View Full Version : impianto stero ibiza
ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare le casse anteriori e i tweeter della mia seat ibiza del 2006.
sono inesperto in materia, c'è qualcuno che sa darmi un mano a scegliere modelli e marche? dite di metterle anche dietro? penso che se buone vadano bene anche solo davanti + i tweeter e basta, che magari abbiano un buon range acustico.
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno bye
TheDarkProphet
19-11-2006, 18:57
ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare le casse anteriori e i tweeter della mia seat ibiza del 2006.
sono inesperto in materia, c'è qualcuno che sa darmi un mano a scegliere modelli e marche? dite di metterle anche dietro? penso che se buone vadano bene anche solo davanti + i tweeter e basta, che magari abbiano un buon range acustico.
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno bye
budget? adesso hai quelle di serie?
d!
si ora ho quello di serie, budget :stordita: sulle 50-100€ è troppo poco?
bye
TheDarkProphet
19-11-2006, 19:39
si ora ho quello di serie, budget :stordita: sulle 50-100€ è troppo poco?
bye
Meglio un budget sotto le 100 euro che uno che si agira attorno ai 250
Ascolta, fidati di me, arriva ai 120 e prendi un kit entry level della Ciare o della Zacks, un due vie separato.
Nella spesa che hai previsto non hai alcun modo di far rientrare un ampli, quindi prendere qualcosa di più ambizioso sarebbe sprecar soldi.
Rimane fermo il fatto che se un domani ti dovessero avanzare altri 120-150 euro devi prenderti un ampli, anche piccolino, un 40Wx2 basta.
Ti consiglio di spendere ora 100-120 euro per le casse che ho detto, 150 euro tra qualche mese per l'ampli e vedrai che sarà già tutta un'altra questione
Dietro non mettere nulla, per carità, che non è proprio modo di ascoltare la musica.
Ah, se vuoi prendere un sub tieni conto che devi amplificare anche quello, quindi la spesa si quadruplica :stordita:
d!
ho guardato sul sito della ciare, e ho trovato i modelli kca02, kca03, che costano sulle 80€, intendevi questi? come sono? ci sarà un buon miglioramento rispetto a quelle di serie?
TheDarkProphet
19-11-2006, 21:01
ho guardato sul sito della ciare, e ho trovato i modelli kca02, kca03, che costano sulle 80€, intendevi questi? come sono? ci sarà un buon miglioramento rispetto a quelle di serie?
Puoi mettere il KCA03, che hai visto a 80 euro, o il KCA01, che ne costa 180. Per quanto il secondo prodotto sia decisamente migliore in termini qualitativi, installare l'uno o l'altro a te farà poca differenza. Questo per i motivi descritti sopra: lavori senza amplificatore, l'uscita della radio di serie a stento raggiunge i 13W effettivi, le tue portiere non sono insonorizzate, installerai il woofer attaccandolo alla cartella plastica della portiera e non direttamente alla lamiera (con tutte le vibrazioni e perdite d potenza del caso).
Quindi: si. Otterrai un incremento del piacere d'ascolto, soprattutto per quanto riguarda la tenuta dei bassi e la chiarezza della gamma alta riprodotta dal tweeter, ma levati dalla mente che ti basti cambiare i diffusori per entrare nel mondo del car audio ad alto livello ;)
d!
TheDarkProphet
19-11-2006, 21:23
Allora, vediamo un pò:
L'ibiza del 2006 ha un impianto cmq già ragguardevole, per essere un impianto di serie di un'utilitaria.
Credo di avere capito che tipo risultati vuoi ottenere: dimmi se sbaglio a pensare che tu voglia dei bassi potenti ed un alto volume sonoro.
Mi permetto di scriverti quel che ti ci vuole per raggiungere il tuo obiettivo, con la sicurezza del risultato e mantenendo i costi i più bassi possibili. Rimaniamo in casa Ciare, ha un ottimo rapporto prezzo/qualità, e non si discosta molto da altri marchi blasonati ma non di nicchia come Zacks, Focal et similae.
Devi impostare l'impianto solo sul fronte anteriore, lasciando perdere quello posteriore, perchè la musica viene tipicamente riprodotta stereofonicamente (quindi due soli canali, dx e sx) e frontalmente (vai al concerto, il palco sta davanti a te). Mettere dei diffusori anche dietro confonde la scena sonora e la percezione della stereofonia, quindi son soldi buttati.
Devi amplificare il FA, perchè le radio di serie e tutte quelle after market raggiungono in media, un'uscita effettiva e reale di 13-15 Watt per canale (è ovvio, in uno spazio così ridotto non c'è spazio per mettere condensatori grossi e cazzi e e mazzi). Oltretutto distorcono tantissimo ad alto volume e dopo un certo tempo di riproduzione la qualità sonora si abbassa, per via delle difficoltà a smaltire il calore dentro lo spazio ristretto e chiuso della plancia del cruscotto.
Per il solo FA ti consiglio questo kit, il KCA101, 180 euro. Da amplificare con il modello base degli Ampli di questa casa il CPW2060, costa 220euro. ( in realtà ti consiglierei altri ampliicatori, di altre marche, come Impact, ma i costi si alzano ulteriormente)
Il FA ti viene a costare quindi 400 euro, ma ti assicuro che cambierà totalmente la situazione.
La necessità dell'amplificatore in grado di fornire un elevato numero di Watt costanti e reali, viene dalla richesta (in particolare del woofer) di potenza per far compiere un'escursione elevata e pulita al cono. Un'escursione del genere consente di muovere una elevata massa d'aria per la riproduzione della gamma bassa dei suoni. Avresti quindi bassi profondi e puliti, senza distorsioni, cosa che con la radio di serie o le after market (tipo pioneer o sony et similae) non potersti avere: 15W non sono sufficienti nemmeno per muovere il cono delle casse da supermercato da 30 euro. Stesso discorso vale per la cupola del tweeter che richede tanta corrente per vibrare ad altissima frequenza.
L'impianto lo completeresti in manera ottimale con un subwoofer, in cassa chiusa di adeguate dimensioni. Non c'è bisogno che io ti dica quanta aria riesce a muovere un sub anche solo di 20 cm, messo in un ambiente chiuso e ben isolato come il bagagliaio. Acnhe il sub, ovviamente, va amplificato, per gli stessi identici motivi descritti sopra.
Non ti faccio il calcolo di quanto ti costerebbe sub + ampli, visto che ho già sforato di quattro volte il tuo budget con il solo FA :stordita:
Per concludere ti dico: se vuoi spendere 50-100 euro lascia perdere tutto, sono soldi buttati.
Se vuoi ottimi risultati, roba che dopo aver montato tutto e provato l'impainto ti venga da dire "sticazzi, questa si che è musica!", devi spendere più o meo la cifra che ti ho detto io.
d!
TheDarkProphet
19-11-2006, 21:27
Ah, poi ci sarebbe il discorso dell'insonorizzazione almeno delle portiere, ma vabbè, facciamo un'altra volta....
d!
Marko#88
19-11-2006, 21:27
a proposito di car stereo, chiedo una cosa qui per non aprire un altro 3d...nella punto di un mio amico c'è il sub originale della casa piu 6 casse (una per sportello e tweeter nei montanti anteriori)...volendo cambiare sub bisogna comprare anche l'ampli o basta prenderne uno nuovo e metterlo al posto di quello vecchio??
TheDarkProphet
19-11-2006, 21:36
a proposito di car stereo, chiedo una cosa qui per non aprire un altro 3d...nella punto di un mio amico c'è il sub originale della casa piu 6 casse (una per sportello e tweeter nei montanti anteriori)...volendo cambiare sub bisogna comprare anche l'ampli o basta prenderne uno nuovo e metterlo al posto di quello vecchio??
Impianto di serie? Sei sicuro che l'ampli ci sia in un impainto di serie? :stordita:
d!
guarda sinceramente nn so se me la sento di spendere ora come ora 400€ per l'impianto stereo della macchina :muro:
Ho visto anche il KIT HERTZ ESK 165 cosa ne dici? l'amplificatore da quello che ho capito devo metterlo per forza( o sbaglio)? :stordita: se nn lo metto dici che nn ri raggiungerebbe un risultato soddisfacente? questo della hertz è meglio di quello della ciare.
grazie per tutte le info che mi hai gia dato, se hai tempo fammi sapere... :)
Marko#88
19-11-2006, 21:44
Impianto di serie? Sei sicuro che l'ampli ci sia in un impainto di serie? :stordita:
d!
no, infatti c'è solo il sub e le 6 casse...per cambiare sub come si fa, bisogna comprare un apli o va bene metterlo al posto di quello di serie??
TheDarkProphet
19-11-2006, 22:26
guarda sinceramente nn so se me la sento di spendere ora come ora 400€ per l'impianto stereo della macchina :muro:
Ho visto anche il KIT HERTZ ESK 165 cosa ne dici? l'amplificatore da quello che ho capito devo metterlo per forza( o sbaglio)? :stordita: se nn lo metto dici che nn ri raggiungerebbe un risultato soddisfacente? questo della hertz è meglio di quello della ciare.
grazie per tutte le info che mi hai gia dato, se hai tempo fammi sapere... :)
Più o meno siamo lì. Io prponderei ancora però per il sistema Ciare, visto che ti danno almeno un crossover completo e non un semplice filtro passivo. Ma vado a passo insicuro, visto che non ho presente il costo di quel sistema della Hertz. Se è sensibilmente più basso, facci un pensierino, tanto suoneranno con piccole differenze l'uno dall'altro.
Si, l'ampli è necessario se vuoi che i soldi che hai speso per le casse vengano sfruttati fino all'ultimo centesimo ;) Spendere 200 euro per un kit 2 vie e non amplificarlo vuol dire farlo suonare poco meglio di un kit da 80 euro ;)
Se hai bisogno chiedi pure, son qua, e in questa sezione passa anche gente che ne sa molto più di me :)
d!
TheDarkProphet
19-11-2006, 22:31
no, infatti c'è solo il sub e le 6 casse...per cambiare sub come si fa, bisogna comprare un apli o va bene metterlo al posto di quello di serie??
L'ampli lo devi comprare in ogni caso. A parte che dubito che l'impianto di serie della punto lo preveda (mi informerò, ma son pronto a scommettere che il sub è pilotato direttamente dalla sorgente), cmq anche se ci fosse non sarebbe di certo in grado di muovere il cono di un sub decente, magari da 25cm per 150W RMS ;)
Quindi preventivatelo nelle spese, insieme a tuti i cablaggi per collegarlo alla batteria, al cavo RCA per collegarlo alla sorgente, ai cavi di adeguata sezione per attaccarlo al sub ed eventualmente agli altri diffusori.
Cmq amplificare solo il sub lasciando le casse, per di più di serie, pilotate dalla sorgente, crea uno squilibrio mica da ridere nella scena sonora: correte il rischio poi di doverlo strozzare perchè copre tutto lui. Pensatelo bene l'impianto: di solito si comincia con l'insonorizzare tutto, poi si procede a cambiare il FA amplificandolo, il sub viene per ultimo
d!
Marko#88
20-11-2006, 05:50
L'ampli lo devi comprare in ogni caso. A parte che dubito che l'impianto di serie della punto lo preveda (mi informerò, ma son pronto a scommettere che il sub è pilotato direttamente dalla sorgente), cmq anche se ci fosse non sarebbe di certo in grado di muovere il cono di un sub decente, magari da 25cm per 150W RMS ;)
Quindi preventivatelo nelle spese, insieme a tuti i cablaggi per collegarlo alla batteria, al cavo RCA per collegarlo alla sorgente, ai cavi di adeguata sezione per attaccarlo al sub ed eventualmente agli altri diffusori.
Cmq amplificare solo il sub lasciando le casse, per di più di serie, pilotate dalla sorgente, crea uno squilibrio mica da ridere nella scena sonora: correte il rischio poi di doverlo strozzare perchè copre tutto lui. Pensatelo bene l'impianto: di solito si comincia con l'insonorizzare tutto, poi si procede a cambiare il FA amplificandolo, il sub viene per ultimo
d!
si, il sub è pilotato dalla sorgente, non c'è l'ampli...ok grazie per la spiegazione... ;)
Stigmata
20-11-2006, 13:13
Mettere dei diffusori anche dietro confonde la scena sonora e la percezione della stereofonia, quindi son soldi buttati.
a parte che anche ascoltare non al centro sfalsa notevolmente la resa, sei sicuro che l'uso di questi termini non sia fuori luogo parlando di car-stereo?
scena sonora, percezione della stereofonia... l'ascolto hi-fi credo sia riservato ad altre utenze ;)
doverso discorso per il bum-bum ovviamente.
Mi intrufolo nella discussione, dark che ne pensi dei novex come ampli?Precisamente sarebbe il SX1500.... :)
a parte che anche ascoltare non al centro sfalsa notevolmente la resa, sei sicuro che l'uso di questi termini non sia fuori luogo parlando di car-stereo?
scena sonora, percezione della stereofonia... l'ascolto hi-fi credo sia riservato ad altre utenze ;)
in effetti, solo pensando al rumore di fondo che viene generato dall'auto e dall' esterno...
inoltre la distanza tra i due tweeters e le orecchie del guidatore è troppo risicata...il palcoscenico è moooolto ristretto....
se poi consideriamo che molti dischi commerciali non presentano praticamente soundstage perchè sono registrati alla $fallo_di_canide...
:)
Mi intrufolo nella discussione, dark che ne pensi dei novex come ampli?Precisamente sarebbe il SX1500.... :)
robaccia da mercatone ;)
il kit della hertz ESK 165 costa sulle 100€
TheDarkProphet
20-11-2006, 19:03
a parte che anche ascoltare non al centro sfalsa notevolmente la resa, . Esistono appositi DSP che si occupano di generare un ritardo dal canale dx, rispetto al sx, per ovviare a questo inconveniente :)
sei sicuro che l'uso di questi termini non sia fuori luogo parlando di car-stereo?
scena sonora, percezione della stereofonia...
l'ascolto hi-fi credo sia riservato ad altre utenze ;)
Si, ne sono sicuro, non è fuori luogo :) Esistono svariati modo per riprodurre musica in alta fedeltà all'interno di un'automobile.
Purtroppo, e l'ho chiaramente detto all'inizio del 3d, la spesa da sostenersi per raggiungere questo risultato risulta elevatissima, oltre alla componentistica c'è altro da tenere in considerazione. Te ne parlo nel prossimo quote
d!
TheDarkProphet
20-11-2006, 19:12
in effetti, solo pensando al rumore di fondo che viene generato dall'auto e dall' esterno...
inoltre la distanza tra i due tweeters e le orecchie del guidatore è troppo risicata...il palcoscenico è moooolto ristretto....
se poi consideriamo che molti dischi commerciali non presentano praticamente soundstage perchè sono registrati alla $fallo_di_canide...
:)
Il rumore che viene generato dall'ambiente esterno, dal rotolamento delle gomme e dalle risonanze delle parti costituenti l'automobile, può essere attenuato in maniera molto incisiva ricorrendo all'insonorizzazione totale dell'abitacolo. Non vengono trattate solo le portiere, ma anche il pianale, il tetto e così via. Di solito si utilizza un mix di fogli catramati e di prodotti bituminosi in stato liquido. Ovviamente il risultato non è perfetto, dei suoni spuri persistono, ma diciamoci la verità, anche in ambiente domestico, quanti credono di raggiungere l'alta fedeltà limitandosi a spendere qualche migliaio di euro per i diffusori senza dare un minimo di trattamento alle murature? ;)
Ricordiamoci che è ormai decennale la presenze di gare SQL, in cui viene testata e premiata la qualità degli impianti audio nelle autovetture. E vi assicuro che queste gare hanno motivo di esistere ;)
Ricordiamoci anche che un appassionato spende decine di migliaia di euro per realizzare un hi-fi domestico. Tanto è necessario anche in ambito automobilistico.
Non mi sembra però questo il 3d, e sicuramente non ho nemmeno le competenze, per parlare di tutte le problematiche relative l car hi-fi :)
d!
Il rumore che viene generato dall'ambiente esterno, dal rotolamento delle gomme e dalle risonanze delle parti costituenti l'automobile, può essere attenuato in maniera molto incisiva ricorrendo all'insonorizzazione totale dell'abitacolo. Non vengono trattate solo le portiere, ma anche il pianale, il tetto e così via. Di solito si utilizza un mix di fogli catramati e di prodotti bituminosi in stato liquido. Ovviamente il risultato non è perfetto, dei suoni spuri persistono, ma diciamoci la verità, anche in ambiente domestico, quanti credono di raggiungere l'alta fedeltà limitandosi a spendere qualche migliaio di euro per i diffusori senza dare un minimo di trattamento alle murature? ;)
beh perchè non credi che conosca il No Clang, i fogli della Rockford o il bitume adesivo? :D
TheDarkProphet
20-11-2006, 22:02
beh perchè non credi che conosca il No Clang, i fogli della Rockford o il bitume adesivo? :D
Se se, banfone :p
Ti avanzano mica dei fogli catramati che devo rifare le portiere?
d!
Stigmata
20-11-2006, 22:12
Ovviamente il risultato non è perfetto, dei suoni spuri persistono, ma diciamoci la verità, anche in ambiente domestico, quanti credono di raggiungere l'alta fedeltà limitandosi a spendere qualche migliaio di euro per i diffusori senza dare un minimo di trattamento alle murature? ;)
Ricordiamoci anche che un appassionato spende decine di migliaia di euro per realizzare un hi-fi domestico.
Non sono d'accordo: per ottenere risultati di alta fedeltà in casa non occorre certo spendere nemmeno "qualche migliaio di euro".
L'impianto esoterico è un'altra cosa...
Cmq chiudo qui l'OT, in caso si può aprire un thread nelle sezioni apposite.
TheDarkProphet
20-11-2006, 22:19
Non sono d'accordo: per ottenere risultati di alta fedeltà in casa non occorre certo spendere nemmeno "qualche migliaio di euro".
L'impianto esoterico è un'altra cosa...
Cmq chiudo qui l'OT, in caso si può aprire un thread nelle sezioni apposite.
Ok, anche se forse l'off topic non c'è, se non si arriva alla decina di migliaia di euro, quanto ti costa rivolgerti solo a diffusori come Genelc o Jamo? Secondo me sono quelli la base per un buon hi-fi, cosiccome i modulari Onkio e così via.. Per me un Bose non è certo alta fedeltà..
Tu che intendi, invece?
d!
Stigmata
20-11-2006, 22:31
Ok, anche se forse l'off topic non c'è, se non si arriva alla decina di migliaia di euro, quanto ti costa rivolgerti solo a diffusori come Genelc o Jamo? Secondo me sono quelli la base per un buon hi-fi, cosiccome i modulari Onkio e così via.. Per me un Bose non è certo alta fedeltà..
Tu che intendi, invece?
d!
un ben più economico nad 3020i con una coppia di diffusori ben scelti (e, cosa spesso sottovalutata, ben posizionati!) e una fonte degna rappresentano certo un signor impianto senza spendere cifre esorbitanti, e sfido chiunque a sostenere che non suoni Bene... poi, per carità, c'è chi le scelte le fa con altri parametri, ad esempio il prezzo di listino... son scelte.
ps: ot nel senso che si parlava di carstereo ;)
TheDarkProphet
20-11-2006, 22:55
un ben più economico nad 3020i con una coppia di diffusori ben scelti (e, cosa spesso sottovalutata, ben posizionati!) e una fonte degna rappresentano certo un signor impianto senza spendere cifre esorbitanti, e sfido chiunque a sostenere che non suoni Bene... poi, per carità, c'è chi le scelte le fa con altri parametri, ad esempio il prezzo di listino... son scelte.
ps: ot nel senso che si parlava di carstereo ;)
Lungi da me utilizzare il prezzo come discriminante per categorizzare un sistema audio, ci mancherebbe. Devi però ammettere che spesso la qualità cresce al pari del costo d'acquisto. Tutto sta nel soddisfare il proprio orecchio, che come ben sai usa parametri di valutazione estremamente soggettivi ;) Cmq alla fine il suono puro dipende da troppi fattori, oltre alla componentistica, tu hai citato il posizionamento ma potremmo andare avanti con l'insonorizzazione della stanza d'ascolto, l'utilizzo di pannelli per la riflessione e l'isolamento acustico, il giusto rapporto dimensionale del locale e così via. E' troppo difficile definier l'alta fedeltà sonora
Mah, OT.. Mica troppo, ci sono molte analogie tra l'ascolto domestico e quello in automobile, te lo assicuro ;)
d!
io ho un'ibiza nuova 3 porte , per mettere le casse dientro non è molto difficile e basta staccare i pannelli che sono messi ad incastro , devi tirare con forza ma dritto , io pensavo non ci fossero i fili dietro invece li avevano portati cosi mi si è semplificato il lavoro .
poi ho costruito un alloggio in compensato per le casse mentre per i twiter ci sono gia gli alloggi ,poi ho insonorizzato la portiera con della spugna phonoassorbente ,
per quelle anteriori il discorso è un po piu complicato perche devi smontare tutti i comandi dei finestrini nonm puoi metterci la spugna perche in caso di pioggia si bagnerebbe dovresti mettere una colla apposta ma non ne avevo voglia, pero con un po di pazienza si riesce.
io non avevo nessuna esperienza ed era l aprima volta che attaccavo uno stereo.
Stigmata
20-11-2006, 23:23
Lungi da me utilizzare il prezzo come discriminante per categorizzare un sistema audio, ci mancherebbe. Devi però ammettere che spesso la qualità cresce al pari del costo d'acquisto. Tutto sta nel soddisfare il proprio orecchio, che come ben sai usa parametri di valutazione estremamente soggettivi ;) Cmq alla fine il suono puro dipende da troppi fattori, oltre alla componentistica, tu hai citato il posizionamento ma potremmo andare avanti con l'insonorizzazione della stanza d'ascolto, l'utilizzo di pannelli per la riflessione e l'isolamento acustico, il giusto rapporto dimensionale del locale e così via. E' troppo difficile definier l'alta fedeltà sonora
Mah, OT.. Mica troppo, ci sono molte analogie tra l'ascolto domestico e quello in automobile, te lo assicuro ;)
d!
dall'idea che mi sono fatto è ben più importante saper comporre un impianto ben bilanciato e miscelato rispetto all'acquistare componenti più o meno a casaccio, anche se molto migliori sulla carta.
detto questo, su una scala da 0 a 100 (dove 100 è la perfezione) un'impianto come quello da me ipotizzato posto in un'ambiente domestico scelto con una certa attenzione credo che si posizioni intorno al 90.
da lì la scalata diventa via via estremamente più complessa e costosa e comincia a includere cose che normalmente non vengono messe in conto, come tutto il trattamento ambientale che tu giustamente citi... il tutto però per l'ultimo 10 rimasto. per cominciare bastano pochi tappeti (di cui uno davanti all'ascoltatore) e un mobiliio "normale" per ottenere un buon risultato.
che la altissima qualità spesso la si paghi (così come il brand) fior di soldi posso essere d'accordo fino a un certo punto, ma non posso certo essere d'accordo che l'hi-fi lo si ottenga solo con componenti costosi, perchè non è così.
Se se, banfone :p
Ti avanzano mica dei fogli catramati che devo rifare le portiere?
d!
pirtoppo no :D
mi avanzano solo i Coral in sign ma non penso che siano utili al tuo scopo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.