View Full Version : framework per progetto C/C++ portabile
prossimamente dovrò sviluppare per un esame un progetto in C e C++ con sorgente portabile (le piattaforme target saranno sostanzialmente Win32 e Linux). poiché molto probabilmente io e il mio collega cercheremo di aggiungere parti opzionali (come la GUI), per realizzarlo volevo considerare l'idea di utilizzare uno di questi toolkit portabili come GTK, wxWidgets, ecc. perciò volevo informarmi da chi ne ha avuto esperienza sulle caratteristiche di ciascuno. di ciascuno mi interessava sapere le seguenti cose:
usa grafica nativa della piattaforma o usa widgets disegnati dagli autori?
è compatibile con C? (anche se non lo è cercherò di fare in modo che non sia un problema)
mi da pieno controllo sulla main o rompe le scatole wrappando completamente?
oltre alla GUI fornisce funzionalità addizionali come classi di utilities per stringhe, array, ecc.?
tali funzionalità addizionali includono anche multithreading e sockets?
è possibile scegliere tra una versione thread-safe e una unsafe dello stesso framework?
in particolare circa le ultime due domande: ancora si sa poco circa le specifiche del progetto (che ci verrano date entro fine Novembre), ma si sa per certo che è un software di rete di cui svilupperemo sia il lato client che il lato server, e il lato server dovrà essere concorrente (multithreading); di conseguenza, questi toolkit danno rogne con sockets e/o multithreading, e se si quali?
grazie per ogni consiglio :)
tomminno
18-11-2006, 21:13
Ti rispondo per quanto riguarda le wxWidgets (ci sarebbero anche le Qt, ma quelle le ho usate solo sotto Linux)
[list]
usa grafica nativa della piattaforma o usa widgets disegnati dagli autori?
Grafica nativa
è compatibile con C? (anche se non lo è cercherò di fare in modo che non sia un problema)
In che senso "compatibile con C"?
mi da pieno controllo sulla main o rompe le scatole wrappando completamente?
Generalmente un'applicazione per wx parte con la classe wxApp e sull'OnInit() istanzi la classe wxFrame o wxDialog. Non ho mai provato a creare un applicativo che utilizzasse direttamente il main, anche perchè non sarebbe più portabile.
Mi stavo giusto chiedendo in questo periodo se fosse possibile ricevere direttamente gli eventi di sistema, ormai per le interfacce grafiche anche per software non multipiattaforma uso sempre le wx.
oltre alla GUI fornisce funzionalità addizionali come classi di utilities per stringhe, array, ecc.?
Si ci sono le wxString e wxArray, per gli array però trovo decisamente migliori vector e map del C++. Per le stringhe gli stringstream sono secondo me più comodi.
tali funzionalità addizionali includono anche multithreading e sockets?
Ancora si con wxThread e wxSocket.
è possibile scegliere tra una versione thread-safe e una unsafe dello stesso framework?
Thread safe riguardo a quale ambito del framwork? L'interfaccia grafica non è thread safe.
in particolare circa le ultime due domande: ancora si sa poco circa le specifiche del progetto (che ci verrano date entro fine Novembre), ma si sa per certo che è un software di rete di cui svilupperemo sia il lato client che il lato server, e il lato server dovrà essere concorrente (multithreading); di conseguenza, questi toolkit danno rogne con sockets e/o multithreading, e se si quali?
grazie per ogni consiglio :)
Per il multithreading sicuramente non ci sono problemi, per i socket non saprei non ho mai utilizzato wxSocket, mi sono sempre affidato direttamente ai socket BSD.
Volutomitra
19-11-2006, 10:33
in particolare circa le ultime due domande: ancora si sa poco circa le specifiche del progetto (che ci verrano date entro fine Novembre), ma si sa per certo che è un software di rete di cui svilupperemo sia il lato client che il lato server, e il lato server dovrà essere concorrente (multithreading); di conseguenza, questi toolkit danno rogne con sockets e/o multithreading, e se si quali?
grazie per ogni consiglio :)
Io ho utilizzato i wxSocket per un'applicazione server (PC) / client (palmare) e mi ci sono trovato bene; non ho avuto nessun tipo di problema. Chiaro che l'esperienza è limitata a questo.
@tomminno, grazie per la risposta.
Grafica nativa curioso, il nome farebbe pensare il contrario
In che senso "compatibile con C"? nel senso, si può usare anche in C? suppongo proprio di no...
Generalmente un'applicazione per wx parte con la classe wxApp e sull'OnInit() istanzi la classe wxFrame o wxDialog. uff, te pareva
Non ho mai provato a creare un applicativo che utilizzasse direttamente il main, anche perchè non sarebbe più portabile. sai che fatica, basta un #ifdef :)
oppure si può ridefinire l'entry point di Win32 come main anziché WinMain (opzione di linking).
Si ci sono le wxString e wxArray, per gli array però trovo decisamente migliori vector e map del C++. Per le stringhe gli stringstream sono secondo me più comodi. e che altro? liste/code/stack? hash tables? sono templates o mi tocca fare i cast? vabbè, ora mi guardo pure un po' io la documentazione :p
Thread safe riguardo a quale ambito del framwork? L'interfaccia grafica non è thread safe. be' ovvio :)
mi riferivo più che altro alle classi di utilities (wxString e wxArray per es.)
ah, dimenticavo altri due punti importanti da chiedere:
si può scegliere se linkare staticamente o dinamicamente? (con GTK so che è possibile)
supportano Unicode?
ullallà, sono andato sul sito di wxWidgets, si presenta bene :|
wxWidgets lets developers create applications for Win32, Mac OS X, GTK+, X11, Motif, WinCE, and more using one codebase. It can be used from languages such as C++, Python, Perl, and C#/.NET. Unlike other cross-platform toolkits, wxWidgets applications look and feel native. This is because wxWidgets uses the platform's own native controls rather than emulating them. It's also extensive, free, open-source, and mature. Why not give it a try, like many others have?
tomminno
19-11-2006, 13:04
ah, dimenticavo altri due punti importanti da chiedere:
si può scegliere se linkare staticamente o dinamicamente? (con GTK so che è possibile)
supportano Unicode?
Ancora si e si.
ilsensine
20-11-2006, 09:47
Ti consiglio di dare una occhiata anche alle fox (www.fox-toolkit.org). Le uso spesso e le trovo molto semplici da programmare (e da modificare, se devi fare cose particolari), sebbene un pò meno complete di wxWidgets.
Te le descrivo brevemente:
usa grafica nativa della piattaforma o usa widgets disegnati dagli autori?
widget disegnati. Sono fatte per apparire identiche indipendentemente dal s/o o wm di turno. Solo la barra delle finestre è del s/o.
A me questo comportamento piace, evita molte sorprese.
è compatibile con C? (anche se non lo è cercherò di fare in modo che non sia un problema)
Il toolkit è in c++
mi da pieno controllo sulla main o rompe le scatole wrappando completamente?
La main la scrivi tu, ma alla fine delle inizializzazioni devi passare il controllo al toolkit per la gestione degli eventi. Ho idea però che si possa evitare (basta che ti ricordi di chiamare il gestore degli eventi manualmente quando serve), ma non ho mai provato.
oltre alla GUI fornisce funzionalità addizionali come classi di utilities per stringhe, array, ecc.?
Sì
tali funzionalità addizionali includono anche multithreading e sockets?
Parziale. Ci sono classi di astrazione dei thread, ma le finestre vengono gestite solo dal thread principale. E' una scelta dettata dalla semplicità.
Esistono oggetti che consentono la notifica di eventi tra un thread e una finestra, mutex ecc.
è possibile scegliere tra una versione thread-safe e una unsafe dello stesso framework?
Si può disabilitare il supporto dei thread, che come ti ho detto è minimale.
si può scegliere se linkare staticamente o dinamicamente? (con GTK so che è possibile)
Sì
supportano Unicode?
Mai usato, ma da quel che vedo il supporto c'è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.