PDA

View Full Version : [Retrogaming console] I capolavori della programmazione


Simon82
17-11-2006, 07:48
Ciao,
riapro un thread vecchio che avevamo postato tempo fa per sapere il vostro parere su quali sono stati i titoli da incoronare come "capolavori della programmazione" per quanto abbiano sfruttato ogni minimo transistor dall' hardware per tirare fuori la miglior grafica in assoluto mai presentata sulla console:

Direi che si puo' procedere in questo modo:

CONSOLE:

TITOLO GIOCO:

SVILUPPATORE

ANNO PUBBLICAZIONE:

COMMENTO (perche' e' il titolo per eccellenza)

SCREENSHOTS

A breve comincio anche io. :)
Direi che tra le """console""" si possono mettera tranquillamente anche quelle della preistoria come i vari Commodore, Amiga e compagnia anche perche' credo che gli sviluppatori abbiano fatto piu' miracoli qui che in console successive.

Ciao

Timewolf
17-11-2006, 08:35
...
Direi che tra le """console""" si possono mettera tranquillamente anche quelle della preistoria come i vari Commodore, Amiga e compagnia anche perche' credo che gli sviluppatori abbiano fatto piu' miracoli qui che in console successive.

Ciao

:nonsifa: :nonsifa:

L'Amiga preistoria nooooo :O :D

Ne butto subito uno li, il primo che mi e' venuto in mente:

CONSOLE: Amiga ECS

TITOLO GIOCO: Jim Power

SVILUPPATORE Loriciel

ANNO PUBBLICAZIONE: 1992

COMMENTO

Eh ne avrei troppe da dire su Jim Power... a partire dalla musica del maestro :ave: Chris "War has never been so much fun" Huelsbeck, ai 200 colori su schermo, a strati e strati di parallasse, animazioni favolore, ad una giocabilita' eccelsa... devo continuare?

SCREENSHOTS

http://www.retrogaming.it/amiga/Jim1.gif
http://www.retrogaming.it/amiga/Jim6.gif

Simon82
17-11-2006, 08:51
:nonsifa: :nonsifa:

L'Amiga preistoria nooooo :O :D

Ne butto subito uno li, il primo che mi e' venuto in mente:

CONSOLE: Amiga ECS

TITOLO GIOCO: Jim Power

SVILUPPATORE Loriciel

ANNO PUBBLICAZIONE: 1992

COMMENTO

Eh ne avrei troppe da dire su Jim Power... a partire dalla musica del maestro :ave: Chris "War has never been so much fun" Huelsbeck, ai 200 colori su schermo, a strati e strati di parallasse, animazioni favolore, ad una giocabilita' eccelsa... devo continuare?

SCREENSHOTS

http://www.retrogaming.it/amiga/Jim1.gif
http://www.retrogaming.it/amiga/Jim6.gif

Azz non vedo gli screen per colpa del "firewall". Comunque mi informo. :)
Punterei pero' tutto sullo sfruttamento computazionale del sistema la giocabilita' la metterei per ora in secondo luogo. ;)

Timewolf
17-11-2006, 08:56
Azz non vedo gli screen per colpa del "firewall". Comunque mi informo. :)
Punterei pero' tutto sullo sfruttamento computazionale del sistema la giocabilita' la metterei per ora in secondo luogo. ;)

non so se un amy ecs possa far di meglio ;)

dididj
17-11-2006, 09:17
pura potenza della programmazione in assembler.. bei tempi..

pensate che idsoftware dichiarò che doom non sarebbe mai stato in grado di girare su amiga causa limitazioni tecniche, un gruppo di tizi neozelandesi allora convertì il motore di doom interamente in assembly :eek: e riuscì a farlo girare su 1200 fluidissimo e a pieno schermo..

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 09:20
CONSOLE: Snes

TITOLO GIOCO: Donkey Kong Country

SVILUPPATORE : Rare

ANNO PUBBLICAZIONE:1994

COMMENTO: Sviluppato dai Rare usando la tecnica Advanced Computer Modeling (la stessa di Killer Instinct ) e grazie a potenti (e costosissime) stazioni Silicon Graphics Donkey Kong Country e' stato (secondo me) il titolo graficamente piu' impressionante della storia. Solamente i suoi successori hanno saputo fare di meglio.

SCREENSHOTS:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c1/Dkc_snes_boxart.jpg

http://www.nipogames.com/article_images/125_2.jpg

hackboyz
17-11-2006, 09:46
Console: Sega Mega Drive

Gioco: Virtua Racing

Sviluppatore Sega (AM2 Team ... e vorrei vedere :cool: )

Anno di pubblicazione 1994 (1992 arcade)

Commento Forse uno dei primi giochi con grafica poligonale. Tecnicamente eccezionale per i tempi. Sfruttava il chip Sega Virtua Processor inserito nella cartuccia. Allucinante.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5c/32X_Virtua_Racing_Deluxe.png

dididj
17-11-2006, 10:00
console sega saturn

gioco virtua fighter 2

anno di pubblicazione 1996

Sviluppatore sega am2

commento
La grafica era in alta risoluzione, e si presentava agli occhi di tutti come un Arcade Perfect (conversione perfetta della versione da sala giochi), cosa che se oggi è diventata normale visto che le console sono sempre più potenti delle schede da bar ma ai tempi della Model 2 (scheda Sega su cui girava Virtua Fighter 2) le cose erano opposte.I modelli poligonali dei lottatori sono costituiti da un gran numero di poligoni ed animati con la tecnica del motion capture che rende tutti i movimenti reali e fluidi tra loro, ma la virtù tecnica più impressionante risiedeva nella nitidezza delle textures, insidacabilmente cristallina e raffigurante sagome del tutto prive di sgranature. La pulizia video portava così i 32 bit sulla nuova frontiera dei 60 fotogrammi per secondo, facendo dimenticare del tutto i 30 del discreto Virtua Fighter Remix, programmato dalla stessa AM2 ma con un middleware di prima generazione. E' importante ribadirlo perchè da quel momento in poi praticamente nessun altro picchiaduro tridimensionale sarebbe tornato ai 30 fps, fosse prodotto da Sega o da terze parti..

http://games.kikizo.com/media/vf2_ps2/04c.jpg

Simon82
17-11-2006, 10:13
pura potenza della programmazione in assembler.. bei tempi..

pensate che idsoftware dichiarò che doom non sarebbe mai stato in grado di girare su amiga causa limitazioni tecniche, un gruppo di tizi neozelandesi allora convertì il motore di doom interamente in assembly :eek: e riuscì a farlo girare su 1200 fluidissimo e a pieno schermo..
Se non sbaglio dissero la stessa cosa per lo SNES. Poi uno sviluppatore third party c'e' riuscito. ;)

Dark Schneider
17-11-2006, 10:19
CONSOLE: Game Boy

TITOLO GIOCO: Donkey Kong Land

SVILUPPATORE : Rare

ANNO PUBBLICAZIONE:1994

Commento: Per me questo rappresenta il TOP su Game Boy. Ricordo che ci rimasi a bocca aperta, per il semplice motivo che la grafica era identica a quella della controparte super Nintendo...colori a parte. Ma il motore era quello. :)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/dd/Donkey_Kong_Land_Title.png

http://pressthebuttons.typepad.com/photos/uncategorized/dkl.gif


Ovviamente la qualità delle foto è quella che è. Non si può pretendere chissà che cosa per foto presenti in rete dei giochi GB. Ne ho messe 2 perchè piccole.

^free^
17-11-2006, 10:22
CONSOLE SNES

GIOCO Mortal Kombat

ANNO DI PUBBLICAZIONE 1993

SVILUPPATORE Midway Games


COMMENTO Ai tempi dell'uscita nelle sale giochi (1992) è diventato in poco tempo il vero antagonista della mitica serie Street Fighter. La grafica era qualcosa che ti lasciava attaccato allo schermo per quanto riusciva ad assomigliare alla realtà ed era impressionante per i tempi che correvano. La trasposizione su SNES un anno più tardi non castrò il gioco sotto questo aspetto

http://www.consoleclassix.com/info_img/Mortal_Kombat_SNES_ScreenShot3.jpg

Simon82
17-11-2006, 10:27
CONSOLE: Sega Game Gear

TITOLO: Mortal Kombat

SVILUPPATORE: Acclaim Japan

DATA PUBBLICAZIONE: Sep 13, 1993

COMMENTO: Penso che piu' di questo la magnifica consolina Sega non pote' fare (se non forse con il seguito che non ho mai provato realmente sulla console). Gli attori era completamente digitalizzati su fotografie e rispetto ai colori pastello degli altri titoli con personaggi stilizzati e sprite scandalosi, le "vere" persone che si pestavano sullo schermo con tonalita' che anche grazie allo schermo relativamente obsoleto del Game gear (rispetto ad un lcd odierno) confondeva le pecche dovute alla palette limitata e confondeva anche la differenza di tonalita' di colori tra gli sprite e il fondale. Come risultato direi che non c'e' altro paragone.. il realismo maggiore e' stato toccato con questo titolo che purtroppo pagava la limitata potenza con un frame rate generale davvero al limite del giocabile ma perfettamente comprensibile rispetto al design.


SCREENSHOT:
http://content.answers.com/main/content/wp/en/5/55/Mk2-ms.PNG


(sullo schermo del game gear i colori erano piu' slavati e questo li rendeva molto piu' "reali", sul serio)

Simon82
17-11-2006, 10:31
Ovviamente se qualcuno ha da dire la sua su console gia' inserite, ben vengano altri pareri su altri titoli. Non e' detto che ce ne sia solo uno, ma cerchiamo di arrivare ai pochi e soli TOP GAMES. ;)

dididj
17-11-2006, 10:34
Se non sbaglio dissero la stessa cosa per lo SNES. Poi uno sviluppatore third party c'e' riuscito. ;)

sicuramente è stato uno delle sorprese più innaspettate la conversione riuscita di doom per snes, ma nonostante usasse il chip super fx2 vi erano dellle pesanti limitazioni in confronto al pc , 15fps,70% dell'area visibile, texture che ricoprivano solo certe cose.... certo pensare che qualche anno prima dell'uscita della versione per snes doom girava solo su pc di livello alto :)

Simon82
17-11-2006, 10:36
sicuramente è stato uno delle sorprese più innaspettate la conversione riuscita di doom per snes, ma nonostante usasse il chip super fx2 vi erano dellle pesanti limitazioni in confronto al pc , 15fps,70% dell'area visibile, texture che ricoprivano solo certe cose.... certo pensare che qualche anno prima dell'uscita della versione per snes doom girava solo su pc di livello alto :)
Concordo.. per curiosita' (:D) lho provato qualche giorno fa sull'emulatore. Fantastico pensando alle potenzialita' della console. Certo che il fatto di poter mettere chip su cartridge e' fantastico. Permetteva potenzialita' enormi imho.

mikes
17-11-2006, 10:40
Parlando di vecchi capolavori non posso che fare riferimento ad Amiga, computer che mi è rimasto nel cuore e che tutt'ora possiedo gelosamente.
Sono d'accordo che Jim Power sia uno dei migliori giochi per Amiga nonchè uno di quelli più sofisticati, e credo anche che si collocano allo stesso livello anche Lionheart ed Elfmania, quest'ultimo però con una giocabilità non proprio all'altezza (ma la grafica spacca di brutto). Penso che questi tre giochi rappresentino il gradino di programmazione più alto raggiunto nella storia di Amiga, ma ci sarebbero anche tanti altri capolavori....

Dark Schneider
17-11-2006, 10:54
Simon..ehm..comunque quello è MKII, non l'1. :D

dididj
17-11-2006, 11:01
console neo-geo

titolo Garou: Mark of the Wolves

anno di pubblicazione 1999

sviluppatore snk

commento: il canto del cigno della snk, oltre a essere un gioco stupendo è magnificenza visiva pura e il cartuccione era da 688mbit detronizzando cosi la dicitura "MAX 330 MEGA - PRO GEAR SPEC" che compariva a ogni avvio del sistema.. oltre ogni limite!


http://www.neo-arcadia.com/tests/mark_of_the_wolves/garoutest2/08.PNG

Simon82
17-11-2006, 11:01
Personalmente lato tecnico sul Game Gear sono comunque combattuto. Sopra ho messo Mortal Kombat e sono convito che sia il top ma mi vedo costretto a segnalarvi anche un'altro titolo:

CONSOLE: Sega Game Gear

TITOLO: Space Harrier

SVILUPPATORE: Sega

ANNO DI PRODUZIONE: 1985

COMMENTO: Il bello di questo titolo era l'aspetto tridimensionale che per l'epoca e per la piattaforma non si era davvero mai visto. Il personaggio in 2D viaggiava (volava) frontalmente su un percorso tridimensionale. I nemici o gli ostacoli erano sprite che dallo sfondo venivano zoomati fino o a sorpassarti o a ucciderti. Davvero spezzava in due l'hardware della console infatti il frame rate anche qui era sicuramente al limite e in situazioni concitate si notavano vistosi rallentamenti anche nell'audio (ottimo comunque).

SCREENSHOTS: http://personal.telefonica.terra.es/web/mallorcadisco/infoconsolas/fotos/SEGA/Game%20Gear/space_harrier.gif

(non ne trovo altri che riesco a visualizzare causa firewall)

hackboyz
17-11-2006, 11:11
Come team direi che quello interno di Nintendo e l'AM2 Sega abbian pochi rivali in fatto di ottimizzazione e sfruttamente della macchina (ma è anche normale, producendo le console)... poi aggiunciamoci anche game designers geniali e i capolavori escono facilmente :D

E a proposito di capolavori

Console: Sega Dreamcast

Gioco: Shenmue

Sviluppatore Sega (AM2 Team)

Anno di pubblicazione 2000

Commento da molti considerato IL gioco. Ha diviso la critica, ma su un aspetto tutti concordano: graficamente era il meglio che si potesse avere dal DC (e non solo). Il gioco è costato 20 milioni di dollari, il che lo rendeva il gioco più costoso di tutti i tempi.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/89/Shenmue_NTSC-J_Cover.jpg

http://img.barterbee.com/coverg/56/619256.jpg

Simon82
17-11-2006, 11:19
E a proposito di capolavori

Console: Sega Saturn

Gioco: Shenmue (titolo mai uscito per questa console ma era quasi pronto)

Sviluppatore Sega (AM2 Team)

Anno:


Commento: (prendo da wiki non avendolo provato ma visto su youtube cercando shenmue saturn) Inizialmente, Shenmue doveva essere una killer application per il Sega Saturn. Nonostante fosse molto potente per i suoi tempi, il Saturn non riusciva a sostenere un gioco del genere e lo sviluppo progrediva lentamente. Yu Suzuki ha detto di quanto fosse difficile ricavare il massimo dal Sega Saturn, ma che era soddisfatto della qualità visiva raggiunta dal progetto tanto da volerlo fare uscire sul sistema a 32 bit. Si dice che la versione di Shenmue per Saturn fosse quasi completa, ma a causa del collasso commerciale della console, Shenmue fu ritirato e mai rilasciato per quel formato. Comunque SEGA stava già lavorando su una nuova console (che durante l'inizio dello sviluppo era chiamata katana) e il lavoro su Shenmue fu ripreso in fretta, con la potenza del nuovo sistema come formato.

Screenshots:

http://shenmueangel.free.fr/rubrique_genese/images/Saturn3.jpg

http://shenmueangel.free.fr/rubrique_genese/images/Saturn8.jpg

http://shenmueangel.free.fr/rubrique_genese/images/shenmue-disc1-17.jpg

Commento personale: Incredibile ... rispetto alla media dei titoli saturn batteva la psx senza ciglio.

Drago
17-11-2006, 11:26
Commento da molti considerato IL gioco. Ha diviso la critica, ma su un aspetto tutti concordano: graficamente era il meglio che si potesse avere dal DC (e non solo). Il gioco è costato 20 milioni di dollari, il che lo rendeva il gioco più costoso di tutti i tempi.


in effetti, io sto giocando a yakuza, ma la grafica di shenmue (e la regia, e l'atmosfera) non le ho più trovate...magari enfatizzo il gioco dai miei ricordi, però mi sembrava superiore a questo...


http://shenmue.planets.gamespy.com/images/shenmue1screens/Highres/Shenmue_Set2_258.jpg

http://shenmue.planets.gamespy.com/images/shenmue1screens/Highres/Shenmue_Set2_261.jpg

http://shenmue.planets.gamespy.com/images/shenmue1screens/Highres/Shenmue__132.jpg

http://shenmue.planets.gamespy.com/images/shenmue1screens/Highres/Shenmue_Set2_219.jpg

yamaz
17-11-2006, 11:33
E a proposito di capolavori

[CUT]

Commento personale: Incredibile ... rispetto alla media dei titoli saturn batteva la psx senza ciglio.

Peccato che nel Wiki non ci sia scritto che sta roba girava a 10fps ;)
Potenzialmente il Saturn ne aveva da dire, ma la difficoltà di programmazione è ben nota...

Drago
17-11-2006, 11:33
yakuza:

http://www.gamepro.com/screens/115362/80248-1-2.jpg

http://www.gamepro.com/screens/115362/80248-17-2.jpg

http://www.gamepro.com/screens/115362/80248-56-2.jpg

yamaz
17-11-2006, 11:33
in effetti, io sto giocando a yakuza, ma la grafica di shenmue (e la regia, e l'atmosfera) non le ho più trovate...magari enfatizzo il gioco dai miei ricordi, però mi sembrava superiore a questo...

Non enfatizzi assolutamente nulla, Yakuza a Shen Mue può giusto allacciargli le scarpe :)

Drago
17-11-2006, 11:35
Non enfatizzi assolutamente nulla, Yakuza a Shen Mue può giusto allacciargli le scarpe :)

mi state facendo venire voglia di ricomprarmi un dreamcast :D

eppure dovrebbe essere più potente la ps2, o sbaglio?

ps-però la storia di yakuza non è male!

yamaz
17-11-2006, 11:36
mi state facendo venire voglia di ricomprarmi un dreamcast :D

eppure dovrebbe essere più potente la ps2, o sbaglio?

Chiaro, sulla carta è più potente. Ma non sempre la pratica conferma la teoria. E se poi andiamo a guardare le texture... :stordita:

hackboyz
17-11-2006, 11:39
Per Saturn forse quello che ha sfruttato di più la macchina è Nights?

yamaz
17-11-2006, 11:43
Comunque a me il primo che è venuto in mente è Forsaken per PC. Il gioco in se non mi entusiasmava, ma chi l'ha provato conosce bene la mostruosa fluidità con la quale esso riusciva a girare, pur offrendo una grafica sopra la media. Il trucco, se non ricordo male, è che quei pazzi l'avevano programmato completamente in Assembler (linguaggio più vicino al livello macchina). Ecco, per me quello è un bell'esempio di "capolavoro della programmazione".

Rinha
17-11-2006, 11:47
FIRST SAMURAI

Computer: Amiga
Produttore: Vivid Image
Distributrore: Ubi Soft Entertainment
Anno: 1991
Genere: Arcade

Forse non proprio il top ma una vera festa di luci e colori

http://www.abandonia.com/games/464/images/games/First%20Samurai2.png

http://www.abandonia.com/games/464/images/games/First%20Samurai7.png

Rinha
17-11-2006, 11:51
Oddio mi ero scordato... a me il gioco non ha mai fatto impazzire ma graficamente era FENOMENALE!

PIATTAFORMA Amiga 500
TITOLO Lionheart
VERSIONE Europea
DATA PRODUZIONE 1993
N. GIOCATORI 1
PRODUTTORE Thalion Sofware
SVILUPPATORE Thalion Software


http://www.retrogaming.it/amiga/intro.gif

http://www.retrogaming.it/amiga/level_1.gif

Drago
17-11-2006, 11:55
CONSOLE: Super Nintendo

TITOLO GIOCO: Killer Instinct

SVILUPPATORE Rare

ANNO PUBBLICAZIONE: 1994

COMMENTO grafica pseudo-3d ACM derivata dalla tecnica utilizzata per donkey kong country, visivamente incredibile, forse il più bel picchiaduro per super nintendo! purtroppo gli shots che si trovano in rete non rendono giustizia al gioco.

SCREENSHOTS

http://www.mundorare.com/juegos/killer/screenshots/ki002.jpg

http://www.mundorare.com/juegos/killer/screenshots/ki004.jpg

bartomio
17-11-2006, 12:07
CONSOLE: playstation, psone

TITOLO GIOCO: Medievil 2

SVILUPPATORE SCE Studio Cambridge

ANNO PUBBLICAZIONE: 2000

COMMENTO Studio Cambridge è imbattibile per la grafica su psx, forse solo Insomniac ha fatto altrettanto (Spyro 1 2 3)
SCREENSHOTS

Murakami
17-11-2006, 12:18
Comunque a me il primo che è venuto in mente è Forsaken per PC. Il gioco in se non mi entusiasmava, ma chi l'ha provato conosce bene la mostruosa fluidità con la quale esso riusciva a girare, pur offrendo una grafica sopra la media. Il trucco, se non ricordo male, è che quei pazzi l'avevano programmato completamente in Assembler (linguaggio più vicino al livello macchina). Ecco, per me quello è un bell'esempio di "capolavoro della programmazione".
Come non quotare: un incredibile motore grafico DX5 (poi passato a DX6 con la patch), dalla straordinaria fluidità e stupefacenti effetti luce...non mi spiego come non sia stato venduto ed utilizzato per altri titoli.
Questa della programmazione in Assembler non la sapevo... :eek:
Da rilevare, a onor del vero, il basso frame rate riscontrabile senza accelerazione 3D hardware (anche con CPU odierne molto potenti).

Simon82
17-11-2006, 13:01
Come non quotare: un incredibile motore grafico DX5 (poi passato a DX6 con la patch), dalla straordinaria fluidità e stupefacenti effetti luce...non mi spiego come non sia stato venduto ed utilizzato per altri titoli.
Questa della programmazione in Assembler non la sapevo... :eek:
Da rilevare, a onor del vero, il basso frame rate riscontrabile senza accelerazione 3D hardware (anche con CPU odierne molto potenti).
Personalmente penso che lato PC i giochi che hanno sfruttato di piu' l'hardware che in quel momento era presente sul mercato.. beh.. non vorrei essere banale ma penso che prima Doom e poi Quake abbiano mostrato che le cpu potevano essere spezzate in due sul calcolo geometrico di scene in 3D (anche Doom alla fine e' 3D, non proprio completo sui 3 assi, ma sempre poligoni e texture sono).

Murakami
17-11-2006, 13:05
Si, è vero: Quake, in particolare, girava dignitosamente in 320x200 anche su un 486DX100 e, abilitando il linear frame buffer -write combining-, volava su un PPro.
Unreal, comunque, su CPU MMX è forse l'esempio migliore di quanto si possa fare rendering con la sola CPU.

Simon82
17-11-2006, 13:11
CONSOLE: Sega Master System

TITOLO: Shadow Dancer

SVILUPPATORE: Sega

DATA PUBBLICAZIONE: June 1, 1991

COMMENTO: Il gioco, classico platform basato sul fortunata parte di Shinobi, e' veramente stupendo per l'uso di sprite enormi rispetto agli altri titoli e all'uso di colori meno esasperati e piu' realistici rispetto ai giochi 8bit dell'epoca. Il frame rate era ballerino e ancora adesso e' giocabilissimo.
(unica pecca non tecnica era la difficolta'...)

SCREENSHOTS:
http://img144.imageshack.us/img144/6223/pu8lz.png
http://img142.imageshack.us/img142/9310/shadowdancersms050nv.gif

Simon82
17-11-2006, 13:16
Si, è vero: Quake, in particolare, girava dignitosamente in 320x200 anche su un 486DX100 e, abilitando il linear frame buffer -write combining-, volava su un PPro.
Unreal, comunque, su CPU MMX è forse l'esempio migliore di quanto si possa fare rendering con la sola CPU.
Curioso vedere che il 486 sia di molto superiore rispetto ad un processore ARM9 a 104Mhz come quello che si trova sui cellulari (6600, Ngage) poiche' lo stesso codice portato su Symbian, gira a 20/30fps solo sul modello a 220Mhz con risoluzione inferiore rispetto alla 320x240. ;)

Murakami
17-11-2006, 13:23
Curioso vedere che il 486 sia di molto superiore rispetto ad un processore ARM9 a 104Mhz come quello che si trova sui cellulari (6600, Ngage) poiche' lo stesso codice portato su Symbian, gira a 20/30fps solo sul modello a 220Mhz con risoluzione inferiore rispetto alla 320x240. ;)
Forse è il porting che fa schifo... :fagiano:

Simon82
17-11-2006, 13:58
Forse è il porting che fa schifo... :fagiano:
Non credo perche' lo sviluppatore mi ha assicurato che gran parte del codice e' stato portato cosi' come era quello gia' ottimizzato all'osso di Carmack e in piu' parte e' scritta in ASM per cui.. ;):D
La grossa pecca di questi processori e' che non hanno una FPU interna e che non possono fare operazioni di divisioni per interi. :eek:;)

dididj
17-11-2006, 14:09
CONSOLE: Super Nintendo

TITOLO GIOCO: Killer Instinct

SVILUPPATORE Rare

ANNO PUBBLICAZIONE: 1994

COMMENTO grafica pseudo-3d ACM derivata dalla tecnica utilizzata per donkey kong country, visivamente incredibile, forse il più bel picchiaduro per super nintendo! purtroppo gli shots che si trovano in rete non rendono giustizia al gioco.


che giocone, ci ho speso un patrimonio in sala , lo presi per nintendo64!

mefiu
17-11-2006, 14:24
che giocone, ci ho speso un patrimonio in sala , lo presi per nintendo64!

Conservo ancora intatta la copia per n64...ogni tanto lo tiro fuori e lo faccio girare per fargli prendere un po' d'aria :D

Anche quello per snes è troppo bello, la prima volta che l'ho provato sembrava fosse 3d :D

Simon82
17-11-2006, 14:25
CONSOLE: Nokia N-Gage / N-Gage QD

TITOLO GIOCO: One

SVILUPPATORE Nokia/Digital Legends

ANNO PUBBLICAZIONE: Maggio 2005

COMMENTO Il gioco graficamente piu' impressionante per l'Ngage che con il suo ARM9 a 104mhz riesce laddove non si sarebbe mai immaginato. Grafica full 3D e texture mapped con effetti che sembrano normal mapping per l'incremento fittizio si poligoni di cui si ha impressione guardando ad esempio i dettagli dei muscoli ecc.. E gira anche fluido tutto sommato. Unico pretendente a questo trono forse era Splinter Cell Chaos Theory.. impressionante ma gira mediamente a 10-15fps.

SCREENSHOTS:

http://www.afjv.com/press0511/051114_the_one_ngage_5.jpg

http://www.afjv.com/press0511/051114_the_one_ngage_3.jpg

CoreDump
17-11-2006, 14:29
Secondo me a livello di programmazione è uno tra i migliori : :)

CONSOLE: Amiga ( va bè era un computer ma tanti lo usavano come console :D )

TITOLO GIOCO: Frontier ( Elite II )

SVILUPPATORE : David Braben

ANNO PUBBLICAZIONE: October 1993

COMMENTO: Intere galassie da esplorare tutte in 3d, sistema solare è altri
fedelmenti riprodotti compresi i movimenti devi pianeti, possibilità di atterrare
su ogni pianeta, tante astronavi diverse, addon, missioni e poi riporto questo
direttamente dal sito :

It was made up of in the region of 250,000 lines of 68000 assembler, and as
such was one of the largest (and last) commercial programs to be written
entirely in assembler :eek:

http://www.frontier.co.uk/games/frontier/

SCREENSHOTS :

http://www.frontier.co.uk/games/frontier/satmoons.gif
http://www.frontier.co.uk/games/frontier/diepolice.gif
http://www.frontier.co.uk/games/frontier/life.gif

mefiu
17-11-2006, 14:29
C@zzo non vedo gli screens...comunque mi ricordavo fosse un picchiaduro molto bello, l'ho provato e sono rimasto basito in confronto ad altri giochi ngage :)

dididj
17-11-2006, 14:44
SVILUPPATORE : David Braben


una delle leggende del mondo videoludico hai detto niente..

Luk3D
17-11-2006, 15:26
complimenti raga thread bellissimo!!! risveglia un sacco di ricordi :D

oscuroviandante
17-11-2006, 15:31
Sullo ZX 81 mi ricordo che i programmatori fecero uscire un clone di space invaders con una risoluzione "impossibile" da riprodurre su quel computer.

dantes76
17-11-2006, 16:15
CONSOLE: AMIGA 1200

TITOLO GIOCO: ALIEN BREED

SVILUPPATORE Team 17

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO Sonoro da paura, nonche ambientazione stupenda, un po' ostico,

SCREENSHOTS
http://img133.imageshack.us/img133/1204/alien13f6b84fbb2.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/8541/alien23f6b86ejp8.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/7375/alien73f6b8bceh0.jpg

dantes76
17-11-2006, 16:20
CONSOLE: AMIGA 1200/multi

TITOLO GIOCO: FLASHBACK

SVILUPPATORE Delphine Software

ANNO PUBBLICAZIONE: 1993

COMMENTO grafica, sonoro, storia intrippante

SCREENSHOTS
http://www.retrogaming.it/amiga/ftitle.gif
http://www.retrogaming.it/amiga/flashback_4.gif
http://www.retrogaming.it/amiga/heart4.jpg

CoreDump
17-11-2006, 16:29
CONSOLE: AMIGA/Multi

TITOLO GIOCO: The Secret of Monkey Island

SVILUPPATORE: Lucasfilm Games ( tra i tanti cito solo Ron Gilbert e Chris Hülsbeck :sborone: )

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO : Salve! Sono Guybrush Threepwood e voglio diventare un pirata! :sofico:
per il resto cè poco da dire, la AVVENTURA punta e clicca e non ce ne è per
nessuno a parte il suo seguito :)

SCREENSHOTS

http://www.retrogames-retrocomputer.com/gallery/amiga3/s/secret_of_monkey_island.gif

CoreDump
17-11-2006, 16:37
Visto che ultimamente stiamo monopolizzando il 3d con i giochi amiga metto
sempre un gioco storico sia amiga che multi :)

CONSOLE: Multi

TITOLO GIOCO: Populous

SVILUPPATORE: Bullfrog Productions ( Peter Molyneux )

ANNO PUBBLICAZIONE: 1989

COMMENTO : Anche qui cè poco da dire, un gioco di strategia avvincente e
innovativo ( per quei tempi ) dove si veniva ad interpretare niente meno che
il ruolo di un dio :D :cool:

SCREENSHOTS

http://eager.back2roots.org/SSHOT/P/populous.png

dididj
17-11-2006, 16:45
che ne dite di FIGHTIN' SPIRIT per amiga !? la grafica c'era eccome..

Gaspe91
17-11-2006, 18:02
CONSOLE: Amiga

TITOLO GIOCO: Another World

SVILUPPATORE Interplay Entertainment (Eric Chahi)

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO
Beh che dire? E' uno dei giochi più difficili a cui abbia mai giocato :D, infatti non l'ho mai finito. Ha un'ambientazione stupenda e una trama coinvolgente :O

SCREENSHOTS:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/Another_World_1.PNG

shez
17-11-2006, 19:38
CONSOLE: Amiga

TITOLO GIOCO: Another World

SVILUPPATORE Interplay Entertainment (Eric Chahi)

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO
Beh che dire? E' uno dei giochi più difficili a cui abbia mai giocato :D, infatti non l'ho mai finito. Ha un'ambientazione stupenda e una trama coinvolgente :O

SCREENSHOTS:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/Another_World_1.PNG


Difficile AW????!!!! Allora non hai mai giocato Shadow of the beast! Altro che ninja gaiden:D

Luk3D
17-11-2006, 19:45
nessuno mi sfoggia ancora "robinson requiem" ??? :D

mefiu
17-11-2006, 19:47
nessuno mi sfoggia ancora "robinson requiem" ??? :D

E che è? :D

Jaguar64bit
17-11-2006, 19:50
Forsaken faceva paura anche per N64 , ve lo posso dire perchè ce l'ho.


meglio che non posto in questo thread se no da solo faccio 300 pg.

Simon82
17-11-2006, 19:53
CONSOLE: Amiga

TITOLO GIOCO: Another World

SVILUPPATORE Interplay Entertainment (Eric Chahi)

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO
Beh che dire? E' uno dei giochi più difficili a cui abbia mai giocato :D, infatti non l'ho mai finito. Ha un'ambientazione stupenda e una trama coinvolgente :O

SCREENSHOTS:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/Another_World_1.PNG
Capolavoro indubbiamente ma io vorrei far puntare il dito verso i titoli che SPREMEVANO l'hardware per difficolta' tecniche grafiche e audio e in generale.

Jaguar64bit
17-11-2006, 19:53
CONSOLE: Amiga

TITOLO GIOCO: Another World

SVILUPPATORE Interplay Entertainment (Eric Chahi)

ANNO PUBBLICAZIONE: 1991

COMMENTO
Beh che dire? E' uno dei giochi più difficili a cui abbia mai giocato :D, infatti non l'ho mai finito. Ha un'ambientazione stupenda e una trama coinvolgente :O

SCREENSHOTS:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/Another_World_1.PNG


Penso di averlo per il 3DO Panasonic.

Simon82
17-11-2006, 19:54
Forsaken faceva paura anche per N64 , ve lo posso dire perchè ce l'ho.


meglio che non posto in questo thread se no da solo faccio 300 pg.
Basta che posti quelli al top per "spremitura di hardware". ;)

Jaguar64bit
17-11-2006, 19:57
Capolavoro indubbiamente ma io vorrei far puntare il dito verso i titoli che SPREMEVANO l'hardware per difficolta' tecniche grafiche e audio e in generale.


Il gioco che storicamente lasciò tutti a bocca aperta fù Street Fighter II per il PcEngine , era a 8 bit questa console ma la grafica era uguale a quella del SNES..ricordo allora elogi sperticati per lo sfruttamento dell'hardware del PcEngine con questo gioco Capcom.

Dark Schneider
17-11-2006, 19:58
Rinfrescatemi un po' le idee: ma Killer Instinct 2 è uscito anche per SNES? Non era l'1 per SNES ed il 2 per N64? Oppure era l'1 e 2 per SNES ed un certo Killer Instinct Gold per N64? :)

Ledo
17-11-2006, 19:58
CONSOLE: SNES

TITOLO GIOCO: Starfox

ANNO PUBBLICAZIONE: 1992

COMMENTO : il primo gioco 3d che ho giocato.......forse è meglio dire consumato :D Super FX power!!!!

SCREENSHOTS:
http://www.retrogaming.it/snes/starfox_1.PNG
http://www.retrogaming.it/snes/starfox_2.PNG
http://www.retrogaming.it/snes/starfox_3.PNG

dididj
17-11-2006, 19:59
Il gioco che storicamente lasciò tutti a bocca aperta fù Street Fighter II per il PcEngine , era a 8 bit questa console ma la grafica era uguale a quella del SNES..ricordo allora elogi sperticati per lo sfruttamente dell'hardware del PcEngine.

che bomba è vero :doh: smascellai leggendo la recensioni, ( non mi ricordo su che rivista la lessi gamepower forse o consolemania boh), e rosicavo all'idea che io avendo allora un sistema megadrive a 16bit non me lo potevo godere a quel livello :muro:
cmq anche su megadrive non era male peccato che l'audio era una ciofeca totale, invece che parlare sembrava che gli omini ruttassero :D

Jaguar64bit
17-11-2006, 20:01
Rinfrescatemi un po' le idee: ma Killer Instinct 2 è uscito anche per SNES? Non era l'1 per SNES ed il 2 per N64? Oppure era l'1 e 2 per SNES ed un certo Killer Instinct Gold per N64? :)

Io ho Killer Instinct Gold per l'N64..so solo che mancavano mi pare 2 personaggi di quelli famosi e presenti nelle altre versioni per questione di spazio della cartuccia.

Jaguar64bit
17-11-2006, 20:02
che bomba è vero :doh: smascellai leggendo la recensioni, ( non mi ricordo su che rivista la lessi gamepower forse o consolemania boh), e rosicavo all'idea che io avendo allora un sistema megadrive a 16bit non me lo potevo godere a quel livello :muro:
cmq anche su megadrive non era male peccato che l'audio era una ciofeca totale, invece che parlare sembrava che gli omini ruttassero :D

Se mi metto a postare vi tiro fuori tante di quelle chicche...che non ci credete.. :D ;)

ripsk
17-11-2006, 20:09
CONSOLE: C64

TITOLO GIOCO: Stunt Car Racer

SVILUPPATORE Geoff Crammond

ANNO PUBBLICAZIONE: 1989

COMMENTO
Uno dei pochissimi titoli che è ruscito a tirar fuori un minimo di tridimensionalità dal commodore 64.

http://www.lemon64.com/games/screenshots/full/stunt_car_racer_06.gif

http://www.lemon64.com/games/screenshots/full/stunt_car_racer_08.gif

Simon82
17-11-2006, 20:25
Se mi metto a postare vi tiro fuori tante di quelle chicche...che non ci credete.. :D ;)
Se non posti ti banno..:mad:


:D

Jaguar64bit
17-11-2006, 20:26
Console: 3DO Panasonic


Titolo: Need For Speed


Sviluppatore : Electronic Arts Canada


Anno di pubblicazione : 1994


Commento :

quando uscì molta gente perse la mascella in cantina , grafica digitalizzata e molto ricca di particolari , ( uscì pure per Pc la scheda 3d basata su questa console mi pare si chiamasse 3DO Blaster...visto che chi giocava su Pc rimase folgorato...fecero appunto questa scheda , immaginate solo quanto potesse costare....) , questa prima versione di NFS era caratterizzata come detto da grafica digitalizzata poligonale mista al 2d non male per il tempo..faceva impressione..ve lo assicuro..quando c'era gente che giocava ancora a VR sul megadrive e grafica senza texture... , il gioco era un pò lento ma quando si andava 300 km/h era una goduria , rumori del motore e cruscotti differenti per ogni auto.

Foto :

http://img223.imageshack.us/img223/4085/207tp.jpg

Jaguar64bit
17-11-2006, 21:10
Console: 3DO Panasonic


Titolo: Crash N' Burn


Sviluppatore: Cristal Dinamics


Anno di pubblicazione: 1993


Commento :

questo è uno dei giochi che sfrutta meglio il 3DO , dire che era un gioco di lancio...mi ricordo ancora la gente che sbavava letteralmente davanti le vetrine di shopgames che lo mostravano con magari il cartellino del prezzo della console con scritto "Panasonic 3DO 1.200.000 mila lire"...di allora ) , il gioco come detto era un misto di poligoni e 2d grafica molto ben fatta veloce ultra colorata.. fluida e dettagliata per quel tempo , purtroppo questa console la ebbero in pochi ma chi ce l'ha sa che intendo...penso che questo gioco sfruttava molto bene le caratteristiche tecniche di questa console... come grafica all'ora prese sicuro voti tipo 9-10 o eccellente.

Foto :


http://darkwatcher.psxfanatics.com/console/screens/3do1.jpg

Luk3D
17-11-2006, 21:10
E che è? :D
Beh é un'avventura in prima persona curato in ogni singolo dettaglio (il personaggio può prendere la febbre,avvelenarsi bevendo l'acqua se prima nn viene bollita,uccidere le tigri per farsi i vestiti ecc.....cose troppo avanti per il tempo imho :eek: ) per amiga,però nn eccelle di grafica,siamo quasi a livello del primo doom heheh quindi vabeh niente magari nn é adatto a questo thread...

Cmq Need for speed (1) si trovava anche per la PS mi ricordo!

Jaguar64bit
17-11-2006, 21:50
Console: Amiga CD32


Titolo: Microcosm


Sviluppatore: Psygnosis


Anno di pubblicazione: 1993/1994


Commento :

Unica sfortunata console della Commodore ebbe come titolo di punta questo Microcosm , una specie di misto di grafica 2d-3d real time con sfondo in movimento stile laser game , per allora il tutto faceva abbastanza impressione graficamente e il gioco era discretamente divertente e "tecnologico" un gioco che come genere va collocato negli sparatutto claustrofobici , sicuramente il meglio che questa console potè dare alla luce finchè rimase in vita.

Foto :

http://amigareviews.classicgaming.gamespy.com/pic/microcosm-a.png

Jaguar64bit
17-11-2006, 22:14
Basta che posti quelli al top per "spremitura di hardware". ;)


Questo spremeva bene l'N64 forse al 90% o giù di lì a mio parere :


Console: Nintendo 64


Titolo: Turok 2 Seeds of Evil


Sviluppatore: Acclaim/Iguana


Anno di pubblicazione: 1998


Commento :

Graficamente superbo..è un fps ambientato nella giungla e templi diroccati , grafica ottima ben texturizzata buon numero di poligoni , ottime animazioni e luci e ombre be fatte , un must per allora..ottimo sonoro..usando la cartuccia di espansione poteva girare anche a 640x480 in finestra leggermente ridotta..sicuramente uno dei giochi che sfruttano meglio tecnicamente questa console.

Foto :

http://bonusweb.idnes.cz/obrazek/turok2.jpg

Jaguar64bit
17-11-2006, 22:18
Per ora basta , le mie cazzate lo ho postate.. :D avrei altri titoli da postare..tipo Thunderhawk della Core Design il gioco che sfrutta meglio tecnicamente il Mega CD della sega , scaling veloce a manetta...e altri.

Dark Schneider
17-11-2006, 22:28
Console: Nintendo Entertainment System (NES)

Titolo: Super Mario Bros 3

Sviluppatore: Nintendo

Anno di pubblicazione:1988

Commento: le immagini presenti in rete come questa non gli rendono giustizia. Per me questo è uno dei top game NES graficamente parlando. Nonchè il mio gioco preferito di sempre. :sofico:

http://www.nintendo-europe.com/NOE/images/system/big/super_mario_bros3.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/b6/SuperMarioBros3.png

Jaguar64bit
17-11-2006, 22:38
Io ho fatto apposta a non postare solo i classici famosi , ma con le console sono stato sempre un pò "alternativo."


ci sono stati molti giochi anche non troppo conosciuti che tecnicamente sfruttavano bene la console su cui giravano.


ricordo ad esempio un gioco di aerei per snes che faceva paura , mi pare fosse della Ocean..ma non ricordo più il nome.


oppure giochi tipo...F1 della Domark per il megadrive che a mio avviso sfruttava bene l'hardware...

Gaspe91
18-11-2006, 12:19
Difficile AW????!!!! Allora non hai mai giocato Shadow of the beast! Altro che ninja gaiden:D

Ah beh allora ero scarso io :D

Rinha
18-11-2006, 12:23
Ah beh allora ero scarso io :D

Se AW era difficile Flashback era impossibile... :p

Era un giocone ma si finiva tutto d'un fiato in meno di mezz'ora... :p

Gaspe91
18-11-2006, 12:52
Se AW era difficile Flashback era impossibile... :p

Era un giocone ma si finiva tutto d'un fiato in meno di mezz'ora... :p

Ho capitoooooo pietàààààààà :cry: :cry: lo finisco 5 volte di seguito al massimo, ma pietààààà :cry: :cry: :cry: :D

Dark Schneider
18-11-2006, 13:12
Console: Nintendo Entertainment System (NES)

Titolo: Duck Tales

Sviluppatore: Capcom

Anno di pubblicazione:1990

Commento: anche questo secondo me sfruttava bene le capacità del Nes. Ottimo uso dei colori, personaggi ed ambientazioni ben costruite. Le musichette erano fighissime. Grande Capcom. :)

http://img54.imageshack.us/img54/1645/ducktales2u042ir.png

http://img283.imageshack.us/img283/5258/ducktales4by.jpg

mefiu
18-11-2006, 13:47
Console: 3DO Panasonic


Titolo: Need For Speed


Sviluppatore : Electronic Arts Canada


Anno di pubblicazione : 1994


Commento :

quando uscì molta gente perse la mascella in cantina , grafica digitalizzata e molto ricca di particolari , ( uscì pure per Pc la scheda 3d basata su questa console mi pare si chiamasse 3DO Blaster...visto che chi giocava su Pc rimase folgorato...fecero appunto questa scheda , immaginate solo quanto potesse costare....) , questa prima versione di NFS era caratterizzata come detto da grafica digitalizzata poligonale mista al 2d non male per il tempo..faceva impressione..ve lo assicuro..quando c'era gente che giocava ancora a VR sul megadrive e grafica senza texture... , il gioco era un pò lento ma quando si andava 300 km/h era una goduria , rumori del motore e cruscotti differenti per ogni auto.

Foto :

http://img223.imageshack.us/img223/4085/207tp.jpg
... :(




bei ricordi :D

jacopastorius
18-11-2006, 14:16
PIATTAFORMA: COMMODORE 64

TITOLO: The Last Ninja

SVILUPPATORE: System 3

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1987

Uno dei giochi più carismatici di sempre! Capostipite di una lunga serie approdata anche su Amiga. Propone un misto tra azione (picchiaggio nemici, anche impugnando armi) e risoluzione enigmi, il tutto in grafica isometrica a schermate fisse. Bellissimo.

http://bonusweb.idnes.cz/obrazek/lastninja_old.jpg

Jaguar64bit
18-11-2006, 15:43
... :(




bei ricordi :D


Anche per me , quelle console furono le prime a far vedere grafica che per allora sembrava ultra-nextgen.

mt_iceman
18-11-2006, 16:07
mi tocca quotare donkey kong. fu veramente pazzesco il lavoro che fecero

e poi, beh.....ne cito 2

PIATTAFORMA: playstation 1

TITOLO: Gran Turismo

SVILUPPATORE: Polyphony Digital

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1998

SCREEN:
http://www.us.playstation.com/Content/OGS/SCUS-94194/Site/detour/media/deepforest2.jpghttp://www.us.playstation.com/Content/OGS/SCUS-94194/Site/detour/media/ssrout4.jpg


PIATTAFORMA: playstation 1

TITOLO: Bio Hazard. Rimane tutt'ora imbattuto per quanto concerne l'atmosfera di tensione, mistica e di terrore creata. un capolavoro.

SVILUPPATORE: Capcom

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1996

SCREEN:
http://residentevil.planets.gamespy.com/gallery2/albums/ResidentEvil1/1_G.sized.jpg
http://www.mondemul.be/screens/roms/psx/Resident%20Evil-PSX-PAL-FR.jpg

grayfox_89
18-11-2006, 16:41
mi tocca quotare donkey kong. fu veramente pazzesco il lavoro che fecero

e poi, beh.....ne cito 2

PIATTAFORMA: playstation 1

TITOLO: Gran Turismo

SVILUPPATORE: Polyphony Digital

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1998

SCREEN:
http://www.us.playstation.com/Content/OGS/SCUS-94194/Site/detour/media/deepforest2.jpghttp://www.us.playstation.com/Content/OGS/SCUS-94194/Site/detour/media/ssrout4.jpg


PIATTAFORMA: playstation 1

TITOLO: Bio Hazard. Rimane tutt'ora imbattuto per quanto concerne l'atmosfera di tensione, mistica e di terrore creata. un capolavoro.

SVILUPPATORE: Capcom

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1996

SCREEN:
http://residentevil.planets.gamespy.com/gallery2/albums/ResidentEvil1/1_G.sized.jpg
http://www.mondemul.be/screens/roms/psx/Resident%20Evil-PSX-PAL-FR.jpg

Mitici... per me non sono andata mai prima della psx (ho 17 anni, nel 96 ne avevo 7 :sofico: ) Il primo mi prese tantissimo con quelle patenti... io e mio fratello a fare i turni per le endurance.. una cosa stupernda :D
il secondo lo ebbi prestato da un amico.. non sono mai riuscito a finirlo perchè la prima volta che ci giocai (avevo appunto 7 anni) ebbi una tale paura che non riuscii a dormi per una settimana... :D
Cmq per PSX come dimenticare Metal Gear solid... il mio gioco preferito tutt'ora... quante lacrime alla morte di sniper wolf e a quella di meryl :sofico:

Jaguar64bit
19-11-2006, 14:12
Console: MegaCD


Titolo: Battlecorps


Sviluppatore: Core Design


Anno: 1993-1994


Commento :


Questo è sicuramente il gioco che sfrutta di più a livello tecnico il MegaCD della Sega , gran bel gioco..anche a livello audio... grafica a sprite con uso massivo avanzato della tecnica dello scaling... altro che modo 7 nintendo.


Foto :


http://content.answers.com/main/content/wp/en/5/59/Battlecorps_megacd.png


http://images.rottentomatoes.com/images/games/coverg/53/666153.jpg

Drago
19-11-2006, 14:31
PIATTAFORMA: COMMODORE 64

TITOLO: The Last Ninja

SVILUPPATORE: System 3

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1987

Uno dei giochi più carismatici di sempre! Capostipite di una lunga serie approdata anche su Amiga. Propone un misto tra azione (picchiaggio nemici, anche impugnando armi) e risoluzione enigmi, il tutto in grafica isometrica a schermate fisse. Bellissimo.

http://bonusweb.idnes.cz/obrazek/lastninja_old.jpg

che carino! non pensavo fosse 3d isometrico.
comunque pare sia uscito un sequel :D

http://www.nlgaming.com/showPic.asp?ShowPic=/games/1706/feature.jpg

Jaguar64bit
19-11-2006, 16:30
Console: Mega Drive/Supernes


Titolo: Earthworm Jim 2


Sviluppatore: Shiny


Anno di pubblicazione: 1994/1995


Commento :

Un platform eccezzionale graficamente sfrutta queste console quasi al massimo , ultra colorato fluido..livelli immensi e ottime animazioni..un must , un capolavoro di programmazione sicuramente.

Foto :

http://www.zonesega.com/img/megadrive/Earthworm%20Jim%202.jpg

Jaguar64bit
19-11-2006, 16:54
Console: Dreamcast


Titolo: Ferrari F355 Challenge


Sviluppatore: Sega/AM2


Anno di pubblicazione: 2000/2001


Commento :

Uno dei pochi simulatori di guida per console , intendiamoci è un simulatore sopratutto per quello che riguarda la fisica dei mezzi.. , graficamente massivo con le sue 60 fps fisse inchiodate 0 rallentamenti , grafica con texture ottime per allora buoni effetti di illuminazione... auto Ferrari molto ben fatte , unico difetto..la grafica non è velocissima , ma la guidabilità dei mezzi è realisica e appagante un pò meno i contatti tra vetture , buon sonoro.


Foto :


http://www.multikonsolero.de/tests/bilder/dc_f355/f8.jpg

powerslave
19-11-2006, 17:03
Rinfrescatemi un po' le idee: ma Killer Instinct 2 è uscito anche per SNES? Non era l'1 per SNES ed il 2 per N64? Oppure era l'1 e 2 per SNES ed un certo Killer Instinct Gold per N64? :)

KI2 mi pare che non sia mai uscito per console :fagiano:
per snes è uscito sicuramente solo il primo e per n64 mi pare solo il gold.

cmq non è che fosse un granchè il seguito,molto melio il primo imho :O

Vixen
19-11-2006, 20:57
Come team direi che quello interno di Nintendo e l'AM2 Sega abbian pochi rivali in fatto di ottimizzazione e sfruttamente della macchina (ma è anche normale, producendo le console)... poi aggiunciamoci anche game designers geniali e i capolavori escono facilmente :D

E a proposito di capolavori

Console: Sega Dreamcast

Gioco: Shenmue

Sviluppatore Sega (AM2 Team)

Anno di pubblicazione 2000

Commento da molti considerato IL gioco. Ha diviso la critica, ma su un aspetto tutti concordano: graficamente era il meglio che si potesse avere dal DC (e non solo). Il gioco è costato 20 milioni di dollari, il che lo rendeva il gioco più costoso di tutti i tempi.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/8/89/Shenmue_NTSC-J_Cover.jpg

http://img.barterbee.com/coverg/56/619256.jpg

Quoto alla grande è il gioco più bello che io abbia giocato :cry: che ricordi

dantes76
19-11-2006, 21:06
uscì pure per Pc la scheda 3d basata su questa console mi pare si chiamasse 3DO Blaster...visto che chi giocava su Pc rimase folgorato...fecero appunto questa scheda , immaginate solo quanto potesse costare....)


Qualcuno ha detto 3DOBlaster? :D cmq sono 799$

http://img505.imageshack.us/img505/5376/3doblaster1f4ba9baql3.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/8844/3doblaster2f4ba9d9vx5.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/755/3doblaster3f4ba9f9dc3.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/3323/3doblaster4f4baa18ka1.jpg
http://img237.imageshack.us/img237/1193/3doblaster5f4baa37ca6.jpg
http://img296.imageshack.us/img296/6236/3doblaster6f4baa56ko8.jpg
http://members.tripod.com/~faberp/3doblst.JPGhttp://members.tripod.com/~faberp/Card.jpg

mefiu
19-11-2006, 21:10
Console: Dreamcast


Titolo: Ferrari F355 Challenge


Sviluppatore: Sega/AM2


Anno di pubblicazione: 2000/2001


Commento :

Uno dei pochi simulatori di guida per console , intendiamoci è un simulatore sopratutto per quello che riguarda la fisica dei mezzi.. , graficamente massivo con le sue 60 fps fisse inchiodate 0 rallentamenti , grafica con texture ottime per allora buoni effetti di illuminazione... auto Ferrari molto ben fatte , unico difetto..la grafica non è velocissima , ma la guidabilità dei mezzi è realisica e appagante un pò meno i contatti tra vetture , buon sonoro.


Foto :


http://www.multikonsolero.de/tests/bilder/dc_f355/f8.jpg


Mi ricordo di un bellissimo cabinato per questo gioco, era impressionante :)

Ventresca
19-11-2006, 21:27
Mi ricordo di un bellissimo cabinato per questo gioco, era impressionante :)


l'audioooooo! il sonoro era impressionante!! quello si che era un rombo! ma non vi ricordate la sgasata che partiva alla pressione del tasto start all'inizio del gioco?

mt_iceman
19-11-2006, 21:37
Quoto alla grande è il gioco più bello che io abbia giocato :cry: che ricordi

quoto. non so se è il più bello, ma è stato davvero coinvolgente. il primo capitolo, gli altri un po' meno.

II ARROWS
20-11-2006, 00:13
Cmq per PSX come dimenticare Metal Gear solid... il mio gioco preferito tutt'ora... quante lacrime alla morte di sniper wolf e a quella di meryl :sofico:Bhe, Metal Gear Solid bello sì, ma in una discussione che sta ad elencare i giochi spremitori dell'hardware, pare una mezza ciofeca... :D


Guardando a Need for Speed: Mazza, ma stanno tornando indietro rispetto al '94! :eek:

Jaguar64bit
20-11-2006, 00:21
Qualcuno ha detto 3DOBlaster? :D cmq sono 799$

http://img505.imageshack.us/img505/5376/3doblaster1f4ba9baql3.jpg


Ma è tua quella scheda ? bellissima e bella grande..non ricordavo avesse tutti quei chip sul pcb , figo pure il joypad.

dantes76
20-11-2006, 00:29
Ma è tua quella scheda ? bellissima e bella grande..non ricordavo avesse tutti quei chip sul pcb , figo pure il joypad.

no no, quale mia :D

http://assembler.emugaming.com/3do_blaster/3do_blaster.html
http://members.tripod.com/~faberp/cl3dobl.htm

qui trovi tutto e di piu' :)

qualcosa sul tuo nik :O
http://assembler.emugaming.com/Jaguar/jaguar.html
http://members.tripod.com/~faberp/JCD.htm

Jaguar64bit
20-11-2006, 00:31
no no, quale mia :D


Cmq grazie per aver postato le foto mi ha fatto piacere vederla :D :p

Arroyomustdie
20-11-2006, 01:28
Console: Mega CD

Titolo: Silpheed
Sviluppatore: Game Arts

Anno di pubblicazione:1993

Commento:
http://www.youtube.com/watch?v=BEATDzNZBkU
http://www.youtube.com/watch?v=oV0BQ0tC2uU

Penso che sia più che sufficiente per far capire a tutti che pezzo di software fosse. Mega CD/Sega CD, la console meno sfruttata della storia dei videogiochi.
E' tutto poligonale, altro che chip fx per megadrive e analogo per supernes.
Migliaia di poligoni su schermo e neanche una grinza.
Molto meglio dei peggiori giochi per psx.
Da cadere la mascella, provate ad emularlo e ne avrete delle belle.
Buonissima la giocabilità, un pò difficilotto...

Screens:
purtroppo non riesco ad uploadare nulla...

ps: dovrebbero stare lavorando ad un seguito....

MiKeLezZ
20-11-2006, 02:49
edit

MiKeLezZ
20-11-2006, 02:52
CONSOLE: SNES

TITOLO GIOCO: Super Mario World 2: Yoshi's Island (http://en.wikipedia.org/wiki/Super_Mario_World_2:_Yoshi's_Island)

SVILUPPATORE: Nintendo (by Miyamoto)

ANNO PUBBLICAZIONE: 1995

COMMENTO: Usava il Super FX GSU-2 (http://en.wikipedia.org/wiki/Super_FX), un RISC che fungeva da acceleratore grafico, aggiungendo 21MHz in più di potenza elaborativa ai 3,58MHz dell'architettura custom dello SNES (http://en.wikipedia.org/wiki/Snes). Sfondi con livelli di parallasse, piattaforme che si muovevono in tre dimensioni, grafica curatissima in ogni dettaglio, e animazioni sorprendenti.

SCREENSHOTS:
http://img221.imageshack.us/img221/4860/me00007364292jl5.jpg

Jaguar64bit
21-11-2006, 13:13
Console: Mega CD

Titolo: Silpheed
Sviluppatore: Game Arts

Anno di pubblicazione:1993

Commento:
http://www.youtube.com/watch?v=BEATDzNZBkU
http://www.youtube.com/watch?v=oV0BQ0tC2uU

Penso che sia più che sufficiente per far capire a tutti che pezzo di software fosse. Mega CD/Sega CD, la console meno sfruttata della storia dei videogiochi.
E' tutto poligonale, altro che chip fx per megadrive e analogo per supernes.
Migliaia di poligoni su schermo e neanche una grinza.
Molto meglio dei peggiori giochi per psx.
Da cadere la mascella, provate ad emularlo e ne avrete delle belle.
Buonissima la giocabilità, un pò difficilotto...

Screens:
purtroppo non riesco ad uploadare nulla...

ps: dovrebbero stare lavorando ad un seguito....


Gran gioco lo ricordo bene , però apparteneva alla schiera dei giochi con sfondi a scorrimento precalcolati caricati direttamente da cd , stile laser game misto ad elementi poligonali e sprite...il tutto faceva una gran impressione.


se vuoi un gioco con una grafica eccelsa simile a questo graficamente e sviluppato con le stesse tecniche c'è StarBlade sul 3DO della namco...


http://data1.blog.de/blog/f/fz1-3do/img/Image41_small.jpg


http://www.maniac.de/oldhome/reviews/automat/sz/starbl/3do1b.jpg

Ventresca
21-11-2006, 19:57
up

Arroyomustdie
25-11-2006, 18:27
...gli sfondi non a me sembravano utilizzare il mode7 o roba simile...
i poligoni sono cmnq un macello, per la macchina in questione...
Il paragone non vale, caro Ventresca, il 3DO era già un generazione successiva...ehehe

Simon82
13-12-2006, 15:02
up :)

pandyno
13-12-2006, 22:01
Ora è tardi, ma come non ricordare breathless per amiga AGA?
Il titolo è del '95

http://www.thelegacy.de/Museum/6403/