PDA

View Full Version : stranezza velocità adsl con scheda wi-fi USB


parjbas
21-11-2006, 11:12
allora: adsl 8 Mb Tiscali Tandem, con cavo ethernet e con vari test velocità adsl misurati circa 6600/6900 Kbs a seconda del momento....a valle del modem/router Pirelli è connesso il Netgear DG834GT funzionante da switch e da AP...generalmente il PC è connesso via cavo mentre il PBook G4 si connette con la scheda wi.fi interna (Airport) ed entrambi misurano la medesima velocità quando misurata...

poi sono entrato in possesso della scheda Netgear WG111 a 54 Mb che ho installato sul PC, nel tentativo di eliminare il cavo...ebbene, il PC non riesce ad andare oltre i 5300/5500 Kbs, usato anche TCP Optimizer ma senza miglioramenti...eppure il segnale risulta "eccellente", la connessione avviene a 54 Mb e non mi spiego dove sia il collo di bottiglia...anche scaricando una .iso dal debian vado a non più di 670 Kb contro gli 870/900 del cavo...

adesso, è vero che il cavo sarà meglio rispetto al wi-fi ma il PowerBook si collega a pari prestazioni, forse è la scheda USB il limite del sistema?

qualcuno ha avuto esperienze analoghe in merito?

BTS
21-11-2006, 11:44
forse è la scheda USB il limite del sistema?
credo che sia la soluzione

parjbas
21-11-2006, 12:48
credo che sia la soluzione
accidenti, alla faccia dei 54 Mbit...meno male allora che non ho l'adsl a 12 opp. a 20 Mb, avrei avuto cmq 5 Mb di connessione.... :eek:

immagino tu abbia una qualche certezza in merito....

BTS
21-11-2006, 13:04
esatto: tutte le persone che conosco non hanno mai sforato la soglia dei 30mbit/s in wifi anche se utilizzavano schede abbastanza professionali.

un mio amico ha alice 20mega ed un netgear. via cavo arriva a 10, via wifi a 5... quindi immagino che, a parte hadrware particolari, la soglia sia quella.

parjbas
21-11-2006, 13:22
un mio amico ha alice 20mega ed un netgear. via cavo arriva a 10, via wifi a 5... quindi immagino che, a parte hadrware particolari, la soglia sia quella.

aggiungerei che il tuo amico forse dovrebbe anche cambiare cavo...avere un contratto 20mega e viaggiare a 10 in cablato mi risulterebbe insopportabile...

parjbas
21-11-2006, 13:59
esatto: tutte le persone che conosco non hanno mai sforato la soglia dei 30mbit/s in wifi anche se utilizzavano schede abbastanza professionali.

per la cronaca, stai parlando (scrivendo :D ) di 30mbit/s....forse ti riferisci alla velocità della rete, quella che si ottiene tra PC e PC...a me sarebbe bastato toccare i 6/7 mbit che ottengo con il cavo ethernet, mi sembra un numero ben al di sotto dei 30 di cui parli - per non parlare dei 54 dello standard 802.11g

spero di non star facendo confusione tra Mbit e Mbytes, ma credo di no....la velocità adsl che si desume da vari test è espressa in Mbit/s (o Kbit/s), dunque parliamo della stessa cosa

BTS
21-11-2006, 15:04
mi fa piacere leggere questa frase:aggiungerei che il tuo amico forse dovrebbe anche cambiare cavo...avere un contratto 20mega e viaggiare a 10 in cablato mi risulterebbe insopportabile...
peccato che sia la triste realtà: sebbene il collegamento sia a 20mbit alla fine si viaggia a 10-12 (massimissimo 15)

Per quel che riguarda in wifi arrivare a 6/7 non so che dirti... io non conosco nessuno che passi i 5 :boh:

parjbas
21-11-2006, 16:01
sniff...grazie cmq per i tuoi riscontri... :p