View Full Version : id Software torna a parlare del nuovo Wolfenstein
Redazione di Hardware Upg
20-11-2006, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/id-software-torna-a-parlare-del-nuovo-wolfenstein_19281.html
id Software comunica gli ultimi aggiornamenti sullo sviluppo della nuova versione di Wolfenstein.
Click sul link per visualizzare la notizia.
COn tutto il rispetto per l'hw di xbox360, contando che non uscirà domani, un versione potenziata del motore di Doom3 la vedo decisamente perdente contro quello che già oggi mostrano Crysis e il nuovo Unreal.
Dumah Brazorf
20-11-2006, 10:42
Sbav sbav. RTCW è stato per me il miglior sparatutto per ambientazione, musiche e trama.
Spero che il successore ne sia all'altezza.
Kintaro70
20-11-2006, 10:45
x Pat77 bisogna vedere quanto il motore di Doom3 sarà "rivisto", P.S. la grafica non è la sola cosa importante, il primo R.T.C.OW. era spettacolare per trama, gameplay, e multiplayer e in questo la grafica non conta molto.
I papponi solo grafica come NFS Carbon mi hanno francamente stufato.
ihmo:
1) vecchio != brutto
dimmi che cosa non va bene nel motore grafico di doom3, per me e' bellissimo.
2) half life (e mod derivati, codition zero incluso) e' fatto col motore grafico di quake 1, modificato...
a me pare piu' che accettabile come risultato di una "modifica"!
JohnPetrucci
20-11-2006, 10:50
Adesso anche alla ID snobbano la piattaforma Pc a favore delle console, è proprio vero che non c'è più mondo....... :rolleyes:
HackaB321
20-11-2006, 10:54
opengl addio?
Tasslehoff
20-11-2006, 10:55
ihmo:
1) vecchio != brutto
dimmi che cosa non va bene nel motore grafico di doom3, per me e' bellissimo.
2) half life (e mod derivati, codition zero incluso) e' fatto col motore grafico di quake 1, modificato...
a me pare piu' che accettabile come risultato di una "modifica"!Ok, il motore di Doom3 a te potrà sembrare bellissimo, però è una dato di fatto che si tratta di un motore "vecchio", gli mancano un trilione di cose, alcune lacune verranno sicuramente sistemate con questo aggiornamento ma non credo possa reggere il confronto con i nuovi engine (tipo quello del nuovo UT...)
Riguardo a RTCW francamente mi stupiscono un po' questi commenti entusiastici, è stato uno sparatutto assolutamente mediocre, basato su un buon motore per l'epoca (anche se un tantino già vissuto) ma assolutamente inferiore come atmosfera, frenesia, divertimento e design addirittura a Medal of Honor AA.
Hanno cercato di colmare le lacune multiplayer con enemy territory proponendo uno schema di gioco divertente ma assolutamente non innovativo (alla fine la minestra era la solita dei tempi di Team Fortress, con in più gli obbiettivi...), in parte ce l'hanno fatta.
Cmq provare per credere, anche tecnicamente giocare a RTCW ora sembra di giocare al primo vecchio Wolf3d, provare a giocare ad Half Life, Call of Duty o MoHAA ora sembra di giocare a giochi vecchi ma tutto sommato accettabili e relativamente al passo con i tempi...
Burrocotto
20-11-2006, 10:57
2) half life (e mod derivati, codition zero incluso) e' fatto col motore grafico di quake 1, modificato...
a me pare piu' che accettabile come risultato di una "modifica"!
A dire il vero HL era fatto col motore grafico di Quake 2 e non del primo. Hexen 2 era fatto col motore grafico di Quake 1 (anzi,del GlQuake :D )
!SengiR!86!
20-11-2006, 11:01
bah... spriamo in bene, anche se sta storia dell'xbox non mi piace...
A dire il vero HL era fatto col motore grafico di Quake 2 e non del primo. Hexen 2 era fatto col motore grafico di Quake 1 (anzi,del GlQuake :D )
mettila come vuoi, il motore di quake 2 (e anche del 3: Arena) e' una modifica dell'1...
http://en.wikipedia.org/wiki/Quake_engine
...poi vorrei sapere quante righe di codice sono rimaste non toccate dal '96 (quake 1) al 2002/2003 (condition zero) :sofico:
Crisa...
20-11-2006, 11:02
rtcw in singleplayer non e' stato un granche....
probabilmente invece e' stato il miglior gioco in multiplayer di tutti i tempi... solo skill e teamplay contavano... :D
se volete un assaggio(anche se non e' la stessa cosa) scaricatevi enemyterritory ;)
Sono il primo a sostenere che l'estetica sia spesso usata per nascondere i contenuti, ma ID è nata come innovatrice, più che per il gameplay, per l'aspetto tecnico.
Ora con schede come g80 in commercio, necessariamente, per sue scelte, non lo sarà più come prima, e sinceramente non la vedo ferrata nelle rivoluzioni contenutistiche.
!SengiR!86!
20-11-2006, 11:05
rtcw in singleplayer non e' stato un granche....
probabilmente invece e' stato il miglior gioco in multiplayer di tutti i tempi... solo skill e teamplay contavano... :D
se volete un assaggio(anche se non e' la stessa cosa) scaricatevi enemyterritory ;)
vero! il mp di rtcw è spettacolare... io ci gioco ancora oggi
PsyCloud
20-11-2006, 11:08
a me non piace il motore di Doom 3, ha una resa cromatica e degli effetti di luce che non mi convincono, preferisco il Sorcio della Valve. Però Wolfestein è troppo mitico!
Tasslehoff
20-11-2006, 11:11
Sono il primo a sostenere che l'estetica sia spesso usata per nascondere i contenutiIl fatto che ci siano stati casi in cui questo si è verificato non può essere preso come pretesto per affermare che sia vero in assoluto.
Ci sono stati non pochi esempi di giochi che dietro a una cura tecnica ed estetica da paura hanno dimostrato notevole attenzione al gameplay (caso più recente Oblivion...)
ma ID è nata come innovatrice, più che per il gameplay, per l'aspetto tecnico.Verissimo, su questo sono pienamente d'accordo.
A livello di design Id ha avuto da insegnare fino a Quake 2, non oltre.
A livello di gameplay per ottenere prodotti decenti è sempre dovuta ricorrere a terzi.
A dire il vero HL era fatto col motore grafico di Quake 2 e non del primo.
No era fatto col motore del primo Quake, mi ricordo chiaramente che la Valve disse di aver aggiunto le luci colorate (che Quake 2 aveva già di suo).
Er Monnezza
20-11-2006, 11:13
grande wolfenstein, quanti tempo passato a giocare in multiplayer, (è uno dei pochi giochi che ho sempre fissi sul pc, e non disinstallo mai), la mappa The Beach era il massimo, uno spettacolo, bellissimo quando si facevano le sfide tra cecchini, cercando di trovare i nascondigli più inimmaginabili, li si che vinceva la bravura, la precisione, la pazienza, non come in Unreal Tournament dove è una sparatoria continua con colpi che arrivano da tutte le direzioni, li vince chi è più preciso, e più veloce ad abbassare la testa
e allora? metti in UT2004 e opzioni instagib e vedi che piu' che mai devi essere veloce e preciso...
e allora? metti in UT2004 e opzioni instagib e vedi che piu' che mai devi essere veloce e preciso...
Instagib....Bellissimo !!!!!!! :sbav::sbav::sbav:
No era fatto col motore del primo Quake, mi ricordo chiaramente che la Valve disse di aver aggiunto le luci colorate (che Quake 2 aveva già di suo).
HL era effettivamente basato sull'engine del primo Quake, ovviamente pesantemente modificato, con una minima spruzzatina del Q2 engine.
http://collective.valve-erc.com/index.php?go=q1_or_q2 :read:
mettila come vuoi, il motore di quake 2 (e anche del 3: Arena) e' una modifica dell'1... E' ovvio che siano evoluzioni, ma non per questo hanno qualcosa in comune: sono engine completamente differenti
Einhander
20-11-2006, 11:30
vabbeh.... fate i duel allora con ut2004 e poi ne riparliamo e poi cmq sono due tipologie di gioco differenti,io return to castle wolfstein lo paragonerei-in multiplayer-piu' a un call of duty o battlefield piu' che unreal....cmq nn mi entusiasma il motore grafico di doom3 ...neanche un po' se prendi tutti i giochi che lo hanno utilizzato,fatta eccezione per prey,sembrano tutti gli stessi,game play compreso
Wolfestein........ da Paura!!!!!
chi se ne sbatte della grafica. La grafica è nell'80% dei casi una scusa per coprire un gioco già di base schifoso.
Per me sarebbe un capolavoro se uscisse un secondo capitolo anche usando la grafica del primo. Il successo di RTCW è di ben altra pasta.
Il fatto che ci siano stati casi in cui questo si è verificato non può essere preso come pretesto per affermare che sia vero in assoluto.
Ci sono stati non pochi esempi di giochi che dietro a una cura tecnica ed estetica da paura hanno dimostrato notevole attenzione al gameplay (caso più recente Oblivion...)
A mio avviso però questa è l'eccezione e non la regola...
Sicuramente ci sono dei giochi fantastici sotto tutti i punti di vista, ma la maggior parte dei giochi no...
Io ho passato circa 3 anni senza giocare (o meglio, giocavo poco e solo con titoli vecchi), ora ho ripreso ma faccio una gran fatica a trovare bei giochi... le maggior parte di quelli che ho provato sono identici a quelli di 4 anni fa con solo una grafica migliore... :muro: a volte il gameplay è addirittura peggiorato :(
DarKilleR
20-11-2006, 11:49
speriamo che tirino fuori un bel gioco...
perchè con quel ridicolo schifo di RTCW e derivati mi hanno fatto cadere le balls...mi hanno rovinato quel capolavoro che era Wolfstain 3D ;)
DarKilleR
20-11-2006, 11:49
speriamo che tirino fuori un bel gioco...
perchè con quel ridicolo schifo di RTCW e derivati mi hanno fatto cadere le balls...mi hanno rovinato quel capolavoro che era Wolfstain 3D ;)
Tasslehoff
20-11-2006, 11:49
chi se ne sbatte della grafica. La grafica è nell'80% dei casi una scusa per coprire un gioco già di base schifoso.Aheeeee, avanti con i luoghi comuni... :rolleyes: :mbe:
Aheeeee, avanti con i luoghi comuni... :rolleyes: :mbe:
Mi piacerebbe in effetti vedere quanta gente avrebbe giocato Far Cry se avesse avuto la grafica di Doom... Ma c'è gente che è pronta ad ammettere che lo avrebbe fatto :)
Per me la grafica non è la componente principale, ma di sicuro aiuta.
Per me la grafica non è la componente principale, ma di sicuro aiuta. Grafica e motore in genere, ad esempio FEAR l'ho trovato noiosissimo ma la soddisfazione nel crivellare i nemici non l'ho trovata altrove dai tempi di DOOM :).
Adesso anche alla ID snobbano la piattaforma Pc a favore delle console, è proprio vero che non c'è più mondo....... :rolleyes:
già, è davvero uno schifo... :mad:
ErminioF
20-11-2006, 12:14
Ok, il motore di Doom3 a te potrà sembrare bellissimo, però è una dato di fatto che si tratta di un motore "vecchio", gli mancano un trilione di cose, alcune lacune verranno sicuramente sistemate con questo aggiornamento ma non credo possa reggere il confronto con i nuovi engine (tipo quello del nuovo UT...)
Vero, d3 non è il top, ma credo uscirà comunque un rtcw2 molto interessante, sia per ambientazione che come resa grafica (d3 non è un buon motore per gli spazi aperti, ma al chiuso ha ancora parecchio da dare, vedi prey o q4, senza contare l'aggiunta delle megatexture di et:qw).
Riguardo a RTCW francamente mi stupiscono un po' questi commenti entusiastici, è stato uno sparatutto assolutamente mediocre, basato su un buon motore per l'epoca (anche se un tantino già vissuto) ma assolutamente inferiore come atmosfera, frenesia, divertimento e design addirittura a Medal of Honor AA.
L'atmosfera di rtcw non centra nulla con quella di cod o moh, sarà ambientato negli stessi anni ma cambia completamente il punto di vista (c'è l'elemento soprannaturale che è al centro della trama).
Hanno cercato di colmare le lacune multiplayer con enemy territory proponendo uno schema di gioco divertente ma assolutamente non innovativo (alla fine la minestra era la solita dei tempi di Team Fortress, con in più gli obbiettivi...), in parte ce l'hanno fatta.
Beh allora tutti copiano da d2 in lan, con l'aggiunta di mezzi/classi etc...però è sempre la solita minestra :/
Ritengo anche io rtcw in single inferiore a cod o moh, ma in multi non esiste gioco più tattico/frenetico allo stesso tempo di rtcw...e non mi riferisco a et che ha subito contaminazioni dai vari bf
jpjcssource
20-11-2006, 12:19
Io spero soprattutto che non mi facciano un wolfestein consolaro, mi incazzerei parecchio :mad: :( .
Tasslehoff
20-11-2006, 12:22
A mio avviso però questa è l'eccezione e non la regola...
Sicuramente ci sono dei giochi fantastici sotto tutti i punti di vista, ma la maggior parte dei giochi no...Ok, su quest'ultima cosa si può essere d'accordo, d'altro canto è anche vero che il numero dei titoli è aumentato in modo spropositato nel corso degli anni.
Sul fatto che sia l'eccezione e non la regola non sono d'accordo, imho non è corretto esattamente come dire che un gioco bello da vedere è per forza bello in assoluto, insomma va valutato gioco per gioco...
Ho fatto l'esempio di Oblivion, ma ce ne sarebbero parecchi altri, da Battlefield 2, a Ghost Recon AW, dai vari Granturismo su console a Quake 4 (questo si che incarna il vero spirito dell'FPS alla Id, non certo DooM3 imho...).
Per carità poi, ci sono tantissimi esempi di blockbuster che rispondono alla tua regola, ad es anch'io FEAR l'ho trovato di una noia mortale, eppure tecnicamente è fantastico...
id & Co ultimamente mi hanno parecchio deluso...
X-ICEMAN
20-11-2006, 12:28
LOL alla libera interpretazione sul motore di doom III ( che non sarà usato nel nuovo wolf) l'engine è quello nuovo che poi sarà sviluppato anche nel mondo pc per il futuro titolo ID
ErminioF
20-11-2006, 12:44
Io spero soprattutto che non mi facciano un wolfestein consolaro, mi incazzerei parecchio :mad: :( .
Ecco, questo forse è il rischio principale :/
Free Gordon
20-11-2006, 13:04
COn tutto il rispetto per l'hw di xbox360, contando che non uscirà domani, un versione potenziata del motore di Doom3 la vedo decisamente perdente contro quello che già oggi mostrano Crysis e il nuovo Unreal.
Dimentichi che su 360, è GIA' fuori Gears of War.. :D impressionante! :eek:
Con lo stesso motore di Unreal2007... (anzi, è ancora da chiarire se il 2007 avrà lo stesso impatto grafico -texture a parte ovviamente-. :D ).
Non pensi che difficilmente Carmack se ne uscirà, oltretutto con un anno di ritardo, con un motore più scarso dell'UE3? :p
Free Gordon
20-11-2006, 13:06
LOL alla libera interpretazione sul motore di doom III ( che non sarà usato nel nuovo wolf) l'engine è quello nuovo che poi sarà sviluppato anche nel mondo pc per il futuro titolo ID
Anche io sapevo che questo Wolf avrà il motore nuovo. ;)
Quello che, probabilmente rimaneggiato, userà anche Doom4 per intenderci.
Non è una questione di luoghi comuni. E' che molto spesso, e vale soprattutto per i seguiti di glorie del passato, ad un generale innalzamento della qualità grafica non corrisponde un aumento proporzionale della giocabilità. Sto semplicemente dicendo che sacrificherei molto più la grafica per una longevità massiccia. Wolfestein è uscito diversi anni fa, eppure in single play ci gioco tuttora. Mi prende, mi cattura, ti dà una immersività che spesso giochi molto piu' fotorealistici non riescono a darti.
Certo parliamo di ID, il cui nome è quasi una garanzia, ma manterranno le promesse?
Spero fortemente che non venga snaturato sull'altare del realismo a tutti i costi.
ale0bello0pr
20-11-2006, 14:10
Premettendo che ero in un clan del mitico multi di rtcw penso fermamente che aveva una giocabilita' molto al di sopra di q3(avevo un clan anche qui) , unreal e sparatutto 3d vari di quel periodo dove doom3 fece un fiasco tremendo i nmulti... veramente un gran coinvolgimento dall'inizio del gioco e la grafica sempre piacevole... missioni belle durature....insomma quello che ci voleva per divertirsi davvero nel multiplayer... spero che rtcw2 sia lo stessoe magari anche in sp..anche se ame interessa il multi... un gioco al pari di RTCW in multi adesso non può essere solo ke FEAR COMBAT dove la grafica però gli è superiore di brutto anche xkè di ultima generazione..
Speriamo bene :D
Crashman
20-11-2006, 14:35
LOL alla libera interpretazione sul motore di doom III ( che non sarà usato nel nuovo wolf) l'engine è quello nuovo che poi sarà sviluppato anche nel mondo pc per il futuro titolo ID
Non avevo dubbi...
Thanks Ice ;)
Gerardo Emanuele Giorgio
20-11-2006, 16:27
tutti quanti a lamentarsi di DOOM3... il motore è questo il motore è quello Unreal engine 3 è meglio... Sarà forse che ha qualche annetto ma quando è uscito ha fatto cagare per bocca a tutti quanti e ha spremuto a dovere le schede grafiche di due generazioni.
RTCW mi è piaciuto molto e se il seguito sarà xbox only allora forse è giunta l'ora che compro la console di zio occhialone.
Non è una questione di luoghi comuni. E' che molto spesso, e vale soprattutto per i seguiti di glorie del passato, ad un generale innalzamento della qualità grafica non corrisponde un aumento proporzionale della giocabilità. Sto semplicemente dicendo che sacrificherei molto più la grafica per una longevità massiccia.
Pienamente d'accordo.
Tant'è che dopo aver provato un pò di titoli recenti (< 1 anno) stò giocando a 2 giochi che hanno rispettivamente 4 e 8 anni :D
Non è una questione di luoghi comuni. E' che molto spesso, e vale soprattutto per i seguiti di glorie del passato, ad un generale innalzamento della qualità grafica non corrisponde un aumento proporzionale della giocabilità. Sto semplicemente dicendo che sacrificherei molto più la grafica per una longevità massiccia. Wolfestein è uscito diversi anni fa, eppure in single play ci gioco tuttora. Mi prende, mi cattura, ti dà una immersività che spesso giochi molto piu' fotorealistici non riescono a darti.
Certo parliamo di ID, il cui nome è quasi una garanzia, ma manterranno le promesse?
Spero fortemente che non venga snaturato sull'altare del realismo a tutti i costi.
Invece, secondo me, si tratta proprio di luoghi comuni.
La grafica migliora di anno in anno perchè c'è sempre un margine di miglioramento enorme.
Il gameplay non migliora perchè i margini di miglioramento sono risicatissimi.
Se pensi a quanta gente ha urlato di gioia davanti alla pistola gravitazionale di hl2, l'esempio dell'applicazione della fisica nel gameplay, secondo loro. Ci rendiamo conto che ci siamo esaltati per un miglioramento del gameplay che consisteva nel poter ammucchiare qualche cassa per saltare oltre un muro troppo alto?
Gli fps sono per loro natura molto poco avezzi a miglioramenti del gameplay. Anche perchè, se vanno troppo lontano dal classico mira-spara-trova pulsante-apri porta, diventano un altro genere (vedi oblivion), a parte rare eccezioni (farcry).
tutti quanti a lamentarsi di DOOM3... il motore è questo il motore è quello Unreal engine 3 è meglio... Sarà forse che ha qualche annetto ma quando è uscito ha fatto cagare per bocca a tutti quanti e ha spremuto a dovere le schede grafiche di due generazioni.
A me ha sempre fatto pietà :asd:
A me ha sempre fatto pietà :asd:
Purtroppo è stato un motore troppo pesante per l'hw dell'epoca. Tutto il sistema di luci e ombre dinamico non permetteva la realizzazione di spazi ampi come facevano farcry (che se non sbaglio applicava le ombre solo ad alcuni corpi) e hl2 (che non applicava affatto ombre in tempo reale).
Adesso anche alla ID snobbano la piattaforma Pc a favore delle console, è proprio vero che non c'è più mondo....... :rolleyes:
daccordissimo.... :mad:
uhh... quindi sara' ancora OpenGL?! :confused:
uhh... quindi sara' ancora OpenGL?! :confused:
probabile. Se utilizzera lo stesso motore grafico di d3 q4 e prey.
jpjcssource
20-11-2006, 19:50
probabile. Se utilizzera lo stesso motore grafico di d3 q4 e prey.
Io invece ho paura che l'unico difensore ancora esistente delle Open GL nel mondo videoludico dovrà alzare bandiera bianca e cominciare ad usare le dx che, diciamocelo bene, oramai sono migliori non di poco, non è più come una volta.
Poi il chip Ati del botolo digerisce centomila volte meglio le dx che le Open GL come da tradizione del produttore canadese.
Quake 4 sul botolo andava male soprattutto perchè convertito in fretta e furia, ma non mi stupirei che le librerie usate abbiano influito in negativo.
Io prima di dire che il motore grafico di doom3 sia vecchio mi guardarei un paio di filmati e screen ingame di QW: Enemy territory (della splash damage, gli stessi geni che hanno sviluppato il multiplayer di RTCW)
Ok, il motore di Doom3 a te potrà sembrare bellissimo, però è una dato di fatto che si tratta di un motore "vecchio", gli mancano un trilione di cose, alcune lacune verranno sicuramente sistemate con questo aggiornamento ma non credo possa reggere il confronto con i nuovi engine (tipo quello del nuovo UT...)
Difatti si presuppone che l'aggiornamento al motore aggiunga quel trilione di cose che mancano. Credi forse che il "nuovo motore UT" sia scritto completamente da zero? Tutti i motori portano dietro i fardelli del passato. Niente viene riscritto da zero.
Riguardo a RTCW francamente mi stupiscono un po' questi commenti entusiastici, è stato uno sparatutto assolutamente mediocre, basato su un buon motore per l'epoca (anche se un tantino già vissuto) ma assolutamente inferiore come atmosfera, frenesia, divertimento e design addirittura a Medal of Honor AA.
Hanno cercato di colmare le lacune multiplayer con enemy territory proponendo uno schema di gioco divertente ma assolutamente non innovativo (alla fine la minestra era la solita dei tempi di Team Fortress, con in più gli obbiettivi...), in parte ce l'hanno fatta.
Cmq provare per credere, anche tecnicamente giocare a RTCW ora sembra di giocare al primo vecchio Wolf3d, provare a giocare ad Half Life, Call of Duty o MoHAA ora sembra di giocare a giochi vecchi ma tutto sommato accettabili e relativamente al passo con i tempi...
Bhè, i gusti sono gusti. Certo che a dire che RTCW è un gioco mediocre... Tra le altre cose, MoHAA, sebben un gran bel gioco, non mi ha mai dato l'immersività e l'atmosfera di RTCW. Inoltre era pure di molto piu' pesante senza per questo aggiungere molto alla resa qualitativa finale. De gustibus.
Invece, secondo me, si tratta proprio di luoghi comuni.
La grafica migliora di anno in anno perchè c'è sempre un margine di miglioramento enorme.
Il gameplay non migliora perchè i margini di miglioramento sono risicatissimi.
Se pensi a quanta gente ha urlato di gioia davanti alla pistola gravitazionale di hl2, l'esempio dell'applicazione della fisica nel gameplay, secondo loro. Ci rendiamo conto che ci siamo esaltati per un miglioramento del gameplay che consisteva nel poter ammucchiare qualche cassa per saltare oltre un muro troppo alto?
Gli fps sono per loro natura molto poco avezzi a miglioramenti del gameplay. Anche perchè, se vanno troppo lontano dal classico mira-spara-trova pulsante-apri porta, diventano un altro genere (vedi oblivion), a parte rare eccezioni (farcry).
Luoghi comuni. Non credo. In fondo quello che colpisce di un gioco è sicuramente la grafica al primo impatto, ma se poi l'atmosfera ricreata del gioco non ti prende, rimane solo la grafica e un gioco abbandonato sopra la scrivania. Mentre con un bel gioco congeniato bene, immersivo, di atmosfera, che smuove stati emozionali, probabilmente ci si gioca volentieri, anche se non ha implementato tutti i filtri e gli effetti inventati tre giorni fa.
Puzzle Bobble è uno dei puzzle games piu' giocati ancora oggi e non lo è di certo per la grafica. Tetris poi un'altro po lo si gioca pure sulle lavastoviglie. O provate a giocare a Zuma...
Indubbiamente la grafica è uno dei fattori cardine, ma sinceramente preferisco un gioco divertente che uno tutta grafica e niente arrosto.
Per la serie, ad oggi gioco ancora a RTCW e Max Payne, mentre Doom 3 non mi ricordo piu' nemmeno dove l'ho messo. :asd:
Tasslehoff
20-11-2006, 22:55
Difatti si presuppone che l'aggiornamento al motore aggiunga quel trilione di cose che mancano. Credi forse che il "nuovo motore UT" sia scritto completamente da zero? Tutti i motori portano dietro i fardelli del passato. Niente viene riscritto da zero.Ok su questo siamo tutti d'accordo, dato che però si parla di "versione rivista del motore grafico di DooM 3" vien da pensare di più a una rivisitazione dello stesso motore piuttosto che di una nuova versione integrale (o presunta tale).
Cmq si tratta di rumors, interpretabili in entrambi i sensi, aspettiamo :)
Bhè, i gusti sono gusti. Certo che a dire che RTCW è un gioco mediocre... Tra le altre cose, MoHAA, sebben un gran bel gioco, non mi ha mai dato l'immersività e l'atmosfera di RTCW. Inoltre era pure di molto piu' pesante senza per questo aggiungere molto alla resa qualitativa finale. De gustibus.Boh, personalmente ho avuto l'impressione opposta, MoHAA ha saputo donarmi alcuni degli istanti più belli della mia carriera videoludica, specialmente l'episodio finale, l'esplosione del bunker, la fuga di fretta, tedeschi che spuntano da dietro ogni cassa, la fretta che porta a usare qualsiasi arma e switchare ad un'altra piuttosto che ricaricare, il tutto mentre la musica aumenta d'intensità con quella marcia epica e solenne, arrivare in fondo, e.... :eek: :D
RTCW l'ho trovato una sorta di scopiazzatura dell'atmosfera WW2 in chiave pseudo paranormale, con un sacco di bug (ad es il mostro finale di uno degli episodi che si incastrava in una cancellata e poteva essere ucciso anche col coltellino...) e un gameplay talmente arcade da far sembrare MoHAA una specie di Operation Flashpoint in salsa WW2.
Per il multiplayer non ci metto il becco, ho provato solo enemy territory rimanendo parecchio deluso, c'è da dire che però l'ho giocato solo dopo parecchio tempo, quando ormai l'ondata di giocatori era passata e c'erano alternative simile e molto meglio sviluppate (imho).
Free Gordon
26-11-2006, 13:36
probabile. Se utilizzera lo stesso motore grafico di d3 q4 e prey.
Questo motore è nuovo ed è in sviluppo su X360. La console usa delle api proprietarie, più vicine alle DX (10) che alle ultime OpenGL.
Su pc a questo punto penso andrà in dx10.
jpjcssource
26-11-2006, 13:40
Questo motore è nuovo ed è in sviluppo su X360. La console usa delle api proprietarie, più vicine alle DX (10) che alle ultime OpenGL.
Su pc a questo punto penso andrà in dx10.
....e sarà forse un'esclusiva Windows Vista :Perfido: :Perfido:
jappilas
26-11-2006, 14:15
Puzzle Bobble è uno dei puzzle games piu' giocati ancora oggi e non lo è di certo per la grafica. Tetris poi un'altro po lo si gioca pure sulle lavastoviglie. O provate a giocare a Zuma...o a Wik (http://www.wikgame.com/) (qualcosa di assurdo, specie in challenge mode) :eek: :D
comunque, a fare un giro su Wildtangent, PopCap o Reflexive Games, e a vedere i giochini che lo imitano, sembrerebbe che Zuma abbia praticamente inaugurato una nuova moda (come tetris e arkanoid prima di lui ) :D
Indubbiamente la grafica è uno dei fattori cardine, ma sinceramente preferisco un gioco divertente che uno tutta grafica e niente arrosto. anche secondo me la grafica deve, insieme agli altri elementi, coadiuvare l' esperienza di gioco, non essere l' esperienza di gioco;)Difatti si presuppone che l'aggiornamento al motore aggiunga quel trilione di cose che mancano. Credi forse che il "nuovo motore UT" sia scritto completamente da zero? Tutti i motori portano dietro i fardelli del passato. Niente viene riscritto da zero.qui però credo che dipenda caso per caso...
se da una generazione all' altra un certo engine viene modificato, ripensando magari
- gli algoritmi di generazione e gestione di luci, volumetrie, ombre
- gli algoritmi che si occupano del scene graph e dell' animazione di ciò che sulla scena deve essewre presente
- il formato in cui sono rappresentati in memoria livelli e/o modelli e/o materiali (e magari modo di generarli e visualizzarli, per superfici procedurali con tassellazione a precisione variabile piuttosto che poligonale come in precedenza *)
* : oramai è una caratteristica standard , ma era a titolo di esempio e comunque non è detto anche la sua implementazione non venga modificata da uan versione alla successiva di uno stesso motore grafico
- il render path
- materiali e shader
dell' engine di prima non resta molto :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.