View Full Version : [consiglio] Passat 2.0tdi: modifica centralina
radiovoice
18-11-2006, 12:49
Salve a tutti!
Parlavo con un amico della possibiità di modificare la centralina della Passat (versione nuova, motore 2.0tdi 140 cv) e aumentarne un pò le rese.
Vorrei sapere da voi espertoni, pregi e difetti di questo intervento, le spese, gli eventuali problemi al motore, problemi con l'assicurazione e con l'immatricolazione ecc ecc, insomma tutto quello che mi sapete dire.
Grazie!
Ah...la medesima domanda varrebbe eventualmente anche per la Leon (nuova, 1.9 tdi 105 cv) della mia ragazza.
:)
lascia perdere, se poi è nuova perderesti anche la garanzia
radiovoice
18-11-2006, 13:57
lascia perdere, se poi è nuova perderesti anche la garanzia
Ah...la si perde?
Andrea Dandy Bestia
18-11-2006, 14:01
Se Volkswagen ti vende una vettura da 140cv, si assume la responsabilità sul suo motore originale e su tutte le altre parti meccaniche, testate per quella potenza. Qualora l'acquirente, sponte sua, decida di modificare i valori della centralina per ottenere più potenza, è ovvio che decada la garanzia.
Modificando la mappa della centralina si ottengono buoni risultati, la fregatura e' che la frizione soffre parecchio.
La garanzia viene compromessa.
Swisström
18-11-2006, 14:06
Mah.. mio padre ha il passat 2.0 TDI 170cv.. se non erro la versione a 140cv è appunto castrata dalla centralina...
se si potesse mettere le mani sulla mappatura da 170cv volkswagen.... :read: :Prrr:
Mah.. mio padre ha il passat 2.0 TDI 170cv.. se non erro la versione a 140cv è appunto castrata dalla centralina...
se si potesse mettere le mani sulla mappatura da 170cv volkswagen.... :read: :Prrr:
La 170CV ha iniettori diversi e frizione piu' robusta di sicuro, se non ricordo male dovrebbe avere anche diversi condotti dell'aria.
radiovoice
18-11-2006, 14:12
Mah.. mio padre ha il passat 2.0 TDI 170cv.. se non erro la versione a 140cv è appunto castrata dalla centralina...
se si potesse mettere le mani sulla mappatura da 170cv volkswagen.... :read: :Prrr:
e proprio quello mi allettava... :D
Ovviamente però di perdere la garanzia non se ne parla proprio.
Andrea Dandy Bestia
18-11-2006, 14:18
Mah.. mio padre ha il passat 2.0 TDI 170cv.. se non erro la versione a 140cv è appunto castrata dalla centralina...
se si potesse mettere le mani sulla mappatura da 170cv volkswagen.... :read: :Prrr:
Sì, ma un conto è se è Volkswagen a portare la potenza di un motore da 140cv a 170cv, idem Fiat col 1,3 multijet, un altro conto è se lo fa il signor Rossi nel suo garage, e poi pretende che la casa automobilistica gli riconosca la garanzia.
Mettere le mani sul 170cv si può fare, ma dovresti cambiare per lo meno la frizione. In ogni caso, il 170cv non è l'ultimo step del 2,0 TDI, ma poco ci manca.
matteo1986
18-11-2006, 14:18
Mah.. mio padre ha il passat 2.0 TDI 170cv.. se non erro la versione a 140cv è appunto castrata dalla centralina...
se si potesse mettere le mani sulla mappatura da 170cv volkswagen.... :read: :Prrr:
Sbagliato, il 170 ha gli iniettori piezoelettrici che la 140 non ha, quindi ha anche mappe diverse ;)
e proprio quello mi allettava... :D
Ovviamente però di perdere la garanzia non se ne parla proprio.
Ciao,
pensa che poi oltre alla perdita della garanzia potresti avere problemi sull'affidablità delle parti meccaniche che vengono sottoposte a sforzi più grandi, (frizione, cambio...)
Swisström
18-11-2006, 14:37
OK, capito... non sono uguali :stordita:
OK, capito... non sono uguali :stordita:
Altra cosa che bisogna quantomeno sapere, è che questo tipo di modifica risulta illegale, per cui in caso di incidente la tua assicurazione protrebbe non pagare i danni provocati durante un incidente; in quel caso è come se tu fossi sprovvisto di un assicurazione e quindi l'eventuale risarcimento dovresti tirarlo fuori di tasca tua...
matteo1986
18-11-2006, 15:00
Altra cosa che bisogna quantomeno sapere, è che questo tipo di modifica risulta illegale, per cui in caso di incidente la tua assicurazione protrebbe non pagare i danni provocati durante un incidente; in quel caso è come se tu fossi sprovvisto di un assicurazione e quindi l'eventuale risarcimento dovresti tirarlo fuori di tasca tua...
Vabbè quello non è un problema perché: 1) dovrebbero mettere la macchina sul banco prova per misurarne i cavalli dopo l'incidente
2) si possono evitare del tutto tali problemi stipulando un'assicurazione con la clausola di "rinuncia alla rivalsa"
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 15:25
Ah...la si perde?
era una battuta vero? :sofico:
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 15:29
Modificando la mappa della centralina si ottengono buoni risultati,.
a discapito dell'affidabilità...
c'è gente che ci studia su ste cose....
grazie al cazzo col turbo basta aumentare un po' la quantità di gasolio e fai salire la potenza quanto vuoi.. tanto i diesel funzionano in eccesso d'aria... però poi ti ritrovi il motore che non si lubrifica più adeguatamente, la pompa dell'acqua che non fa girare abbastanza fluido di raffreddamento oppure che va in fuorigiri ecc ecc
ah dimenticavo... i pistoni che vanno a toccare le valvole perchè, per effetto delle esplosioni più energetiche, la velocità chiusura "standard" (definita dalle molle di richiamo) diventa troppo lenta ... e poi ci si ritrova la punteria che sfonda il coperchio degli alberi a cammes e il motore da buttare o quantomeno la testa...
per poi arrivare alla frizione... ma prima ci son molti problemi nel motore...
a discapito dell'affidabilità...
c'è gente che ci studia su ste cose....
grazie al cazzo col turbo basta aumentare un po' la quantità di gasolio e fai salire la potenza quanto vuoi.. tanto i diesel funzionano in eccesso d'aria... però poi ti ritrovi il motore che non si lubrifica più adeguatamente, la pompa dell'acqua che non fa girare abbastanza fluido di raffreddamento oppure che va in fuorigiri ecc ecc
ah dimenticavo... i pistoni che vanno a toccare le valvole perchè, per effetto delle esplosioni più energetiche, la velocità chiusura "standard" (definita dalle molle di richiamo) diventa troppo lenta ... e poi ci si ritrova la punteria che sfonda il coperchio degli alberi a cammes e il motore da buttare o quantomeno la testa...
per poi arrivare alla frizione... ma prima ci son molti problemi nel motore...
Io ho detto che taroccando la centralina va tutto da dio? Ho detto che si ottengono buoni risultati (la macchina va piu' forte), ma ho anche accennato a problemi di affidabilita'. Il mio post, LETTO PER INTERO, suona dissuasivo, ma quotato solo in parte sembra incoraggiante.
a discapito dell'affidabilità...
c'è gente che ci studia su ste cose....
Non esageriamo ora, dipende da quanti CV ci vuoi prendere... se ti limiti ad una ventina non vi sono problemi di nessun tipo, anche le rimappe vengono studiate non credere ;)
Io con la mia auto non solo non ho mai avuto un problema, ma sono perfettamente dentro le norme antinquinamento.
Poi il fatto che si perda la garanzia è una vaccata colossale in quanto ci vuole un secondo netto a riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica.
La 170CV ha iniettori diversi e frizione piu' robusta di sicuro, se non ricordo male dovrebbe avere anche diversi condotti dell'aria.
Iniettori piezoelettrici, la frizione sarà stata leggermente rinforzata, ma niente di esagerato.
Un 140CV può tranquillamente arrivare a 160 senza patire alcunchè.
matteo1986
18-11-2006, 15:56
Iniettori piezoelettrici, la frizione sarà stata leggermente rinforzata, ma niente di esagerato.
Un 140CV può tranquillamente arrivare a 160 senza patire alcunchè.
quoto e aggiungo che la ABT (tuner UFFICIALE vw) vende le mappe da 170cv per il 2.0 tdi e le garantisce 2 anni...
radiovoice
18-11-2006, 16:01
Iniettori piezoelettrici, la frizione sarà stata leggermente rinforzata, ma niente di esagerato.
Un 140CV può tranquillamente arrivare a 160 senza patire alcunchè.
a me basta poca cosa infatti...non mi interessava portarla a 200 cv... ;)
Cmq la perdita della garanzia è un prezzo troppo alto da pagare...
Vabbè quello non è un problema perché: 1) dovrebbero mettere la macchina sul banco prova per misurarne i cavalli dopo l'incidente
E se si collegano alla centralina e si accorgono che i parametri con cui lavora non sono quelli originali?
Poi il fatto che si perda la garanzia è una vaccata colossale in quanto ci vuole un secondo netto a riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica.
Si, è vero che basta poco per ripristinare i dati originali, ma sò che con determinati strumenti è possibile rilevare dati precedentemente caricati.
E se si collegano alla centralina e si accorgono che i parametri con cui lavora non sono quelli originali?
Ma chi lo fa e con quale scopo??? Nessuno fidati...
Si, è vero che basta poco per ripristinare i dati originali, ma sò che con determinati strumenti è possibile rilevare dati precedentemente caricati.
Assolutamente no, nessuno vede niente fidati.
Sono paure ingiustificate, poi cmq ognuno faccia come crede per carità, ma i CV in più soprattutto per motori come il 1.3Mjet ti cambiano l'automobile.
A breve lo farò appunto sulla Y 1.3Mjet 70-->90CV ;)
Ma chi lo fa e con quale scopo??? Nessuno fidati...
Lo dico solamente perchè magari pur di pagare si affidano ad ogni cavillo possibile; che so avendo un sospetto possono provarle tutte prima di liquidare il premio... è ovvio che alla fine è molto difficile che effettuino un controllo, io mi riferisco al caso più pessimista possibile, soprattutto se l'incidente provoca feriti o peggio...
Assolutamente no, nessuno vede niente fidati.
Lessi qualcosa a questo riguardo su 4R tempo fa... Ora però non ricordo con esattezza.
Lo dico solamente perchè magari pur di pagare si affidano ad ogni cavillo possibile, magari avendo un sospetto possono provarle tutte prima di liquidare il premio... è ovvio che alla fine è molto difficile che effettuino un controllo, ma io parlo nel caso più pessimista possibile, sopratutto nel caso che nell'incidente ci siano feriti o peggio...
In caso prima che esca il perito si riporta la centralina ai valori originari. Non vedo il problema :boh:
Lessi qualcosa a questo riguardo su 4R tempo fa... Ora però non ricordo con esattezza.
Sarà, ma io sta cosa non l'ho mai sentita da nessuno, e di gente che rimappa c'è pieno.
matteo1986
18-11-2006, 16:55
E se si collegano alla centralina e si accorgono che i parametri con cui lavora non sono quelli originali?
Non significa nulla perché non avrei infranto nessuna legge...
L'infrazione è l'aumento della potenza del veicolo, non la modifica dei dati della centralina, quindi per rivalersi devono provare che la potenza è stata aumentata. ;)
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 19:08
Io ho detto che taroccando la centralina va tutto da dio? Ho detto che si ottengono buoni risultati (la macchina va piu' forte), ma ho anche accennato a problemi di affidabilita'. Il mio post, LETTO PER INTERO, suona dissuasivo, ma quotato solo in parte sembra incoraggiante.
tutt'altro! non avevo intenzione di contraddirti.. è che ridurre il problema alla frizione era riduttivo!
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 19:12
Poi il fatto che si perda la garanzia è una vaccata colossale in quanto ci vuole un secondo netto a riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica.
a parte il fatto che si tratta di una frode nei confronti del produttore....
Swisström
18-11-2006, 19:14
ma... ci sono molto ditte che promettono la piena legalità dell'intervento qui...
e sinceramente.. in Svizzera non è così semplice spacciare cose illegali per legali...
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 19:15
Non significa nulla perché non avrei infranto nessuna legge...
L'infrazione è l'aumento della potenza del veicolo, non la modifica dei dati della centralina, quindi per rivalersi devono provare che la potenza è stata aumentata. ;)
no fermo...
la garanzia vale sulla vettura in condizioni originali. quindi qualsiasi alterazione di queste condizioni che non sia prevista (tipo cerchi o scarichi omologati) fa scadere la garanzia...
dal punto di vista dell'alterazione della potenza, io dico, benvengano i Tuners che ti garantiscono il motore, ma sappiate che siete cmq perseguibili in quanto la potenza reale e quella sul libretto sono diverse...
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 19:17
ma... ci sono molto ditte che promettono la piena legalità dell'intervento qui...
e sinceramente.. in Svizzera non è così semplice spacciare cose illegali per legali...
si ma in svizzera è molto più facile fare omologare le modifiche...
infatti ai raduni si riconoscono subito le auto svizzere anche senza vedere la targa:D
matteo1986
18-11-2006, 19:18
no fermo...
la garanzia vale sulla vettura in condizioni originali. quindi qualsiasi alterazione di queste condizioni che non sia prevista (tipo cerchi o scarichi omologati) fa scadere la garanzia...
dal punto di vista dell'alterazione della potenza, io dico, benvengano i Tuners che ti garantiscono il motore, ma sappiate che siete cmq perseguibili in quanto la potenza reale e quella sul libretto sono diverse...
Io sto parlando solo di assicurazione, per la garanzia è ovvio che decada ;)
leox@mitoalfaromeo
18-11-2006, 19:18
Io sto parlando solo di assicurazione, per la garanzia è ovvio che decada ;)
pardon mi ero perso la consecutio:D :muro:
ma... ci sono molto ditte che promettono la piena legalità dell'intervento qui...
e sinceramente.. in Svizzera non è così semplice spacciare cose illegali per legali...
Grazie, la svizzera è patria mondiale del tuning e del tamarro automobilistico.
matteo1986
18-11-2006, 19:19
ma... ci sono molto ditte che promettono la piena legalità dell'intervento qui...
e sinceramente.. in Svizzera non è così semplice spacciare cose illegali per legali...
Beh molti omologano l'auto in Germania e poi la reimmatricolano in Italia, costa un bel po' di € però, quindi di solito lo fa chi opera modifiche ehm... corpose :D
Swisström
18-11-2006, 20:25
Grazie, la svizzera è patria mondiale del tuning e del tamarro automobilistico.
naa.. per fortuna la germania è peggio :O
Non è comunque un primato di cui vantarsi :fagiano:
Iniettori piezoelettrici, la frizione sarà stata leggermente rinforzata, ma niente di esagerato.
Un 140CV può tranquillamente arrivare a 160 senza patire alcunchè.
Iniettori diversi, frizione diversa, pompe gasolio diverse, turbina diversa, aspirazione variabile, due contralberi nel basamento, guarnizine testata differente; cose da niente ovviamente..........
Iniettori diversi, frizione diversa, pompe gasolio diverse, turbina diversa, aspirazione variabile, due contralberi nel basamento, guarnizine testata differente; cose da niente ovviamente..........
1) nessuno ha detto cose da niente
2) ho fatto riferimento a quello che era stato detto sopra, non ho voluto scrivere tutte le modifiche perchè non era basilare per l'intervento
3) se ha 170CV mantenendo affidabilità è ovvio che ci abbiano lavorato un po', ma quel motore in molti lo porteranno a sfiorare i 200CV.
Il punto è che da qualunque motore turbo puoi prendere 20CV come ridere senza penalizzare niente.
a parte il fatto che si tratta di una frode nei confronti del produttore....
Non a parte il fatto... questa è l'unica remora, ma se uno chiede se può avere problemi io rispondo NO, a meno di non esagerare coi CV.
E poi non facciamo i bacchettoni, le rimappe le fanno pure in concessionaria spacciandole per aggiornamenti/ottimizzazioni senza aggiornare il libretto :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.