View Full Version : Domande tecniche su macchina fotografica
Salve, vorrei alcune delucidazioni sulle macchine fotografiche digitali.
1)Dunque, inanzitutto quale deve essere al risoluzione minima che deve avere una macchina digitale per fare foto accettabili?
2) Spesso si vede scritto: 3,1 mp interpolato a 16 mp. Che vuol dire?
3) Le caratteristiche che una macchina digitale deve assolutamente avere. PEr es: risoluzione minima, memoria, ecc..
Grazie.
Time Zone
18-11-2006, 13:42
Salve, vorrei alcune delucidazioni sulle macchine fotografiche digitali.
1)Dunque, inanzitutto quale deve essere al risoluzione minima che deve avere una macchina digitale per fare foto accettabili?
2) Spesso si vede scritto: 3,1 mp interpolato a 16 mp. Che vuol dire?
3) Le caratteristiche che una macchina digitale deve assolutamente avere. PEr es: risoluzione minima, memoria, ecc..
Grazie.
L'interpolazione viene usata ormai raramente sulle digitali di qualità almeno decente. In genere quindi se c'è scritto 3.1 interpolati ecc significa che è una macchina datata e di scarsa qualità.
Attualmente 5 pixel sono la norma anche nelle entry level da cento euro o poco più.
Se non si ha una grande esperienza è meglio rimanere su marche conosciute (canon, sony, fuji, panasonic, kodak, casio, nikon, olympus ecc).
Meglio anche accertarsi che la macchina che si vuole acquistare sia recente, spesso vengono venduti fondi di magazzino al prezzo di immissione sul mercato, nel caso delle macchine digitali la svalutazione è pesante, escono che coastano 300 euro e dopo sei mesi si trovano a metà prezzo o anche meno, è bene quindi informarsi in modo da acquistare ai prezzi più aggiornati.
Una discreta entry level attuale in genere costa sotto ai 150 euro o poco sopra, ha uno zoom ottico da almeno 3x e una risoluzione di almeno 5mpixel.
Ps questo non significa che non si possano fare belle foto con macchine di risoluzioni inferiori, la mia prima digitale aveva meno di -1- mpixel ma faceva comunque delle belle foto, la seconda che ho avuto ne aveva -2- e comunque ancora la uso e pochi mesi fa mi ha consentito di partecipare ad un concorso insieme a gente che aveva macchine almeno 5 vole superiori in fatto di mpixel... non ho vinto niente ma comunque la macchina ha detto la sua.
NemesiBlack
18-11-2006, 13:50
Salve, vorrei alcune delucidazioni sulle macchine fotografiche digitali.
1)Dunque, inanzitutto quale deve essere al risoluzione minima che deve avere una macchina digitale per fare foto accettabili?
2) Spesso si vede scritto: 3,1 mp interpolato a 16 mp. Che vuol dire?
3) Le caratteristiche che una macchina digitale deve assolutamente avere. PEr es: risoluzione minima, memoria, ecc..
Grazie.
1) è un pò lunga la cosa....risoluzione non sempre vuol dire qualità,esempio banale puoi trovare una macchinetta da benzinaio a 5 Mp che fa foto si con tale risoluzione ma di pessima qualità (forte rumore, colori errati, sfuocature, mancanza di nitidezza ecc) mentre una buon 3 mp catturerà meno "info" (dettagli) ma avrà tutte le cose a posto e quando vai a guardare la foto essa apparirà molto vicina alla realà.
Detta grettamente e per approssimazione i megapixel, partendo da un minimo sindacale, li consideri solo come fattore di stampa o ingrandimento.
Ovvio che sarà + prob. che un dettaglio sia visibile su una foto fatta a 6-8 o + Mpixel che a meno.
Questo determnina anche la risoluzione di stampa, è evidente che se si devono stampare forti ingrandimenti di dettagli di un foto o la stessa su formati moltogrossi, sopra un A4 + Mp ci sono meglio è.
Ma se devi stampare foto sul classico 10x15 e non fai ingrandimenti particolari, visto i prezzi una 6 Mp va già + che bene (anche se per questo una 3Mp andrebbe quasi bene lo stesso...)
2) Lascia stare è un bell'espediente truffaldino per vendere schifezze, presente il concetto ti impressiono con i numeri? io l'ho + grosso? ecco loro prendono un sensore di scarto, un fondo di magazzino da 3 Mp, oramai nell'idea collettiva considerato "vetusto" e ci scrivono 12 Mp...che invece suona "figo".
Ma la macchinetta non fà altro che prendere l'immagine e ingrandirla, nel caso riportato moltiplicandola per 4, ma avrai come risultato solo una immagine da 3 mp + grossa, i dettagli che non ci sono, non sono certo creati dal nulla.
La stessa cosa la fai meglio, molto meglio sul pc e risparmi spazio prezioso sulle costose memorie flash....cito un prg a caso, photozoom, prg. che tramite un complesso algoritmo ingrandisce ottimamente foto, serve a chi vuole ingrandire un dettaglio, o stampare una immagine in versione poster...
Ovviamente è un "trucco", maschera le scalettature ecc ma non può evidenziare dettagli che non ci sono (tipo se un numero di targa non si vede, non si vedrà nemmeno ingrandito).
Solo la fujifilm usa un interpolazione, ma che è un pochino diversa dato che sfrutta una peculiarità dei suoi sensori che hanno i pixel del sesore posti e costruiti in modo speciale....)
3) questo punto lo lascio a chi ha + conoscenze...anzi se c'è da correggere o arrichire quanto ho detto...non fatei scrupoli... :D
Grazie per le risposte molto dettagliate. Sapreste anche consigliarmi qualche modello sui 100 euro?
Time Zone
18-11-2006, 14:41
Grazie per le risposte molto dettagliate. Sapreste anche consigliarmi qualche modello sui 100 euro?
Mi sembrano interessanti le fuji serie A, la A500 ad esempio.
http://www.dcsitalia.it/categoria_44.html
NemesiBlack
18-11-2006, 20:29
Io mi trovo benissimo con una vecchia fujifilm finepix f610 6Mp, rapida, efficente precisa, ovvio ha le sue piccole pecche (batteria proprietaria, usa xd e lo schermo lcd non è proprio dei migliori) ma come risultati, parlando a livello dilettantantesco, se si può dire così, non posso lamentarmi, poi un fotografo provetto dirà la sua magari.
Concordo per quella cifra se ci sono mi butterei sulle fujifilm, le nikon forse danno meno (e io rosico perchè una nikon coolpix 5700 usata poco in due anni, è morta).
:)
Mi sembrano interessanti le fuji serie A, la A500 ad esempio.
http://www.dcsitalia.it/categoria_44.html
Questa macchina accetta espansioni di memoria sd? O solo Xd? Ed in generale, una macchina compatibile Xd, lo è anche Sd?
Time Zone
20-11-2006, 17:52
Questa macchina accetta espansioni di memoria sd? O solo Xd? Ed in generale, una macchina compatibile Xd, lo è anche Sd?
Usa esclusivamente memorie xd, come quasi tutte le fuji e le olympus.
Le SD/MMC vengono usate da quasi tutte le altre macchine, comprese le varie canon, nikon ecc.
Il prezzo delle xd è superiore alle sd, ultimamente è crollato come per le altre memorie pur rimanendo in genere superiore (il prezzo) agli altri formati.
Una macchina digitale, come avrai letto in altri post richiede in genere l'acquisto di accessori come una custodia, una sheda di memoria (per una 5mpixel può bastare una scheda da 256 mb), 2 o 4 batterie stilo ricaricabili, un caricabatterie.
Facendo due conti:
Caricabatterie + 4 batterie si trovano intorno ai 12 euro circa nei supermercati.
Una scheda di memoria da 256 mb ha un prezzo che varia dai 15 ai 25 euro circa in base al formato e alla marca.
La custodia ha un prezzo molto variabile ma in genere per una compatta si trovano anche a 10 euro circa a salire.
In molti siti trovi anche dei kit tutto incluso.
Usa esclusivamente memorie xd, come quasi tutte le fuji e le olympus.
Le SD/MMC vengono usate da quasi tutte le altre macchine, comprese le varie canon, nikon ecc.
Il prezzo delle xd è superiore alle sd, ultimamente è crollato come per le altre memorie pur rimanendo in genere superiore (il prezzo) agli altri formati.
Una macchina digitale, come avrai letto in altri post richiede in genere l'acquisto di accessori come una custodia, una sheda di memoria (per una 5mpixel può bastare una scheda da 256 mb), 2 o 4 batterie stilo ricaricabili, un caricabatterie.
Facendo due conti:
Caricabatterie + 4 batterie si trovano intorno ai 12 euro circa nei supermercati.
Una scheda di memoria da 256 mb ha un prezzo che varia dai 15 ai 25 euro circa in base al formato e alla marca.
La custodia ha un prezzo molto variabile ma in genere per una compatta si trovano anche a 10 euro circa a salire.
In molti siti trovi anche dei kit tutto incluso.
Alla fine ho scelto una Fuji FinePix A500 con 516 mb di memoria xd. Arriverà a breve.Tutto a 134 euro. Che ne dici?
Time Zone
21-11-2006, 20:21
Alla fine ho scelto una Fuji FinePix A500 con 516 mb di memoria xd. Arriverà a breve.Tutto a 134 euro. Che ne dici?
Secondo me hai fatto molto bene. Non farti ingannare dal prezzo, hai un' ottima macchina.
La mitica serie A della fuji ha estimatori in tutto il mondo da circa sette anni, ci sono siti specifici con foto eccellenti. Potrai apprezzare la resa degli incarnati, i colori molto fedeli e luminosi e una qualità generale che si è affinata di serie in serie.
Spero ne sarai soddisfatto come lo sono stati tanti altri utenti.
Ciao :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.