PDA

View Full Version : info per acquisto masterizzatore Sata


FrancoPe
21-11-2006, 10:50
Buongiorno a tutti!
Avrei un quesito da porvi, devo assemblare un nuovo pc, ho già tutti i componenti
E6600+Xp90c, P5B deluxe Wi-Fi, Sk. Video Sapphire X1900gt, 2gb Ram, 2 Hard Disk Seagate sataII, etc. etc.
Sarei intenzionato ad acquistare un masterizzatore Serial-ata, ma non so nulla a riguardo e quindi chiedo a voi …
Se assemblo il Pc con il masterizzatore Sata, poi l’installazione del sistema operativo avviene normalmente?
Riesco a fare il boot da cd? il masterizzatore viene riconosciuto prima di caricare Xp ed i relativi driver per i controller Sata?

Grazie mille a chi vorrà rispondere

no_side_fx
21-11-2006, 11:22
masterizzatori sata esistono solo 2 modelli di plextor che io sappia e cmque non forniscono niente di meglio rispetto ai tradizionali eide se non per un minor ingombro di cavi interni.
Resta su un masterizzatore tradizionale che è meglio

FrancoPe
21-11-2006, 11:46
masterizzatori sata esistono solo 2 modelli di plextor che io sappia e cmque non forniscono niente di meglio rispetto ai tradizionali eide se non per un minor ingombro di cavi interni.
Resta su un masterizzatore tradizionale che è meglio

ciao si questo lo avevo già letto che non portano nessuna perfomance
ha parte la maggior pulizia di assemblaggio...
Però il mio dubbio rimane...essendo un sata ha bisogno dei suoi driver come per gli hard disk oopure no? e quindi appena accendo il pc con il cd del sistema operativo lui parte e lancia l'installazione...? è questo che io vorrei sapere con certezza!

toto20
21-11-2006, 11:48
ciao si questo lo avevo già letto che non portano nessuna perfomance
ha parte la maggior pulizia di assemblaggio...
Però il mio dubbio rimane...essendo un sata ha bisogno dei suoi driver come per gli hard disk oopure no? e quindi appena accendo il pc con il cd del sistema operativo lui parte e lancia l'installazione...? è questo che io vorrei sapere con certezza!
Certezza non posso dartene perchè non li ho mai provati... ma a rigor di logica non credo necessitino di alcun driver.

no_side_fx
21-11-2006, 12:04
ciao si questo lo avevo già letto che non portano nessuna perfomance
ha parte la maggior pulizia di assemblaggio...
Però il mio dubbio rimane...essendo un sata ha bisogno dei suoi driver come per gli hard disk oopure no? e quindi appena accendo il pc con il cd del sistema operativo lui parte e lancia l'installazione...? è questo che io vorrei sapere con certezza!

questo dipende dal chipset della tua scheda madre se è recente (es. dall'nforce4 in poi) riconosce le periferiche sata in automatico altrimenti non credo ti fa il boot da cd

FrancoPe
21-11-2006, 12:49
questo dipende dal chipset della tua scheda madre se è recente (es. dall'nforce4 in poi) riconosce le periferiche sata in automatico altrimenti non credo ti fa il boot da cd

bel dubbio...la mia mobo è un'Asus P5B deluxe..lo supporterà?

FrancoPe
21-11-2006, 21:56
questo dipende dal chipset della tua scheda madre se è recente (es. dall'nforce4 in poi) riconosce le periferiche sata in automatico altrimenti non credo ti fa il boot da cd

quindi da quello che mi dici, alla prima accensione non dovrei inserire nessun floppy durante l'installazione di xp, per far riconoscere hardi disk o masterizzatori sata...oppure non c'entra nulla quello che sto scrivendo?

FA.Picard
22-11-2006, 12:47
bel dubbio...la mia mobo è un'Asus P5B deluxe..lo supporterà?

La mia PB5-E durante l'installazione di windows ha riconosciuto i 2 hd sata senza driver...cosi come ha riconosciuto dvd e mast. dvd collegati con cavi eide...

no_side_fx
22-11-2006, 12:52
La mia PB5-E durante l'installazione di windows ha riconosciuto i 2 hd sata senza driver...cosi come ha riconosciuto dvd e mast. dvd collegati con cavi eide...

lui nn sta parlando di HD sata ma dell'unitò ottica

FrancoPe
22-11-2006, 13:10
lui nn sta parlando di HD sata ma dell'unitò ottica
Esatto! è gia una buona cosa aver saputo che la mia mobo riconosce gli Hd sata senza bisogno di driver esterni, per quelli ide era ovvio ma la cosa che adesso mi starebbe a cuore è sapere se riconosce anche le unità ottiche Sata
anche se oramai mi sono quasi deciso a prendere un Nec ad7173..

Una curiosità su quali canali sata Hai collegato gli hard disk?
e se volessi creare un Raid0 stripping uno dei 2 hd devo collegarlo sull'attacco nero dove c'è la scritta sata raid? per intenderci quello dietro la scheda wireless...