View Full Version : Installazione XP per giocare
Ciao a tutti, mi scuso anticitipatamente nel caso questo topic fosse già stato trattato; ho cercato un pò nel forum ma ho trovato informazioni utili ma sparse, quindi vi disturbo e vi chiedo se potete aiutarmi qui così stasera (venerdì, evviva evviva i 2 giorni di pausaaaa) mi rifaccio l'installazione.
Mi spiego.. non ho un pc bomba, è un P4 2.8 con 1 giga di ram, ati radeon 9600 256 ddr e hd da 80 gb.
Vorrei fare un'installazione di XP su un hd da 80 gb solo per giocare (non on-line, perchè non ho adsl (anche per questo fatico a leggere tutti i mex riguardanti l'argomento:( ).
Quindi mi servirebbe solamente un'installazione senza internet, senza rete, senza niente ma solamente per giocare in locale.
Avete suggerimenti riguardo come partizionare, come configurare, o qualche consiglio particolare?
Vi ringrazio!!
Marco
Ciao, per le mie esperienze eprsonali, ti basta l'isntallazione standard di XP, con i vari aggiornamenti, service pack ed aggiornametni di sciurezza
- antivirus - free vedi nella sezione networking
- firewall - free vedi come sopra
- qualche programma antispyware tipo superantispyware.
tieni presente che forse leggerai lentamente i messaggi con un modem 56 k, ma i virus - spyware - rottkit - trojan ed altro sono velocissimi ad infettare un pc non protetto come sopra.
Ciao
Ciao a tutti, mi scuso anticitipatamente nel caso questo topic fosse già stato trattato; ho cercato un pò nel forum ma ho trovato informazioni utili ma sparse, quindi vi disturbo e vi chiedo se potete aiutarmi qui così stasera (venerdì, evviva evviva i 2 giorni di pausaaaa) mi rifaccio l'installazione.
Mi spiego.. non ho un pc bomba, è un P4 2.8 con 1 giga di ram, ati radeon 9600 256 ddr e hd da 80 gb.
Vorrei fare un'installazione di XP su un hd da 80 gb solo per giocare (non on-line, perchè non ho adsl (anche per questo fatico a leggere tutti i mex riguardanti l'argomento:( ).
Quindi mi servirebbe solamente un'installazione senza internet, senza rete, senza niente ma solamente per giocare in locale.
Avete suggerimenti riguardo come partizionare, come configurare, o qualche consiglio particolare?
Vi ringrazio!!
Marco
EDIT: se il setup lo faceva ieri sera, ho faticato per niente :(
Spero che serva a qualcun altro...
1. Prepara la macchina in modo da non dover fare modifiche/aggiunte hardware in seguito. Resetta il BIOS ai valori di default. Disabilita da BIOS tutte le periferiche/interfacce che non userai (seriale, parallela, audio integrato se usi una scheda esterna, scheda di rete...non disattivare il floppy almeno per ora ;)). Se vuoi e sai come fare puoi aggiornare il bios della MB ammesso che esista una versione piu recente, se no lascia perdere
2. prepara su cd o floppy tutti i driver aggiornati che ti serviranno: audio, video, chipset o cmq specifici della MB se richiesti (cerca sul sito del produttore); fai un cd con l'ultimo service pack; scarica anche l'ultima release delle DirectX.
3. avvia da cd e quando richiesto formatta NTFS in una partizione unica
4. fai un setup minimale senza installare quello che non ti serve (accessori, supporto di rete, giochi...) Riavvia dove richiesto, non installare/aggiornare drivers, non abilitare l'aggiornamento automatico
5. Installa il service pack. Riavvia sempre quando ti chiede ''vuoi riavviare adesso o dopo?''
6. Installa DirectX
7. Installa i driver della motherboard se li hai, o meglio, quelli del chipset (es. nvidia). POtrebbe includere quelli dell'audio integrato se presente e se lo usi.
8. installa i drivers della scheda grafica
9. installa i drivers della scheda audio esterna se non usi quella integrata
*. in ogni setup, cerca di installare SOLO i driver. Se il setup lo prevede, evita di installare utilities, console, pannelli, icone nel system tray, integrazioni con il desktop/explorer, eccetera.
**. se non hai un setup per determinati drivers, scompattali in una cartella, e da device manager dove vedrai l'icona col punto interrogativo giallo (o con i driver standard, ad es. VGA) seleziona col tasto testro ''aggiorna driver'' e porta la procedura verso la cartella con i driver.
***. non usare versioni beta/moddate dei driver. Prima vedi se tutto funziona a dovere, poi semmai vai a taroccare :)
10. collega eventuali altre periferiche oltre a mouse e tastiera (joystick particolari, webcam, stampanti e palle varie): se XP le riconosce e funzionano, non installare altri driver.
11. lancia MSCONFIG e nel tab ''avvio'' togli tutti i flag. nel tab ''servizi'' flagga ''nascondi tutti i servizi MS'' e togli il flag a tutti quelli che restano. riavvia e quando ricompare la finestra di MSCONFIG spunta il flag che vedi e fai OK. Se qualcosa non dovesse funzionare perché manca un servizio rimetti il relativo flag, ma al 99.9% non ti servirà
12. Risorse del computer, tasto destro, avanzate, primo pulsante in alto ''prestazioni''. Tab effetti visivi: togli tutti i flag. Tab Avanzate, pulsante cambia, Nessun file di paging, imposta, OK.
13. Riavvia
14. Risorse del computer, proprietà del disco C:, togli ''indicizza il disco...' e fai ok applicando a tutte le cartelle e sottocartelle. Ignora i messaggi di errore. Clicca ''pulitura disco'', tab ''altre opzioni'', clicca l'ultimo pulsante in basso e dai i necessari OK.
15. Risorse del computer, proprietà del disco C:, tab Strumenti, clicca ''esegui defrag'', deframmenta
16. Risorse del computer, tasto destro, avanzate, primo pulsante in alto ''prestazioni''. Tab Avanzate, pulsante cambia, Dimensioni personalizzate, 2560 min, 2560 max, imposta, OK. Riavvia
17. lancia MSCONFIG, tab Servizi. lascia il segno di spunta solo a:
Audio Windows
Gestione account di protezione (SAM)
Gestione dischi logici
Notifica eventi di sistema
Plug and Play
Registro eventi
Rilevamento hardware shell
RPC (Remote Procedure Call)
Servizio Ripristino configurazione di sistema
Sistema di eventi COM+
Strumentazione gestione Windows
Utilità di avvio processo server DCOM
18. Riavvia e vedi se tutto funziona come si deve. Si presenterà msconfig nel caso dovessi rimettere qualche flag; stesssa procedura di prima.
19. Installa il gioco
20. Punto 15
21. punto 19
22. punto 20
:)
Qualcuno ti suggerirà altre impostazioni, tipicamente riguardo alla dimensione della memoria virtuale, al numero di partizioni... Prova così, e vedi come va. Poi prova in altri modi, e dicci come ti trovi meglio :)
Spero di non averi dimenticato niente...
Buon lavoro!
Ieri sera tardi ho provato a fare un backup, mettendo xp senza ne firw ne niente, tutto bloccato (i servizi come letto in queste pagine) e partizione swap e driver nuovi ed è ok.
Ringrazio sia card che j, in particolare visto che quest'ultimo s è fatto un culo gigante per scrivere tutta la procedura, provvederò domani stesso a rifare tutto come da te elencato :)
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ieri sera tardi ho provato a fare un backup, mettendo xp senza ne firw ne niente, tutto bloccato (i servizi come letto in queste pagine) e partizione swap e driver nuovi ed è ok.
Ringrazio sia card che j, in particolare visto che quest'ultimo s è fatto un culo gigante per scrivere tutta la procedura, provvederò domani stesso a rifare tutto come da te elencato :)
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
De nada :) Smanetta smanetta che c'è solo da guadagnare! ;)
Complimenti Jstef, ottima guida
Grazie :)
E' la procedura che uso da un po' per fare un pc nuovo, qui EPURATA della parte network...
In realtà ho fatto una estrapolazione semplificata - ma funzionale e facile da stampare e seguire - dalla TGTC di Koroush Ghazi: un PDF di 175 pagine, ovviamente in inglese :rolleyes:
provvederò domani stesso a rifare tutto come da te elencato :)
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao, hai avuto tempo di provare? :)
16. Risorse del computer, tasto destro, avanzate, primo pulsante in alto ''prestazioni''. Tab Avanzate, pulsante cambia, Dimensioni personalizzate, 2560 min, 2560 max, imposta, OK. Riavvia
Scusa ma a cosa serve fare questo?cosa comporta?
Quasi-ing
25-01-2007, 12:10
grande jstef!!! interessantissima questa guida...
16. Risorse del computer, tasto destro, avanzate, primo pulsante in alto ''prestazioni''. Tab Avanzate, pulsante cambia, Dimensioni personalizzate, 2560 min, 2560 max, imposta, OK. Riavvia
Scusa ma a cosa serve fare questo?cosa comporta?
Serve ad impostare il paging file ad una dimensione fissa di 2.5GB.
Mi autoquoto:
"Qualcuno ti suggerirà altre impostazioni, tipicamente riguardo alla dimensione della memoria virtuale, al numero di partizioni... Prova così, e vedi come va. Poi prova in altri modi, e dicci come ti trovi meglio" :)
Quasi-ing
26-01-2007, 12:19
ciao jstef... volevo sapere come le impostazioni che hai suggerito tu potevano essere modificate in modo da creare nel mio pc due account: uno per lavorare ed uno per giocare... mi sembra pacifico che le impostazioni di bios e driver dovranno essere le stesse per entrambi gli account, mentre volevo in particolare sapere se le impostazioni msconfig e prestazioni possono essere differenziate per i due account e se avevi altri suggerimenti... grazie!
ciao jstef... volevo sapere come le impostazioni che hai suggerito tu potevano essere modificate in modo da creare nel mio pc due account: uno per lavorare ed uno per giocare... mi sembra pacifico che le impostazioni di bios e driver dovranno essere le stesse per entrambi gli account, mentre volevo in particolare sapere se le impostazioni msconfig e prestazioni possono essere differenziate per i due account e se avevi altri suggerimenti... grazie!
Ti conviene allora aggiungere ai componenti da installare tutti quelli che mancherebbero all'altro account (sia devices che servizi e protocolli, es. il protocollo tcp/ip ecc ecc) e abilitarli o disabilitarli in due diversi profili hardware... dai un'occhiata a questo thread:
modifica profili hardware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363885)
e anche alla guida in linea di windows per ''profili hardware'' :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.