PDA

View Full Version : Sono 375 i licenziamenti in AMD - ATI


Redazione di Hardware Upg
20-11-2006, 16:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19283.html

L'acquisizione di ATI ha portato ad una contrazione complessiva dell'organico di 375 unità, ben inferiore rispetto alle previsioni


Click sul link per visualizzare la notizia.

JJSTr
20-11-2006, 16:41
inevitabile e scontato! dispiace per chi ci ha rimesso! cmq 375 sono anche pochi, mi aspettavo di piu

II ARROWS
20-11-2006, 16:47
Orcocane!!! 375? Ma è pochissimo!


P.S. Ora, non sparate cose del tipo "vorrei vedere io fossi tu uno di quei 375". Probabilmente mi sarei incazzato di bestia...

Gothic
20-11-2006, 16:53
Infatti come appunto dicevano le previsioni si aspettava di piu :)
Ovviamente nn è una bella cosa per quei 375 :( ,
certo se fossi uno di quei licenziati, nn mi comprerei un una Cpu AMD e una scheda video ATI nemmeno sotto tortura :mad:
Cmq speriamo che questa acquisizione dia i suoi frutti

Fx
20-11-2006, 16:53
Orcocane!!! 375? Ma è pochissimo! Ne dovevano licenziare di più!

:asd:

Treguna
20-11-2006, 17:01
Condivido il "solo 375" e spiego perché: il fatto che ci sia una simile disparità di licenziamento tra AMD e ATi mi fa pensare che non abbiano pensato all'effettiva "qualità" delle persone... non posso credere che gli scansafatiche stavano solo tra i canadesi(so bene che non sono stati licenziati solo scansafatiche purtroppo).

Mi lascia un po' perplesso.

linea77
20-11-2006, 17:26
Il capitalismo non funziona purtroppo

AndreaG.
20-11-2006, 17:34
Il capitalismo non funziona purtroppo


no infatti il mondo va a vanti grazie al comunismo :asd:

I licenziamenti sono stati pochi, speriamo la società non abbia ripercussioni pesanti dal punto di vista dei bilanci altrimenti per salvare il posto a molti si rischia............................

DevilsAdvocate
20-11-2006, 17:39
Il capitalismo non funziona purtroppo
In parte concordo, ai tempi della schiavitu' sicuramente gli
impiegati ATI si sarebbero dati piu' da fare ed ATI non sarebbe mai
finita in difficolta' economiche. Pero' non mi pare che la schiavitu'
sia piu' tanto applicabile nel terzo millennio, proporrei di tenerci stretto
il capitalismo, almeno finche' dura la pacchia.....

(e sempre che il Magnifico Imperatore Bill Gates primo non decida di
annetterci) :asd: :asd:

opelio
20-11-2006, 17:41
Il capitalismo non funziona purtroppo

ecco, migliaia di libri, decine di migliaia di persone che studiano economia, congressi, tesi, articoli e poi....arriva questo qui che spara così candidamente :rolleyes:

opelio
20-11-2006, 17:43
In parte concordo, ai tempi della schiavitu' sicuramente gli
impiegati ATI si sarebbero dati piu' da fare ed ATI non sarebbe mai
finita in difficolta' economiche. Pero' non mi pare che la schiavitu'
sia piu' tanto applicabile nel terzo millennio, proporrei di tenerci stretto
il capitalismo, almeno finche' dura la pacchia.....

(e sempre che il Magnifico Imperatore Bill Gates primo non decida di
annetterci) :asd: :asd:

guarda che "ai tempi della schiavitù" ci siamo ancora...basta andare in cina tanto per avere un esempio.
Se poi basta darsi più da fare per risolvere le crisi aziendali...

DevilsAdvocate
20-11-2006, 17:47
guarda che "ai tempi della schiavitù" ci siamo ancora...basta andare in cina tanto per avere un esempio.
Se poi basta darsi più da fare per risolvere le crisi aziendali...
cina, cuba, corea, etc.etc.(ma anche india e alcuni paesi dell'africa) lo so
benissimo e continuo a preferire cio' che abbiamo.

E poi BASTA darsi di piu' da fare , essere meno incompetenti, pigri,
assenteisti, coalizzati contro la stessa azienda in cui si lavora, per far
andare avanti molto meglio le aziende....
Ad esempio se un'azienda di IT assume un tecnico ogni 4-5
segretarie/commerciali/dirigenti, non e' difficile immaginare che non
andra' a gonfie vele....

Vash88
20-11-2006, 17:53
Un taglio così basso era da prevedere, infatti le posizioni ridondanti fra le due aziende sono poche, marketing e qualche dirigente, che poi immagino fra una settimana abbiano già trovato un lavoro uscendo da un azienda di questo tipo.

DakmorNoland
20-11-2006, 17:54
ecco, migliaia di libri, decine di migliaia di persone che studiano economia, congressi, tesi, articoli e poi....arriva questo qui che spara così candidamente :rolleyes:

Guarda che ha ragione! :rolleyes:

Se ti capita leggiti qualcosa di Marx...E vedrai che capirai molte cose.

Con questo non voglio dire che il comunismo sia la soluzione, anzi! Quando è stato applicato è risultato disastroso, anche se qualcuno potrebbe obiettare che è stata colpa del come è stato utilizzato...Cmq non giustifica i danni + che i benefici che ha portato in quei paesi, che sono o sono stati poi di fatto delle dittature.

Cmq di una cosa sono certo il capitalismo anche se per ora è la soluzione "migliore", non basta, ha troppi difetti e sta difatti creando una situazione che diventerà sempre + insostenibile per il genere umano e non solo...

karplus
20-11-2006, 18:00
di già off-topic?

Gerardo Emanuele Giorgio
20-11-2006, 18:22
se posso permettermi un off topic anche io:
quanto la schifo quella faccia verde con gli occhi all'insu... :D

seriamente, poveracci quei 370 e passa dipendenti. Mi chiedo se li abbiano scelti a casaccio o in base a seri metodi dirigenziali (magari è la stessa cosa :D:D).

capitan_crasy
20-11-2006, 18:29
Incredibile, "solo" 375...
Intel nè ha licenziati la bellezza di "10.500" persone e senza bisogno di alcuna acquisizione...
:wtf:
In effetti ce qualcosa che non funziona... :boh:

XP2200
20-11-2006, 18:36
Incredibile, "solo" 375...
Intel nè ha licenziati la bellezza di "10.500" persone e senza bisogno di alcuna acquisizione...
:wtf:
In effetti ce qualcosa che non funziona... :boh:

Bhe comunque Intel ne ha molti di piu di dipendenti, se ne licenziavano 10.500 in Amd non rimaneva nessuno :D
In rapporto comunque ti do ragione ne ha licenziati comunque di piu Intel.

DevilsAdvocate
20-11-2006, 18:37
se posso permettermi un off topic anche io:
quanto la schifo quella faccia verde con gli occhi all'insu... :D

seriamente, poveracci quei 370 e passa dipendenti. Mi chiedo se li abbiano scelti a casaccio o in base a seri metodi dirigenziali (magari è la stessa cosa :D:D).

I primi a saltare sono in genere gli alti dirigenti, in quanto a seguito
dell'acquisizione ci si ritrova con 2 catene di comando per un'azienda
sola (e perche' i loro stipendi costistuiscono in genere una sorta di
indennizzo a questa eventualita'), poi si passa a guardare i reparti non
produttivi, le persone meno "gradite" dagli altri dipendenti, gli
incompetenti, i dirigenti che hanno fatto fare pessimi affari all'azienda
(tipo Telecom Serbia) etc.etc.

cowboyit
20-11-2006, 18:53
il licenziamento è una delle peggiori cose che puo' accadere ad una persona... punto e basta...... poi che siano 10000 o 10 non vuol dire niente: sono sempre persone e famiglie che andranno in difficoltà......
Io, anche qua in Italia grazie a un "cretino" che sventolava la flessibilità nel mondo del lavoro ho perso il contratto a tempo indete., contributi e 13-14esima.....certo uno puo' dire: cambia lavoro (lavoro nell'informatica), ma non è cosi' facile neanche nel "ricco" nordest..........

Scusate, veramente, l'offtopic ma leggere certi commenti mi irritano proprio....

Billabong
20-11-2006, 18:54
se posso permettermi un off topic anche io:
quanto la schifo quella faccia verde con gli occhi all'insu... :D

seriamente, poveracci quei 370 e passa dipendenti. Mi chiedo se li abbiano scelti a casaccio o in base a seri metodi dirigenziali (magari è la stessa cosa :D:D).

Credo che quei 370 siano poveracci solo per voi.
in un paese che non irrigidisce il mercato del lavoro quei 370 troveranno presto-se non subito- un altro impiego, e, presumibilmente, nuovi stimoli e opportunità.

Se hanno resistito finora in una azienda che poteva benissimo licenziarli se fossero stati incompetenti, o anche solo in sovrannumero, significa che sanno fare il loro lavoro e questo basta.

Credete forse che qui si farebbe così ampio ricorso al preceriato, ecc. se non fosse per il fatto che ogni assunzione è una incognita, perchè anche il più ignorante degli scansafatiche non può essere allontanato una volta assunto??

Quanto al lavoro dei dipendenti Ati: hanno lavorato talmente bene che Amd ha sganciato un bel premio sul prezzo di mercato, direi che gli azionisti possono essere ben contenti di aver fatto un bel po' di grana dalla vendita (e si suppone anche quelli Amd che sperano che l'integrazione aumenti il valore dell'azienda, anche se in genere gli azionisti sono molto scettici sulle acquisizioni).

Quanto a Intel: è meglio aspettare che sia in crisi e fallisca-mandando a casa 100000 dipendenti- o mettere le mane avanti e restare efficienti. E anche se non fallisse, ma andasse così così, meno guadagni dei concorrenti, prezzo basso... un concorrente la acquisice e ne licenzia metà anzichè 10000.
fermo restando che butta via gente al 90% iper qualificata che trova lavoro il giorno dopo.

dragonheart81
20-11-2006, 19:10
Solo 375 meno di quello che pensavo.

dave77
20-11-2006, 19:21
guarda che "ai tempi della schiavitù" ci siamo ancora...basta andare in cina tanto per avere un esempio.
Se poi basta darsi più da fare per risolvere le crisi aziendali...

Non solo in cina ecc...in un certo senso anche noi siamo dei schiavi..............

_Abysmal_
20-11-2006, 19:26
Sicuramente i licenziati in questione si saranno incazzati a morte, ma credo che persone che lavorano in aziende di questo livello, non hanno molti problemi a trovarne un' altro di lavoro...anzi...

DevilsAdvocate
20-11-2006, 19:27
Non solo in cina ecc...in un certo senso anche noi siamo dei schiavi..............
Schiavi del telefonino e del consumismo (cioe' del celodurismo delle
specifiche del proprio computer e tutti gli altri status symbol tipici,
macchina abbigliamento orologio e tv schermo piatto).

Sono comunque tipi di schiavitu' ben diversi (e per togliersene basta
un po' di volonta') dal lavoro/prostituzione minorile, vari tipi di
sfruttamento, o salari che bastano a malapena a comprare un tozzo di
pane a fine serata (e non sto scherzando qui, ad esempio qualche
giorno fa, notizia non ancora confermata, dicevano che gli
extracomunitari impiegati nel sud ITALIA a coglier verdure prendono
3 euro al giorno..... meno di 100 euro al mese).
Non esiste invece praticamente piu' un solo italiano non-naturalizzato
che non abbia un cellulare o una console o un computer (per giocare).

Flint
20-11-2006, 19:38
Il capitalismo non funziona purtroppo

Al contrario, il capitalismo è il sistema più marcio e disgustoso, ma è l'unico che funziona.

Boogey_man
20-11-2006, 19:39
L'off topic era prevedibile......perché scomodare capitalismo e compagnia, quando una azienda delle dimensioni di Amd licenzia un 3% di personale a livello globale....è chiaro che non fa piacere..ma tirare in ballo certe cose dai...è una azienda privata mica lo stato dove lavorano tutti, anche chi non serve...." I tagli riguardano settori di attività nei quali una ridondanza a seguito dell'acquisizione era prevedibile che si verificasse: parliamo delle posizioni legate alle vendite e alla parte amministrativa, oltre che al marketing" 375 sono tanti ma non in rapporto a questi numeri....

DevilsAdvocate
20-11-2006, 19:41
Guarda che ha ragione! :rolleyes:

Se ti capita leggiti qualcosa di Marx...E vedrai che capirai molte cose.



Il capitale esprime idee idealistiche e meravigliose, ma purtroppo l'unico
modo di applicarle sarebbe un unico comunismo mondiale.
A quel punto:
1) Hai da sperare che chi governa (dittatore od oligarchia che sia) lo
faccia realmente nell'interesse del popolo e non spinto dai suoi interessi
(cosa tutta da dimostrare in quanto finora mi pare sia stato Lenin l'unico
leader che lo ha fatto, forse manco lui). Perche' ovviamente non
essendoci piu' riferimenti esterni con la censura e la repressione
nessuno potrebbe "detronizzare" un eventuale dittatore.

2) Facendo un rapido conto della popolazione mondiale e del reddito
generato, ci dovremmo accontentare di meno di 400 euro al mese
(eh gia', il mondo e' grande e noi "privilegiati" con piu' di 800 euro al
mese siamo meno del 15% della popolazione mondiale), e magari dopo
grande risparmio di una fiat 500 per famiglia. Per molti, chissa' perche'
quest'idea non e' allettante come il panfilo che appare in certi manifesti
(supposto costare 10'000 euro, ma dal costo 800 volte superiore)
sotto la scritta "anche i ricchi piangono".

Catan
20-11-2006, 20:22
ragazzi torniamo in topic...
allora iniziamo a dire che il canada come gli usa e amd non sono come in italia e la fiat che cassaintegrano a + non posso.
amd inseguito a una fusione ha dovuto licenziare 375 persone.
purtroppo non c'è scritto che ruolo ricoprivano queste persono però possiamo presumerlo.
sicuramente un 70% ati e un 30% amd ovviamente amd licenzia meno come società acquirente.
poi come detto pochi post fà si iniza a decurtare catene dirigenziali quindi sicuramente gento con stipendio tra i 5000 e i 10000 dollari al mese che con il loro buono uscita possono permettersi di non lavorare 6 mesi.
poi passiamo al reparto marketing e pr(relazioni publice e nn programmatori)ad anche li gente con stipendi tra i 2000 e i 3000 dollari.
sicuaramente non hanno toccato il patrimonio dei programmatori come licenziare i magazzinieri non gli comportava nessuni risparmio e nessun vantaggio dal punto di vista di asset societario.

mettiamo conto che questa gente che è stata licenziata sicuramente sapeva o intuiva di dover uscire e sicuramente ha preso i loro contatit per tempo e sono sicuro che tra 1 mese 300 di queste 375 persone gia staranno a lavoro con stipendi similari a quelli di prima.

poi basta per un normale asset societario tra 2 fusioni tirare termini grossi come capitalismo e comunismo e scomodare personaggi come marx ed altri economisti...
su siamo realisti ci indignamo per quei 375 persono e nn ci indignamo per i 10000 cassa integrati fiat e similari da noi oppure per chi nel mondo campa con 100E al mese?

soprattutto parlate senza sapere chi hanno licenziato xè se 300 persone di quei 375 è gente che guadagna dai 5000 ai 10000E al mese e che quindi hanno avuto la loro buonauscita e il loro gruzzoletto staremo a dire
brava amd hai risparmiato 300000 dollari al mese togliendo dei rami secchi che era inutile tenere.

sopratutto mentre intel licenzia 10500 in gran parte sicuramente operai da 1000E al mese

Cymonk
20-11-2006, 20:37
Mi domando come mai tutta la ricerca sul silicio arrivi da quelle schifo di società capitaliste americane!! Strano che non arrivino dalla Bulgaria o da altri staterelli che se la passavano così bene.

MaRtH
20-11-2006, 20:57
[OFF TOPIC]

Gente la smettiamo di parlare di politica, tutti li state andando a finire, l'eterna lotta tra comunismo e capitalismo, basta adesso...

Qui si parlava di licenziamenti...

[/OFF TOPIC]


Comunque a me dispiace per i licenziati, ma fidatevi, quella gente li troverà lavoro prima di noi... ;)

spannocchiatore
20-11-2006, 20:57
off otpic

mio dio..ancora a tirare in ballo marx..
guardate che marx è vecchio..non siamo più "servo e padrone" (come non esiste più da un pezzo il ceto medio e altre boiate simili, siamo nella società dei servizi)!!
x devilsadvocate, pto2
ti sei dimenticato del fatto che il 15% la smetterebbe di sfruttare il restante 85% (e lo sfruttamento presuppone far rimanere regredite), che comincerebbe a produrre ricchezza (dividere il reddito è un assurdità, non hai contato il nuovo reddito derivante dai new comers, l'inglese che fa figo), quindi il tuo 400 euro dovrebbe essere minimo raddoppiato...

on topic
solo 375? ma i conti li ha fatti la questura italiana? :)

dave77
20-11-2006, 22:15
Schiavi del telefonino e del consumismo (cioe' del celodurismo delle
specifiche del proprio computer e tutti gli altri status symbol tipici,
macchina abbigliamento orologio e tv schermo piatto).

Sono comunque tipi di schiavitu' ben diversi (e per togliersene basta
un po' di volonta') dal lavoro/prostituzione minorile, vari tipi di
sfruttamento, o salari che bastano a malapena a comprare un tozzo di
pane a fine serata (e non sto scherzando qui, ad esempio qualche
giorno fa, notizia non ancora confermata, dicevano che gli
extracomunitari impiegati nel sud ITALIA a coglier verdure prendono
3 euro al giorno..... meno di 100 euro al mese).
Non esiste invece praticamente piu' un solo italiano non-naturalizzato
che non abbia un cellulare o una console o un computer (per giocare).

Giustissimo, pero anche noi siamo schiavi, partendo dal presupposto che non puoi dedicare tempo a noi stessi, come e quando ci pare, dobbiamo correre sempre,e stare a delle regole del consumismo pazzesco(pue io ne sono schiavo come tutti),tempo fa facevo come lavoro il commerciante in frutta e verdura, un giorno parlando con una mia cliente Russa, gli ho chiesto come si stava prima in Russia,lei m disse, ( con mio stupore) che si stava meglio, perche ,si e vero non avevi belle cose( scarpe belle, vestiti belli,telefonino,)pero avevi piu tempo per se stesso!!!
Queste sue parole mi fecero riflettere molto!!!

vaio-man
20-11-2006, 22:21
bè 375 sono pocchissimi, e considerato che i licenziati ricoprono posizioni piuttosto specializzate e che nel curriculum possono scrivere il nome ati non tarderanno a trovare lavoro, mi sarei incazzato fossero stati dei poveri operai, non tanto perchè sono stati licenziati ma perchè per loro trovare nuovo lavoro risulta + difficile, per un capoccia invece no, perchè ricopre una posizione molto + ricercata

respirocompleto
20-11-2006, 22:31
originariamente iviato da dave77:

"tempo fa facevo come lavoro il commerciante in frutta e verdura, un giorno parlando con una mia cliente Russa, gli ho chiesto come si stava prima in Russia,lei m disse, ( con mio stupore) che si stava meglio, perche ,si e vero non avevi belle cose( scarpe belle, vestiti belli,telefonino,)pero avevi piu tempo per se stesso!!!
Queste sue parole mi fecero riflettere molto!!!"

Ma quella signora aveva forse intenzione di tornarci in URSS?
Sia che rispondi sì che no, c'è da riflettere un po'... ;)

jappilas
20-11-2006, 22:42
ragazzi torniamo in topic...
allora iniziamo a dire che il canada come gli usa e amd non sono come in italia e la fiat che cassaintegrano a + non posso.
amd inseguito a una fusione ha dovuto licenziare 375 persone.
purtroppo non c'è scritto che ruolo ricoprivano queste persono però possiamo presumerlo.non sarà scritto qui, ma lo era in news di non molto tempo fa che riportavano parole di AMD stessa ;)
come esuberi, quindi di cui si preannunciava il licenziamento, si prevedevano le parti dirigenziale, marketing, e di strategia di prodotto della ex Ati
sicuramente un 70% ati e un 30% amd ovviamente amd licenzia meno come società acquirente.ma anche meno... in quelle news si riportava come AMD avesse intenzione di eliminare le duplicazioni e le sovrapposizioni di competenze, quindi avvicendare a quello della ex ATI, il proprio personale assegnandolo alle stesse mansioni ( certo, si poneva il leggero problema di formare il proprio marketing sui prodotti ATI e le relative caratteristiche tecniche)
mi aggiungo a quelli che dicevano "solo" 375 ... siccome mi riesce difficile pensare che ATI avesse solo 375 dipendenti al marketing e agli altri punti chiave, molto probabilmente qualcuno di ATI è stato lasciato al suo posto (e penserei ai responsabili di sezione e ai capi progetto, che conoscono meglio il prodotto avendolo finora seguito, di quanto possano fare elementi di provenienza AMD )
poi come detto pochi post fà si iniza a decurtare catene dirigenziali quindi sicuramente gento con stipendio tra i 5000 e i 10000 dollari al mese che con il loro buono uscita possono permettersi di non lavorare 6 mesi.quello è lo stipendio di un senior developer / engineer, per i dirigenti moltiplica per 10
mettiamo conto che questa gente che è stata licenziata sicuramente sapeva o intuiva di dover uscire a meno che non fossero dei completi sprovveduti, e ne dubito perchè altrimenti non li avrebbero fatti lavorare dove lavoravano finora, avranno senz' altro pensato alle conseguenze della fusione / acquisizione da quando si è iniziato a parlare di questa (mesi e mesi fa)
e sicuramente ha preso i loro contatti per tempo e sono sicuro che tra 1 mese 300 di queste 375 persone gia staranno a lavoro con stipendi similari a quelli di prima.Secondo me anche più di prima...
mi sarei incazzato fossero stati dei poveri operaiCi si dimentica di due cose:
- ATI era una società fabless che affidava la produzione a terzi
quindi in ogni caso non aveva "poveri operai" da licenziare
- Lavorare sui semiconduttori è una mansione un po' più delicata di, per dire, stendere malta con la cazzuola e posare mattoni
E' molto probabile che non per tutte le mansioni interne di una fab sia richiesta una laurea in fisica o ingegneria, ma è anche molto probabile che lo sia per almeno alcune
Per un semplice motivo: anche se mi piacerebbe avere un feedback da parte di qualcuno che lavori, per es, in micron o in STM, riterrei che per supervisionare la produzione dei wafer e assicurare che il chip prodotto rispetti le specifiche definite dai progettisti, sia fondamentale in primis poter comprendere le specifiche e il design stesso

dave77
20-11-2006, 23:21
originariamente iviato da dave77:

"tempo fa facevo come lavoro il commerciante in frutta e verdura, un giorno parlando con una mia cliente Russa, gli ho chiesto come si stava prima in Russia,lei m disse, ( con mio stupore) che si stava meglio, perche ,si e vero non avevi belle cose( scarpe belle, vestiti belli,telefonino,)pero avevi piu tempo per se stesso!!!
Queste sue parole mi fecero riflettere molto!!!"

Ma quella signora aveva forse intenzione di tornarci in URSS?
Sia che rispondi sì che no, c'è da riflettere un po'... ;)

Forse tu intendi perche e Qua!!!!

DevilsAdvocate
21-11-2006, 00:18
quindi il tuo 400 euro dovrebbe essere minimo raddoppiato...

gia' fatto, era 200 euro (mediando con stipendi inferiori ai 100 euro al mese come quello di 1 miliardo di cinesi si fa presto a scendere).

Perche'? Trascuri il fatto che in posti come l'africa, i deserti arabi, la
mongolia e tutta la zona del deserto cinese senza OGM non ci cresce
praticamente nulla, non ci sono risorse, non ci arriva nemmeno
l'acqua (e quindi una buona parte del mondo "non ha modo"
di produrre ricchezza, semmai ne dovrebbe prendere per decenni
per risanare situazioni insostenibili... e dopo riuscire a produrre a
malapena quanto basta per la sussistenza minima).

bs82
21-11-2006, 02:02
Guardate che all'infuori dell'italia licenziamento ha tutto un altro significato!

Ma siete davvero convinti che quei 370 adesso siano a casa a piangere perchè non prenderanno più niente?!?!?


ROTFL! i 370 licenziati da amd-ati sono subito assunti in altre aziende satelliti....e poi cazzo....sul curriculum hai scritto....ho lavorato per ati o amd....

bs82
21-11-2006, 02:04
Guardate che all'infuori dell'italia licenziamento ha tutto un altro significato!

Ma siete davvero convinti che quei 370 adesso siano a casa a piangere perchè non prenderanno più niente?!?!?


ROTFL! i 370 licenziati da amd-ati sono subito assunti in altre aziende satelliti....e poi cazzo....sul curriculum hai scritto....ho lavorato per ati o amd....

LNdemon
21-11-2006, 02:11
guarda che "ai tempi della schiavitù" ci siamo ancora...basta andare in cina tanto per avere un esempio.
Se poi basta darsi più da fare per risolvere le crisi aziendali...
E non dimentichiamo i grandi padroni chiamati mass media :fagiano:

tisserand
21-11-2006, 03:33
Per capire cosa è il capitalismo oggi non bisogna scomodare Marx, basta leggere qualcuno più recente e meno identificabile con i comunisti (...ennesimo abuso del nanetto pelato) come un certo Karol Woytila.
Comunque per rimanere sulla notizia noi non possiamo prenderla e misurarla con la nostra realtà, sono mondi completamente differenti e quei lavoratori non faticheranno poi molto a reinserirsi in un altro contesto lavorativo. Ciao

Bluknigth
21-11-2006, 07:11
Personalmente ho conosciuto dipendenti IBM, Digital, HP e company che in seguito a ristrutturazioni e fusioni hanno avuto il ben servito.

Da notare che quelli che sono usciti peggio hanno messo in tasca dalle 6 alle 12 mensilità, di solito hanno trovato lavoro facilmente in aziende più piccole o hanno pensato di aprire qualcosa in proprio.

Per non parlare dei dirigenti: un mio ex superiore responsabile regionale per conto di IBM ha avuto 24 mensilità come invito a salutare e in breve tempo si è trovato a capo di un reparto di un'importante azienda della zona. Ad aspettare la pensione aggiungerei....

I problemi sono per quei ruoli che nei paesi occidentali stanno scomparendo, specie nei reparti produttivi. E' inutile sperare, con i soldi spesi per due stabilimenti in Italia la Fiat ne fa girare 10 in Cina.

Riguardo l'OT:

il comunismo andrebbe bene se fossimo delle entità distaccate dai nostri bisogni e non conoscessimo l'egoismo. Purtroppo ovunque è stato applicato non ha portato altro che repressione e dittatura. Se l'uomo fosse idealista e lavorasse con la stessa intensita per gli altri come lo fa per se stesso forse funzionerebbe.

A conti fatti il capitalismo sicuramente porta al miglioramento della vita propria e dell'economia in genere. E smettiamola di fare le vittime. Se nella vita si ha voglia di rischiare e di lavorare, il nostro paese ma soprattuttogli altri paesi occidentali, ci danno l'opportunità di cambiare la nostra vita da un momento all'altro. Qui da noi nessuno ti impedisce di crearti un'attività, di aprire un bar, di diventare un consulente...
Il problema è che tutti vogliono lavorare 25 ore a settimana, stare a casa quando gli pare (ferie o malattia), non rischiare nulla di suo e se non ce la fà ad arrivare a fine mese aspettare che gli altri lo aiutino. Nel bel mezzo però si gira con l'auto nuova (mercedes o BMW è meglio).

Riguardo al tempo libero, non è che manchi rispetto a qualche tempo fa, ma il fatto che ormai non lo facciamo rimanere più tale, perchè ogni ora del giorno la dobbiamo impegnare per far qualcosa. Ma nessuno ci punta la pistola alla tempia se vogliamo passare tutto il tempo a guardare le nuvole...

Il fatto di essere schiavi del consumismo, è comunque una nostra scelta. Per liberarsene? Spegnere la tv, non provare invidia per la cosa nuova dell'amico, eliminare i giornali di moda, smettere di frequentare i siti di news, smettere si pensare agli oggetti come fonte di soddisfazione. Comunque sono tutte cose che qui da noi puoi scegliere di fare, provate a chiedere ha chi ha vissuto nei regimi (comunisti o fascisti poco cambia) cosa effettivamente preferisce?

Fine ot

Januka
21-11-2006, 08:29
Guarda che ha ragione! :rolleyes:

Se ti capita leggiti qualcosa di Marx...E vedrai che capirai molte cose.

Con questo non voglio dire che il comunismo sia la soluzione, anzi! Quando è stato applicato è risultato disastroso, anche se qualcuno potrebbe obiettare che è stata colpa del come è stato utilizzato...Cmq non giustifica i danni + che i benefici che ha portato in quei paesi


..... scusa, mi sfuggono i benefici .... me ne dici qualcuno ? :mbe:

PS. Marx era un idealista e applicare le sue idee nel concreto è stato a beneficio dei pochi che comandavano che hanno sfruttato tali idee come tornaconto. Il capitalismo non è un'idea è una cosa concreta che si basa sulla natura dell'uomo e per tale motivo funziona.

leoneazzurro
21-11-2006, 08:56
Mi sembra ci siano "un attimino" troppi OT.

soft_karma
21-11-2006, 09:54
Solo 375 vuol dire una cosa semplice, che era tutta gente che aveva di meglio da fare... In genere ad aver paura del licenziamento sono solo due categorie di persone:
1) Padri di famiglia avanti con l'età, purtroppo poco appetibili per nuove assunzioni
2) Scansafatiche e Incompetenti, che seduti sulle loro belle poltrone di dipendenti "in-licenziabili" passano il tempo a non fare nulla.

Mentre per i primi è giusto prendersene cura, dei secondi..... Ne ho visti anche troppi, situazioni in cui la gente "interna" è talmente incompetente e svogliata da costringere a cercare consulenti per tappare i buchi. E purtroppo il consulente, se vuole essere pagato qui in italia, deve essere sempre pronto a 90° altrimenti a casa. Senza fare nomi, molte aziende sbattono i consulenti in stanzette minuscole, tutti ammassati dato che non possono dire nulla. Mentre i dipendenti cazzeggioni hanno ufficio, scrivania, armadio personale pieno delle loro cose, telefono personale e qualcuno pure la tv.
Ti pare che se un dipendente lo metti in una stanzetta, con una scrivania fatta di cartoni stai tranquillo? Tempo 10 giorni ti arriva una bella denuncia per condizioni di lavoro disagiate.

devilman79
21-11-2006, 10:03
il comunismo andrebbe bene se fossimo delle entità distaccate dai nostri bisogni e non conoscessimo l'egoismo. Purtroppo ovunque è stato applicato non ha portato altro che repressione e dittatura. Se l'uomo fosse idealista e lavorasse con la stessa intensita per gli altri come lo fa per se stesso forse funzionerebbe.

A conti fatti il capitalismo sicuramente porta al miglioramento della vita propria e dell'economia in genere. E smettiamola di fare le vittime. Se nella vita si ha voglia di rischiare e di lavorare, il nostro paese ma soprattuttogli altri paesi occidentali, ci danno l'opportunità di cambiare la nostra vita da un momento all'altro. Qui da noi nessuno ti impedisce di crearti un'attività, di aprire un bar, di diventare un consulente...
Il problema è che tutti vogliono lavorare 25 ore a settimana, stare a casa quando gli pare (ferie o malattia), non rischiare nulla di suo e se non ce la fà ad arrivare a fine mese aspettare che gli altri lo aiutino. Nel bel mezzo però si gira con l'auto nuova (mercedes o BMW è meglio).

Riguardo al tempo libero, non è che manchi rispetto a qualche tempo fa, ma il fatto che ormai non lo facciamo rimanere più tale, perchè ogni ora del giorno la dobbiamo impegnare per far qualcosa. Ma nessuno ci punta la pistola alla tempia se vogliamo passare tutto il tempo a guardare le nuvole...

Il fatto di essere schiavi del consumismo, è comunque una nostra scelta. Per liberarsene? Spegnere la tv, non provare invidia per la cosa nuova dell'amico, eliminare i giornali di moda, smettere di frequentare i siti di news, smettere si pensare agli oggetti come fonte di soddisfazione. Comunque sono tutte cose che qui da noi puoi scegliere di fare, provate a chiedere ha chi ha vissuto nei regimi (comunisti o fascisti poco cambia) cosa effettivamente preferisce?

Fine ot

un bel quotone! :D

Black imp
21-11-2006, 10:30
In parte concordo, ai tempi della schiavitu' sicuramente gli
impiegati ATI si sarebbero dati piu' da fare ed ATI non sarebbe mai
finita in difficolta' economiche. Pero' non mi pare che la schiavitu'
sia piu' tanto applicabile nel terzo millennio, proporrei di tenerci stretto
il capitalismo, almeno finche' dura la pacchia.....




come no? c'è uno stato di quasi un miliardo di persone che è emerso grazie alla schiavitù ;)

JohnPetrucci
21-11-2006, 11:27
Anch'io credevo ci fossero in vista tagli di personale più massicci, cmq la mia totale solidarietà a chi ci ha rimesso il posto, purtroppo il capitalismo sfrenato non guarda in faccia nessuno.

sjukdom
21-11-2006, 12:07
Allora facciamo una bella cosa,chi ha voglia di fare e forza per continuare va bene,gli altri,"accattoni sfruttatori menefreghisti e scansafatiche" li bruciamo tutti,tanto non hanno il diritto alla vita.Non tutti hanno avuto o hanno le stesse opportunità e possibilità,la stessa voglia di fare o le stesse capacità.
Però in una logica di mercato come quella occidentale è normale che i più deboli sono malvisti.
Mi dispiace ma non la penso come la maggior parte di voi,non credo nel comunismo ma nemmeno nel capitalismo che tende più che a creare ricchezza per tutti,a creare ricchezza per pochi.
un'ultima cosa,credo che il licenziamento sia un evento tragico anche per un dirigente=persona.

LNdemon
21-11-2006, 12:29
Beh, in questo momento AMD non naviga in buone acque... è stata costretta a fare questi tagli di personale... Comunque, qui nessuno sta dicendo che i licensiamenti son stati buona cosa... solo che il numero di licenziati è stato meno di quelli previsti.

devilman79
21-11-2006, 13:54
Allora facciamo una bella cosa,chi ha voglia di fare e forza per continuare va bene,gli altri,"accattoni sfruttatori menefreghisti e scansafatiche" li bruciamo tutti,tanto non hanno il diritto alla vita.

non fare del vittimismo perfavore, nessuno ha detto questo.......

Bluknigth
21-11-2006, 14:20
>"accattoni sfruttatori menefreghisti e scansafatiche" li bruciamo tutti<

Beh, eliminati i primi 100 gli altri si adeguano....

Hai citato per l'appunto delle persone che vivono come parassiti sulla società e purtroppo ci sono leggi che lo permettono...

Sinceramente non ho niente contro uno che decide che nella vita non vuole costruirsi nulla, solo non pretenda che con il mio sudore debba mantenere anche lui.

E non ce l'ho con il povero operaio che rimane disoccupato a 50 anni e non riesce a trovare un'occupazione o con la vecchietta che vive con 300€ al mese, ma con gente che sceglie di vivere una vita sulle spalle degli altri e ahimè ci riescono benissimo!

Jenzo
21-11-2006, 14:58
beh ma alla fine se nn bisogna preoccuparsi xkè tanto li riassumo ... vedete che alla fine il problema nn è il capitalismo (che q qto pare sembra funzionare bene visto che si risistemano subito no? ) ma piuttosto l ambiente in cui viene applicato!!

jappilas
21-11-2006, 15:16
Beh, in questo momento AMD non naviga in buone acque...è interessante notare come i post vengano letti tutti e con attenzione :)
che motivo di quei tagli non fossero difficoltà economiche era già emerso...

leoneazzurro
21-11-2006, 15:33
Mi ripeto: basta OT. La notizia è sui tagli di AMD-ATI.

sciams
21-11-2006, 16:22
pensavo peggio pure io... si vede che per il futuro hanno proprio intenzione di fare roba grossa...

capitan_crasy
21-11-2006, 17:32
Beh, in questo momento AMD non naviga in buone acque... è stata costretta a fare questi tagli di personale... Comunque, qui nessuno sta dicendo che i licensiamenti son stati buona cosa... solo che il numero di licenziati è stato meno di quelli previsti.

:wtf: :wtf: :wtf:

No aspetta, dove hai letto che AMD naviga in cattive acque???
Se AMD è in crisi perchè lascia a casa 375 dipendenti Intel è già bella che fallita dato che ha fatto una strage di 10.500 lavoratori!!!;

Cocco83
22-11-2006, 01:53
raga ne avete fatto un caso nazionale santo il papa!!!

amd ha tagliato pochissimo personale alla luce dei fatti che ha sborsato 5,5 miliardi di dollari a mio avviso di cui i 2/3 tutti in debiti verso le banche se non ho letto male..... se era in crisi almeno ne licenziava 1000...... Quanti operai hai AMD adesso? 15000.... fammi pensare, ne ha cacciati un 2,5%, non mi sembra tutta sta gran cifra da tirar fuori vecchi libri di scuole e idee adatte alla preistoira quando c'era il baratto.... Come la penso io è che AMD abbia fatto le "pulizie di primavera" anche se è autunno, ha diciamo spolverato l'organico senza spostare grandi cose..... e COME GIA' RICORDATO E POCO LETTO DA TUTTI, quelli licenziati di certo non fanno la fame, di certo non sono operai, di certo non sono assemblatori di pc da ufficio, di certo non prendono meno di 1500 euro al mese il + povero..... insomma raga, LA FATA FATALISTA.... Ma basta caxxo........

devilman79
22-11-2006, 08:05
raga ne avete fatto un caso nazionale santo il papa!!!

amd ha tagliato pochissimo personale alla luce dei fatti che ha sborsato 5,5 miliardi di dollari a mio avviso di cui i 2/3 tutti in debiti verso le banche se non ho letto male..... se era in crisi almeno ne licenziava 1000...... Quanti operai hai AMD adesso? 15000.... fammi pensare, ne ha cacciati un 2,5%, non mi sembra tutta sta gran cifra da tirar fuori vecchi libri di scuole e idee adatte alla preistoira quando c'era il baratto.... Come la penso io è che AMD abbia fatto le "pulizie di primavera" anche se è autunno, ha diciamo spolverato l'organico senza spostare grandi cose..... e COME GIA' RICORDATO E POCO LETTO DA TUTTI, quelli licenziati di certo non fanno la fame, di certo non sono operai, di certo non sono assemblatori di pc da ufficio, di certo non prendono meno di 1500 euro al mese il + povero..... insomma raga, LA FATA FATALISTA.... Ma basta caxxo........

a parte l'OT su comunismo/capitalismo mi sembra che nessuno ne abbia fatto un caso nazionale, si stava commentando la notizia, .......come si fa di solito in questa sezione!!!

LNdemon
23-11-2006, 12:29
:wtf: :wtf: :wtf:

No aspetta, dove hai letto che AMD naviga in cattive acque???
Se AMD è in crisi perchè lascia a casa 375 dipendenti Intel è già bella che fallita dato che ha fatto una strage di 10.500 lavoratori!!!;

Non è cosi ? allora direi che ho sbagliato ad interpretare le news :stordita:
Allora qual'è la vera ragione dei licenziamenti ?

jappilas
23-11-2006, 13:00
Allora qual'è la vera ragione dei licenziamenti ?la "ridondanza" di personale AMD ed ex ATI a coprire mansioni di un certo tipo (manageriale e marketing) laddove, con l' acquisizione, a quegli incarichi si possano assegnare elementi interni di AMD :O

Tetsuya1977
23-11-2006, 23:54
Il capitalismo non funziona purtroppo

Il comunismo non ha funzionato,non funziona,non funzionerà mai

Grazie a Dio