PDA

View Full Version : Omicidio colposo...mah


Nevermind
20-11-2006, 15:19
Ieri sera ho guardato CSI e in una delle due puntate è successo che la colpevole aveva ucciso la vittima facendo partire un colpo di pistola "per sbaglio"; la scientifica non avendo prove che potessero negare questo hanno dovuto rilasciarla su ordine del prefetto (o chi era non ricordo con precisione).

Ora ma non era omicidio colposo? In america non si finisce dentro per questo fatto? Pure la mia ragazza mezza-avvocato è rimasta piuttosto perplessa.

E' una cagata di CSI?

fedelover
20-11-2006, 15:22
non so in america ma qui in italia non ti metono dentro prima del processo.

Se lo fanno è a titolo di misura cautelare fra le quali, la più severa e restrittiva della libertà personale, è la reclusione in carcere.

Il periodo relativo verrà poi scontato dall'eventuale condanna.

linuxianoxcaso
20-11-2006, 15:24
no è che quella ragazza si è salvata per il fatto che quella pistola che usava
aveva il grilletto molto sensibile...
impratica ha detto che ha sparato per sbaglio proprio per questo
la gnocca bionda della balistica ha provato che il grilletto è veramente sensibile
anche se quella a sparato apposta e quindi non hanno potuto incriminarla...

Nevermind
20-11-2006, 15:37
non so in america ma qui in italia non ti metono dentro prima del processo.

..

No no proprio dicevano che non le avrebebro fatto nulla.

Nevermind
20-11-2006, 15:39
no è che quella ragazza si è salvata per il fatto che quella pistola che usava
aveva il grilletto molto sensibile...
impratica ha detto che ha sparato per sbaglio proprio per questo
la gnocca bionda della balistica ha provato che il grilletto è veramente sensibile
anche se quella a sparato apposta e quindi non hanno potuto incriminarla...

Si ma ha cmq fatto fuori una persona anche se in modo accidentale, se mettendo fuori i vasi dal balcone me ne cade uno e uccido una persona non penso mi dicano "può succedere in fin dei conti non l'ha fatto apposta"

Michele
20-11-2006, 15:39
Il delitto:

è doloso, o secondo l`intenzione, quando l`evento dannoso o pericoloso, che è il risultato dell`azione od omissione e da cui la legge fa dipendere l`esistenza del delitto, è dall`agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione;

è preterintenzionale, o oltre l`intenzione, quando dall`azione od omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall`agente;

è colposo, o contro l`intenzione, quando l`evento, anche se preveduto, non è voluto dall`agente e si verifica a causa di negligenza o imprudenza o imperizia, ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.

La distinzione tra reato doloso e reato colposo, stabilita da questo articolo per i delitti, si applica altresì alle contravvenzioni, ogni qualvolta per queste la legge penale faccia dipendere da tale distinzione un qualsiasi effetto giuridico.

Froze
20-11-2006, 15:42
Ora ma non era omicidio colposo? In america non si finisce dentro per questo fatto? Pure la mia ragazza mezza-avvocato è rimasta piuttosto perplessa.

E' una cagata di CSI?
mi sa di si.
il grilletto puo' essere sensibile quanto vuoi, ma l'omicidio colposo non te lo leva nessuno.
se ad esempio un pedone ti sbuca davanti all'improvviso e tu lo secchi, ti beccherai comunque la denuncia (e probabilmente la condanna) per omicidio colposo. che poi tra attenuanti e robe varie in carcere non ci vai, e' un altro discorso...

Michele
20-11-2006, 15:42
Art. 589 Omicidio colposo
Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona e' punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto e' commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena e' della reclusione da uno a cinque anni.
Nel caso di morte di piu' persone, ovvero di morte di una o piu' persone e di lesioni di una o piu' persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la piu' grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non puo' superare gli anni dodici (1).
(1) Articolo cosi' modificato dalla L. 11 maggio 1966, n. 296.



Nel caso italiano: se io investo perchè corro troppo in macchina un pedone, mi daranno circa 12 mesi di reclusione, ma non essendo pregiudicato me li abbuonano (fino a 24 mesi) :mbe:

Swisström
20-11-2006, 15:45
CPS (codice penale Svizzero), preso da internet perchè, al momento, non ho i codici sotto mano.


Omicidio colposo

Chiunque per negligenza cagiona la morte di alcuno è punito con la detenzione o con la multa.


Art. 36

Detenzione

La durata minima della detenzione è di tre giorni; la durata massima è di tre anni, salvo che la legge disponga espressamente in altro modo.


Art. 41

Sospensione condizionale della pena

1. Il giudice può sospendere l’esecuzione di una condanna a una pena privativa della libertà non superiore a diciotto mesi o a una pena accessoria se la vita anteriore ed il carattere del condannato lasciano supporre che tale provvedimento lo tratterrà dal commettere nuovi crimini o delitti e se questi ha risarcito, per quanto si potesse pretendere da lui, il danno stabilito giudizialmente o mediante transazione. La sospensione non è ammissibile se, nei cinque anni precedenti il reato commesso, il condannato ha scontato una pena di reclusione o di detenzione superiore a tre mesi per un crimine o un delitto intenzionale. Le sentenze estere sono equiparate a quelle svizzere se non contraddicono ai principi del diritto svizzero. Sospendendo l’esecuzione della pena, il giudice prescrive al condannato un periodo di prova da due a cinque anni. In caso di cumulo di pene, il giudice può limitare la sospensione condizionale a talune di esse.

2. Il giudice può sottoporre il condannato al patronato. Può anche imporgli, per il periodo di prova, norme di condotta, segnatamente circa l’attività professionale, il luogo di dimora, il controllo medico, l’astensione dalle bevande alcoliche e la riparazione del danno entro un termine stabilito. Le circostanze che giustificano o escludono la sospensione condizionale della pena come anche le norme di condotta imposte dal giudice devono essere menzionate nella sentenza. Il giudice può successivamente modificare le norme di condotta.

3. Se, durante il periodo di prova, il condannato commette un crimine o un delitto, se, nonostante formale avvertimento del giudice, persiste a trasgredire una norma di condotta impostagli, se si sottrae ostinatamente al patronato o se, in qualsiasi altro modo, delude la fiducia in lui riposta, il giudice ordina l’esecuzione della pena. Se v’è motivo di credere che il condannato terrà buona condotta, il giudice, nei casi di lieve gravità, può, in luogo dell’esecuzione della pena e secondo le circostanze, ammonire il condannato, ordinare misure suppletive a tenore del numero 2 e prolungargli di metà al massimo il periodo di prova stabilito nella sentenza. In caso di crimine o delitto durante il periodo di prova, il giudice competente decide parimente se la pena sospesa condizionalmente debba essere eseguita oppure sostituita con le misure previste per i casi di lieve gravità. Negli altri casi, è competente il giudice che ha ordinato la sospensione condizionale della pena. Se ad una pena dichiarata esecutiva mediante revoca della sospensione condizionale viene ad aggiungersi l’esecuzione di una misura prevista nell’articolo 43, 44 o 100bis, l’esecuzione della pena dev’essere sospesa. L’esecuzione della pena sospesa non può più essere ordinata dopo cinque anni dalla scadenza del periodo di prova.

4. Se il condannato ha tenuto buona condotta per il periodo di prova e se le multe e le pene accessorie pronunciate senza la sospensione condizionale sono state eseguite, l’autorità competente del Cantone in cui è stato reso il giudizio ordina che la condanna sia cancellata nel casellario giudiziale.

linuxianoxcaso
20-11-2006, 15:46
Si ma ha cmq fatto fuori una persona anche se in modo accidentale, se mettendo fuori i vasi dal balcone me ne cade uno e uccido una persona non penso mi dicano "può succedere in fin dei conti non l'ha fatto apposta"

si ma non mi ricordo se poi lei l'ha buttata sulla leggittima di fesa o altro
io non l'ho vista ieri, l'ho vista parecchio tempo fa...è super :old:

GianoM
20-11-2006, 15:48
CPS (codice penale Svizzero), preso da internet perchè, al momento, non ho i codici sotto mano.
edit. :stordita:

Swisström
20-11-2006, 15:49
E chi non lo cagiona per negligenza è salvo?

eh si...

se io secco qualcuno, in modo del tutto accidentale...


Esempio: uccido un passante perchè mi si butta all'improvviso sotto l'auto.
Devo essere punito? no!

Se invece il passante si butta in mezzo alla strada, e io, a causa della velocità elevata (sopra i limiti consentiti) o per altre ragioni, non riesco a frenare e ad evitarlo.... è omicidio colposo.

Nevermind
20-11-2006, 15:51
si ma non mi ricordo se poi lei l'ha buttata sulla leggittima di fesa o altro
io non l'ho vista ieri, l'ho vista parecchio tempo fa...è super :old:

Niente legittima difesa, anche perchè lui stava semplicemente facendo bancomat.

Froze
20-11-2006, 15:53
Nel caso italiano: se io investo perchè corro troppo in macchina un pedone, mi daranno circa 12 mesi di reclusione, ma non essendo pregiudicato me li abbuonano (fino a 24 mesi) :mbe:

non credo la misura sia fissa in 12 mesi, ma dipende dai casi e dalle circostanze
andare ai 60 in centro abitato non e' di andare ai 160, eppure in entrambi i casi stai infrangendo il CdS ;)

linuxianoxcaso
20-11-2006, 15:53
Niente legittima difesa, anche perchè lui stava semplicemente facendo bancomat.

allora :boh: !
ma non avevano tipo litigato prima ?

Nevermind
20-11-2006, 16:04
allora :boh: !
ma non avevano tipo litigato prima ?

Il tipo ha cercato di approciarla al cinema, lei lo ha insultato fin da subito e hanno bisticciato e sono stati allontanati.
Nel parcheggio lui si avvicina alla macchina e dice a lei "grazie per avermi rovinato la serata" lei lo piglia per ikl culo e sgomma .....lui mentre parte l'auto le riga la fiancata con le chiavi. Lui va a fare bancomat lei lo segue va per parlargli e si porta dietro la pistola "per sicurezza" e parte il colpo accidentale che lo secca(ma ti fanno capire che lei è stronza e probabilmnete accidentale un par di balle).

Mi pare colposo senza ombra di dubbio :boh:

GianoM
20-11-2006, 16:28
eh si...

se io secco qualcuno, in modo del tutto accidentale...


Esempio: uccido un passante perchè mi si butta all'improvviso sotto l'auto.
Devo essere punito? no!

Se invece il passante si butta in mezzo alla strada, e io, a causa della velocità elevata (sopra i limiti consentiti) o per altre ragioni, non riesco a frenare e ad evitarlo.... è omicidio colposo.
E se ammazzo qualcuno sparandogli in testa? Non è che sono negligente, lo voglio morto... Spero sia considerato omicidio anche in Svizzera, non colposo ma volontario... avevo appunto editato perchè pensavo di aver detto una minchiata. :stordita:

Hell-VoyAgeR
20-11-2006, 16:30
non credo la misura sia fissa in 12 mesi, ma dipende dai casi e dalle circostanze
andare ai 60 in centro abitato non e' di andare ai 160, eppure in entrambi i casi stai infrangendo il CdS ;)

comunque fidati... lui ne sa! ;) ciao miche'!!

Swisström
20-11-2006, 16:32
E se ammazzo qualcuno sparandogli in testa? Non è che sono negligente, lo voglio morto... Spero sia considerato omicidio anche in Svizzera, non colposo ma volontario... avevo appunto editato perchè pensavo di aver detto una minchiata. :stordita:

Beh ovvio... quello è l'articolo per l'omicidio colposo... poi ci sono gli altri :stordita:

Art. 111 1. Omicidio. / Omicidio intenzionale
Art. 112 1. Omicidio. / Assassinio
Art. 113 1. Omicidio. / Omicidio passionale
Art. 114 1. Omicidio. / Omicidio su richiesta della vittima
Art. 115 1. Omicidio. / Istigazione e aiuto al suicidio
Art. 116 1. Omicidio. / Infanticidio