View Full Version : wireless: perchè non riesco a navigare????
mercury841
16-11-2006, 11:59
Premetto che di reti non so niente, ma ho un problema da risolvere: con il mio computer riesco a collegarmi alla rete wireless di un mio amico, però non riesco a navigare. Non riesco neanche ad accedere alle risorese di rete. Come mai?
ciao, grazie in anticipo.
impostato correttamente gli indirizzi IP sulla macchina ed i DNS?
mercury841
16-11-2006, 12:04
me li imposta automaticamente. Ho provato anche a cambiare indirizzo ip, ma non ho risolto niente.
ciao
Premetto che di reti non so niente, ma ho un problema da risolvere: con il mio computer riesco a collegarmi alla rete wireless di un mio amico, però non riesco a navigare. Non riesco neanche ad accedere alle risorese di rete. Come mai?
ciao, grazie in anticipo.
é una rete criptata? wep o wap?
ciuazz :D
mercury841
16-11-2006, 18:05
a quanto pare non c'è alcun tipo di protezione. Cos'è la rete wep??
Giulio83pale
16-11-2006, 18:20
ma a quanti metri è il tuo amico ?
...Cos'è la rete wep??
wep é un sistema deboluccio di protezione.. :D
se ha una adsl tim.. é facile che col modem che danno loro ci sia la protezione wap.. vedi te..se devi ''scroccare'' la connessione del tuo amiko..chiedigli i parametri.. :D
ciuazz :D
non e' che c'e' impostato l'elenco accessi nel router wireless?
tutmosi3
17-11-2006, 10:42
Parla con il tuo amico e digli se ha messo filtri MAC o filtri IP o altro.
E, come giustamente chiesto Giulio83pale, dicci la distanza e gli ostacoli tra te ed il tuo amico.
Ciao
stepniak
17-11-2006, 12:13
Ho appena creato una rete con router zyxel 660 HW wireless ed ho collegato il portatile Toshiba alla rete in wireless.
Inserita la password WEP sono entrato nella rete, ho settato i parametri IP, Gateway e DNS sul portatile ed è tutto verde (cioè la connessione c'è), ma non si connette ad internet.
Aiutatemi vi prego! (secondo me è una stupidaggine dovuta alla mia manifesta incapacità).
Comunque con gli altri pc della rete in connessione diretta via cavo funziona tutto alla perfezione.
Ciao
tutmosi3
17-11-2006, 13:28
Potrebbero esserci diversi motivi.
Lo zyxel è un ottimo router nella parte wired ma in wireless segna un po' il passo (BTS, che ne dici, problemi firmware?).
I portatili Toshiba montano schede Intel 2200 o 3945 che non sono molto buone.
Comunque, hai creato la SSID?
Gli i IP, i DNS, la Subnet, il Gateway sono corretti?
Ciao
stepniak
17-11-2006, 15:37
Potrebbero esserci diversi motivi.
Lo zyxel è un ottimo router nella parte wired ma in wireless segna un po' il passo (BTS, che ne dici, problemi firmware?).
I portatili Toshiba montano schede Intel 2200 o 3945 che non sono molto buone.
Comunque, hai creato la SSID?
Gli i IP, i DNS, la Subnet, il Gateway sono corretti?
Ciao
Non so cosa sia la SSID, per quanto riguarda IP, DNS, SUBNET e Gateway tutto corretto (i parametri sono gli stessi degli altri PC della rete a differenza dell'IP che è quello del portatile). :muro:
tutmosi3
17-11-2006, 15:51
Non so cosa sia la SSID, per quanto riguarda IP, DNS, SUBNET e Gateway tutto corretto (i parametri sono gli stessi degli altri PC della rete a differenza dell'IP che è quello del portatile). :muro:
SSID = SID = NN = ESID = ESSID
Ecc.
E' il nome della tua rete wireless.
Ciao
stepniak
17-11-2006, 16:09
SSID = SID = NN = ESID = ESSID
Ecc.
E' il nome della tua rete wireless.
Ciao
scusami per l'ignoranza, ma dove posso vedere il nome della rete wireless?
grazie ancora
stepniak
17-11-2006, 16:15
Ho creato il SSID e tutto funziona correttamente
(ho capito dov'era... :D )
ma il problema non l'ho ancora risolto :cry:
tutmosi3
17-11-2006, 16:17
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> Seleziona la rete wireless -> Tasto DX -> Proprietà.
DA qui non proseguo perchè sono al lavoro dove non ho reti wireless.
Poi controlla che i PC siano nello stesso Workgroup.
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (con visualizzazione classica) -> Sistema -> Nome computer
Ciao
stepniak
17-11-2006, 16:55
ESSID tutto ok, avevo già configurato il router.
Il fatto è che lo stato della connessione è ok, la rete risulta connessa.
Tuttavia il portatile non vede il router e viceversa.
Boh?
succede anche a casa di un mio amico e anche a casa mia succedeva...... a giorni andava e a giorni NO (mi dava connessione effettuata con segnale ottimo ma non potevo fare nulla). Non facendo assolutamente NIENTE il giorno dopo ripartiva tutto.
Qualche leggenda metropolitana narra che le inferferenze fanno queste cose. es cordless e altro.
Ho risolto cablando casa mia. f@nculo al wireless
tutmosi3
17-11-2006, 17:08
ESSID tutto ok, avevo già configurato il router.
Il fatto è che lo stato della connessione è ok, la rete risulta connessa.
Tuttavia il portatile non vede il router e viceversa.
Boh?
Firewall?
Ciao
stepniak
17-11-2006, 17:17
Firewall?
Ciao
Niente da fare già provato... :muro:
mi sono rotto me ne vado a casa pazienza :mad:
ciao
usi il programma di windows x cercare la rete?
se usi quello fai cerca rete..installazione avanzate.. seleziona la rete del tuo amiko..proprietá e metti il nome del ssid e le chiave wep se c'é..uguale ovviamente a quelle che ci sono nell'ap.. riavvia il pc e vedi se ti si connette cosi´..
tentar nn nuoce..
x entrare nel pc del tuo amiko chiudi tutti i firewall, nn quello windows che nn dovrebbe creare problemi..e metti workgroup in tutti e 2 i pc..come giá ti hanno suggerito prima..se proprio nn riesci..scarica hamachi e installalo sui 2 pc..hamachi crea una rete virtuale e in genere ti permette di connetterti subito..
ciuazz :D
stesso problema,risolto disattivando il firewall(panda suite).
con il fire di xp và..
approfitto e chiedo?come imposto la sicurezza(wep mi pare)?
tutmosi3
20-11-2006, 07:07
...
come imposto la sicurezza(wep mi pare)?
WEP mwglio di niente, WPA meglio di WEP.
Ciao
stepniak
20-11-2006, 13:24
ragazzi qualche aiutino anche per me con questo c...o di Toshiba Satellite A60, Win XP Home e Router Zyxel 660 wireless.
La rete wireless è perfetta il segnale è eccellente, ma i PC non si vedono e non riesco a connettermi a internet dal portatile.
Help!
stepniak
20-11-2006, 13:25
x entrare nel pc del tuo amiko chiudi tutti i firewall, nn quello windows che nn dovrebbe creare problemi..e metti workgroup in tutti e 2 i pc..come giá ti hanno suggerito prima..se proprio nn riesci..scarica hamachi e installalo sui 2 pc..hamachi crea una rete virtuale e in genere ti permette di connetterti subito..
ciuazz :D[/QUOTE]
Cosa è Hamachi, va bene sul portatile Toshiba?
Ciao
stepniak
20-11-2006, 16:38
nessuno può aiutarmi?
....non ci sono speranze :muro:
leox@mitoalfaromeo
21-11-2006, 23:51
nessuno può aiutarmi?
....non ci sono speranze :muro:
qui però nessuno ti ha chiesto che ip ti viene assegnato dal router...
spero tu l'abbia lasciato "assegnato dal dhcp" perchè altrimenti ci morirai...
io ho il tuo router e mi assegna ip dal .33 in poi...
se tutti i settaggi sono corretti l'unico problema può essere il firmware non aggiornato.. lo scarichi da www.zyxel.it e poi vai con Dio...
stepniak
22-11-2006, 09:58
Ciao ragazzi,
ho risolto il problema ma purtroppo ho dovuto disabilitare la chiave WEP perché la mia schifezza di portatile (Toshiba Satellite A60) non riconosce le chiavi WEP né a 64 bit né a 128.
Se a voi le riconosce allora vi spiego come fare:
1) START - ESEGUI - Digitare "Telnet + IP del router (192.168.....)
2) Nella finestra DOS compare il men del router - Digitare 3 (Lan Set Up) e poi INVIO
3) Nel menù 3 (Lan Set Up) - Digitare 5 (Wireless Lan Set Up) e poi INVIO
4) Nel menù 3.5 (Wireless Lan Set Up) - Scendere con le freccette fino a WEP.
5) A questo punto ci sono tre opportunità
5.1 Inserire una password a 64 bit
5.2 Inserire una password a 128 bit
5.3 Disabilitare la password
6) Io ho dovuto disabilitare la password perché la scheda wireless che monta il portatile non riconosceva le password (problema dovuto al fatto che le chiavi esadecimali delle password sono a 64 bit o a 128).
7) Ad ogni modo se non si hanno problemi del genere bisogna ricordare che, una volta inserita la password WEP (CHE VI RICORDO DEVE ESSERE ALMENO DI 13 CARATTERI), quando il PC client in wireless ce la chiederà questa password DEVE ESSERE INSERITE IN CARATTERI ESADECIMALI.
8) La password in esadecimale la potete trovare entrando nel router (sempre via telnet o via HTML) nel menù "Advanced Set Up", quindi nel sottomenù "Wireless Lan" ed ancora in "Wireless" nel campo key1.
Ragazzi spero di essere stato chiaro e utile (mi sono fatto una cultura pazzesca grazie ad un amico che fa questo lavoro per professione ed è un mostro, mi ha risolto il problema al tel in 10 minuti).
Ciao a tutti :cool:
leox@mitoalfaromeo
22-11-2006, 16:59
Ciao ragazzi,
ho risolto il problema ma purtroppo ho dovuto disabilitare la chiave WEP perché la mia schifezza di portatile (Toshiba Satellite A60) non riconosce le chiavi WEP né a 64 bit né a 128.
Se a voi le riconosce allora vi spiego come fare:
1) START - ESEGUI - Digitare "Telnet + IP del router (192.168.....)
2) Nella finestra DOS compare il men del router - Digitare 3 (Lan Set Up) e poi INVIO
3) Nel menù 3 (Lan Set Up) - Digitare 5 (Wireless Lan Set Up) e poi INVIO
4) Nel menù 3.5 (Wireless Lan Set Up) - Scendere con le freccette fino a WEP.
5) A questo punto ci sono tre opportunità
5.1 Inserire una password a 64 bit
5.2 Inserire una password a 128 bit
5.3 Disabilitare la password
6) Io ho dovuto disabilitare la password perché la scheda wireless che monta il portatile non riconosceva le password (problema dovuto al fatto che le chiavi esadecimali delle password sono a 64 bit o a 128).
7) Ad ogni modo se non si hanno problemi del genere bisogna ricordare che, una volta inserita la password WEP (CHE VI RICORDO DEVE ESSERE ALMENO DI 13 CARATTERI), quando il PC client in wireless ce la chiederà questa password DEVE ESSERE INSERITE IN CARATTERI ESADECIMALI.
8) La password in esadecimale la potete trovare entrando nel router (sempre via telnet o via HTML) nel menù "Advanced Set Up", quindi nel sottomenù "Wireless Lan" ed ancora in "Wireless" nel campo key1.
Ragazzi spero di essere stato chiaro e utile (mi sono fatto una cultura pazzesca grazie ad un amico che fa questo lavoro per professione ed è un mostro, mi ha risolto il problema al tel in 10 minuti).
Ciao a tutti :cool:
si può fare tutto molto più semplicemente senza scomodare la command window...
e non esiste che il tuo notebook non riconosca la chiave wep... fosse la crittografia wpa ci crederei, ma la wep esiste dall'alba dei tempi, quindi sei tu che sbagli qualcosa...funzionava anche sul mio m30 che è stato uno dei primi "centrino"...
suggerirei di disattivare "config free" e riprovare..
inoltre riguardo alla password wep i 13 char li hai inventati? es: per una crittografia a 64 bit ti chiede 5 caratteri ascii e genera 10 char in esadecimale (il tutto preceduto da 0x)
consiglio generale,
-eliminare tutte le reti wifi trovate da win e ripartire daccapo facendo la ricerca..
-accedere al pannello di controllo del router SOLO attraverso l'html digitando nel browser 192.168.1.1 con pw di default "admin"...
-poi disabilitare tutte le protezioni (mac e wpa) e attivare solo il WEP.
-inserire stringa generatrice, copiare key e incollarla nella schermata di win che chiede la chiave di rete..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.