View Full Version : costruire un case
buon dì a tutti
dato ke voglio aggiornare il pc con l'anno nuovo, mi sono detto perchè nn aggiornare pure il case, e così ho intenzione di farne uno, nonostante nn abbia esperienza in merito, ma l'esperienza viene facendo le cose...
cmq il mio problema riguarda il masterizzatore/lettore dvd, sto cercando un masterizzatore/lettore con 2 caratteristiche fondamentali:
1. nn deve avere il cassettino, (per intenderci come le autoradio)
2. deve poter lavorare in verticale!!!
ho scritto masterizzatore/lettore proprio perchè penso sia + difficile ke il masterizzatore lavori in verticale, cmq mai dire mai.
spero di avere notizie positive al + presto... ciriciao gente
io credo che i masterizzatori lavorino anche in verticale senza problemi, al massimo sarebbe più sensibile alle vibrazioni/colpi; il carrello cmq in genere ha i ganci apposta!
masterizzatori senza carrello... uhm... io ricordo solo i LETTORI della Plextor... boh.
buon lavoro per il case! ;)
Potresti anche provare un "compromesso" e sistemarlo in diagonale, come ha fatto lonherzeth.
Guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=900097
Agganciandomi al discorso sulla creazione del case, come mi costruisco il supporto x la MB?
Grazie ad entrambi,
ho trovato un prodotto ke mi soddisfa il px 608AL della plextor, mi resta da
capire se può lavorare senza errori anche se messo in verticale.
:muro: Per la creazione del mio case il fatto ke il lettore sia posizionato
verticalmente e sia privo di carrello è fondamentale dal punto di vista del
design, se fossi costretto a metterlo in orizzontale dovrei cambiare l'intero
progetto, nn per una qestione tecnica ma puramente estetica.
Interessanti le foto di lonherzeth e bella anke l'idea del lettore inclinato si
integra bene nel progetto.
Alla domanda come mi costruisco il supporto x la MB?
nn so cosa intendi per MB...
Mother Board... sono uno sfaticato e non avevo voglia di scriverlo x intero :p
Non credo ci siano problemi di scrittura in verticale, immagino che anche in quelli con il cassettino il cd venga bloccato, altrimenti girerebbe x inerzia... però è solo una mia ipotesi!
AAAAAAA..... ho capito.
come mi costruisco il supporto x la MB? Beh saprai meglio di me ke deve essere isolata in qualche modo dalla scocca, dato ke su questa c colleghi la messa a terra dell'alimentatore.
Ho visto ke vendono delle viti con una gommina ke isola il supporto della tua MB con il resto...
Cmq per quanto riguarda il supporto vero e proprio mi sembra ke si trovi in commercio o al limite lo "rubi" da un vecchio case, in teoria sono standard...
Oppure prendendo spunto da quello ke hai nel case e con le dimensioni della MB te lo fai da un pezzo di alluminio o plastica...
Purtroppo nn parlo per esperienza personale, perkè sono ancora in fase di progettazione.
come mi costruisco il supporto x la MB? Beh saprai meglio di me ke deve essere isolata in qualche modo dalla scocca, dato ke su questa c colleghi la messa a terra dell'alimentatore.
Perchè, scusa ?.
Il supporto della mb è normalmente a massa, e la mb ci và vissata sopra con dei distanziatori in ottone e relative viti, semplicemente per non far andare in corto tutto il lato inferiore della mb.
non ho capito se avete capito (spritz attack! :D ) cmq pensateci un attimo: se i punti di ancoraggio della scheda madre con il case non dovessero andare a massa... perchè sono sempre connessi alla massa dei pin atx? ;) provate col multimetro per credere.
ricordo cmq certe schede madri (olderrime tipo pentum slot 1) che dovevano avere certi contatti isolati da massa con degli anelli di gomma altrimenti si generavano crash piuttosto frequenti; il problema era la scarsa qualità del pcb, che escluderei per quanto riguarda hardware recente.
la base cmq la prenderei intanto da un case vecchio; ricorda anche l'altezza per i buchi degli slot delle schede! :)
non ho capito se avete capito (spritz attack! :D ) cmq pensateci un attimo: se i punti di ancoraggio della scheda madre con il case non dovessero andare a massa... perchè sono sempre connessi alla massa dei pin atx? ;) provate col multimetro per credere.
Cosa centra ?
Anche il pcb dell'alimentatore è fisicamente collegato a massa nonostante la massa giri anche con i fili neri atx.
Ti assicuro che il supporto della mb è a massa.
TheDoctor1983
17-11-2006, 17:03
Grazie ad entrambi,
ho trovato un prodotto ke mi soddisfa il px 608AL della plextor, mi resta da
capire se può lavorare senza errori anche se messo in verticale.
:muro: Per la creazione del mio case il fatto ke il lettore sia posizionato
verticalmente e sia privo di carrello è fondamentale dal punto di vista del
design, se fossi costretto a metterlo in orizzontale dovrei cambiare l'intero
progetto, nn per una qestione tecnica ma puramente estetica.
Interessanti le foto di lonherzeth e bella anke l'idea del lettore inclinato si
integra bene nel progetto.
Alla domanda come mi costruisco il supporto x la MB?
nn so cosa intendi per MB...
Ovviamente per utilizzare qst masterizzatore devi comprare un adattatore... Il masterizzatore in questione è per i notebook, hanno un attacco diverso dal solito EIDE, cmq, non è difficile da trovare...
Cosa centra ?
Anche il pcb dell'alimentatore è fisicamente collegato a massa nonostante la massa giri anche con i fili neri atx.
Ti assicuro che il supporto della mb è a massa.
ok, mi sono spiegato male come sempre, cmq stiamo dicendo la stessa cosa :D
:mano:
Si, pareva anche a me strano che non avesse massa la MB, anche perchè tutte le viti di attacco sono metalliche e il suo supporto non è isolato dal resto del case... però sono un pozzo di ignoranza quindi non mi sono espresso! :fagiano:
....ricorda anche l'altezza per i buchi degli slot delle schede! :)
In che senso? Se prendo il supporto da un pc prendo anche il pannello posteriore, dovrebbero già esserci.. se ho capito cosa intendi.
Comunque, se dovessi costruirmi la base da solo, andrebbe bene un pannello di legno ricoperto da materiale sintetico (credo formica)?
La MB deve essere per forsa sollevata di 5/6 mm (l'altezza delle viti di attacco)?
si, parlavo del pannello posteriore; se monti anche quello non hai problemi.
Ovviamente per utilizzare qst masterizzatore devi comprare un adattatore... Il masterizzatore in questione è per i notebook, hanno un attacco diverso dal solito EIDE, cmq, non è difficile da trovare...
Mi sono accorto dopo, cmq dici ke sia possibile utilizzarlo ugualmente su un pc, solo cambiando il tipo di attacco e l'alimentazione nn ha problemi?
E sai dirmi se riesce a lavorare in verticale?
Oppure conosci un modello ke lavori in verticale, ne ho visto uno della pioneer ma è un po' lento...
TheDoctor1983
25-11-2006, 00:30
esistono degli adattatori... appena trovo i link te li posto....
Per quanto riguarda la lettura e la scrittura in verticale non dovresti avere problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.