PDA

View Full Version : Lavare la Scheda Madre in acqua


iocci
17-11-2006, 18:42
ciao,
ho appena letto un articolo che spiega che per restaurare un vecchio sporco PC sia possibile lavarne i componenti (scheda madre, scheda video, cpu...) in una comune lavastoviglie.
Ecco il link: http://a2.pluto.it/a2804.htm

quoto:
"Per lavare i componenti di un elaboratore si può usare una lavastoviglie, programmando un ciclo breve a 50 gradi centigradi. Per il lavaggio si usano le stesse sostanze che servono normalmente (sale per lavastoviglie, brillantante, detersivo)."

Adesso sto recuperando un vecchio k6-2 da 400Mhz, che è pieno di polvere fino al midollo. Quasi quasi sarei tentato di fare un esperimento...
Qualcuno ha mai provato? E una procedura rischiosa?

frikes
17-11-2006, 18:48
un cellulare che cade nell'acqua diventa spesso inutilizzabile...
e tu laveresti una scheda madre in una lavastoviglie?????? :confused: :confused:
premetto che non ne so niente, ma io non mi fiderei mai. e poi un pennello e tanta pazienza levano tutto lo sporco che può depositarsi sopra

iocci
17-11-2006, 18:58
è quello che ho pensato anchio, pero in quella guida hanno anche messo delle foto convincenti, significa che almeno hanno provato...
Ad esempio c'è la foto di una scheda madre tutta zozza, poi la lavano ed esce come nuova... :eek: bisogna vedere poi se funziona :D
pero sarebbe bello poter lavare il PC sotto la doccia, sarebbe sempre come nuovo :D

un cellulare che cade nell'acqua diventa spesso inutilizzabile...si, ma il cell ha dentro le batterie e fa corto circuito. Se metti la scheda madre nella lavastoviglie, gli togli la batteria prima.

frikes
17-11-2006, 19:08
si, ma il cell ha dentro le batterie e fa corto circuito. Se metti la scheda madre nella lavastoviglie, gli togli la batteria prima.

certo!ma batterie a parte metalli ed acqua, per quanto ne so io, non sono mai andati daccordo. e se rimane un po' di umidità e qualche parte si ossida? che succede? certo se hai una MB da buttare puoi fare la prova.
comunque per le immagini anche in televisione fanno vedere piastrelle di un bagno che sembrano porcili, e con un delicato passaggio di spugna più il detersivo miracoloso di turno va via tutto in un attimo...e sono tutte cazzate ;)

iocci
17-11-2006, 19:11
e se rimane un po' di umidità e qualche parte si ossida? che succede?bhe, nella guida dicono di far asciugare per due tre giorni in modo che si asciughi bene...

comunque mi è venuta troppa curiosita, appena posso metto a lavare una vecchia scheda di rete e vedo cosa salta fuori... vi faro sapere

frikes
17-11-2006, 19:15
buona fortuna! :D

Dumah Brazorf
17-11-2006, 19:26
Pennello + compressore senza star troppo vicini e brilla.
Al massimo smonta e lava il dissi del chipset.

blackbit
17-11-2006, 21:35
nn vorrai dirmi ke vuoi farlo veramente :D

poi magari se funziona facci sapere (x il tuo bene: falla asciugare a dovere)

Tolt
17-11-2006, 23:05
se poi togli l'acqua con il compressore secondo me è OK... se non per i condensatori che rischiano tantissimo per via dell'olio che hanno all'interno.

MadCow
17-11-2006, 23:22
e i grumoletti di sapone ke non si sciolgono e finiscono nella contatteria del soket CPU????
:sofico:


:rolleyes:

Tolt
18-11-2006, 03:08
:eek: :eek: DETERSIVO?? :eek: :eek:

NON FARLO!!!!!!

ATi7500
18-11-2006, 05:14
ma non si intasa il filtro della lavastoviglie in questo modo? :asd:
cmq usa aria compressa e pennello, come già consigliato ;)

bYeZ!

Hal2001
18-11-2006, 05:52
Guarda fra questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335691 e questo che sto leggendo adesso sono cinque minuti buoni che rido. Ora non riesco a fermarmi :D:D:D

frikes
18-11-2006, 12:35
Guarda fra questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335691 e questo che sto leggendo adesso sono cinque minuti buoni che rido. Ora non riesco a fermarmi :D:D:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

UlissePolifemo
18-11-2006, 13:42
A me è successo, involontariamente, non voluto nè gradito ma è successo.

Temporale folle, con grandinata mostruosa, e mi sono trovato con quasi 50 cm d'acqua nello scantinato (dove ho tutti i PC, tutti del tipo tower appoggiati a terra)
Risultato sono finiti sott'acqua, anzi, uno è caduto lateralmente ed è finito totalmente, integralmente, sott'acqua.
Prosciugata la cantina si è presentato il problema di cosa fare.
Non la faccio troppo lunga, una volta asciugati sommariamente i vari componenti (mother board, schede, hard disk, lettori floppy e DVD, ecc. ecc.) li ho passati con l'aria compressa, solo aria compressa, nient'altro che aria compressa.
Alla fin fine ho recuperato TUTTO (incredibile !)
Il componente che più mi ha dato problemi sono stati gli hard disk. Inizialmente sembravano perduti per sempre. Poi ho capito qual'era il problema.
Fra la scheda di gestione e il corpo dell'hard-disk (Maxtor) è posizionato una sottile spugna con funzioni isolanti antipolvere. Anche con l'aria compressa, dopo vari giorni, non era asciutta al 100% e cortocircuitava tutto. Asciugarla e far "rivivere" l'hard-disk è stato una cosa sola.

blackbit
18-11-2006, 15:24
gran brutta storia... son contento x il lieto fine, i tuoi piccoli li hai recuperati :ciapet:

l'acqua e le circuiterie non sono mai andati d'accordo... quindi raga, non fate kazz...

davidTrt83
18-11-2006, 15:34
Non vedo il problema: niente corrente, niente cortocircuiti, niente danno.

Io proverei il brillantante :D

Genocide85
18-11-2006, 15:57
io una volta avevo una radeon 9700, dopo esserci finita l'acqua del liquid cooling sopra da accesa sembrava nn voler + partire senza un botto di artefatti....
beh vi dirò, è bastato pulire per bene con dei cotton fioc ma soprattutto passare una bella botta di aria compressa e la scheda è rinata :D
ciauz!
P.S.il problema in pratica erano i sali dell'acqua che evaporando li aveva fatti solidificare formando delle vere e proprie piste conduttive....

frikes
18-11-2006, 16:01
io una volta avevo una radeon 9700, dopo esserci finita l'acqua del liquid cooling sopra da accesa sembrava nn voler + partire senza un botto di artefatti....
beh vi dirò, è bastato pulire per bene con dei cotton fioc ma soprattutto passare una bella botta di aria compressa e la scheda è rinata :D
ciauz!
P.S.il problema in pratica erano i sali dell'acqua che evaporando li aveva fatti solidificare formando delle vere e proprie piste conduttive....

il tuo avatar è fantastico!!! :D :D :D

iocci
18-11-2006, 17:19
Le esperienze citate da UlissePolifemo e Genocide85 mi rassicurano.
In fondo la scheda madre non è altro che una piastra di silicio con sopra delle strisce di rame e dei condensatori, il tutto ricoperto da uno strato di vernice.
Finche non ci passa corrente, non ci sono problemi. Basta avere l'accortezza di
- togliere la batteria della mobo
- toccare i piedini dei condensatori con un cacciavite in modo che si scarichino
- mettere dello scotch sopra il socket della CPU in modo che l'acqua non ci entri
- asciugare bene con aria copressa.

Ho anche pensato che per eliminare il problema dei residui di sale si puo lavare in una bacinella con dell'acqua distillata, senza detersivi o altro.

Intanto mi sono appena procurato per pochi euro un vecchio PC pentium 133Mhz con cui fare un po di prove. Lo lavo, poi vedo se va, poi lo lavo di nuovo, e via dicendo, e vedo quanti lavaggi regge. Se ne regge piu di tot, vuol dire che è un'operazione sicura.