parjbas
21-11-2006, 11:12
allora: adsl 8 Mb Tiscali Tandem, con cavo ethernet e con vari test velocità adsl misurati circa 6600/6900 Kbs a seconda del momento....a valle del modem/router Pirelli è connesso il Netgear DG834GT funzionante da switch e da AP...generalmente il PC è connesso via cavo mentre il PBook G4 si connette con la scheda wi.fi interna (Airport) ed entrambi misurano la medesima velocità quando misurata...
poi sono entrato in possesso della scheda Netgear WG111 a 54 Mb che ho installato sul PC, nel tentativo di eliminare il cavo...ebbene, il PC non riesce ad andare oltre i 5300/5500 Kbs, usato anche TCP Optimizer ma senza miglioramenti...eppure il segnale risulta "eccellente", la connessione avviene a 54 Mb e non mi spiego dove sia il collo di bottiglia...anche scaricando una .iso dal debian vado a non più di 670 Kb contro gli 870/900 del cavo...
adesso, è vero che il cavo sarà meglio rispetto al wi-fi ma il PowerBook si collega a pari prestazioni, forse è la scheda USB il limite del sistema?
qualcuno ha avuto esperienze analoghe in merito?
poi sono entrato in possesso della scheda Netgear WG111 a 54 Mb che ho installato sul PC, nel tentativo di eliminare il cavo...ebbene, il PC non riesce ad andare oltre i 5300/5500 Kbs, usato anche TCP Optimizer ma senza miglioramenti...eppure il segnale risulta "eccellente", la connessione avviene a 54 Mb e non mi spiego dove sia il collo di bottiglia...anche scaricando una .iso dal debian vado a non più di 670 Kb contro gli 870/900 del cavo...
adesso, è vero che il cavo sarà meglio rispetto al wi-fi ma il PowerBook si collega a pari prestazioni, forse è la scheda USB il limite del sistema?
qualcuno ha avuto esperienze analoghe in merito?