View Full Version : Installazione processore
clessidra4000
17-11-2006, 16:07
Ragazzi ho bisogno di consigli urgenti:
mi è arrivato il procio nuovo e la mobo:3800 939 e mobo a8x m asrock
ora vorrei montarli da solo, ma nn l'ho mai fatto:
il procio è boxato, mi date dei consigli?
il mio dubbio sta sui jumperini, xkè ricordo ke x la socket A bisognava mettere i jumperini in una certa maniera affinkè si fissasse il moltiplicatore e quindi il processore funzionasse alla giusta frequenza.
ora nn mi sembra di vedere tutti qeui jumperini, come funziona ?in automatico?basta mettere il procio e tutto il resto ke poi rileva da solo la giusta frequenza?
insomma potreste guidarmi ora in qsta operazione (nn voglio spendere 20 euro x una cosa ke so ke saprei fare)aiutatemi
Ragazzi ho bisogno di consigli urgenti:
mi è arrivato il procio nuovo e la mobo:3800 939 e mobo a8x m asrock
ora vorrei montarli da solo, ma nn l'ho mai fatto:
il procio è boxato, mi date dei consigli?
il mio dubbio sta sui jumperini, xkè ricordo ke x la socket A bisognava mettere i jumperini in una certa maniera affinkè si fissasse il moltiplicatore e quindi il processore funzionasse alla giusta frequenza.
ora nn mi sembra di vedere tutti qeui jumperini, come funziona ?in automatico?basta mettere il procio e tutto il resto ke poi rileva da solo la giusta frequenza?
insomma potreste guidarmi ora in qsta operazione (nn voglio spendere 20 euro x una cosa ke so ke saprei fare)aiutatemi
Nessun jumperino. Monta con cura il processore nel socket e sei a posto. :D
clessidra4000
17-11-2006, 16:16
Nessun jumperino. Monta con cura il processore nel socket e sei a posto. :D
mi è stato consigliato di usare tra la mobo e il case delle rondelle di carta rossa, ma dove le trovo?e poi di pluggare il connettore dell'ali 12 v ma ke significa?
mi è stato consigliato di usare tra la mobo e il case delle rondelle di carta rossa, ma dove le trovo?
Puoi usare un qualsiasi spessorino di gomma od altro materiale. E' giusto per non far toccare la mobo col telaio e rischiare di cortocircuitare qualcosa...
e poi di pluggare il connettore dell'ali 12 v ma ke significa?
Semplicemente di connettere il molex dell'alimentatore all'attacco che ci sarà (SE ci sarà) sulla tua scheda madre oltre ovviamente ai connettori 24 pin.
mi è stato consigliato di usare tra la mobo e il case delle rondelle di carta rossa, ma dove le trovo?e poi di pluggare il connettore dell'ali 12 v ma ke significa?
... :mbe: il processore SI MONTA in UN SOLO VERSO: basta far combaciare il triangololino stampato sul bordo del socket, con l'angolo giusto del procio :D
Deve entrare da solo e liscio liscio...senza che tu debba fare alcuna pressione...una volta che è entrato, con il pollice pigi leggermente sul procio (coperchio) e contemporaneamente porti la levetta in posizione chiusa.
Fatto ciò, togli la protezione alla base del dissipatore (è monostaffa?) e lo monti, seguendo magari le illustrazioni presenti sul foglietto in alegato.
In ogni caso controlla e stai attento ad eventuali interferenze con il dissi del chippset (scheda madre).
Fatto ciò, colleghi il fan all connettore cpu fan 1 sulla mobo e poi monti e attacchi gli altri cavi di ali e ata-sata per le periferiche ;)
I termini che hai citato...onestamente non li ho mai sentiti :D
mi è stato consigliato di usare tra la mobo e il case delle rondelle di carta rossa, ma dove le trovo?e poi di pluggare il connettore dell'ali 12 v ma ke significa?
ahhhhhhhhhhhhhhhh i distanziali....certo ma questi sono nel case e o comunque li vendono con il case.. devi far in modo che combacino quanti più fori possibili con la mobo, in modo da fssarla saldamente alla parete..mal che vada fatteli dare da qualche negozio !
Sono IMPORTANTI
anche perchè altrimenti la ghiera posteriore...non combacerebbe :D
Lupin_it
17-11-2006, 16:51
ahhhhhhhhhhhhhhhh i distanziali....certo ma questi sono nel case e o comunque li vendono con il case.. devi far in modo che combacino quanti più fori possibili con la mobo, in modo da fssarla saldamente alla parete..mal che vada fatteli dare da qualche negozio !
Sono IMPORTANTI
anche perchè altrimenti la ghiera posteriore...non combacerebbe :D
indispensabile!!! non dimenticare di metterli si fotte tutto :D
clessidra4000
17-11-2006, 22:45
ragazzi tutto fatto e sembra tutto ok, l'unica cosa devo aver montato male una porta usb del case xkè una funziona e una no, cmq nn è un grosso problema, alla prox volta ke riapro aggiusto anke quella.
grazie 1000 a tutti, cmq un 3800 venice e una asrock a8xm su ke temp devono stare?
Van Helsing
17-11-2006, 23:08
ragazzi tutto fatto e sembra tutto ok, l'unica cosa devo aver montato male una porta usb del case xkè una funziona e una no, cmq nn è un grosso problema, alla prox volta ke riapro aggiusto anke quella.
grazie 1000 a tutti, cmq un 3800 venice e una asrock a8xm su ke temp devono stare?
Ciao Clessidra, dipende dal case, dall' areazione e dal dissipatore.
Il mio 3500 in idle sta a 40.
In full non dovrebbe superare mai i 60 :)
clessidra4000
17-11-2006, 23:19
Ciao Clessidra, dipende dal case, dall' areazione e dal dissipatore.
Il mio 3500 in idle sta a 40.
In full non dovrebbe superare mai i 60 :)
in qsto momento mi segna 38 il procio e 36 la mobo
in qsto momento mi segna 38 il procio e 36 la mobo
Ciao Clessidra
attiva il C&Q, ;) con i single core non ci sono problemi, e scenderai a 30 gradi oltre ad avere un maggior silenzio dal dissipatore cpu
Van Helsing
17-11-2006, 23:30
in qsto momento mi segna 38 il procio e 36 la mobo
Ottimo :)
Domani spremilo e vediamo in full :)
clessidra4000
17-11-2006, 23:31
Ciao Clessidra
attiva il C&Q, ;) con i single core non ci sono problemi, e scenderai a 30 gradi oltre ad avere un maggior silenzio dal dissipatore cpu
come devo fare?mi spighi in parole povere cos'è?
come devo fare?mi spighi in parole povere cos'è?
è il sistema di risparmio energetico del processore, se lo attivi la frequenza del processore scende in idle a 1000 Mh con voltaggio 1,100, in tal modo scalda di meno e rallenta anche la ventola del dissipatore cpu, la frequenza del processore cambia in base alle richieste fino ad arrivare a 2400 MH con voltaggio 1.350 in full.
per attivarlo devi entrare nel bios premendo F2 durante il post, vai alla scheda CPU setting e trovi la voce da attivare (cool & quiet) controlla già che ci sei la frequenza della RAM ché le Asrock tendono ad impostarla a 333 di default, se del caso correggila a 400 ;)
salva e riavvia
scarica ed installa i driver del tuo processore dal sito AMD
indi fai click col tasto dx sul desktop, proprietà, screensaver, alimentazione:
in combinazioni risparmio energia scegli gestion min. risparmio energia e sei a posto.
fammi sapere se hai difficoltà ;)
clessidra4000
17-11-2006, 23:59
è il sistema di risparmio energetico del processore, se lo attivi la frequenza del processore scende in idle a 1000 Mh con voltaggio 1,100, in tal modo scalda di meno e rallenta anche la ventola del dissipatore cpu, la frequenza del processore cambia in base alle richieste fino ad arrivare a 2400 MH con voltaggio 1.350 in full.
per attivarlo devi entrare nel bios premendo F2 durante il post, vai alla scheda CPU setting e trovi la voce da attivare (cool & quiet) controlla già che ci sei la frequenza della RAM ché le Asrock tendono ad impostarla a 333 di default, se del caso correggila a 400 ;)
salva e riavvia
scarica ed installa i driver del tuo processore dal sito AMD
indi fai click col tasto dx sul desktop, proprietà, screensaver, alimentazione:
in combinazioni risparmio energia scegli gestion min. risparmio energia e sei a posto.
fammi sapere se hai difficoltà ;)
e poi va da solo al max quando lo rikiede?
Van Helsing
18-11-2006, 00:05
Yes :)
clessidra4000
18-11-2006, 00:13
Yes :)
ma da cpuz leggo ke l'ht mi va sempre a 800, se nn sbaglio nel bios è settato in auto, lo devo cambiare o lasciare così?
inoltre ho risolto con la usb fronatel del case ke nn funzionave, ma mi è venuto un dubbio:
sui piedini del pannel1 anke qui c'è un singolo, beh partendo dal singolo (compreso) ho messo bianco blu piedino vuoto bianco rosso
poi sulla fila con 4 piedini ho messo bianco attorcigliato, blu attorcigliato bianco verde
mi sembra ke così stava sull'altra mobo, ma nn so se è perfetto nn è ke ho sbagliato?
ScreamingFlower
18-11-2006, 00:15
attiva il C&Q, ;) con i single core non ci sono problemi, e scenderai a 30 gradi oltre ad avere un maggior silenzio dal dissipatore cpu
Lo uso anche io, ora sono attorno ai 39° con dissi box e tutte le ventole al minimo e sto solo navigando, d'inverno di solito in queste condizioni non mi supera i 30/33° :)
clessidra4000
18-11-2006, 00:17
Lo uso anche io, ora sono attorno ai 39° con dissi box e tutte le ventole al minimo e sto solo navigando, d'inverno di solito in queste condizioni non mi supera i 30/33° :)
io 35 procio e 35 mobo
ScreamingFlower
18-11-2006, 00:21
io 35 procio e 35 mobo
39 e 33, con QQ attivato, quando gioco, anche in estate, la cpu non l'ho mai vista salire oltre i 50 (nella mia stanza fa molto caldo), attivali come ti ha descritto Ippo perchè di sicuro sono utili :)
clessidra4000
18-11-2006, 00:22
39 e 33, con QQ attivato, quando gioco, anche in estate, la cpu non l'ho mai vista salire oltre i 50 (nella mia stanza fa molto caldo), attivali come ti ha descritto Ippo perchè di sicuro sono utili :)
si già fatto infatti mi da 35 x entrambi
ma da cpuz leggo ke l'ht mi va sempre a 800, se nn sbaglio nel bios è settato in auto, lo devo cambiare o lasciare così?
inoltre ho risolto con la usb fronatel del case ke nn funzionave, ma mi è venuto un dubbio:
sui piedini del pannel1 anke qui c'è un singolo, beh partendo dal singolo (compreso) ho messo bianco blu piedino vuoto bianco rosso
poi sulla fila con 4 piedini ho messo bianco attorcigliato, blu attorcigliato bianco verde
mi sembra ke così stava sull'altra mobo, ma nn so se è perfetto nn è ke ho sbagliato?
per quanto riguardal' HTL lo puoi impostare a 1000 x 16 bit da bios in chipset setting, ma dubito che ti cambi qualcosa in prestazioni, se invece lo mantieni ad 800 puoi provare con rmclock ad attivare il moltiplicatore addirittura a 4X in idle.
per le porte usb frontali se controlli sul manuale della mobo fai prima, in ogni caso il piedino singolo non va collegato ;)
clessidra4000
18-11-2006, 10:46
per quanto riguardal' HTL lo puoi impostare a 1000 x 16 bit da bios in chipset setting, ma dubito che ti cambi qualcosa in prestazioni, se invece lo mantieni ad 800 puoi provare con rmclock ad attivare il moltiplicatore addirittura a 4X in idle.
per le porte usb frontali se controlli sul manuale della mobo fai prima, in ogni caso il piedino singolo non va collegato ;)
insomma lo lascio così il ht, ma x i piedini io parlavo di quelli del panel 1 e nn delle porte usb, poikè anke se il pc si accende e i led funzionano sia quello verde ke quello rosso ho il dubbio di aver montato male, in quanto quando accendo la piastra delle corrente x un istante si accende il led rosso e il led del mast.dvd e questo mi sembra strano, o no?
clessidra4000
18-11-2006, 16:01
volevo kiedere un'altra cosa: col cpuz ho visto ke le mie memorie hanno una latenza di 2,5 e quindi vanno a 166 anzikke 200 nonstante da bios avessi setattato a 200, quindi presumo ke nel bios devo settare anke la latenza a 3 invece ke 2,5?se è così come devo fare?
inoltre l'ht sta messo in auto (nel bios) e col cpuz mi va a 800 ma se lo imposto a 1000 (sempre nel bios) ne ricavo maggiori prestazioni?o lo lascio così?
cmq sto deframmentando e il procio mi va a pieno carico e la temp è salita a 40-41 gradi dopo mezz'ora di lavoro,ke ne dici?grazie x i consigli
volevo kiedere un'altra cosa: col cpuz ho visto ke le mie memorie hanno una latenza di 2,5 e quindi vanno a 166 anzikke 200 nonstante da bios avessi setattato a 200, quindi presumo ke nel bios devo settare anke la latenza a 3 invece ke 2,5?se è così come devo fare?
inoltre l'ht sta messo in auto (nel bios) e col cpuz mi va a 800 ma se lo imposto a 1000 (sempre nel bios) ne ricavo maggiori prestazioni?o lo lascio così?
cmq sto deframmentando e il procio mi va a pieno carico e la temp è salita a 40-41 gradi dopo mezz'ora di lavoro,ke ne dici?grazie x i consigli
allora sto pc che fine ha fatto?
ti è mica esploso?
clessidra4000
22-11-2006, 14:02
allora sto pc che fine ha fatto?
ti è mica esploso?
x il momento tutto ok, solo il problema delle ram, anke alzando a 200 come mi hai detto il cpuz mi legge sempre la latenza a 2.5 e la frequenza a 166, nn so se si deve aggiornare il bios, ma se nn guadagno molto a livello prestazionale lo lascio così, visto il riskio poikè nn ho un gruppo di continuità.tu ke dici?
x il momento tutto ok, solo il problema delle ram, anke alzando a 200 come mi hai detto il cpuz mi legge sempre la latenza a 2.5 e la frequenza a 166, nn so se si deve aggiornare il bios, ma se nn guadagno molto a livello prestazionale lo lascio così, visto il riskio poikè nn ho un gruppo di continuità.tu ke dici?
hai disabilitato l'opzione flexibility mode della ram nel bios?
clessidra4000
22-11-2006, 15:00
hai disabilitato l'opzione flexibility mode della ram nel bios?
si è disabilitata
si è disabilitata
sei sicuro che la tua ram sia ddr 400? :mbe:
prova ad impostare il Cas Latency a 3
clessidra4000
22-11-2006, 16:13
sei sicuro che la tua ram sia ddr 400? :mbe:
prova ad impostare il Cas Latency a 3
si la ram è 400, cmq ho provato la latenza a 3 ma mi da sempre (cpuz) frequenza 166, ke devo fare?
si la ram è 400, cmq ho provato la latenza a 3 ma mi da sempre (cpuz) frequenza 166, ke devo fare?
allora l'unica cosa da fare, :D è overclockare aumentando il fsb impostando il HTL ad 800
per sicurezza postami le schermate di cpu-z
clessidra4000
22-11-2006, 18:08
allora l'unica cosa da fare, :D è overclockare aumentando il fsb impostando il HTL ad 800
per sicurezza postami le schermate di cpu-z
io ho il ht a 1000
io ho il ht a 1000
l' HTL a 1000 a che ti serve? viene saturato solo per un terzo, anche se non vuoi overclockare ti conviene abbassare il moltiplicatore della cpu e del HTL e salire di FSB (in asincrono col pci mi raccomando) cosi porti ste ram a 200 :muro:
postami cpu-z ;)
clessidra4000
22-11-2006, 19:09
l' HTL a 1000 a che ti serve? viene saturato solo per un terzo, anche se non vuoi overclockare ti conviene abbassare il moltiplicatore della cpu e del HTL e salire di FSB (in asincrono col pci mi raccomando) cosi porti ste ram a 200 :muro:
postami cpu-z ;)
arradgiato mi ha detto di mettere l'ht a 1000 poikè il rpocio è fatto x stare a 1000, x il resto nn ci capisco nulla, nn dovrebbe vedermele direttamente a 200 ste ram?
x favore puoi essere un po' + kiaro, tieni presente ke nn ci capisco nulla di oc
cpuz con tutto a automatico tranne l'ht a 1000
http://img299.imageshack.us/img299/3982/1xg8.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=1xg8.png)
http://img509.imageshack.us/img509/3452/2us9.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=2us9.png)
http://img230.imageshack.us/img230/5915/3ak5.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=3ak5.png)
carletto1969
22-11-2006, 19:18
guarda che se è sockte 754 l'hyper transport HT deve stare a 800, il 1000 è per socket 939. la latenza della ram va bene cosi come è ma sai cos'è?
lasciala a 2,5.
carletto1969
22-11-2006, 19:19
ho visto adesso che è socket 939 dovrebbe stare a default a 1000.
guarda che la ram è settata a 333 controlla sul chip della ram cosa c'è scritto
allora:
abbassa il HTL ad 800
alza il bus a 240
abbassa il molti del procio a 10X
ricordati di abilitare l'overclock manuale in modalita asincrona col bus pci altrimenti bruci le altre periferiche
clessidra4000
23-11-2006, 11:56
allora:
abbassa il HTL ad 800
alza il bus a 240
abbassa il molti del procio a 10X
ricordati di abilitare l'overclock manuale in modalita asincrona col bus pci altrimenti bruci le altre periferiche
ma alzare il bus a 240 significa overcloccare il procio?e poi come si abilita l'oc manuale asincrono?ma cmq io nn voglio fare oc, voglio solo ke mi veda le ram a 200 e nn a 166
ma alzare il bus a 240 significa overcloccare il procio?e poi come si abilita l'oc manuale asincrono?ma cmq io nn voglio fare oc, voglio solo ke mi veda le ram a 200 e nn a 166
240x10=2400 che è la frequenza del tuo procio a default ;)
mentre la ram salirebbe a 400
clessidra4000
23-11-2006, 13:54
240x10=2400 che è la frequenza del tuo procio a default ;)
mentre la ram salirebbe a 400
e come si abilita l'oc manulae asincrono? e come si fa a cambiare e mettere 240x10?
e come si abilita l'oc manulae asincrono? e come si fa a cambiare e mettere 240x10?
scusami la qualità della foto
nel mio bios si fa così
http://img146.imageshack.us/img146/5015/immaginepg8.jpg (http://imageshack.us)
attenzione, se volete aumentare il bus ricordate di disabilitare il C&Q da bios
clessidra4000
23-11-2006, 15:13
ippo quindi devo mettere settagio moltiplicatore manuale e poi settare il moltipl a 10 e il frequenza di bus a 240 mentre l'htl a 800 e le memoria a ddr 200 e dovrebbe andare?ma è tutto sicuro, o c'è risli x la cpu? e poi ho grandi vantaggi prestazionali o il gioco nn vale la candela?
scusami tutti qsti dubbi, ma nn ho mai fatto una cosa del genere
ippo quindi devo mettere settagio moltiplicatore manuale e poi settare il moltipl a 10 e il frequenza di bus a 240 mentre l'htl a 800 e le memoria a ddr 200 e dovrebbe andare?ma è tutto sicuro, o c'è risli x la cpu? e poi ho grandi vantaggi prestazionali o il gioco nn vale la candela?
scusami tutti qsti dubbi, ma nn ho mai fatto una cosa del genere
non corri alcun rischio perché il processore rimane sempre a 2400 ,le ram tu lasiale in auto, bada bene che il bus pci continui ad avere il suo bus a 100 o 66 o 33 non so quale sia quello della tua mobo, se mi posti una foto prima di applicare le modifiche staremo più sicuri, l'aumento di prestazioni sarà circa del 5%, se invece overclocki aNCHE IL PROCIO PUOI ARRIVARE ANCHE AL 10% IN TUTTA SICUREZZA
clessidra4000
23-11-2006, 17:22
non corri alcun rischio perché il processore rimane sempre a 2400 ,le ram tu lasiale in auto, bada bene che il bus pci continui ad avere il suo bus a 100 o 66 o 33 non so quale sia quello della tua mobo, se mi posti una foto prima di applicare le modifiche staremo più sicuri, l'aumento di prestazioni sarà circa del 5%, se invece overclocki aNCHE IL PROCIO PUOI ARRIVARE ANCHE AL 10% IN TUTTA SICUREZZA
e x il fatto dell'asincronia come devo procedere?
ps ora nn posso, ma appena mi sarà pèossibile ti posto una foto del mio bios
scusate se mi intrometto ma anche io ho un problema con l'assemblaggio del pc dato che anche per me è la prima volta... Ho un dubbio tremendo...
Ma la pasta termoconduttiva devo metterla sul processore, sul dissipatore o su entrambi?
Come dissipatore ho preso un arctic cooling freezer 7 pro. Sul dissi ho notato che c'è già della pasta.. Però avevo comprato la pasta arctic silver 5 e non so cosa fare.. Voi che dite?
Spero di non fare danni... :stordita:
carletto1969
23-11-2006, 19:08
ti conviene togliere bene la pasta già presente e mettere l'artic silver solo sul procio o anche sul dissi ma occhio ce ne va poca, un velo.
Ad esempio zalman per la sua pasta col pennellino consiglia caldamente di metterla su entrambi poi vedi tu o aspetta altri consigli.
raga aiutoooooo! Ora la preoccupazione si è spostata altrove..
come faccio a capire se il processore è entrato bene oppure no? l'ho inserito ma quando provo a chiudere la levetta ho paura di fare danni.. La levetta deve scivolare da sola oppure è normale che sia un pò dura?
Nel caso vi potesse servire il processore è un core 2 duo E6600 e la scheda madre una gigabyte ds3
clessidra4000
24-11-2006, 09:47
@ippo ecco il mio bios:
http://img301.imageshack.us/img301/168/dscf0884cm6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf0884cm6.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/3600/dscf0883zh1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf0883zh1.jpg)
ippo sono riuscito a mettere tutto come dici,ora le rasm le vede a 200, ma ho un dubbio:
controllando col cpuz quando lancio una applicazione il procio mia salta a 2880 con moltiplicatore 12 anzikke usare il moltiplicatore 10 e arrivare massimo a 2400, come mai????
cmq x ora ritorno a come ero prima xkè qsta cosa n mi convince e ho paura di bruciarlo.aspetto tue delucidazioni.grazie x l'aiuto
@ippo ecco il mio bios:
http://img301.imageshack.us/img301/168/dscf0884cm6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf0884cm6.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/3600/dscf0883zh1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf0883zh1.jpg)
ippo sono riuscito a mettere tutto come dici,ora le rasm le vede a 200, ma ho un dubbio:
controllando col cpuz quando lancio una applicazione il procio mia salta a 2880 con moltiplicatore 12 anzikke usare il moltiplicatore 10 e arrivare massimo a 2400, come mai????
cmq x ora ritorno a come ero prima xkè qsta cosa n mi convince e ho paura di bruciarlo.aspetto tue delucidazioni.grazie x l'aiuto
allora...
nel tuo caso devi disabilitare il cool & quiet da bios, perchè altrimenti non ti accetta il 10X,
comunque tranquillo non bruci il procio anzi :eek: è notevole che il tuo faccia il boot a quella frequenza,in pratica ti ritrovi un ipotetico Venice 4600 ,basta controllare la temperatura che raggiungi a quella frequenza ed in ogni caso se il procio supera i 70 gradi il pc si spegne in automatico prima di bruciarlo.
piuttosto non mi hai detto se puoi impostare il bus in asincrono perché se non puoi quello è più pericoloso,cioè se togli l'auto in CPU HOST FREQUENCY cosa ti compare?
clessidra4000
24-11-2006, 12:55
allora...
nel tuo caso devi disabilitare il cool & quiet da bios, perchè altrimenti non ti accetta il 10X,
comunque tranquillo non bruci il procio anzi :eek: è notevole che il tuo faccia il boot a quella frequenza,in pratica ti ritrovi un ipotetico Venice 4600 ,basta controllare la temperatura che raggiungi a quella frequenza ed in ogni caso se il procio supera i 70 gradi il pc si spegne in automatico prima di bruciarlo.
piuttosto non mi hai detto se puoi impostare il bus in asincrono perché se non puoi quello è più pericoloso,cioè se togli l'auto in CPU HOST FREQUENCY cosa ti compare?
ma se tolgo il cool allora nn avrò + il vantaggio del moltiplicatore mobile?x il bus in asincrono nn mi esce ma credo xkè la mbo ha solo lo slot agp e nn ha quello pci-e
cmq il procio si avvia a quella frequenza ma bisognerebbe vedere sotto sforzo col procio ke va a 2880 come si comporterebbe, penso ke in game x esempio dopo poco raggiungerebbe temp troppo elevate.
ma se tolgo il cool allora nn avrò + il vantaggio del moltiplicatore mobile?x il bus in asincrono nn mi esce ma credo xkè la mbo ha solo lo slot agp e nn ha quello pci-e
cmq il procio si avvia a quella frequenza ma bisognerebbe vedere sotto sforzo col procio ke va a 2880 come si comporterebbe, penso ke in game x esempio dopo poco raggiungerebbe temp troppo elevate.
se disabiliti il C&Q starai sempre a 2400 e per variare il molti dovresti usare RMclock,
cmq potresti trovare un compromesso ,mantenere il C&Q col bus a 216 in tutta sicurezza e ti troveresti col processore a 2600 in full e la ram a 180.
questa combinazione ti permetterebbe di avere un leggero overclock in assoluta sicurezza,
infatti è la combinazione che ho in uso io adesso col dual core, solo che a me ovviamente la ram sale a 216, ed il mio procio scalda molto più del tuo e nonostante ciò massimo arrivo a 54 gradi sotto stress.
prova a fare qualche superpi da 1 mega così hai idea delle temperature che raggiungi e della velocità del sistema
Van Helsing
24-11-2006, 13:58
Clessidra io ho le impostazioni simili alle tue, quasi tutto su auto e va benone.
Onestamente non ho mai neanche controllato come mi riconosce cpuz le ram.
Quanto puoi guadagnare 1 fps in più?
Procio che scalda di più = più rumore. Vantaggi abbastanza insignificanti per me.
Per la pasta va solo sul processore, ino strato sottilissimo.
scusate se mi intrometto ma anche io ho un problema con l'assemblaggio del pc dato che anche per me è la prima volta... Ho un dubbio tremendo...
Ma la pasta termoconduttiva devo metterla sul processore, sul dissipatore o su entrambi?
Come dissipatore ho preso un arctic cooling freezer 7 pro. Sul dissi ho notato che c'è già della pasta.. Però avevo comprato la pasta arctic silver 5 e non so cosa fare.. Voi che dite?
Spero di non fare danni... :stordita:
io di solito ne metto una goccia al centro della cpu e poi ci ficco il dissi sopra e la lascio spalmare a lui...non è un metodo molto professionale ma è efficace comunque :D
Van Helsing
24-11-2006, 14:08
io di solito ne metto una goccia al centro della cpu e poi ci ficco il dissi sopra e la lascio spalmare a lui...non è un metodo molto professionale ma è efficace comunque :D
No perchè rimangono zone non coperte dalla pasta e questa non si spande uniformemente.
O metti una goccia e la distendi con una carta telefonica o con un dito( mettendoti un guanto è tossica).
si pero sto sotto i 30 gradi in idle quindi mi va piu che bene....se smonto il dissipatore inoltre vedo che è perfettamente spalmata solo ai vertici della cpu scarseggia un po :)
clessidra4000
24-11-2006, 16:06
Clessidra io ho le impostazioni simili alle tue, quasi tutto su auto e va benone.
Onestamente non ho mai neanche controllato come mi riconosce cpuz le ram.
Quanto puoi guadagnare 1 fps in più?
Procio che scalda di più = più rumore. Vantaggi abbastanza insignificanti per me.
Per la pasta va solo sul processore, ino strato sottilissimo.
beh in effetti mi trovi d'accordo se il guadagno è così nullo.
@ippo, ma tutto ciò ke guadagno mi comporta?insomma se in game nn ci guadagno nulla a qsto punto lo lascio così!cmq come fate a registrare le temp del procio e della mobo sotto stress?
beh in effetti mi trovi d'accordo se il guadagno è così nullo.
@ippo, ma tutto ciò ke guadagno mi comporta?insomma se in game nn ci guadagno nulla a qsto punto lo lascio così!cmq come fate a registrare le temp del procio e della mobo sotto stress?
in game non guadagni nulla,neanche un fps in TRL, qualcosa potresti guadagnare nei giochi assetati di ram di sistema,in oblivion ad esempio potresti avere qualche guadagno,mentre nel videoediting guadagneresti anche il 10%,probabilmente con un nuovo bios risolverai il problema del corretto riconoscimento della ram, pazienta un pò,
tenete però presente che i venice salgono bene e scaldano pochissimo in overclock ;)
clessidra4000
25-11-2006, 09:54
in game non guadagni nulla,neanche un fps in TRL, qualcosa potresti guadagnare nei giochi assetati di ram di sistema,in oblivion ad esempio potresti avere qualche guadagno,mentre nel videoediting guadagneresti anche il 10%,probabilmente con un nuovo bios risolverai il problema del corretto riconoscimento della ram, pazienta un pò,
tenete però presente che i venice salgono bene e scaldano pochissimo in overclock ;)
insomma se lo lascio così nn ho qsta perdita, visto ke nn faccio videoediting, e ke cmq se voglio avere un guadagno tangibile nei game dovrei fare un po di oc, ma con la dissipazione originale fino a dove posso arrivare con l'oc?e poi come misuri le temp sotto stress?
insomma se lo lascio così nn ho qsta perdita, visto ke nn faccio videoediting, e ke cmq se voglio avere un guadagno tangibile nei game dovrei fare un po di oc, ma con la dissipazione originale fino a dove posso arrivare con l'oc?e poi come misuri le temp sotto stress?
devi usare Speed Fan
clessidra4000
25-11-2006, 10:06
devi usare Speed Fan
dove lo trovo, è free?
Van Helsing
25-11-2006, 10:50
http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html
:)
dove lo trovo, è free?
si è free ed il link è questo (http://www.almico.com/speedfan431.exe)
clessidra4000
25-11-2006, 11:11
trovato grazie, cmq vorrei sapere le temp ke lui kiama 1, 2, 3 sono mobo procio e?
poi ho le 2 temp della vga poi quella dell'hd e quella del core di quale core parla?
trovato grazie, cmq vorrei sapere le temp ke lui kiama 1, 2, 3 sono mobo procio e?
poi ho le 2 temp della vga poi quella dell'hd e quella del core di quale core parla?
posta schermata
cmq la 3 è farlocca
per il core hai mica un dual core?
clessidra4000
25-11-2006, 13:01
posta schermata
cmq la 3 è farlocca
per il core hai mica un dual core?
no
http://img296.imageshack.us/img296/610/1el0.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=1el0.png)
Van Helsing
25-11-2006, 13:36
Ma quante temperature ci sono?
E quella a 50? :eek:
clessidra4000
25-11-2006, 13:43
Ma quante temperature ci sono?
E quella a 50? :eek:
quella a 50 è la skeda video, sta sempre a 50 sia in idle ke sotto stress(al massimo sotto stress di 3 ore con gothic3 sale di 3-4 gradi)
Ma quante temperature ci sono?
E quella a 50? :eek:
ciao van, :)
tu stai sempre a 4X con rmclock?
cmq confermo la 3 è farlocca
invece 2 e core sono la stessa cosa cioè il procio
fate le prove con superpimod
clessidra4000
25-11-2006, 14:35
ciao van, :)
tu stai sempre a 4X con rmclock?
cmq confermo la 3 è farlocca
invece 2 e core sono la stessa cosa cioè il procio
fate le prove con superpimod
ma hanno valori differenti core e temp 2, anke mentre il procio lavoro, core sale molto + rispetto a temp 2 (tipo uno 38 l'altro 34)
Van Helsing
25-11-2006, 15:48
ciao van, :)
tu stai sempre a 4X con rmclock?
cmq confermo la 3 è farlocca
invece 2 e core sono la stessa cosa cioè il procio
fate le prove con superpimod
Ciao Ippo, si sto sempre a 4x, un programma un mito, come colui che me lo ha spiegato ;)
Ciao Ippo, si sto sempre a 4x, un programma un mito, come colui che me lo ha spiegato ;)
per curiosità
il tuo HTL è ad 800 vero?
il tuo bios dovrebbe essere più completo di quello di clessidra
un leggerissimo over io lo farei, tranquillo tranquillo arrivi a 2400 e senza rischi
ma hanno valori differenti core e temp 2, anke mentre il procio lavoro, core sale molto + rispetto a temp 2 (tipo uno 38 l'altro 34)
in effetti è strano cmq la temperaratura che devi considerare è la 2 per il procio
Van Helsing
25-11-2006, 23:11
per curiosità
il tuo HTL è ad 800 vero?
il tuo bios dovrebbe essere più completo di quello di clessidra
un leggerissimo over io lo farei, tranquillo tranquillo arrivi a 2400 e senza rischi
in effetti è strano cmq la temperaratura che devi considerare è la 2 per il procio
Si è a 800.
Proverò. :)
Si è a 800.
Proverò. :)
notizie da Marko?
ormai anche lui dovrebbe esere AMD
io intanto sto studiando per passare a E6600
difficile scegliere la mobo adatta figurati che la asrock ha fatto uscire una mobo che supporta il core due con ddr1 e ddr2 agp e pci-ex( ma solo 4X :confused: )
Van Helsing
26-11-2006, 09:33
Marko non è ancora passato all' X2.
Ottimo processore, anche io vorrei prendere quello, ma niente Asrock.
Da ieri sto avendo freeze a ripetizione senza un motivo apparente. :muro: :muro:
E la scheda non emette nessun bip, si blocca anche nel bios :rolleyes:
clessidra4000
26-11-2006, 12:20
ippo ma se portassi il mio venice 3800 a 2600 ke guadagno avrei sempre nei game?ho fatto 3 ore di gioco con nwn2 e all'uscita la temp del procio era di 47-48 gradi. ma è normale ke anke quella della mobo sale cmq sui 42-43 gradi?
Marko non è ancora passato all' X2.
Ottimo processore, anche io vorrei prendere quello, ma niente Asrock.
Da ieri sto avendo freeze a ripetizione senza un motivo apparente. :muro: :muro:
E la scheda non emette nessun bip, si blocca anche nel bios :rolleyes:
hai mica portato l'HTL a 1000 :mbe:
Van Helsing
26-11-2006, 16:07
hai mica portato l'HTL a 1000 :mbe:
Non ho toccato nulla sono le stesse impostazioni che uso da 6 mesi :muro:
Non ho toccato nulla sono le stesse impostazioni che uso da 6 mesi :muro:
allora sarà qualche drive che comincia a fare i capricci
disattiva il RMclock ed il C&Q e vedi se continuano i freeze, controlla anche le periferiche USB specie i lettori di Smart card
Van Helsing
26-11-2006, 17:10
allora sarà qualche drive che comincia a fare i capricci
disattiva il RMclock ed il C&Q e vedi se continuano i freeze, controlla anche le periferiche USB specie i lettori di Smart card
Il problema è che anche accedendo al bios si freeza.
Ho provato ad invertire i banchi di ram, metterne uno,cambiare slot....... non è un problema di Win o rmclock.
Il problema è che anche accedendo al bios si freeza.
Ho provato ad invertire i banchi di ram, metterne uno,cambiare slot....... non è un problema di Win o rmclock.
ma si blocca anche durante il post?
anche se entri nel bios? :eek:
altri sintomi?
stacca tutte le periferiche usb,sono freeeze random?
Van Helsing
26-11-2006, 18:04
ma si blocca anche durante il post?
anche se entri nel bios? :eek:
altri sintomi?
stacca tutte le periferiche usb,sono freeeze random?
Si freeza:
se entro nel bios, mi sposto tra le varie voci, 10 sec. e zac.
se parte win e si avvia freeze random(dopo 1 min 5 o 10).
all' accensione-->nessun segno di vita(niente bip della scheda madre)
sempre in win: si oscura il video l' hd carica e si resetta.
Ho controllato molex, ram attacchi vari, periferiche non so che fare.
Si freeza:
se entro nel bios, mi sposto tra le varie voci, 10 sec. e zac.
se parte win e si avvia freeze random(dopo 1 min 5 o 10).
all' accensione-->nessun segno di vita(niente bip della scheda madre)
sempre in win: si oscura il video l' hd carica e si resetta.
Ho controllato molex, ram attacchi vari, periferiche non so che fare.
hum... tutti sintomi di deformazione delle asrock o di cortocircuiti col case o problemi col pannello di accensione del case
1) metti il pc in posizione orizzontale
2)stacca i fili dal panel1, avvierai con un cacciavite
3)ultima ratio tira fisicamente fuori la mobo ed avviala fuori dal case
sempre che tu abbia escluso problemi di alimentazione
Van Helsing
26-11-2006, 19:55
hum... tutti sintomi di deformazione delle asrock o di cortocircuiti col case o problemi col pannello di accensione del case
1) metti il pc in posizione orizzontale
2)stacca i fili dal panel1, avvierai con un cacciavite
3)ultima ratio tira fisicamente fuori la mobo ed avviala fuori dal case
sempre che tu abbia escluso problemi di alimentazione
Si ok proverò così.Tanto ormai non saprei più che fare.L' alimentazione la escludo sicuramente.
Ma perchè le asrock soffrono di deformazioni?
Grazie dell' aiuto:)
Edit: tenendo il case orizzontale sta funzionando da mezzora abbondante.
matrix845
26-11-2006, 20:55
Si ok proverò così.Tanto ormai non saprei più che fare.L' alimentazione la escludo sicuramente.
Ma perchè le asrock soffrono di deformazioni?
Grazie dell' aiuto:)
Edit: tenendo il case orizzontale sta funzionando da mezzora abbondante.
saranno le viti che tengono la MB al case!
Si ok proverò così.Tanto ormai non saprei più che fare.L' alimentazione la escludo sicuramente.
Ma perchè le asrock soffrono di deformazioni?
Grazie dell' aiuto:)
Edit: tenendo il case orizzontale sta funzionando da mezzora abbondante.
di solito la colpa e del dissipatore cpu, cmq aspetterei prima di cantar vittoria
ma le opzioni restano quelle che ti ho detto
saranno le viti che tengono la MB al case!
sono talmente sensibili alle deformazioni che anche se srtingi troppo le viti puoi avere di questi problemi
Van Helsing
26-11-2006, 22:30
sono talmente sensibili alle deformazioni che anche se srtingi troppo le viti puoi avere di questi problemi
Ma io l' ho montata 6 mesi fa.
Comunque in orizzontale ha funzionato.
Domani riprovo a smontare tutto ed eseguo le varie prove.
Ma io l' ho montata 6 mesi fa.
Comunque in orizzontale ha funzionato.
Domani riprovo a smontare tutto ed eseguo le varie prove.
non è il tuo caso
probabilmente nel tuo caso il dissi deforma la mobo se in verticale, oppure c'è un corto col case o chissà dove
cmq se non sei soddisfatto della tua Asrockina possiamo far cambio con la mia Asus A8V deluxe :sofico:
Van Helsing
26-11-2006, 23:05
non è il tuo caso
probabilmente nel tuo caso il dissi deforma la mobo se in verticale, oppure c'è un corto col case o chissà dove
cmq se non sei soddisfatto della tua Asrockina possiamo far cambio con la mia Asus A8V deluxe :sofico:
Mmmmhhhh
Non avrei niente da ridire, se riuscissi a capire qual' è il vero problema.
Ma tu non stai pensando al coreduo?
Mmmmhhhh
Non avrei niente da ridire, se riuscissi a capire qual' è il vero problema.
Ma tu non stai pensando al coreduo?
infatti ,guarda qui che si è inventata l'ASrock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294
Van Helsing
26-11-2006, 23:25
infatti ,guarda qui che si è inventata l'ASrock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294
Bah, mi do una lettura, comunque ho sempre saputo che per Intel ci vuole Intel.
Edit: Ho smontato e rimontato tutto e per ora funziona :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.