PDA

View Full Version : Tamron 28-105 o 28-200?


street
21-11-2006, 14:09
Ho trovato due offerte, una per un tamron 28-200 Macro XR IF, una per un 28-105 IF.

Il 28-200 é 3.8-5.6, il 28-105 é 4-5.6

Immagino non siano obiettivi da mille e una notte, però l' acquisto sarebbe interessante soprattutto perché attualmente ho un 18-50 3.5-5.6 e quindi mi mancherebbe un tele e questo sarebbe un modo economico per comprarli. Presto prenderò anche un 50 1.8.

ad occhio direi che il 105 é migliore, data la minore escursione, ma a volte non é così semplice.
Voi trai due cosa scegliereste?
Io di norma sarei anche contrario ai "tuttofare". preferirei spezzare il corredo per avere qualità mediamente migliore.

Disclaimer: stiamo parlando di cifre sotto i 100€, quindi anche a me piacerebbe avere un f4 o un 2.8 al medesimo costo, purtroppo non so dove trovarlo :D

Secondo voi, potrebbe essere una cosa da considerare l' acquisto o magari ci sono alternative più interessanti? E trai due, sapete quale é migliore?

la macchina é una 350d.

Un giorno mi comprerò anche ottiche molto più luminose, costruite meglio etc. Quel giorno, però, non é oggi né domani. Magari dopodomani :D

ciop71
21-11-2006, 14:32
Se vuoi un tele prenditi un obiettivo che faccia solo il tele, come il Sigma 70-300 APO che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, si trova abbastanza facilmente anche nell'usato.

street
21-11-2006, 14:42
si, quello era nelle previsioni future, di prendere qualcosa di migliore. Ma se uno dei suddetti venisse sui 60 euro o meno, tu cosa faresti?

il 70-300 sigma dovrebbe andare sui 150, quindi il triplo...

mi sa che però in ogni caso é meglio evitare, non sono in realtà molto convinto...

(IH)Patriota
21-11-2006, 16:39
Se proprio hai la necessita' di avere un tele lungo , conscio del fatto che con ogni probabilita' non stai comprando delle lenti da sogno :D prenditi quello piu' lungo , il 105 è una mezza misura.

Porcheria per porcheria almeno il 200mm è versatile , il grandangolo non ce l' hai in nessun caso e non credo che la differenza tra il 105 ed il 200 in termini di qualita' sia proprio un abisso ;).

Vai di 28-200 e poi facci sapere come va ;).

Ciauz
Pat

marklevi
21-11-2006, 20:38
se non puoi/vuoi prendere la lente indicata da ciop allora seguirei il consiglio di Patriota. tanto magari un giorno il 28-200 lo venderai alla stessa cifra...
i 28-105 di solito si distinguono in due categorie (anche in canon): i 2.8 - 4 ottiche di buona qualità. ed i 4 - 5.6, + economiche e scadenti, forse con le leti in plastica :D

a quel punto tanto meglio il 200.. provalo a f8 f11

street
21-11-2006, 20:49
come dicevo a patriota in pm, ho lasciato perdere (non so a quanto sia finita l' asta).

In compenso stavo per prendere un 28-105 3.4-4.5 usm (quello con il ring motor) che in asta é finito poi a 150€ (ma lo seguivo solo perché a 10 minuti dalla fine era a 20 euro :D )

per ora, l' unico vero bisogno é il 50ino, per il tele ho tempo, e probabilmente andrò sul ciop-approved, che sembra una buona lente per quanto costa.

mailand
22-11-2006, 10:47
come dicevo a patriota in pm, ho lasciato perdere (non so a quanto sia finita l' asta).

In compenso stavo per prendere un 28-105 3.4-4.5 usm (quello con il ring motor) che in asta é finito poi a 150€ (ma lo seguivo solo perché a 10 minuti dalla fine era a 20 euro :D )

per ora, l' unico vero bisogno é il 50ino, per il tele ho tempo, e probabilmente andrò sul ciop-approved, che sembra una buona lente per quanto costa.
si il sigma 70-300 è una buona lente in relazione al prezzo, da prendere assolutamente in versione APO (sigma 70-300 f4/5.6 DG APO macro dovrebbe essere la sigla completa), ha una buona nitidezza fino a 200mm per scadere un po' tra 200 e 300
la versione non APO (senza trattamento apocromatico delle lenti) soffre di di vistose aberrazioni cromatiche ;)