View Full Version : Temperatura cpu 86°C, cosa e che programma posso usare?
Ragazzi che programma posso usare per far diminuire la temperatura al mio processore, sto usando pc wizard 06, e mi da la temp del processore a 86 gradi...
infatti non riesco a fare un caxxo praticamente, nemmeno avere 3 finestre aperte in contemporanea....
qlk che mi aiuta?
hai una asus? lascia stare, hai il termometro a putt@@@
capita spesso con le asus...
un piv a 86° comincia a lavorare sicuramente a metà velocità.. e dopo poco ti si spegne.... nn so un amd.. ma credo che neppure lui ci lavori a quelle temperature... quindi la tua temperatura e fasulla...
Ecco le caratteristiche del portatile:
- Modello: TravelMate
- Serie: 4101
- Processore: Intel® Pentium® M 730
- Velocità Processore: 1.6Ghz
- RAM: 2x256
- Tipo di RAM: DDR 333 SDRAM
- Massima RAM: 2 Gb
- Disco Rigido: 60Gb
- Schermo: 15.4" TFT
- Lettore : DVD±RW
- Comunicazione : Eth 10/100; Wireless 802.11b/g
- Batteria: Litio ION
- Tipo di connessioni : VGA; RJ45; RJ11; USB 2.0; IEEE 1394; DC-In
- Peso: Aprox 2.9 Kg
- Sistema Compatibile: WXP Home
- Scheda video: Intel® Graphics Media Accelerator 900
- Piattaforma: PC Portatile
Temperatura sempre sopra gli 80°, e davero non riesco a lavorare per niente...si blocca ogni 3 sekondi.
Ecco le caratteristiche del portatile:
- Modello: TravelMate
- Serie: 4101
- Processore: Intel® Pentium® M 730
- Velocità Processore: 1.6Ghz
- RAM: 2x256
- Tipo di RAM: DDR 333 SDRAM
- Massima RAM: 2 Gb
- Disco Rigido: 60Gb
- Schermo: 15.4" TFT
- Lettore : DVD±RW
- Comunicazione : Eth 10/100; Wireless 802.11b/g
- Batteria: Litio ION
- Tipo di connessioni : VGA; RJ45; RJ11; USB 2.0; IEEE 1394; DC-In
- Peso: Aprox 2.9 Kg
- Sistema Compatibile: WXP Home
- Scheda video: Intel® Graphics Media Accelerator 900
- Piattaforma: PC Portatile
Temperatura sempre sopra gli 80°, e davero non riesco a lavorare per niente...si blocca ogni 3 sekondi.
ripeto, gli intel si autospengono a quelle temperature.. nn si bloccano.. quindi secondo me o c'è il sensore rotto, o hai dei prb hardware.. è inutile cercare un software che ti abbassi le temeprature.. anche xchè nn ne esistono...
a meno che tu nn voglio usare metà della tua cpu.....
C'è qlk software che mi dia conferma che il mio processore stia partendo, o che mi dica che ho qlk in conflitto che quindi è causa del probloema?
C'è qlk software che mi dia conferma che il mio processore stia partendo, o che mi dica che ho qlk in conflitto che quindi è causa del probloema?
Per le temperature usa mobmeter.
Per raffreddare il note, invece, se non è in garanzia, ti tocca aprirlo e dargli una bella pulita.
Puoi anche pensare di prendere una di quelle basette raffreddanti da mettere sotto al portatile.
QUELLE BASETTE DOVE SI PRENDONO?
Quanto costano?
Sotto che nome le trovo?
GRAZIE.
ripeto, gli intel si autospengono a quelle temperature.. nn si bloccano.. quindi secondo me o c'è il sensore rotto, o hai dei prb hardware.. è inutile cercare un software che ti abbassi le temeprature.. anche xchè nn ne esistono...
a meno che tu nn voglio usare metà della tua cpu.....
beh i programmi per abbassare il vcore (es nhc o rmclock) abbassano anche la temperatura
QUELLE BASETTE DOVE SI PRENDONO?
Quanto costano?
Sotto che nome le trovo?
GRAZIE.
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=606
beh i programmi per abbassare il vcore (es nhc o rmclock) abbassano anche la temperatura
scusa,.. ma se io prendo un microprocessore che va a 3000 perchè lo devo far andare a 2000 x farlo scaldare meno....
è come disattivare la cache di secondo livello di una cpu... la cpu che prima nn andava ora va.. ma è monca.... io ho pagato x una cosa intera... nn x una monca..
andrea.ippo
17-11-2006, 17:44
scusa,.. ma se io prendo un microprocessore che va a 3000 perchè lo devo far andare a 2000 x farlo scaldare meno....
è come disattivare la cache di secondo livello di una cpu... la cpu che prima nn andava ora va.. ma è monca.... io ho pagato x una cosa intera... nn x una monca..
quoto, il problema va cercato altrove e risolto in altro modo.
il sensore evidentemente funziona (tutt'al più è starato di qualche °C), perché se il pc in effetti si blocca spesso, è probabile che la temperatura della cpu sia elevata. In tal caso l'unica VERA soluzione secondo me è aprire il portatile e rimuovere la polvere.
Altrimenti è un problema di configurazione (e il sensore è rotto), tipo driver che creano conflitti ecc...(modifiche hw non credo, su un portatile la vedo dura).
E poi la cpu in oggetto dovrebbe già avere un VCore basso...sbaglio o stiamo intorno agli 1,2 V?
Si, 1.23 V è il vcore.
E il pc come lo apro?
Ci sono guide per aprire un acer sopratutto senza combinare guai?
:mbe:
Ki mi aiuta?
scusa,.. ma se io prendo un microprocessore che va a 3000 perchè lo devo far andare a 2000 x farlo scaldare meno....
è come disattivare la cache di secondo livello di una cpu... la cpu che prima nn andava ora va.. ma è monca.... io ho pagato x una cosa intera... nn x una monca..
se uso solo firefox sul portatile secondo te c'è bisogno di tenere procio e scheda video al massimo? proprio per niente secondo me, e poi la frequenza della cpu varia già seconda del carico senza che te ne accorgi nei proci portatili
abbassa anche il vcore
per me 1,2v di vcore è altissimo, specialmente per un PM730,
io ho un 740 e ho massimo 0,940v
Il pc sembra andare bene adesso, i trasferimenti da un hard disk all'altro e la masterizzazione sono normali...
Ero in Modalita PIO, adesso sono tornato alla modalita normale.
Quindi spero problema risolto, ma la temp del cpu resta altina è ancora di
78 cpu
48 HD
Come sono i valori secondo voi?
Il pc sembra andare bene adesso, i trasferimenti da un hard disk all'altro e la masterizzazione sono normali...
Ero in Modalita PIO, adesso sono tornato alla modalita normale.
Quindi spero problema risolto, ma la temp del cpu resta altina è ancora di
78 cpu
48 HD
Come sono i valori secondo voi?
alti
il mio hd sta a 36° anhe dopo diverse ore di funzionamento e la cpu a 50 in idle e 55 in full load (con vcore abbassati a 0,700 e 0,940)
se uso solo firefox sul portatile secondo te c'è bisogno di tenere procio e scheda video al massimo? proprio per niente secondo me, e poi la frequenza della cpu varia già seconda del carico senza che te ne accorgi nei proci portatili
casualmente io ci faccio anche montaggio video... uso ie... e nn ho bisogno di abbassare o limitare nulla che nn sia fatto già di fabbrica....
quello che vuoi fare tu è una cosa tua....
poi liberissimo... se vuoi tenerti un sistema danneggiato... e vuoi tappezzarlo con una limitazione tua (nn di fabbrica) fai pure....
io pago e pretendo x quello che ho pagato... nn pago x qualcosa che va al 90% di quello che dovrebbe andare o peggio....
bimbumbam
18-11-2006, 08:44
Come detto a temperature del genere non ci arriverà mai, si spegne prima, quindi sicuramente problemi di sensore.
Hai sentito se il computer è caldo con la mano?
Se è ancora in garanzia portalo in assistenza il problema è evidente e devono risolverlo altrimenti... sono daccordo sul fatto di aprire il cpu per pulire (ok ha pagato il cpu per usarlo, ma se ha + di due anni serve anche un minimo di manutenzione) fossi in te dopo averlo aperto verificherei anche che il dissipatore aderisca bene alla cpu, magari ha preso qualche botta e si è spostato qls.
Normalmente non si trovano guide in rete su come si aprono i portatili ma San Google sta lì per quello.
Ciao
Mhh...ho paura di aprrlo il pc...spero di trovare qualke guida...
Cmw ho notato che quando lo tengo stakkata dall'alimentazione la temp sta intorno ai 50, anche per 3 ore di seguito e quando lo ho acceso per ore attakkato alla spiena ke mi aumenta la temp...
Il pc LO HO TOKKATO è SCOTTA DAVVERO ASSAI!!!
Potrei fare le uova sekondo me ;)
La ventola non la vedo, quindi non vedo se è spostata o sporka di polvere...
Cmq esiste qlk programma per abbassare il coltaggio e quindi evitare tale surriscaldamento?
casualmente io ci faccio anche montaggio video... uso ie... e nn ho bisogno di abbassare o limitare nulla che non sia fatto già di fabbrica....
quello che vuoi fare tu è una cosa tua....
poi liberissimo... se vuoi tenerti un sistema danneggiato... e vuoi tappezzarlo con una limitazione tua (nn di fabbrica) fai pure....
io pago e pretendo x quello che ho pagato... nn pago x qualcosa che va al 90% di quello che dovrebbe andare o peggio....
anch'io lo utilizzo per quelle attività quando capita e non mi trovo limitato in nulla, perchè quando aumenta il carico sulla cpu le frequenza va su da sola :D
il sistema non si danneggia, la protezione sui nuovi core2 l'hanno messa proprio per vendere di più gli ULV, visto che con i pentium m potevi farlo tu da solo :D
Cmq esiste qlk programma per abbassare il coltaggio e quindi evitare tale surriscaldamento?
notebook hardware control o rightmark clock utility ti abbassano un pò la temperatura,
ma se il problema maggiore è un altro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.