PDA

View Full Version : [X360 vs PS3] Thread Ufficiale


BTinside
16-11-2006, 22:17
http://i13.tinypic.com/43nb5ux.png


Questo è un thread facilmente "infiammabile", vi prego quindi, al fine di garantire la sua durata, di mantenere un atteggiamento corretto,pacato e misurato, e di sorvolare o porre immediatamente fine a potenziali flame o provocazioni. Altrimenti i mod di sezione non esiteranno a chiudere la discussione, senza possibilità di poter creare thread simili.


Questo thread non esprime in aclun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascianante per me e per molti altri.
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle. :)



Si ringraziano il moderatore Simon82 per il consenso e la riapertura di questo thread (in seguito alla chiusura per via dell'esistenza di un simile ma datato 2005 e che non riusciva a fermentare) e l'utente *Sasha ITALIA* per le immagini. :)

Dato che è un argomento di cui si dicute spesso nel thrad della PS3, parliamone invece quì, ma non dal solo punto di vista tecnico, il thread è aperto a discussioni di ogni natura, purche si tratti di confronti fra le due console.
Quì archivierò tutte le news, le immagini,i video e gli articoli più importanti, in modo che non ce ne scappi uno e vedrò anche di tradurre gli articoli in inglese per voi (solo quelli a me comprensibili eh.. :p )

Specifiche tecniche

Xbox 360


CPU alias Xenon:

* Processore Tricore IBM PowerPC Xenon da 165 milioni di transistor (90nm)
* 3 Core operanti a 3,2 Ghz
* 1 MB di memoria cache L2
* Ogni core è corredato di due thread hardware e:
o Una unità per il calcolo di interi;
o Una unità per il calcolo in virgola mobile;
o Una unità vettoriale VMX-128;
o 128 registri VMX-128 per thread hardware;
o 64 KB memoria cache L1;
* Performance totali in virgola mobile della CPU: 115,2 Gflops

GPU alias Xenos o R500:

* Architettura a shader unificati con Sm 3.0+(quasi 4.0) e Dx 9.0c+
* 48 ALU divise in 3 blocchi da 16 per il processamento dei Vertici o degli Shader.
* 16 Texture per ciclo di clock
* Frequenza a 500 Mhz
* 10 Mb di EdRam con bus da 256 Gb/s
* 21 Gb/s di Bandwith con la CPU
* 8 Rops

Schema dell'architettura:

http://img214.imageshack.us/img214/5281/archcv9xn9.gif



RAM:
* Architettura di RAM Unificata (UMA)
* GDDR3 a 700 Mhz
* Interfaccia a 128 bit

ANA e HANA:
*Chip scaler hardware

Lettore DVD:

*Supporto ottico: DVD-DL da 9 Gb
*Velocità Lettura: 12x
*Max Rate: 15 mb/s





Playstation 3


CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPU
* 7 unità "Synergistic Processing Units" alias SPU
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPU è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPU e 204 Gflops totali.

Immagine dell'architettura:
http://img54.imageshack.us/img54/2262/800pxschemacellls2.png

GPU alias RSX:

*Architettura standar, derivato di G70 shader model 3.0 e Dx 9.0c compliant.
*24 Pixel Pipeline. Ogni pipeline ha 2 Shader Unit e una Texture Unit.
*8 Vertex Shader
*Frequenza: 500 Mhz / 550 Mhz
*8 Rops
*22,4 Gb/s di Bandwith con la VRAM
*35 Gb/s con il Cell

Architettura di una pipeline di G70:

http://img397.imageshack.us/img397/7746/800pxschemacellue0.png



RAM:
*VRAM: 256 Mb di GDDR3 a 700Mhz
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz


Lettore Blue-Ray Disc:
* Formato: Blue-Ray Disc singolo (25 gb) e doppio layer (50 gb)
* Velocità lettore: 2x
* Max rate: 8 Mb/s

Hard disk:
* Hard disk SATA da 2,5 pollici di serie: minimo 20 Gb.

Consumo Dashboard:
* 64 Mb di XDR DRAM minimi.
* Nessuna SPE occupata interamente.









Articoli

- Approfodindimento di Beyond3D sull'hardware Xbox 360 (http://www.beyond3d.com/articles/xenos/)

- Articolo di DPAD (http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1)



Comparazioni

Call Of Duty 3 (http://www.gamespot.com/ps3/action/callofduty3/review.html?tag=topten;_score;4&page=1)

"Call of Duty 3's visuals are great, though a problematic frame rate leaves the game looking decidedly less impressive than it does on the Xbox 360.

There are a couple of visual issues that mar the otherwise great graphics. Key amongst these is the erratic frame rate. It was fast and mostly smooth on the 360, but the game's extremely choppy on the PlayStation 3".


Fotocomparazioni :


- RR6 vs RR7 (http://www.gamesblog.it/post/2294/ridge-race-6-vs-ridge-racer-7)

- NFS Carbon, Call Of duty 3, Madden 07, Marvel Ultimate Alliance, Nba 2K7, Fight Night Round 3, Tony Hawk Project 8, Tiger Woods PGA Tour 07. (http://www.gamespot.com/features/6162742/index.html)


Videocomparazioni :

- Tony Hawk Project 8, 360 vs PS3 (http://trailers.gametrailers.com/gt_vault/t_tonyhawk8_comparison_gt_h264.wmv)

- Call Of Duty 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7726)

- Ridge Racer (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7724)

- Madden NFL 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7729)

- Tiger Woods 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7733)

- Fight Night Round 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7727)

- Blazing Angels (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7725)

- Need For Speed Carbon (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7732)

- NBA 2K7 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Tony Hawk P.8 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Full Auto vs Full Auto 2 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7728)

- Marvel Ultimate Alliance (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7730)

- Resistance vs Gears Of War (http://www.gametrailers.com/vs.php?ep=1&hd=1)

-


News :

- The Darkness, textures migliori nella versione X360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251462&highlight=darkness)

- Tony Hawk Project 8, meglio su 360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330370&page=1&pp=20&highlight=tony+hawk)

- Call Of Duty 3, meglio su 360 (http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=11883)


Interviste a programmatori


- Intervista a Richard Hackett di Blitz Games (http://blogs.guardian.co.uk/games/archives/2006/12/07/ps3_vs_xbox_360_a_developer_speaks.html)

- Rsx limitato nei vertex shader? (Spezzoni di testo di un programmatore anonimo che posta sul forum di Beyond 3D) (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37033)
(traduzione by me) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15406180&postcount=86)





http://i16.tinypic.com/43or4f9.png
images powered by *Sasha ITALIA*

kenjcj2000
16-11-2006, 22:22
ero in attesa di un topic del genere :D


x ora i giochi sembrano migliori sul 360 (e mi sembra logico) più avanti credo che si arriverà GRAFICAMETE a una sostanziale parità

BTinside
16-11-2006, 22:23
ero in attesa di un topic del genere :D


x ora i giochi sembrano migliori sul 360 (e mi sembra logico) più avanti credo che si arriverà GRAFICAMETE a una sostanziale parità
Grazie , ma aspetto ancora i commenti lapidatori. :stordita:

BTinside
16-11-2006, 22:25
x ora i giochi sembrano migliori sul 360 (e mi sembra logico) più avanti credo che si arriverà GRAFICAMETE a una sostanziale parità
Concordo, l'hardware PS3, in particolar modo il cell, è abbastanza più difficile da gestire rispetto quello del 360, ci vorrà tempo..

Do85
16-11-2006, 22:31
Interessante thread... ultimamente quello ufficiale PS3 era diventato un intero off-topic. :D

Ora bisognerebbe riprendere un pò quello scritto a destra e a manca...
Anche il thread(che credo avessi aperto tu) degli starbreeze era interessante...

Murakami
16-11-2006, 22:33
Sostengo questo thread con forza ribelle ed indomito coraggio: ragazzi, non tradite la fiducia che BT ha riposto in voi... :stordita:
Comparazione sull'hardware ne sono state fatte a centinaia: io mi concentrerei sui titoli multipiattaforma e sui titoli di punta non multipiattaforma di entrambe le console.

BTinside
16-11-2006, 22:35
Interessante thread... ultimamente quello ufficiale PS3 era diventato un intero off-topic. :D

Ora bisognerebbe riprendere un pò quello scritto a destra e a manca...
Anche il thread(che credo avessi aperto tu) degli starbreeze era interessante...
Il fatto è che in quello PS3 si parla sempre di PS3 vs 360, talvolta è cosìì anche in quello del 360, meglio crearne uno apposito. :D
Spero però di non aver dato luogo al più grosso flame della storia dei videogiochi. :D

Do85
16-11-2006, 22:37
Il fatto è che in quello PS3 si parla sempre di PS3 vs 360, talvolta è cosìì anche in quello del 360, meglio crearne uno apposito. :D
Spero però di non aver dato luogo al più grosso flame della storia dei videogiochi. :D

Beh... la cosa interessante era vedervi discutere di cose tecniche, su quelle credo ci sia poco da flammare.
Comunque ti appoggio :O

BTinside
16-11-2006, 22:38
Sostengo questo thread con forza ribelle ed indomito coraggio: ragazzi, non tradite la fiducia che BT ha riposto in voi... :stordita:
Comparazione sullìhardware ne sono state fatte a centinaia: io mi concentrerei sui titoli multipiattaforma e sui titoli di punta non multipiattaforma per entrambe le console.
Si sono daccordo, però quanto a comparazioni sull'hardware scarseggiamo ancora. Se ne trovano tante ma sono ridicole e datate 2005, le più fresche le ho linkate nel primo post, spero ne esca una di Beyond3d con le contropalle. :D

BTinside
16-11-2006, 22:41
Interessante thread... ultimamente quello ufficiale PS3 era diventato un intero off-topic. :D

Ora bisognerebbe riprendere un pò quello scritto a destra e a manca...
Anche il thread(che credo avessi aperto tu) degli starbreeze era interessante...
Si l'avevo già linkato nel primo post. :)

Do85
16-11-2006, 22:44
Si l'avevo già linkato nel primo post. :)

si visto... :p pensavo fosse solo l'articolo.

goldorak
16-11-2006, 22:48
Sostengo questo thread con forza ribelle ed indomito coraggio: ragazzi, non tradite la fiducia che BT ha riposto in voi... :stordita:
Comparazione sull'hardware ne sono state fatte a centinaia: io mi concentrerei sui titoli multipiattaforma e sui titoli di punta non multipiattaforma di entrambe le console.


Concordo :mano:
Per adesso i ititoli multipiattaforma rendono meglio sulla xbox 360, anche se gli sviluppatori hanno avuto 1 anno di tempo per poterli migliorare sulla ps 3.
Per i titoli esclusivi, beh non ce neanche da parlarne xbox a 360 gradi. :p

BTinside
16-11-2006, 22:50
Per adesso i ititoli multipiattaforma rendono meglio sulla xbox 360
A parte fight night round 3, che presenta già dalle immagini evidenti miglioramenti. :)

goldorak
16-11-2006, 22:51
A parte fight night round 3, che presenta già dalle immagini evidenti miglioramenti. :)


Ma e' gia' uscito per ps 3 o e' stato posticipato ? :confused:

BTinside
16-11-2006, 23:08
No credo di no, ma che sarà una spanna avanti sembra sicuro, basta guardare le immagini. :)

Yngwie74
16-11-2006, 23:15
Spero però di non aver dato luogo al più grosso flame della storia dei videogiochi. :D

Vista l'ora a cui l'hai postato penso che almeno a domani questo thread ci arrivi indenne... poi prendera' fuoco scontato al 100% :D

fabiomi
16-11-2006, 23:17
call of duty 3 xbox360 voto 8,8

call of duty 3 ps 3 voto 8,2



fonte: se la pesco la posto, l'ho letto proprio stamani

kenjcj2000
16-11-2006, 23:17
No credo di no, ma che sarà una spanna avanti sembra sicuro, basta guardare le immagini. :)

cosa intedi .... megliore oppure uguale a quello del 360?

yamaz
16-11-2006, 23:19
Spero però di non aver dato luogo al più grosso flame della storia dei videogiochi. :D

Non c'è pericolo: una parola fuori posto e chiudo tutto ;)

Ledo
16-11-2006, 23:20
spero di dare il "la" al thread con questa semplice domandina:
il cell è più o meno potente della gpu(non ricordo il nome) dell'xbox?

nel thread della ps3 dicono che il cell è una gpu "vecchia", quindi mi sono trovato spiazzato perchè avevo capito che doveva essere uno dei punti di forza della ps3. forse ho capito male io potete spiegarmi? :confused:

kenjcj2000
16-11-2006, 23:23
spero di dare il "la" al thread con questa semplice domandina:
il cell è più o meno potente della gpu(non ricordo il nome) dell'xbox?

nel thread della ps3 dicono che il cell è una gpu "vecchia", quindi mi sono trovato spiazzato perchè avevo capito che doveva essere uno dei punti di forza della ps3. forse ho capito male io potete spiegarmi? :confused:

X dirtela in parole povere (se vuoi posso andare più sul tecnico)

Mia opinione è che il cell DOVREBBE riuscire a muovere più roba (ma ci sono opinioni contrastanti fra i più esperti in vari siti)

come vga quella del 360 è superiore e non di poco (sempre mia opinione)

gandalfone
17-11-2006, 00:50
Quello che fa notare qui PSYCOMANTIS mi sembra abbastanza importante http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335665

PeK
17-11-2006, 01:09
spero di dare il "la" al thread con questa semplice domandina:
il cell è più o meno potente della cpu(non ricordo il nome) dell'xbox?

buona domanda. una buona risposta potrebbe essere: cell è più potente in alcuni campi, xcpu è più potente in altri. ora non sono esperto di nessuna delle due piattaforme, quindi non saprei dirti nulla di più preciso... dicono che le spe del cell possano essere avvantaggiate nella gestione della fisica, mentre il singolo ppc sia in difficoltà nella calcolo dell'IA... però queste sono cose che ho letto nei vari articoli, senza aver alcuna conoscenza in merito.

è un dato di fatto, però, che rsx sia meno flessibile di r500

BTinside
17-11-2006, 06:36
cosa intedi .... megliore oppure uguale a quello del 360?
Migliore. :)

BTinside
17-11-2006, 06:37
Non c'è pericolo: una parola fuori posto e chiudo tutto ;)
Ragazzi che ne dite lo facciamo durare almeno una settimana...? :D

BTinside
17-11-2006, 06:48
Quello che fa notare qui PSYCOMANTIS mi sembra abbastanza importante http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335665
Per me non è così importante. Insomma che il Vga avesse colori più smorti in fondo si sapeva già, d'altro canto offre maggior definizione per i pannelli 1366x768 e permette l'upscaling a 720p il che,dopo l'aggiornamento cromatico che la Ms ha rilasciato per la console, rende xbox 360 un ottimo lettore Dvd. :p
La 360 collegata in component l'ho vista da un mio amico e mi facevano quasi male gli occhi per le tonalità troppo accese dei colori che, a mio parere, risultano innaturali. :)

Ledo
17-11-2006, 07:14
X dirtela in parole povere (se vuoi posso andare più sul tecnico)

Mia opinione è che il cell DOVREBBE riuscire a muovere più roba (ma ci sono opinioni contrastanti fra i più esperti in vari siti)

come vga quella del 360 è superiore e non di poco (sempre mia opinione)
quindi per fare un confronto non si può parlare solo delle gpu ma anche del resto dell'hardware :confused:

Simon82
17-11-2006, 07:41
quindi per fare un confronto non si può parlare solo delle gpu ma anche del resto dell'hardware :confused:
Un confronto puramente tecnico necessita di numerose valutazioni, non solo le GPU che per quanto importanti da sole non servono a nulla. C'e' dietro tutta l'architettura di base del sistema CPU, memoria, bus di comunicazione tra i vari componenti senza nulla togliere al lato software e alla facilita' o meno di programmazione per sfruttare questi componenti.
Avere un processore come il CELL significa avere tanta potenza computazionale ma se non si riesce a programmare un titolo sfruttando queste possibilita' e' come non averlo. Stessa cosa per la CPU dell'XBOX che ricordo e' un triplo core con 2 thread ciascuno. Ci sono elementi che (parlando solo del lato grafico) possono rendere gloriosa una console come renderla sconfitta. Basta guardare al passato con ottime console tipo il Saturn che sebbene avessero molta potenza la difficile architettura ha fatto si che gli sviluppatori preferissero altre console piu' facili da programmare e da sfruttare. Stessa cosa per il Nintendo 64 che avendo una GPU decisamente sottodimensionata e comunque a detta di molti "architetturalmente sbagliata", non ha permesso di mostrare le reali capacita'.

lorix
17-11-2006, 07:57
ecco cosa pensa carmack dei tools di sviluppo per 360:
"John Carmack ha inoltre ribadito che i tool di sviluppo di Xbox 360 sono i migliori disponibili ad oggi, migliori perfino di quelli esistenti per PC." ;)

Marko91
17-11-2006, 08:18
Non sono un esperto di architettura hw ma voglio postare alcune mie considerazioni sulle due console

Specifiche Xenon:


* 500MHz Custom ATI Graphics Processor
o Unified Shader Core
o 48 ALU’s for Vertex or Pixel Shader processing
o 16 Filtered & 16 Unfiltered Texture samples per clock
o 10MB eDRAM Framebuffer
* 512MB System RAM
o Unified Memory Architecture (UMA)
o 128-bit interface
o 700MHz GDDR3 RAM

Specifiche RSX

Frequenze: 550 Mhz
Bus: 128 bit
Rops: 8
Pixel Shader: 24
Vertex Shader: 8

Ram:
256 MB XDR 3,2 Ghz RAM principale, 256 MB GDDR3 700 Mhz VRAM

La 360 ha una gpu molto potente, e più potente di Rsx. La differenza principale sta nelle capacità dei vertex shader. In via teorica Xenon può calcolare 3-4x i vertici di RSX.
Anche nella capacità di calcolare gli shader la differenza è evidente, RSX può calcolare 74.6 miliardi di shader/s (teorici) , xenon 96 miliardi (sempre teorici)
In questo caso Xenon è il 20% più potente di RSX.
RSX ha accesso ha 256 Mb di ram a 700 Mhz, e a 256 Mb XDR ram a 3.2 Ghz.
Sulla carta, se il RSX e Cell potesse scrivere e leggere entrambe le ram tranquillamente, sul comparto ram avrebbe vinto ps3. Il mio dubbio è nel fatto che il Cell non può leggere la Vram, ma solo scriverci sopra. Quindi il Cell non può trattare i dati che vengono allocati nella ram video ma solo quelli che vengono posto nella ram xdr.
La ram della 360 è strutturata in un blocco unico di 512mb a 700 Mhz. Sia processore che GPU possono leggere e scrivere su tale ram con una banda passante di 20-22 Gb/s.
I 10 Mb di Edram veloce permettono di applicare l'MSAA4x senza sforzi aggiuntivi.
Sul comparto GPU Xenon per me vince a mani basse. Molta più flessibilità per gli sviluppatori e supporto a librerie proprietari con alcune istruzioni SM 4.0 e DX10.
Sul comparto CPU invece le cose si ribaltano. Non posso parlare del Cell per che ne so ben poco ma tutte le operazioni di postproduzione come AA e il blur, l'applicazione della fisica e altro, traggono un grosso vantaggio dal Cell.
Vado a prendere GoW continuo più tardi :D

dididj
17-11-2006, 08:45
e pensare che Insomniac si pavonava dicendo che il loro gioco poteva essere riversato solamente su bluray a causa dell'enorme spazio di 20gb (poi passati a 16gb grazie a ottimizzazioni :rolleyes: )richiesto dalle texture ecc..

GEARS vs. Resistance

The Visuals
Gears of War sets new standards for next-gen console visuals. Environments, characters, and special effects all look mind-boggingly detailed thanks to the game's cutting-edge Unreal 3.0 engine. Even the real-time cinematics sparkle visually.

Resistance looks perfectly adequate as a next-gen shooter, with massive environments and sharp-looking monsters. But the relatively plain-Jane special effects and textures just don't match up with Xbox 360 shooters such as F.E.A.R. or Call of Duty 3, let alone Gears.
Resistance looks good, but the Unreal Engine 3.0 is amazing.

VERDICT:

Gears of War dominates this category handily, blowing away Resistance's PS2-on-steroids look. Resistance isn't ugly, but its visuals are disappointing for a PlayStation 3 game. In Gears of War, detailed environments, detailed characters, fluid animation, distinct atmospheres, sometimes moody lighting and some dramatic cutscene camera work practically set the bar for graphical presentation.

la comparazione continua...

http://www.gamepro.com/gamepro/domestic/games/features/86688.shtml

Ledo
17-11-2006, 08:50
Un confronto puramente tecnico necessita di numerose valutazioni, non solo le GPU che per quanto importanti da sole non servono a nulla. C'e' dietro tutta l'architettura di base del sistema CPU, memoria, bus di comunicazione tra i vari componenti senza nulla togliere al lato software e alla facilita' o meno di programmazione per sfruttare questi componenti.
Avere un processore come il CELL significa avere tanta potenza computazionale ma se non si riesce a programmare un titolo sfruttando queste possibilita' e' come non averlo. Stessa cosa per la CPU dell'XBOX che ricordo e' un triplo core con 2 thread ciascuno. Ci sono elementi che (parlando solo del lato grafico) possono rendere gloriosa una console come renderla sconfitta. Basta guardare al passato con ottime console tipo il Saturn che sebbene avessero molta potenza la difficile architettura ha fatto si che gli sviluppatori preferissero altre console piu' facili da programmare e da sfruttare. Stessa cosa per il Nintendo 64 che avendo una GPU decisamente sottodimensionata e comunque a detta di molti "architetturalmente sbagliata", non ha permesso di mostrare le reali capacita'.
allora programmare per xbox è + facile che per ps3?

Simon82
17-11-2006, 08:56
ecco cosa pensa carmack dei tools di sviluppo per 360:
"John Carmack ha inoltre ribadito che i tool di sviluppo di Xbox 360 sono i migliori disponibili ad oggi, migliori perfino di quelli esistenti per PC." ;)
Carmack purtroppo e' molto incline a sbilanciarsi da una o l'altra parte a seconda del... tempo. ;)

Basta guardare cio' che veniva detto per Doom3 su PC con le schede video.. avra' cambiato dieci preferenze in un'anno.

Simon82
17-11-2006, 09:03
allora programmare per xbox è + facile che per ps3?
Potrebbe essere come no, solo gli sviluppatori tra un'annetto potranno trarre le conclusioni. ;)

Duncan
17-11-2006, 09:05
Concordo, l'hardware PS3, in particolar modo il cell, è abbastanza più difficile da gestire rispetto quello del 360, ci vorrà tempo..

Anche perchè alla MS si può dire di tutto, ma quando si parla di strumenti di sviluppo, beh giù il cappello

La Sony è risaputo invece che da questo punto di vista è sempre stata indietro

-=Krynn=-
17-11-2006, 09:58
X dirtela in parole povere (se vuoi posso andare più sul tecnico)

Mia opinione è che il cell DOVREBBE riuscire a muovere più roba (ma ci sono opinioni contrastanti fra i più esperti in vari siti)

come vga quella del 360 è superiore e non di poco (sempre mia opinione)


è vero, il CELL dovrebbe muovere più roba, ma sarà anche più difficile da programmare visto che non si tratta di un'architettura standard.

Le VGA più o meno si equivalgono, quindi penso che alla fine anche le due console si equivarranno e dipenderà solo dalla bravura dei programmatori.

Crashman
17-11-2006, 11:48
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942559&page=1&pp=20) c'è un interessante thread che riguarda proprio il confronto HW tra x360 e Ps3... il problema è che è decisamente old (sul finale va un po' meglio), ma è comodo per chi non conosce bene le due architetture per farsi un idea di base... :)

kenjcj2000
17-11-2006, 12:34
Migliore. :)

migliore :eek: ci mettono dei veri boxer.... già era superlativo x il 360.... non oso immaginare :eek:

BTinside
17-11-2006, 12:42
e pensare che Insomniac si pavonava dicendo che il loro gioco poteva essere riversato solamente su bluray a causa dell'enorme spazio di 20gb (poi passati a 16gb grazie a ottimizzazioni :rolleyes: )richiesto dalle texture ecc..

GEARS vs. Resistance

The Visuals
Gears of War sets new standards for next-gen console visuals. Environments, characters, and special effects all look mind-boggingly detailed thanks to the game's cutting-edge Unreal 3.0 engine. Even the real-time cinematics sparkle visually.

Resistance looks perfectly adequate as a next-gen shooter, with massive environments and sharp-looking monsters. But the relatively plain-Jane special effects and textures just don't match up with Xbox 360 shooters such as F.E.A.R. or Call of Duty 3, let alone Gears.
Resistance looks good, but the Unreal Engine 3.0 is amazing.

VERDICT:

Gears of War dominates this category handily, blowing away Resistance's PS2-on-steroids look. Resistance isn't ugly, but its visuals are disappointing for a PlayStation 3 game. In Gears of War, detailed environments, detailed characters, fluid animation, distinct atmospheres, sometimes moody lighting and some dramatic cutscene camera work practically set the bar for graphical presentation.

la comparazione continua...

http://www.gamepro.com/gamepro/domestic/games/features/86688.shtml
Ottimo link... :p

MaBru
17-11-2006, 12:44
Il Cell dovrebbe essere molto più veloce nel calcolare numeri in virgola mobile, mentre Xenon quelli interi.

BTinside
17-11-2006, 12:54
Non sono un esperto di architettura hw ma voglio postare alcune mie considerazioni sulle due console

Specifiche Xenon:


* 500MHz Custom ATI Graphics Processor
o Unified Shader Core
o 48 ALU’s for Vertex or Pixel Shader processing
o 16 Filtered & 16 Unfiltered Texture samples per clock
o 10MB eDRAM Framebuffer
* 512MB System RAM
o Unified Memory Architecture (UMA)
o 128-bit interface
o 700MHz GDDR3 RAM

Specifiche RSX

Frequenze: 550 Mhz
Bus: 128 bit
Rops: 8
Pixel Shader: 24
Vertex Shader: 8

Ram:
256 MB XDR 3,2 Ghz RAM principale, 256 MB GDDR3 700 Mhz VRAM

La 360 ha una gpu molto potente, e più potente di Rsx. La differenza principale sta nelle capacità dei vertex shader. In via teorica Xenon può calcolare 3-4x i vertici di RSX.
Anche nella capacità di calcolare gli shader la differenza è evidente, RSX può calcolare 74.6 miliardi di shader/s (teorici) , xenon 96 miliardi (sempre teorici)
In questo caso Xenon è il 20% più potente di RSX.
RSX ha accesso ha 256 Mb di ram a 700 Mhz, e a 256 Mb XDR ram a 3.2 Ghz.
Sulla carta, se il RSX e Cell potesse scrivere e leggere entrambe le ram tranquillamente, sul comparto ram avrebbe vinto ps3. Il mio dubbio è nel fatto che il Cell non può leggere la Vram, ma solo scriverci sopra. Quindi il Cell non può trattare i dati che vengono allocati nella ram video ma solo quelli che vengono posto nella ram xdr.
La ram della 360 è strutturata in un blocco unico di 512mb a 700 Mhz. Sia processore che GPU possono leggere e scrivere su tale ram con una banda passante di 20-22 Gb/s.
I 10 Mb di Edram veloce permettono di applicare l'MSAA4x senza sforzi aggiuntivi.
Sul comparto GPU Xenon per me vince a mani basse. Molta più flessibilità per gli sviluppatori e supporto a librerie proprietari con alcune istruzioni SM 4.0 e DX10.
Sul comparto CPU invece le cose si ribaltano. Non posso parlare del Cell per che ne so ben poco ma tutte le operazioni di postproduzione come AA e il blur, l'applicazione della fisica e altro, traggono un grosso vantaggio dal Cell.
Vado a prendere GoW continuo più tardi :D
A quanto pare la frequenza di Rsx è scesa a 500Mhz, quella delle memorie a 600/650Mhz.
A parte questo secondo me i calcoli teorici lasciano il tempo che trovano, perchè il tutto poi dipende dagli approcci e dall'architettura.
Inoltre i 10mb di eDRAM invece gli sforzi, per implementare msaa4x, li richiedono eccome, purtroppo 10 mb non bastano a contenere il framebuffer di 28,1mb che causa l'utilizzo di una risoluzione 1280x720p + aa4x.
Non si può nemmeno dire quanto effettivamente siano equivalenti o meno, con il tempo si vedrà. :p

Crashman
17-11-2006, 13:16
A quanto pare la frequenza di Rsx è scesa a 500Mhz, quella delle memorie a 600/650Mhz.
A parte questo secondo me i calcoli teorici lasciano il tempo che trovano, perchè il tutto poi dipende dagli approcci e dall'architettura.
Inoltre i 10mb di eDRAM invece gli sforzi, per implementare msaa4x, li richiedono eccome, purtroppo 10 mb non bastano a contenere il framebuffer di 28,1mb che causa l'utilizzo di una risoluzione 1280x720p + aa4x.
Non si può nemmeno dire quanto effettivamente siano equivalenti o meno, con il tempo si vedrà. :p
Il tile based rendering, richiede che alcune parti della geometria vengano ricalcolate... ovvio che si tratta di uno svantaggio, ma considerando la complessità media delle scene (in termini di poligoni) personalemente ritengo che sia decisamente più conveniente rispetto ad una soluzione priva di edram... considera che in oltre ci sono diverse ottimizzazioni per il tiling, quindi l'impatto sulle prestazioni non sarà nullo come ritiene ATI, ma poco ci manca

Simon82
17-11-2006, 13:18
A quanto pare la frequenza di Rsx è scesa a 500Mhz, quella delle memorie a 600/650Mhz.
A parte questo secondo me i calcoli teorici lasciano il tempo che trovano, perchè il tutto poi dipende dagli approcci e dall'architettura.
Inoltre i 10mb di eDRAM invece gli sforzi, per implementare msaa4x, li richiedono eccome, purtroppo 10 mb non bastano a contenere il framebuffer di 28,1mb che causa l'utilizzo di una risoluzione 1280x720p + aa4x.
Non si può nemmeno dire quanto effettivamente siano equivalenti o meno, con il tempo si vedrà. :p
E comunque l'elaborazione multisampling di un pattern 4x indipendentemnte dal frame buffer direi che costa sempre e comunque alla gpu in termini di perdita di tempo e risorse.

Crashman
17-11-2006, 13:22
E comunque l'elaborazione multisampling di un pattern 4x indipendentemnte dal frame buffer direi che costa sempre e comunque alla gpu in termini di perdita di tempo e risorse.
Certo che si, ma il problema in questi casi è soprattuto la banda passante. Come sai xenos si libera di questo problema grazie all'enorme banda che c'è tra le rop e l'edram, in cambio però richiede che venga ricolcolata parte della geometria... Personalmente la ritengo una scelta decisamente conveniente... :)

Simon82
17-11-2006, 14:04
Certo che si, ma il problema in questi casi è soprattuto la banda passante. Come sai xenos si libera di questo problema grazie all'enorme banda che c'è tra le rop e l'edram, in cambio però richiede che venga ricolcolata parte della geometria... Personalmente la ritengo una scelta decisamente conveniente... :)
Credo pero' che non sia una soluzione che possa essere d'aiuto nel momento in cui qualche sviluppatore vorra' sfruttare davvero la potenza di elaborazione dei vertex che ha questa GPU. La geometria da ricalcolare all'aumentare della complessita' potrebbe davvero essere un elemento negativo per il carico di lavoro. (non e' detto comunque che l'aliasing a 720p sia sempre cosi' inguardabile.. preferisco un po' di aliasing in piu' che geometrie scialbe ovviamente belle sfumate. ;)

dididj
17-11-2006, 14:36
la daughter die di xenos contiene anche la logica di fsaa, la bandwidth di 256gb/s è bilanciata appunto per ottenere sempre anche nel caso di geometrie altamente complesse 4x msaa.

Crashman
17-11-2006, 14:41
Credo pero' che non sia una soluzione che possa essere d'aiuto nel momento in cui qualche sviluppatore vorra' sfruttare davvero la potenza di elaborazione dei vertex che ha questa GPU. La geometria da ricalcolare all'aumentare della complessita' potrebbe davvero essere un elemento negativo per il carico di lavoro. (non e' detto comunque che l'aliasing a 720p sia sempre cosi' inguardabile.. preferisco un po' di aliasing in piu' che geometrie scialbe ovviamente belle sfumate. ;)
Per me è il contrario, l'aliasing davvero non lo sopporto... Cmq non è detto che con l'edram debba essere usato per forza per l'AA4x... un 2x potrebbe bastare tranquillamente (e qui si che l'impatto prestazionale è praticamente nullo) e in oltre come detto prima la suddiviosione in tile non è un processo casuale ma si basa su diverse ottimizzazione (che consento di ricalcolare solamente il minimo della geometria della scena...). In definitiva un ricalcolo di parte della geometria ha un impatto minimo sulle prestazioni, e personalmente vale la pena da perdere un 5-10% dei triangoli per avere una scena completamente priva di aliasing :)

Crashman
17-11-2006, 14:45
la daughter die di xenos contiene anche la logica di fsaa, la bandwidth di 256gb/s è bilanciata appunto per ottenere sempre anche nel caso di geometrie altamente complesse 4x msaa.
Ciò permette l'interpolazione delle immagini in maniera rapida e indolore... ma il problema a cui si riferiva Simon è che nello "spezzetare" il frame alcune componeti poligonari potrebbero essere interessate dal taglio... in questo caso bisognerebbe calcolare il modello interamente sia nel tile che si sta elaborando, sia in quello adiacente... Ovvio che le ottimizzazioni di cui parlavo prima consistono proprio nell'individuare la suddivisione dei tile per rielaborare il minor numero di poligoni ;)

Voltron
17-11-2006, 14:53
Carmack purtroppo e' molto incline a sbilanciarsi da una o l'altra parte a seconda del... tempo. ;)

Basta guardare cio' che veniva detto per Doom3 su PC con le schede video.. avra' cambiato dieci preferenze in un'anno.

Carmack è spesso una "bandiera al vento"......ma ritengo che questa volta abbia espresso un commento obiettivo, soprattutto perchè il devkit microsoft riesce ad agevolare la conversione pc-x360 e 360-pc(ovviamente c'è comunque da mettere abbondantemente mano al codice....ma dà una buona base di partenza). In ambito pc nvidia ha degli ottimi kit di sviluppo, non sò se ha fatto altrettanto con ibm per la ps3.

dididj
17-11-2006, 15:12
Ciò permette l'interpolazione delle immagini in maniera rapida e indolore... ma il problema a cui si riferiva Simon è che nello "spezzetare" il frame alcune componeti poligonari potrebbero essere interessate dal taglio... in questo caso bisognerebbe calcolare il modello interamente sia nel tile che si sta elaborando, sia in quello adiacente... Ovvio che le ottimizzazioni di cui parlavo prima consistono proprio nell'individuare la suddivisione dei tile per rielaborare il minor numero di poligoni ;)

ci sono diversi modi di fare tile rendering come per l'AA, con una modalità alla "grezza" probabilmente ogni volta dovrai ricalcolare la geometria e diventa piuttosto dispendiosa e limitante la cosa, si spera (e da quello che ho letto mi pare di si) che microsoft e ati abbiano elaborato un algoritmo nettamente più efficiente, che non debba portare a limitazioni nella complessità della geometria di un gioco..

dididj
17-11-2006, 15:27
Carmack è spesso una "bandiera al vento"......ma ritengo che questa volta abbia espresso un commento obiettivo, soprattutto perchè il devkit microsoft riesce ad agevolare la conversione pc-x360 e 360-pc(ovviamente c'è comunque da mettere abbondantemente mano al codice....ma dà una buona base di partenza). In ambito pc nvidia ha degli ottimi kit di sviluppo, non sò se ha fatto altrettanto con ibm per la ps3.

probabilmente il problema più che rsx deriva da un processore asimmetrico come il cell.

Voltron
17-11-2006, 15:31
quindi per fare un confronto non si può parlare solo delle gpu ma anche del resto dell'hardware :confused:

Infatti, il problema è capire in quale misura il Cell può intervenire su alcune elaborazioni grafiche generalmente adibite alla GPU.
Il Cell dispone di una potenza computaziona stimata in 218 GFLOPS; ma questo è un valore ottenuto in condizioni ideali(codice altamente ottimizzato e con 8spe attive). Nella ps3 il Cell può usare solo 6spe(una disattivata di fabbrica e una impegnata per il sistema operativo), quindi la sua capacità di calcolo scenderebbe a 163 GFLOPS(sempre con codice super-ottimizzato).

La cpu della x360 ha una capacità elaborativa stimata in 115GFLOPS teorici e il sistema operativo sembrerebbe non inficiare di molto la potenza di calcolo complessiva.

In conclusione, se il "surplus" di potenza del Cell rispetto a Xenos, potesse essere sfruttato per sopperire alle lacune di rsx, si avrebbero due macchine simili; ma poichè temo che questo non sia del tutto fattibile(difficoltà di programmazione ed impossibilità intrinseche) si avrà una ps3 esclusivamente superiore nella gestione degli effetti di luce/particellari e AI.(TUTTO IMHO)

BTinside
17-11-2006, 16:13
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942559&page=1&pp=20) c'è un interessante thread che riguarda proprio il confronto HW tra x360 e Ps3... il problema è che è decisamente old (sul finale va un po' meglio), ma è comodo per chi non conosce bene le due architetture per farsi un idea di base... :)
E pensare che prima di aprire questo ho carcato tramite il motore di ricerca del forum se esistevano thread come questo, ma non risulatava nulla. Se l'avessi saputo non ne avrei aperto un altro.

Crashman
17-11-2006, 16:14
E pensare che prima di aprire questo ho carcato tramite il motore di ricerca del forum se esistevano thread come questo, ma non risulatava nulla. Se l'avessi saputo non ne avrei aperto un altro.
E pensare che hai partecipato anche tu a quel thread...
Cmq è meglio che ne sia stato aperto un altro, quello era troppo vecchio e in più avrebbe costretto la maggior parte degli interessati a leggere le prime (30) pagine :)

sslazio
17-11-2006, 16:15
Infatti, il problema è capire in quale misura il Cell può intervenire su alcune elaborazioni grafiche generalmente adibite alla GPU.
Il Cell dispone di una potenza computaziona stimata in 218 GFLOPS; ma questo è un valore ottenuto in condizioni ideali(codice altamente ottimizzato e con 8spe attive). Nella ps3 il Cell può usare solo 6spe(una disattivata di fabbrica e una impegnata per il sistema operativo), quindi la sua capacità di calcolo scenderebbe a 163 GFLOPS(sempre con codice super-ottimizzato).

La cpu della x360 ha una capacità elaborativa stimata in 115GFLOPS teorici e il sistema operativo sembrerebbe non inficiare di molto la potenza di calcolo complessiva.

In conclusione, se il "surplus" di potenza del Cell rispetto a Xenos, potesse essere sfruttato per sopperire alle lacune di rsx, si avrebbero due macchine simili; ma poichè temo che questo non sia del tutto fattibile(difficoltà di programmazione ed impossibilità intrinseche) si avrà una ps3 esclusivamente superiore nella gestione degli effetti di luce/particellari e AI.(TUTTO IMHO)

il CELL della PS3 ha 7 SPE ma 5 utilizzabili per i giochi, una è per l'os ed un'altra per il Backup di non so cosa.
a dire il vero potremmo dire che ne ha 4 perchè una si occupa unicamente dell'audio..
Sarei curioso di capire in tutto questo quel povero g5 che "dovrebbe" per altro avere un solo threads, tutto solo soletto che culo che si fa, praticamente è occupato il 100% a passare e ricevere dati dalle SPE, per l'IA resta poco robba :D

BTinside
17-11-2006, 16:32
Il tile based rendering, richiede che alcune parti della geometria vengano ricalcolate... ovvio che si tratta di uno svantaggio, ma considerando la complessità media delle scene (in termini di poligoni) personalemente ritengo che sia decisamente più conveniente rispetto ad una soluzione priva di edram... considera che in oltre ci sono diverse ottimizzazioni per il tiling, quindi l'impatto sulle prestazioni non sarà nullo come ritiene ATI, ma poco ci manca
Ah ma questo è sicuro, non lo metto in dubbio. :p
Con l'ultimo aggiornamento della dash poi il tiling, implementato nei nuovi dev kit, è applicabile facilmente dai programmatori a tutti i giochi, solo che dubito sull'efficienza di quest'ultimo approccio rispetto ad un implementazione fatta " a mano" e da zero nel motore grafico del gioco. I termini da me usati sono sicuramente scorretti ma ci siamo capiti. :D

Voltron
17-11-2006, 16:33
il CELL della PS3 ha 7 SPE ma 5 utilizzabili per i giochi, una è per l'os ed un'altra per il Backup di non so cosa.

Hai ragione! Ad essere precisi, il Cell ha sì, 6 SPE a disposizione, ma una di queste deve essere "rilasciata" dai giochi che la stanno usando se dovesse servire al sistema operativo(non si sà in che misurà questo potrà avvenire).


a dire il vero potremmo dire che ne ha 4 perchè una si occupa unicamente dell'audio..


questa mi giunge nuova..........un chip adibito alla sola decodifica stereo potevano mettercelo(costa quattro soldi), e la decodifica 5.1 essendo possibile solo su uscita ottica, questa viene lasciata all'amplificatore.

BTinside
17-11-2006, 16:34
E pensare che hai partecipato anche tu a quel thread...
Cmq è meglio che ne sia stato aperto un altro, quello era troppo vecchio e in più avrebbe costretto la maggior parte degli interessati a leggere le prime (30) pagine :)
Si ho appena visto, avevo risposto già dai primi post, giuro che non me lo ricordavo proprio. In effetti è datato 2005, io preferirei usare quello, ho visto che ci sono molti commenti preziosi di fek e yossarian.

BTinside
17-11-2006, 16:38
Infatti, il problema è capire in quale misura il Cell può intervenire su alcune elaborazioni grafiche generalmente adibite alla GPU.
Il Cell dispone di una potenza computaziona stimata in 218 GFLOPS; ma questo è un valore ottenuto in condizioni ideali(codice altamente ottimizzato e con 8spe attive). Nella ps3 il Cell può usare solo 6spe(una disattivata di fabbrica e una impegnata per il sistema operativo), quindi la sua capacità di calcolo scenderebbe a 163 GFLOPS(sempre con codice super-ottimizzato).


Di meno, 73 Gflops. :)

dididj
17-11-2006, 16:42
il cell ha fisicamente 8 spe 1 disabilitata per aumetare la resa a livell di produzione, 1spe impegnata per l'os, 6 disponibili...
la storia che 1 sia silente in attesa di una richiesta dell'os mi pare controversa sarebbe inefficenza allo stato brado.
l'audio ha un dsp o viene encodato via software tramite 1 spe?

Voltron
17-11-2006, 16:47
Di meno, 73 Gflops. :)

:confused: ....Sei sicuro?

Facendo due conti......se 218 GFLOPS sono ottenuti con 8SPE attive,si ha una capacità di 27,25 GFLOPS per spe.
Quindi, usando 5spe(visto che una è disattivata, e 2 sono per l'OS)-->136,25 GFLOPS; ma anche nell'ipotesi che una ulteriore spe sia utilizzata per la decodifica audio si avrebbero comunque 109 GFLOPS.

BTinside
17-11-2006, 16:47
l'audio ha un dsp o viene encodato via software tramite 1 spe?
No mi pare che sia gestito dal Cell, niente Dsp come x360.

BTinside
17-11-2006, 16:51
:confused: ....Sei sicuro?

Facendo due conti......se 218 GFLOPS sono ottenuti con 8SPE attive,si ha una capacità di 27,25 GFLOPS per spe.
Quindi, usando 5spe(visto che una è disattivata, e 2 sono per l'OS)-->136,25 GFLOPS; ma anche nell'ipotesi che una ulteriore spe sia utilizzata per la decodifica audio si avrebbero comunque 109 GFLOPS.
No sono 25,6 Gflops per SPE. :)
Non per conoscenza mia eh, l'ho letto nell'articolo linkato al primo post, articolo di cui ti riporto lo spezzone interessato :

The GFLOP numbers for the PS3 were calculated based on 8 running SPE, so the fact that the PS3 uses only 6 SPE for game applications lowers the peak theoretical even further, as majority of the floating point work on the PS3’s CPU is done via the SPE. Each SPE has a peak theoretical of 25.6GFLOPS. So the total peak theoretical performance for all 6 SPE would be 153.6GFLOPS, but why is that number also not achievable?

If it took 8 SPE to achieve that, no way 6 will be able to and that testing was done in a fashion that didn’t model all the complexities of DMA and the memory system. Using a 1Kx1K matrix and 8 SPE they were able to achieve 73.4GFLOPS, but the PS3 uses 6 SPE for games and these tests were done in controlled environments. So going on this information, even 73.4GFLOPS is seemingly out of reach, showing us that Sony didn’t necessarily lie about the cell’s performance as they made clear the 218GFLOPS was “theoretical.”

Voltron
17-11-2006, 16:53
la storia che 1 sia silente in attesa di una richiesta dell'os mi pare controversa sarebbe inefficenza allo stato brado.

Condivido il tuo pensiero, ma sembrerebbe una voce piuttosto accreditata.
Comunque, durante l'attesa viena usata dai giochi ma non per operazioni critiche.

l'audio ha un dsp o viene encodato via software tramite 1 spe?
Sembrerebbe via SPE!.....il tutto sarebbe giustificato dal fatto che il cell si presta in modo eccellente allo streaming audio/video.

dididj
17-11-2006, 17:01
quindi togliendo l'audio rimangono 5spe, forse 4spe se è vera la storia dell'os che si tiene una spe :muro:

cmq l'unità powerpc non è un g5.

quello che può fare e farà il cell:

From the Mike Acton interview @ psinext.com on Cell rendering tricks...

Mike Acton: Well, each developer is going to have their own tricks and ideas, and it's hard to speculate on what sort of amazing things we'll see over the lifetime of the Playstation 3. There are a few that seem like obvious choices:

o Compression; both image and geometry data.

o Improved 2D graphics. Not just user interface elements, which in my opinion don't get nearly enough attention in games, but in any 2D image used in the game.

o More complex character skeletons. Transforming a character's skeleton animation data on the GPU generally means limiting the number of influences each vertex can have.

o Lighting - I hope that we'll finally see the death of baked-in lighting.

o Particle systems and effects. And I don't mean a shower of points or sparks! Effects are especially well suited to offloading to the SPUs, so I expect this is the first place we'll see the complexity of animation, physics and graphics really come together.

o Vertex animation. There's almost certainly going to be a mountain of water effects, plasma-type effects, velocity field effects, etc.

o Terrain generation.

Voltron
17-11-2006, 17:03
No sono 25,6 Gflops per SPE. :)
Non per conoscenza mia eh, l'ho letto nell'articolo linkato al primo post, articolo di cui ti riporto lo spezzone interessato :

ok! :) ....evidentemente si sono voluti prudentemente "tenere bassi" nello stimare la capacità di calcolo di ciascuna SPE.(infatti sembrerebbe che non tutte le spe a disposizione dei giochi siano sempre a completo 'uso e consumo' degli stessi)

sslazio
17-11-2006, 17:11
il cell ha fisicamente 8 spe 1 disabilitata per aumetare la resa a livell di produzione, 1spe impegnata per l'os, 6 disponibili...
la storia che 1 sia silente in attesa di una richiesta dell'os mi pare controversa sarebbe inefficenza allo stato brado.
l'audio ha un dsp o viene encodato via software tramite 1 spe?

Da quel che ho letto in giro l'audio è a carico di una SPE, non è specificato altro ma detto così sembrerebbe che fa tutto sta benedetta spe.
La SPE impegnata nell'OS dovrebbe sempre essere impegnata nell'OS così come l'altra impegnata nel backup non si sa di cosa è sempre impegnata in questo, probabilmente controlla le altre SPE che non facciano caxxate e non litighino :D
Insomma di SPE che fanno la mattanza nei giochi a tempo pieno ce ne sono solo 4.

dididj
17-11-2006, 18:08
per quanto riguarda il riprocessamento della geometria in tiled rendering nello xenos, ho trovato questa afermazione:

ATI and Microsoft decided to take advantage of the Z only rendering pass which is the expected performance path independent of tiling. They found a way to use this Z only pass to assist with tiling the screen to optimise the eDRAM utilisation. During the Z only rendering pass the max extents within the screen space of each object is calculated and saved in order to alleviate the necessity for calculation of the geometry multiple times.

ERRYNOS
17-11-2006, 18:22
finora penso che i giochi xbox siano migliori, ma è ovvio, essendo uscita la ps3 da una settimana.

Simon82
17-11-2006, 19:51
Continuiamo qui come da richiesta di BTInside. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942559


Chiudo.

Simon82
06-01-2007, 11:27
Discussione riaperta dietro valutazione con BTInside. Il mio che attualmente diventerebbe obsoleto lo chiudo.

;)

BTinside
06-01-2007, 17:57
Con il consenso di Simon82 (che ha riaperto il thread) e l'aiuto di *Sasha ITALIA* ,ideatore delle immagini che trovate in prima pagina,riuppo questo thread al fine di poter parlare quì di tutto ciò che concerne confronti fra le due console.

Anche con il vostro aiuto, vorrei archiviare quì dentro tutto il materiale esistente in rete che riguardi appunto confronti hardware, documenti, foto, video etc..

Si sono svolte discussioni molto interessanti sul thread ufficiale di PS3 ed è un peccato che si siano disperse così in giro per il forum, adesso vi prego tutti di usare questo per qualsiasi link, domanda o discussione in modo da "conservare" tutto quì dentro. :p

Così, chi è interessato a certi argomenti, si ritrova un bel riassunto in prima pagina del materiale esistente in rete che riguarda questo affascinante tema e che verrà costantemente aggiornato.

Tutte le novità che si sapranno nei prossimi mesie e anni verrano inserite.

Insomma un bell'archivio per adesso e per gli anni venturi di tutto ciò che c'è e ci sarà da sapere. Oltre che, finalmente, un thread dedicato.

Adesso aggiornerò la prima pagina con nuovi contentuti che ho scovato in giro e sul forum di B3D, come interessanti interviste.

Mi occuperò anche (per quanto mi sia possibile) di tradurre in prima pagina gli argomenti più interessanti in modo da renderli accessibili anche a chi non è pratico con l'inglese.

Questo è un thread facilmente "infiammabile", vi prego quindi, al fine di garantire la sua durata, di mantenere un atteggiamento corretto,pacato e misurato, e di sorvolare o porre immediatamente fine a potenziali flame o provocazioni. Altrimenti i mod di sezione non esiteranno a chiudere la discussione, senza possibilità di poter creare thread simili.

Grazie. :)

Sgt. Bozzer
06-01-2007, 18:02
vediamo quanto dura.. :p

darkfear
06-01-2007, 18:45
sarebbe bello vederlo ricominciare prima :asd:

comincio io!

Xbox 360 rulla!!

PS3....PURE!

io...ANCHE MEGLIO!

:fagiano: :stordita: :mbe: :muro: :Prrr: :help: :doh: :banned: :ciapet: :oink:

Marko91
06-01-2007, 20:07
Ho raccolto qui di seguito le specifiche tecniche principali delle 2 macchine.
Per ora è un lavoro piuttosto grezzo, nei prossimi giorni lo migliorerò...
;)

Specifiche tecniche di Xbox360:


CPU alias Xenon:

* Processore Tricore IBM PowerPC Xenon da 165 milioni di transistor (90nm)
* 3 Core operanti a 3,2 Ghz
* 1 MB di memoria cache L2
* Ogni core è corredato di due thread hardware e:
o Una unità per il calcolo di interi;
o Una unità per il calcolo in virgola mobile;
o Una unità vettoriale VMX-128;
o 128 registri VMX-128 per thread hardware;
o 64 KB memoria cache L1;
* Performance totali in virgola mobile della CPU: 115,2 Gflops

GPU alias Xenos o R500:

* Architettura a shader unificati con Sm 3.0+(quasi 4.0) e Dx 9.0c+
* 48 ALU divise in 3 blocchi da 16 per il processamento dei Vertici o degli Shader.
* 16 Texture per ciclo di clock
* Frequenza a 500 Mhz
* 10 Mb di EdRam con bus da 256 Gb/s
* 21 Gb/s di Bandwith con la CPU
* 8 Rops

Schema dell'architettura:

http://img299.imageshack.us/img299/7999/archcv9.gif



RAM:
* Architettura di RAM Unificata (UMA)
* GDDR3 a 700 Mhz
* Interfaccia a 128 bit

ANA e HANA:
*Chip scaler hardware

Lettore DVD:

*Supporto ottico: DVD-DL da 9 Gb
*Velocità Lettura: 12x
*Max Rate: 15 mb/s

Specifiche Tecniche di Ps3:[/B]

CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPU
* 7 unità "Synergistic Processing Units" alias SPU
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPU è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPU e 204 Gflops totali.

Immagine dell'architettura:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/82/Schema_Cell.png/800px-Schema_Cell.png

GPU alias RSX:

*Architettura standar, derivato di G70 shader model 3.0 e Dx 9.0c compliant.
*24 Pixel Pipeline. Ogni pipeline ha 2 Shader Unit e una Texture Unit.
*8 Vertex Shader
*Frequenza: 500 Mhz / 550 Mhz
*8 Rops
*22,4 Gb/s di Bandwith con la VRAM
*35 Gb/s con il Cell

Architettura di una pipeline di G70:

http://img64.imageshack.us/img64/3480/pixelshaderdetailpi4.png



RAM:
*VRAM: 256 Mb di GDDR3 a 700Mhz
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz


Lettore Blue-Ray Disc:
* Formato: Blue-Ray Disc singolo (25 gb) e doppio layer (50 gb)
* Velocità lettore: 2x
* Max rate: 8 Mb/s

Hard disk:
* Hard disk SATA da 2,5 pollici di serie: minimo 20 Gb.

Consumo Dashboard:
* 64 Mb di XDR DRAM minimi.
* Nessuna SPE occupata interamente.


Fonti:
http://it.wikipedia.it
http://www.beyond3d.com

DooM3
06-01-2007, 20:44
Ma la PS3 ki la mai vista ?

Cmq ho la X360 ed è ben fatta

rikfer
06-01-2007, 21:15
discussione davvero interessante!!!
Ciao

BTinside
06-01-2007, 23:20
Ho raccolto qui di seguito le specifiche tecniche principali delle 2 macchine.

Ottimo, mi servivano le specifiche da inserire al primo post. ;)

edit : Le ho inserite.

Mason
07-01-2007, 00:55
CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPU
* 7 unità "Synergistic Processing Units" alias SPU
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPU è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPU e 204 Gflops totali.
[B]

secondo me alcune imprecisioni, ma non ne son certissimo
le spe non eseguono 2 thread, ma e la ppe ad eseguire 2 thread. di questo son abbastanza certo.

le spe comunicano tra di loro tramite(se programmate per farlo) l eib (element interconnected bus) che supporta fino a 96 bytes per ciclo, non penso debbano passare per altre strutture per dialogare tra di loro o con la ppe.

la spu e l'unione della spe con l mfc (memory flow control).
idem per la ppe (ppu+gestione memoria)

BTinside
07-01-2007, 01:10
..aggiornato il primo post con questi video comparativi, acuni già visti, altri forse no..

- Tony Hawk Project 8, 360 vs PS3 (http://trailers.gametrailers.com/gt_vault/t_tonyhawk8_comparison_gt_h264.wmv)

- Call Of Duty 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7726)

- Ridge Racer (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7724)

- Madden NFL 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7729)

- Tiger Woods 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7733)

- Fight Night Round 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7727)

- Blazing Angels (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7725)

- Need For Speed Carbon (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7732)

- NBA 2K7 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Tony Hawk P.8 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Full Auto vs Full Auto 2 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7728)

- Marvel Ultimate Alliance (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7730)

vaio-man
07-01-2007, 02:28
CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPU
* 7 unità "Synergistic Processing Units" alias SPU
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPU è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPU e 204 Gflops totali.
[B]

secondo me alcune imprecisioni, ma non ne son certissimo
le spe non eseguono 2 thread, ma e la ppe ad eseguire 2 thread. di questo son abbastanza certo.

le spe comunicano tra di loro tramite(se programmate per farlo) l eib (element interconnected bus) che supporta fino a 96 bytes per ciclo, non penso debbano passare per altre strutture per dialogare tra di loro o con la ppe.

la spu e l'unione della spe con l mfc (memory flow control).
idem per la ppe (ppu+gestione memoria)
no no, è tutto giusto così 2 thread e bus flexIO ;)

AkiraVF
07-01-2007, 03:02
Ho raccolto qui di seguito le specifiche tecniche principali delle 2 macchine.
Per ora è un lavoro piuttosto grezzo, nei prossimi giorni lo migliorerò...
;)

Specifiche tecniche di Xbox360:


CPU alias Xenon:

* Processore Tricore IBM PowerPC Xenon da 165 milioni di transistor (90nm)
* 3 Core operanti a 3,2 Ghz
* 1 MB di memoria cache L2
* Ogni core è corredato di due thread hardware e:
o Una unità per il calcolo di interi;
o Una unità per il calcolo in virgola mobile;
o Una unità vettoriale VMX-128;
o 128 registri VMX-128 per thread hardware;
o 64 KB memoria cache L1;
* Performance totali in virgola mobile della CPU: 115,2 Gflops

GPU alias Xenos o R500:

* Architettura a shader unificati con Sm 3.0+(quasi 4.0) e Dx 9.0c+
* 48 ALU divise in 3 blocchi da 16 per il processamento dei Vertici o degli Shader.
* 16 Texture per ciclo di clock
* Frequenza a 500 Mhz
* 10 Mb di EdRam con bus da 256 Gb/s
* 21 Gb/s di Bandwith con la CPU
* 8 Rops

Schema dell'architettura:

http://img299.imageshack.us/img299/7999/archcv9.gif



RAM:
* Architettura di RAM Unificata (UMA)
* GDDR3 a 700 Mhz
* Interfaccia a 128 bit

ANA e HANA:
*Chip scaler hardware

Lettore DVD:

*Supporto ottico: DVD-DL da 9 Gb
*Velocità Lettura: 12x
*Max Rate: 15 mb/s

Specifiche Tecniche di Ps3:[/B]

CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPU
* 7 unità "Synergistic Processing Units" alias SPU
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPU è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPU e 204 Gflops totali.

Immagine dell'architettura:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/82/Schema_Cell.png/800px-Schema_Cell.png

GPU alias RSX:

*Architettura standar, derivato di G70 shader model 3.0 e Dx 9.0c compliant.
*24 Pixel Pipeline. Ogni pipeline ha 2 Shader Unit e una Texture Unit.
*8 Vertex Shader
*Frequenza: 500 Mhz / 550 Mhz
*8 Rops
*22,4 Gb/s di Bandwith con la VRAM
*35 Gb/s con il Cell

Architettura di una pipeline di G70:

http://img64.imageshack.us/img64/3480/pixelshaderdetailpi4.png



RAM:
*VRAM: 256 Mb di GDDR3 a 700Mhz
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz


Lettore Blue-Ray Disc:
* Formato: Blue-Ray Disc singolo (25 gb) e doppio layer (50 gb)
* Velocità lettore: 2x
* Max rate: 8 Mb/s

Hard disk:
* Hard disk SATA da 2,5 pollici di serie: minimo 20 Gb.

Consumo Dashboard:
* 64 Mb di XDR DRAM minimi.
* Nessuna SPE occupata interamente.


Fonti:
http://it.wikipedia.it
http://www.beyond3d.com
Ciao scusa avevo solo da chiederti due cose importantissime:
1) dove hai letto che la gpu dell'zboz360 ha 8 rops?Non lo vedo scritto da nessuna parte?
2) ma la Gpu nvidia della ps3 avevo letto che aveva solo 4vertex Shader e non 8? Mi puoi illuminare perpiacere

Marko91
07-01-2007, 09:03
Ciao scusa avevo solo da chiederti due cose importantissime:
1) dove hai letto che la gpu dell'zboz360 ha 8 rops?Non lo vedo scritto da nessuna parte?
2) ma la Gpu nvidia della ps3 avevo letto che aveva solo 4vertex Shader e non 8? Mi puoi illuminare perpiacere

1) http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
2) Su RSX non si hanno notizie ufficiali, ma essendo un derivato di G70 che ha 8 vertex shader, possiamo considerarne lo stesso numero anche per questo chip. Puoi trovare conferme anche qui http://en.wikipedia.org/wiki/RSX_%27Reality_Synthesizer%27

Hai ragione Mason, gli SPE comunicano tramite l'EIB. Però tutti, sia SPE che PPE hanno 2 thread hardware.
http://fr.wikipedia.org/wiki/Cell_(processeur)

BTinside
07-01-2007, 09:40
2) ma la Gpu nvidia della ps3 avevo letto che aveva solo 4vertex Shader
Tra l'altro sembra che Rsx sia piuttosto limitato dal punto di vista vertex sahder.

Riporto le "parole" di un programmatore già tradotte da me :

Ho un unità shader che richiede 8 imput vertex, Posizione, Normal, Colore e Texcoord da 1 a fino a 5.

Immaginando di applicare questo shader su , ad esempio, 100 nemici che si trovano tutti vicino la telecamera (quindi in una situazione di massimo livello di dettaglio) e che,ognuno dei quali, è composto da 5000 vertici, o , se preferisci, immagina che questi debbano essere utilizzati in una scena 3d composta da 500.000 veritci, una situazione molto comune nei videogames, mi risulterà molto difficile su Rsx, il quale viene "ucciso" da questo tipo di situazioni.

Se non ci credi, leggi i documenti circa Rsx, nei quali appare appunto letteralmente scritto "queste situazioni uccidono rsx".

L'unico modo per sopperire a questa situazione è quello di "precull" (non so come si traduca) usando le SPU.

Se speri che Rsx faccia da solo tutto ciò , senza l'ausilio del cell, allora non si potrà mai competere con il framerate alto garantito da Xenon.

Questa non è un congettura o un opinione, sono dati di fatto. Ti invito ancora a leggere i documenti su Rsx, non sono l'unico programmatore a pensarla così.

Xile
07-01-2007, 09:56
Videocomparazione tra Gow e Resistance: http://www.gametrailers.com/vs.php?ep=1&hd=1

BTinside
07-01-2007, 11:07
- Rsx limitato nei vertex shader? (Spezzoni di testo di un programmatore anonimo che posta sul forum di Beyond 3D) (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37033)


Come promesso,eccovi la traduzione (non perfetta eh...) di un dei link più interessanti inseriti al primo post. Si tratta di quotature di un certo joker454, utente che posta su Av Science Forum. Lui stesso si ritiene un programmatore multipiattaforma ma dice di non poter svelare la sua identità (percui non prendete per oro colato tutto ciò che dice ) :


Ti assicuro che sono un programmatore, presente da 12 anni nell'industria del gaming. No, non posso svelare il nome della mia software house di appartenenza, perchè le mia sole parole potrebbero essere interpretate come le opinioni di tutta la software house in generale e questo mi metterebbe nei guai.


La gpu di PS3 è "debole" se confrontata con quella del 360. Non è solo una mia opinione, prova a chiedere ad altri programmatori cosa ne pensano.
Sony ha scelto male la sezione video dell'hardware.
La gpu del 360 può surclassare Rsx in qualsiasi momento se gli si da in pasto la stessa scena 3d.

Ho un unità shader che richiede 8 imput vertex, Posizione, Normal, Colore e Texcoord da 1 a fino a 5.

Immaginando di applicare questo shader su , ad esempio, 100 nemici che si trovano tutti vicino la telecamera (quindi in una situazione di massimo livello di dettaglio) e che,ognuno dei quali, è composto da 5000 vertici, o , se preferisci, immagina che questi debbano essere utilizzati in una scena 3d composta da 500.000 veritci, una situazione molto comune nei videogames, mi risulterà molto difficile su Rsx, il quale viene "ucciso" da questo tipo di situazioni.

Se non ci credi, leggi i documenti circa Rsx, nei quali appare appunto letteralmente scritto "queste situazioni uccidono rsx".

L'unico modo per sopperire a questa situazione è quello di "precull" (non so come si traduca) usando le SPU.

Se speri che Rsx faccia da solo tutto ciò , senza l'ausilio del cell, allora non si potrà mai competere con il framerate alto garantito da Xenon.

Questa non è un congettura o un opinione, sono dati di fatto. Ti invito ancora a leggere i documenti su Rsx, non sono l'unico programmatore a pensarla così.

Sono un programmatore PS3/360, concentrato in grafica e ottimizzazione.
Chiaramente è raro che io posti, ma ho avuto un pò di tempo libero ed allora ne ho approfittato per leggere il forum più del normale.

Le immagini di GT HD sono bella ma mostrano solo il talento dei programmatori, non di certo dell'hardware.
Pixel e vertex shader sono scritti in HLSL (credo che stia per high level shader language) e possono essere compilati per girare su entrambe le console (x360/Ps3).

Se prendi lo stesso modello 3d di un veicolo e gli stessi shader che lo rendono così bello, e li fai girare su 360, otterrai lo stesso risultato ma con framerate superiori su 360.

Supponendo che sappiate già che le unità vertex shader di PS3 sono terribili. Per ogni vertex shader imput extra si aggiunge anche un ciclo di ritardo. (non sono del tutto sicuro di questa spezzone quanto a traduzione).

Inoltre sapete anche che, attualmente, l'unico modo per aggirare questo limite è quello di usare le SPU per pre-processare tutta la geometria, raccogliendo questa prima sul Cell e solo dopo dandola in pasto alla gpu.

Tuttavia, successivamente, incontrerete altre limitazioni della gpu, come quello di non essere capace di eseguire anti-alising e obiettivi di render floating point insieme. In pratica non è possibile godere di Multi Sampling AA e HDR simultaneamente.

Aggiungo io, problema che riguarda anche Xbox 360 per via della e-dram limitata, a meno che non si faccia uso di tiling, ma non so fino a che punto sia efficiente quest'ultima soluzione nel caso in cui si voglia usare anche hdr.

La pipeline vertex di Rsx perde di significato significato quando hai da sprecare un ciclo per imput vertex. In altre parole, la gpu va in stallo finchè non possa prendere tutti i dati di cui ha bisogno prima che possa anche cominciare ad eseguire i vertex shader.
Perchè è così importante?
PErche i giochi di nuova generazione necessitanto di molte lookup maps per risultare graficamente appaganti, il che seignifica un sacco di coordinate u/v e altri dati che hanno bisogno di passare attraverso i vertex shader. Nel caso di Rsx ciò significa andare in stallo.

questi sono i ben conosciuti e anche ben documentati talloni d'achille di Rsx. Al momento, l'unico modo conosciuto per aggirare questo problema è quello di usare le spu del cell come fossero una gpu ausiliaria per limitare il numero di vertici attualmente eseguiti da Rsx.
Se l'accoppiata Rsx + Spu aiuterà PS3 ad eguagliare o superare le performance di Xenos (gpu del 360) oppure no non si sa ancora.

Non credi che l'impossibilità di utilizzare msaa nell'utilizzo con buffers floating point sia un'enorme limitazione?
Vi sarebbero altri modi per utilizzare msaa in queste condizioni, ma io non li utilizzo. Non ho bisogno di 8/8/8/8/ int., ma di 8/8/8/8/ floating point. Per questoto ci vorrebbe
perlomeno il doppio della memoria su Rsx se vuoi un buffer floating point, il che significa framerate più basso.
Provaci, faro finta che tu sia un programmatore. Converti il tuo gioco PS3 da un formato FP16 a un formato int. 8/8/8/8 e vedrai che il framerate aumenterà di colpo.
Di sicuro si può dimenticare l'uso di HDR passando ad una precisione di FP8 nei giochi se si vuole avere msaa.
Oppure si attiva di nuovo una precisione di FP16 in modo che si possa utilizzare hdr, ma dopodichè puoi dimenticarti l'msaa.
Tutti questi problemi su X360 non li ho.


A breve inserirò anche la traduzione delle risposte di nAo, programmatore italiano e utente del forum di B3D forum. ;)

BTinside
07-01-2007, 11:07
Videocomparazione tra Gow e Resistance: http://www.gametrailers.com/vs.php?ep=1&hd=1
Grazie la inserisco al primo post. ;)

Xile
07-01-2007, 11:13
Grazie la inserisco al primo post. ;)

;)

Max(IT)
07-01-2007, 11:30
se il thread si mantiene su un lato PRETTAMENTE TECNICO ed evita di cadere in console war, questo è potenzialmente il thread più bello di tutta la sezione (considerando che siamo su HW Upgrade, in cui la parte tecnica dovrebbe essere preponderante). :O
Complimenti!!!

BTinside
07-01-2007, 11:33
In console war non ci cade nemmeno, viene chiuso prima. :D

Fatelo durare.. ;)

Max(IT)
07-01-2007, 11:37
quindi per fare un confronto non si può parlare solo delle gpu ma anche del resto dell'hardware :confused:
questo senza dubbio :O

Comunque c' è la diffusa tendenza a "Mitizzare" parecchio quelle che sono le potenzialità del Cell.
Io nutro ancora diversi dubbi su quell' architettura, tranne che in certi determinati campi in cui si rivela molto efficiente.
In generale con la PS3 la frase comune è "tanto ci pensa il Cell" per ogni manchevolezza hw rilevata (l' ultima è quella dello scaler), quasi la cpu IBM avesse infinite potenzialità.
Questo è MOLTO distante dalla realtà ...

Max(IT)
07-01-2007, 11:42
ecco cosa pensa carmack dei tools di sviluppo per 360:
"John Carmack ha inoltre ribadito che i tool di sviluppo di Xbox 360 sono i migliori disponibili ad oggi, migliori perfino di quelli esistenti per PC." ;)
tutto puoi imputare a Microsoft, tranne che non sappiano fare SDK con i controfiocchi. E' così da molto tempo.
La cosa che mi fa sorridere è che Carmack, che in passato si è intestardito a puntare sulle OpenGL (vedasi Doom3) che mancavano di tool di sviluppo adeguati (aveva i suoi, concettualmente vecchi) nonostante gli ottimi tool SDK HLSL di Microsoft per DirectX, adesso stia riconoscendo di fatto l' ottimo lavoro della stessa casa americana :p

Max(IT)
07-01-2007, 11:46
e pensare che Insomniac si pavonava dicendo che il loro gioco poteva essere riversato solamente su bluray a causa dell'enorme spazio di 20gb (poi passati a 16gb grazie a ottimizzazioni :rolleyes: )richiesto dalle texture ecc..

GEARS vs. Resistance

The Visuals
Gears of War sets new standards for next-gen console visuals. Environments, characters, and special effects all look mind-boggingly detailed thanks to the game's cutting-edge Unreal 3.0 engine. Even the real-time cinematics sparkle visually.

Resistance looks perfectly adequate as a next-gen shooter, with massive environments and sharp-looking monsters. But the relatively plain-Jane special effects and textures just don't match up with Xbox 360 shooters such as F.E.A.R. or Call of Duty 3, let alone Gears.
Resistance looks good, but the Unreal Engine 3.0 is amazing.

VERDICT:

Gears of War dominates this category handily, blowing away Resistance's PS2-on-steroids look. Resistance isn't ugly, but its visuals are disappointing for a PlayStation 3 game. In Gears of War, detailed environments, detailed characters, fluid animation, distinct atmospheres, sometimes moody lighting and some dramatic cutscene camera work practically set the bar for graphical presentation.

la comparazione continua...

http://www.gamepro.com/gamepro/domestic/games/features/86688.shtml
una comparazione del genere IMHO ha poco senso.
Resistance ha un livello grafico che, a quanto vedo, a malapena regge il confronto con un CoD3.
GOW è su un altro gradino.

IMHO almeno per qualche mese bisognerebbe limitarci a confrontare le due console sulla parte hw, più che fare paragoni tra i giochi.
AL limite capisco i paragoni sui multipiattaforma, dove però l' SDK di M$ probabilmente concede un vantaggio alla Xbox360

Max(IT)
07-01-2007, 11:50
A quanto pare la frequenza di Rsx è scesa a 500Mhz, quella delle memorie a 600/650Mhz.

hai delle fonti per queste affermazioni ?
Perchè erano giunti anche a me questi rumors, ma non ne ho mai trovato conferma

Max(IT)
07-01-2007, 11:56
Per me è il contrario, l'aliasing davvero non lo sopporto... Cmq non è detto che con l'edram debba essere usato per forza per l'AA4x... un 2x potrebbe bastare tranquillamente (e qui si che l'impatto prestazionale è praticamente nullo) e in oltre come detto prima la suddiviosione in tile non è un processo casuale ma si basa su diverse ottimizzazione (che consento di ricalcolare solamente il minimo della geometria della scena...). In definitiva un ricalcolo di parte della geometria ha un impatto minimo sulle prestazioni, e personalmente vale la pena da perdere un 5-10% dei triangoli per avere una scena completamente priva di aliasing :)
il problema è che dubito che il tiling venga gestito in automatico dal SDK, quindi i programmatori dovrebbero implementarlo sin dal principio.
Sinora non mi risulta ci sia un solo gioco che lo abbia usato.
Lo stesso splendido GOW utilizza un engine che non è nato per la X360 (l' UE 3.0) e che non utilizza il tiling.
Questa sarà un generazione di multipiattaforma PC-PS3-X360 (il Wii viene infilato giusto per ragioni di marketing, perchè visto l' hw implementato di fatto i giochi hanno solo il titolo multipiatta, ma l' engine è praticamente un' altro), quindi le ottimizzazioni per l' una o per l' altra piattaforma saranno IMHO molto contenute e la console a spuntarla sarà quella che si adatta "meglio" a questo approccio generico.
Sinora sembra la Xbox360, ma bisognerà vedere tra un annetto.
Anche il tricore della console M$ sin qui non è stato sfruttato per quelle che sono le sue peculiarità (specie per i due thread hw per ogni core), figuriamoci il Cell, che richiede un approccio del tutto differente.

Max(IT)
07-01-2007, 11:59
Infatti, il problema è capire in quale misura il Cell può intervenire su alcune elaborazioni grafiche generalmente adibite alla GPU.
Il Cell dispone di una potenza computaziona stimata in 218 GFLOPS; ma questo è un valore ottenuto in condizioni ideali(codice altamente ottimizzato e con 8spe attive). Nella ps3 il Cell può usare solo 6spe(una disattivata di fabbrica e una impegnata per il sistema operativo), quindi la sua capacità di calcolo scenderebbe a 163 GFLOPS(sempre con codice super-ottimizzato).

La cpu della x360 ha una capacità elaborativa stimata in 115GFLOPS teorici e il sistema operativo sembrerebbe non inficiare di molto la potenza di calcolo complessiva.

In conclusione, se il "surplus" di potenza del Cell rispetto a Xenos, potesse essere sfruttato per sopperire alle lacune di rsx, si avrebbero due macchine simili; ma poichè temo che questo non sia del tutto fattibile(difficoltà di programmazione ed impossibilità intrinseche) si avrà una ps3 esclusivamente superiore nella gestione degli effetti di luce/particellari e AI.(TUTTO IMHO)
la vedo in modo molto simile a te, ricordando inoltre che quei numeri in GFlops sono del tutto teorici e fanno molto "marketing" ;)

Eriol the real
07-01-2007, 12:00
a me questo topic pare che stia già prendendo una piega invece un po strana

si dice di voler fare un confronto tecnico e si inseriscono pareri e commenti a volte di dubbia provenienza.. se si volesse riportare tutti i rumors che finora sono usciti allora questo topic perde decisamente interesse (imho)

inoltre diverse cose sono state omesse, e mi chiedo perchè:

- la presenza della porta HDMI 1.3 (che tanto sta facendo discutere nell'altro topic sulla "nuova" versione della 360)
- il supporto al bluetooth
- e la presenza del wireless e del lettore memory card sulla versione con hd da 60gb

- nuove funzionalità motion sensing del sixasis

- e non ultimissimo anche l'alimentatore interno, che in un contesto estetico conta

- e aggiungerei anche che la PS3 è molto silenziosa a differenza della 360, permettendo la fruizione del lettore per vedere film.

Max(IT)
07-01-2007, 12:03
l'audio ha un dsp o viene encodato via software tramite 1 spe?
domanda interessante.

Max(IT)
07-01-2007, 12:10
quindi togliendo l'audio rimangono 5spe, forse 4spe se è vera la storia dell'os che si tiene una spe :muro:


ed ecco che la potenza elaborativa del Cell va via via diminuendo ...

cmq l'unità powerpc non è un g5.

confermo, è ben LONTANA da essere un G5 (come i core della X360 del resto), che è una cpu general pourpose di BEN ALTRO livello.

AkiraVF
07-01-2007, 12:38
1) http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
2) Su RSX non si hanno notizie ufficiali, ma essendo un derivato di G70 che ha 8 vertex shader, possiamo considerarne lo stesso numero anche per questo chip. Puoi trovare conferme anche qui http://en.wikipedia.org/wiki/RSX_%27Reality_Synthesizer%27

Hai ragione Mason, gli SPE comunicano tramite l'EIB. Però tutti, sia SPE che PPE hanno 2 thread hardware.
http://fr.wikipedia.org/wiki/Cell_(processeur)
Ciao grazie per avermi risposto, guarda io mi ricordo che è uscito al suo tempo un articolo in cui si prendevano le performance dello xenon e dell'rsx , lo xenon aveva 80gflops mentre l'rsx ne aveva 74 se non mi ricordo male, in quell'articolo mi è sembrato di capire che l'rsx avesse 24pixel + 4 vertex

Max(IT)
07-01-2007, 12:49
no no, è tutto giusto così 2 thread e bus flexIO ;)
a me non risulta che le SPE possano eseguire due thread in hw.
Mi informo meglio

EDIT: da quanto leggo ogni SPU esegue due istruzioni per ciclo di clock.

baicin
07-01-2007, 12:55
a me questo topic pare che stia già prendendo una piega invece un po strana

si dice di voler fare un confronto tecnico e si inseriscono pareri e commenti a volte di dubbia provenienza.. se si volesse riportare tutti i rumors che finora sono usciti allora questo topic perde decisamente interesse (imho)

inoltre diverse cose sono state omesse, e mi chiedo perchè:

- la presenza della porta HDMI 1.3 (che tanto sta facendo discutere nell'altro topic sulla "nuova" versione della 360)
- il supporto al bluetooth
- e la presenza del wireless e del lettore memory card sulla versione con hd da 60gb

- nuove funzionalità motion sensing del sixasis

- e non ultimissimo anche l'alimentatore interno, che in un contesto estetico conta

- e aggiungerei anche che la PS3 è molto silenziosa a differenza della 360, permettendo la fruizione del lettore per vedere film.

quoto
e aggiungo: ma sta discussione riguarda le console in generale o solo le differenze di specifiche hw?

Crashman
07-01-2007, 12:56
Aggiungo io, problema che riguarda anche Xbox 360 per via della e-dram limitata, a meno che non si faccia uso di tiling, ma non so fino a che punto sia efficiente quest'ultima soluzione nel caso in cui si voglia usare anche hdr.
E' efficente, l'edram è stata implementata proprio per svolgere questa funzione :p Tiling o no si tratta solo e comunque di un vantaggio (stavo per scrivere la spiegazione, ma devo andare a tavola; appena finisco torno e spiego tutto :D ).
Comunque nell'RSX si tratta proprio di un limite delle ROP... La situazione non è però così grave come la descrive quel programmatore, visto che ci sono altre vie per ottenere HDR e MSAA inisime (Valve docet) :)

Max(IT)
07-01-2007, 12:59
a me questo topic pare che stia già prendendo una piega invece un po strana

si dice di voler fare un confronto tecnico e si inseriscono pareri e commenti a volte di dubbia provenienza.. se si volesse riportare tutti i rumors che finora sono usciti allora questo topic perde decisamente interesse (imho)

inoltre diverse cose sono state omesse, e mi chiedo perchè:

- la presenza della porta HDMI 1.3 (che tanto sta facendo discutere nell'altro topic sulla "nuova" versione della 360)
- il supporto al bluetooth
- e la presenza del wireless e del lettore memory card sulla versione con hd da 60gb

- nuove funzionalità motion sensing del sixasis

- e non ultimissimo anche l'alimentatore interno, che in un contesto estetico conta

- e aggiungerei anche che la PS3 è molto silenziosa a differenza della 360, permettendo la fruizione del lettore per vedere film.
facciamo una premessa.
Intanto vorrei capire cosa sei: un fanboy Sony che non vuole sentir parlare "male "dell' architettura PS3 ?
In questo caso ti prego di farlo presente subito che non perdiamo neppure tempo.

Se invece vuoi intavolare una discussione interessante ben venga.
Scusa l' "aggressione" ma se permetti quando vedo uno che in un thread interessante e di buon livello (stiamo arrivando a parlare di HLSL ed architettura cpu) se ne esce con qualcosa che suona come "ma non avete detto che PS3 è silenziosa e ci si vedono bene i film ... ma non avete detto che il lato estetico della PS3 è migliore con l' ali interno ... ma non avete parlato del lettore di memory card" resto un pò perplesso.
Se l' hai fatto in buona fede, ti prego di segnalarmelo che:
a) ti chiedo scusa
b) ci metto 5 secondi a "smontare" gran parte delle fenomenali cose che hai riportato qui sopra ;)

Ciao

Max(IT)
07-01-2007, 13:03
La situazione non è però così grave come la descrive quel programmatore, visto che ci sono altre vie per ottenere HDR e MSAA inisime (Valve docet) :)
non vero HDR però ;)
Se ne potrebbe discutere a lungo, visto che l' effetto grafico ottenuto e piuttosto simile dal punto di vista di impatto estetico (insomma, io lo trovo un pò troppo "sparato" ...), ma per il vero HDR+FSAA servono capacità che l' RSX non ha.

Marko91
07-01-2007, 13:05
a me questo topic pare che stia già prendendo una piega invece un po strana

si dice di voler fare un confronto tecnico e si inseriscono pareri e commenti a volte di dubbia provenienza.. se si volesse riportare tutti i rumors che finora sono usciti allora questo topic perde decisamente interesse (imho)

inoltre diverse cose sono state omesse, e mi chiedo perchè:

- la presenza della porta HDMI 1.3 (che tanto sta facendo discutere nell'altro topic sulla "nuova" versione della 360)
- il supporto al bluetooth
- e la presenza del wireless e del lettore memory card sulla versione con hd da 60gb

- nuove funzionalità motion sensing del sixasis

- e non ultimissimo anche l'alimentatore interno, che in un contesto estetico conta

- e aggiungerei anche che la PS3 è molto silenziosa a differenza della 360, permettendo la fruizione del lettore per vedere film.


Non è un topic di confronto delle due console (o console war), alla fine se arriveremo ad un "verdetto" sarà solo riguardante le potenzialità dell'HW, non la completezza delle features delle 2 console.

Il Cell all'interno di Ps3 ha 8 Spe+1 PPE ma per problemi hw una spe è stata disabilitata. Nessuna SPE è utilizzata interamente per la gestione dell'OS, è un rumor infondato. L'audio è gestito da una SPE, non so però quante risorse possa prendere.
Per fare un confronto, nAo ha detto che con metà di una SPE si può calcolare la fisica dei capelli dell'eroina di HS (e non sono pochi) e con l'altra metà la fisica dei vestiti.
In tutto dovrebbero essere 6 le SPE accessibili dal punto di vista videoludico e non sono poche. Ultimamente mi sono interessato parecchio all'architettura del Cell e devo dire che mi pare molto, molto interessante e potente anche nell'ambito videoludico.
Il limite più grosso del Cell è nella gestione di I.A molto complesse, che sono composte quasi totalmente da codice general pourpose e strutture ramificate.
Le spe del Cell sono invece ottimizzate e progettate per eseguire codice lineare. In questo caso la CPU della 360 sarebbe perfetta.
L'architettura Cell+RSX è perfetta per l'elaborazione poligonale complessa, come la fisica, la fluidodinamica, le muscolatura e in generale la fisica.
A fine gen, potremo vedere cose veramente sorprendendi da questi punti di vista sulla Ps3: fisica dei fluidi incredibile, distese di erba sterminate con flussi di aria differenti che muovono l'erba, ambienti perfettamente distruttibili.
Dal pdv grafico la 360 ha alcuni vantaggi come il supporto a librerie grafiche più evolute, notevole dinamicità dell'architettura e supporto alla compressione delle normal maps e parallax map (G70 non li supporta).
In questo caso potremmo vedere effetti grafici non possibili sul Cell o stessi effetti a framerate maggiori, ambienti maggiormente dettagliati e superfici più realistiche, I.A sorprendente come la capacità di coordinarsi tra i nemici o la possibilità di discorsi complessi con i personaggi a schermo.
Insomma ci sarà da divertirsi! :D


Come promesso,eccovi la traduzione (non perfetta eh...) di un dei link più interessanti inseriti al primo post. Si tratta di quotature di un certo joker454, utente che posta su Av Science Forum. Lui stesso si ritiene un programmatore multipiattaforma ma dice di non poter svelare la sua identità (percui non prendete per oro colato tutto ciò che dice ) :



A breve inserirò anche la traduzione delle risposte di nAo, programmatore italiano e utente del forum di B3D forum. ;)

2 parole sulla questione HDR+MSAA.
G70 supporta 2 modi possibili per l'HDR: tramite ROPs e tramite pipeline. La prima non supporta hdr+aa, la seconda invece lo supporta anche meglio di R500. Infatti questo, tramite rops ha un hdr massimo a FP16 con fatica, rsx tramite pipeline fino a FP32 (questa modalità si chiama NAO32). Inutile dire che però consuma molte più risorse.

Max(IT)
07-01-2007, 13:08
Ciao grazie per avermi risposto, guarda io mi ricordo che è uscito al suo tempo un articolo in cui si prendevano le performance dello xenon e dell'rsx , lo xenon aveva 80gflops mentre l'rsx ne aveva 74 se non mi ricordo male, in quell'articolo mi è sembrato di capire che l'rsx avesse 24pixel + 4 vertex
questa è un' altra cosa che è interessante approfondire.
Capisco le 8 Rops (fino ad un certo punto, ma come si vede è una scelta fatta anche da Ati), ma perchè limitare a 4 il numero di VS, quando ormai da 2 generazioni le gpu Nvidia sono a 6 o 8 VS ?

Marko91
07-01-2007, 13:12
questa è un' altra cosa che è interessante approfondire.
Capisco le 8 Rops (fino ad un certo punto, ma come si vede è una scelta fatta anche da Ati), ma perchè limitare a 4 il numero di VS, quando ormai da 2 generazioni le gpu Nvidia sono a 6 o 8 VS ?
Fidati sono 8 i vertex shader non 4. Per inciso quell'articolo di cui parla la persona che hai quotato sbaglia totalmente il calcolo dei gigaflops... :D
http://en.wikipedia.org/wiki/RSX_%27Reality_Synthesizer%27

Max(IT)
07-01-2007, 13:16
Il Cell all'interno di Ps3 ha 8 Spe+1 PPE ma per problemi hw una spe è stata disabilitata. Nessuna SPE è utilizzata interamente per la gestione dell'OS, è un rumor infondato. L'audio è gestito da una SPE, non so però quante risorse possa prendere.

guarda, quella del s.o. in background su una SPE è una notizia di cui si parla diffusamente sui forum tecnici. Non mi pare un rumor infondato.
Dove hai letto diversamente ? E' interessante ...


2 parole sulla questione HDR+MSAA.
G70 supporta 2 modi possibili per l'HDR: tramite ROPs e tramite pipeline. La prima non supporta hdr+aa, la seconda invece lo supporta anche meglio di R500. Infatti questo, tramite rops ha un hdr massimo a FP16 con fatica, rsx tramite pipeline fino a FP32 (questa modalità si chiama NAO32). Inutile dire che però consuma molte più risorse.
hai il link a qualche approfondimento su questa questione ?
L' HDR tramite PS non mi risulta sia mai stato implementato da nessuno e così ad occhio non mi sembra neppure una prospettiva un granchè allettante, visto l' hit prestazionale richiesto.
IMHO semplicemente sulla PS3 non avremo mai hdr+fsaa contemporaneamente.

baicin
07-01-2007, 13:16
Non è un topic di confronto delle due console (o console war), alla fine se arriveremo ad un "verdetto" sarà solo riguardante le potenzialità dell'HW, non la completezza delle features delle 2 console.


Se è cosi cambiate il titolo del topic, e specificate che si confronta solo parte dell'hw, non le due console

Eriol the real
07-01-2007, 13:17
facciamo una premessa.
Intanto vorrei capire cosa sei: un fanboy Sony che non vuole sentir parlare "male "dell' architettura PS3 ?
In questo caso ti prego di farlo presente subito che non perdiamo neppure tempo.


se tu vedi cose di parte nel mio post della tua etichetta mi interessa decisamente poco, evita cmq di parlare di me, che centra nulla col topic

Se invece vuoi intavolare una discussione interessante ben venga.
Scusa l' "aggressione" ma se permetti quando vedo uno che in un thread interessante e di buon livello (stiamo arrivando a parlare di HLSL ed architettura cpu) se ne esce con qualcosa che suona come "ma non avete detto che PS3 è silenziosa e ci si vedono bene i film ... ma non avete detto che il lato estetico della PS3 è migliore con l' ali interno ... ma non avete parlato del lettore di memory card" ed amenità simili, decisamente mi cadono le braccia.

non scuso un bel niente, proprio perchè il tono aggressivo è decisamente immotivato, e post a indirizzo personale sono O.T., ripeto rientra nel topic

Il topic non è confronto fra le caratteristiche CPU/GPU delle console, il topic è: confronto fra le 2 console in saenso GENERALE, e i punti che ho citato sono peculiarità HARDWARE omesse senza spiegazione nella prima pagina
Per la rumorosità, la silenziosità delle PS3 è un fatto avvalorato unanimamente, e poichè la presenza del BD è un suo punto forte, si rivela un fatto importante. La rumorosità della 360, per moltissimi impedisce l'uso della consolle come lettore DVD



Se l' hai fatto in buona fede, ti prego di segnalarmelo che:
a) ti chiedo scusa
b) ci metto 5 secondi a "smontare" gran parte delle fenomenali cose che hai riportato qui sopra ;)

non vedo cosa ci sia da smontare e cosa di fenomenale, bha... per me ha sbagliato totalmente approccio, cmq aspetto tua reply

Max(IT)
07-01-2007, 13:18
Fidati sono 8 i vertex shader non 4. Per inciso quell'articolo di cui parla la persona che hai quotato sbaglia totalmente il calcolo dei gigaflops... :D
http://en.wikipedia.org/wiki/RSX_%27Reality_Synthesizer%27
anche a me sembra piuttosto strano, considerando che il progetto deriva strettamente dal G70.

Però una nota a margine: non usare Wikipedia per dare "ufficialità" a dati tecnici su materiale ancora coperto da NDA ;)
Wikipedia è compilata ed aggiornata da utenti, per quanto molti articoli sono MOLTO ben fatti, quindi certezze non se ne hanno. Spesso è molto meglio spulciare i thread dei forum tecnici ai quali partecipano, sotto mentite spoglie, parecchi sviluppatori ;)
Si scoprono cose MOLTO interessanti

Window Vista
07-01-2007, 13:20
Ricordo che il Cell è utilizzato per scopi militari principalmente, poi dopo vengono fatti utilizzare per altri scopi, come la PS3 ecc., si perchè quei 300$ mln non si spendono così, a caso(e per un'unica cosa)!!!
Sony, Toshiba e IBM hanno un contratto con la difesa americana, che gli frutteranno MLD di $.

AK47
07-01-2007, 13:21
La rumorosità della 360, per moltissimi impedisce l'uso della consolle come lettore DVD


qui casca l'asino...il lettore Dvd della 360 fa rumore solo con i giochi della 360 inseriti...perche' gira molto velocemente..con giochi Xbox e con i film e' impercettibile!!!!Quindi chi sostiene quanto sopra e' informato male o in malafede :asd:

jonny 5
07-01-2007, 13:29
se tu vedi cose di parte nel mio post della tua etichetta mi interessa decisamente poco, evita cmq di parlare di me, che centra nulla col topic



non scuso un bel niente, proprio perchè il tono aggressivo è decisamente immotivato, e post a indirizzo personale sono O.T., ripeto rientra nel topic

Il topic non è confronto fra le caratteristiche CPU/GPU delle console, il topic è: confronto fra le 2 console in saenso GENERALE, e i punti che ho citato sono peculiarità HARDWARE omesse senza spiegazione nella prima pagina
Per la rumorosità, la silenziosità delle PS3 è un fatto avvalorato unanimamente, e poichè la presenza del BD è un suo punto forte, si rivela un fatto importante. La rumorosità della 360, per moltissimi impedisce l'uso della consolle come lettore DVD




non vedo cosa ci sia da smontare e cosa di fenomenale, bha... per me ha sbagliato totalmente approccio, cmq aspetto tua reply

Quoto...cosa cè da "smontare"?? sono solo caratteristiche che la 360 non ha e la PS3 si. :rolleyes:

Mister Tarpone
07-01-2007, 13:32
Dal pdv grafico la 360 ha alcuni vantaggi come il supporto a librerie grafiche più evolute, notevole dinamicità dell'architettura e supporto alla compressione delle normal maps e parallax map (G70 non li supporta).
Ma sei sicuro di quello che dici?? no perchè la compressione delle normal map e parallax mapping sono supportati anche da vga vecchissime come le radeon 9500..anche la prima XBOX aveva la compressione delle N.Map per esempio..e dentro c'era una geforce 3 :asd:
E tu dici che il g70 non li supporta??? strano............................
.........................................
.....................
.......moooooooooooooooooolto strano :confused:

Max(IT)
07-01-2007, 13:33
se tu vedi cose di parte nel mio post della tua etichetta mi interessa decisamente poco, evita cmq di parlare di me, che centra nulla col topic



non scuso un bel niente, proprio perchè il tono aggressivo è decisamente immotivato, e post a indirizzo personale sono O.T., ripeto rientra nel topic

Il topic non è confronto fra le caratteristiche CPU/GPU delle console, il topic è: confronto fra le 2 console in saenso GENERALE, e i punti che ho citato sono peculiarità HARDWARE omesse senza spiegazione nella prima pagina
Per la rumorosità, la silenziosità delle PS3 è un fatto avvalorato unanimamente, e poichè la presenza del BD è un suo punto forte, si rivela un fatto importante. La rumorosità della 360, per moltissimi impedisce l'uso della consolle come lettore DVD




non vedo cosa ci sia da smontare e cosa di fenomenale, bha... per me ha sbagliato totalmente approccio, cmq aspetto tua reply
perfetto, dopo la tua reply ho capito perfettamente il tipo ed evito accuratamente di perdere tempo ... :p

Anzi, mi limito a precisare:

- la presenza della porta HDMI 1.3 (che tanto sta facendo discutere nell'altro topic sulla "nuova" versione della 360)

ottima cosa, mancanza colpevole sulla X360, che però ricordo essere uscita nel 2005, quando la presenza di quella porta era assai meno diffusa di oggi.

- il supporto al bluetooth

valore commerciale di una soluzione del genere ? Una manciata di euro. Fondamentale per una console eh ?

- e la presenza del wireless e del lettore memory card sulla versione con hd da 60gb

e certo, te la fanno pagare 600 euro quella roba :rolleyes:
E poi dimmi, secondo te hanno tutti una bella rete wireless a casa, vero ? L' X360 possiede un' interfaccia ethernet integrata e tanto basta. Sarebbe stato meglio avere il modulo WiFi integrato, certo, ma se lo ritieni necessario lo compri per 70 euro. Ma di cosa stiamo parlando ? Tecnicamente le due console hanno la stessa connettività, solo che Sony ti obbliga a spendere un sacco di soldi tutto in un botto anche per cose che non ti servono, mentre M$ ti permette di scegliere se prendere certi accessori (HD-DVD, WiFi, etc.) oppure no.

- nuove funzionalità motion sensing del sixasis
e delle funzionalità CHE MANCANO al sixasis non parliamo ?

- e non ultimissimo anche l'alimentatore interno, che in un contesto estetico conta

la questione estetic anon mi sembra così fondamemtale.
Poi se un giorno si guasta l'alimentatore interno della PS3 fuori garanzia me lo racconti quanto sia comodo averlo li e quanto possa essere comodo invece averlo esterno.

Max(IT)
07-01-2007, 13:38
qui casca l'asino...il lettore Dvd della 360 fa rumore solo con i giochi della 360 inseriti...perche' gira molto velocemente..con giochi Xbox e con i film e' impercettibile!!!!Quindi chi sostiene quanto sopra e' informato male o in malafede :asd:
guarda, la maggior parte delle persone che riportano certi interventi semplicemente la console non l' hanno mai provata veramente (un pò come quelli che definiscono GOW breve e ripetitivo, per intenderci).

Poi questa questione dei film la trovo assurda: qui parliamo di una console per giocare, quindi è ben più importante il resto.

Comunque vedo che dopo un buon inizio nel thread è apparso un certo tipo di "utenza" (tre nomi sin qui) che hanno portato lentamente il discorso dal confronto tecnico alla solita console war del "io ce l' ho più lungo" ... :rolleyes:

Personalmente , siccome le argomentazioni di certi utenti mi INTERESSANO MOLTO, eviterò al massimo di ripondere a certi toni, per tenere vivo il thread.

Marko91
07-01-2007, 13:42
Ma sei sicuro di quello che dici?? no perchè la compressione delle normal map e parallax mapping sono supportati anche da vga vecchissime come le radeon 9500..anche la prima XBOX aveva la compressione delle N.Map per esempio..e dentro c'era una geforce 3 :asd:
E tu dici che il g70 non li supporta??? strano............................
.........................................
.....................
.......moooooooooooooooooolto strano :confused:
Supporta una compressione vecchia, non quella attuale che si chiama 3Dc.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-07
Qui la notizia ufficiale
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4211

baicin
07-01-2007, 13:42
E poi dimmi, secondo te hanno tutti una bella rete wireless a casa, vero ? L' X360 possiede un' interfaccia ethernet integrata e tanto basta. Sarebbe stato meglio avere il modulo WiFi integrato, certo, ma se lo ritieni necessario lo compri per 70 euro. Ma di cosa stiamo parlando ? Tecnicamente le due console hanno la stessa connettività, solo che Sony ti obbliga a spendere un sacco di soldi tutto in un botto anche per cose che non ti servono, mentre M$ ti permette di scegliere se prendere certi accessori (HD-DVD, WiFi, etc.) oppure no.


se mai è il contrario: secondo te la maggior parte di gente che usa una console, ci tiene un computer vicino? bisogna ragionare su tutti non su casa nostra...

jonny 5
07-01-2007, 13:46
perfetto, dopo la tua reply ho capito perfettamente il tipo ed evito accuratamente di perdere tempo ... :p

Anzi, mi limito a precisare:



ottima cosa, mancanza colpevole sulla X360, che però ricordo essere uscita nel 2005, quando la presenza di quella porta era assai meno diffusa di oggi.
E COSA CENTRA?POTEVANO PREVEDERE CHE SI SAREBBE INTENSIFICATA...E INFATTI STANO FACENDO ZEPHIR E COSI LO PIANTANO NEL DI DIETRO A MOLTI UTENTI CHE HANNO LA VERSIONE VECCHIA



valore commerciale di una soluzione del genere ? Una manciata di euro. Fondamentale per una console eh ?

IL BLUETOOTH NON è FONDAMENTALE, VERO, MA CHI VOLESSE CARICARE/SCARICARE MUSICA, VIDEO ECC. SU DISPOSITIVI(COME PSP)CHE LO SUPPORTANO PUO FARLO



e certo, te la fanno pagare 600 euro quella roba :rolleyes:
E poi dimmi, secondo te hanno tutti una bella rete wireless a casa, vero ?
1 MODEM CON LE ANTENNINE WIRELESS NON è CHE COSTI POI COSI TANTO ... L' X360 possiede un' interfaccia ethernet integrata e tanto basta. Sarebbe stato meglio avere il modulo WiFi integrato, certo, ma se lo ritieni necessario lo compri per 70 euro. Ma di cosa stiamo parlando ? Tecnicamente le due console hanno la stessa connettività, solo che Sony ti obbliga a spendere un sacco di soldi tutto in un botto anche per cose che non ti servono, mentre M$ ti permette di scegliere se prendere certi accessori (HD-DVD, WiFi, etc.) oppure no.

CMQ ERIOL THE REAL, SE VUOI ESSERE RISPETTATO DEVI ENTRARE CON 1 FIRMA TIPO "I LOVE X360", ALTRIMENTI... :D

Marko91
07-01-2007, 13:47
guarda, quella del s.o. in background su una SPE è una notizia di cui si parla diffusamente sui forum tecnici. Non mi pare un rumor infondato.
Dove hai letto diversamente ? E' interessante ...


hai il link a qualche approfondimento su questa questione ?
L' HDR tramite PS non mi risulta sia mai stato implementato da nessuno e così ad occhio non mi sembra neppure una prospettiva un granchè allettante, visto l' hit prestazionale richiesto.
IMHO semplicemente sulla PS3 non avremo mai hdr+fsaa contemporaneamente.
Su B3D parlano del Cell come se avesse sempre 7 SPE disponibili, e avevo letto qualcosa a riguardo nei post. Provo a cercare..
Sulla seconda nAo già parecchi mesi fa aveva spiegato come in HS avessero fatto, infatti ecco il link:
http://psinext.e-mpire.com/index.php?categoryid=3&m_articles_articleid=599
http://www.ninjatheory.com/forums/showthread.php?t=232&highlight=High+Range

kenjcj2000
07-01-2007, 13:50
guarda, la maggior parte delle persone che riportano certi interventi semplicemente la console non l' hanno mai provata veramente (un pò come quelli che definiscono GOW breve e ripetitivo, per intenderci).

Poi questa questione dei film la trovo assurda: qui parliamo di una console per giocare, quindi è ben più importante il resto.

Comunque vedo che dopo un buon inizio nel thread è apparso un certo tipo di "utenza" (tre nomi sin qui) che hanno portato lentamente il discorso dal confronto tecnico alla solita console war del "io ce l' ho più lungo" ... :rolleyes:

Personalmente , siccome le argomentazioni di certi utenti mi INTERESSANO MOLTO, eviterò al massimo di ripondere a certi toni, per tenere vivo il thread.


io già mi ritiro sinceramente.... ci vediamo altrove ;)

jonny 5
07-01-2007, 13:51
guarda, la maggior parte delle persone che riportano certi interventi semplicemente la console non l' hanno mai provata veramente (un pò come quelli che definiscono GOW breve e ripetitivo, per intenderci).

Poi questa questione dei film la trovo assurda: qui parliamo di una console per giocare, quindi è ben più importante il resto.

Comunque vedo che dopo un buon inizio nel thread è apparso un certo tipo di "utenza" (tre nomi sin qui) che hanno portato lentamente il discorso dal confronto tecnico alla solita console war del "io ce l' ho più lungo" ... :rolleyes:

Personalmente , siccome le argomentazioni di certi utenti mi INTERESSANO MOLTO, eviterò al massimo di ripondere a certi toni, per tenere vivo il thread.

PUOI ANCHE DIRLI I 3 NOMI: JONNY 5, WINDOW VISTA E ERIOL THE REAL...cmq scendere ogni tanto dal piedistallo non ti farebbe male... :O

Max(IT)
07-01-2007, 13:55
se mai è il contrario: secondo te la maggior parte di gente che usa una console, ci tiene un computer vicino?

ma dici sul serio ?!? :doh:
Tu DAVVERO credi che la maggior parte dei possessori di una console possegga un router/access point Wireless ???


bisogna ragionare su tutti non su casa nostra...
appunto.
IO l' accesso point wiFi ce l' ho, ma mi rendo conto che la stragrande maggioranza delle persone non ce l' hanno ed usano il cavo di rete.

Max(IT)
07-01-2007, 13:57
io già mi ritiro sinceramente.... ci vediamo altrove ;)
sarebbe un peccato.

Perchè Marko91 ed altri (incluso chi ha aperto il thread) hanno sollevato questioni molto interessanti.
Magari limitati a discutere quelle, no ?

Crashman
07-01-2007, 13:58
E' efficente, l'edram è stata implementata proprio per svolgere questa funzione :p Tiling o no si tratta solo e comunque di un vantaggio (stavo per scrivere la spiegazione, ma devo andare a tavola; appena finisco torno e spiego tutto :D ).
[cut]
Il fatto è che volendo puoi decidere di non attivare l'AA, il frame buffer richiesto scende sotto i 10MB (di conseguenza non serve il tiling) e l'Edram comunque permette di ottenere prestazioni maggiori rispetto ad una normale vram. Attivando l'AA il vantaggio prestazionale, non solo rimane, ma aumeta, visto che il peso dell'attivazione dell'AA è decisamente maggiore rispetto a un ricalcolo di parte dei poligoni (cmq in numero esiguo)

baicin
07-01-2007, 13:59
ma dici sul serio ?!? :doh:
Tu DAVVERO credi che la maggior parte dei possessori di una console possegga un router/access point Wireless ???


appunto.
IO l' accesso point wiFi ce l' ho, ma mi rendo conto che la stragrande maggioranza delle persone non ce l' hanno ed usano il cavo di rete.
io non dico che la maggior parte della gente ha un acces point, ma dico che la magior parte della gente la usa lontando dal computer e fra il comprarsi un cavo che attraversi la casa e prendere una chiavetta wifi o un acces point, preferisce la seconda.... che poi oramai che lo danno a noleggio con l'adsl, (anche se non gli serve a nulla) tutti si prendono il router col wireless

Marko91
07-01-2007, 14:02
io non dico che la maggior parte della gente ha un acces point, ma dico che la magior parte della gente la usa lontando dal computer e fra il comprarsi un cavo che attraversi la casa e prendere una chiavetta wifi o un acces point, preferisce la seconda.... che poi oramai che lo danno a noleggio con l'adsl, (anche se non gli serve a nulla) tutti si prendono il router col wireless

In ogni caso è una features che tu paghi. Infatti nella versione a 499€ non c'è il wifi.

Max(IT)
07-01-2007, 14:03
Sulla seconda nAo già parecchi mesi fa aveva spiegato come in HS avessero fatto, infatti ecco il link:
http://psinext.e-mpire.com/index.php?categoryid=3&m_articles_articleid=599

si, l' avevo letta questa interessante intervista, tempo fa.
Lui difende il suo prodotto, ma usando RGBA8 come output finale, quello alla fine non si può definire "vero HDR", anche se nella pixel pipeline i calcoli sono fatti con shader più lungo in FP ;)

Questo non toglie che si tratti di una soluzione intelligente e "furba", per by-passare una limitazione hw con un risultato estetico degno di nota.

Eriol the real
07-01-2007, 14:06
perfetto, dopo la tua reply ho capito perfettamente il tipo ed evito accuratamente di perdere tempo ... :p

Anzi, mi limito a precisare:


deciditi o non perdi tempo o precisi...

cmq visto il resto del topic mi sono chiesto anche io se valeva la pena rispondere


ottima cosa, mancanza colpevole sulla X360, che però ricordo essere uscita nel 2005, quando la presenza di quella porta era assai meno diffusa di oggi.

stiamo comparando le 2 console? Oppure stiamo valutando la scelta progettuale della MS nel 2005? Io sarei per la prima



valore commerciale di una soluzione del genere ? Una manciata di euro. Fondamentale per una console eh ?

Il Bluetooth è uno standard, e questo permetterebbe in teoria molti sviluppi (uso di periferiche preesistenti, comunicazioni con cellulari ecc.) la ritengo decisamente molto interessante (mai pensato a scaricare versioni di game protable sul cell?) il costo se è poco, indica che è stata uan scelta azzeccata e non è un pc che puoi aggiungerlo in un secondo momento


e certo, te la fanno pagare 600 euro quella roba :rolleyes:

il valore intrinseco dell'hardware è bel superiore a 600 euro, il punto è invece se il target è giusto, nel senso che ad un appsionato di videogame puro, potrebbe sicuramente non interessare il "resto"

E poi dimmi, secondo te hanno tutti una bella rete wireless a casa, vero ? L' X360 possiede un' interfaccia ethernet integrata e tanto basta. Sarebbe stato meglio avere il modulo WiFi integrato, certo, ma se lo ritieni necessario lo compri per 70 euro.

lo aggiungi in un secondo momento? non credo proprio....
sull'utilità vedi il discorso BT, credo che oggi moltissimi hanno un router wify e reti wireless domestiche sono sempre + diffuse, in particolare molti home mediacenter hanno funzionalità wireless, e la ps3 ha spiccate tendenze mediacenter


Ma di cosa stiamo parlando ? Tecnicamente le due console hanno la stessa connettività, solo che Sony ti obbliga a spendere un sacco di soldi tutto in un botto anche per cose che non ti servono, mentre M$ ti permette di scegliere se prendere certi accessori (HD-DVD, WiFi, etc.) oppure no.

certo questa è una scelta, che può essere interessante per molti... però devi considerare che in una console, funzioni non di base (es. HD e HD-DVD nella 360) non puoi considerarle nello sviluppo dei giochi, nel senso che un gioco NON può farne usom perchè non tutti ce l'hanno.


e delle funzionalità CHE MANCANO al sixasis ti sei "dimenticato" di accennare ? :rolleyes:

vero, nella PS3 manca la funzione rumble (ma ne ho parlato nell'altro topic, è implementabile a livello di gioco come il FF)

certo, certo, questione FONDAMENTALE :rolleyes:
Poi se un giorno si guasta l'alimentatore interno della PS3 fuori garanzia me lo racconti quanto sia comodo averlo li e quanto possa essere comodo invece averlo esterno.

mah... si può essere un pelo + comodo, sempre in assistenza devi mandarlo... io preferisco interno, tante scatolette esterne non mi garbano


come vedi ti ho risposto in maniera molto lineare e garbata, senza sensazionlismi o cose fenomenali, se ti va di mantenere il discorso e il topic cosi.. bene, altrimenti fai come credi.
Io credo che un confronto delle macchine serva a tutti, se vuoi sapere qualcosa sul MIO pensiero... non mi reputo sonaro, ma certo neppure pro MS, non ho nessuna delle 2 macchine e sto valutando in attesa dela PS3... e cerco di farlo in un ottica obiettiva e ampia. E non mi va che si dicano inesattezze nell'uno o nell'altro caso... nel caso intervengo ;)

kenjcj2000
07-01-2007, 14:07
sarebbe un peccato.

Perchè Marko91 ed altri (incluso chi ha aperto il thread) hanno sollevato questioni molto interessanti.
Magari limitati a discutere quelle, no ?


:D


io parto piano :D allora vorrei sapere se ci sono notizie su un HDR-AA insieme su ps3 ....se questa consol può risolvere il problema aggirandolo in qualche modo vido che la vga non lo supporta

poi mi adentro nel campo delle dtx10.. visto che sicuramente il 360 può usufruirne (credevo solo emularle ma leggendo articoli sembra il contrario) se il cell secondo voi può far pesare meno questa mancanza visto che in effetti e fisica dovrebbe essere avantaggiato

Max(IT)
07-01-2007, 14:07
In ogni caso è una features che tu paghi. Infatti nella versione a 499€ non c'è il wifi.
infatti è questione di filosofie di fondo.

M$ ti permette di prendere una console per giocare con relativamente pochi soldi (ormai 369 euro). Poi a seconda delle tue esigenze ci aggiungi quello che vuoi, oppure non ci aggiungi nulla e giochi lo stesso.
Sony NON ti permette di scegliere: ti accatti la console pagandola 600 euro e ti becchi tutto il package, indipendentemente dal fatto che tu voglia o meno certi accessori.

IMHO tra le due filosofie è preferibile la prima, anche perchè magari l' investimento totale lo "splami" su un periodo di tempo più lungo (esempio: l' Access Point lo aggiungi 6 mesi dopo e ti compri li modulo WiFi, poi l' hanno dopo prendi una tv HDReady e quindi ti compri anche il lettore HD esterno, ma è giusto un esempio)

Window Vista
07-01-2007, 14:08
PUOI ANCHE DIRLI I 3 NOMI: JONNY 5, WINDOW VISTA E ERIOL THE REAL...cmq scendere ogni tanto dal piedistallo non ti farebbe male... :O
E io che c'entro, non sono nemmeno entrato( a commentare) il vostro litigio, per cui non tirarmi in ballo, io non ti salvo la faccia: UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO :O



PS. Ti stai arrampicando sugli specchi :O

Max(IT)
07-01-2007, 14:11
poi mi adentro nel campo delle dtx10.. visto che sicuramente il 360 può usufruirne (credevo solo emularle ma leggendo articoli sembra il contrario) se il cell secondo voi può far pesare meno questa mancanza visto che in effetti e fisica dovrebbe essere avantaggiato
L' X360 non supporta le Dx10 e non le supporterà in futuro.
Non possiede, ad esempio, il supporto al geometry shading.
Detto questo, eccede le specifiche Sm3.0 di molto, permettendo comunque ai programmatori (se ne hanno la voglia) di ottenere più di quanto non possa fare ad esempio un chip SM3.0 compliant come l' RSX

kenjcj2000
07-01-2007, 14:15
L' X360 non supporta le Dx10 e non le supporterà in futuro.
Non possiede, ad esempio, il supporto al geometry shading.
Detto questo, eccede le specifiche Sm3.0 di molto, permettendo comunque ai programmatori (se ne hanno la voglia) di ottenere più di quanto non possa fare ad esempio un chip SM3.0 compliant come l' RSX

mmm

il fatto è che non riesco a trovare spiegazioni che mi convincono al 100%...nei diversi (tutti possibili) articoli che ho letto:

1- non le supporta
2- le supporta
3- le emula

:D (passami articoli sicuri se li hai sottomano)

io credo che la mia idea di base di qualche tempo fà fosse la giusta... che siano (correggetemi la sigla se sbaglio scrivo a braccio) le future drtx9.0L

Crashman
07-01-2007, 14:17
L' X360 non supporta le Dx10 e non le supporterà in futuro.
Non possiede, ad esempio, il supporto al geometry shading.
Detto questo, eccede le specifiche Sm3.0 di molto, permettendo comunque ai programmatori (se ne hanno la voglia) di ottenere più di quanto non possa fare ad esempio un chip SM3.0 compliant come l' RSX
Per il geometry shading, in realtà si può ovviare emulandolo con il processore. E anche la Ps3 può farlo. Entrambe con una certa efficacia (ovviamente, non quanto lo potranno essere delle gpu dx10 compliant, ma se la cavano abbastanza bene grazie alle ottime unità vettoriali che possiedono) e la Ps3 sicuramente meglio :)

Max(IT)
07-01-2007, 14:19
Il Bluetooth è uno standard, e questo permetterebbe in teoria molti sviluppi (uso di periferiche preesistenti, comunicazioni con cellulari ecc.) la ritengo decisamente molto interessante (mai pensato a scaricare versioni di game protable sul cell?) il costo se è poco, indica che è stata uan scelta azzeccata e non è un pc che puoi aggiungerlo in un secondo momento


l' X360 possiede più porte USB standard. Se M$ giudica che la cosa serva, può tranquillamente rilasciare una dongle BT ed implementarla con ZERO sforzo.
Il punto è che il BT in una console per giocare al momento mi sembra serva a nulla ...



il valore intrinseco dell'hardware è bel superiore a 600 euro, il punto è invece se il target è giusto, nel senso che ad un appsionato di videogame puro, potrebbe sicuramente non interessare il "resto"

appunto, ma Sony non ti permette di scegliere. Paghi 600 euro e basta, anche se poi di usare il BluRay non ti importa un fico secco ...


lo aggiungi in un secondo momento? non credo proprio....
non credi proprio ?!? :mbe:
Guarda che il modulo WiFi sull' X360 lo aggiungi quando vuoi, con 74 euro.
sull'utilità vedi il discorso BT, credo che oggi moltissimi hanno un router wify e reti wireless domestiche sono sempre + diffuse
moltissimi ???
Forse il 5% degli acquirenti di una console avranno una rete wireless domestica (e sono ottimista).
Molti non hanno ancora il pc, ma la console per giocare l aprendono lo stesso ....


certo questa è una scelta, che può essere interessante per molti... però devi considerare che in una console, funzioni non di base (es. HD e HD-DVD nella 360) non puoi considerarle nello sviluppo dei giochi, nel senso che un gioco NON può farne usom perchè non tutti ce l'hanno.
e quale sarebbe l' utilità di avere un lettore BD in UN GIOCO ?!?



vero, nella PS3 manca la funzione rumble (ma ne ho parlato nell'altro topic, è implementabile a livello di gioco come il FF)

il FF magari è implementabile ( al buon cuore della sw house, visto che la console non ne offre il supporto) ma il rumble NO.
Ed in una console mi sembra davvero ridicolo ...



mah... si può essere un pelo + comodo, sempre in assistenza devi mandarlo... io preferisco interno, tante scatolette esterne non mi garbano
assolutamente no.
Ti si guasta con l' X360 fuori garanzia ? Ne ordini e te ne fai spedire uno nuovo.
Ti si guasta con la PS3 ? devi spedire in assistenza TUTTA la console (e già il pacco è diverso), attendere che te la riparino e ti rispediscano il tutto.
Il tempo è il doppio se non di più.

Max(IT)
07-01-2007, 14:25
mmm

il fatto è che non riesco a trovare spiegazioni che mi convincono al 100%...nei diversi (tutti possibili) articoli che ho letto:

1- non le supporta
2- le supporta
3- le emula

:D (passami articoli sicuri se li hai sottomano)
non le supporta, fidati.
Mancano alcune feature, come i sopra citati geometry shader.
Ma questo è un discorso puramente accademico, visto che gran parte degli effetti sarà comunque ottenibile.
Però il chip non si può definire "SM4.0 compliant"


io credo che la mia idea di base di qualche tempo fà fosse la giusta... che siano (correggetemi la sigla se sbaglio scrivo a braccio) le future drtx9.0L
le DX9.0L da quanto mi risulta non sono altro che le DX9 che girano sotto Vista (quindi con un HAL leggermente diverso). Nessuna feature in più delle 9.0c che girano sotto WinXP.

Max(IT)
07-01-2007, 14:28
Per il geometry shading, in realtà si può ovviare emulandolo con il processore. E anche la Ps3 può farlo. Entrambe con una certa efficacia (ovviamente, non quanto lo potranno essere delle gpu dx10 compliant, ma se la cavano abbastanza bene grazie alle ottime unità vettoriali che possiedono) e la Ps3 sicuramente meglio :)
il mio era un discorso come ho detto "formale" ;)
l' R500 non è SM4.0 compliant (e non solo per il Geometry Shading).
Poi molte cose le può emulare, ma permettimi di farti notare che il geometry shading nasce proprio per evitare di gravare sulla cpu, quindi se emuli la sua funzionalità sulla cpu stessa ne hai perso il principale vantaggio :p
Ciao

kenjcj2000
07-01-2007, 14:31
il mio era un discorso come ho detto "formale" ;)
l' R500 non è SM4.0 compliant (e non solo per il Geometry Shading).
Poi molte cose le può emulare, ma permettimi di farti notare che il geometry shading nasce proprio per evitare di gravare sulla cpu, quindi se emuli la sua funzionalità sulla cpu stessa ne hai perso il principale vantaggio :p
Ciao

dobbiamo capire x emulare questi effetti dove arriva il cell e vga e dove può arrivare r500 e cpu

AkiraVF
07-01-2007, 14:38
Ragazzi questo thread mi appassiona ora voglio porvi un'ulteriore domanda e spero tanto che mi rispondiate
paragoniamo un pò la 7800gtx contro la 1800xt dai grafici si vede che anche se la 7800 ha una notevole potenza bruta (teorica 1.8 Tflop), quando si cominciano ad applicare filtri ed effetti (i giochi hanno filtri ed effetti luce) si ha una perdita considerevole delle prestazioni, tanto che la x1800 risulta migliore.
Ora da quello che so io:
1) la sony ha preso una gpu 7800 e l'ha depotenziata
---> bus 128 bit
---> 8 rops
ma sicuramente non l'ha migliorata la gpu è rimasta intatta come la controparte pc

2) la microsoft ha preso un r520 ed ha migliorato di molto quello che era il progetto originario quindi morale della favola la gpu dell'xbox360 è migliore
nonostante abbia
--->8 rops
--->bus a 128bit
ha una edram di piccole dimensioni che se usata propriamente(Tiling) puo' grarantire AA4X gratis

Crashman
07-01-2007, 14:41
il mio era un discorso come ho detto "formale" ;)
l' R500 non è SM4.0 compliant (e non solo per il Geometry Shading).
Poi molte cose le può emulare, ma permettimi di farti notare che il geometry shading nasce proprio per evitare di gravare sulla cpu, quindi se emuli la sua funzionalità sulla cpu stessa ne hai perso il principale vantaggio :p
Ciao
Sì sì, l'avevo capito, però sono in lieve disaccordo sulla questione del Geometry shading. In effetti le dx10 sono nate per i normali PC in cui i processori, in ambito vettoriale, non fanno pena, di più. In questo caso, ovviamente emularle, non da alcun tipo di vantaggio. Nel caso del Cell e della xecpu invece, la situazione cambia radicalmente :)
In definitiva secondo me (ma mi pare di aver capito che anche tu la pensi così) non ha senso parlare di quali effetti dx10 possano essere realizzati con Ps3 e X360, perchè possono realizzare la totalità di quelli effetti. Solo con prestazioni differenti (visto che molte features non sono supportate in HW). L'x360 da questo punto di vista è diversi gradini avanti :)

Window Vista
07-01-2007, 14:45
dobbiamo capire x emulare questi effetti dove arriva il cell e vga e dove può arrivare r500 e cpu
Ma se fan fatica ad utilizzare già 2 proci, come pensi riescano ad utilizzare il Cell???
Di sicuro non con i tool che ha disposizione Sony, fanno fatica ad utilizzarlo anche quelli dell'IBM, figurarsi gli altri, e poi sopratutto Sony, un'azienda in cui prima pensa hw e poi al software come qualcosa di sconosciuto!!!

Max(IT)
07-01-2007, 14:47
Ragazzi questo thread mi appassiona ora voglio porvi un'ulteriore domanda e spero tanto che mi rispondiate
paragoniamo un pò la 7800gtx contro la 1800xt dai grafici si vede che anche se la 7800 ha una notevole potenza bruta (teorica 1.8 Tflop), quando si cominciano ad applicare filtri ed effetti (i giochi hanno filtri ed effetti luce) si ha una perdita considerevole delle prestazioni, tanto che la x1800 risulta migliore.
Ora da quello che so io:
1) la sony ha preso una gpu 7800 e l'ha depotenziata
---> bus 128 bit
---> 8 rops
ma sicuramente non l'ha migliorata la gpu è rimasta intatta come la controparte pc

2) la microsoft ha preso un r520 ed ha migliorato di molto quello che era il progetto originario quindi morale della favola la gpu dell'xbox360 è migliore
nonostante abbia
--->8 rops
--->bus a 128bit
ha una edram di piccole dimensioni che se usata propriamente(Tiling) puo' grarantire AA4X gratis
sono due cose diverse.
Metre RSX è strettamente derivata dal progetto G70, R500 non ha NULLA a che vedere con R520.Non è un miglioramento della X1800, sono proprio due gpu completamente diverse.

Max(IT)
07-01-2007, 14:51
Sì sì, l'avevo capito, però sono in lieve disaccordo sulla questione del Geometry shading. In effetti le dx10 sono nate per i normali PC in cui i processori, in ambito vettoriale, non fanno pena, di più. In questo caso, ovviamente emularle, non da alcun tipo di vantaggio. Nel caso del Cell e della xecpu invece, la situazione cambia radicalmente :)
In definitiva secondo me (ma mi pare di aver capito che anche tu la pensi così) non ha senso parlare di quali effetti dx10 possano essere realizzati con Ps3 e X360, perchè possono realizzare la totalità di quelli effetti. Solo con prestazioni differenti (visto che molte features non sono supportate in HW). L'x360 da questo punto di vista è diversi gradini avanti :)
si, grossomodo la penso così. ANche se l' RSX ha comunque dei limiti che saranno invalicabili anche con l' ausilio del Cell (a meno di non voler usare SOLO il Cell, il che prestazionalmente sarebbe inaccettabile). Nulla che comunque vedremo davvero sfruttato o che possa far pendere la bilancia da una parte decisamente, specie in questo panorama multipiattaforma

QUesto però secondo me vale solo per uno-due anni da adesso.
Nel giro di due anni l' hw pc avrà raggiunto livelli tali per cui lo sviluppo di titoli DX10 arriverà a livelli inavvicinabili dalle due console.

Mason
07-01-2007, 14:51
per curiosita', puoi citare le fonti per i 2 thread per spe e per il flexio (canale verso la ram xdr) che connette le spe e ppe ?

Crashman
07-01-2007, 14:53
Ragazzi questo thread mi appassiona ora voglio porvi un'ulteriore domanda e spero tanto che mi rispondiate
paragoniamo un pò la 7800gtx contro la 1800xt dai grafici si vede che anche se la 7800 ha una notevole potenza bruta (teorica 1.8 Tflop), quando si cominciano ad applicare filtri ed effetti (i giochi hanno filtri ed effetti luce) si ha una perdita considerevole delle prestazioni, tanto che la x1800 risulta migliore.
Ora da quello che so io:
1) la sony ha preso una gpu 7800 e l'ha depotenziata
---> bus 128 bit
---> 8 rops
ma sicuramente non l'ha migliorata la gpu è rimasta intatta come la controparte pc

2) la microsoft ha preso un r520 ed ha migliorato di molto quello che era il progetto originario quindi morale della favola la gpu dell'xbox360 è migliore
nonostante abbia
--->8 rops
--->bus a 128bit
ha una edram di piccole dimensioni che se usata propriamente(Tiling) puo' grarantire AA4X gratis
L'RSX dovrebbe essere praticamente una 7800 con bus dimezzato. Per quanto riguarda le rops, non so, e nemmeno per la questione del numero delle vertex unit

Xenos invece è molto più simile al futuro r600 (dal punto di vista funzionale, non prestazionale) che a r520 (con la quale però condivide alcune caratteristiche). A livello di potenza teorica è lievemente sotto a una Radeon serie 1900, ma nella pratica ottiene prestazioni migliori (dopotutto lo scopo della sua architettura è proprio quello di essere il più efficente possibile)

AkiraVF
07-01-2007, 14:57
Sì sì, l'avevo capito, però sono in lieve disaccordo sulla questione del Geometry shading. In effetti le dx10 sono nate per i normali PC in cui i processori, in ambito vettoriale, non fanno pena, di più. In questo caso, ovviamente emularle, non da alcun tipo di vantaggio. Nel caso del Cell e della xecpu invece, la situazione cambia radicalmente :)
In definitiva secondo me (ma mi pare di aver capito che anche tu la pensi così) non ha senso parlare di quali effetti dx10 possano essere realizzati con Ps3 e X360, perchè possono realizzare la totalità di quelli effetti. Solo con prestazioni differenti (visto che molte features non sono supportate in HW). L'x360 da questo punto di vista è diversi gradini avanti :)
http://www.beyond3d.com/articles/xenos/index.php?p=09
Se guardi nella tabella dice che xenon supporta la Geometry shading, inoltre grazie all'fp10 mi sembra che si chiami cosi' riesce ad ottenere lo stesso effetto dell'hdr+aa cmq qualcuno puo' tradurre l'articolo per far capire a tutti

Crashman
07-01-2007, 15:04
http://www.beyond3d.com/articles/xenos/index.php?p=09
Se guardi nella tabella dice che xenon supporta la Geometry shading, inoltre grazie all'fp10 mi sembra che si chiami cosi' riesce ad ottenere lo stesso effetto dell'hdr+aa cmq qualcuno puo' tradurre l'articolo per far capire a tutti
No, ti assicuro che non viene supportato in HW :)
Per quanto riguarda l'fp10, altro è un modo per ottenere l'hdr senza degradare le prestazioni (a differenza ad esempio del fp16): in pratica, invece di suddividere i bit per canale in [8, 8, 8, 8], viene diviso in [10, 10, 10, 2].

Max(IT)
07-01-2007, 15:06
http://www.beyond3d.com/articles/xenos/index.php?p=09
Se guardi nella tabella dice che xenon supporta la Geometry shading, inoltre grazie all'fp10 mi sembra che si chiami cosi' riesce ad ottenere lo stesso effetto dell'hdr+aa cmq qualcuno puo' tradurre l'articolo per far capire a tutti
non confondere il Geometry Shading con i Geometry Instancing :O
Sono cose diverse

BTinside
07-01-2007, 15:12
questo senza dubbio :O

Comunque c' è la diffusa tendenza a "Mitizzare" parecchio quelle che sono le potenzialità del Cell.
Io nutro ancora diversi dubbi su quell' architettura, tranne che in certi determinati campi in cui si rivela molto efficiente.
In generale con la PS3 la frase comune è "tanto ci pensa il Cell" per ogni manchevolezza hw rilevata (l' ultima è quella dello scaler), quasi la cpu IBM avesse infinite potenzialità.
Questo è MOLTO distante dalla realtà ...
*

Questo povero cell deve caricarsi il sistema operativo (che se non sbaglio sciupa qualche energia in più della dash del 360) l'audio multicanale, la fisica, e adesso deve anche fare parte delle veci di Rsx. Per non parlare dle fatto che dovrebbe anche occuparsi dello scaling dell'immagine ma che, di fatto, non avviene perchè sarebbe veramente troppo.

Mah, vedremo.

AkiraVF
07-01-2007, 15:15
No, ti assicuro che non viene supportato in HW :)
Per quanto riguarda l'fp10, altro è un modo per ottenere l'hdr senza degradare le prestazioni (a differenza ad esempio del fp16): in pratica, invece di suddividere i bit per canale in [8, 8, 8, 8], viene diviso in [10, 10, 10, 2].
ma con l'fp 10 si ottiene la stessa qualità dell'fp32 dell'rsx e in termini di performance?
Grazie per le delucidazioni

AkiraVF
07-01-2007, 15:15
non confondere il Geometry Shading con i Geometry Instancing :O
Sono cose diverse
ok grazie per la dritta ;)

Crashman
07-01-2007, 15:17
ma con l'fp 10 si ottiene la stessa qualità dell'fp32 dell'rsx e in termini di performance?
Grazie per le delucidazioni
A livello teorico visivamente è sicuramente meglio l'fp32. I pratica, pare di no. Come prestazioni risulta essere sicuramente vincente la soluzione fp10 :)

Max(IT)
07-01-2007, 15:18
ma con l'fp 10 si ottiene la stessa qualità dell'fp32 dell'rsx e in termini di performance?
Grazie per le delucidazioni
dubito che qualcuno faccia HDR in FP32: penso che tutti usino l' FP16.

L' FP10 "matematicamente" non può garantire la stessa qualità dell' FP32 (o dell' FP16). Resta da vedere se la differenza è notabile chiaramente ad occhio nudo ;)

BTinside
07-01-2007, 15:18
Resistance ha un livello grafico che, a quanto vedo, a malapena regge il confronto con un CoD3.
0
Ma no, sono differenti. Se presti attenzione noterai che, anche se Resistance a primo impatto potrebbe sembrare meno appariscente (in realtà ha uno stile meno "sudato" ma non di certo meno poligoni, uno stile che io prediligo) in realtà gestisce ambienti molto più vasti di Cod3. Quest'ultimo è più "claustrofobico", quindi in un certo senso è normale che un gioco che gestisca spazi meno ampi possa avere una concentrazione poligonale maggiore sui sogetti in primo piano. :)

Max(IT)
07-01-2007, 15:19
A livello teorico visivamente è sicuramente meglio l'fp32. I pratica, pare di no. Come prestazioni risulta essere sicuramente vincente la soluzione fp10 :)
mettiamoci d' accordo e diamo una risposta sola :D

Crashman
07-01-2007, 15:21
Ma no, sono differenti. Se presti attenzione noterai che, anche se Resistance a primo impatto potrebbe sembrare meno appariscente (in realtà ha uno stile meno "sudato" ma non di certo meno poligoni, uno stile che io prediligo) in realtà gestisce ambienti molto più vasti di Cod3. Quest'ultimo è più "claustrofobico", quindi in un certo senso è normale che un gioco che gestisca spazi meno ampi possa avere una concentrazione poligonale maggiore sui sogetti in primo piano. :)
Cod3 è tutto fuorchè clustrofobico :p
Comunque, lo ripeto, per me GoW è più di una generazione avanti rispetto a Resistance :)

Crashman
07-01-2007, 15:23
mettiamoci d' accordo e diamo una risposta sola :D
Vedi che abbiamo dato praticamente la stessa risposta :D

BTinside
07-01-2007, 15:24
il problema è che dubito che il tiling venga gestito in automatico dal SDK, quindi i programmatori dovrebbero implementarlo sin dal principio.
E' ciò che penso anch'io. E' bello che ne abbiano inserito il supporto in automatico nei nuovi kit però mi risulta difficile credere che una tale operazioni non richieda un implementazione ad hoc, da zero, o "fatta a mano" (insomma, ci siamo capiti), da parte dei programmatori. Non so quanto possa essere efficiente in tal modo.

Lo stesso splendido GOW utilizza un engine che non è nato per la X360 (l' UE 3.0) e che non utilizza il tiling.
Forse, a quanto ho capito, ci sono buone speranze che Epic apporti qualche modifica per il futuro.

Max(IT)
07-01-2007, 15:24
Ma no, sono differenti. Se presti attenzione noterai che, anche se Resistance a primo impatto potrebbe sembrare meno appariscente (in realtà ha uno stile meno "sudato" ma non di certo meno poligoni, uno stile che io prediligo) in realtà gestisce ambienti molto più vasti di Cod3. Quest'ultimo è più "claustrofobico", quindi in un certo senso è normale che un gioco che gestisca spazi meno ampi possa avere una concentrazione poligonale maggiore sui sogetti in primo piano. :)
COD3 "claustrofobico" ?!? :mbe:
Non è che per errore hai giocato a Doom3 ? ;) :D

Eriol the real
07-01-2007, 15:24
l' X360 possiede più porte USB standard. Se M$ giudica che la cosa serva, può tranquillamente rilasciare una dongle BT ed implementarla con ZERO sforzo.
Il punto è che il BT in una console per giocare al momento mi sembra serva a nulla ...


a prescindere dal fatto che la momento non c'è, quindi il discorso ipotetico vale poco, in ogni caso avere il BT implementato di base potrebbe permettere l'utilizzo di periferiche anche idonee al gioco (auricolari, cuffie, tastiere, mouse ecc)
un dongle cmq è un ennesima scatoletta, e una porta usb in meno, e ti ripeto, averla implementata di base permette di considerarla per giochi o altro, TUTTI gli user ce l'hanno.

appunto, ma Sony non ti permette di scegliere. Paghi 600 euro e basta, anche se poi di usare il BluRay non ti importa un fico secco ...

a prescindere che ci sarebbe la versione con hd da 20gb... il BD in un gioco può avere le sue applicazioni, è un argomento di cui si è tanto parlato, c'è chio dice che un dvd9 è + che sufficiente (o + di uno), so di titoli che già vanno oltre questa capacità, e se anzhe fosse per filmati in gran parte.. personalmente ritengo che il filmato fa parte del gioco ed è fondamentale per alcuni tipi di gioco (la serie FF ne ha fatto una delle sue caratteristiche)
Inoltre rivedendo il tutto alla luce del costo cmq contenuto credo che la maggior spesa ci sta.. e la versioen con hd da 20gb è un ottimo compromesso


non credi proprio ?!? :mbe:
Guarda che il modulo WiFi sull' X360 lo aggiungi quando vuoi, con 74 euro.

non sapevo del modulo, cmq 79€, una porta usb in meno e un altra scatoletta.... per me non è la scelta + idonea

moltissimi ???
Forse il 5% degli acquirenti di una console avranno una rete wireless domestica (e sono ottimista).
Molti non hanno ancora il pc, ma la console per giocare l aprendono lo stesso ....

mah, percentuali buttale li mi lasciano abbastanza indifferente, io mi tengo su temini generici dicendo che ce ne sono un po (includiamoci i notebook pure), poi ti ricordo che il wifi si usa pure con la psp, e cmq nell'arco di vita di una console, sarà molto + diffuso, imho utile

e quale sarebbe l' utilità di avere un lettore BD in UN GIOCO ?!?

già detto + su

il FF magari è implementabile ( al buon cuore della sw house, visto che la console non ne offre il supporto) ma il rumble NO.
Ed in una console mi sembra davvero ridicolo ...

il FF è uguale al rumble per questro discorso, se la Sony non si accorda con la Immersion, di sicuro usciranno altri controller di terze parti (magari pure col motion sensing), o potrai usare quelli della ps2


assolutamente no.
Ti si guasta con l' X360 fuori garanzia ? Ne ordini e te ne fai spedire uno nuovo.
Ti si guasta con la PS3 ? devi spedire in assistenza TUTTA la console (e già il pacco è diverso), attendere che te la riparino e ti rispediscano il tutto.
Il tempo è il doppio se non di più.


a parte che i centri di assistenza sony te li trovi dapertutto e la necessità di spedire mi pare relativa (anche l'assistenza ha un senso in una comparazione), come già detto averlo esterno ha i suoi pro, ma come detto io preferisco averlo interno per motivi estetici e credo molti altri condividono, de gustibus... evidentemente a te piace avere un bel po di scatolette... mi immagino una tua xbox360, con dongleBT, modulo wifi, lettore HD-DVD esterno ecc ecc :rolleyes:

ripeto, io non mi ritengo sonaro, valuto la situazione... inevitabilmente chi non vede certe peculiarità hw nella PS3 è palesemente di parte, e alcune sono quelle che ho elencate.
Altre sono per es. a favore di Xbox360, come la qualità del servizio online (ma quello sony è gratis) e la base installata attuale. Il tutto sta nel riportare e valutare le cose obiettivamwente.... ma mi sa che per tanti qua è molto difficile, e spesso pendono dal lato MS.

Il discorso confronto architettura/CPU/GPU/memoria è tutto un altro discorso. Li non mi ci metto, perchè credo è pura accademia, per me occorre valutare cosa materialmente tireranno fuori come giochi (e per ora forse è ancora presto confrontare), trovo ridicolo addirittura a fare congetture sul cell... a meno che chi ne discute non ha preparazione specifica molto avanzata.

BTinside
07-01-2007, 15:25
la vedo in modo molto simile a te, ricordando inoltre che quei numeri in GFlops sono del tutto teorici e fanno molto "marketing" ;)
E non solo, sono anche gonfiati.

BTinside
07-01-2007, 15:27
domanda interessante.
Non ha un dsp, è a carico delle (o della) spe.

BTinside
07-01-2007, 15:31
Comunque nell'RSX si tratta proprio di un limite delle ROP... La situazione non è però così grave come la descrive quel programmatore, visto che ci sono altre vie per ottenere HDR e MSAA inisime (Valve docet) :)
Lo stesso programmatore afferma che vi siano altre vie, però dice anche che sono "vie" che lui non utilizza.

BTinside
07-01-2007, 15:32
COD3 "claustrofobico" ?!? :mbe:
Non è che per errore hai giocato a Doom3 ? ;) :D
Tra virgolette..

No che Cod 3 sia claustrofobico, ma che in confronto a Resistance gestisca spazi meno ampi.

BTinside
07-01-2007, 15:36
facciamo una premessa.
Intanto vorrei capire cosa sei: un fanboy Sony che non vuole sentir parlare "male "dell' architettura PS3 ?
In questo caso ti prego di farlo presente subito che non perdiamo neppure tempo.

Se invece vuoi intavolare una discussione interessante ben venga.
Scusa l' "aggressione" ma se permetti quando vedo uno che in un thread interessante e di buon livello (stiamo arrivando a parlare di HLSL ed architettura cpu) se ne esce con qualcosa che suona come "ma non avete detto che PS3 è silenziosa e ci si vedono bene i film ... ma non avete detto che il lato estetico della PS3 è migliore con l' ali interno ... ma non avete parlato del lettore di memory card" ed amenità simili, decisamente mi cadono le braccia.
Se l' hai fatto in buona fede, ti prego di segnalarmelo che:
a) ti chiedo scusa
b) ci metto 5 secondi a "smontare" gran parte delle fenomenali cose che hai riportato qui sopra ;)

Ciao
Per piacere Max, commenti come quelli che hai quotato erano inevitabili. Più tieni ad un thread più ti vengono a dire che sia inutile. Non so se hai letto o meno il primo post, però ho scritto a caratteri cubatali e ho pregato tutti quanti di sorvolare ed ignorare quel tipo di post. Altrimenti a furia di buttare benzina al fuoco il thread finisce senza nemmeno esser cominciato. Già i primi piromani sis ono dati da fare per i primi focolai.

..vi prego quindi, al fine di garantire la sua durata, di mantenere un atteggiamento corretto,pacato e misurato, e di sorvolare o porre immediatamente fine a potenziali flame o provocazioni. Altrimenti i mod di sezione non esiteranno a chiudere la discussione, senza possibilità di poter creare thread simili.[/SIZE][/CENTER]

aggiungo quì e in prima pagina :

Questo thread non esprime in aclun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascianante per me e per molti altri.
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle. :)

BTinside
07-01-2007, 15:58
Il topic non è confronto fra le caratteristiche CPU/GPU delle console, il topic è: confronto fra le 2 console in saenso GENERALE, e i punti che ho citato sono peculiarità HARDWARE omesse senza spiegazione nella prima pagina


Le info che hai trovato nella prima pagina le ho inserite e me le ha linkate Marko91 che, a sua volta, ha fatto uso di Wikipedia.
Non era intenzione mia, ne di Marko91, ne tantomeno di Wikipedia ( :D ) omettere quelle peculiarità hardware. Il tutto non è stato fatto in mala fede o con pregiudizi e/o partigianeria verso una console piuttosto che un altra.
E' un thread equo e perfettamente equilibrato.

Ti sarei grato se mi linkassi le caratteristiche che sono state involontariamente omesse, in modo tale da poterle aggiungere per completezza.

Grazie. :)

baicin
07-01-2007, 15:58
Questo thread non esprime in aclun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascianante per me e per molti altri.
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle. :)
guarda che per dire il vero se c'è qualcuno che vuol fare console war è MAX, data la sua risposta ad osservazioni su omissioni in prima pagina nel tuo tread. Se vuoi che si faccia riferimento solo a processore e gpu per piacere cambia il titolo del topic, altrimenti qui si può parlare in generale di differenze ps3, xbox senza andare assolutamente off topic

BTinside
07-01-2007, 16:03
Quoto...cosa cè da "smontare"?? sono solo caratteristiche che la 360 non ha e la PS3 si. :rolleyes:
E sono caratteristiche in più che io apprezzo e che vorrei sul 360. Tranquilli, quì non si difende ne l'una ne l'altra console, non arrabbiatevi. :p

Max(IT)
07-01-2007, 16:03
a prescindere dal fatto che la momento non c'è, quindi il discorso ipotetico vale poco, in ogni caso avere il BT implementato di base potrebbe permettere l'utilizzo di periferiche anche idonee al gioco (auricolari, cuffie, tastiere, mouse ecc)
un dongle cmq è un ennesima scatoletta, e una porta usb in meno, e ti ripeto, averla implementata di base permette di considerarla per giochi o altro, TUTTI gli user ce l'hanno.

Un dongle BT occupa la metà dello spazio della memory unit, ad esempio ...
E le porte USB libere cosa fai ? Le collezioni ?
La realtà è che il supporto BT non c' è perchè al momento non serve ad una cippa, ma se dovesse servire si implementa con niente ...


a prescindere che ci sarebbe la versione con hd da 20gb...
bene, a marzo, se e quando esce PS3, ti chiederò indicazioni su dove acquistare una 20 Gb in Italia ...

il BD in un gioco può avere le sue applicazioni, è un argomento di cui si è tanto parlato, c'è chio dice che un dvd9 è + che sufficiente (o + di uno), so di titoli che già vanno oltre questa capacità, e se anzhe fosse per filmati in gran parte.. personalmente ritengo che il filmato fa parte del gioco ed è fondamentale per alcuni tipi di gioco (la serie FF ne ha fatto una delle sue caratteristiche)
a parte qualche fanboy SOny, nessuno ha mai detto che un supporto HD serva per i giochi oggi come oggi ...
Giochi vasti e dettagliati come Oblivion stanno comodi su un DVD9.
Se anche nel prossimo futuro volessimo riempire il gioco di filmati (mi pare sia così per Blue Dragon), si usano più DVD. Che problema c' è se devi cambiare DVD mettiamo dopo 40 ore di gioco ? E' un dramma ? E' qualcosa per cui vale la pena spendere 600 eruo ? Suvvia ...

Inoltre rivedendo il tutto alla luce del costo cmq contenuto credo che la maggior spesa ci sta.. e la versioen con hd da 20gb è un ottimo compromesso

ancora ?!?
Forse non ti è chiaro che la versione da 20 Giga in europa non la vedremo per un bel pò ...


non sapevo del modulo, cmq 79€, una porta usb in meno e un altra scatoletta.... per me non è la scelta + idonea
Comunque sono 74 € e nessuna porta USB in meno: ne hanno messa una dedicata sul retro della console.
E nessuno "scatolotto": è un' antenna che occupa meno di un cm in profondita, messo sul retro della console dove neppure si vede.


mah, percentuali buttale li mi lasciano abbastanza indifferente, io mi tengo su temini generici dicendo che ce ne sono un po (includiamoci i notebook pure), poi ti ricordo che il wifi si usa pure con la psp, e cmq nell'arco di vita di una console, sarà molto + diffuso, imho utile

ma che c' entra un notebook con una router/access point wifi ?!?
Ce ne sono un pò cosa significa ? Il 5% e sono stato largo, specie in un paese come il nostro dove l' informatizzazione non è neppure così diffusa ...
E' utile in futuro ? Certo, ed IN FUTURO gli utenti X360 se lo possono comprare con un' esborso tutto sommato accettabile.
Invece SOny te lo impone anche se magari non lo sfrutterai MAI.


il FF è uguale al rumble per questro discorso, se la Sony non si accorda con la Immersion, di sicuro usciranno altri controller di terze parti (magari pure col motion sensing), o potrai usare quelli della ps2

proprio uguale.
Spiegaci come implementi il Force Feedback sul controller della tua PS3

a parte che i centri di assistenza sony te li trovi dapertutto e la necessità di spedire mi pare relativa (anche l'assistenza ha un senso in una comparazione), come già detto averlo esterno ha i suoi pro, ma come detto io preferisco averlo interno per motivi estetici e credo molti altri condividono, de gustibus...
stai palrando senza conoscere ben i fatti.
Credi forse che quando ti si guasta la console tu la porti dal tuo centro Sony vicino a casa e te la riparano ?
Ti sfugge forse che i centri di raccolta per quel genere di hw sono unificati e regionali (in europa per la M$ è in Germania, ad esempio), ed è li che vengono riparate le console ...


evidentemente a te piace avere un bel po di scatolette... mi immagino una tua xbox360, con dongleBT, modulo wifi, lettore HD-DVD esterno ecc ecc :rolleyes:

siccome hai mostrato sopra di non avere le idee chiarissime su come è fatta una X360, ti posto qualche immagine del modulo WiFi:

http://www.xbox.com/it-IT/games/viewer.aspx?productId=992&assetTypeId=1&shotId=1

ti sembra una "scatoletta" questa?
Quanto al HD DVD, io per il momento non ho alcuna intenzione di prenderlo (con la console gioco, i film li guardo con un lettore dedicato), quindi la cosa non mi tange.
Quanto alla dongle BT, ti faccio vedere quanto "scatoletta" potrebbe essere:

LINK (http://www.mobilefun.co.uk/product/1412.htm)
enorme e fastidiosa, eh ?
http://img.tradekey.com/images/uploadedimages/products/3/4/B13728-20060828181534.jpg


Il discorso confronto architettura/CPU/GPU/memoria è tutto un altro discorso. Li non mi ci metto, perchè credo è pura accademia, per me occorre valutare cosa materialmente tireranno fuori come giochi (e per ora forse è ancora presto confrontare), trovo ridicolo addirittura a fare congetture sul cell... a meno che chi ne discute non ha preparazione specifica molto avanzata.
si da il caso che chi ne discute ha una laurea in materia (non solo io) e che qui non si parli di "accademia" ma di tecnica. Due cose piuttosto differenti

Max(IT)
07-01-2007, 16:14
Per piacere Max, commenti come quelli che hai quotato erano inevitabili. Più tieni ad un thread più ti vengono a dire che sia inutile. Non so se hai letto o meno il primo post, però ho scritto a caratteri cubatali e ho pregato tutti quanti di sorvolare ed ignorare quel tipo di post. Altrimenti a furia di buttare benzina al fuoco il thread finisce senza nemmeno esser cominciato. Già i primi piromani sis ono dati da fare per i primi focolai.


vero, vero, ho esagerato.
Ma quando ho visto che cominciavano ad intervenire certe persone parlandomi dell' alimentatore interno e del lettore di memory unit in un thread dove (finalmente) stavamo parlando di qualcosa di più serio, ho perso un pò la pazienza.
Mea culpa e me ne scuso in principal modo proprio con te che hai aperto il thread :(
Comunque HO EDITATO TUTTI I MIEI POST IN RISPOSTA AD EROL, proprio per manetenre la questione, incluse le divergenze di opinioni, sul piano tecnico.

BTinside
07-01-2007, 16:21
cmq qualcuno puo' tradurre l'articolo per far capire a tutti
Ci provai tempo fa, ero arrivato a metà e ho mollato. E' troppo complesso per poter essere tradotto fedelmente nella sua integrità.

BTinside
07-01-2007, 16:23
vero, vero, ho esagerato.
Ma quando ho visto che cominciavano ad intervenire certe persone parlandomi dell' alimentatore interno e del lettore di memory unit in un thread dove (finalmente) stavamo parlando di qualcosa di più serio, ho perso un pò la pazienza.
Mea culpa e me ne scuso in principal modo proprio con te che hai aperto il thread :(
Figurati, a parte qualche focolaio il thread ha preso una bella piega. Interessanti le discussioni tra te e Crashman. ;)
Dopo mi occuperò di tradurre i post di nAo e linkarli nel primo post. :)

Max(IT)
07-01-2007, 16:25
Figurati, a parte qualche focolaio il thread ha preso una bella piega. Interessanti le discussioni tra te e Crashman. ;)
Dopo mi occuperò di tradurre i post di nAo e linkarli nel primo post. :)
:ot:

bello il logo che hai messo anche in sign: ma chi l' ha disegnato ?

:ot:


Sai cosa mi piacerebbe, che questo thread (e questo forum) fossero la versione italiana di quello di Beyond3D. Le potenzialità ci sono tutte, perchè qui c' è gente molto preparata. Però basta entrare in alcuni thread (quello sul Wii è ancora peggio) che personalmente mi cadono le braccia.
Su Beyond3D c' è gente che "si scanna" sulla console war in linea di principio, ma non ho mai visto qualcuno arrabbiarsi perchè non è stato scritto in prima pagina che "la PS3 ha l' alimentatore interno ed il lettore di memory card" (non ce l' ho con l' autore di quel post in particolare, ma proprio per lo "spirito" con cui vengono fatti certi post).
Non so se mi sono spiegato bene.
Spero che questo resti un thread tecnico.

BTinside
07-01-2007, 16:28
guarda che per dire il vero se c'è qualcuno che vuol fare console war è MAX, data la sua risposta ad osservazioni su omissioni in prima pagina nel tuo tread. Se vuoi che si faccia riferimento solo a processore e gpu per piacere cambia il titolo del topic, altrimenti qui si può parlare in generale di differenze ps3, xbox senza andare assolutamente off topic
Non posso cambiare io il titolo, ne tantomeno voglio cambiarlo. :p Infatti il thread, se si vuole, è aperto anche a confronti di carattere non prettamente tecnico. Attenzione, "confronti", non rivalità. :)

BTinside
07-01-2007, 16:30
:ot:

bello il logo che hai messo anche in sign: ma chi l' ha disegnato ?

:ot:
Ovviamente, *Sasha ITALIA*. Chi vuoi che l'abbia fatto? :D

Se guardi il primo post noterai che vi è quell'immagine in grande, e in basso a sinistra c'è la firma di Sasha e in alto a destra il nome utente dell'ideatore del thread. :)

BTinside
07-01-2007, 16:35
edit

BTinside
07-01-2007, 16:39
Però basta entrare in alcuni thread (quello sul Wii è ancora peggio) che personalmente mi cadono le braccia.
Su Beyond3D c' è gente che "si scanna" sulla console war in linea di principio, ma non ho mai visto qualcuno arrabbiarsi perchè non è stato scritto in prima pagina che "la PS3 ha l' alimentatore interno ed il lettore di memory card" (non ce l' ho con l' autore di quel post in particolare, ma proprio per lo "spirito" con cui vengono fatti certi post).
Non so se mi sono spiegato bene.
Spero che questo resti un thread tecnico.
Se tutti ci diamo una calmata lo resterà, però una volta e per tutta eh.. ;)

Max(IT)
07-01-2007, 16:44
Guarda che Eriol The Real ha già pacato i toni da un pò e mi risulta più che garbato e misurato. Non è necessario essere così aggressivi, dai max, perfavore, se ci tieni davvero come dici. :) Fallo per me se non vuoi farlo per lui o per altre cose. :D
continua a sostenere cose non vere, tra l' altro con inesattezze circa la X360. Comunque edito limando i toni

HO EDITATO SOPRA ;)

(magari modifica il tuo quote quindi)

Eriol the real
07-01-2007, 16:50
ma quale scatoletta ! Un dongle BT occupa la metà dello spazio della memory unit, ad esempio ...
E le porte USB libere cosa fai ? Le collezioni ? :rolleyes:
Stai dando risposte di circostanza ...
La realtà è che il supporto BT non c' è perchè al momento non serve ad una cippa, ma se dovesse servire si implementa con niente ...

sono risposte assolutamente motivate e circostanziate, e sono anche rispettose del tuo pensiero, cosa che invece, coi tuoi modi di fare, non curi nei tuoi post

bene, a marzo, se e quando esce PS3, ti chiederò indicazioni su dove acquistare una 20 Gb in Italia ...

in europa, come sappiamo non ci sarà al lancio, ma è banale ironizzare... no nsi discute del mercato italiano, ma delle macchine in generale


a parte qualche fanboy SOny, nessuno ha mai detto che un supporto HD serva per i giochi oggi come oggi ...
Giochi vasti e dettagliati come Oblivion stanno comodi su un DVD9.
Se anche nel prossimo futuro volessimo riempire il gioco di filmati (mi pare sia così per Blue Dragon), si usano più DVD. Che problema c' è se devi cambiare DVD mettiamo dopo 40 ore di gioco ? E' un dramma ? E' qualcosa per cui vale la pena spendere 600 eruo ? Suvvia ...

continuando a minimizzare o travisare tutto dimostri inequivocabilmente tu di essere di parte, i 600 euro per te sono solo per il BD?
Potrei dirti che è vero il costo del lettore in proporzione al vantaggio, potrebbe essere non ottimale, ma è lo discorso simile a quello avvennuto per la PS2, poi il dvd è diventato la base.... e il costo della console è calato nettamente, per cui inserirlo nel progetto inziale è un ipotesi valida per me, ma su questo si potrebbe discutere, è forse la questioen + delicata della next - gen
ma mi immagino già le tue risposte, è decisamente inutile tentare una discussione seria e quindi evito

mi sa che ci sono TANTE cose che non sai dell' X360 ... :rolleyes:
Comunque sono 74 € e nessuna porta USB in meno: ne hanno messa una dedicata sul retro della console.
E nessuno "scatolotto": è un' antenna che occupa meno di un cm in profondita, messo sul retro della console dove neppure si vede. Ma informarsi prima no, eh ?

l'oggetto l'avevo cercato e il prezzo ufficiale è 79,99€
http://www.xbox.com/it-IT/hardware/x/xbox360wirelessnetadapter/


ma che diamine c' entra un notebook con una router/access point wifi ?!?

ora come ora potrebbero essere semplicemente collegamenti col note, per dounload/upload (molto utile per visualizzare media sul tv attraverso la ps3 evitando collegamenti video) e quindi avere un note wifi è da considerare...
ma potrei anche immaginare giochi che sfruttino il note come postazione di gioco (stesso gioco in windows, per es. PES) con server su ps3...

se c'è non è un male, e non credo il costo leviti per questo nella ps3 da 60gb

certo, come no, proprio uguale.
Spiegaci come implementi il Force Feedback sul controller della tua PS3, và ... :rolleyes:

già detto nell'altro topic, se ti va leggilo




continui a parlare senza conoscere bene ciò di cui parli.
Credi forse che quando ti si guasta la console tu la porti dal tuo centro Sony vicino a casa e te la riparano ?
Ti sfugge forse che i centri di raccolta per quel genere di hw sono unificati e regionali (in europa per la M$ è in Germania, ad esempio), ed è li che vengono riparate le console ...

e cosa interessa dove le riparano? se è cosi che agisce la MS, allora è vero non sono informato... cioè la MS ti fa mandare la 360 al centro regionale a tue spese?
Bhe come ti ho detto la sony invece dispone di centri assistenza capillari su tutto il territorio, lasci li l'articolo, e provvedono loro a spedirlo dove necessario. E anche se fuori garanzia non paghi certo la spedizione (garantito) al centro di riparazione

si da il caso che chi ne discute ha una laurea in materia (non solo io) e che qui non si parli di "accademia" ma di tecnica. Due cose piuttosto differenti

discutere su fuznioni del cell credo che sia alquanto impropabile, visto che non mi pare che la documentazione sia disponibile o cmq completa, se mi sai fornire link al riguardo... o stai traendo fonte da wikipedia?

Cmq discutete tranquillamente di quello che ti pare, io come detto lo trovo poco utile, in quel senso era accademia, come detto al momento conta ciò che riescono a tirare fuori in termini di gioco...

Eriol the real
07-01-2007, 16:52
vero, vero, ho esagerato.
Ma quando ho visto che cominciavano ad intervenire certe persone parlandomi dell' alimentatore interno e del lettore di memory unit in un thread dove (finalmente) stavamo parlando di qualcosa di più serio, ho perso un pò la pazienza.
Mea culpa e me ne scuso in principal modo proprio con te che hai aperto il thread :(

bhe io invece mi scuso per questo OT, ma a questo punto perdo io la pazienza visto che continui sul piano personale e in modo certo non piacevole segnalerò questo tuo post ai MOD

BTinside
07-01-2007, 16:59
Perfetto, yamaz non aveva tutti i torti. Almeno ci ho provato. (10 pagine eh.. :sofico: )
Io mi disiscrivo, continuate pure voi.. ;)

AkiraVF
07-01-2007, 17:10
sono risposte assolutamente motivate e circostanziate, e sono anche rispettose del tuo pensiero, cosa che invece, coi tuoi modi di fare, non curi nei tuoi post



in europa, come sappiamo non ci sarà al lancio, ma è banale ironizzare... no nsi discute del mercato italiano, ma delle macchine in generale




continuando a minimizzare o travisare tutto dimostri inequivocabilmente tu di essere di parte, i 600 euro per te sono solo per il BD?
Potrei dirti che è vero il costo del lettore in proporzione al vantaggio, potrebbe essere non ottimale, ma è lo discorso simile a quello avvennuto per la PS2, poi il dvd è diventato la base.... e il costo della console è calato nettamente, per cui inserirlo nel progetto inziale è un ipotesi valida per me, ma su questo si potrebbe discutere, è forse la questioen + delicata della next - gen
ma mi immagino già le tue risposte, è decisamente inutile tentare una discussione seria e quindi evito



l'oggetto l'avevo cercato e il prezzo ufficiale è 79,99€
http://www.xbox.com/it-IT/hardware/x/xbox360wirelessnetadapter/



ora come ora potrebbero essere semplicemente collegamenti col note, per dounload/upload (molto utile per visualizzare media sul tv attraverso la ps3 evitando collegamenti video) e quindi avere un note wifi è da considerare...
ma potrei anche immaginare giochi che sfruttino il note come postazione di gioco (stesso gioco in windows, per es. PES) con server su ps3...

se c'è non è un male, e non credo il costo leviti per questo nella ps3 da 60gb



già detto nell'altro topic, se ti va leggilo






e cosa interessa dove le riparano? se è cosi che agisce la MS, allora è vero non sono informato... cioè la MS ti fa mandare la 360 al centro regionale a tue spese?
Bhe come ti ho detto la sony invece dispone di centri assistenza capillari su tutto il territorio, lasci li l'articolo, e provvedono loro a spedirlo dove necessario. E anche se fuori garanzia non paghi certo la spedizione (garantito) al centro di riparazione



discutere su fuznioni del cell credo che sia alquanto impropabile, visto che non mi pare che la documentazione sia disponibile o cmq completa, se mi sai fornire link al riguardo... o stai traendo fonte da wikipedia?

Cmq discutete tranquillamente di quello che ti pare, io come detto lo trovo poco utile, in quel senso era accademia, come detto al momento conta ciò che riescono a tirare fuori in termini di gioco...
Guarda io non voglio fare nessuna polemica in merito e cmq dalla mia avendo una xbox360 vi DO' RAGIONE AD ENTRAMBI per due motivi
1) La ps3 ha tutto inglobato e cmq dal punto di vista prettamente estetico questo è meglio
2) La xbox360 ha una mentalità aperta, non ti impone cosa comprare ti dà la possibilità di scegliere ( a scapito della bellezza estetica) quello di cui uno ha realmente bisogno.

alla fine penso nel lontano futuro le consol si eguaglieranno, pensa che è già uscita una xbox360 con 120 gb di hdd e una porta HDMI alla fine penso che uscirà una versione DEFINITIVA con lettore HD-DVD integrato
cmq morale della favola nessuno critica nessuno lo scopo di questo thread e quello di discutere cosa è meglio e quanto conviene scegliere fra ps3 e xbox360

Window Vista
07-01-2007, 17:16
Mi sembra che tutta stà differenza tra le due console non ci sia :O :)
Secondo me, a ogni problema c'è una soluzione, per cui chi programmerà per PS3 si spremerà di + per implementare alcuni effetti grafici ecc. che in X360.
Sinceramente credo che tra RSX e R500 non ci sia una grande differenza tutto sommato :O , diversamente dal Cell che è impossibile :O da governare per la sua architettura completamente diversa dal mondo delle CPU, invece i 3 core della X360 sono assolutamente uguali, ragion per cui si possono "amministrare" molto + facilmente.
C'è da RIPETERE che gli ideatori delle 2 console prediligono IL SOFTWARE(M$) ,l'altra HW(SONY), per adesso Sony fà finta di tutto, e se non si interesserà del software come parte di un sistema complesso(e non isolato come nella PS2) si ritroverà sempre in svantaggio(faccio fatica a credere che un colosso come Sony non sia in grado di fare una cosa così banale e poi mi viene fuori con un procio migliore sulla terra).
Di fatti:" IL POTERE E' NULLA SENZA IL CONTROLLO" :) :O



PS. BT non ti puoi arrabiare(per questo o per quel'altro, perchè se ti dai per sconfitto te, non conveniva neanche iniziare la discussione) per ogni focolaio, se tutti facessimo come te, a quest'ora i MOD dovrebbero essere già in depressione, per cui non fare la prima donna, tirati su e combatti!!!!

Max(IT)
07-01-2007, 17:17
sono risposte assolutamente motivate e circostanziate, e sono anche rispettose del tuo pensiero, cosa che invece, coi tuoi modi di fare, non curi nei tuoi post

il mio non è "Un pensiero", ma dati tecnici inequivocabili.
Quanto ai toni, ho spiegato il motivo della mia "alterazione" a seguito dei tuoi interventi ed ho editato.


in europa, come sappiamo non ci sarà al lancio, ma è banale ironizzare... no nsi discute del mercato italiano, ma delle macchine in generale
non è banale ironizzare, perchè questa è la TRISTE REALTA'. Tu, come me del resto, non avrai alcuna possibile scelta a marzo: sborsi 600 euro anche se la maggior parte di ciò che ti offre non ti serve. Ti sembra bello ?


continuando a minimizzare o travisare tutto dimostri inequivocabilmente tu di essere di parte, i 600 euro per te sono solo per il BD?

io di parte ? :doh:
Leggiti un pò dei miei post prima di giudicare.
600 euro sono IN GRAN PARTE per quello, purtroppo.

Potrei dirti che è vero il costo del lettore in proporzione al vantaggio, potrebbe essere non ottimale, ma è lo discorso simile a quello avvennuto per la PS2, poi il dvd è diventato la base....
con la differenza che allora lo standard era UNO mentre oggi potremmo (ipotesi !) comprare qualcosa che poi non si afferma come lo standard



l'oggetto l'avevo cercato e il prezzo ufficiale è 79,99€
http://www.xbox.com/it-IT/hardware/x/xbox360wirelessnetadapter/
se vuoi ti do il nome delle grandi catene dove lo trovi a meno di 75 euro, in tutta italia e non solo online, eh



se c'è non è un male, e non credo il costo leviti per questo nella ps3 da 60gb
anche per questo, insieme ad altre cose che ci impongono.
Per il FF con la vibrazione del pad non c' entra NULLA ed al limite può essere impiegato su ALTRE periferiche di puntamento (volanti, stick e cose simili).
Ma sul pad se manca il meccanismo non ci puoi fare nulla.


e cosa interessa dove le riparano? se è cosi che agisce la MS, allora è vero non sono informato... cioè la MS ti fa mandare la 360 al centro regionale a tue spese?

interessa per I TEMPI per riottenerla. E poi ho detto a garanzia scaduta, quando le spedizioni le PAGHI.

che come ti ho detto la sony invece dispone di centri assistenza capillari su tutto il territorio, lasci li l'articolo, e provvedono loro a spedirlo dove necessario. E anche se fuori garanzia non paghi certo la spedizione (garantito) al centro di riparazione


Non credo sia così, e comunque M$ è anche più efficiente, visto che passa l' UPS a casa tua quando vuoi tu.
Ma io parlo FUORI GARANZIA, quando è tutto a spese tue. Leggi quello che scrivo per favore. Semplicemente tu sostenevi che l' ali interno fosse un vantaggio mentre io ti ho posto la questione sotto un' ottica diversa.

discutere su fuznioni del cell credo che sia alquanto impropabile, visto che non mi pare che la documentazione sia disponibile o cmq completa, se mi sai fornire link al riguardo... o stai traendo fonte da wikipedia?
sul Cell ci sono tante fonti, tutte disponibili. Non è una cpu proprietaria, ma una cpu disponibile a tutti.

Adesso se ritieni che in questa mia risposta ci siano toni provocatori fammelo sapere che edito anche qui. Ho cercato di rispondere semplicemente alle tue argomentazioni.

Max(IT)
07-01-2007, 17:22
Perfetto, yamaz non aveva tutti i torti. Almeno ci ho provato. (10 pagine eh.. :sofico: )
Io mi disiscrivo, continuate pure voi.. ;)
mi pare che i toni siano molto diversi ora, no ?
Se preferisci che cancello tutto lo faccio e bon.
In questo momento mi pare che si stiano affrontando solo argomenti in topic, non credi ?

Max(IT)
07-01-2007, 17:24
Mi sembra che tutta stà differenza tra le due console non ci sia :O :)

diciamo che invece le due console sono MOLTO diverse tra loro, eppure in globale le potenzialità sono MOLTO simili.
Questo è proprio il bello di questo settore.

Quello che è ancora più diversa è la filosofia di fondo con cui le due Case cercano di attrarre l' utenza. E la cosa peculiare è che in tutto questo alla fine gran parte dei giochi invece sarà IDENTICA :p

Max(IT)
07-01-2007, 17:28
parliamo invece di un' altro argomento sin qui non affrontato: la memoria.
Abbiamo due approcci molto diversi anche qui: una shared memory da una parte (X360) ed una architettura di memoria più di tipo "tradizionale" dall' altra (PS3).
Questo comporta dei pregi e dei difetti da una parte e dall' altra: cosa ne pensate ?

Window Vista
07-01-2007, 17:33
parliamo invece di un' altro argomento sin qui non affrontato: la memoria.
Abbiamo due approcci molto diversi anche qui: una shared memory da una parte (X360) ed una architettura di memoria più di tipo "tradizionale" dall' altra (PS3).
Questo comporta dei pregi e dei difetti da una parte e dall' altra: cosa ne pensate ?
Che io sappia solo la memoria tradizionale porta alla PS3 solo svantaggi, per X360 invece credo non ci sarà alcun svantaggio, ma solo benefici dalla diversa architettura!!!!

Max(IT)
07-01-2007, 17:38
bhe io invece mi scuso per questo OT, ma a questo punto perdo io la pazienza visto che continui sul piano personale e in modo certo non piacevole segnalerò questo tuo post ai MOD
Ho editato le risposte ai tuoi post, lasciando solo le risposte tecniche.
Visto che il thread NON E' solo tecnico, viste le premesse fatte dall' autore, discutere delle due diverse filosofie concettuali mi sembra lecito e non OT.

Max(IT)
07-01-2007, 17:40
Che io sappia solo la memoria tradizionale porta alla PS3 solo svantaggi, per X360 invece credo non ci sarà alcun svantaggio, ma solo benefici dalla diversa architettura!!!!
perchè SOLO svantaggi ?
Dalla sua parte la PS3 ha il vantaggio di non usare solo GDDR3 ma anche 256 mega di XDRAM, ben più veloce.

Eriol the real
07-01-2007, 17:55
non è banale ironizzare, perchè questa è la TRISTE REALTA'. Tu, come me del resto, non avrai alcuna possibile scelta a marzo: sborsi 600 euro anche se la maggior parte di ciò che ti offre non ti serve. Ti sembra bello ?

tante cose non sono "belle" in questa next-gen (c'è un mio post nel topic sullo zephir se vuoi) e sono sia da parte sony che da parte MS. Ne avrei un mare da dire....
Diciamo che per rincorrersi sul mercato, sony e MS sono andate un po di fretta entrambe, era meglio per tutti se questa next-gen fosse stata progettata per uscire nel 2007

tornando all'argomento
IMHO la PS3 vale "materialmente" quello che costa, in entrambe le versioni. In effetti essendo l'HD sostituibile anche la 20GB è un ottima scelta. Le altre funzioni della 60GB sono in effetti secondarie, ma personalmente se dovessi pagare un 100-200€ in + per certe funzionalità + l'HD da 60GB probabilmente lo farei.
E visto che la MS metterà in commercio la nuova versione avrà fatto un po di ricerche, per cui credo anche in ambito mercato xbox abbia spazio lo zephir.


600 euro sono IN GRAN PARTE per quello, purtroppo.

con la differenza che allora lo standard era UNO mentre oggi potremmo (ipotesi !) comprare qualcosa che poi non si afferma come lo standard


giusto, all'epoca era diverso... ma il costo di un lettore BD (come un lettore DVD all'epoca) è elevato... (e questo su PS3 pare di migliore qualità rispetto al lettore dvd su ps2 inziale), se te ne viene offerto uno a costo cosi contenuto è cmq una tentazione per tanti. Ok ad oggi magari sarà utile a pochissimi (molti hanno ancora CRT), ma se vedi solo un anno + in la... sarà già diverso. Sono abbastanza certo che il Natale 2007 vedrà un boom di LCD e lettori HD... come detto + su, sta next-gen è arrivata troppo presto.




Per il FF con la vibrazione del pad non c' entra NULLA ed al limite può essere impiegato su ALTRE periferiche di puntamento (volanti, stick e cose simili).
Ma sul pad se manca il meccanismo non ci puoi fare nulla.

nell'altro mio topic a cui facevo riferimento riporto il mio punto di vista, con fatti ecc che dimostrano diversamente.
Nel caso specifico, mi riferivo ovviamente non a pad ps3 SONY, ma di terze parti (nulla vieta loro di accordarsi con immersion e metterci rumble e pure motion sensing )

Ma io parlo FUORI GARANZIA, quando è tutto a spese tue. Leggi quello che scrivo per favore.

idem, ho parlato di fuori garanzia appunto, tu porti al centro di assistenza sony (che trovi dapertutto a meno che non sei nel burundi) , loro ricevono, e provveodono al resto.. poi ritiri sempre li, e paghi solo la riparazione (se vuoi usufruire del corriere per consegna/ritiro è possibile a pagamento)


sul Cell ci sono tante fonti, tutte disponibili. Non è una cpu proprietaria, ma una cpu disponibile a tutti.

sapevo (no ho idea del perchè, probabilmente sbaglio) che non fosse disponibile tutta la documentazione del cell...
ripeto hai link di riferimento?

approposito di questo, ricordo chiaramente di aver letto da un intervista a sviluppatori per ps3, che lo scaler interno c'era ma la sony non aveva dato nessuna documentazione in merito (e se non erro supponevano fosse implementato tramite cell), questa sarebbe una interessante questione tecnica, sempre imho

Window Vista
07-01-2007, 18:07
perchè SOLO svantaggi ?
Dalla sua parte la PS3 ha il vantaggio di non usare solo GDDR3 ma anche 256 mega di XDRAM, ben più veloce.
Il CELL e RSX secondo me non sono in grado di elaborarlo velocemente, e nei giochi si aspetterà di + per l'elaborazione dei dati che nella velocità con cui arrivano!!!
In pratica dico che questa memoria è troppo veloce per RSX e CELL!!!
Di sicuro non è efficente come architettura, e poi non si può avere solo 256 mb per il CELL e gli altri 256 MB per RSX!!!
Bisogna amministrarla tutta, come fà X360 e poi vedere a chi darla!!!

AkiraVF
07-01-2007, 18:08
perchè SOLO svantaggi ?
Dalla sua parte la PS3 ha il vantaggio di non usare solo GDDR3 ma anche 256 mega di XDRAM, ben più veloce.
fammi capire una cosa la l'rsx può usare l'xdram? E in che modo? La usa tipo il turbocash dei notebook?
La xbox360 puo' allocare più di 256 mb di memoria per i giochi? Se si' avremmo delle texture più belle su xbox360.......

Mason
07-01-2007, 18:16
Il CELL e RSX secondo me non sono in grado di elaborarlo velocemente, e nei giochi si aspetterà di + per l'elaborazione dei dati che nella velocità con cui arrivano!!!
In pratica dico che questa memoria è troppo veloce per RSX e CELL!!!


ma da quando?

la cache serve appunto per non far aspettare il processore, se fosse cosi come dici perche quei buffer intermedi tra ram e cpu(s) (cache l1 e l2, memoria locale alle spu)?

ps xdr e' solo per il cell, l'rsx ha la sua gddr3

peddu84
07-01-2007, 18:19
fammi capire una cosa la l'rsx può usare l'xdram? E in che modo? La usa tipo il turbocash dei notebook?
La xbox360 puo' allocare più di 256 mb di memoria per i giochi? Se si' avremmo delle texture più belle su xbox360.......

Da quello che si sente in giro sì, XBOX360 ha un leggero vantaggio sulle texture ( e i giochi fino ad ora usciti lo dimostrano)

Window Vista
07-01-2007, 18:23
Da quello che si sente in giro sì, XBOX360 ha un leggero vantaggio sulle texture ( e i giochi fino ad ora usciti lo dimostrano)
Per forza è così, X360 può allocare + o - memoria a seconda della situazione, infatti, metti caso che in un punto sia 150 mb per il Procio e la GPU 362MB il programmatore ha già risolto il caso della poca memoria, con PS3 non si può fare quindi al CELL gli devi far fare alcune cose in + per non occupare MB alla memoria del RSX!!!

peddu84
07-01-2007, 18:39
Comunque devo dire che sono particolarmente stupito di XBOX360. Quelli di casa Microsoft e Ati, sono riusciti a creare una macchina potente, flessibile, ed estremamente efficente oltre che innovativa. E il tutto riuscendo a contenere i costi. Se ci fosse solo un pò più di edram, sai che spettacolo :eek: !

Giah
07-01-2007, 18:42
Comunque devo dire che sono particolarmente stupito di XBOX360. Quelli di casa Microsoft e Ati, sono riusciti a creare una macchina potente, flessibile, ed estremamente efficente oltre che innovativa. E il tutto riuscendo a contenere i costi. Se ci fosse solo un pò più di edram, sai che spettacolo :eek: !
Credo che purtroppo sarebbe uno spettacolo anche il prezzo della console, visto che l'edram costa un occhio :D

hellish
07-01-2007, 18:44
ero in attesa di un topic del genere :D


x ora i giochi sembrano migliori sul 360 (e mi sembra logico) più avanti credo che si arriverà GRAFICAMETE a una sostanziale parità

ok :rolleyes: quando e SE si equivarranno potrai scriverlo ma xchè fare ste sparate senza certezza alcuna ? l'architettura migliore è quella che in modo migliore viene sfruttata ps3 presentando una soluzione fuori dagli std attuali è ovviamente svantaggiata in questo senso, ma tu sei certo che la grafica sarà equivalente tra le due ? mmmmm :rolleyes: se i programmatori si adegueranno a questo nuovo modo di concepire grafica sarà da vedere :)

p.s. il "mi sembra logico" :asd:

AkiraVF
07-01-2007, 18:46
Credo che purtroppo sarebbe uno spettacolo anche il prezzo della console, visto che l'edram costa un occhio :D
sicuramente nella prossima generazione di consol avremo una edram maggiore quindi attenti ragazzi !!!!!!!!!!! :D

kenjcj2000
07-01-2007, 18:48
ok :rolleyes: quando e SE si equivarranno potrai scriverlo ma xchè fare ste sparate senza certezza alcuna ? l'architettura migliore è quella che in modo migliore viene sfruttata ps3 presentando una soluzione fuori dagli std attuali è ovviamente svantaggiata in questo senso, ma tu sei certo che la grafica sarà equivalente tra le due ? mmmmm :rolleyes: se i programmatori si adegueranno a questo nuovo modo di concepire grafica sarà da vedere :)

p.s. il "mi sembra logico" :asd:

allora secondo te cosa dovevo scrivere ps3 fà schifo??? spiega son curioso ...

Max(IT)
07-01-2007, 18:52
tante cose non sono "belle" in questa next-gen (c'è un mio post nel topic sullo zephir se vuoi) e sono sia da parte sony che da parte MS. Ne avrei un mare da dire....
Diciamo che per rincorrersi sul mercato, sony e MS sono andate un po di fretta entrambe, era meglio per tutti se questa next-gen fosse stata progettata per uscire nel 2007

io non la penso così. Credo che il 2006 fosse l' anno giusto e che in effetti M$ sia arrivata perfettamente in tempo, ma che avrebbe dovuto curare meglio il progetto (unica pecca la fragilità delle console).
Anche SOny tutto sommato era nei tempi corretti se non avesse insistito sul BD che alla fine è il motivo principale dell' alto costo e delle difficoltà produttive della PS3.
Alla fine sono due ottime console.

tornando all'argomento
IMHO la PS3 vale "materialmente" quello che costa, in entrambe le versioni. In effetti essendo l'HD sostituibile anche la 20GB è un ottima scelta. Le altre funzioni della 60GB sono in effetti secondarie, ma personalmente se dovessi pagare un 100-200€ in + per certe funzionalità + l'HD da 60GB probabilmente lo farei.
ascolta, anche per me la PS3 vale i soldi che costa (anzi, vale decisamente di più di quello che costa), il punto è che ti COSTRINGE a sborsare così tanto perchè l' hanno infarcita di orpelli non indispensabili alla sua funzione: giocare.

E visto che la MS metterà in commercio la nuova versione avrà fatto un po di ricerche, per cui credo anche in ambito mercato xbox abbia spazio lo zephir.
guarda che è solo un rumor.
DI sicuro ci sarà una revision della X360, lo si sapeva sin dal lancio. Ma cosa implementerà (oltre ad una cpu a 65 nanometri) ancora non si sa ufficialmente.
Io dubito fortemente in un HD DVD interno e penso solo una porta HDMI (il che è solo un bene).


giusto, all'epoca era diverso... ma il costo di un lettore BD (come un lettore DVD all'epoca) è elevato... (e questo su PS3 pare di migliore qualità rispetto al lettore dvd su ps2 inziale), se te ne viene offerto uno a costo cosi contenuto è cmq una tentazione per tanti. Ok ad oggi magari sarà utile a pochissimi (molti hanno ancora CRT), ma se vedi solo un anno + in la... sarà già diverso. Sono abbastanza certo che il Natale 2007 vedrà un boom di LCD e lettori HD... come detto + su, sta next-gen è arrivata troppo presto.
no, aspetta, forse non mi sono spiegato bene, il punto non è solo il fatto che sia presto per un lettore HD (il che è incontestabile), ma proprio sul fatto di aver optato per un formato quando ancora lo standard di mercato non è definito. E se, per ipotesi, da qui a due anni si impone il HD DVD di un lettore BD che te ne fai ? Capisci cosa intendo ?




nell'altro mio topic a cui facevo riferimento riporto il mio punto di vista, con fatti ecc che dimostrano diversamente.
Nel caso specifico, mi riferivo ovviamente non a pad ps3 SONY, ma di terze parti (nulla vieta loro di accordarsi con immersion e metterci rumble e pure motion sensing )
ah ecco, così è più chiaro. Ma quest' approccio ti obbliga ad acquistare un altro pad (cosa costosa) e soprattutto deve essere supportato da ogni singola sw house, cosa che in epoca di multipiatta non è così facile da ottenere.
IMHO hanno sicuramente toppato con la vibrazione assente.


idem, ho parlato di fuori garanzia appunto, tu porti al centro di assistenza sony (che trovi dapertutto a meno che non sei nel burundi) , loro ricevono, e provveodono al resto.. poi ritiri sempre li, e paghi solo la riparazione (se vuoi usufruire del corriere per consegna/ritiro è possibile a pagamento)

guarda che non funziona così. Se si guasta la console fuori garanzia le spese di spedizione (al centro riparazioni, non al centro assistenza) le paghi TU, non certo il centro assistenza.
E comunque nulla cambia sul fatto che i tempi di attesa sono doppi rispetto al singolo ordine dell' alimentatore nuovo se esterno.


sapevo (no ho idea del perchè, probabilmente sbaglio) che non fosse disponibile tutta la documentazione del cell...
ripeto hai link di riferimento?

guarda c' è parecchio materiale in giro.
A partire dal sito ufficiale IBM : LINK (http://www.research.ibm.com/cell/cell_programming.html)
Nello specifico sul CELL: LINK CELL DOCS (http://www-306.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/products/Cell_Broadband_Engine)

approposito di questo, ricordo chiaramente di aver letto da un intervista a sviluppatori per ps3, che lo scaler interno c'era ma la sony non aveva dato nessuna documentazione in merito (e se non erro supponevano fosse implementato tramite cell), questa sarebbe una interessante questione tecnica, sempre imho
uno scaler hardware non c' è. Se sia implementabile via sw tramite cell non lo so (ma probabilmente si), ma si tratta comunque di ulteriore carico sulla cpu e con risultati non paragonabili ad uno scaler hw.

hellish
07-01-2007, 18:52
allora secondo te cosa dovevo scrivere ps3 fà schifo??? spiega son curioso ...

io nn ne ho ricavato altro :) (come in molti altri interventi dei tuoi colleghi :asd: )
allora dato che c'è sta cosa del "la grafica dei giochi si equivarranno" io dico ok, ma stiamo a vedere se sarà effettivamente così no ?

dal mio discorso si evince che (strettamente x me) ps3 da rox passa a rulez :D

torgianf
07-01-2007, 18:52
allora secondo te cosa dovevo scrivere ps3 fà schifo??? spiega son curioso ...

ps3 rox mi sembra appropriato,vero hellish? :D

Max(IT)
07-01-2007, 18:55
fammi capire una cosa la l'rsx può usare l'xdram? E in che modo? La usa tipo il turbocash dei notebook?
no, non mi risulta possibile.
L' XDR è la memoria di sistema, mentre il framebuffer è composto dai 256 mega di GDDR3.
Questa è senza dubbio una limitazione.


La xbox360 puo' allocare più di 256 mb di memoria per i giochi? Se si' avremmo delle texture più belle su xbox360.......
si, i 512 mega della GDDR3 della X360 sono gestibili liberamente. Teoricamente puoi usare texture più grandi, ma è tutto un trade-off: se utilizzi più ram per il framebuffer ne hai meno per il resto.
Il vantaggio è comunque nel poter bilanciare il tutto a seconda delle esigenze, anche momento per momento.

Max(IT)
07-01-2007, 18:57
ok :rolleyes: quando e SE si equivarranno potrai scriverlo ma xchè fare ste sparate senza certezza alcuna ? l'architettura migliore è quella che in modo migliore viene sfruttata ps3 presentando una soluzione fuori dagli std attuali è ovviamente svantaggiata in questo senso, ma tu sei certo che la grafica sarà equivalente tra le due ? mmmmm :rolleyes: se i programmatori si adegueranno a questo nuovo modo di concepire grafica sarà da vedere :)

p.s. il "mi sembra logico" :asd:
guarda, una cosa la puoi dire PER CERTO: graficamente la PS3 non potrà far vedere cose che la concorrente non può far girare. Questo è già un buon indizio sul fatto che alla fine si equivalranno.

Max(IT)
07-01-2007, 18:58
sicuramente nella prossima generazione di consol avremo una edram maggiore quindi attenti ragazzi !!!!!!!!!!! :D
già pensiamo alla next-next-gen ? ;)
Mi sembra un tantino presto ... :D

Window Vista
07-01-2007, 18:59
Per forza è così, X360 può allocare + o - memoria a seconda della situazione, infatti, metti caso che in un punto sia 150 mb per il Procio e la GPU 362MB il programmatore ha già risolto il caso della poca memoria, con PS3 non si può fare quindi al CELL gli devi far fare alcune cose in + per non occupare MB alla memoria del RSX!!!


Il CELL e RSX secondo me non sono in grado di elaborarlo velocemente, e nei giochi si aspetterà di + per l'elaborazione dei dati che nella velocità con cui arrivano!!!
In pratica dico che questa memoria è troppo veloce per RSX e CELL!!!
Di sicuro non è efficente come architettura, e poi non si può avere solo 256 mb per il CELL e gli altri 256 MB per RSX!!!
Bisogna amministrarla tutta, come fà X360 e poi vedere a chi darla!!!

UP

AkiraVF
07-01-2007, 19:00
no, non mi risulta possibile.
L' XDR è la memoria di sistema, mentre il framebuffer è composto dai 256 mega di GDDR3.
Questa è senza dubbio una limitazione.


si, i 512 mega della GDDR3 della X360 sono gestibili liberamente. Teoricamente puoi usare texture più grandi, ma è tutto un trade-off: se utilizzi più ram per il framebuffer ne hai meno per il resto.
Il vantaggio è comunque nel poter bilanciare il tutto a seconda delle esigenze, anche momento per momento.

è vero che nella ps3 porteranno le ddr3 da 700mhz a 650/600 mhz?
Secondo tè è vero la voce che dice che le ddr3 sono delicate e si rompono facilmente? Questo spiegherebbe perchè tante xbox360 si rompono ed anche wii che hanno pure ram ddr3

torgianf
07-01-2007, 19:01
peccato che non posti piu' gente come fek o yossarian :(
loro si che potrebbero togliere molti dubbi

Max(IT)
07-01-2007, 19:07
è vero che nella ps3 porteranno le ddr3 da 700mhz a 650/600 mhz?
sarebbe bello saperlo ...
E? una voce che circolava, ma non saprei se confermata o meno.


Secondo tè è vero la voce che dice che le ddr3 sono delicate e si rompono facilmente? Questo spiegherebbe perchè tante xbox360 si rompono ed anche wii che hanno pure ram ddr3
no, in generale non è vero (anzi, le GDDR3 lavorano a voltaggi e frequenze inferiori rispetto alla DDR2, quindi teoricamente sono anche meno fragili).
Si è detto che la ram della X360 ha avuto dei problemi di fragilità a causa di problemi termici, ma credo che (se fosse vero) questo dipendesse dal calore prodotto dalla cpu/gpu che era li vicino.
Insomma, non è un problema specifico delle GDDR3, che possono viaggiare tranquillamente anche a 700 Mhz.

kenjcj2000
07-01-2007, 19:14
ps3 rox mi sembra appropriato,vero hellish? :D

io dico che palle... salutatemi il topic tecnico

Marko91
07-01-2007, 19:20
no, non mi risulta possibile.
L' XDR è la memoria di sistema, mentre il framebuffer è composto dai 256 mega di GDDR3.
Questa è senza dubbio una limitazione.


si, i 512 mega della GDDR3 della X360 sono gestibili liberamente. Teoricamente puoi usare texture più grandi, ma è tutto un trade-off: se utilizzi più ram per il framebuffer ne hai meno per il resto.
Il vantaggio è comunque nel poter bilanciare il tutto a seconda delle esigenze, anche momento per momento.

RSX può accedere alla xdr dram, con una banda passante abbastanza alta sia in scrittura che in lettura. Il Cell invece può scrivere sulla Vram ma legge con banda passante bassissima (16 mb/s).
RSX ha a disposizione 512 Mb di ram come Xbox360 ma ha differenti frequenze e se il core di RSX è a 500 Mhz e la Ram a 3,2 Ghz, penso non sia facile utilizzarla. Solitamente la frequenza del core e della vram non dovrebbero essere troppo diverse.
Una freccia a favore di RSX sull'argomento texture/memoria è il numero di texture applicabili per ciclo di clock. 24 in RSX, 16 in R500.
(Guardate sulla pagina iniziale la struttura di una delle 24 pipeline di RSX)

filibs
07-01-2007, 19:23
Scusate, questi argomenti mi hanno sempre interessato, purtroppo la mia conoscenza di queste cose è pari a 0, non avreste qualche link da indicarmi per iniziare a farmi una cultura? :)

Manp
07-01-2007, 19:27
peccato che non posti piu' gente come fek o yossarian :(

strano eh, vedendo come vanno a finire di solito le discussioni qui dentro...

cosa ha da dire ancora questo thread? a me pare che sia diventata la solita occasione per bisticciare

yamaz aveva avvisato all'inizio: a me non pare di vedere più molto di costruttivo ne mi sembra che ci sia il clima necessario a continuare su una strada decente, quindi direi questo thread possa essere l'ennesimo a finire sulla ben poco ambita pagina delle occasioni mancate sul diario di questa sezione