PDA

View Full Version : Ma Cuffaro...


majin mixxi
16-11-2006, 22:21
Voi lo votereste?

MSciglio
16-11-2006, 22:29
Voi lo votereste?

Oltre il 60% dei siciliani ti ha gia' risposto qualche mese fa :)

sander4
16-11-2006, 22:29
come no? :asd:
dopo averlo visto ad anno zero mi è venuta ancora più voglia. :D

io un politico sotto processo per mafia, e su cui sono emersi fatti che considero gravissimi non lo voterò mai, sia esso dell'utri, cuffaro o chicchessia.

Penso che nemmeno per sbaglio un politico debba trovarsi a chiedere voti ad un mafioso, e se fa questo "errore" è bene che si dimetta e si trovi un altro mestiere, lasciando il posto a persone che certi "errori" non li fanno e certe "frequentazioni" non le hanno.

Duncan
16-11-2006, 22:30
Ho visto annoZero, sinceramente in dei momenti mi son venuti i brividi... e non aggiungo altro...

majin mixxi
16-11-2006, 22:31
a me sembra incredibile quello che si è visto e sentito stasera

ulk
16-11-2006, 22:32
Voi lo votereste?

Io non voterei Santoro..... sinceramente in queste ultime trasmissioni lo vedo sempre più infognato e se continua così darà "nuovamente" un buon contributo alla CDL alle prossime elezioni.

sander4
16-11-2006, 22:32
a me sembra incredibile quello che si è visto e sentito stasera

io avevo letto un libro su cui c'erano le intercettazioni e gli atti del processo (del 2005) quindi ero già informato

mi aspettavo che cuffaro avrebbe urlato tantissimo e fatto certe scenette francamente, anche se in certi momenti mi ha stupito, non pensavo arrivasse a tanto

sander4
16-11-2006, 22:33
Io non voterei Santoro..... sinceramente in queste ultime trasmissioni lo vedo sempre più infognato e se continua così darà "nuovamente" un buon contributo alla CDL alle prossime elezioni.

scusami ma questo è un mito

in anno zero si parla male un giorno si l'altro no dell'indulto, e questo ha fatto perdere una valanga di voti al csx ragionando come ragioni tu.

Inoltre sta cosa del "contributo" alla cdl la trovo una stupidaggine, altrimenti perchè berlusconi l'ha cacciato? Ragiona, se era come dici tu l'avrebbe messo ogni sera.

Sono i fatti che fanno paura, e oggi a Cuffaro si è chiesto proprio di parlare di fatti, e abbiamo visto qual'è stato il risultato.

Koji
16-11-2006, 22:35
:doh:

Cioè non sapevate che Cuffaro è indagato e implicato per associazione mafiosa??? :eek:

Per forza poi siamo pieni di pregiudicati e corrotti al Parlamento... :rolleyes:

Ominobianco
16-11-2006, 22:36
Sono i fatti che fanno paura, e oggi a Cuffaro si è chiesto proprio di parlare di fatti, e abbiamo visto qual'è stato il risultato.

Ma poi il contributo di fatto non c'è stato anzi se l'unione solo si fosse alleata con Rifondazione nel 2001 la CDL avrebbe perso anche nel 2001.

Igor
16-11-2006, 22:37
Ho visto annoZero, sinceramente in dei momenti mi son venuti i brividi... e non aggiungo altro...
A me invece in certi momenti mi veniva da vomitare.

Duncan
16-11-2006, 22:39
A me invece in certi momenti mi veniva da vomitare.


Non ho praticamente cenato stasera :sofico:

sander4
16-11-2006, 22:39
A me invece in certi momenti mi veniva da vomitare.

a me quando faceva l'etica ad un parente di una vittima di Mafia :rolleyes:

Ominobianco
16-11-2006, 22:40
Su Cuffaro e la Mafia c'è questo interessante DVD(per altro anche citato ad Anno Zero):

http://bur.rcslibri.corriere.it/sclibro.php?idlb=2911

sander4
16-11-2006, 22:41
Su Cuffaro e la Mafia c'è questo interessante DVD(per altro anche citato ad Anno Zero):

http://bur.rcslibri.corriere.it/sclibro.php?idlb=2911

interessante il dvd e il libro
dove ci sono i testi di moltissime intercettazioni (alcuni completi) e i fatti emersi dalle inchieste dei magistrati sino a quel momento

sander4
16-11-2006, 22:43
secondo me la frase più incredibile di Cuffaro è stata alla domanda di Santoro: "ma se ti condannano per favoreggiamento semplice ti dimetti?"

lui: "ma il favoreggiamento semplice non mi sembra un reato così grave..."

:eek: :eek: :eek:

Duncan
16-11-2006, 22:43
Certo Cuffaro furbo... andato nella tana del leone :D

ulk
16-11-2006, 22:44
scusami ma questo è un mito

in anno zero si parla male un giorno si l'altro no dell'indulto, e questo ha fatto perdere una valanga di voti al csx ragionando come ragioni tu.

Inoltre sta cosa del "contributo" alla cdl la trovo una stupidaggine, altrimenti perchè berlusconi l'ha cacciato? Ragiona, se era come dici tu l'avrebbe messo ogni sera.

Sono i fatti che fanno paura, e oggi a Cuffaro si è chiesto proprio di parlare di fatti, e abbiamo visto qual'è stato il risultato.

Cercherò di essere più chiaro, è cosa nota che Rutelli perse le elezioni grazie alla famosa trasmissione di Santoro che fu smascherato da Funari; un ruolo minore ebbe Biagi con la famosa puttanata fatta da Benigni. Certo una volta subentrata la CDL cacciarono Biagi, Santoro e altri ma fu un errore che gli è costato caro quest'anno, fossero stati più democratici sarebbero ancora al governo.

Stai pur certo che con queste trasmissioni contro uno che ha scelto di farsi processare non possono che fare lo stesso effetto e poi si è sempre li fissati su Berlusconi perchè su quello che si va sempre a ricadere.

Santoro dovrebbe solo tenere Travaglio che snocciola dei fatti molto più ampi e lasciare perdere certe comparse che non aggiungono niente di nuovo e fanno pensare ad altre cose. (almeno si capissero bene quando parlano).

Report è fatta molto meglio ed è anche molto più utile.

sander4
16-11-2006, 22:48
Cercherò di essere più chiaro, è cosa nota che Rutelli perse le elezioni grazie alla famosa trasmissione di Santoro che fu smascherato da Funari; un ruolo minore ebbe Biagi con la famosa puttanata fatta da Benigni. Certo una volta subentrata la CDL cacciarono Biagi, Santoro e altri ma fu un errore che gli è costato caro quest'anno, fossero stati più democratici sarebbero ancora al governo.

Stai pur certo che con queste trasmissioni contro uno che ha scelto di farsi processare non possono che fare lo stesso effetto e poi si è sempre li fissati su Berlusconi perchè su quello che si va sempre a ricadere.

Santoro dovrebbe solo tenere Travaglio che snocciola dei fatti molto più ampi e lasciare perdere certe comparse che non aggiungono niente di nuovo e fanno pensare ad altre cose. (almeno si capissero bene quando parlano).

Report è fatta molto meglio ed è anche molto più utile.

Report la trovo eccellente.
Ma a me anno zero piace.

Mica si fa una trasmissione per andare contro o spostare voti.
Si fa per informare, parlare di fatti, chiedere conto al politico.

Non è una trasmissione contro, è una trasmissione che ha informato su dei fatti, da diversi punti di vista, che gli Italiani dovrebbero sapere e nessuno dice in tv, e permesso un AMPIO diritto di replica al Cuffaro, che si è potuto scatenare e difendere.

Poi gli effetti, non lo sò ma non è loro dovere occuparsene, l'importante è aver informato, dato diritto di replica, portato fatti veri, cercato di indagare, poi sono le persone che decidono cosa farsene facendosi un giudizio.

p.s non credo che Cuffaro abbia fatto una bella figura...

p.s2 non sono d'accordo che la sconfitta di rutelli fosse per quelle trasmissioni, per niente.

Penso che fosse perchè berl. con le sue tv come sempre parte 200 metri avanti, e poi era in un periodo di grande popolarità.

Questa volta è riuscito a quasi-vincere anche perchè nella tv nessuno parlava delle varie leggi ad personam etc.. pensa se ci fosse stato anno zero nel 2002-2005, Travaglio si sarebbe scatenato.

Ominobianco
16-11-2006, 22:48
Cercherò di essere più chiaro, è cosa nota che Rutelli perse le elezioni grazie alla famosa trasmissione di Santoro che fu smascherato da Funari; un ruolo minore ebbe Biagi con la famosa puttanata fatta da Benigni. Certo una volta subentrata la CDL cacciarono Biagi, Santoro e altri ma fu un errore che gli è costato caro quest'anno, fossero stati più democratici sarebbero ancora al governo.

ma sarà cosa nota a te.

Primo perchè nessuno può sapere per quale motivo gli italiani abbiano votato per l'uno o per l'altro.

Secondo perchè se unionamo i voti di rifondazione a quelli del resto dell'Unione vediamo che sono di più di quelli presi dalla destra nel 2001 quindi avrebbe perso.
Fortunatamente nel 2001 Rifondazione scelse di correre da sola facnedo così vincere Berlusconi.

Semmai fu quello a far vincere Berlusconi non Santoro.

sander4
16-11-2006, 22:54
Comunque ottimo Travaglio stasera, forse il suo intervento più preciso, ha letto atti processuali di indagini e ha avuto gli attributi di farli sapere alla maggioranza delle persone che vengono tenute all'oscuro di queste gravità enormi... non è possibile che la gente non sappia che il presidente della sua regione ha incontrato mafiosi, chiesto voti ad un mafioso
e lo ammette pure (ovviamente dicendo che nn sapeva che quelle persone erano "mafiose" :sofico: )

giudicherà la magistratura, ma rimane il fatto che la gente DEVE sapere i fatti

komak00
16-11-2006, 22:57
Ecco chi è cuffaro http://www.youtube.com/watch?v=ZYvzFpQ4Hz4

elect
16-11-2006, 22:59
a me sembra incredibile quello che si è visto e sentito stasera


Quoto, abb fastidioso

8310
16-11-2006, 23:17
Ecco chi è cuffaro http://www.youtube.com/watch?v=ZYvzFpQ4Hz4

Il filmato non è completo...vorrei vedere tutta la puntata, così sembra che Cuffaro ce l'abbia solo con Falcone...Qualcuno sa come sono andate le cose o meglio ha un video/audio/testo della puntata?Io non so cosa sia successo di preciso per scatenare la "furia" di Cuffaro.... :confused:

dantes76
16-11-2006, 23:23
Voi lo votereste?

devo rispondere :D

ulk
16-11-2006, 23:32
ma sarà cosa nota a te.



E' nota anche alle pietre.

dantes76
16-11-2006, 23:35
Quoto, abb fastidioso

votalo come pres della Regione Piemonte

ulk
16-11-2006, 23:43
Secondo perchè se unionamo i voti di rifondazione a quelli del resto dell'Unione vediamo che sono di più di quelli presi dalla destra nel 2001 quindi avrebbe perso.
Fortunatamente nel 2001 Rifondazione scelse di correre da sola facnedo così vincere Berlusconi.

.


Non puoi sommare i voti assoluti col sistema elettorale che ci ritrovavamo nel 2001 a prevalenza maggioritario.

elect
16-11-2006, 23:45
votalo come pres della Regione Piemonte


naaaaa, la bresso ha poco da invidiargli :D

dantes76
16-11-2006, 23:48
naaaaa, la bresso ha poco da invidiargli :D

Allora come sindaco, e' ottimo, vi porta il mare in citta

ulk
16-11-2006, 23:48
naaaaa, la bresso ha poco da invidiargli :D

Ho visto che ha fatto un accordo con il Tronchetto qualche mesa fa con telecom per dare banda larga ai piccoli comuni, però mi sache in telecom non hanno capito bene e gli rifilano le miniDSlam.

Ominobianco
16-11-2006, 23:51
Non puoi sommare i voti assoluti col sistema elettorale che ci ritrovavamo nel 2001 a prevalenza maggioritario.

i voti son voti chi prende più voti vince con qualsiasi sistema elettorale c'è poco da fare.

Se si sommavano i voti dell'unione a quelli di rifondazione erano di più di quelli della coalizione di centrodestra.

Se Rifondazione invece di correre da sola si fosse schierata assieme al resto dell'Unione la CDL avrebbe perso.

elect
17-11-2006, 00:06
Allora come sindaco, e' ottimo, vi porta il mare in citta


:D :D :D

elect
17-11-2006, 00:07
Ho visto che ha fatto un accordo con il Tronchetto qualche mesa fa con telecom per dare banda larga ai piccoli comuni, però mi sache in telecom non hanno capito bene e gli rifilano le miniDSlam.


Ti dirò, lei o qualcuno poco importa, da quando la Bresso è pres della regione è diventata un altra persona. Sembra che quella sedia riesca a cambiare le idee da bianco a nero :(

ulk
17-11-2006, 00:29
i voti son voti chi prende più voti vince con qualsiasi sistema elettorale c'è poco da fare.

Se si sommavano i voti dell'unione a quelli di rifondazione erano di più di quelli della coalizione di centrodestra.

Se Rifondazione invece di correre da sola si fosse schierata assieme al resto dell'Unione la CDL avrebbe perso.

Ok aggiornati e nota bene se non cambiavano la legge vinceva la CDL anche queste..

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mattarella

Aleres
17-11-2006, 00:47
Il filmato non è completo...vorrei vedere tutta la puntata, così sembra che Cuffaro ce l'abbia solo con Falcone...Qualcuno sa come sono andate le cose o meglio ha un video/audio/testo della puntata?Io non so cosa sia successo di preciso per scatenare la "furia" di Cuffaro.... :confused:

La trasmissione aveva trattato il caso Lima (vado un po' a memoria...)e lui c'era rimasto male... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

P.S.:
Tra gli ospiti c'era il mio prof di Diritto Privato seduto dietro Falcone :D :D

eriol
17-11-2006, 07:48
neanche morto.
puzza di mafioso lontano un miglio solo a guardarlo in faccia.

ps: nel filmato non si capisce che cosa sia successo.

verloc
17-11-2006, 08:01
La trasmissione aveva trattato il caso Lima (vado un po' a memoria...)e lui c'era rimasto male... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

P.S.:
Tra gli ospiti c'era il mio prof di Diritto Privato seduto dietro Falcone :D :D

Si incazzò perchè era all'epoca figlioccio di Calogero Mannino ex ministro DC indagato per mafia. ;)

Memorabile il "mi sembra di riconoscere il Signor Cuffaro"... di Falcone :D

:.Blizzard.:
17-11-2006, 08:11
Visto Anno Zero ieri sera ... che dire ... a un certo punto mi sono messo le mani tra i capelli tanto ero inorridito da quello che stava accadendo. Io fossi stato siciliano mi sarei sprofondato dieci metri sotto terra a vedere un simile teatrino. Ad ogni modo ... Santoro, un mito :)

8310
17-11-2006, 08:13
Si incazzò perchè era all'epoca figlioccio di Calogero Mannino ex ministro DC indagato per mafia. ;)

Memorabile il "mi sembra di riconoscere il Signor Cuffaro"... di Falcone :D

ufff ho cercato un video più completo ma nulla... :( se qualcuno ce l'ha o sa dove trovarlo faccia un fischio...o racconti nei dettagli.

8310
17-11-2006, 08:14
Io fossi stato siciliano mi sarei sprofondato dieci metri sotto terra a vedere un simile teatrino.

Io non mi sono sprofondato...però non l'ho visto :p

marlin
17-11-2006, 08:19
Io non mi sono sprofondato...però non l'ho visto :p


io l'ho visto, non mi sono sprofondato, ma ho provato molto disgusto nel vedere come possa esser eletto un personaggio del genere!

:.Blizzard.:
17-11-2006, 08:23
Io non mi sono sprofondato...però non l'ho visto :p

Non vorrei dire una cazzabubbola ma credo si dica anche col "mi" :sofico:


io l'ho visto, non mi sono sprofondato, ma ho provato molto disgusto nel vedere come possa esser eletto un personaggio del genere!

Giá , ma dubito fortemente che visto come ilg ira il mondo in Sicilia abbia ricevuto tutti voti immacolati :rolleyes:
Bellissimo poi quando sul sito di Cuffaro durante le elezioni aveva messo il logo che i soldi raccolti dalle cause contro chi lo diffamava sul web andavano alle vittime di mafia. Cmq é praticamente andato al suicidio ieri sera ...

marlin
17-11-2006, 08:26
Giá , ma dubito fortemente che visto come ilg ira il mondo in Sicilia abbia ricevuto tutti voti immacolati :rolleyes:


:(

bjt2
17-11-2006, 09:39
Visto solo la fine... Lo hanno messo su raiclick?

Onisem
17-11-2006, 10:02
Il filmato non è completo...vorrei vedere tutta la puntata, così sembra che Cuffaro ce l'abbia solo con Falcone...Qualcuno sa come sono andate le cose o meglio ha un video/audio/testo della puntata?Io non so cosa sia successo di preciso per scatenare la "furia" di Cuffaro.... :confused:
Mah, avranno detto che in Sicilia c'è la mafia e che è collusa con la politica?! :rolleyes:

Onisem
17-11-2006, 10:04
io l'ho visto, non mi sono sprofondato, ma ho provato molto disgusto nel vedere come possa esser eletto un personaggio del genere!
Eletto e rieletto. Lode a tutti i siciliani che l'hanno votato, poi dicono razzisti... :rolleyes:

sander4
17-11-2006, 10:15
Visto solo la fine... Lo hanno messo su raiclick?

di solito compare entro tre giorni dopo

SPERO che ce lo mettano

altrimenti c'è un muletto che può aiutarvi ;)

sander4
17-11-2006, 10:17
Eletto e rieletto. Lode a tutti i siciliani che l'hanno votato, poi dicono razzisti... :rolleyes:

mah in effetti, come si fa a votare uno così :rolleyes:

La cosa che più di ha disgustato è stata la mossa sporca nei confronti del ragazzo a cui la mafia ha ammazzato zio e nonno, fatta con arroganza, aggressività, roba da matti.Ho provato rabbia pura verso Cuffaro in quel momento.

joesun
17-11-2006, 10:55
Mah, avranno detto che in Sicilia c'è la mafia e che è collusa con la politica?! :rolleyes:

esattamente...e chiaramente ill tipetto con la panza è insorto perchè stavano attaccando l'establishment che gli stava permettendo la scalata..ricordo che quell'establishment (la DC) non aveva fatto altro, dalla fine del secondo conflitto mondiale in poi, che negare l'esistenza della mafia in sicilia.

concittadino 8310, sei un cuffariano?

----------------------------------------------------

per rispondere alla domanda del primo post...secondo te è possibile votare uno come cuffaro conoscendolo? lo si vota per ignoranza o perchè se ne trae un vantaggio economico. non c'è nient'altro. non porta idee politiche..semplicemente mantiene quelle degli ultimi 50 anni.
chi lo vota è complice...o ignorante.
e il governo di centrosinistra, prima con l'autoindulto e poi non abrogando la ex-cirielli, non fa altro che favorirlo.

Giovannino
17-11-2006, 11:12
Su Cuffaro si esprimerà la magistratura.

Ma quanto ha rosikato santoro quanto è stato fatto presente che incassa 800.000 (ottocentomila) euro all'anno dalla Rai?
Era rosso dal rosikamento!

dantes76
17-11-2006, 11:24
Su Cuffaro si esprimerà la magistratura.

Ma quanto ha rosikato santoro quanto è stato fatto presente che incassa 800.000 (ottocentomila) euro all'anno dalla Rai?
Era rosso dal rosikamento!

Al Nord

FabioGreggio
17-11-2006, 11:49
A me ha fatto veramente cadere le palle a terra non tanto il verificare che lui non è oggettivamente persona trasparente e indagata, e nemmeno che il 60% dei siciliani lo abbia votato ( contenti loro contenti tutti. La Sicilia d'altronde è li da vedere, presupposto che con tali argomenti il 60% potrebbe anche essere un mega broglio, figutati).

La cosa che più mi ha colpito ieri sera è stato come anche sulla memoria di Borsellino lui abbia goduto nel svillaneggiare i parenti stretti alla luce di una sentenza che non li qualifica come figli o parenti prossimi di vittime della mafia, sventolando la sentenza come se ci fosse da gioire e sottintendendo che Borsellino alla fine, per la giustizia, non è nemmeno vittima classificata della mafia.

Il sorriso di soddisfazione che aveva stampato sulla faccia e la supponenza con cui ha rotto le palle a tutti coloro che hanno tentato di fare un discorso più lungo di 30 secondi è davvero disarmante.

Sul 60% dei siciliani che lo hanno votato, se lo HANNO VOTATO VERAMENTE, dico che se la Sicilia è più vicina alla Tunisia che all'Europa, la colpa è anche di chi vota questi tomi.

Anche perchè il 60% non è una vittoria, ma un plebiscito.
E soprattutto perchè la controparte era la sorella di una vittima della mafia.

A questo punto non è la Sicilia che deve chiedere la separazione dall'Italia, ma sono io che la esigo.

Fortunatamente c'è una Sicilia onesta, intelligente e ammirevole che lotterà sempre per migliorare le cose.
A loro la mia massima stima ed appoggio.

fg

FabioGreggio
17-11-2006, 11:53
Su Cuffaro si esprimerà la magistratura.

Ma quanto ha rosikato santoro quanto è stato fatto presente che incassa 800.000 (ottocentomila) euro all'anno dalla Rai?
Era rosso dal rosikamento!

Vedo che ti attieni alle argomentazioni proposte.

E Somona Ventura quanto prende?
E Maria Filippi ha ancora la esogastrofagite?
E Crozza si è risposato poi?

Si parla di morti ammazzati dalla mafia e del loro rappresentanti.
La Portineria la stornerei in piazzetta.
Indipendentemente dal fatto che se penso di aver dato milioni di euro a uno come Vespa, a Mimun, a Socci, Moncalvo, Masotti, GIannino, Del Noce attraverso il canone che IO PAGO, mi girano talmente a elica che quasi mi alzo da terra.


fg

Ominobianco
17-11-2006, 12:10
Ok aggiornati e nota bene se non cambiavano la legge vinceva la CDL anche queste..

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mattarella

Ma lo sò com'era il mattarellum rimane il fatto che avrebbe perso la CDL se Rifondazione fosse corsa con il resto dell'Unione.

A queste elezione se non fosse cambiata la legge alla Camera non vinceva cmq la CDL.

marlin
17-11-2006, 13:00
Sul 60% dei siciliani che lo hanno votato, se lo HANNO VOTATO VERAMENTE, dico che se la Sicilia è più vicina alla Tunisia che all'Europa, la colpa è anche di chi vota questi tomi.

Anche perchè il 60% non è una vittoria, ma un plebiscito.
E soprattutto perchè la controparte era la sorella di una vittima della mafia.

A questo punto non è la Sicilia che deve chiedere la separazione dall'Italia, ma sono io che la esigo.

Fortunatamente c'è una Sicilia onesta, intelligente e ammirevole che lotterà sempre per migliorare le cose.
A loro la mia massima stima ed appoggio.

fg

qualche precisazione sul 60 %

SALVATORE CUFFARO 1.374.706 53,08 %

RITA BORSELLINO 1.078.179 41,63 %

NELLO MUSUMECI 136.545 5,29 %

sider
17-11-2006, 13:02
Se Cuffaro chiede a dei mafiosi di portargli voti, evidentemente sa cosa sta facendo.
Sommate il fatto che la Regione Sicilia è il paradiso del socialismo reale, con tute quelle assunzioni ed i 2000 dirigenti regionali, 1 ogni 6 dipendenti, contro i circa 200 della lombardia (1 ogni 60) , e capirete perchè continuano a votare un personaggio da brividi.
Bellissimo quando ha detto : se risulterò colpevole di associazione mafiosa aggravata, mi dimetterò e tornerò a fare il mestiere di prima! Ma NON SI ANDAVA IN GALERA PER QUEI REATI???? :muro:

Giovannino
17-11-2006, 13:08
Vedo che ti attieni alle argomentazioni proposte.

E Somona Ventura quanto prende?
E Maria Filippi ha ancora la esogastrofagite?
E Crozza si è risposato poi?


E che mi frega?
Lui prende troppo stop, non vado a guardare gli altri.
Le sue trasmissioni sono coraggiose e i suoi collaboratori hanno le palle, fanno dell'ottimo giornalismo. Ma non vada a fare la morale su quanto prende un dirigente quanto lui prende uno stipendio vomitosamente alto.
Tu invece vedo che salame sugli occhi e via! Critichiamo solo laddove c'è il pesce grosso da criticare, questo Cuffaro che la magistratura dirà se è o meno mafioso. Non critichiamo Santoro e lo schifo degli stipendi d'oro della Rai, perché tanto è di secondo piano e anzi, a tirarlo fuori facciamo il gioco dei mafiosi, anzi siamo mafiosi noi stessi.
P.s.: fammi vedere le mani, scommetto che le dita più lunghe che hai sono gli indici, non certo i medi.

Rip.s.: per caso sei uno di quelli che discute in questa maniera: "io parlo, e voi potete osannarmi" ?.

gtrin
17-11-2006, 13:12
qualche precisazione sul 60 %

SALVATORE CUFFARO 1.374.706 53,08 %

RITA BORSELLINO 1.078.179 41,63 %

NELLO MUSUMECI 136.545 5,29 %

Vorrei segnalare che in Sicilia l'Unione ha fatto il massimo che poteva fare candidando la Borsellino, un personaggio per bene ma con un cognome forse che la fa sopravvalutare.

Segnalo pure che Cuffaro è stato assessore regionale all'Agricoltura nel governo di centro sinistra della Sicilia a i tempi di D'Alema a Roma, con Capodicasa (DS) presidente della Regione.

Non è semplice parlare di Sicilia per chi non è siciliano.

Duncan
17-11-2006, 13:15
E che mi frega?
Lui prende troppo stop, non vado a guardare gli altri.
Le sue trasmissioni sono coraggiose e i suoi collaboratori hanno le palle, fanno dell'ottimo giornalismo. Ma non vada a fare la morale su quanto prende un dirigente quanto lui prende uno stipendio vomitosamente alto.
Tu invece vedo che salame sugli occhi e via! Critichiamo solo laddove c'è il pesce grosso da criticare, questo Cuffaro che la magistratura dirà se è o meno mafioso. Non critichiamo Santoro e lo schifo degli stipendi d'oro della Rai, perché tanto è di secondo piano e anzi, a tirarlo fuori facciamo il gioco dei mafiosi, anzi siamo mafiosi noi stessi.
P.s.: fammi vedere le mani, scommetto che le dita più lunghe che hai sono gli indici, non certo i medi.

Rip.s.: per caso sei uno di quelli che discute in questa maniera: "io parlo, e voi potete osannarmi" ?.


ma che c'entra lo stipendio di Santoro con Cuffaro? Apri una discussione su santoro no?

XBOXMich
17-11-2006, 13:31
Scusate se mi intrometto.
Non voglio commentare storia di Cuffaro perchè non ne conosco i dettagli.

Voglio solo esprimere la mia perplessità sui commenti di chi dice che Santoro è un grande e che non ha notato, o fa finta di non averlo fatto, la strumentalizzazione politica della sua trasmissione.
E' scandaloso come, su Rai2 rete dello stato per cui io pago il canone, ci sia una trasmissione che invita ospiti di centrodx per distruggerli, fargli fare la parte degli scemi, non dargli il diritto di replica.

Mi ha fatto pena Alberto Nerazzini quando è andato a fare le interviste ai dipendenti delle società municipalizzate.
Tutti rispondevano con chiarezza alle sue domande e giustamente dicevano: secondo lei un giovane, che si è fatto (scusate il termine) il mazzo, solo perchè ha un certo cognome, non può lavorare onestamente e non può essere dipendente di una società municipalizzata?
E lui continuava ad andare ad intervistare la gente, insinuando che erano raccomandati, senza nessuna prova alla mano.

Concludo e vi dico... ragazzi aprite gli occhi e ragionate con il vostro cervello, non con quello degli altri che sono, dico purtroppo, insediati in televisioni e giornali, e che ne fanno solo ed unicamente uno strumento politico.

8310
17-11-2006, 13:33
concittadino 8310, sei un cuffariano?

No!E' anche se lo fossi non potrei votarlo perchè sono tutt'ora residente a RM...e anche se potessi votarlo non vedo cosa ci sia di strano a voler saperne di più riguardo alla reazione al MCS.

Duncan
17-11-2006, 13:38
Scusate se mi intrometto.
Non voglio commentare storia di Cuffaro perchè non ne conosco i dettagli.

Voglio solo esprimere la mia perplessità sui commenti di chi dice che Santoro è un grande e che non ha notato, o fa finta di non averlo fatto, la strumentalizzazione politica della sua trasmissione.
E' scandaloso come, su Rai2 rete dello stato per cui io pago il canone, ci sia una trasmissione che invita ospiti di centrodx per distruggerli, fargli fare la parte degli scemi, non dargli il diritto di replica.

Mi ha fatto pena Alberto Nerazzini quando è andato a fare le interviste ai dipendenti delle società municipalizzate.
Tutti rispondevano con chiarezza alle sue domande e giustamente dicevano: secondo lei un giovane, che si è fatto (scusate il termine) il mazzo, solo perchè ha un certo cognome, non può lavorare onestamente e non può essere dipendente di una società municipalizzata?
E lui continuava ad andare ad intervistare la gente, insinuando che erano raccomandati, senza nessuna prova alla mano.

Concludo e vi dico... ragazzi aprite gli occhi e ragionate con il vostro cervello, non con quello degli altri che sono, dico purtroppo, insediati in televisioni e giornali, e che ne fanno solo ed unicamente uno strumento politico.

Si va beh, rigiriamo il discorso, se volete parlare di Santoro aprite una discussione, qui si parla di Cuffaro, opinioni in merito? ;)

sander4
17-11-2006, 13:39
Si va beh, rigiriamo il discorso, se volete parlare di Santoro aprite una discussione, qui si parla di Cuffaro, opinioni in merito? ;)

*

perlatro Cuffaro è stato molto furbo a tentare di deviare il discorso su Santoro, ma penso la gente se ne sia accorta

Duncan
17-11-2006, 13:41
*

perlatro Cuffaro è stato molto furbo a tentare di deviare il discorso su Santoro, ma penso la gente se ne sia accorta


Come la replica che ha dato al ragazzo con zio e nonno uccisi dalla Mafia... bell'atteggiamento per un politico, invece di rispondere attacca un semplice cittadino :cry:

sider
17-11-2006, 13:44
Che vergoga. I siciliani non si rendono conto che si fanno del male da soli, a votare certa gente.

dantes76
17-11-2006, 13:46
*

perlatro Cuffaro è stato molto furbo a tentare di deviare il discorso su Santoro, ma penso la gente se ne sia accorta

poteva deviare il discorso su quanto costa ogni anno il bilancio della regione sicilia...
gli stipendi, gli aumenti,gli amici , i parenti , l'aereoporto ad Agrigento...

dantes76
17-11-2006, 13:55
Che vergoga. I siciliani non si rendono conto che si fanno del male da soli, a votare certa gente.

posso chiederti, alle ultime elezioni nazionali, quale schieramento hai votato?

ulk
17-11-2006, 14:07
Come la replica che ha dato al ragazzo con zio e nonno uccisi dalla Mafia... bell'atteggiamento per un politico, invece di rispondere attacca un semplice cittadino :cry:

L'atteggiamento sbagliato è quello di Santoro che mette nelle trasmissioni persone da piagnisteo, ripeto meno "C'è Posta per te" e "Amici" e più Travaglio.

Duncan
17-11-2006, 14:15
L'atteggiamento sbagliato è quello di Santoro che mette nelle trasmissioni persone da piagnisteo, ripeto meno "C'è Posta per te" e "Amici" e più Travaglio.


E perchè? Che piagnisteo è stato fatto? ha portato la testimonianza di una persona che la mafia l'ha vissuta sulla propia pelle...

Onisem
17-11-2006, 14:15
Scusate se mi intrometto.
Non voglio commentare storia di Cuffaro perchè non ne conosco i dettagli.

Voglio solo esprimere la mia perplessità sui commenti di chi dice che Santoro è un grande e che non ha notato, o fa finta di non averlo fatto, la strumentalizzazione politica della sua trasmissione.
E' scandaloso come, su Rai2 rete dello stato per cui io pago il canone, ci sia una trasmissione che invita ospiti di centrodx per distruggerli, fargli fare la parte degli scemi, non dargli il diritto di replica.

Mi ha fatto pena Alberto Nerazzini quando è andato a fare le interviste ai dipendenti delle società municipalizzate.
Tutti rispondevano con chiarezza alle sue domande e giustamente dicevano: secondo lei un giovane, che si è fatto (scusate il termine) il mazzo, solo perchè ha un certo cognome, non può lavorare onestamente e non può essere dipendente di una società municipalizzata?
E lui continuava ad andare ad intervistare la gente, insinuando che erano raccomandati, senza nessuna prova alla mano.

Concludo e vi dico... ragazzi aprite gli occhi e ragionate con il vostro cervello, non con quello degli altri che sono, dico purtroppo, insediati in televisioni e giornali, e che ne fanno solo ed unicamente uno strumento politico.

L'argomento è Cuffaro e la MAFIA. Io gli occhi li ho bene aperti e la trasmissione non l'ho nemmeno vista, quindi non mi serve che venga a dirmelo Santoro o chi per lui, tu piuttosto vedi di non girarti dall'altra parte e cambiare argomento. Chissà poi se è un atteggiamento casuale o voluto...

XBOXMich
17-11-2006, 14:22
L'argomento è Cuffaro e la MAFIA. Io gli occhi li ho bene aperti e la trasmissione non l'ho nemmeno vista, quindi non mi serve che venga a dirmelo Santoro o chi per lui, tu piuttosto vedi di non girarti dall'altra parte e cambiare argomento. Chissà poi se è un atteggiamento casuale o voluto...

No, scusatemi, allora sono stato frainteso...
Apro una nuova discussione.
Scusate ancora...

ulk
17-11-2006, 14:46
E perchè? Che piagnisteo è stato fatto? ha portato la testimonianza di una persona che la mafia l'ha vissuta sulla propia pelle...

Ma dai quando ha visto che Cuffaro ha tirato fuori dei fatti oggettivi fa venire fuori lo zio con il suo piagnisteo, una cosa vomitevole.

Duncan
17-11-2006, 15:06
Ma dai quando ha visto che Cuffaro ha tirato fuori dei fatti oggettivi fa venire fuori lo zio con il suo piagnisteo, una cosa vomitevole.


Quali sarebbero i fatti oggettivi? L'indennità tolta alla zia, non doveva neanche parlarne! Se è tanto onesto doveva rispondere e rendere conto di quello che ha fatto, non screditare un ragazzo di 21 che a torto o ragione può avercela con lui...

ulk
17-11-2006, 15:16
Quali sarebbero i fatti oggettivi? L'indennità tolta alla zia, non doveva neanche parlarne! Se è tanto onesto doveva rispondere e rendere conto di quello che ha fatto, non screditare un ragazzo di 21 che a torto o ragione può avercela con lui...

Ma che ci è venuto a fare? le stesse considerazioni banalissime della bionda, chiunque è capace a farle, diffcile fare una ricostruzione come fa Travaglio, lui si che meritava spazio.

joesun
17-11-2006, 15:17
*

perlatro Cuffaro è stato molto furbo a tentare di deviare il discorso su Santoro, ma penso la gente se ne sia accorta

a giudicare da alcuni post sembrerebbe di no :(

joesun
17-11-2006, 15:21
Che vergoga. I siciliani non si rendono conto che si fanno del male da soli, a votare certa gente.

o forse molti in questo modo tentano di farsi meno male? tutto il sud itali vive sotto questo giogo..non si può tornare sempre a dire e i siciliani, e i napoletani e i calabresi...lo stato indubbiamente con le politiche degli ultimi anni (direi gli ultimi 50) non ha fatto altro che consolidare il potere dello "stato alternativo".

inversione di tendenza o l'italia si popolerà di tanti piccoli mafioselli :rolleyes:

zerothehero
17-11-2006, 20:20
Voi lo votereste?

Non l'avrei votato prima di averlo visto da Santoro, adesso si.. :D

dantes76
17-11-2006, 20:22
Non l'avrei votato prima di averlo visto da Santoro, adesso si.. :D

Cambio! Cambio!!! un Formigoni, per un Cuffaro

zerothehero
17-11-2006, 20:22
:doh:

Cioè non sapevate che Cuffaro è indagato e implicato per associazione mafiosa??? :eek:

Per forza poi siamo pieni di pregiudicati e corrotti al Parlamento... :rolleyes:

Indigato non è sinonimo di colpevole..inoltre mi ha fatto anche una buona impresisone per il fatto che ha rinunciato all'immunità parlamentare.

dantes76
17-11-2006, 20:24
Indigato non è sinonimo di colpevole..inoltre mi ha fatto anche una buona impresisone per il fatto che ha rinunciato all'immunità parlamentare.

in italia niente e' sinonimo di colpevole, ecco perche abbiamo amministratori delegati, condannati e rimessi in sesto in men che non si dica
o maniaci sessuali, liberi in quanto "condannato non e' sinonimo di colpevole"
e dopo adoro quelli che fanno le romanze sulla morale...sull'indulto...

zerothehero
17-11-2006, 20:26
mah in effetti, come si fa a votare uno così :rolleyes:

La cosa che più di ha disgustato è stata la mossa sporca nei confronti del ragazzo a cui la mafia ha ammazzato zio e nonno, fatta con arroganza, aggressività, roba da matti.Ho provato rabbia pura verso Cuffaro in quel momento.

Cosa sporca presentando un documento della prefettura.... :asd: ....

zerothehero
17-11-2006, 20:28
in italia niente e' sinonimo di colpevole, ecco perche abbiamo amministratori delegati, condannati e rimessi in sesto in men che non si dica
o maniaci sessuali, liberi in quanto "condannato non e' sinonimo di colpevole"
e dopo adoro quelli che fanno le romanze sulla morale...sull'indulto...
:confused: quindi il fatto che sia indagato implica necessariamente che è colpevole?
Allora evitiamo di fare i processi, se già conoscete la sentenza e se "puzza" di mafioso lontano un miglio, anche se ad ora per la legge italiana NON è mafioso.

dantes76
17-11-2006, 20:33
:confused: quindi il fatto che sia indagato implica ..

che non dovrebbe fare politica,
vorrei ricordare, che fino al 1996, dopo non so', per fare concorso come carabiniere semplice, oltre che dare l'albero genealogico della mia famiglia( madre-padre, nonni/e materne fratelli/sorelle da parte di padre nonche di madre,eccc.ecc) ho dovuto dichiarare che non avevo subito, ne condanne, per diversi reati, ne averne in corso: appello. o in attesa di sentenza

zerothehero
17-11-2006, 20:40
che non dovrebbe fare politica,
vorrei ricordare, che fino al 1996, dopo non so', per fare concorso come carabiniere semplice, oltre che dare l'albero genealogico della mia famiglia( madre-padre, nonni/e materne fratelli/sorelle da parte di padre nonche di madre,eccc.ecc) ho dovuto dichiarare che non avevo subito, ne condanne, per diversi reati, ne averne in corso: appello. o in attesa di sentenza

Finchè non è condannato si è innocenti..quindi non esiste alcun obbligo a non partecipare alla vita politica..vedremo come andrà il processo, che imho si smonterà in fretta, visto che vedo piuttosto complicato condannare per concorso esterno in associazione mafioso soltanto per aver parlato con una persona che poi si è rivelata mafiosa.
Con lo stesso criterio anch'io potrei essere un mafioso, visto che non mi sento di escludere, quando sono andato in Sicilia e in Calabria di aver parlato senza saperlo con qualche mafioso o 'ndranghetista.

dantes76
17-11-2006, 20:42
Finchè non è condannato si è innocenti...

infatti io per lavorare ho dovuto dichiararlo di esserlo
cmq in Italia, dovrebbero cambiare il metodo: finche non si e' dichiarati innocenti, si e' colpevoli.

Ps: tutti possono conoscere dei mafiosi,e vero il difficile e prenderne le distanze,o spiegare perche ne lavora uno dentro casa... colpevoli, finche' non si e' dichiarati innocenti....

zerothehero
17-11-2006, 20:45
infatti io per lavorare ho dovuto dichiararlo di esserlo
cmq in Italia, dovrebbero cambiare il metodo: finche non si e' dichiarati innocenti, si e' colpevoli.

Esiste la presunzione di innocenza.. :)
Piuttosto si riesce a sistemare la disastrata sanità siciliana e il contestuale enorme deficit, secondo solo a quello campano?

dantes76
17-11-2006, 20:50
Esiste la presunzione di innocenza.. :)
Piuttosto si riesce a sistemare la disastrata sanità siciliana e il contestuale enorme deficit, secondo solo a quello campano?

con l'innocenza, anzi con la presunta innocenza, stai sicuro che tutti faranno il propio lavoro, e il debito ..pufff come per magia, scomparira' anzi non per magia..ma per presunta innocenza, tanto chi paga? il presunto innocente, o quello che va in ospedale e gli dicono che hanno murato la tac nella stanza sbagliata?
presunta colpevolezza, non innocenza, finche non dimostri la tua estranieta' ai fatti sei colpevole, e come tale devi essere trattato

zerothehero
17-11-2006, 20:55
con l'innocenza, anzi con la presunta innocenza, stai sicuro che tutti faranno il propio lavoro, e il debito ..pufff come per magia, scomparira' anzi non per magia..ma per presunta innocenza, tanto chi paga? il presunto innocente, o quello che va in ospedale e gli dicono che hanno murato la tac nella stanza sbagliata?
presunta colpevolezza, non innocenza, finche non dimostri la tua estranieta' ai fatti sei colpevole, e come tale devi essere trattato

Quello che tu stai affermando è al di fuori della concezione di uno stato di diritto..pensiero legittimo, per carità, ma la presunzione di colpevolezza era applicata nei tribunali sovietici e nell'inquisizione di Torquemada.. :stordita:


Art. 27costituzione italiana:
La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

..cut...

Quindi la tua affermazione è semplicemente incompatibile per la costituzione italiana.

dantes76
17-11-2006, 21:01
Quello che tu stai affermando è al di fuori della concezione di uno stato di diritto..

ecco il punto e' propio questo, siccome vedo i risultati, da stato di diritto, deve passare a quello di dovere, perche con la scusa dello stato di diritto, si sono mangiati l'infinito, e cmq a quanto vedo lo stato di diritto, e sempre chiamato in causa dagli indagati, mai dalle vittime, le vittime cercano quello del dovere,
spiegamo quale forza ha lo stato di diritto, attuale, visto che tutti sono innocenti, nel contrstare la criminalita, o presunta tale...


PS: la pena di morte e' stata abolita pure in caso di guerra, e dai tribunali militari

zerothehero
17-11-2006, 21:07
ecco il punto e' propio questo, siccome vedo i risultati, da stato di diritto, deve passare a quello di dovere, perche con la scusa dello stato di diritto, si sono mangiati l'infinito, e cmq a quanto vedo lo stato di diritto, e sempre chiamato in causa dagli indagati, mai dalle vittime, le vittime cercano quello del dovere,
spiegamo quale forza ha lo stato di diritto, attuale, visto che tutti sono innocenti, nel contrstare la criminalita, o presunta tale...


PS: la pena di morte e' stata abolita pure in caso di guerra, e dai tribunali militari

La presunzione di colpevolezza non aiuta a colpire chi è mafioso o viola la legge..anzi si instaura un regime di terrore contro il quale è impossibile difendersi.
Cuffaro, tra l'altro, POTEVATE benissimo mandarlo a casa..mentre è stato rieletto..quindi mò ve lo tenete per altri cinque anni.

dantes76
17-11-2006, 21:13
La presunzione di colpevolezza non aiuta a colpire chi è mafioso o viola la legge..anzi si instaura un regime di terrore contro il quale è impossibile difendersi.
.

fino a prova contraria, la presunta innocenza, in questoi paese, vuoi per mancanza di leggi( che tutelano sempre l'indagato, e mai la vittima) vuoi per interessi personali, ha falllito, e questo e' un dato di fatto.

per quanto riguarda cuffaro, tu non sei siciliano, non abiti in un paese in prov di palermo, percio' l'unica cosa che sai, te la danno le tv, e i giornali, non il vissuto quotidiano, detto questo pure io speravo in un risultato diverso, ma come dice mio guggino..io ho trovato( eh si...chissa come) lavoro alla regione , percio' un voto va bene...
doveri, niente diritti

8310
18-11-2006, 07:59
fino a prova contraria, la presunta innocenza, in questoi paese, vuoi per mancanza di leggi( che tutelano sempre l'indagato, e mai la vittima) vuoi per interessi personali, ha falllito, e questo e' un dato di fatto.

Io non ne so molto di giurisprudenza (non è il mio campo :stordita: ), però penso sia sacrosanto tutelare l'indagato in quanto solo la sentenza definitiva ne accerterà l'effettiva colpevolezza...quello che voglio dire è: ok, la vittima è certamente vittima (ed è allo stesso modo sacrosanto che ottenga giustizia, purtroppo deve avere pazienza) ma l'indagato non è certamente colpevole, quindi và tutelato finchè le sue responsabilità non vengano accertate. Il problema dell'Italia è che si vuol fare sempre giustizia sommaria, di piazza, lampo: ma la giustizia si esercita nei tribunali e ha bisogno dei suoi tempi (oramai in realtà diventati esageratamente lunghi).
Questo è un discorso del tutto generale, esula dal singolo caso-Cuffaro.

PS: ah, la presunzione di innocenza non mi pare sia prerogativa della sola Italia...penso che sia prevista in quasi tutti i paesi del mondo Occidentale..poi se sbaglio correggetemi pure.

sander4
18-11-2006, 08:59
"Se mi condannano, mi dimetto"

PALERMO - "Se dovessi essere condannato in primo grado nel processo in cui sono imputato per favoreggiamento aggravato alla mafia mi dimetterei e andrei a fare il mio mestiere". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, intervenuto ieri sera alla trasmissione di Raidue "AnnoZero" condotta da Michele Santoro.

"Ho rinunciato a due immunità di europarlamentare e di senatore per farmi processare - ha aggiunto -, sono molto sereno. Ho presentato la mia storia ai siciliani che mi hanno dato un milione e mezzo di voti. Lasciatemi lavorare. Se sarò condannato mi dimetterò". Alla domanda di Santoro se si dimetterà invece in caso di condanna per favoreggiamento semplice, Cuffaro ha risposto "non mi sembra quello un reato grave. E' la mafia che è contro la mia storia e la mia cultura".

Il governatore ha poi commentato così a poche ore dalla fine del programma: "Santoro dovrebbe solo ringraziarmi. Con la mia presenza ho dato respiro e brio alla sua faziosa trasmissione fatta di lingerie, colpi di sole e 'travagliate'. Finalmente si è potuto ristabilire un minimo di verità su tante vicende e abbiamo fatto conoscere agli italiani quante centinaia di migliaia di euro guadagna chi da sempre ci insulta, mentre noi siamo impegnati nella costruzione dello sviluppo di una Sicilia che non merita certamente il trattamento che da sempre Santoro ci ha riservato".

Aa "AnnoZero" ha partecipato anche Claudio Fava, europarlamentare dei Ds: "La sanità in Sicilia - ha detto Fava - è il più clamoroso business che si ricordi nella storia politica di questo Paese". "In Sicilia - ha aggiunto - vi sono tremila dipendenti del 118 e vi sono 270 ambulante. Abbiamo dunque 11 portantini e un autista per ogni lettiga. Dobbiamo uscire fuori dalla mitologia delle amicizie".

Ma l'intervento di Cuffaro ha provocato strascichi ancora più vistosi: i pubblici ministeri di Palermo Gaetano Paci e Antonio Ingroia quereleranno per diffamazione il presidente della Regione siciliana per le sue dichiarazioni in tv. I due magistrati palermitani hanno già dato mandato ai loro legali ritenendo "infamanti e gravemente lesive della dignità e correttezza professionale" le parole del governatore.

Paci, uno dei magistrati che in passato ha indagato su Cuffaro, smentisce di avere "sottoscritto un manifesto a sostegno la candidatura di Rita Borsellino alle elezioni regionali del 2006" in occasione della presentazione a Palermo del dvd "La mafia è bianca". "E' assolutamente falso - replica il pm - come del resto è stato ufficialmente comunicato in precedenza dal procuratore della Repubblica".

E "falsa", secondo Ingroia sarebbe le circostanza riferita dal presidente della Regione di "una sua partecipazione a una cena con l'ingegnere Michele Aiello (sotto processo per associazione mafiosa ndr) tre giorni prima dell'arresto di questi". Il magistrato smentisce anche "che il fatto sia stato riferito da un questore nel corso di un dibattimento penale".

Ma anche l'ex assessore alla Presidenza della Regione siciliana ed esponente Udc, David Costa, annuncia di aver dato mandato ai propri legali per citare in giudizio Marco Travaglio e Claudio Fava (Ds), responsabili, a suo dire, di avere fatto "affermazioni difformi dal vero, lesive della mia persona e della mia reputazione" durante la trasmissione di Santoro. Nella scorsa legislatura, Costa si dimise dalla carica di assessore dopo essere stato arrestato con l'accusa di associazione mafiosa.

Infine il commento del sindaco di Roma, Walter Veltroni: "Ieri sera ho provato un grande imbarazzo perché al di là delle considerazioni di merito non c'è niente da ridere quando si parla di mafia e delle persone uccise dalla mafia".

17/11/2006

sander4
18-11-2006, 09:04
Io non ne so molto di giurisprudenza (non è il mio campo :stordita: ), però penso sia sacrosanto tutelare l'indagato in quanto solo la sentenza definitiva ne accerterà l'effettiva colpevolezza...quello che voglio dire è: ok, la vittima è certamente vittima (ed è allo stesso modo sacrosanto che ottenga giustizia, purtroppo deve avere pazienza) ma l'indagato non è certamente colpevole, quindi và tutelato finchè le sue responsabilità non vengano accertate. Il problema dell'Italia è che si vuol fare sempre giustizia sommaria, di piazza, lampo: ma la giustizia si esercita nei tribunali e ha bisogno dei suoi tempi (oramai in realtà diventati esageratamente lunghi).
Questo è un discorso del tutto generale, esula dal singolo caso-Cuffaro.

PS: ah, la presunzione di innocenza non mi pare sia prerogativa della sola Italia...penso che sia prevista in quasi tutti i paesi del mondo Occidentale..poi se sbaglio correggetemi pure.


Allora, è vero c'è la presunzione di innocenza.

Ma i fatti emersi dalle indagini, e di cui si parlava nel filmato, son o accaduti veramente tanto che li ammette pure Cuffaro.

C'è da chiedersi se, con tante brave persone, mai indagate per mafia e che non hanno mai incontrato boss mafiosi nè per sbaglio nè per intenzione, nè hanno mai chiesto loro i voti, nè per sbaglio nè facendolo di proposito, dobbiamo votare in massa proprio CUFFARO, proprio quello che ("per sbaglio" o no lo decideranno i giudici, anche se :D) ha incontrato uomini mafiosi e ha chiesto i voti ad uno di loro , e lo ammette pure caxxo.

Un uomo che è sospettato di aver parlato con Aiello in un retrobottega di tariffari, quell'Aiello collegato a filo diretto con Provenzano, quando ne avrebbe dovuto parlare in consiglio regionale.

Un uomo che nei suoi uomini ne ha uno si uno no indagato per mafia o favoreggiamento alla mafia (Miceli etc..).

Ma è il caso o no di farlo presidente in una regione dove la mafia impera? Questo vorrei sapere, è il caso o è meglio evitare?

Ma ci voleva tanto a scegliere una persona pulita come la Borsellino, o un qualsiasi altro politico della cdl pulito? Non ci giriamo intorno.

Aver votato uno così, presunzione d'innocenza o no, con i fatti che sono emersi è assolutamente vomitevole per me.

Innocente, colpevole di cosa ce lo dirà il processo, ma ora c'è LA RESPONSABILITA' POLITICA e dei fatti emersi, e io credo sia doveroso metter da parte chi ha avuto certe frequentazioni e ha troppe amicizie nei guai con la legge.

sander4
18-11-2006, 09:20
Indigato non è sinonimo di colpevole..inoltre mi ha fatto anche una buona impresisone per il fatto che ha rinunciato all'immunità parlamentare.

Ho già risposto sopra.

Rimangono dei fatti, alcuni come ho detto ammessi anche da lui, che costituiscono responsabilità politica non da niente.

Ci sono politici Siciliani che con la mafia NON hanno mai avuto rapporti, nemmeno per sbaglio, e che non hanno collaboratori o amici sotto processo.

Poi c'è chi ne ha avuti di incontri, chi alla mafia (quella collegata proprio a Provenzano, mica pizza e fichi) ha chiesto persino i voti, chi ha taanti amici nei guai con la legge.

Cuffaro dice che non sapeva, pensava che il mafioso a cui aveva chiesto i voti ERA UN PILOTA (ahah :D);io non gli credo, ma questo lo devono valutare i giudici siamo d'accordo, ma i voti gliel'aveva chiesti.

Ma RIMANGONO i fatti, RIMANGONO quegli incontri con la mafia, RIMANGONO le intercettazioni (che sono riportate nel libro la mafia è bianca, a cui travaglio ha accennato), RIMANGONO gli amici indagati, RIMANGONO i voti chiesti a Campanella (ma è l'uomo più sfortunato del mondo? i giudici ce l'hanno pure con i suoi amici? ma suuu :muro: )

Bene, dati i fatti, su cui viene informato il cittadino, non sarebbe meglio, più logico in un paese civile metterlo da parte per ora il Cuffaro e votare uno pulito, mai indagato, che non ha mai incontrato mafiosi nè chiesto loro voti?

Poi se Cuffaro dovesse risultare innocente (mi giocherei tutto che se non lo salva la ex-cirielli si becca sicuramente il favoreggiamento per la storia di Aiello, ma vedremo) allora tutti felici e lo si rivota pure per carità, altrimenti beh non ha fatto altri danni nel frattempo.

Negli altri paesi un politico come Cuffaro sarebbe stato allontanato fino alla fine del processo, solo per i fatti molto gravi emersi.

Riguardo al fatto che ti abbia impressionato positivamente perchè si sta facendo processare, nota bene che ha detto che NON considera grave il favoreggiamento semplice verso la mafia (e quindi si dimetterebbe solo per quello aggravato ) ma ha dalla sua parte la ex-cirielli, e se riesce a prolungare di molto il processo può ambire ad una svelta prescrizione.

DonaldDuck
18-11-2006, 09:24
"Se mi condannano, mi dimetto"
CUT

Il link di questo articolo?

sander4
18-11-2006, 09:26
Il link di questo articolo?
http://www.lasicilia.it/articoli.nsf/(ArchivioLaSiciliait)/B453A4C585363719C12572290031B346?OpenDocument

DonaldDuck
18-11-2006, 09:43
http://notizie.liberamente.net/index.php?id_categorie=23&id_articoli=274673

RAI/ANNOZERO: MICCICHE', CUFFARO HA DEMOLITO ACCUSE SANTORO

(ASCA) - Palermo, 17 nov - ''E' evidente a tutti come ieri sera il Presidente Cuffaro abbia demolito il castello accusatorio costruito ad arte da Santoro e i sui collaboratori. Altro che giornalismo di inchiesta e denuncia, si e' trattato di un vero e proprio processo mediatico non suffragato da alcuna prova concreta''. Lo afferma in una nota Gianfranco Micciche', Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, riferendosi alla trasmissione di Rai2 'Annozero' di Michele Santoro, dove ieri sera ha partecipato il governatore siciliano Salvatore Cuffaro. ''Ma e' altrettanto evidente a tutti - segnala ancora Micciche' - quanto stucchevole sia stato il tentativo di descrivere la classe politica siciliana come collusa con la mafia o intenta a trovare una occupazione ai propri figli e nipoti, come se quest'ultima non fosse una pratica assai piu' diffusa a Roma. A Santoro e Travaglio stavolta e' andata male''.

DonaldDuck
18-11-2006, 09:45
http://notizie.liberamente.net/index.php?id_categorie=23&id_articoli=274673

RAI/ANNOZERO: ALFANO, CUFFARO HA DIFESO SICILIA DA DISTORTA VISIONE

(ASCA) - Palermo, 17 nov - ''Quando il giornalismo vuole sostituirsi alla giustizia o, peggio, intende esserne l'interprete supremo o, ancora, il suo braccio esecutivo, diventa una brutta storia''. Lo afferma il coordinatore regionale di Forza Italia, Angelino Alfano, commentando la partecipazione del presidente Cuffaro alla trasmissione Annozero di Michele Santoro. ''Una brutta storia - continua Alfano - alla quale il presidente Cuffaro non si e' sottratto per assunzione di responsabilita' verso tutti i siciliani. Dalla trasmissione, di discutibile livello, e' emersa una Sicilia deturpata e deformata dalle lenti contraffatte di chi, da sempre, gioca a interpretare ruoli inappropriati, che devono invece essere esercitati opportunamente in altra sede e dai rami di esclusiva competenza; di certo, non in uno studio televisivo, parodia insulsa di un'aula di tribunale, e durante una trasmissione condotta da professionalita' qualificate''. Alfano, quindi, ricorda che ''l'antimafia non e' uno slogan e non ha colore politico, proprio come la Sicilia non e' la culla della mafia, come molti si impegnano a fare credere quasi per giustificare un'azione politica altrimenti inesistente e svuotata di significato. La partecipazione di Cuffaro - segnala il coordinatore azzurro siciliano - a quella gogna mediatica, dimostra la sua grande capacita' di sventare le sterili strumentalizzazioni politiche, rinnovando il suo impegno a favore della legalita' e per la risoluzione di quei problemi reali che gravano sulla Sicilia e che, purtroppo, non sono tenuti in giusta considerazione dal governo nazionale. La manovra finanziaria - conclude Alfano - ne e' un triste esempio''.

DonaldDuck
18-11-2006, 09:55
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/02_Febbraio/20/cuff.shtml

La dichiarazione alla trasmissione tv «Era LaRai 21.15»

Cuffaro: la mafia è anche rossa Il presidente della regione siciliana: Cosa nostra preferisce chi governa e in Sicilia ci sono anche amministrazioni di centrosinistra

ROMA - Una dura accusa. «In Sicilia ci sono anche amministrazioni di centrosinistra. La mafia cambia colore a seconda degli affari che deve portare avanti. O la mafia non ha avuto in tanti anni rapporti con chi ha vinto le gare, oppure ha avuto anche rapporti con chi non è nè bianco, nè nero ma è rosso. C'è poco da fare: la mafia preferisce chi governa, a prescindere dal colore, perchè ci sono più possibilità di fare affari» Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro, in un'intervista concessa alla trasmissione d'approfondimento politico "Era LaRai 21.15", in onda su Canale Italia.

ATTACCO A D'ALEMA - «Vorrei ricordare all'onorevole D'Alema, con cui non azzardo paragoni - lui è comunista, io no, lui ha fatto una scuola sovietica, io no - che sono stato eletto parlamentare europeo; potevo tenere l'immunità che avevo». «Io non cerco nessuna immunità - ha aggiunto il governatore siciliano - ho scelto di lavorare in Sicilia pur sapendo di andare incontro ad un processo. Mi faccio processare con rispetto da un Tribunale, invece non accetto processi di piazza. Non voglio neanche dire di piazza, nel senso che ora non hanno le piazze e tendono a processarci sui mass media. Comunque, se qualcuno pensa di intimidirmi sbaglia. Ribadisco con forza, se dovessi essere condannato in primo appello, non attenderò gli altri gradi di giudizio, mi dimetterò e poi mi difenderò da non politico».

RITIRARMI? - «Era giusto che io mi ritirassi dalla politica? Ho chiesto al mio partito e mi hanno spinto a continuare. Io davvero ho la coscienza a posto, ho visto i sorrisi e gli entusiasmi della gente che mi sostiene, dei siciliani che mi vogliono bene. Non potevo deluderli». «Indubbiamente sono un uomo che ha gestito e che gestisce il potere. Ci mancherebbe, faccio politica, la politica è per definizione la gestione del potere legittimo, ma di certo non l'ho fatto con l'intento per il quale sono sotto processo. Non l'ho mai esercitato fine a se stesso, per arricchire me o i miei amici, ma per diventare il punto di riferimento di determinati settori, questo sì. Ma non è certo un reato». «Portando avanti i nove punti che io ho proposto ai siciliani di fatto ci si accorge che si toglie acqua alla mafia - ha proseguito Cuffaro. - Nel programma nuovo c'è un riferimento esplicito alla lotta alla mafia, ma l'importante sono i fatti. Mi hanno persino accusato di strumentalità quando ho fatto una campagna mediatica dicendo che la mafia fa schifo. La lotta alla mafia è una scelta politica. La mafia è sottosviluppo, è non avere l'acqua tutto il giorno a casa perchè il pozzo è in mano al mafioso di turno, la mafia è disoccupazione, etc. Il compito della politica è attuare programmi che danneggino la mafia. Ma la mafia non la si combatte solo così, la mafia la si deve reprimere, e questo è compito delle forze dell'ordine».
BACIARE I CITTADINI SCELTA POLITICA «Avere rapporti diretti con i cittadini è una scelta politica, soprattutto con l'elezione diretta. Se poi gli elettori decidessero di eleggere un candidato che si chiude in una torre d'avorio, è un loro diritto, ma questo non è il mio stile. Preferisco baciare una persona sbagliata piuttosto che non baciare nessuno» ha poi dichiarato il presidente della Regione Sicilia, Cuffaro, nell'intervista rilasciata a Canale Italia.
21 febbraio 2006

DonaldDuck
18-11-2006, 10:26
fino a prova contraria, la presunta innocenza, in questoi paese, vuoi per mancanza di leggi( che tutelano sempre l'indagato, e mai la vittima) vuoi per interessi personali, ha falllito, e questo e' un dato di fatto.

E su questo potremmo essere d'accordo. Ma qual'è il motivo di una giustizia così sui generis? I processi su Andreotti,tanto per fare un nome, li abbiamo seguiti tutti. Sappiamo TUTTI ( anche se qualcuno si tappa gli occhi e le orecchie) che i procedimenti penali seguono iter differenti a seconda delle situazioni. Sappiamo TUTTI che ad andare a spulciare di scheletrini se ne trovano ovunque e se non si trovano si fabbricano. Quindi ( e non è rivolto a te) tutto questo stracciarsi le vesti mi sembra eccessivo. La magistratura non dovrebbe sostituirsi allo Stato e viceversa.

ma come dice mio guggino..io ho trovato( eh si...chissa come) lavoro alla regione , percio' un voto va bene...

Non succede solo a Palermo.

joesun
18-11-2006, 12:07
qua il punto non è la colpevolezza o meno (perchè che abbia intrattenuto, e forse intrattiene ancora, rapporti con uomini di potere dell'organizzazione non ci sono dubbi...mica ci andavo a parlare io con guttadauro :rolleyes: )...qua il punto è che lui fa lo spavaldo tranquillamente perchè sà che tra indulto e ex-cirielli non gli faranno mai nulla...lui sa che se lo condannano in primo grado si dimette ma che dopo poco tempo, dopo che gli verrà cancellata la pena, sarà di nuovo là a gestire gli affari.

Voi avete conosciuto Cuffaro (chiaramente non i palermitani) praticamente l'altra sera da santoro...ma cuffaro è "in mezzo ai piedi" da un sacco di tempo...ha sempre fatto politica ed è diventato medico proprio perchè per fare politica in sicilia è una posizione privilegiata per le grosse possibilità di catalizzare voti. e lui è il caso eclatante perchè a poco a poco è arrivato fino alla presidenza della regione, ma non è il solo. è una condotta frequentemente osservata alla facoltà di medicina di persone che iniziano il corso di studi partendo dalle elezioni e non dalle lezioni..che per gli esami non si sbatte più di tanto perchè alla fine ilpadrelozioilcugino li raccomandano sistematicamente.

voi parlate del caso cuffaro come di un qualsiasi caso di corruzione, ma ci sono tante cose del sistema socio-politico siciliano che vi sfuggono..le sfumature di cui si compongono le dinamiche di cosa nostra lasciano largo spazio alle interpretazioni..ed è questo che spesso causa l'impunità dei mafiosi e dei sostenitori della mafia. quando guttadauro dice che totò è un uomo apposto non fa semplicemente un complimento al nostro caro totò..è un indicazione di voto..guttadauro decide che il voto del suo bacino andrà a totò..e guttadauro era molto influente mentre era in attività nel suo quartiere..

in questo caso non è un problema di presunta innocenza o colpevolezza. i fatti sono quelli, poi lui ne verrà fuori grazie agli artifici fatti dal precedente e dall'attuale governo per salvaguardare questa indecente classe politica.

ultima cosa. evitate di postare commenti del tipo lo avete votato e ora ve lo tenete..forse non riuscite ad immaginare qual'è l'equilibrio in una società come quella siciliana..chi lo ha votato e lo continuerà a votare lo fa solo per convenienza...ma non per arricchirsi...molto spesso per mangiare. non dimenticate mai questa cosa.

dantes76
18-11-2006, 12:50
E su questo potremmo essere d'accordo. Ma qual'è il motivo di una giustizia così sui generis? I processi su Andreotti,tanto per fare un nome, li abbiamo seguiti tutti. Sappiamo TUTTI ( anche se qualcuno si tappa gli occhi e le orecchie) che i procedimenti penali seguono iter differenti a seconda delle situazioni. Sappiamo TUTTI che ad andare a spulciare di scheletrini se ne trovano ovunque e se non si trovano si fabbricano. Quindi ( e non è rivolto a te) tutto questo stracciarsi le vesti mi sembra eccessivo. La magistratura non dovrebbe sostituirsi allo Stato e viceversa.

.

la magistratura, non sostituisce lo stato, esegue le leggi che fa lo stato, e uno stato composto da mafiosi, corrotti, corruttori, che hanno sulle spalle crimini di tutte le categorie, non puo',non vuole, e non vorra mai, mai legiferare in maniera giuista: viene sermpre preservato il diritto di presunta innocenza(chissa come mai?)all'imputato, e alla vittima niente,
per quanto riguarda alcuni casi, non sono innocenti perche tali, ma perche la legge tutela solo l'imputato, molta volte i fatti vengono confutati, ma la legge e' scritta in maniera tale, che non possono portare a una condanna