VERO problema di Vista SARA' la versione a 64Bit, siamo indietro con lo sviluppo dei software paragonato alla versione a 32bit... :muro:

Ezran
21-11-2006, 18:06
Pensa un po' che quando (e se) decidero' di passare a Vista, mi volevo indirizzare proprio sulla versione 64Bit.. :muro:

Prof. Orribilus
21-11-2006, 18:10
Pensa un po' che se e quando decidessi di passare a Vista, mi volevo indirizzare sulla versione 64Bit..
Io ho provato ad installare Windows XP Professional x64 e, dopo non aver potuto utilizzare il firewall e l'antivirus che possiedo abitualmente, sono tonrato indietro immediatamente. :D

Hal2001
21-11-2006, 18:12
tra qualche mese uscirà SP3...Windows Vista si arrampicherà un po sugli specchi :mc:

http://www.hw-vault.com/news/3312_windows-xp-sp3-rinviato-al-2008.html
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/10/20/windows-xp-sp3-rimandato-2008
http://eymerich.blogspot.com/2006/10/windows-xp-sp3-rinviato-al-2008.html
http://www.socketzone.com/modules/news/article-2654.html

http://photos1.blogger.com/blogger/3206/1331/1600/rm171006.gif

XP SP3 è previsto per la prima metà del 2008, circa un anno dopo il rilascio di Vista e ben 4 anni dopo la disponibilità di SP2.

Hal2001
21-11-2006, 18:15
Io sarò uno di quelli che Vista lo monterà... due mesi fa.

Ma usi la versione RC in inglese vero?
Non so nemmeno quando uscirà la versione italiana, visto che mi hanno detto che il dvd presenta tutte le versioni (ma si possono installare e attivare in base alle key) però non sono multilingua, quindi ci sarà un dvd per ogni regione del mondo.
Confermi?

Lud von Pipper
21-11-2006, 18:17
Dipenderà tutto da quanto vista ha da offrire: se l'SO avrà un interfaccia più "Amichevole" e una più facile gestione dei file allora avrà successo rapidamente (a mano a mano che cambia l'hardware) altrimenti si cambierà solo quando sarà inevitabile.

Purtroppo Linux non è l'alternativa per tutti: chi fa porgettazione e CAD non sa che farsene, e anche OSX resta parecchi stretto.

Quando poi usicranno programmi "Vista Only", cioè a 64bit allora la migrazione sarà inevitabile.

MaxP4
21-11-2006, 18:30
Windows Vista?!?....quando uscirà una versione stabile tipo SP2...si potrà fare...non prima...mi tengo XP SP2...tra qualche mese uscirà SP3...Windows Vista si arrampicherà un po sugli specchi :mc:
Pensa che Vista gia dalla beta 5600 era stabile... da un po' lo uso anche per lavoro e non ho mai avuto il minimo problema. Strano il mondo però eh!

MaxP4
21-11-2006, 18:33
Ma usi la versione RC in inglese vero?
Non so nemmeno quando uscirà la versione italiana, visto che mi hanno detto che il dvd presenta tutte le versioni (ma si possono installare e attivare in base alle key) però non sono multilingua, quindi ci sarà un dvd per ogni regione del mondo.
Confermi?
Beh, ho iniziato con la 5600 che era la Beta 1 poi sono passato alle varie RC e seguenti.

MaxP4
21-11-2006, 18:34
Quando poi usicranno programmi "Vista Only", cioè a 64bit allora la migrazione sarà inevitabile.
Beh, usciranno anche i programmi "Vista only" a 32 bit perché Vista sarà distribuito sia a 32 che a 63 bit.

caneballerino
21-11-2006, 18:39
Dopo tanti anni di militanza e perdite di tempo infinite con Windows, ho deciso di saltare dalla parte di chi vuole spendere meglio il propio tempo.. voi andate pure avanti decisi e convinti.
Ho provato i nuovi MAC e sono davvero notevoli.
Ciao a tutti

frankie
21-11-2006, 18:44
Che ci crediate o meno, io sono da poco passato a XP perchè mi hanno regalato la licenza, e non freno lo sviluppo tecnologico, perchè secondo me in vista c'è relativamente poco di nuovo.

E' nel resto del pc che ci può essere tanto di nuovo

AnGeLiAs
21-11-2006, 18:53
diro' una caxxata per molti,
ma Forse Prendero Vista quando uscira il pacchetto cn il primo SP incluso...

E poi, nn me la sento di pagare un SO Buggato, e fare da tester,
( a sto punto lo predo crakato, e appena esce il SP1 lo prendo, ), quindi mi perro' l'Xp bello caro caro, nn voglio fare la fine del 95-98-M e ke ho una decina di licenze sparse per casa,

dico la mia... e ripeto sara anke una caxxata.

PS: cmq sviluppo per me nn significa comprare l'ultima cosa uscita,
Bhe sarebbe bello averla, ma come dicono molti, mi prendo una mobo ke supporta 2 CPU 16 Gb di ram, e uso il 2% della macchina, mi sa ke è sviluppo dello spreco,
ci sn cose fatte per alcuni,
anke a me piacerebbe avere un bel Quad core appena esce, ma nn avere software ke lo sfrutta, sarebbe un vero peccato, e spreco...

Fine Caxxata :stordita:

Prof. Orribilus
21-11-2006, 19:12
Quando poi usicranno programmi "Vista Only", cioè a 64bit allora la migrazione sarà inevitabile.
Ma a 64bit c'è anche Windows XP...

halduemilauno
21-11-2006, 19:17
Beh, ho iniziato con la 5600 che era la Beta 1 poi sono passato alle varie RC e seguenti.

la build 5600 è la rc1.
;)

delete_Daniel_Nero_delete
21-11-2006, 19:20
bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione!
a parte il fatto che sviluppo e ricerca sono temi che riguardano ben poco vista come riguardano poco microsoft (e non solo, beninteso...), di certo non sono gli utenti home o i fantomatici smanettoni gli artefici dello sviluppo.
E anche se fossero, non è di certo installare l'ultimo sistema operativo di massa uscito a mandare avanti l'informatica.

delete_Daniel_Nero_delete
21-11-2006, 19:31
se vuoi tornare a zappare la terra vai pure..qua noi guardiamo avanti...sempre!
ma rotfl!
"voi" guardate avanti solo per aver installato vista?
non mi è MAI capitato di vedere (ma nemmeno di sentire) di un laboratorio informatico che si rispetti con installato del software "unstable".
sempre stable a manetta, a costo di aver distribuzioni un pò datate (tranne alcuni che hanno la necessità di avere un software più aggiornato e hanno optato per una ubuntu, magari non proprio l'ultima ultima.)
e con un pò di presunzione deduco che dappertutto sia così.
anche perchè una simulazione o un progetto lo si elabora a prescindere dalla versione del sistema operativo.
Sempre "zappar la terra" parlando, non sarà vista che aiuterà i ricercatori.
Semmai può essere windows, solaris, linux o quello che vuoi. ma di certo non la loro versione.
a meno che non si confonda il "progresso" con i videogiochi, il che sarebbe un'altro discorso.

WarDuck
21-11-2006, 19:31
Vedi il discorso è che se uno sapesse almeno 1-2 delle novità di Vista probabilmente sarebbe disposto ad upgradare XP, che per altro nn è uscito ieri, ma 4-5 anni fa.

Invece qui nn solo nn si sa manco di cosa si parla (perché c'è chi lo rifiuta a priori senza manco capire o voler tentare di capire cosa è cambiato, e anche di importante), ma si fa anche disinformazione...

E cmq questo discorso nn è stato valido solo con Vista, ma anche per i precedenti SO (windows 95, 98, me, nt, 2000, xp)...

Quindi diciamo che è il solito discorso pieno di ovvietà.

Windows Vista venderà perché chi comprerà un pc nuovo dopo la sua uscita ce lo troverà sopra.

PS: poi qualcuno mi dovrà spiegare perché ci si lamenta di XP, ma quando si parla di un SO nuovo la cui base dovrebbe essere più sicura si spala merda e improvvisamente si tengono tutti XP fino al 2011 :rolleyes:

Cimmo
21-11-2006, 19:36
Windows Vista venderà perché chi comprerà un pc nuovo dopo la sua uscita ce lo troverà sopra.

esatto hai centrato esattamente la questione.
La % dei Vista sara' importante perche' come al solito MS sceglie per gli utenti e non gli utenti scelgono MS.

Ah certo poi c'e' qualcuno che sceglie, ma sono in pochissimi.

P.S.= per me scelta vuol dire guardare + prodotti e sceglierne uno, non guardare Windows e dire... scelgo Windows :fagiano:

ulk
21-11-2006, 19:36
Io spero ke molti passino a Linux ... :)

Quando finiranno di creare una distribuzione al giorno e si metterano sotto per creare un Kernel- e relativa distro come si deve, forse dico forse avremo un prodotto paragonabile a Firefox contro window; fino ad allora e con l'imminente uscita di Vista passeranno anni prima di vedere solo l'ipotesi di un progetto così ambizioso.

Stargazer
21-11-2006, 19:36
bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione!

Ricerca su piattaforme M$? Ma da quando? :mbe:

L'unico sviluppo e ricerca è quello investito in armi e acquisizione o piani per il fallimento della concorrenza

http://www.youtube.com/watch?v=Nc4MzqBFxZE
http://www.youtube.com/watch?v=kvbWLfr-Z4s

Dato che ci siete inseritevi nella vostra lista amici su 360
il vostro idolo John Allard (http://profile.mygamercard.net/HiroProtagonist) :asd:

Cimmo
21-11-2006, 19:44
Quando finiranno di creare una distribuzione al giorno e si metterano sotto per creare un Kernel- e relativa distro come si deve, forse dico forse avremo un prodotto paragonabile a Firefox contro window; fino ad allora e con l'imminente uscita di Vista passeranno anni prima di vedere solo l'ipotesi di un progetto così ambizioso.
sono d'accordo, la cosi' ricca offerta di Linux e' il suo stesso tallone d'achille... troppa eterogeneita'...

TuX2K6
21-11-2006, 19:47
Se con Vista l'Hardware calerà di prezzo, se Vista proporrà delle modifiche reali ad XP (oltre a sicurezza e grafiche) allora forse prenderò un PC per casa con sopra Vista altrimenti aspetterà.

Per casa, se non si gioca, un linux semplice va bene e lo dico scrivendo da un ubuntu 6.10 :D

ciondolo
21-11-2006, 19:52
cambiare ogni 2 mesi un pezzo hardware o anche software e' e deve essere inutile....,se cosi' non fosse vuol dire che c'e' qualcosa nel "sistema" che non funziona !

anacardo
21-11-2006, 20:13
Vista RC2 è molto carino, ma onestamente non trovo abbia una feature immancabile che non abbia già sul mio xp sp2. In piu', sulla una delle mie macchine, vista occupa quasi 500 MB di ram in piu' di XP, pur essendo in versione "liscia". Morale della favola: per lavoro ho bisogno di tutta la ram disponibile e a meno che Vista non sia piu' leggero di xp di installarlo non se ne parla proprio. Fare un upgrade delle macchine (7) per far girare vista non se ne parla nemmeno, proprio perchè per lavoro non mi serve ad un tubo ed il costo non sarebbe giustificato. Usare Vista per giocare potrebbe avere un senso, ma se penso che il costo di una licenza del nuovo OS + quello di una scheda DX10 compatibile supererebbe sicuramente quello di un xbox360 (e di una PS3 quando uscirà) francamente proprio non me la sento. Anche perchè, con grande rammarico, se vado su un qualunque sito di gaming i primi 10 titoli sono per xbox360, wii o ps3, mentre per i titoli pc si sente decisamente un bel vuoto (si ok ci sono oblivion e company of heores, ma quelli sono vecchiotti e li ho già giocati fino ad esaurimento) E i nuovi fantomatici titoli DX10? Io conto solo crisys. (Flightsimulator X è una delusione colossale (e non lo dico solo io), occhio che gli screens riguardanti una fantomatica patch dx10 che si vedono in giro sono concept art) Morale? Per il momento niente Vista sui miei assemblati, se dovessi mai comprare un pc invece di farmelo io (raro) sostituirò Vista con Xp per motivi di lavoro e per giocare probabilmente comprerò una console. Brutto ma vero. Se poi dovesse uscire una killer app sarò ben felice di cambiare idea, ma per il momento esigenze di produttività mi legano a doppio filo con i sistemi che ho già.

MaxP4
21-11-2006, 20:20
..., vista occupa quasi 500 MB di ram in piu' di XP, pur essendo in versione "liscia". Morale della favola: per lavoro ho bisogno di tutta la ram disponibile...
Certo che continuare a parlare senza prima informarsi sta diventando uno sport qui... Vista si "adatta" al pc su cui si installa e la gestione della ram è nettamente superiore a quella di XP.

dado2005
21-11-2006, 20:53
Windows Vista?!?....quando uscirà una versione stabile tipo SP2...si potrà fare...non prima...mi tengo XP SP2...tra qualche mese uscirà SP3...Windows Vista si arrampicherà un po sugli specchi :mc:
Win Xp Sp3 è previsto per il 2008.

Se hai tempo da uno sguardo al seguente link:

http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/10/20/windows-xp-sp3-rimandato-2008

dado2005
21-11-2006, 21:07
Certo che continuare a parlare senza prima informarsi sta diventando uno sport qui... Vista si "adatta" al pc su cui si installa e la gestione della ram è nettamente superiore a quella di XP.Per ulteriori info sulla funzione di Memory Management di Vista vedere la seguente news:

Titolo: Microsoft Explains Vista ReadyBoost

Link: http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=19077

JohnPetrucci
21-11-2006, 21:33
Io ci vado con i piedi di piombo, aspetterò che usciranno i driver maturi per Vista e che il sistema sia affidabile ed efficiente, in base alle news che perverranno da qualsiasi fonte.

bartolomeo_ita
21-11-2006, 22:15
se la versione oem sarà venduta a 150 € cambierò, altrimenti mi tengo xp... 400€ per vista non glieli do :|

naporzione
21-11-2006, 22:18
Un secondo motivo per installarlo sarà il fatto che i giochi DirectX 10 gireranno solo su questo SO (almenochè qualche cracker trovi un modo per forzare l'installazione sui precedenti Windows :D )

ecco un buon mitivo per boicottare win Vista :mad:

phoenixbf
21-11-2006, 22:21
Scusate qualcuno mi potrebbe dare una stima del prezzo per la versione Enterprise o cmq quelle con AreoGlass?

No perche con una scheda da 512 non mi va proprio di metterci la Vista "basic", sempre SE - come ho detto - passero' a Vista tra diversi mesi (o tra un annetto) vorrei avere una stima

MacLover
21-11-2006, 22:50
Io sarò uno di quelli che Vista lo monterà solo nel 2011.

Io sarò uno di quelli che Vista non lo monterà mai. Neanche se me lo regalassero e nemmeno su Mac con Boot Camp, se si potrà.
Stanno sbagliando troppe cose e poi cercano soltanto di vendere nuovi computers con una tale potenza e nuovi componenti hardware che ora non esistono nemmeno.

Bisogna capire che ormai Windows non ha più futuro, è inutile sperare in un Windows migliore.
Il mondo cambia, bisogna fare altre scelte, migliori di Windows.
Chi continua con Windows è soltanto un mega fan di Microsoft (povero illuso e a lungo o breve periodo anche deluso).

elisir1998
21-11-2006, 22:57
Prima di scrivere certe cose dovresti provare la RC2 di vista...

Ho provato rc1, rc2, la seconda versione dell rc2, la rtm...ne vuoi più?!?tu sei sicuro di aver provato Vista o hai preso una sVista?!? :doh:

Rubex 79
21-11-2006, 23:16
io sto provando vista da 3 giorni e da quello che ho visto fino ad ora è molto più stabile di windows xp................ su window XP dopo un giorno già avevo la mi aprima segnalazione errori da inviare.....

capitan_crasy
22-11-2006, 00:12
Ho provato rc1, rc2, la seconda versione dell rc2, la rtm...ne vuoi più?!?tu sei sicuro di aver provato Vista o hai preso una sVista?!? :doh:
ma davvero?
Hai provato anche la Rc2 "Phantom Edition"?
:asd:
Installato sul mio muletto Vista RC2 ultima versione disponibile (provato anche le versioni beta e RC1):
Athlon XP 2800+ (3 anni e mezzo di vita)
Scheda madre MSI Nforce2 (3 anni di vita)
Driver chipset, Lan, Audio riconosciuti da Vista:
Nessun problema!
1Gb Ram (3 anni e mezzo di vita)
40Gb Hard Disk ATA IBM ( 4 anni di vita; praticamente un miracolo :D )
9500Pro ( 3 anni di vita)
Driver riconosciuti da vista, aggiornati con i Catalyst disponibili sul sito ATI...
Nessun Problema
Scheda TV Winfast
Driver riconosciuti da Vista:
Il programma di gestione dei canali non è "Vista Ready" ma funziona perfettamente lo stesso ( tranne l'interfaccia AERO )
Scheda SATA Promise TX2 (3 anni di vita)
Driver riconosciuti da Vista:
Nessun problema
Programmi e giochi provati:
Serious Sam The Fist Encouter (DX7 e OpenGL)
Nessun problema
Serious Sam The 2nd Encouter (DX8 e OpenGL)
Nessun Problema
Serious Sam 2 (DX9 e OpenGL)
Nessun problema
NeverWinterNights con le tre espansioni (OpenGL)
Nessun problema
FireFox 2, Opera 9
Nessun problema
AVG AntiVirus Free 7.5.478a818
Nessun problema
Nero 7
Programma instabile
OpenOffice 2.0.4
Lento ma funzionante
BitComet
Nessun problema
Programmi che installerò:
Pinnacle Studio 9/10 con test alla scheda di acquisizione video DC10
DVDFab Decrypter
DVD Shrink
Clone DVD
Dvd2one
CorelDRW Suite 12
DreamMail
ZoneAlarm
Acronis TrueImage Deluxe
Cobian Backup
Diskeeper 7
Process Explorer
Power Defragmenter
ALZip 6.31
SpyBot Search and Destroy 1.4
IncrediMail
Skype
screenhunter100
ACDSee V.5.0 Ita

Qualè la tua esperienza?
Che problemi hai avuto?
Perchè avrei preso una Svista?
Forse è meglio che lasciamo perdere... :rolleyes:

chioz
22-11-2006, 00:14
mettete kubuntu edgy e non tornerete indietro ai sistemi costosissimi di bill....

capitan_crasy
22-11-2006, 00:14
ecco un buon mitivo per boicottare win Vista :mad:

motivo?

Klingon66
22-11-2006, 06:55
Innovazione? Dov'è l'innovazione, in un OS che richiede almeno un Gb di ram e 256 di scheda video solo per girare? WinXP ha avuto bisogno di 2 service pack per diventare maturo, ve ne siete già dimenticati? tommy781 si è limitato a consigliare prudenza, non ha mai detto che rifiuta a priori Vista. Per me, l'ultimo sistema veramente innovativo, dal punto di vista dell'impegno di risorse hardware, è stato BeOS. Adesso, mi sembra che l'intera industria dei sistemi operativi rischi di finire in un vicolo cieco, a furia di inseguire l'effetto speciale sfizioso e dimenticando cosa deve fare un OS. Se però per qualcuno essere prudenti vuo dire essere degli zappaterra è un problema solo suo, certo non di tommy781!

MOSCA
22-11-2006, 07:55
Mi piacerebbe sapere se lastima di MS sui 63 milioni di client Vista installati entro il 2011 prevede client regolarmente licenziati :P E non gabolati :P

Si installerò Vista quando ne sentirò la necessità, ovvero quando MS iniziera a non dare più supporto per WinXP, come ha fatto "praticamente" per 2000, che ritengo sia sempre il miglior OS uscito da BigM :)

diabolik1981
22-11-2006, 08:04
Ho provato rc1, rc2, la seconda versione dell rc2, la rtm...ne vuoi più?!?tu sei sicuro di aver provato Vista o hai preso una sVista?!? :doh:

Provare non significa metterlo su 5 minuti e poi cancellarlo... :doh:

diabolik1981
22-11-2006, 08:04
Io sarò uno di quelli che Vista non lo monterà mai. Neanche se me lo regalassero e nemmeno su Mac con Boot Camp, se si potrà.
Stanno sbagliando troppe cose e poi cercano soltanto di vendere nuovi computers con una tale potenza e nuovi componenti hardware che ora non esistono nemmeno.

Bisogna capire che ormai Windows non ha più futuro, è inutile sperare in un Windows migliore.
Il mondo cambia, bisogna fare altre scelte, migliori di Windows.
Chi continua con Windows è soltanto un mega fan di Microsoft (povero illuso e a lungo o breve periodo anche deluso).

Bello vedere come i fanboy continuino a scrivere certe cose, per giunta prive di fondamento, sempre in totale OT...

diabolik1981
22-11-2006, 08:07
Scusate qualcuno mi potrebbe dare una stima del prezzo per la versione Enterprise o cmq quelle con AreoGlass?

No perche con una scheda da 512 non mi va proprio di metterci la Vista "basic", sempre SE - come ho detto - passero' a Vista tra diversi mesi (o tra un annetto) vorrei avere una stima

La tua scheda video è forse eccessiva per Aero.

http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/capable.mspx

Qui trovi i requisiti.

vampirodolce1
22-11-2006, 08:14
ma rotfl!
"voi" guardate avanti solo per aver installato vista?
non mi è MAI capitato di vedere (ma nemmeno di sentire) di un laboratorio informatico che si rispetti con installato del software "unstable".
sempre stable a manetta, a costo di aver distribuzioni un pò datate
E' verissimo, in ufficio usiamo ancora Win2000 SP4, il passaggio a Xp e' previsto l'anno prossimo e MAI, dico MAI ci fanno installare software instabile o appena uscito.
A casa ho Debian Sarge + WinXp Home sul portatile e poche' il mio portatile ha circa due anni, ha solo 256MB di RAM e quindi di sicuro non passero' a Vista. XP tutto sommato gira abbastanza bene con cosi' poca RAM, Linux e' ancora piu' parsimonioso in termini di memoria occupata (e per impratichirmi un po' ho attivato molti server sulla partizione Debian, ma gira decisamente bene). Ovviamente il multimediale me lo scordo, a meno che non si tratti di guardare un film su DVD o ascoltare qualche mp3. Non passero' a Vista, ne' cambiero' computer per acquistarlo. Fra due settimane esce Debian Etch e installero' quello al posto di Sarge, mentre la partizione di XP restera' tale e quale. Poi quando fra 2 anni comprero' un computer nuovo, terro' il Vista preinstallato e aggiungero' la solita partizione Debian.

relo@ded
22-11-2006, 08:18
Windows Vista?!?....quando uscirà una versione stabile tipo SP2...si potrà fare...

Hai provato RC1 o RC2? Ti sono sembrate instabili?!

Mah

relo@ded
22-11-2006, 08:20
Io sarò uno di quelli che Vista non lo monterà mai. Neanche se me lo regalassero e nemmeno su Mac con Boot Camp, se si potrà.
Stanno sbagliando troppe cose e poi cercano soltanto di vendere nuovi computers con una tale potenza e nuovi componenti hardware che ora non esistono nemmeno.

Bisogna capire che ormai Windows non ha più futuro, è inutile sperare in un Windows migliore.
Il mondo cambia, bisogna fare altre scelte, migliori di Windows.
Chi continua con Windows è soltanto un mega fan di Microsoft (povero illuso e a lungo o breve periodo anche deluso).

Mi pare di capire che invece te sei uno di quelli che paga un sacco di soldi per computer Mac con componenti che valgono neanche la metà.

PsyCloud
22-11-2006, 08:34
io lo monterò a fine 2007, inizio 2008, quando cambierò PC. Visto che uso il pc per giocare e le DX10 non le faranno per XP.

Demin Black Off
22-11-2006, 09:09
Tanto prima o poi tutti ci avranno a che fare, chi se lo prenderà subito, chi lo troverà su un portatile, e chi se lo scarica dalla rete... mi sembra molto illusorio pensare a vista come al futuro, è un remake di cose già viste rispetto alla concorrenza, un passo in avanti rispetto all'xp.

leoneazzurro
22-11-2006, 09:27
Maclover, evita di andare OT e di provocare flame inutili.
E gli altri non raccolgano le provocazioni ;)

jedy48
22-11-2006, 09:57
bhe, se tutti la pensassero così, ciao ciao sviluppo ricerca, e innovazione!
bhè...non mi sembra nemmeno giusto che noi utenti PAGANTI facciamo da betatester x Bill, se con Vista ho dei danni mi rimborsa? NO! poi ho letto la faccenda delle attivazioni che se non riconosciute ti bloccano il sistema operativo, con la nuova Wga integrata in Vista ,basta andare a leggere sul sito Microsoft ai suoi forum (http://forums.microsoft.com/genuine) per verificare quante migliaia di utenti con software ORIGINALE non gli viene riconosciuto, e ti blocca il S.O. pagato TANTI € ..... :mad: io aspetterò un bel pò prima di passare a Vista(se ci passerò) e con Office 2007 stessa cosa....

Dr3amer
22-11-2006, 10:02
porcozzio directx10 tutta la vita :yeah:

jedy48
22-11-2006, 10:07
Io ho provato ad installare Windows XP Professional x64 e, dopo non aver potuto utilizzare il firewall e l'antivirus che possiedo abitualmente, sono tonrato indietro immediatamente. :D
è normale che un firewall e antivirus da 32 bit NON funzionino sui 64 bit no? ;) chiunque lo capirebbe, metti Nod32 antivirus e Outpost Pro 4 firewall, a me funziona tutto e meglio col 64 bit che con xp 32 bit :)

jedy48
22-11-2006, 10:17
Mi pare di capire che invece te sei uno di quelli che paga un sacco di soldi per computer Mac con componenti che valgono neanche la metà.
mhà...forse sei un "tantino" disinformato, Mac è famoso per i suoi componenti ULTRASOLIDI E AFFIDABILI :read:

onavy
22-11-2006, 10:26
Perchè installare un sistema operativo che richiede, solo per avviarsi, risorse tali da far "volare" quello attuale? Secondo me invece di migliorare peggioriamo... Invece di scervellarsi a creare una nuova interfaccia grafica piena di fronzoli, non sarebbe meglio cercare di ottimizzare il codice per cercare di rendere più veloce l'esecuzione dei programmi sfruttando le risorse disponibili? Ci sono già sistemi operativi che fanno quello che "dovrebbe" fare vista senza fare un buco al portafogli (o buchi nella sicurezza del sistema)...

relo@ded
22-11-2006, 10:36
Perchè installare un sistema operativo che richiede, solo per avviarsi, risorse tali da far "volare" quello attuale? Secondo me invece di migliorare peggioriamo... Invece di scervellarsi a creare una nuova interfaccia grafica piena di fronzoli, non sarebbe meglio cercare di ottimizzare il codice per cercare di rendere più veloce l'esecuzione dei programmi sfruttando le risorse disponibili? Ci sono già sistemi operativi che fanno quello che "dovrebbe" fare vista senza fare un buco al portafogli (o buchi nella sicurezza del sistema)...

Ma almeno l'hai provato Vista?

Il tuo è il solito discorso "per sentito dire", una bella raccolta di luoghi comuni.

Ho testato bene RC1 e RC2: tutti i programmi si avviano all'istante, a differenza di Xp (tipo Photoshop, Quark Xpress, Illustrator quelli che ho provato io).

Questione RAM: mi sembra di aver letto qualche post addietro (sarebbe bene che lo facessi anche tu) che Vista ottimizza la gestione della memoria, e che la quantità carica in avvio non comporta alcuna perdita di prestazioni.

WarDuck
22-11-2006, 10:36
Ma tanto se non siete dentro quest'ambiente tecnico probabilmente nn avete neanche la minima idea di cosa si parla, a voi interessano i numeri anziché i concetti.

Quindi lasciate perdere che è meglio, usate quello che vi pare, ma non commentate cose di cui nn sapete l'entità per favore ve lo chiedo.

relo@ded
22-11-2006, 10:37
mhà...forse sei un "tantino" disinformato, Mac è famoso per i suoi componenti ULTRASOLIDI E AFFIDABILI :read:

MacBook PRO:

* 2.33GHz Intel Core 2 Duo
* 15 pollici
* 2GB memory
* 120GB hard drive
* 6x double-layer SuperDrive
* ATI Mobility Radeon X1600 graphics with 256MB SDRAM

Price: 2,499$

No ma GG.

edit: mi scuso per l'OT.

Dr3amer
22-11-2006, 10:55
MacBook PRO:

* 2.33GHz Intel Core 2 Duo
* 15 pollici
* 2GB memory
* 120GB hard drive
* 6x double-layer SuperDrive
* ATI Mobility Radeon X1600 graphics with 256MB SDRAM

Price: 2,499$

No ma GG.

edit: mi scuso per l'OT.


Aakjshdkajsd pwned! :asd:

jackal21
22-11-2006, 12:14
Io vista non lo mettero' finche' non saro' costretto,da quello che ho sentito non puoi praticamente fare nulla.
ciao

Prof. Orribilus
22-11-2006, 12:34
a meno che non si confonda il "progresso" con i videogiochi, il che sarebbe un'altro discorso.
Il fatto è che tutta l'informatica (e non solo) progredisce alla stessa maniera di un videogioco... viene prima il mercato e poi il resto.




è normale che un firewall e antivirus da 32 bit NON funzionino sui 64 bit no? ;) chiunque lo capirebbe, metti Nod32 antivirus e Outpost Pro 4 firewall, a me funziona tutto e meglio col 64 bit che con xp 32 bit :)
Volevo sottolineare lo scarso supporto dei 64bit che ancora c'è in giro.
Visto che non voglio rinunciare alle funzionalità di Jetico Personal Firewall e Kaspersky Antivirus 6 che a 64bit non ci sono ancora, ho preferito tornare indietro e aspettare un po', tanto cmq il mio pc non va così male a 32bit.

Che intendi esattamente per "funziona tutto meglio"?




Innovazione? Dov'è l'innovazione, in un OS che richiede almeno un Gb di ram e 256 di scheda video solo per girare? WinXP ha avuto bisogno di 2 service pack per diventare maturo, ve ne siete già dimenticati? tommy781 si è limitato a consigliare prudenza, non ha mai detto che rifiuta a priori Vista. Per me, l'ultimo sistema veramente innovativo, dal punto di vista dell'impegno di risorse hardware, è stato BeOS. Adesso, mi sembra che l'intera industria dei sistemi operativi rischi di finire in un vicolo cieco, a furia di inseguire l'effetto speciale sfizioso e dimenticando cosa deve fare un OS. Se però per qualcuno essere prudenti vuo dire essere degli zappaterra è un problema solo suo, certo non di tommy781!
Guarda che tra le novità di Vista si parla di una migliore gestione di memoria che ha davvero effetto solamente con quantitativi di memoria >= a 1GB dato che un parte di essa è utilizzata per l'indicizzazione. Con 512MB Vista sta stretto e gira peggio di XP ma con almeno 1GB (meglio di più) va meglio di XP. Questo secondo l'articolo che un utente ha postato in questo stesso thread.
Ecco una news (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html) di HW a riguardo.
Sono d'accordo sul fatto di essere prudenti, anch'io Vista lo installerò solo se necessario. Però, per la multimedialità, Windows, in generale, è superiore per il fatto che driver e software sono ottimizzati più per esso... si, non è una bella cosa, ma se le cose stanno così io userò quello che mi conviene di più.




ecco un buon mitivo per boicottare win Vista
Beh si, ma tutto il mondo dovrebbe boicottarlo.

Dr3amer
22-11-2006, 12:47
Io vista non lo mettero' finche' non saro' costretto,da quello che ho sentito non puoi praticamente fare nulla.
ciao

Allora non sprecare tempo sul forum.. vai, corri a metterti la rc2 e usalo per un po', poi torna qua e riposta e invece di scrivere "da quello che ho sentito" mettici un bel "da quello che ho provato" eh?

:fagiano:

Benzamen
22-11-2006, 13:12
Allora non sprecare tempo sul forum.. vai, corri a metterti la rc2 e usalo per un po', poi torna qua e riposta e invece di scrivere "da quello che ho sentito" mettici un bel "da quello che ho provato" eh?

:fagiano:

Perfettamente d'accordo è un'assurdita che non ci puoi fare niente con vista

Io ho la versione RC1 installata e va alla grande (notare lo uso come sistema operativo principale nessun problema fino adesso) :sofico:

relo@ded
22-11-2006, 13:39
ciao

questo ha senso.

ciao.

delete_Daniel_Nero_delete
22-11-2006, 13:42
Il fatto è che tutta l'informatica (e non solo) progredisce alla stessa maniera di un videogioco... viene prima il mercato e poi il resto.
Tu stai confondendo il mercato dei computer (in particolari quelli consumer e workstation) con l'informatica, che è ben altra cosa.
Cito un frase di Edsger Dijkstra, scienziato informatico: "computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes..." che a mio avviso spiega, nella sua immediatezza, cosa NON è l'informatica.
l'informatica è un qualcosa che va ben oltre il mondo che gira attorno ai computer, e per questo non sono d'accordo con quello che dici.
è un pò come pensare all'astronomia come un qualcosa che riguarda solo le missioni spaziali.
è quantomeno riduttivo, direi

gioggio
22-11-2006, 14:48
io vorrei sapere che cosa gliene frega ad un utente home tipico del fatto che vista ha una migliore gestione della memoria, visto che probabilmente pensa che ci siano i criceti dentro al case che fanno girare la ruotina...

se si fa videoscrittura e navigazione internet il computer è come la lavatrice...
il 90% della gente lo compra con quello che ci trova sopra e lo usa finchè non schiatta...

io di utenti home disposti a spendere 150€ solo per montarsi l'ultima creazione di microsoft ne conosco pochini...

vasco4000
22-11-2006, 16:34
...si sono d'accordo con Gioggio e gli altri che si trovano sullo stesso punto di "vista" !

Un mio amico ha assistito alla presentazione ufficiale di Vista e mi riferito alcune cose: parte alcune nuove caratteristiche INCREMENTALI, come la possibilità di applicare direttamente le modifiche su una presentazione in power point passando solamente il puntatore sulle diverse opzioni, come la apossibilità di vedere in anteprima "miniaturizzata" i file .doc ed altri grafici, per il resto si sono concentrati sull'implementazione della sicurezza che è molto più apprezzabile dagli utenti professionali.

A livello SOSTANZIALE per l'utente casalingo NON C'é NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE!

Per far girare gli applicativi che usa il 90% dell'utenza non professionale, basta ed avanza un sistema operativo "antico" ed un PC di 3 anni fa a configurazione "media"....tutto il resto è "noia"....che non fa altro che scatenare l'obsolescenza commerciale!!!

Prof. Orribilus
22-11-2006, 16:35
Tu stai confondendo il mercato dei computer (in particolari quelli consumer e workstation) con l'informatica, che è ben altra cosa.
Cito un frase di Edsger Dijkstra, scienziato informatico: "computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes..." che a mio avviso spiega, nella sua immediatezza, cosa NON è l'informatica.
l'informatica è un qualcosa che va ben oltre il mondo che gira attorno ai computer, e per questo non sono d'accordo con quello che dici.
è un pò come pensare all'astronomia come un qualcosa che riguarda solo le missioni spaziali.
è quantomeno riduttivo, direi
Si, sottintendevo l'informatica che arriva nelle nostre case. So bene qual'è la differenza di cui parli.

Ma tutto sommato, le scoperte dell'informatica che hanno più influenza sul mondo (negativa o posivita) non sono poi messe in pratica maggiormente proprio nei settori home e workstation?




A livello SOSTANZIALE per l'utente casalingo NON C'é NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE!
A livello sostanziale, per l'utente casalingo, NON CI SARA' MAI niente di nuovo, fino a quando non arriverà una completa interfaccia 3D (non questa di Vista che alla fine ti fa solo ruotare e disporre finestre piatte in uno spazio 3D, da quanto ho capito).

Non si può dire, però, che Vista ha solo specchietti per le allodole, come è stato detto in questo thread (naturalmente, si deve ancora trovare conferma).

full64
22-11-2006, 16:36
Passare tutti a Linux e mollare sta schifezza di winzozz.

Apple80
22-11-2006, 16:40
Serious Sam 2 (DX9 e OpenGL)
Nessun problema
NeverWinterNights con le tre espansioni (OpenGL)
Nessun problema
FireFox 2, Opera 9
Nessun problema
AVG AntiVirus Free 7.5.478a818
Nessun problema
Nero 7
Programma instabile
OpenOffice 2.0.4
Lento ma funzionante
BitComet
Nessun problema
Programmi che installerò:
Pinnacle Studio 9/10 con test alla scheda di acquisizione video DC10
DVDFab Decrypter
DVD Shrink
Clone DVD
Dvd2one
CorelDRW Suite 12
DreamMail
ZoneAlarm
Acronis TrueImage Deluxe
Cobian Backup
Diskeeper 7
Process Explorer
Power Defragmenter
ALZip 6.31
SpyBot Search and Destroy 1.4
IncrediMail
Skype
screenhunter100
ACDSee V.5.0 Ita

Qualè la tua esperienza?
Che problemi hai avuto?
Perchè avrei preso una Svista?
Forse è meglio che lasciamo perdere... :rolleyes:

mi sai dire se Tmpgenc express , nero burning rom funzionano ?

jedy48
22-11-2006, 16:44
Il fatto è che tutta l'informatica (e non solo) progredisce alla stessa maniera di un videogioco... viene prima il mercato e poi il resto.





Volevo sottolineare lo scarso supporto dei 64bit che ancora c'è in giro.
Visto che non voglio rinunciare alle funzionalità di Jetico Personal Firewall e Kaspersky Antivirus 6 che a 64bit non ci sono ancora, ho preferito tornare indietro e aspettare un po', tanto cmq il mio pc non va così male a 32bit.

Che intendi esattamente per "funziona tutto meglio"?





Guarda che tra le novità di Vista si parla di una migliore gestione di memoria che ha davvero effetto solamente con quantitativi di memoria >= a 1GB dato che un parte di essa è utilizzata per l'indicizzazione. Con 512MB Vista sta stretto e gira peggio di XP ma con almeno 1GB (meglio di più) va meglio di XP. Questo secondo l'articolo che un utente ha postato in questo stesso thread.
Ecco una news (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html) di HW a riguardo.
Sono d'accordo sul fatto di essere prudenti, anch'io Vista lo installerò solo se necessario. Però, per la multimedialità, Windows, in generale, è superiore per il fatto che driver e software sono ottimizzati più per esso... si, non è una bella cosa, ma se le cose stanno così io userò quello che mi conviene di più.





Beh si, ma tutto il mondo dovrebbe boicottarlo.
guarda che Kaspersky Antivirus 6 è supportato x i 64bit.....da almeno quasi quando è uscito :O funziona tutto meglio, le applicazioni vanno + veloci, Photoshop, premier ecc....i giochi ci vanno tutti o quasi, i driver ci sono, non vedo cosa cè che non và, a parte jetico firewall che ti piace tanto e a me no.....

Prof. Orribilus
22-11-2006, 16:45
Passare tutti a Linux e mollare sta schifezza di winzozz.
La multimedialità credo che sia ancora sotto il "dominio" di Windows.

anacardo
22-11-2006, 19:21
Certo che continuare a parlare senza prima informarsi sta diventando uno sport qui... Vista si "adatta" al pc su cui si installa e la gestione della ram è nettamente superiore a quella di XP.
Certo che continuare a sparare sentenze senza nemmeno leggere i messaggi sta diventando anch' essa una bella abitudine. Se avessi letto bene avresti capito che io Vista RC2 ce l'ho, e che quello che ho detto non è altro che un semplice riscontro dell' utilizzo di memoria paragonando, sulla stessa macchina, windows xp sp2 che utilizzo tutti i giorni. Vista ha sicuramente una gestione della memoria migliore rispetto a xp, ma DATI ALLA MANO, sulla mia macchina utilizza 500MB IN PIU' rispetto ad xp. Quindi mi dici cortesemente come dovrei informarmi meglio? Mi sembra che installare e rpovare sia già un informazione di prima mano, o no? Sul fatto poi che Vista si "adatti" alla macchina su cui gira, anche Xp si adatta. E quando non si vuole adattare lo fai adattare tu a suon di cazzotti.

anacardo
22-11-2006, 19:29
...come ha fatto "praticamente" per 2000, che ritengo sia sempre il miglior OS uscito da BigM :)
Concordo. Windows 2000 era decisamente un bel sistema. Stabile e soprattutto coerente. Senza troppi fronzoli da web-mania... Oddio, dirò una bestemmia... Tempo fa ho preso in mano un dual PII 400 con Windows NT4.0 Ok, il sistema era decisamente limitato che ma per le poche cose che faceva tirava da bestia!!!!

anacardo
22-11-2006, 19:43
Ho testato bene RC1 e RC2: tutti i programmi si avviano all'istante, a differenza di Xp (tipo Photoshop, Quark Xpress, Illustrator quelli che ho provato io).
Su questo sono d'accordo, anche se ho notato una cosa molto curiosa su XP: ho due macchine pressochè equivalenti che montano rispettivamente un Athlon64x2 e un core2 duo. Beh la macchina con core2 carica 3dsmax in un tempo irrisorio, la macchina amd invece, pur avendo caratteristiche simili, ci mette molto piu' tempo. Qualcuno ne sa niente? Al di là delle differenze nei processori i due pc hanno caratteristiche equivalenti (cmq non hanno caratteristiche tali da giustificare tempi di 2x-3x) Per quanto riguarda invece le differenze tra xp e vista, bisognerebbe fare delle prove su due sistemi installati di fresco: anche xp, quando è nuovo di pacco, sembra un fulmine, salvo poi degradarsi col tempo. Ecco, una cosa che mi piacerebbe capire è se Vista degrada in prestazioni con l'uso come xp oppure no.

Questione RAM: mi sembra di aver letto qualche post addietro (sarebbe bene che lo facessi anche tu) che Vista ottimizza la gestione della memoria, e che la quantità carica in avvio non comporta alcuna perdita di prestazioni. Sulla gestione ram sono d'accordo, in particolare un gran passo avanti è la gestione a 32bit di quantità superiori a 3GB. Il problema, almeno per me, risiede nel fatto che molte delle mie vecchie motherboard montano ram vecchia che non è possibile upgradare ed hanno i banchi già completamente popolati. Meglio quindi tenere un sistema piu' leggero anche se questo vuol dire i soliti problemi dei 2GB+. In breve anche se volessi montare Vista, potrei farlo solo sulle 2 macchine + recenti, ovvero il core2 e l'AM2.

capitan_crasy
22-11-2006, 21:18
mi sai dire se Tmpgenc express , nero burning rom funzionano ?
Tmpgenc express non lo ancora provato, mentre per Nero la versione 7.5.7.0 è instabile...
Proprio ora vedo disponibile per il download una nuova versione di nero ( 7.5.9.0)
Domani provo i due programmi... ;)

jappilas
22-11-2006, 21:57
...
DATI ALLA MANO, sulla mia macchina utilizza 500MB IN PIU' rispetto ad xp. ...
non volevo essere io a ripetere una cosa già detta e ridetta, comunque in questo caso l' assunzione che un sistema operativo sia tanto migliore quanta più memoria lascia libera, è errata
Se si parte dal presupposto che un sistema informatico la ram di sistema è in pratica il terzo livello della gerachia della cache che precede lo storage su disco, si comprende facilmente che l' obiettivo sia sfruttarla il più possibile (quindi tenerla piena con dati che si presumono utili e riutilizzati a breve)
il punto diventerà semmai, la validità degli algoritmi e delle politiche, di riempimento e sostituzione che ne consentano lo sfruttamento migliore...

phoenixbf
22-11-2006, 22:27
non volevo essere io a ripetere una cosa già detta e ridetta, comunque in questo caso l' assunzione che un sistema operativo sia tanto migliore quanta più memoria lascia libera, è errata
Se si parte dal presupposto che un sistema informatico la ram di sistema è in pratica il terzo livello della gerachia della cache che precede lo storage su disco, si comprende facilmente che l' obiettivo sia sfruttarla il più possibile (quindi tenerla piena con dati che si presumono utili e riutilizzati a breve)
il punto diventerà semmai, la validità degli algoritmi e delle politiche, di riempimento e sostituzione che ne consentano lo sfruttamento migliore...

Quoto in pieno.

Anzi io sono quello che non dice di Vista "ah fa skifo" oppure "ke meraviglia" perche non l'ho ancora provato, nonostate abbia un portatile "SUPER READY".

E anke se lo avessi provato, non mi sarei azzardato prima di almeno 6 mesi di pieno utilizzo a sparare sentenze.
Qui si sta popolando di un certo numero di ignoranti (in senso informatico) e i soliti fanboy del mac.

perfavore, parliamo di dati oggettivi (tipo stime dei prezzi o altro) e basta a sparare sentenze se non sapete di cosa si parla.

delete_Daniel_Nero_delete
22-11-2006, 22:42
Si, sottintendevo l'informatica che arriva nelle nostre case. So bene qual'è la differenza di cui parli.
ah, ok allora. ;) non avevo afferrato!
sai, è bene distinguere l'informatica vera da quella che i media ti fanno credere.
l'informatica è estremamente affascinante ed è un peccato che la disinformazione la spacci per un qualcosa di così meschino, come ad esempio informatica=reti-internet-multimedialità, ecc..
:)

Ma tutto sommato, le scoperte dell'informatica che hanno più influenza sul mondo (negativa o posivita) non sono poi messe in pratica maggiormente proprio nei settori home e workstation?
beh, considerando che purtroppo non stai parlando con un mega-esperto informatico che lavora ai bell labs :) non ti saprei dire le ultime scoperte scentifiche a riguardo...
ma sicuramente le scoperte informatiche che hanno più influenza nel mondo non hanno nulla a che vedere con quello che conosciamo.
pensa alle applicazioni militari, spaziali, scientifiche, mediche, economiche..
sono cose che a mio modesto parere sono di un fascino senza paragone.. ma non trovano (ovviamente) sbocco nel mercato informatico (distinguere tra mercato dell'informatica e informatica in quanto scienza (a sè o matematica a seconda della corrente di pensiero.. :) ) eppure molti sono ancora convinti che l'informatica sia windows e company! :)

Apple80
22-11-2006, 23:50
Tmpgenc express non lo ancora provato, mentre per Nero la versione 7.5.7.0 è instabile...
Proprio ora vedo disponibile per il download una nuova versione di nero ( 7.5.9.0)
Domani provo i due programmi... ;)

ti ringrazio Più che altro ,mi servirebbe Tmpgenc express 3 o 4.


Uff mi toccherà prendere un hdd scsi da 73Gb a 15K per Vista . Quello da 36 è tropo poco per farci stare os giochi ecc.

Prof. Orribilus
23-11-2006, 00:27
... ma sicuramente le scoperte informatiche che hanno più influenza nel mondo non hanno nulla a che vedere con quello che conosciamo.
pensa alle applicazioni militari, spaziali, scientifiche, mediche, economiche..
sono cose che a mio modesto parere sono di un fascino senza paragone..
Si, infatti.

tommytom
23-11-2006, 01:33
Provo a spararle un po' grosse :mc: con la speranza di essere smentito e criticato a dovere...:

L'articolo in inglese parla di un ipotetico passaggio VOLONTARIO in base a domande poste a clienti home ( in italiano utenti 'casalinghi' ...!) e dai risultati del sondaggio viene fuori che nel 2007 solo un 14% passerebbe volontariamente a Vista e solo un 15 % comprerebbe il nuovo Office 2007. Perchè così pochi?
Io credo che la risposta risieda anche nei progressi che ci sono stati nel campo hardware PC da 15 anni a questa parte (non conosco il mondo Mac, qualcuno mi completi...) e nei SO Micro$oft (tralascio Linux, pur se a volte lo uso, perché OT).

-1990: primi 486, ma molti 386 ancora in giro. Dos e linea di comando. Driver da montare a mano su file Config.sys e programmi TSR su Autoexec.bat :confused: . Se tuo genero (o amico, o figlio) non è un programmatore devi chiamare un tecnico solo per accendere il PC e far funzionare la Soundblaster. Multimedialità è un sogno lontano, il PC lo ha solo chi lavora o i ragazzi che fanno a scuola informatica e programmi in Basic o in Pascal. Floppy da 1,2Mb e Hard disc (se ci sono) da 80 Megabyte ( mezzi vuoti). Ram 1Mbyte.

-1997: i Pentium, nati nel 1993, si diffondono in Italia tra gli home computer (ho riviste del 1997 che pubblicizzano PC completi Pentium 133mHz non-mmx a 4 milioni di lire monitor incluso :read: ). I CD musicali e gli Mp3 si ascoltano bene, i videoCD e i filmati MPEG sono 'decenti' ( io ancora ce li guardo su di un Cyrix p166+ @ 133Mhz e ATI mach64 da 1MB Ram), primi programmi multimediali quali enciclopedie interattive. Hard disc da 2,1 GB, giochi decenti (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), 24 MB di ram su Winzozz 95 autoinstallante da un utente casalingo (almeno nelle intenzioni... in realtà è stato un pessimo SO, invece ho installato davvero senza problemi solo da Win 98 SE in poi).

-1999: Arriva il K6-III, il PIII, l'AGP: giochi finalmente giocabili come su console (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), prime masterizzazioni di CD-R a 4x, lettori DVD ti permettono di vedere film sul monitor, finalmente l'encoding dei tuoi CD in MP3 richiede poche decine di minuti, modem a 56k fanno di internet un fenomeno di massa, 128 MB di Ram e 6 GB di hard disk cominciano a velocizzare i lavori con i programmi. Win 98 SE pur con i suoi bug è di gran lunga superiore a quello schifissimo di win95 (non capisco perchè, dato che in teoria è un aggiornamento di win95).

-2003: Athlon XP 2600+, Pentium 4 3Ghz, 256MB Ram, 60GB hard disk (riempiti di tutti i miei mp3 e anche qualche film). Potrei masterizzare a 48x, ma preferisco farlo a 4x altrimenti riempio il cd di errori C2. Giochi moderni (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Encoding da dvd a divx in poche ore. Windows 2000 SP4 non va mai ( e dico MAI) in crash. Win XP ha superato il periodo di diffidenza e gira benone ( io l'ho provato pure su un PII 400mHz 128 MB ram e ci va senza problemi) Monitor LCD a basso consumo. Modem ADSL e navigazione ad alta velocità ti fanno risparmare crisi nervose da download lenti. Schede audio a 6 canali per vedere DVD in dolby surround collegando il pc all'home theater.

-2004: è possibile masterizzare DVD a 2x e farsi i filmini delle vacanze ( o della tua ragazza nuda :D ) con la telecamera e riversarli su disco DVD per vederli nei lettori da salotto. Posso mettere i miei mp3 dentro i lettori usb portatili e risparmiare sui cd. Giochi belli e pieni di trasparenze, sprite, alpha blending e chi più ne ha più ne metta (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Ram 512MB, Hard disc 100GB.

-2006, novembre: potrei masterizzare DVD a 18x, ma già a 4x dopo 6 mesi molti DVD non si leggono più anche se di marca, quindi masterizzo a 2x-4x. Ram 1GB, Intel ViiV e Amd X2, schede video da 500watt di consumo in SLI ti fanno giocare da dio (ma si giocherebbe meglio con un upgrade delle schede video, del procio e della mobo). Hard disc da 350 GB mi permettono di salvare direttamente i film nell'HD ed evitare l'encoding da DVD a Divx. Anzi, i film si mettono direttamente nel lettore da salotto con HDisc da 160 GB. Monitor LCD da 19" sono più grossi della TV che ho in sala da pranzo.
Per il resto si continua a navigare in internet, a mandare la posta, a scrivere e stampare lettere e fogli di calcolo (meglio se con OpenOffice), a visualizzare, creare e stampare PDF, a stampare foto con le stampanti a colori, (per vederle scolorire dopo 5 mesi), ad ascoltare musica, a consultare cd-rom (TUTTO QUESTO ESATTAMENTE COME 8 ANNI FA), a passare i filmini da telecamera su DVD, a masterizzare CD-R e DVD, a usare le pendrive Usb (ESATTAMENTE COME 4 ANNI FA), e per fare queste cose basta windows 2000. O anche XP, se hai comprato un pc dopo il 2002...

Qualcuno più moderno e più intelligente di me mi spieghi e spieghi a utenti home ( cui si rivolge l'indagine statistica dell'articolo) cosa cavolo ci fa con Vista che non può già fare con il suo pc e con win2000 o con winXP. (p.s: le finestre trasparenti e le icone che fan vedere il contenuto di file testo, html e doc erano già in Linux da anni).
Ovvio che chi lavora con applicazioni molto settoriali o chi vuol giocare usufruendo di DirectX10 (ma con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo si gioca meglio), vorrà Vista.
Ma l'articolo parlava di utonti home. Che forse sono meno utonti di prima, e han capito che per quello che fanno tutti i giorni, win XP o win 2000 bastano e avanzano. Perchè hanno già l'hardware che serve per fare tutto quello che si fa a casa.
Tranne forse per giocare (ma giocare su pc a mio avviso è una rimessa di soldi per componenti che costano più di una console).
Forse tra 3 anni Vista prenderà più piede perché tutti i pc saranno venduti con Vista preinstallato, ma per ora, quale utente home è disposto a spender soldi, per non fare nulla ( o veramente poco) di nuovo con il suo hardware?
Io non ho fretta di upgradare SO. Ma se volessi spender soldi, comprerei per esempio una periferica nuova come una stampante laser a colori o un masterizzatore bluRay (mmh ... forse ancora no) o un hard disc più capiente. No di certo Vista.
Azz, scusate per la lunghezza.. :eek: ! ...Buonanotte!

diabolik1981
23-11-2006, 08:46
Provo a spararle un po' grosse :mc: con la speranza di essere smentito e criticato a dovere...:

L'articolo in inglese parla di un ipotetico passaggio VOLONTARIO in base a domande poste a clienti home ( in italiano utenti 'casalinghi' ...!) e dai risultati del sondaggio viene fuori che nel 2007 solo un 14% passerebbe volontariamente a Vista e solo un 15 % comprerebbe il nuovo Office 2007. Perchè così pochi?
Io credo che la risposta risieda anche nei progressi che ci sono stati nel campo hardware PC da 15 anni a questa parte (non conosco il mondo Mac, qualcuno mi completi...) e nei SO Micro$oft (tralascio Linux, pur se a volte lo uso, perché OT).

-1990: primi 486, ma molti 386 ancora in giro. Dos e linea di comando. Driver da montare a mano su file Config.sys e programmi TSR su Autoexec.bat :confused: . Se tuo genero (o amico, o figlio) non è un programmatore devi chiamare un tecnico solo per accendere il PC e far funzionare la Soundblaster. Multimedialità è un sogno lontano, il PC lo ha solo chi lavora o i ragazzi che fanno a scuola informatica e programmi in Basic o in Pascal. Floppy da 1,2Mb e Hard disc (se ci sono) da 80 Megabyte ( mezzi vuoti). Ram 1Mbyte.

-1997: i Pentium, nati nel 1993, si diffondono in Italia tra gli home computer (ho riviste del 1997 che pubblicizzano PC completi Pentium 133mHz non-mmx a 4 milioni di lire monitor incluso :read: ). I CD musicali e gli Mp3 si ascoltano bene, i videoCD e i filmati MPEG sono 'decenti' ( io ancora ce li guardo su di un Cyrix p166+ @ 133Mhz e ATI mach64 da 1MB Ram), primi programmi multimediali quali enciclopedie interattive. Hard disc da 2,1 GB, giochi decenti (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), 24 MB di ram su Winzozz 95 autoinstallante da un utente casalingo (almeno nelle intenzioni... in realtà è stato un pessimo SO, invece ho installato davvero senza problemi solo da Win 98 SE in poi).

-1999: Arriva il K6-III, il PIII, l'AGP: giochi finalmente giocabili come su console (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), prime masterizzazioni di CD-R a 4x, lettori DVD ti permettono di vedere film sul monitor, finalmente l'encoding dei tuoi CD in MP3 richiede poche decine di minuti, modem a 56k fanno di internet un fenomeno di massa, 128 MB di Ram e 6 GB di hard disk cominciano a velocizzare i lavori con i programmi. Win 98 SE pur con i suoi bug è di gran lunga superiore a quello schifissimo di win95 (non capisco perchè, dato che in teoria è un aggiornamento di win95).

-2003: Athlon XP 2600+, Pentium 4 3Ghz, 256MB Ram, 60GB hard disk (riempiti di tutti i miei mp3 e anche qualche film). Potrei masterizzare a 48x, ma preferisco farlo a 4x altrimenti riempio il cd di errori C2. Giochi moderni (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Encoding da dvd a divx in poche ore. Windows 2000 SP4 non va mai ( e dico MAI) in crash. Win XP ha superato il periodo di diffidenza e gira benone ( io l'ho provato pure su un PII 400mHz 128 MB ram e ci va senza problemi) Monitor LCD a basso consumo. Modem ADSL e navigazione ad alta velocità ti fanno risparmare crisi nervose da download lenti. Schede audio a 6 canali per vedere DVD in dolby surround collegando il pc all'home theater.

-2004: è possibile masterizzare DVD a 2x e farsi i filmini delle vacanze ( o della tua ragazza nuda :D ) con la telecamera e riversarli su disco DVD per vederli nei lettori da salotto. Posso mettere i miei mp3 dentro i lettori usb portatili e risparmiare sui cd. Giochi belli e pieni di trasparenze, sprite, alpha blending e chi più ne ha più ne metta (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Ram 512MB, Hard disc 100GB.

-2006, novembre: potrei masterizzare DVD a 18x, ma già a 4x dopo 6 mesi molti DVD non si leggono più anche se di marca, quindi masterizzo a 2x-4x. Ram 1GB, Intel ViiV e Amd X2, schede video da 500watt di consumo in SLI ti fanno giocare da dio (ma si giocherebbe meglio con un upgrade delle schede video, del procio e della mobo). Hard disc da 350 GB mi permettono di salvare direttamente i film nell'HD ed evitare l'encoding da DVD a Divx. Anzi, i film si mettono direttamente nel lettore da salotto con HDisc da 160 GB. Monitor LCD da 19" sono più grossi della TV che ho in sala da pranzo.
Per il resto si continua a navigare in internet, a mandare la posta, a scrivere e stampare lettere e fogli di calcolo (meglio se con OpenOffice), a visualizzare, creare e stampare PDF, a stampare foto con le stampanti a colori, (per vederle scolorire dopo 5 mesi), ad ascoltare musica, a consultare cd-rom (TUTTO QUESTO ESATTAMENTE COME 8 ANNI FA), a passare i filmini da telecamera su DVD, a masterizzare CD-R e DVD, a usare le pendrive Usb (ESATTAMENTE COME 4 ANNI FA), e per fare queste cose basta windows 2000. O anche XP, se hai comprato un pc dopo il 2002...

Qualcuno più moderno e più intelligente di me mi spieghi e spieghi a utenti home ( cui si rivolge l'indagine statistica dell'articolo) cosa cavolo ci fa con Vista che non può già fare con il suo pc e con win2000 o con winXP. (p.s: le finestre trasparenti e le icone che fan vedere il contenuto di file testo, html e doc erano già in Linux da anni).
Ovvio che chi lavora con applicazioni molto settoriali o chi vuol giocare usufruendo di DirectX10 (ma con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo si gioca meglio), vorrà Vista.
Ma l'articolo parlava di utonti home. Che forse sono meno utonti di prima, e han capito che per quello che fanno tutti i giorni, win XP o win 2000 bastano e avanzano. Perchè hanno già l'hardware che serve per fare tutto quello che si fa a casa.
Tranne forse per giocare (ma giocare su pc a mio avviso è una rimessa di soldi per componenti che costano più di una console).
Forse tra 3 anni Vista prenderà più piede perché tutti i pc saranno venduti con Vista preinstallato, ma per ora, quale utente home è disposto a spender soldi, per non fare nulla ( o veramente poco) di nuovo con il suo hardware?
Io non ho fretta di upgradare SO. Ma se volessi spender soldi, comprerei per esempio una periferica nuova come una stampante laser a colori o un masterizzatore bluRay (mmh ... forse ancora no) o un hard disc più capiente. No di certo Vista.
Azz, scusate per la lunghezza.. :eek: ! ...Buonanotte!

La risposta è già scritta in quello che hai detto. Ricordo che nel lontano 1991, avevo 10 anni, mi è stato regalato un 286 con 1 Mb di Ram e 20 Mb di hard disk, scheda video VGA e solo i cicalino del case come audio... Ebbene ho tirato fino al 1998, quando ho acquistato (un mostro per l'epoca) un PII 350MHZ, con Hd 10 Gb, 128 MB di Ram, scheda video AGP (mitica Matrox Millennium 2 con 8 MB di Vram), sound Blaster... ed indovina un po... facevo le stesse cose che facevo col 286, ma le facevo meglio, più velocemente e con incrementi qualitativi del multimediale di tutto rilievo. Sul 286 usavo Dos 5.0, poi 6.22 e windows 3.11, sul PII Windows 98 prima edizione. Oggi col passaggio a Vista e a tutti gli altri aggiornamenti hardware la situazione si ripete (ed è lo stesso per tutti gli altri OS).

Ferdy78
23-11-2006, 09:06
Ma almeno l'hai provato Vista?

Il tuo è il solito discorso "per sentito dire", una bella raccolta di luoghi comuni.

Ho testato bene RC1 e RC2: tutti i programmi si avviano all'istante, a differenza di Xp (tipo Photoshop, Quark Xpress, Illustrator quelli che ho provato io).

Questione RAM: mi sembra di aver letto qualche post addietro (sarebbe bene che lo facessi anche tu) che Vista ottimizza la gestione della memoria, e che la quantità carica in avvio non comporta alcuna perdita di prestazioni.

Svista non ottimizza un bel niente...serve solo et esclusivamente a far cambiare HW a chi, classico utonto prova vista prestato dall'amico...vede la grafica fighetta con due programmini rendo xp meglio di vista..fra l'altro.. :) () e resosi conto che sul pc non gira come xp (ossia fluido e lindo)...va a dare una barca di soldi per procio dual core, scheda madre e ram ddr II 800 Mhz...almeno!
Poi tutto bello che contento monta tutto installa Svista e che ha in in più di quello che aveva su xp?

Quattro orpellini grafici, nterfaccia iper confusionaria... nuovo browser e media player (ve lo raccomando :D e in ogni caso questi si installano su XP) DX 10 (che comunque sarano in partedisponibili pure per XP...), il fatto che vi loggate come utenti normali, anzichè administrator?

A casa ti scassa ogni santissimo secondo!

Tu dici che le applicazioni si aprono velocissimamente...mi sorge il dubbio che tu xp lo trattassi con i piedi allora :D
Non si tratta di ram..qua si tratta che con un 1 GB il caro svista...swappa da fare pena e schifo inchiodanosi come un chiodo... :D
Per avviarsi ci sta una eternità rispetto ad xp, aero rende il tutto di una stopposità tremendamente oscena...e come se non bastasse ha praticamente raddoppiato se non sforato..lo spazio che richiede per installarsi sull'HD...solo 6 gb partono per un SO con orpellini vari...ma va va... ;)

relo@ded
23-11-2006, 09:11
Svista non ottimizza un bel niente...serve solo et esclusivamente a far cambiare HW a chi, classico utonto prova vista prestato dall'amico...vede la grafica fighetta con due programmini rendo xp meglio di vista..fra l'altro.. :) () e resosi conto che sul pc non gira come xp (ossia fluido e lindo)...va a dare una barca di soldi per procio dual core, scheda madre e ram ddr II 800 Mhz...almeno!
Poi tutto bello che contento monta tutto installa Svista e che ha in in più di quello che aveva su xp?

Quattro orpellini grafici, nterfaccia iper confusionaria... nuovo browser e media player (ve lo raccomando :D e in ogni caso questi si installano su XP) DX 10 (che comunque sarano in partedisponibili pure per XP...), il fatto che vi loggate come utenti normali, anzichè administrator?

A casa ti scassa ogni santissimo secondo!

Tu dici che le applicazioni si aprono velocissimamente...mi sorge il dubbio che tu xp lo trattassi con i piedi allora :D
Non si tratta di ram..qua si tratta che con un 1 GB il caro svista...swappa da fare pena e schifo inchiodanosi come un chiodo... :D
Per avviarsi ci sta una eternità rispetto ad xp, aero rende il tutto di una stopposità tremendamente oscena...e come se non bastasse ha praticamente raddoppiato se non sforato..lo spazio che richiede per installarsi sull'HD...solo 6 gb partono per un SO con orpellini vari...ma va va... ;)


Una bella accozzaglia dei soliti discorsi, su su, potevi fare di meglio.

Ferdy78
23-11-2006, 09:18
Una bella accozzaglia dei soliti discorsi, su su, potevi fare di meglio.

L'ha avuta sotto mano la final..(prova collettiva fra colleghi autorizzati..e hw molto ma molto simile al mio)?

Non parlo di rc1 o rc2..alle quali il dubbio del beneficio, del codice di debug e quant'altro ancor lo si poteva concedere! ;)

Praticamente la final, in termini spicci è una rc2 con i bug risolti, icone nuove e un wall nuovo..per il resto ha mantenuto la pesantezza d'insieme riscontrata all'epoca... ;)
Se uno sperava snellissero...ci rimane delusissimo..

jedy48
23-11-2006, 09:27
Provo a spararle un po' grosse :mc: con la speranza di essere smentito e criticato a dovere...:

L'articolo in inglese parla di un ipotetico passaggio VOLONTARIO in base a domande poste a clienti home ( in italiano utenti 'casalinghi' ...!) e dai risultati del sondaggio viene fuori che nel 2007 solo un 14% passerebbe volontariamente a Vista e solo un 15 % comprerebbe il nuovo Office 2007. Perchè così pochi?
Io credo che la risposta risieda anche nei progressi che ci sono stati nel campo hardware PC da 15 anni a questa parte (non conosco il mondo Mac, qualcuno mi completi...) e nei SO Micro$oft (tralascio Linux, pur se a volte lo uso, perché OT).

-1990: primi 486, ma molti 386 ancora in giro. Dos e linea di comando. Driver da montare a mano su file Config.sys e programmi TSR su Autoexec.bat :confused: . Se tuo genero (o amico, o figlio) non è un programmatore devi chiamare un tecnico solo per accendere il PC e far funzionare la Soundblaster. Multimedialità è un sogno lontano, il PC lo ha solo chi lavora o i ragazzi che fanno a scuola informatica e programmi in Basic o in Pascal. Floppy da 1,2Mb e Hard disc (se ci sono) da 80 Megabyte ( mezzi vuoti). Ram 1Mbyte.

-1997: i Pentium, nati nel 1993, si diffondono in Italia tra gli home computer (ho riviste del 1997 che pubblicizzano PC completi Pentium 133mHz non-mmx a 4 milioni di lire monitor incluso :read: ). I CD musicali e gli Mp3 si ascoltano bene, i videoCD e i filmati MPEG sono 'decenti' ( io ancora ce li guardo su di un Cyrix p166+ @ 133Mhz e ATI mach64 da 1MB Ram), primi programmi multimediali quali enciclopedie interattive. Hard disc da 2,1 GB, giochi decenti (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), 24 MB di ram su Winzozz 95 autoinstallante da un utente casalingo (almeno nelle intenzioni... in realtà è stato un pessimo SO, invece ho installato davvero senza problemi solo da Win 98 SE in poi).

-1999: Arriva il K6-III, il PIII, l'AGP: giochi finalmente giocabili come su console (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo), prime masterizzazioni di CD-R a 4x, lettori DVD ti permettono di vedere film sul monitor, finalmente l'encoding dei tuoi CD in MP3 richiede poche decine di minuti, modem a 56k fanno di internet un fenomeno di massa, 128 MB di Ram e 6 GB di hard disk cominciano a velocizzare i lavori con i programmi. Win 98 SE pur con i suoi bug è di gran lunga superiore a quello schifissimo di win95 (non capisco perchè, dato che in teoria è un aggiornamento di win95).

-2003: Athlon XP 2600+, Pentium 4 3Ghz, 256MB Ram, 60GB hard disk (riempiti di tutti i miei mp3 e anche qualche film). Potrei masterizzare a 48x, ma preferisco farlo a 4x altrimenti riempio il cd di errori C2. Giochi moderni (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Encoding da dvd a divx in poche ore. Windows 2000 SP4 non va mai ( e dico MAI) in crash. Win XP ha superato il periodo di diffidenza e gira benone ( io l'ho provato pure su un PII 400mHz 128 MB ram e ci va senza problemi) Monitor LCD a basso consumo. Modem ADSL e navigazione ad alta velocità ti fanno risparmare crisi nervose da download lenti. Schede audio a 6 canali per vedere DVD in dolby surround collegando il pc all'home theater.

-2004: è possibile masterizzare DVD a 2x e farsi i filmini delle vacanze ( o della tua ragazza nuda :D ) con la telecamera e riversarli su disco DVD per vederli nei lettori da salotto. Posso mettere i miei mp3 dentro i lettori usb portatili e risparmiare sui cd. Giochi belli e pieni di trasparenze, sprite, alpha blending e chi più ne ha più ne metta (ma girano meglio con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo). Ram 512MB, Hard disc 100GB.

-2006, novembre: potrei masterizzare DVD a 18x, ma già a 4x dopo 6 mesi molti DVD non si leggono più anche se di marca, quindi masterizzo a 2x-4x. Ram 1GB, Intel ViiV e Amd X2, schede video da 500watt di consumo in SLI ti fanno giocare da dio (ma si giocherebbe meglio con un upgrade delle schede video, del procio e della mobo). Hard disc da 350 GB mi permettono di salvare direttamente i film nell'HD ed evitare l'encoding da DVD a Divx. Anzi, i film si mettono direttamente nel lettore da salotto con HDisc da 160 GB. Monitor LCD da 19" sono più grossi della TV che ho in sala da pranzo.
Per il resto si continua a navigare in internet, a mandare la posta, a scrivere e stampare lettere e fogli di calcolo (meglio se con OpenOffice), a visualizzare, creare e stampare PDF, a stampare foto con le stampanti a colori, (per vederle scolorire dopo 5 mesi), ad ascoltare musica, a consultare cd-rom (TUTTO QUESTO ESATTAMENTE COME 8 ANNI FA), a passare i filmini da telecamera su DVD, a masterizzare CD-R e DVD, a usare le pendrive Usb (ESATTAMENTE COME 4 ANNI FA), e per fare queste cose basta windows 2000. O anche XP, se hai comprato un pc dopo il 2002...

Qualcuno più moderno e più intelligente di me mi spieghi e spieghi a utenti home ( cui si rivolge l'indagine statistica dell'articolo) cosa cavolo ci fa con Vista che non può già fare con il suo pc e con win2000 o con winXP. (p.s: le finestre trasparenti e le icone che fan vedere il contenuto di file testo, html e doc erano già in Linux da anni).
Ovvio che chi lavora con applicazioni molto settoriali o chi vuol giocare usufruendo di DirectX10 (ma con un upgrade della scheda video, del procio e della mobo si gioca meglio), vorrà Vista.
Ma l'articolo parlava di utonti home. Che forse sono meno utonti di prima, e han capito che per quello che fanno tutti i giorni, win XP o win 2000 bastano e avanzano. Perchè hanno già l'hardware che serve per fare tutto quello che si fa a casa.
Tranne forse per giocare (ma giocare su pc a mio avviso è una rimessa di soldi per componenti che costano più di una console).
Forse tra 3 anni Vista prenderà più piede perché tutti i pc saranno venduti con Vista preinstallato, ma per ora, quale utente home è disposto a spender soldi, per non fare nulla ( o veramente poco) di nuovo con il suo hardware?
Io non ho fretta di upgradare SO. Ma se volessi spender soldi, comprerei per esempio una periferica nuova come una stampante laser a colori o un masterizzatore bluRay (mmh ... forse ancora no) o un hard disc più capiente. No di certo Vista.
Azz, scusate per la lunghezza.. :eek: ! ...Buonanotte!
pienamente d'accordo con te :cincin:

diabolik1981
23-11-2006, 09:36
DX 10 (che comunque sarano in partedisponibili pure per XP...)

Assolutamente falso... :doh:

Tu dici che le applicazioni si aprono velocissimamente...mi sorge il dubbio che tu xp lo trattassi con i piedi allora :D
Non si tratta di ram..qua si tratta che con un 1 GB il caro svista...swappa da fare pena e schifo inchiodanosi come un chiodo... :D

E' evidente che non lo hai mai neanche visto Vista, provalo prima (e per provalo significa passaci un paio di mesi sopra) e poi ne riparliamo.

Per avviarsi ci sta una eternità rispetto ad xp, aero rende il tutto di una stopposità tremendamente oscena...e come se non bastasse ha praticamente raddoppiato se non sforato..lo spazio che richiede per installarsi sull'HD...solo 6 gb partono per un SO con orpellini vari...ma va va... ;)

No comment...

relo@ded
23-11-2006, 09:40
Installati Windows 98 e passa la paura.

jedy48
23-11-2006, 09:42
io ho provato Vista scaricato dal sito Microsoft, lo avevo provato sul muletto che avevo, un AMD 64 x2 4200+ sok.939 mobo asus a8n32 sli de luxe video nvidia che ho acora 7800 GT e 2gb di ramm pc3200 e funzionava benissimo, l'unico problema era che non sono riuscito a trovare i driver per la mia stampante Epson Stylus Photo R800 , e mi faceva ricevere la posta solo dall'account predefinito e non dagli altri, per il resto mi è sembrato migliore di xp (che terrò ancora per un bel pò) più veloce nella partenza ecc... insomma funzionava bene

anacardo
23-11-2006, 09:52
non volevo essere io a ripetere una cosa già detta e ridetta, comunque in questo caso l' assunzione che un sistema operativo sia tanto migliore quanta più memoria lascia libera, è errata
Se si parte dal presupposto che un sistema informatico la ram di sistema è in pratica il terzo livello della gerachia della cache che precede lo storage su disco, si comprende facilmente che l' obiettivo sia sfruttarla il più possibile (quindi tenerla piena con dati che si presumono utili e riutilizzati a breve)
il punto diventerà semmai, la validità degli algoritmi e delle politiche, di riempimento e sostituzione che ne consentano lo sfruttamento migliore...
Come ho già detto, anch'io sono convinto che Vista abbia una gestione migliore di Xp della RAM. Ma come ho ampiamente spiegato, io con Xp ci lavoro, ed anche se ha una gestione della memoria meno efficente, 3dsmax non si chiude dicendomi "the application has run out of memory and will now close". Sembra folle che un'applicazione moderna possa produrre un messaggio del genere ma è esattamente quello che fa 3dsmax. Quindi ribadisco, il goal nel mio caso non è dibattere su quale sistema sia migliore o meno, nè usare un sistema operativo tecnicamente superiore, ma semplicemente usare un sistema operativo che mi permetta di portare a termine il lavoro nei tempi previsti e, per quanto ho potuto constatare, Vista Rc2 per il momento non me lo permette. Chiaro, arriveranno patch, updates e similia, ma nazitutto bisogna capire fino a che punto riusciranno a"snellire" l'impatto sulle risorse impiegate e comunque fino ad allora in un ambiente lavorativo come il mio (computer grafica con particolare riferimento alle renderfarms) Vista è offlimits. Per quanto riguarda poi il settore home, visto che siamo ampiamente andati OT, sarò tirchio ma di spendere i soldi della licenza di Vista per avere delle features che non giudico indispensabili proprio non mi va. Riassumendo: se tutto quello che devo fare è navigare, giocare e controllare la posta mi tengo xp perchè non ritengo che le features in piu' di vista valgano la pena di mettere mano al portafogli e reinstallare tutto, per quanto riguarda l'ambito professionale, Vista sì ma solo quando il software lo richiederà o quando sarà economicamente conveniente avere delle configurazioni di ram superiori ai 4GB. (e praticamente sfruttabili dal software, cosa di cui ci si accorge mettendo 3GB su xp con 3dsmax: anche con la macumba 3dsmax non ne vede + di 2. Poi ci sarebbe il discorso dei 64bit, ma quelli son dolori... 3dsmax 64bit è uscito adesso, anche se win64 e i processori a 64bit ci sono da un bel pezzo :( )

Ferdy78
23-11-2006, 10:18
io ho provato Vista scaricato dal sito Microsoft, lo avevo provato sul muletto che avevo, un AMD 64 x2 4200+ sok.939 mobo asus a8n32 sli de luxe video nvidia che ho acora 7800 GT e 2gb di ramm pc3200 e funzionava benissimo, l'unico problema era che non sono riuscito a trovare i driver per la mia stampante Epson Stylus Photo R800 , e mi faceva ricevere la posta solo dall'account predefinito e non dagli altri, per il resto mi è sembrato migliore di xp (che terrò ancora per un bel pò) più veloce nella partenza ecc... insomma funzionava bene

Minchia e vorrei vedere se con la tua configurazione doveva girare male... :muro:

Ma la stragrande maggioranza dei possessori non ha un pc o non può (desidera) spendere botte di soldi su un pc.. ;)

Per diabolik:

Mettila così...sono le dx 9.1 e per i primi 12 mesi...dal lancio di vista, permeteranno anche di far girare alcuni giochi espressamente progettati con le dx 10 ;)

Due giorni mi sono serviti per dedurre e verificare sottomnao... ciò che penso di vista ;)

No comment per le richieste HW?
..ah vero la verità fa male.. :D

tommytom
23-11-2006, 10:24
diabolik1981 ha scritto:
ed indovina un po... facevo le stesse cose che facevo col 286, ma le facevo meglio, più velocemente e con incrementi qualitativi del multimediale di tutto rilievo.

Sì, intendo chiarire che non sono per il regresso, anzi.
Solo che l'incremento qualitativo che c'è stato tra il 1995 e il 2001 in ambito home ( cioè internet, multimedia, masterizzazione) è stato ENORME (diciamo del 300%) , mentre dal 2002 a oggi non c'è stata una vera rivoluzione in campo home (quindi si è al 350% rispetto al 1995 vale a dire del 50% rispetto al 2001: voglio dire che non è stato così sensibile come nel periodo 1995-2001)) .
Il tuo 286 ( Ce l'ho anch'io, portatile 286 Toshiba con HD da 40MB) fa davvero PENA rispetto a un Athlon Xp 1800+ 256MB Ram del 2002. Ma l'Athlon 1800+ non fa così pena rispetto a un X2, perchè ci fai LE STESSE COSE e nemmeno tanto più veloci (vedi le masterizzazioni che rovinano i dati ad alta velocità).
Se sei nel 2007 e hai ancora un 486 con Dos 6.2 , DEVI COMPRARTI UN PC NUOVO con Vista e hardware potenti se vuoi davvero usare il PC tutti i giorni.
Ma se sei nel 2007 e hai un Athlon XP 2000+ con Windows 2000 (come me) non senti il bisogno di veri upgrade. O meglio, IO non ne sento il bisogno... :)

diabolik1981
23-11-2006, 10:27
Per diabolik:

Mettila così...sono le dx 9.1 e per i primi 12 mesi...dal lancio di vista, permeteranno anche di far girare alcuni giochi espressamente progettati con le dx 10 ;)

Le 9.1 non esistono e non esisteranno. Se almeno sapessi come funzionano le DX10 in relazione a Vista e al Driver Model di Vista ti renderesti conto di quello che hai detto.

Due giorni mi sono serviti per dedurre e verificare sottomnao... ciò che penso di vista ;)

Due giorni non servono assolutamente a nulla, perchè per il caching del SO e del suo funzionamento serve molto più tempo.

No comment per le richieste HW?
..ah vero la verità fa male.. :D

No comment perchè per certe trollate non vale la pena rispondere. Vai sul sito MS e leggi i requisiti per Vista. Grossomodo equivalgono ad un buon 60/70 % dei PC in circolazione e per un OS che esce il 30 gennaio 2007 è un valore ottimo... Oltretutto se lo avessi provato seriamente, e non 2 giorni avresti avuto ben altri riscontri.

Ah... la verità fa male...

relo@ded
23-11-2006, 10:40
Due giorni mi sono serviti per dedurre e verificare sottomnao... ciò che penso di vista ;)


:uh: :uh: :uh:

Nos89
26-11-2006, 14:04
windows vista lo installero fra 2 anni anche se ho un pc di tutto rispetto